• In offerta!
    -50%
    Questo corso si rivolge a chi è già in grado di interagire con frasi brevi e semplici in inglese. Si introdurranno le strutture grammaticali necessarie a comunicare in vari ambiti, tra cui tempo libero e divertimenti.

    A chi si rivolge

    Questo corso si rivolge a chi è già in grado di interagire con frasi brevi e semplici in inglese. Si introdurranno le strutture grammaticali necessarie a comunicare in vari ambiti, tra cui tempo libero e divertimenti.



    Argomenti e contenuti

    Il corso si suddivide nelle seguenti unit: Last weekend, What did you do?, Memories, Good better the best, What shall we do?, Feelings and descriptions, Just moved.

    I contenuti grammaticali comprendono: Simple present, Possessive adjectives and pronouns, Comparative and superlative Adjectives, Be - simple past, Have - simple past, Modals: can, have to; Simple past, Past forms of irregular verbs, Present continuous, Future intentions: going to; Wh- questions.



    Obiettivi

    Al termine del corso sarai in grado di: descrivere eventi e situazioni successe nel passato, usare nuove preposizioni e avverbi, fare confronti, esprimere volontà o accordo, chiedere e dare informazioni, comprendere orari, menu, programmi di cinema e teatro, dépliant di alberghi, indicazioni stradali,  seguire le previsioni del tempo, capire le pubblicità piú semplici, ... e andare a fare shopping!  Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d'Europa, il livello di competenza di questo corso è A2.

     

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%

    Creare un sito in WordPress

    40,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato ad insegnare come realizzare in autonomia e in modo semplice e veloce un ottimo E-commerce da mantenere con pochissimi euro all’anno, attraverso uno dei template in assoluto più performanti per il Webmarketing: il tema Wizard della WordPress

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a blogger, redattori, copywriter, studenti, che vogliono essere automi ed edotti nel creare siti web WordPress di qualità, oltre che ad agenzie che intendono innovare le proprie strategie di marketing. Non sono necessarie basi di programmazione e linguaggio HTML per poter seguire il corso.



    Argomenti e contenuti

    Il mondo dei One Page moderni: gli obiettivi di un sito aziendale, la comunicazione in un ONE-PAGE. Attivazione ed installazione: attivazione del dominio, attivazione dei servizi di hosting, configurazione della casella di posta, configurazione dei servizi di hosting, installazione automatica di WordPress con Softacolus, installazione classica e manuale di WordPress, scaricare il tema Wizard da questa lezione, installazione tema e importazione della grafica. La scelta della grafica: lo stile Minimal, lo stile Corporate, lo stile Grunge, lo stile Vintage, lo stile Vintage, lo stile Typography, 6 Lo stile Magazine, lo stile Flat, lo stile Illustrations, creare uno stile con solo 3 foto, un ottimo esempio di Flat. Creiamo il sito ... e che sito!: Lo stile Neutro, impostazione griglia servizi, impostazione generale, impostazione Slider, impostazione Portfolio, impostazione Servizi, impostazione Approfondimenti, impostazione Approfondimenti Plus, impostazione Portfolio Plus, impostazione Newsletter, impostazione Contatti, impostazione Mappa, impostazione Contatori, impostazione Blog, impostazione Video Gallery, impostazione Form, impostazione Home e Footer, rapido contatto, Feed RSS, listino servizi, Curriculum Online, Integrazione Social. La messa in uso: attivazione sitemap e sblocco dei Robots, attivazione proprietà in Google Search Console, attivazione Google Analytics, attivazione Plugin GDPR Privacy.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è insegnare come realizzare in autonomia in modo semplice e veloce un ottimo E-commerce da mantenere con pochissimi euro all’anno, il costo di un buon hosting. In questo corso insegniamo come installare e creare un sito in WordPress di ultima generazione utilizzando uno dei template in assoluto più performanti per il Webmarketing: il tema Wizard della WordPress. Non tratteremo solo il “come creare un sito WordPress” indicandovi quali sono i temi gratuiti da scaricare ma rilasciamo nel corso stesso un tema completo e sezione dopo sezione vi insegneremo come impostarlo al meglio.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.  

