Il corso è finalizzato a sottolineare l’importanza del marketing, non solo come strumento di comunicazione, ma come esperienza: si parla infatti di marketing esperienziale.
Dopo una prima parentesi sulla tipologia di consumatore che è sempre in via di sviluppo, ci si concentra sui passi fondamentali del marketing stesso. Poste queste basi, si introducono i concetti di AR, VR e MR partendo dall’evoluzione tecnologica dell’esperienza fino ad arrivare al mercato della realtà virtuale. Tramite casi di studio reali, ci si concentra infine su esempi di aziende che utilizzano
la realtà aumentata.
A chi si rivolge
Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano Transizione 4.0.
Argomenti e contenuti
• Marketing esperienziale • Realtà aumentata e virtuale come esempio di marketing • Marketing 4.0 • Intelligenza artificiale e comunicazione intelligente • Digital advertising e tecnologie simulative.
Obiettivi
L’obiettivo del corso è sottolineare l’importanza del marketing, non solo come strumento di comunicazione, ma come esperienza: si parla infatti di marketing esperienziale.
Modalità e fruizione
Courseware multimediale.
Certificazione
Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.