• In offerta!
    -50%
    Tutte le aziende nell'economia globale utilizzano il telefono per almeno una parte delle loro attivita'. Per molte aziende, il telefono rappresenta il mezzo di comunicazione principale con utenti, clienti e colleghi. E con l'avvento degli ambienti di lavoro virtuali, che rappresentano una pratica aziendale moderna, le regole comportamentali per le telefonate d'affari rivestono attualmente un'importanza senza eguali sia per il successo dei dipendenti che dell'azienda. Il presente corso illustra le abilita' fondamentali per un uso professionale del telefono. Vengono descritte le pratiche consigliate per effettuare e ricevere telefonate, registrare e lasciare messaggi sulla casella vocale e delineare le linee guida comportamentali per l'utilizzo dei telefoni cellulari. DESTINATARI I dipendenti di ogni livello e ogni individuo che desideri affinare le proprie abilità al telefono

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto ai dipendenti di ogni livello e ogni individuo che desideri affinare le proprie abilità al telefono.



    Argomenti e contenuti

    · Riconoscere il motivo per cui il telefono rappresenta uno strumento d'affari così importante nella proiezione di un'immagine positiva · Individuare le pratiche consigliate per l'utilizzo del telefono in un dato contesto · Individuare esempi di pratiche consigliate per l'utilizzo di un telefono cellulare · riconoscere esempi di messaggi di benvenuto registrati per la casella vocale · riconoscere esempi appropriati di messaggi lasciati sulla casella vocale.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito allle abilita' fondamentali per un uso professionale del telefono.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    Il telelavoro è una soluzione lavorativa largamente diffusa. La globalizzazione, il bilanciamento vita-lavoro e persino le questioni ambientali e di "ecobusiness" hanno aumentato in maniera esponenziale il numero di telelavoratori e lavoratori a distanza. Dipendenti e datori di lavoro devono considerare molte cose nel valutare la possibilità, la necessità o il desiderio di lavorare a distanza. Una volta presa la decisione, l'obiettivo è creare e mantenere un ambiente di lavoro a distanza produttivo. Questo corso è un'introduzione al telelavoro e fornisce consigli utili per determinare se il telelavoro è giusto per te, sulla base del tipo di lavoro e delle attività implicate. Fornisce inoltre informazioni che saranno utili per aiutarti a sistemare il tuo ufficio casalingo, il modo da essere il più produttivo possibile. Imparerai alcune delle sfide rappresentate dal telelavoro e alcune soluzioni che ti aiuteranno a creare e mantenere un'ambiente di lavoro a distanza produttivo. DESTINATARI Tutti i telelavoratori o coloro che intendono diventarlo

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti i telelavoratori o coloro che intendono diventarlo.



    Argomenti e contenuti

    · Individuare esempi dei criteri che indicano l'idoneità di una determinata situazione al telelavoro · Riconoscere i tipi di mansioni e le attività idonei per il telelavoro · Riconoscere i requisiti per creare un ufficio casalingo produttivo · Riconoscere come evitare di perdere tempo e rimanere motivati · Riconoscere come gestire le sfide legate al telelavoro.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di introdurre al telelavoro e fornire consigli utili per determinare se il telelavoro è giusto per te, sulla base del tipo di lavoro e delle attività implicate. Si vuole fornire inoltre informazioni che saranno utili per aiutare a sistemare l'ufficio casalingo, in modo da essere il più produttivo possibile. Si apprenderanno alcune soluzioni che aiuteranno a creare e mantenere un ambiente di lavoro a distanza produttivo.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    In molti settori, il telelavoro è sempre più popolare; i dipendenti si trovano ad affrontare un numero sempre maggiore di sfide nel lavorare e comunicare in uffici virtuali. Gli uffici virtuali possono estendersi su paesi e continenti e abilità di comunicazione efficaci non sono solo importanti, ma fondamentali per il successo dei telelavoratori e la loro capacità di far avanzare la loro carriera. Questo corso analizza l'importanza delle abilità comunicative dei telelavoratori e descrive inoltre come sia possibile far avanzare la propria carriera lavorando a distanza. Saranno presentate le strategie principali che devono essere utilizzate per la comunicazione. Il corso dimostra i metodi per mantenere la propria presenza in ufficio pur non essendovi fisicamente e si sofferma inoltre sull'importanza della fiducia tra i telelavoratori e i loro colleghi e manager. Scoprirai come l'applicazione dei principi dell'ascolto attivo possa migliorare le tue modalità di comunicazione. DESTINATARI Tutti i telelavoratori o coloro che intendono diventarlo

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti i telelavoratori o coloro che intendono diventarlo.