     

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    ADS in Linkedin corso operativo

    40,00 
    Questo corso si concentra sull'integrazione di LinkedIn Ads all'interno di una strategia di web marketing completa. L'obiettivo principale è fornire agli utenti un percorso dettagliato per capire come pianificare e realizzare diverse tipologie di campagne utilizzando LinkedIn Ads. Ciò include l'utilizzo di diversi formati di annunci e l'integrazione di pubblici di retargeting e conversioni.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono migliorare la propria strategia di vendita utilizzando lo strumento delle ADS su LinkedIn.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione: programma del corso, come funziona LinkedIn Ads. Company Page: creazione di una Company Page, configurazione di una Company Page, creazione di un evento, trucco per Company Page, creazione di una Pagina Vetrina. Account Pubblicitario: creazione di un Account Pubblicitario, panoramica Account Pubblicitario, creazione Gruppo Campagne. Campagne e Annunci (Notorietà e Considerazioni): obiettivi campagne, campagna Notorietà del brand (Awareness) + Annuncio Singola Immagine, campagna Visite sul sito + Annuncio Immagine Formato Modulo, campagna Interesse + Annuncio Follower, campagna Visualizzazioni Video + Annuncio Video, annuncio Formato Messaggio (InMail), annuncio Di Testo, annuncio Spotlight. Asset dell’account: Insight Tag, collegare Google Tag Manager (GTM) al proprio sito, collegare LinkedIn a Google Tag Manager (GTM), le conversioni, le conversioni e i modelli di attribuzione, retargeting: che cos’è e come funziona; retargeting Video e Modulo per l’acquisizione di contatti, creazione gruppo di Retargeting (Audience corrispondenti), inserire un gruppo di Retargeting in una campagna + Pubblico Lookalike, Audience Salvata, moduli per l’acquisizione di contatti. Campagne e Annunci (Conversioni): campagna per la generazione di Lead, campagna con conversioni verso il sito Web, campagna per le candidature con annuncio di lavoro, annuncio con singola offerta di lavoro. Report e Budget: Report + AB Test, modificare una campagna, come determinare il budget di una campagna.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di tracciare un percorso completo utile a capire come integrare LinkedIn Ads nella propria strategia di Web Marketing per andare a realizzare le diverse tipologie di campagne, con i differenti formati di annunci, integrando anche pubblici di retargeting e conversioni.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Le spedizioni negli e-commerce

    10,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato a toccare tutti gli aspetti che compongono i processi legati alla movimentazione della merce, dall’ordine alla consegna al cliente finale, per fornire quanti più strumenti possibili per definire una politica aziendale efficace ed efficiente.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto ai proprietari di E-commerce che vogliono migliorare e ottimizzare i propri processi logistici e di spedizione, nonché a futuri proprietari di E-commerce che si vogliono informare in materia.  



    Argomenti e contenuti

    Le spedizioni in un E-Commerce: intervento dell’autore, alla scoperta dei parametri sensibili, la gestione del magazzino, imballaggio ed etichettatura, imballaggi isotermici e refrigeranti, documenti e fiscalità in Comunità Europea, documenti e fiscalità internazionale Extra CEE, normative e limitazioni soprattutto in USA, operatori e servizi disponibili, tariffe e trasportabilità, assicurazioni e surcharges, gestione dei resi.



    Obiettivi

    L’obiettivo del corso è quello di toccare tutti gli aspetti che compongono i processi legati alla movimentazione della merce, dall’ordine alla consegna al cliente finale, per fornire quanti più strumenti possibili per definire una politica aziendale efficace ed efficiente. Il vero obiettivo è assicurare una customer experience che possa invogliare il cliente a ripetere l’esperienza e a generare nuovi ordini.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    Il 90% della comunicazione tra individui avviene in maniera non verbale. Saper controllare le proprie espressioni, il tono della voce, i gesti ed in generale il linguaggio del corpo è essenziale per comunicare in maniera efficace. Questo corso vuole fornire gli elementi su cui costruire la propria capacità di controllo e gestione della comunicazione non verbale per ottimizzare l’impatto della comunicazione sia con il pubblico esterno che con quello interno. L'obiettivo di questo corso è favorire la comprensione dei vari elementi della comunicazione non verbale, fornendo spunti di riflessione e tecniche per poter effettuare una comunicazione veramente efficace, sottolineando i contenuti attraverso i processi di gestione del non verbale. Questo corso è rivolto a imprenditori e dipendenti operanti nel settore turistico.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a imprenditori e dipendenti operanti nel settore turistico.



