I ransomware rappresentano oggi una delle cyber minacce più temibili per le aziende. Con il termine “ransomware” viene indicata una classe di malware che criptano i file, rendendo inaccessibili i dati dei computer infettati, e chiedono il pagamento di un riscatto (“ransom”) per ripristinarli.

A chi si rivolge

Il corso si rivolge a lavoratori e lavoratrici, e non, che utilizzano dispositivi informatici aziendali e/o di proprietà, quali ad esempio PC, tablet, smartphone, sia in ufficio che in modalità lavoro agile smartworking. 

Argomenti e contenuti

I Ransomware 

 La nascita e la storia – I Ransomware più “famosi” – Cosa sono i Ransomware – Come attaccano i Ransomware – Le misure di prevenzione – Cosa fare se siamo già stati colpiti – Implicazioni giuridiche per le vittime dei ransomware

Obiettivi

In questo corso vedremo come sono nati i ransomware e quanto sono cresciuti negli ultimi anni. Scopriremo in che modo attaccano e soprattutto cosa fare per prevenirli e difendersi da questa minaccia che può – se non adeguatamente affrontata – mettere addirittura a rischio la sopravvivenza stessa di un’azienda.

Modalità e fruizione

Courseware multimediale 

Certificazione

Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

Ore: 2