    Argomenti e contenuti

    · Riconoscere le qualità necessarie per comunicare efficacemente · Riconoscere come utilizzare la comunicazione in maniera appropriata per rimanere in contatto con i propri colleghi · Riconoscere come costruire fiducia con i colleghi e il capo · Riconoscere come ascoltare in maniera efficace · Comunicare in maniera efficace lavorando a distanza · Identificare le azioni da intraprendere per far avanzare la propria carriera.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di analizzare l'importanza delle abilità comunicative dei telelavoratori e descrivere come sia possibile far avanzare la propria carriera lavorando a distanza. Verranno illustrate le strategie principali che devono essere utilizzate per la comunicazione mostrando i metodi per mantenere la propria presenza in ufficio pur non essendovi fisicamente soffermandosi inoltre sull'importanza della fiducia tra i telelavoratori e i loro colleghi e manager. Si analizzerà infine come l'ascolto attivo possa migliorare le modalità di comunicazione.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    Se non godi di un'autorità diretta, puoi ottenere risultati sfruttando la tua influenza, non solo mostrando di essere credibile e degno di fiducia. La capacità di influenzare in modo efficace è probabilmente il principale elemento distintivo quando riesci a raggiungere un traguardo senza autorità. Quando eserciti la tua influenza, coinvolgi e ingaggi altri per ottenere risultati, senza avere necessariamente un potere formale. Influenzare qualcuno non significa forzarlo oppure obbligarlo ma portarlo dalla tua parte per i giusti motivi. Puoi esercitare la tua influenza in tre modi: tramite il linguaggio e una comunicazione efficace, tramite la reciprocità e le "monete" di scambio e tramite la perseveranza attraverso la resistenza. DESTINAZIONE Chiunque desideri sviluppare o affinare le proprie competenze per ottenere risultati usando il potere personale.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a chiunque desideri sviluppare o affinare le proprie competenze per ottenere risultati usando il potere personale.



    Argomenti e contenuti

    · Identificare le caratteristiche dell'influenza · Fare delle considerazioni quando ti prepari a usare l'influenza in una situazione · Identificare le capacità di comunicazione da impiegare quando si usa la legge di reciprocità · Influenzare gli altri usando la reciprocità · Selezionare le affermazioni che riflettono le parole che sono state scelte per esercitare l'influenza · Usare un linguaggio efficace per influenzare gli altri · Riconoscere le situazioni che possono generare resistenza · Riconoscere esempi delle misure da adottare per gestire la resistenza · Utilizzare metodi per influenzare le persone e le situazioni.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'adeguata informazione su come esercitare la propria influenza attraverso il linguaggio, la comunicazione efficace, la reciprocità, le "monete" di scambio e la perseveranza attraverso la resistenza al fine di coinvolgere e ingaggiare altri per ottenere risultati, senza avere necessariamente un potere formale.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Diventare un grande ascoltatore

    65,00 
    Durante la comunicazione, la risposta del destinatario è importante quanto il messaggio fornito. Il destinatario di una comunicazione deve essere ricettivo e in grado di capire ciò che s'intende. Per farlo devi sviluppare due abilità essenziali: ascoltare e domandare. Questo corso ti permetterà di perfezionare tali abilità, creando l'approccio ricettivo corretto per la comunicazione. DESTINATARI Chi desidera migliorare le capacità di comunicazione interpersonale.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano migliorare le capacità di comunicazione interpersonale.



    Argomenti e contenuti

    · Riconoscere che l'adozione di un approccio ricettivo può migliorare le comunicazioni interpersonali · Riconoscere i comportamenti che indicano ricettività in una comunicazione · Riconoscere i tratti dei diversi tipi di ascoltatori · Riconoscere esempi di capacità di ascolto efficace che vengono applicati alle comunicazioni interpersonali · Riconoscere esempi di domande efficaci utilizzate per chiarire i messaggi oppure ottenere maggiori informazioni · Essere ricettivo alle comunicazioni ponendosi come un buon ascoltatore.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di trasmettere, attraverso la creazione di un approccio ricettivo corretto per la comunicazione, un'adeguata informazione che permetterà di perfezionare due abilità essenziali: ascoltare e domandare.  



