• In offerta!
    -50%
    Questo corso è progettato per imprenditori e responsabili marketing al fine di illustrare l'importanza e le metodologie di una SEO moderna e strutturata per raggiungere nuovi mercati, proteggere il lancio di prodotti, incrementare le vendite online, consolidare la presenza del brand e ridurre i costi delle campagne PPC. Attraverso casi di successo reali, il corso offre una comprensione approfondita delle strategie di investimento più efficaci e fornisce indicazioni su come selezionare fornitori competenti e convenienti.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto imprenditori e dipendenti interessati ad applicare tecniche e strategie di social media marketing per la promozione delle loro attività, a freelance e lavoratori autonomi che operano nel settore digitale e vogliono aggiornare le loro competenze web e social media. 



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: • Introduzione • 10 anni di SEO in 5 esempi. La scelta di una buona strategia: • Guida ai casi di successo • Caso 01 Posizionamento internazionale WordPress classico • Caso 02 Posizionamento WordPress nuova generazione tramite indici • Caso 03 Posizionamento Onsite in Magento tramite pagine filtro • Caso 04 Posizionamento in Prestashop dall’Onsite agli Engine • Caso 05 Posizionamento di un brand mediante Reverse Engineering • Caso 06 Posizionamento di un portale tramite regole di scrittura • Caso 07 Posizionamento di risorse video in WordPress • Caso 08 Posizionamento per battere un preciso concorrente • Caso 09 Posizionamento per abbattere una campagna ADV • Caso 10 Posizionamento con Multiengine territoriale • Caso 11 Posizionamento complesso dall’Onsite ai Referral. La scelta di un buon fornitore: • Quali sono gli obiettivi di un progetto • Cosa significa raggiungere un obiettivo • Caratteristiche di un buon fornitore • Come distinguere l’utile dall’inutile.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire agli imprenditori e ai responsabili marketing una comprensione pratica della SEO moderna e strutturata, attraverso l'analisi di casi di successo reali. Si focalizza sull'uso efficace della SEO per raggiungere nuovi mercati, aumentare le vendite online, consolidare il brand e ridurre i costi delle campagne PPC. Inoltre, fornisce consigli su come selezionare i fornitori giusti e le migliori strategie di investimento.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    La SEO On Page e Off Page

    80,00 
    Questo corso fornisce linee guida per una gestione completa della SEO, concentrandosi sui punti cruciali e evitando sprechi di risorse. Gli studenti impareranno a ottimizzare il posizionamento dei siti web utilizzando approcci che vanno oltre WordPress, applicabili su diverse piattaforme CMS.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a web designer e sviluppatori web che desiderano progettare un sito web ottimizzato per i motori di ricerca, proprietari di siti web che vogliono migliorare l’indicizzazione del proprio sito, lavoratori che operano su siti web aziendali, principianti ed esperti di marketing online e blogger. 



    Argomenti e contenuti

    SEO On Site: Introduzione al SEO on Site • Autorità: Cos’è l’Autorità di un sito • Autorità: Installare la MozBar • Autorità: Cos’è il Link Juice • Autorità: Chiarimenti veloci Link Juice • Struttura: La Struttura a Silos • Struttura: Quanto è potente • Struttura: Verticale e Orizzontale • Struttura: Errori con Categorie e Tag • Struttura: Gerarchie tra Pagine • Struttura: Esempi PRATICI di Silos • Struttura: Esempi SBAGLIATI di Silos • Struttura: Consigli per i tuoi Silos • Salute: Penalizzazioni • Età: Quanto è vecchio il dominio. SEO On Page: Introduzione al SEO on Page • SEO Teoria: Titolo • SEO Teoria: Descrizione • SEO Teoria: Testata o H1 • SEO Teoria: H2, H3, ecc. • SEO Teoria: Ripetizioni della Keyword • SEO Teoria: Uso dei Sinonimi • SEO Teoria: Uso dei Grassetti • SEO Teoria: Immagini e ALT Text • SEO Teoria: Link Esterni • SEO Teoria: Link Interni • SEO Teoria: Permalink • Installazione di Yoast SEO • SEO Pratico Articolo • SEO Pratico Video • SEO Pratico Immagini • SEO Pratico Rifiniture • SEO Pratico Link & Ping. SEO Off Site:  SEO off site • Link Building • Come contattare un webmaster • Aggiornamento NoFollow • Comunicati stampa. SEO Avanzato: Qualità dei contenuti e User Experience • CTR, Time on Site e Bounce Rate • Usa altri siti • Dati Strutturati • Piccolo Segreto • Ottimizzazione CTR p1 • Altre avanzate • Above the Fold e trucco dei 5 secondi • Quante parole deve avere un articolo? • Posizionarsi per una query Brand • Apparire nei Featured Snippet con le Liste • Indici automatici negli articoli • Aggiungere Bottoni Social. Negative SEO: Intro Negative SEO • Disavow • Plagio e Spam • il trappolone.