    Argomenti e contenuti

    L’importanza della comunicazione non verbale: • I canali di comunicazione non verbale • L’influenza del non verbale sulla comunicazione • Il linguaggio del corpo (cinestetica) • L’uso dello spazio (prossemica) • Il contatto fisico (aptica) • La paralinguistica • L’interazione tra verbale e non verbale • Raccomandazioni per il corretto uso del non verbale.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire gli elementi su cui costruire la propria capacità di controllo e gestione della comunicazione non verbale per ottimizzare l’impatto della comunicazione sia con il pubblico esterno che con quello interno favorendo la comprensione dei vari elementi della comunicazione non verbale e fornendo spunti di riflessione e tecniche per poter effettuare una comunicazione veramente efficace, sottolineando i contenuti attraverso i processi di gestione del non verbale.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso è progettato per imprenditori e responsabili marketing al fine di illustrare l'importanza e le metodologie di una SEO moderna e strutturata per raggiungere nuovi mercati, proteggere il lancio di prodotti, incrementare le vendite online, consolidare la presenza del brand e ridurre i costi delle campagne PPC. Attraverso casi di successo reali, il corso offre una comprensione approfondita delle strategie di investimento più efficaci e fornisce indicazioni su come selezionare fornitori competenti e convenienti.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto imprenditori e dipendenti interessati ad applicare tecniche e strategie di social media marketing per la promozione delle loro attività, a freelance e lavoratori autonomi che operano nel settore digitale e vogliono aggiornare le loro competenze web e social media. 



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: • Introduzione • 10 anni di SEO in 5 esempi. La scelta di una buona strategia: • Guida ai casi di successo • Caso 01 Posizionamento internazionale WordPress classico • Caso 02 Posizionamento WordPress nuova generazione tramite indici • Caso 03 Posizionamento Onsite in Magento tramite pagine filtro • Caso 04 Posizionamento in Prestashop dall’Onsite agli Engine • Caso 05 Posizionamento di un brand mediante Reverse Engineering • Caso 06 Posizionamento di un portale tramite regole di scrittura • Caso 07 Posizionamento di risorse video in WordPress • Caso 08 Posizionamento per battere un preciso concorrente • Caso 09 Posizionamento per abbattere una campagna ADV • Caso 10 Posizionamento con Multiengine territoriale • Caso 11 Posizionamento complesso dall’Onsite ai Referral. La scelta di un buon fornitore: • Quali sono gli obiettivi di un progetto • Cosa significa raggiungere un obiettivo • Caratteristiche di un buon fornitore • Come distinguere l’utile dall’inutile.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire agli imprenditori e ai responsabili marketing una comprensione pratica della SEO moderna e strutturata, attraverso l'analisi di casi di successo reali. Si focalizza sull'uso efficace della SEO per raggiungere nuovi mercati, aumentare le vendite online, consolidare il brand e ridurre i costi delle campagne PPC. Inoltre, fornisce consigli su come selezionare i fornitori giusti e le migliori strategie di investimento.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si propone di fornire un approccio completo al Social Media Marketing per le aziende italiane, considerando l'importanza cruciale del marketing digitale in un mercato competitivo. Partendo dalle basi, il corso mira a valutare e ottimizzare elementi chiave come il prodotto, il prezzo, la distribuzione, la comunicazione e la promozione, al fine di sviluppare una politica di vendita efficace e vincente. Attraverso un'analisi approfondita del ciclo di vendita, del personal selling, del sales management e altri aspetti logistici e promozionali, gli studenti acquisiranno le competenze necessarie per sviluppare strategie di marketing digitale di successo, volte a incrementare il fatturato e la crescita economica aziendale.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto del social media marketing. 