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale. 



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    Un team veramente efficace è più della semplice somma delle sue parti. E richiede l'impegno di ciascun membro del team. I membri efficaci del team si spingono oltre a se stessi e ai propri desideri e traguardi personali. Per essere un membro efficace del team la sfida è di mettere il team al primo posto, il che significa massimizzare il proprio contributo nell'aiutare il team a raggiungere i propri scopi. Questo corso si occupa delle strategie e delle tecniche che possono aiutare a divenire un membro efficace e prezioso del team. In particolare verranno esaminate le modalità di adozione di un approccio positivo alla partecipazione nel team, come ad esempio il riconoscimento dei benefici del lavoro di squadra e l'apprendimento della tolleranza verso le differenze con gli altri membri del team. Impareremo inoltre come lavorare proattivamente e in collaborazione con i membri del team nel raggiungere i traguardi del team stesso. DESTINATARI Dipendenti di tutti i livelli; tutti coloro che fanno parte di un team

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti i dipendenti di tutti i livelli e a tutti coloro che fanno parte di un team.



    Argomenti e contenuti

    - Identificare le strategie atte ad adottare un atteggiamento mentale positivo relativamente al lavoro in un team - Riconoscere come essere un membro proattivo del team - Riconoscere le strategie per dimostrare tolleranza verso i compagni di team - Utilizzare strategie per essere membri efficaci del team - Riconoscere esempi di strategie da adottare per lavorare in collaborazione con altri.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di mettere a conoscenza  delle strategie e delle tecniche che possono aiutare a divenire un membro efficace e prezioso del team in particolare modo verranno esaminate le modalità di adozione di un approccio positivo alla partecipazione nel team. Si insegnerà inoltre come lavorare proattivamente e in collaborazione con i membri del team nel raggiungere i traguardi del team stesso.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    Che cosa rende una persona creativa? Ti consideri una persona creativa? Alcune caratteristiche personali sono state collegate alla creatività, ad esempio la propensione a correre dei rischi, la capacità di collegare idee diverse e l'apertura mentale. Ma la caratteristica più importante, forse, è la convinzione di essere creativi. Molte persone si bloccano perché pensano di non essere creative. Ma tutti hanno un potenziale creativo. Comprendere le caratteristiche che ti consentono di aumentare la tua creatività e quelle che la inibiscono può aiutarti a migliorare gli slanci creativi sul posto di lavoro. Questo corso descrive le caratteristiche fondamentali di una persona creativa. Descrive inoltre gli ostacoli alla creatività e come superarli. Inoltre, dimostra come sia possibile migliorare la creatività sul posto di lavoro. DESTINATARI Tutti coloro che desiderano essere più creativi e innovativi al lavoro.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano essere più creativi e innovativi al lavoro



    Argomenti e contenuti

    · Riconoscere l'importanza delle varie caratteristiche personali delle persone creative · Riconoscere modi per superare gli ostacoli personali alla creatività · Associare le tecniche per aumentare la creatività ad esempi su come metterle in pratica · Identificare i benefici di essere creativi.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di descrivere le caratteristiche fondamentali di una persona creativa e come rimuovere e superare gli ostacoli alla creatività. Inoltre fornisce un'adeguata informazione su come sia possibile migliorare la creatività sul posto di lavoro.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    La creatività è a portata di tutti? La creatività è naturale all'interno di un team, oppure è un'abilità che alcuni imparano e altri no? Come qualsiasi altra cosa, la creatività e l'innovazione possono proliferare se coltivate con gli strumenti giusti. Questo corso parla di come massimizzare la creatività del team. Analizza le condizioni dell'ambiente lavorativo che incoraggiano la creatività nel team, come la diversità tra i suoi membri. Inoltre, descrive i metodi di team per stimolare la creatività, comprese tecniche come il brainstorming e il role play. DESTINATARI I team leader e tutti gli individui di un team che desiderano coltivare il potenziale creativo del loro team

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge ai team leader e a tutti gli individui di un team che desiderano coltivare il potenziale creativo del loro team.



