Lo standard del recycled (o del riciclato) si applica a qualsiasi materiale utilizzato in un prodotto per il quale il produttore presenta una dichiarazione sul contenuto riciclato e sul tipo di materiale contenuto nel prodotto finale. Lo standard consente di dare indicazioni sui materiali da qualificare e quantificare ai fini della realizzazione di una percentuale di riciclato il cosiddetto “contenuto minimo�. Tali standard si applicano a più campi di produzione e materiali e vedremo quali sono.

A chi si rivolge

Il corso è rivolto alle aziende che utilizzano materiale riciclato.

Argomenti e contenuti

Gli standard del Recycled Content: – Global recycle standard – Claim RCS/GRS – Claim generali di marketing di RCS – Standard sui contenuti riciclati – Ambito, obiettivi, limitazioni e requisiti – Linee guida per gli utenti di etichette private – Conservazione dei registri ed esternalizzazione – Criteri di elaborazione e gestione – 4 Criteri multi-sito e di gruppo –  Principi della certificazione OCS – Verifica del materiale da agricoltura biologica –  Quadro normativo di riferimento del remade in Italy –  Certificazione del prodotto.

Obiettivi

L’obiettivo del corso è quello di illustrare la normativa che disciplina la produzione di vari materiali e beni attraverso un riciclo; si andrà a vedere come le norme descrivono i requisiti generali di conformità per i produttori.

Modalità e fruizione

Courseware multimediale.

Certificazione

Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa

Ore: 2