    Argomenti e contenuti

    • Marketing 4.0 • Web marketing manager e digital strategist • Web marketing per micro imprese e professionisti • Web marketing per PMI • Come fare crescere il nostro business attraverso il web • Quanto si fida il consumatore • Social media marketing • Marketing 4.0 settore agroalimentare • Vendita e marketing nella grande distribuzione • Organizzazione magazzino • Whatsapp business – Nuova visione del marketing • Instagram–l’evoluzione del marketing • LinkedIn– soluzioni per l’azienda • Il Tik Tok marketing.



    Obiettivi

    L'obiettivo primario di questo corso è fornire alle aziende italiane un approccio completo al Social Media Marketing, partendo dalle basi, per aumentare il fatturato e navigare con successo nel mercato competitivo attuale. Si mira a fornire una comprensione dettagliata degli elementi chiave per una strategia di vendita efficace, inclusi prodotto, prezzo, distribuzione, comunicazione e promozione. Attraverso l'analisi approfondita di vari aspetti come il ciclo di vendita, il personal selling, il sales management e altri fattori logistici e promozionali, il corso si propone di fornire gli strumenti necessari per sviluppare e implementare strategie di marketing digitale di successo.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 60

  • In offerta!
    -50%

    Il Marketing in Pinterest

    10,00 
    Questo corso si concentra sull'utilizzo strategico di Pinterest come strumento di marketing e-commerce. Con oltre 300 milioni di utenti globali e più di 12 milioni in Italia, Pinterest offre un approccio unico rispetto ai tradizionali social media. Il corso guida gli studenti attraverso la creazione e l'ottimizzazione di profili aziendali su Pinterest, la gestione di bacheche e pin efficaci, e l'utilizzo di strumenti di monitoraggio per valutare le prestazioni. Gli studenti impareranno inoltre a promuovere attivamente la propria presenza su Pinterest e a mantenerla dinamica nel tempo, integrandola nel funnel d'acquisto e nelle strategie di e-commerce.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a grossisti e commercianti che vogliono iniziare ad utilizzare Pinterest come strumento di business per il B2C.  



    Argomenti e contenuti

    Pinterest per il B2C di negozianti e grossisti: • Il mondo dei Pin • La creazione di un profilo aziendale • La creazione di Pin e Bacheche • La creazione di immagini e video • La creazione dei contenuti • Come collegare un E-commerce a Pinterest • La gestione di un piano editoriale • Il Real Time Marketing in Pinterest • Il caso Birkenstock in Italia: quando i grossisti intervengono a tutela dei propri negozianti.

     



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è insegnare ad utilizzare Pinterest in modo strategico e efficace per fini di marketing e-commerce. Ciò include la creazione e l'ottimizzazione del profilo aziendale, la gestione di contenuti coinvolgenti come bacheche e pin, l'uso di strumenti di monitoraggio per valutare le prestazioni e la promozione attiva della presenza del marchio sulla piattaforma. Inoltre, si mira a integrare Pinterest nel funnel d'acquisto e nelle strategie di e-commerce, fornendo agli utenti le competenze necessarie per sfruttare appieno il potenziale di questo social media nella crescita del brand e delle vendite.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Il Web Marketing nel turismo

    30,00 
    Questo corso mira a fornire una visione d'insieme essenziale per aiutare i partecipanti a selezionare i mezzi più efficaci per la propria attività, evitando di farsi influenzare dalle mode del momento o dalle nuove tecnologie. Si propone di fornire una guida per prendere decisioni informate e strategicamente valide, consentendo agli studenti di concentrarsi su ciò che realmente conta per il successo della propria attività.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i manager, imprenditori e proprietari di hotel e strutture extralberghiere (B&B, castelli, dimore storiche, golf club, etc.) che vogliono sfruttare gli strumenti e le strategie disponibili nel Web per aumentare l’indipendenza dagli intermediari, comunicare efficacemente con i propri clienti accedendo alle nicchie di mercato più interessanti ed acquisire competenze di marketing per organizzare autonomamente il proprio lavoro, senza doversi rivolgere a professionisti esterni. 