    Argomenti e contenuti

    · Riconoscere le caratteristiche che facilitano la creatività del team in un ambiente lavorativo · Riconoscere le cinque fase per brainstorming di idee creative · Facilitare una sessione di brainstorming per generare idee in una data situazione · Riconoscere come il role play aiuta i team a generare idee creative. 



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di informare su come massimizzare la creatività del team, analizzare le condizioni dell'ambiente lavorativo che incoraggiano la creatività nel team, come la diversità tra i suoi membri. Inoltre si vogliono descrivere i metodi di team per stimolare la creatività, comprese tecniche come il brainstorming e il role play. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    Generare idee creative può essere un processo molto entusiasmante e stimolante. Ciò è particolarmente vero durante le fasi iniziali della creazione delle idee, quando molti adottano l'approccio "tutto va bene". Poi, tuttavia, la fattibilità delle idee deve essere verificata o controllata. È più probabile che le idee siano rilevanti e utili quando sono state valutate nel contesto delle esigenze aziendali, delle strategie e delle risorse. Alcune tecniche che possono aiutare a verificare le idee sono quelle di chiedere l'opinione di persone chiave e utilizzare simulazioni. Sviluppare le idee continua il processo di verifica delle idee aiutando a renderle più chiare, rilevanti e fattibili. Questo corso copre molte tecniche utilizzate per verificare e sviluppare idee creative. Evidenzia quando utilizzare la ricerca e quanto utilizzare le simulazioni per verificare la fattibilità di un'idea. Inoltre, analizza modi per sviluppare efficacemente le idee. DESTINATARI Tutti coloro che desiderano verificare la fattibilità di idee creative e svilupparle efficacemente

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano verificare la fattibilità di idee creative e svilupparle efficacemente.



    Argomenti e contenuti

    · Far corrispondere ogni fase del processo creativo con la descrizione del suo scopo · Determinare quale metodo utilizzare per verificare la fattibilità di un'idea in un dato scenario · Identificare affermazioni che descrivano lo scopo e le attività della fase di verifica del processo creativo · Utilizzare i criteri per valutare un modello per determinare il modello migliore proposto per una data idea · Identificare domande basate su criteri che possano essere utilizzate per valutare l'efficacia di un suggerimento fatto per sviluppare un'idea.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di presentare molte tecniche utilizzate per verificare e sviluppare idee creative. Evidenziare quando utilizzare la ricerca e quando utilizzare le simulazioni per verificare la fattibilità di un'idea. Inoltre verranno analizzati vari modi per sviluppare efficacemente le idee.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Gestire le e-mail

    65,00 
    Indubbiamente, le e-mail hanno introdotto numerosi vantaggi nella nostra vita. Eppure, esse hanno anche incrementato significativamente il volume di comunicazioni e informazioni che un impiegato medio è costretto a gestire ogni giorno. Per farcela alla meglio, è necessario riuscire a ultimare nell'arco della giornata lavorativa tutte le attività di ordinamento, archiviazione, risposta o eliminazione associate alle e-mail pervenute nel corso della stessa. Tuttavia, in che modo coniugare questa attività così dispendiosa in termini di tempo con il resto delle responsabilità lavorative senza uscirne distrutti? Questo corso introduce le tecniche utili per garantire una gestione efficace delle e-mail. Saranno forniti suggerimenti in merito all'uso di cartelle e filtri che consentano di organizzare le e-mail e garantire una maggiore efficienza, oltre ad essere presentate linee guida concernenti le e-mail che è invece possibile eliminare immediatamente. Il corso, inoltre, illustrerà come recuperare informazioni importanti in caso di smarrimento di un'e-mail. DESTINATARI I dipendenti di ogni grado e tutti i soggetti desiderosi di aggiornare e raffinare le proprie abilità nell'uso delle e-mail

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge aidipendenti di ogni grado e a tutti i soggetti desiderosi di aggiornare e raffinare le proprie abilità nell'uso delle e-mail.



