Dopo aver affrontato nel corso “Gli strumenti per gestire le ADS” le nozioni teoriche per conoscere i nostri obiettivi di marketing, il nostro pubblico, il funnel e aver appreso come funzionano Google ADS ed il gestionale per le sponsorizzazioni del gruppo Meta (Facebook ed Instagram), in questo corso andremo a vedere attraverso delle lezioni pratiche come funzionano i gestionali degli altri social più popolari, come si installano i codici di monitoaggio (pixel/tag) e come si creano le campagne sponsorizzate.

Fornire una guida pratica ed utile all’operatività tramite ADS nei seguenti social: Linkedin, Pinterest, Twitter e TikTok. A fine corso inoltre verrà approfondito il Google tag manager, strumento offerto da google per semplificare il collegamento di tutti i codici di monitoraggio (pixel) dei vari social al sito.

A chi si rivolge

Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano imparare a gestire le sponsorizzate sui vari social network 

Argomenti e contenuti

La gestione pratica delle sponsorizzate          

Introduzione – Linkedin – Pinterest – TikTok – Google Tag Manager – Twitter 

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di fornire una guida pratica ed utile all’operatività tramite ADS nei seguenti social: Linkedin, Pinterest, Twitter e TikTok. Verrà inoltre approfondito il Google tag manager, strumento offerto da google per semplificare il collegamento di tutti i codici di monitoraggio (pixel) dei vari social al sito.

Modalità e fruizione

Courseware multimediale 

Certificazione

Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

Ore: 3