    Argomenti e contenuti

    Introduzione dell’autore: • A chi è dedicato il corso • Cosa troverai nel corso. Il tuo sito web - consigli pratici per migliorare la performance: • Testi e immagini efficaci • Parole da conoscere: https, responsive design e direct booking • Parole da conoscere: unique sell proposition e call to action • Vendere esperienze. Tripadvisor - luci ed ombre di uno strumento controverso: • Il lupo cattivo e la magistratura • Gratis o a pagamento • La gestione delle recensioni • Come rispondere alle recensioni. Comunicazione in Facebook - come ottenere il massimo dal tuo profilo: • Pagine personali e pagine aziendali • La visibilità dei contenuti • L’efficacia dei contenuti • Quanto e quando pubblicare • La produzione di video come strumento di marketing • Gestire la privacy nella presenza online. ADS in Facebook - creare campagne pubblicitarie efficaci: • Introduzione • Scelta degli obiettivi • Consigli per l’uso • Testi e immagini efficaci per le inserzioni • A quali clienti ci rivolgiamo? • Ottimizzazione del budget • Gestire il pixel di facebook • Definire un pubblico personalizzato • Conclusioni. Instagram - le opportunità per gli hotel: • I contenuti che funzionano • Gli hashtag e le stories • Come crescere su Instagram • Le campagne a pagamento. Youtube - fare marketing attraverso i video: • Come aprire un canale • Quali contenuti funzionano meglio? • Idee e suggerimenti • L’importanza di titoli, immagini, descrizioni • Come crescere su youtube. Altri social network: • Twitter e Vero. Le pubbliche relazioni: • Lavorare con i giornalisti • Lavorare con blogger e influencers. Il piano editoriale - come organizzare la propria presenza online: • Quali contenuti pubblicare • Organizzare i contenuti • Promuovere i contenuti più efficaci. Gli altri strumenti di marketing e comunicazione: • Eventi e corsi • Fam trip e educationals • Groupon • Le convenzioni. Conclusioni: • I suggerimenti del docente.



    Obiettivi

    L'obiettivo principale del corso è quello di dotare i partecipanti della conoscenza necessaria per selezionare in modo efficace i mezzi e le strategie più adatte per la propria attività, evitando di cadere nelle mode passeggere o di investire in tecnologie non pertinenti. Si mira a fornire una prospettiva informata e strategica che consenta ai partecipanti di prendere decisioni sagge e mirate, orientate al successo a lungo termine della propria attività.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso spiega le basi e le regole della deontologia applicate a un profilo LinkedIn. Contiene un percorso pratico di consigli per i professionisti che utilizzano LinkedIn nella nuova era digitale. L'obiettivo è migliorare la propria presenza sulla piattaforma senza acquistare strumenti aggiuntivi, profili a pagamento o campagne pubblicitarie, spesso vietate dal codice deontologico, ma attraverso la gestione di contenuti interessanti basati sulla propria professionalità.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto principalmente ad avvocati, commercialisti, medici, architetti e professionisti del settore edilizio, ma anche a manager di impresa e a tutti gli altri profili in cerca di nuovi sbocchi lavorativi perchè oggi Linkedin può essere utilizzato da tutti.



    Argomenti e contenuti

    Il marketing in linkedin nel rispetto di deontologia e privacy: • La forza di Linkedin • Perché su linkedin ci devi essere • Il comportamento in genere e la deontologia. Cosa fare e cosa non fare:• Privacy e profilo. Conclusioni: • La reputazione e le relazioni sono fondamentali • Conclusione e saluti.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è aiutare i professionisti a utilizzare LinkedIn rispettando le basi e le regole della deontologia, migliorando la loro presenza sulla piattaforma attraverso la gestione di contenuti interessanti e professionali, senza ricorrere a strumenti aggiuntivi, profili a pagamento o campagne pubblicitarie.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Marketing fieristico e digitale

    40,00 
    La vista è certamente, tra i 5 sensi, quello più immediato ed importante nelle dinamiche della percezione. Una corretta presentazione del nostro prodotto stimola le prime emozioni del consumatore: usando con attenzione materiali e colori potenzieremo il processo di vendita. Il corso è rivolto a imprenditori e dipendenti interessati ad applicare tecniche di digital marketing per la promozione delle loro attività, a freelance e lavoratori autonomi che operano nel settore digitale e vogliono aggiornare le loro competenze web e social media.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a imprenditori e dipendenti interessati ad applicare tecniche di digital marketing per la promozione delle loro attività, a freelance e lavoratori autonomi che operano nel settore digitale e vogliono aggiornare le loro competenze web e social media.



