Con questo corso vogliamo analizzare come si è sviluppata l’idea di green building o altrimenti detta bioarchitettura. Vedremo le sue caratteristiche fondamentali ed i vantaggi che porta alla sostenibilità . Andremo ad analizzare i tre concetti chiave che aiutano a comprendere il valore di una progettazione orientata all’efficienza energetica, all’armonia, al rispetto dell’ambiente e al comfort degli abitanti. Vedremo alcuni esempi di costruzioni green nel mondo e le loro peculiarità soffermandoci su The Edge, o l’ufficio più sostenibile al mondo, è uno degli esempi di progetti di bioarchitettura presenti ad Amsterdam poi vedremo il più famoso in Italia e certamente il più iconico, bosco verticale costruito da Boeri a Milano, divenuto “una casa per alberi che ospita anche umani e volatiliâ€�.
A chi si rivolge
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire la tematica del green building
Argomenti e contenuti
Esempi di green building
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di analizzare come si è sviluppata l’idea di green building o altrimenti detta bioarchitettura
Modalità e fruizione
Courseware multimediale
Certificazione
Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.