Corso in merito alla normativa sulla gestione, prevenzione e protezione dai rischi legati ai lavori in quota.

A chi si rivolge

Ogni lavoratore presente in azienda che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare la formazione specifica in merito ai rischi legati ai lavori in quota. 

 

Argomenti e contenuti

Gli agenti fisici – introduzione normativa • Definizioni • Normativa di riferimento • Tipologie di cadute • Sistemi di protezione collettiva • Dispositivi di arresto caduta • Requisiti generali dei sistemi di arresto caduta • Livelli di protezione •  Effetto pendolo • Distanza di caduta libera • La scelta dei sistemi anticaduta • La scelta delle linee di ancoraggio orizzontali • La scelta in funzione dell’uso particolare del dispositivo • Imbracature anticaduta • Selezione degli ancoraggi • Uso in sicurezza dei sistemi anticaduta e delle linee di ancoraggio • Ispezione, trasporto e manutenzione.

Obiettivi

L’obiettivo di questo corso è quello di portare a conoscenza di tutte le figure della sicurezza aziendali relativamente alla normativa sulla gestione, prevenzione e protezione dai rischi legati ai lavori in quota.

Modalità e fruizione

Video 

Certificazione

Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008.

Ore: 2