    Argomenti e contenuti

    Il Visual merchandising a fiere e eventi: • Introduzione dell’autore • Le regole della vetrina applicate ai prodotti della terra. Cosa vogliamo comunicare: • Quali sono i plus dei nostri prodotti? • Come comunicare in maniera chiara e potente? • Cosa diamo per scontato nella nostra esposizione?. Alcune regole pratiche e veloci: • Le regole dell’atmosfera nell’esposizione • Come utilizzare al meglio i colori • L’importanza dei materiali e degli espositori • Le luci: servono solo per vederci? • Dal marketing fieristico al digitale: quali sono i nuovi servizi?. L’importanza dell’immagine nella rete: • Dal fisico al virtuale • Cos’è la brand reputation? • Siamo come la rete ci fa percepire Impatto visivo ed emozioni: cosa fare • Lavorare in sinergia tra fisico e digitale • Far scegliere ai fan la vetrina da allestire • Pianificare un piano editoriale nelle pubblicazioni • Adattare la scrittura per il web • Organizzarsi per ottimizzare tempi e risultati. Impatto visivo ed emozioni - cosa NON fare: • Utilizzo di linguaggi visivi diversi tra reale e virtuale • Come NON scrivere i post: alcuni esempi per Voi • Presidio spasmodico dei Social: cosa significa?. Conclusioni: • Riepilogo dei principali concetti.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è offrire trucchi e soluzioni per allestire correttamente una esposizione sia fisica che virtuale per poter adattare queste conoscenze a diverse situazioni: il negozio, una fiera di settore, piuttosto che la nostra vetrina nei social.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Strategie di Viral Marketing

    30,00 
    L'obiettivo del corso è quello di fornire una mappa per cominciare a sviluppare contenuti costruiti per il pubblico, o meglio, per il “vostro” pubblico. Esistono ricerche e studi approfonditi sulle condizioni di base della condivisibilità dei post. In questo corso vedremo insieme come utilizzare al massimo queste informazioni per dare forza e sviluppo alla nostra presenza, sia attraverso tecniche specifiche, sia attraverso una valutazione strategica sul rapporto tra quello che siamo e quello che raccontiamo online. Il corso è rivolto a imprenditori e dipendenti interessati ad applicare tecniche e strategie di social media marketing per la promozione delle loro attività; freelance e lavoratori autonomi che operano nel settore digitale e vogliono aggiornare le loro competenze web e social media.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a imprenditori e dipendenti interessati ad applicare tecniche e strategie di social media marketing per la promozione delle loro attività; freelance e lavoratori autonomi che operano nel settore digitale e vogliono aggiornare le loro competenze web e social media.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: anteprima con l’autore. I presupposti della viralità: il modello S.T.E.P.P.S., social currency – la moneta di scambio sociale, il potere dei triggers, le emozioni come driver virale, cosa fanno gli altri? Parte prima, cosa fanno gli altri? Parte seconda, il valore pratico delle cose, il potere delle storie. I presupposti dell’efficacia: l’importanza del titolo, il contenuto e il messaggio, idee e pratica: esempi, saluti e conclusioni.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire una mappa per cominciare a sviluppare contenuti costruiti per il pubblico, o meglio, per il “vostro” pubblico. Esistono ricerche e studi approfonditi sulle condizioni di base della condivisibilità dei post. In questo corso vedremo insieme come utilizzare al massimo queste informazioni per dare forza e sviluppo alla nostra presenza, sia attraverso tecniche specifiche, sia attraverso una valutazione strategica sul rapporto tra quello che siamo e quello che raccontiamo online.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

Titolo

Torna in cima