    Obiettivi

    Il corso nasce per fornire le linee guida per gestire una SEO “a tutto campo” aiutando a focalizzare gli sforzi su interventi importanti, senza perdere tempo e denaro su attività strategicamente poco rilevanti. Con questo corso imparerai a migliorare il posizionamento del tuo sito internet mediante importanti linee guida ragionate non solo per siti in WordPress, ma potrai applicare le nozioni e le tecniche di questo corso anche su altri CMS.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 8

  • In offerta!
    -50%

    Strategie di Brand Positioning

    30,00 
    Questo corso si propone di spiegare il concetto di posizionamento di mercato, le sue dinamiche e come ottimizzarlo efficacemente. In un contesto di crescente concorrenza e saturazione online, l'obiettivo è fornire agli imprenditori gli strumenti per distinguersi e ottenere risultati con una strategia accessibile: il posizionamento del Brand.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a imprenditori, responsabili marketing e comunicazione, consulenti aziendali che vogliono approfondire le proprie conoscenze di Brand Positioning.

     



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: introduzione al corso, esempio pratico: come gli M5S hanno battuto altri partiti alle elezioni, capire cosa sia il posizionamento di mercato. Strategia: definire il contesto, idea differenziante, testare la tua idea, angolo di attacco. Parte pratica: Naming, Slogan, Logo, Brand Positioning Statement, analisi approfondita di un caso reale.

     



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è illustrare cos’è il posizionamento nel mercato, quali sono le logiche che lo comandano, come funziona e come realizzarlo al meglio. Oggi ci sono sempre più aziende, sempre più prodotti e sempre più concorrenza. Se hai un’attività e vendi qualcosa per vivere (prodotti o servizi) avrai sempre più difficoltà in un web saturo con consumatori bombardati dai messaggi pubblicitari. Eppure esiste una strategia che in Italia usano pochissimi e che da una certa garanzia di risultato. Si chiama posizionamento del Brand ed è una strategia semplice e anche alla portata di tutti.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento finalizzato a supportare i proprietari di farmacia nell'adattarsi alle trasformazioni del settore, fornendo consigli pratici per migliorare e ampliare la visibilità del proprio negozio. Attraverso un percorso di comunicazione che parte dall'esterno e si estende all'interno della farmacia, si mira a coinvolgere i clienti in modo informativo e accogliente, aiutandoli a fare scelte consapevoli per la propria salute.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto ai farmacisti che vogliono approfondire le proprie conoscenze nell'ambito della comunicazione digitale. 



    Argomenti e contenuti

    Le comunicazione digitale in Farmacia: • Comunicare bene è importante • La vetrina come strumento di comunicazione • La capacità di attrarre al primo sguardo • La gestione di target ed eventi in vetrina • Comunicare attraverso l’ambiente • La relazione è cura • Osservare è capire • Gli strumenti: prima parte • Gli strumenti: seconda parte • Il Web: dalla vetrina fisica a quella virtuale • Conclusioni e riflessioni.



    Obiettivi

    L'obiettivo è quello di supportare i proprietari di farmacia nell'adattarsi alle trasformazioni del settore, fornendo consigli pratici per migliorare e ampliare la visibilità del proprio negozio. Attraverso un percorso di comunicazione che parte dall'esterno e si estende all'interno della farmacia, si mira a coinvolgere i clienti in modo informativo e accogliente, aiutandoli a fare scelte consapevoli per la propria salute.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    I Big data in ambito finanziario

    85,00 
    Questo modulo fornisce una panoramica del machine learning nel settore finanziario e analizza un sistema di intelligenza artificiale per l'investimento. Dopo l'esame delle procedure e delle applicazioni del machine learning, con un focus sul reinforcement learning, si studia un caso di investimento finanziario automatico. L'obiettivo è dotare i partecipanti delle conoscenze per implementare strategie di investimento basate sull'AI.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste.



