Corso di aggiornamento in merito ai lavoratori con rischio elettrico PES/PAV (persona esperta e persona avvertita).

Nell’affidamento di lavori elettrici i lavoratori dipendenti, i datori di lavoro o i lavoratori autonomi devono possedere l’attribuzione della condizione di PES – Persona Esperta e PAV – Persona Avvertita (artt. 4.15.2, 4.15.3 e 4.15.4 norma CEI 11-27 del 2021).
La normativa CEI 11-27 del 2021 definisce in modo chiaro la formazione minima che ogni lavoratore, datore di lavoro o lavoratore autonomo deve affrontare per essere nella condizione di PES e PAV.

Tale formazione è suddivisa in una parte teorica, denominata Livello 1A – Conoscenze teoriche all’interno della normativa, e in una parte pratica, Livello 1B – Conoscenze e capacità per l’operatività, che comprende un addestramento operativo, simulazioni, affiancamento e/o altre iniziative utili al raggiungimento dello scopo.

Questo corso sopperisce alla formazione per il Livello 1A, mettendo in evidenza i seguenti aspetti:

– conoscenza delle principali disposizioni legislative in materia di sicurezza elettrica con particolare riguardo ai principi ispiratori del D. Lgs. 81/08 e s.m.i. come chiave d’interpretazione della cultura della sicurezza;
– conoscenza delle prescrizioni: norma CEI EN 50110-1, base delle norme CEI EN 61936-1 E CEI EN 50522 per impianti AT e MT, e CEI 64-8 per gli aspetti costruttivi dell’impianto utilizzatore in BT, eventuali altre norme pertinenti alla tipologia impiantistica su cui si dovrà operare;

– nozioni circa gli effetti dell’elettricità (compreso l’arco elettrico) sul corpo umano e cenni di primo intervento di soccorso;

– attrezzature e DPI: impiego, verifica e conservazione;

– le procedure di lavoro generali e/o aziendali;
– la responsabilità ed i compiti del RI e del PL;
– la preparazione del lavoro;
– la documentazione;
– le sequenze operative di sicurezza;
– le comunicazioni;
– il cantiere.

A chi si rivolge

Ai lavoratori dipendenti, ai datori di lavoro o ai lavoratori autonomi esposti al rischio elettrico quali installatori, manutentori, verificatori, con conoscenze di impianti elettrici e specifica esperienza nella conduzione dei lavori, in possesso dell’attribuzione della condizione di PES (Persona Esperta) e PAV (Persona Avvertita). 

 

Argomenti e contenuti

Principali disposizioni legislative e normative  Lavori fuori tensione  Lavori sotto tensione in bassa tensione  Lavori in prossimità di parti attive  Lavori non elettrici.

Obiettivi

L’obiettivo è quello di fornire un’informazione adeguata in funzione dell’aggiornamento periodico quinquennale di almeno 4 ore, previsto dalla norma CEI 11-27 EDIZIONE 2021, in merito ai lavoratori con rischio elettrico PES/PAV (persona esperta e persona avvertita). 

 

Modalità e fruizione

E-Learning

Certificazione

Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008. Per DDL e professionisti Autonomi, non avendo alcun DDL che possa attestare loro questa qualifica, si applica il regime di Auto-certificazione, fermo restando che debbano essere pronti, a richiesta della committenza, a documentare la loro autocertificazione.

Ore: 4