    Argomenti e contenuti

    · Riconoscere le pratiche migliori per gestire il proprio tempo grazie ad un impiego efficace delle e-mail · Identificare esempi di e-mail da eliminare dalla casella di posta in arrivo · Utilizzare cartelle e filtri per organizzare le e-mail · Trovare informazioni e-mail smarrite in uno specifico scenario.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di introdurre tecniche utili per garantire una gestione efficace delle e-mail; fornire suggerimenti in merito all'uso di cartelle e filtri che consentano di organizzare le e-mail e garantire una maggiore efficienza, oltre a presentare linee guida concernenti le e-mail che è invece possibile eliminare immediatamente. Il corso, inoltre, illustrerà come recuperare informazioni importanti in caso di smarrimento di un'e-mail.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    La comunicazione è più efficace quando si instaura e si mantiene la fiducia delle persone con cui si comunica. In questo corso si apprenderà in che modo la chiarezza degli intenti sia alla base di una comunicazione efficace e come la conoscenza del pubblico a cui ci si rivolge possa garantire una percezione corretta del messaggio. Si apprenderà inoltre in che modo il linguaggio del corpo, il tono di voce e la gestione delle emozioni possano influire sulle comunicazioni e sull'instaurazione di un rapporto di fiducia con il pubblico. DESTINATARI Soggetti che desiderano migliorare le capacità di comunicazione interpersonale.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a chiunque desideri sviluppare o affinare le proprie competenze per ottenere risultati usando il potere personale.



    Argomenti e contenuti

    · Identificare le caratteristiche dell'influenza · Fare delle considerazioni quando ti prepari a usare l'influenza in una situazione · Identificare le capacità di comunicazione da impiegare quando si usa la legge di reciprocità · Influenzare gli altri usando la reciprocità · Selezionare le affermazioni che riflettono le parole che sono state scelte per esercitare l'influenza · Usare un linguaggio efficace per influenzare gli altri · Riconoscere le situazioni che possono generare resistenza · Riconoscere esempi delle misure da adottare per gestire la resistenza · Utilizzare metodi per influenzare le persone e le situazioni.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di insegnare tecniche utili al fine di apprendere come esercitare un'autorità diretta influenzando in modo efficace e  coinvolgente gli altri per ottenere risultati senza avere necessariamente un potere formale. Influenzare qualcuno non significa forzarlo oppure obbligarlo ma portarlo dalla tua parte per i giusti motivi. Si apprenderà come l'influenza efficace possa essere esercitata in tre modi: tramite il linguaggio e una comunicazione efficace, tramite la reciprocità e le "monete" di scambio e tramite la perseveranza attraverso la resistenza.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    L'autorità comporta un certo tipo di potere, in genere un potere posizionale. A una persona vengono concessi il potere e l'autorità necessari per realizzare gli obiettivi e ottenere risultati attraverso una definizione di lavoro responsabile e la responsabilità: l'agente di polizia che ti cita per eccesso di velocità, il manager finanziario che richiede una revisione contabile o il manager dell'azienda che decide come allocare il budget. Le persone possono obbedire, ribellarsi, opporre resistenza o lamentarsi di chi ricopre un ruolo di autorità, ma alla base di tale potere posizionale ci sono una ragione e uno scopo ben precisi. La maggior parte dei risultati che si ottengono nelle organizzazioni deriva, invece, dall'uso del potere personale e non dipende solo dall'autorità diretta. Ciò è particolarmente vero negli ambienti di lavoro di oggi, in cui le fonti di informazione e le relazioni sociali sono accessibili a tutti come un mezzo per raggiungere un fine. Ma alla fine si riduce tutto a credibilità personale, influenza e abilità politica.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a chiunque desideri sviluppare o affinare le proprie competenze per ottenere risultati usando il potere personale.



    Argomenti e contenuti

    · Riconoscere i tratti associati al potere personale e al potere posizionale · Scegliere se sfruttare il potere personale o il potere posizionale in una determinata situazione · Identificare i fattori che supportano una domanda di credibilità · Scegliere le azioni che costruiscono credibilità · Identificare le azioni che aiutano a guadagnarsi la fiducia · Riconoscere le opportunità per costruire la fiducia · Dimostrare il potere personale creando credibilità e fiducia.



    Obiettivi

    Questo corso si concentra sul potere che deriva dall'essere credibili e degni di fiducia.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale. 



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.

    Ore: 1

Titolo

Torna in cima