    Argomenti e contenuti

    • Machine Learning • Trading system • Analisi tecnica e trading sistem automatici • Sentiment e mercati finanziari • Elementi di analisi ciclica • Progettazione, validazione, ottimizzazione.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per comprendere e utilizzare il machine learning nel contesto finanziario, in particolare per implementare strategie d'investimento basate sull'intelligenza artificiale.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.  

    Ore: 17

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento finalizzato ad avviare e rendere efficiente ed efficace l'attività di vendita online su Amazon.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia iniziare a vendere i propri prodotti su Amazon.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: introduzione ad Amazon Seller, introduzione ad Amazon Vendor, FBA e FBM a confronto. La gestione di uno store: Apertura Account, Standby Account, impostazioni principali del Setup, Gestione Ordini, comunicazioni ai compratori, gestione Customer Service, gestione dei resi, elementi in una inserzione, collegarsi a prodotti esistenti, creazione manuale nuove offerte, caricamento tramite file xls, caricamento tramite Flat file, assegnare varianti ai prodotti, controllo delle offerte, gestione performance. Il Marketing in Amazon: il marketing con spedizioni FBM, il Marketing con spedizione FBA, introduzione alla BUY BOX, strategie di marketing in Amazon, campagne ADS in Amazon, come fare branding in Amazon, il Dropshipping come integrazione.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di avviare e rendere efficiente ed efficace l'attività di vendita online su Amazon. Il corso, oltre ad insegnare come impostare gli elementi primari per iniziare a vendere, tratta nel dettaglio la gestione delle vendite internazionali con inserzioni nei singoli mercati esteri, andando ad analizzare tutti gli strumenti e i programmi messi a disposizione da Amazon per massimizzare le proprie vendite.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    Amazon e Ebay il corso completo

    120,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato ad insegnare come impostare gli elementi primari per prepararsi a vendere, trattando nel dettaglio anche tutta la gestione delle vendite internazionali con inserzioni nei singoli mercati esteri sia di Ebay che di Amazon, al fine di strutturare tutti gli strumenti messi a disposizione per massimizzare le vendite partendo dall'Italia fino all'estero.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque non abbia esperienza e voglia imparare per acquisire competenze specifiche nel settore e iniziare a vendere su Amazon e Ebay, ma anche a chi lo sta già facendo e voglia migliorare le proprie strategie di vendita su queste piattaforme.  



    Argomenti e contenuti

    Conoscere l’autore: introduzione, il programma, chi è Gianluca Pellegrinelli, alcune importanti referenze. Introduzione ai Marketplace: conoscere i marketplace, Ebay ed Amazon a confronto, moltiplicatori di opportunità, alla scoperta di Wish, alla scoperta di CDiscount, alla scoperta di Eprice, alla scoperta di FarFetch, scoperta di Etsy, alla scoperta di Mano Mano, alla scoperta di IBS, alla scoperta di Blooming, alla scoperta di Subito, alla scoperta di Kijiji. Prepararsi a vendere: capire quale sia il punto di partenza, capire il punto di arrivo, che prodotti vendere, che approvvigionamenti usare, come sfruttare la logistica, come gestire le spedizioni, come gestire la parte amministrativa, che Ecommerce utilizzare. Affrontare Amazon: introduzione ad Amazon Seller, introduzione ad Amazon Vendor, FBA e FBM a confronto, apertura Account, Standby Account, impostazioni principali del Setup, Gestione Ordini, comunicazioni ai compratori, Gestione Customer Service, gestione dei resi, elementi in una inserzione, collegarsi a prodotti esistenti, creazione manuale nuove offerte, caricamento tramite file xls, caricamento tramite Flat file, assegnare varianti ai prodotti, controllo delle offerte, gestione performance. Il marketing in Amazon: il marketing con spedizioni FBM, il Marketing con spedizione FBA, introduzione alla BUY BOX, strategie di marketing in Amazon, campagne ADS in Amazon, come fare branding in Amazon, il Dropshipping come integrazione. Affrontare Ebay: conoscere meglio Ebay, costi di gestione, creazione di un account Ebay, creazione Account Paypal, creazione base dello Store, setup generale, gestione impostazioni, comunicazione ai compratori, elementi chiave inserzione, Setup Categorie merceologiche, inserzioni estere con metodo passivo, impostazione regole di spedizione, inserzioni estere con metodo attivo, regole di restituzione e pagamento, Gestione dei Feedback, Gestione Performance. Il Marketing in eBay: monitoraggio concorrenti e prodotti, la SEO in Ebay, campagne e promozioni in Ebay, personalizzazione avanzata Store, Booster e Acellerator.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di insegnare come impostare gli elementi primari per prepararsi a vendere, trattando nel dettaglio anche tutta la gestione delle vendite internazionali con inserzioni nei singoli mercati esteri sia di Ebay che di Amazon, al fine di strutturare tutti gli strumenti messi a disposizione per massimizzare le vendite partendo dall'Italia fino all'estero. Il corso è strutturato in tre macrosezioni, una prima ed ampia parte di preparazione alla vendita con due macrosezioni dedicate all'operatività pratica in Ebay prima e in Amazon successivamente.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 12

