Questo è un corso che vuole illustrare ciò che l’Europa ha introdotto nel 2019 per attuare un cambiamento profondo del mercato elettrico, spiegheremo cos’è il Clean Energy Package ed i motivi che hanno portato l’Europa a stilare questo piano. Vogliamo far capire i benefici per la collettività portati da tale riforma ma anche quali le conseguenze ed i cambiamenti nel mercato elettrico e quali sono i campi interessati a questo cambiamento, soprattutto se potrà creare un nuovo modello di business nel mercato elettrico. Andremo a capire come queste nuove regole porteranno notevoli benefici ai consumatori, all’ambiente e all’economia. Coordinando questi cambiamenti a livello dell’UE nella lotta al riscaldamento globale e fornisce un contributo importante a raggiungere la neutralità del carbonio (zero emissioni nette) entro il 2050.
A chi si rivolge
Il corso è rivolto a desidera accrescere le proprie competenze nel campo dei pacchetti di energia pulita
Argomenti e contenuti
Energia pulita
Impatto dei combustibili fossili – Distribuzione ed utilizzo dei combustibili fossili – Cos’è l’energia pulita – Obiettivo 7 dell’agenda 2030 – L’energia pulita per ridurre l’effetto serra – Elettrificazione verde – Repower EU – Il ruolo del GSE – Quadro normativo di riferimento per le enerige rinnovabili
Obiettivi
L’obiettivo del corso è quello di illustrare cos’è Clean Energy Package ed i motivi che hanno portato l’Europa a stilare questo piano
Modalità e fruizione
Courseware multimediale
Certificazione
Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.