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento finalizzato a fornire un vademecum completo di lezioni, istruzioni, strumenti e assistenza per gestire al meglio il miglioramento delle prestazioni di velocità del proprio sito.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a web designer e sviluppatori web che desiderano progettare un sito web ottimizzato per i motori di ricerca, proprietari di siti web che vogliono migliorare l’indicizzazione del proprio sito, lavoratori che operano su siti web aziendali, principianti ed esperti di marketing online e blogger. 



    Argomenti e contenuti

    Page Speed: cos’è e come gestirlo, come aumentare la velocità di un sito, tools per misurare la velocità del tuo sito, come interpretare le misurazioni, backup prima di ottimizzare, cos’è il CDN (Content Delivery Network), CDN gratuito per le Immagini e File Statici, cos’è la Cache, sia Browser che Server, CDN Professionale, disattivare CDN, plugin di Cloudflare, velocizzare le Immagini ed errori tipici, plugin per comprimere le Immagini Parte 1, immagini grandi e Lazy Load, lazy Load per Video e Iframe, metodo 1: 100/100 su Google PageSpeed, metodo 1: Installare e testare il sito, metodo 2: Combinare i Plugin giusti, evitare che WordPress diventi lento, il tuo sito è ancora lento? Ecco cosa fare.



    Obiettivi

    Il corso nasce per fornire un vademecum completo di lezioni, istruzioni, strumenti e assistenza per gestire al meglio il miglioramento delle prestazioni di velocità del proprio sito. Il Page Speed è un valore, in termini pratici, riferito alle prestazioni di caricamento e velocità di un sito web. Capire come gestirlo è fondamentale non solo per garantire una buona User Experience ad un utente ma è anche un valore aggiunto per un buon posizionamento organico di un sito web.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento finalizzato a fornire una guida pratica, utile a tutte le microimprese artigiane italiane, sulle strategie più performanti per la vendita nei Marketplace in base al settore e il target di riferimento.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a piccole imprese e a consulenti di marketing che vogliono creare la migliore strategia di vendita per i propri clienti.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: l’ecosistema dei Marketplace, presentazione dell’autrice, gli obiettivi della guida. Il mercato degli artigiani in Italia. Offline vs Online: come si suddivide la vendita online?, Il significato di strategia multicanale, definire gli obiettivi della presenza online. Il mondo dei Marketplace per la Microimpresa: i marketplace, da dove partire, il mondo dei marketplace, cosa ti serve, cosa non ti serve, #MarketplaceMap, Marketplace B2C, Marketplace B2B. Come funzionano i Marketplace: istruzioni per l’uso, come scegliere il giusto marketplace, il risultato della strategia multicanale, un caso di successo: Cavagnini Peltro, Digital Lean production, Amazon, Ebay, Alibaba, Aliexpress. Conclusioni: cosa vi portate a casa da questa guida?.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è quello di fornire una guida pratica, utile a tutte le microimprese artigiane italiane, sulle strategie più performanti per la vendita nei Marketplace in base al settore e il target di riferimento. Questo corso insegna come usare uno strumento semplice e accessibile a tutti per realizzare la vendita online con una strategia digitale specifica per settore, che permette di evitare esperienze senza successo. La vendita attraverso i Marketplace, spiegata in maniera semplice e intuitiva grazie alla mappa realizzata in collaborazione con lo IUSVE di Mestre, permette a ogni piccolo imprenditore di approcciare il canale web ideale con una strategia digitale pensata ‘su misura’.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Vendere in Ebay corso operativo

    60,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato ad avviare e rendere efficiente ed efficace un'attività di vendita online su eBay.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia iniziare a vendere su Ebay. 



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: conoscere i marketplace, Ebay ed Amazon a confronto, conoscere meglio Ebay. La gestione di uno Store: costi di gestione, creazione di un account Ebay, creazione Account Paypal, creazione base dello Store, setup generale, gestione impostazioni, comunicazione ai compratori, elementi chiave inserzione, setup Categorie merceologiche, inserzioni estere con metodo passivo, impostazione regole di spedizione, inserzioni estere con metodo attivo, regole di restituzione e pagamento, gestione dei Feedback, gestione Performance. Il Marketing in Ebay: monitoraggio concorrenti e prodotti, la SEO in Ebay, campagne e promozioni in Ebay, personalizzazione avanzata Store, Booster e Acellerator.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di avviare e rendere efficiente ed efficace un'attività di vendita online su eBay. Il corso, oltre ad insegnare come impostare gli elementi primari per iniziare a vendere, si spinge fino al dettaglio di tutta la gestione delle vendite internazionali con inserzioni nei singoli mercati esteri, andando ad analizzare tutti gli strumenti messi a disposizione da eBay per massimizzare le proprie vendite.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    Le spedizioni negli e-commerce

    10,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato a toccare tutti gli aspetti che compongono i processi legati alla movimentazione della merce, dall’ordine alla consegna al cliente finale, per fornire quanti più strumenti possibili per definire una politica aziendale efficace ed efficiente.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto ai proprietari di E-commerce che vogliono migliorare e ottimizzare i propri processi logistici e di spedizione, nonché a futuri proprietari di E-commerce che si vogliono informare in materia.  



    Argomenti e contenuti

    Le spedizioni in un E-Commerce: intervento dell’autore, alla scoperta dei parametri sensibili, la gestione del magazzino, imballaggio ed etichettatura, imballaggi isotermici e refrigeranti, documenti e fiscalità in Comunità Europea, documenti e fiscalità internazionale Extra CEE, normative e limitazioni soprattutto in USA, operatori e servizi disponibili, tariffe e trasportabilità, assicurazioni e surcharges, gestione dei resi.



    Obiettivi

    L’obiettivo del corso è quello di toccare tutti gli aspetti che compongono i processi legati alla movimentazione della merce, dall’ordine alla consegna al cliente finale, per fornire quanti più strumenti possibili per definire una politica aziendale efficace ed efficiente. Il vero obiettivo è assicurare una customer experience che possa invogliare il cliente a ripetere l’esperienza e a generare nuovi ordini.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento finalizzato ad insegnare a calcolare il profitto di una attività di commercio elettronico in Amazon imparando a cercare il produttore migliore da gestire in dropshipping.

    A chi si rivolge

    Questo corso è rivolto a tutti coloro che vogliono affacciarsi al mondo di Amazon o che già vendono su questa piattaforma, anche senza disporre di una propria logistica e un proprio magazzino.



    Argomenti e contenuti

    Prepararsi a vendere: il futuro del commercio al dettaglio, conoscere Amazon da questo punto di vista, come si presenta lo scenario, l’importanza della buy box in questi casi, registriamoci come venditori, troviamo il giusto prodotto, calcoliamo il giusto profitto, valutiamo i concorrenti. Iniziare a vendere: la tecnica dell’arbitraggio al dettaglio, il dropshipping, vendere senza spendere, gli account venditore da utilizzare, la determinazione del prezzo di vendita, la ricerca dei fornitori in Alibaba, la gestione dei codici Ean, l’inserimento dei prodotti a catalogo, la creazione delle schede prodotto, l’implementazione nei canali FBA. Consigli per chi inizia: sette ottimi consigli per chi inizia il trading in Amazon.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è insegnare a calcolare

    il profitto di una attività di commercio elettronico in

    Amazon imparando a cercare il produttore migliore

    da gestire in dropshipping.

    Questo corso ti insegnerà a conoscere meglio Amazon da un differente punto di vista, quello delle analisi di mercato su precisi prodotti e concorrenti. Analisi di mercato molto importanti quando si portano avanti attività di Trading online ma molto utili anche quando si deve capire quanto costerà, e soprattutto che ricavi mi porterà l’inserire nei marketplace determinati prodotti. Nella parte centrale del corso imparerai infatti al meglio a calcolare il reale profitto sulla rivendita di un qualsiasi prodotto partendo dal cercare a seconda del margine di ricavo il fornitore migliore. Tutto online, tutto dal tuo computer in uno scenario che rappresenta il futuro del commercio al dettaglio da portare avanti nel Marketplace più importante al mondo.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

Titolo

Torna in cima