-
In offerta!
-50%CORSO ACCREDITATO AL CNI PER N. 2 CREDITI FORMATIVI. Il corso tratta dei rischi e delle cautele opportune in occasione di un contratto di compravendita. Lo scopo è quello di limitare i rischi economici ed il rischio di contenzioso relativo ad eventuali irregolarità dell'immobile nei confronti della normativa edilizio urbanistica. Ai partecipanti vengono forniti una panoramica ed una illustrazione in dettaglio della disciplina in modo da dare loro le competenze e le "chiavi operative" necessarie per affrontare le criticità che possono verificarsi. Il corso si caratterizza per la capacità di affrontare anche i temi della regolarità del contratto e delle trattative con riguardo alle norme sulla prestazione energetica dell'immobile. Particolarmente utile è il richiamo ad una check list sugli accertamenti consigliabili in vista dell'acquisto dell'immobile. CORSO ACQUISTABILE FINO AL 22/04/2025 -
In offerta!
-50%Il corso tratta dei rischi e delle cautele opportune in occasione di un contratto di compravendita. Lo scopo è quello di limitare i rischi economici ed il rischio di contenzioso relativo ad eventuali irregolarità dell'immobile nei confronti della normativa edilizio urbanistica. Ai partecipanti vengono forniti una panoramica ed una illustrazione in dettaglio della disciplina in modo da dare loro le competenze e le "chiavi operative" necessarie per affrontare le criticità che possono verificarsi. Il corso si caratterizza per la capacità di affrontare anche i temi della regolarità del contratto e delle trattative con riguardo alle norme sulla prestazione energetica dell'immobile. Particolarmente utile è il richiamo ad una check list sugli accertamenti consigliabili in vista dell'acquisto dell'immobile.
A chi si rivolgeIl Corso si rivolge a Professionisti tecnici. Associazioni e avvocati del settore.
Argomenti e contenutiIl corso analizza i problemi conseguenti a contratti preliminari o definitivi di compravendita di immobili in tutto o in parte irregolari, trattando separatamente i casi di abusività totale o parziale, sanabile o non sanabile. Una trattazione a parte è dedicata alle irregolarità catastali ed a quelle relative alle prestazioni energetiche degli edifici ed ai vizi degli impianti. Viene anche affrontata la responsabilità dei notai. Correda il corso una Check List delle cautele che possa essere consigliato adottare in occasione della compravendita di immobili.
ObiettiviL'obiettivo del corso è quello di fornire una panoramica ed una illustrazione in dettaglio della disciplina in modo da trasmettere le competenze e le “chiavi operative” necessarie per affrontare le criticità che possono verificarsi.
Modalità e fruizioneCourseware multimediale
CertificazioneAttestato di frequenza
Ore: 3
-
In offerta!
-50%Fusioni, acquisizioni, piani industriali, ristrutturazioni, indici di borsa, risultati trimestrali sono solo alcuni degli argomenti in cui ci si imbatte sfogliando le pagine economiche dei quotidiani. La finanza oggi è in mezzo a noi e ci incuriosisce sempre di più: se vogliamo imparare a orientarci tra le dinamiche delle leggi economiche allora questo è il corso giusto. Grazie al linguaggio semplice, ai numerosi esempi tratti dalla realtà questo per-corso ti spiegherà in modo chiaro e organico i concetti, i legami e i meccanismi di base del Mercato. L’obiettivo è quello di condividere i concetti fondamentali della Finanza, rendendo il corsista in grado di affrontare qualsiasi discorso in merito. Gli argomenti alla base da conoscere, infatti, sono complessi, ma possono essere riassunti e dimostrati con pochi semplici esempi di vita reale. Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze e competenze finanziarie.
A chi si rivolgeIl corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le conoscenze e competenze finanziarie.
Argomenti e contenutiLe basi dell’economia • Il mercato e le sue regole • Tipi di Economie • La legge della Domanda e dell’Offerta • L’Offerta in teoria • L’Offerta in pratica • Il PIL • Consumi, investimenti e risparmi • I cicli economici • Indici dei prezzi e Inflazione • La Disoccupazione • Il PIL e la Spesa Pubblica • I Tassi di Interesse • Il Debito Pubblico • La Politica Monetaria • La Politica Fiscale • Finanza aziendale • Società per Azioni • Il Bilancio delle SPA • Gli Indicatori di finanza aziendale • I flussi finanziari • Il Rendiconto Finanziario • Dall’Azienda ai Mercati • Le Azioni • Le Obbligazioni • Gli Strumenti Derivati • Come valutare un’Azione • Come valutare un’Obbligazione • I Titoli di Stato • I Fondi Comuni d’Investimento.
ObiettiviL’obiettivo del corso è di condividere i concetti fondamentali della finanza. Gli argomenti alla base da conoscere, infatti, sono complessi, ma possono essere riassunti e dimostrati con pochi semplici esempi di vita reale.
Modalità e fruizioneE-learning.
CertificazioneGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
Ore: 8
-
In offerta!
-50%Il corso è pensato per permettere di apprendere gli elementi essenziali per analizzare e comprendere una struttura organizzativa aziendale e le sue leve fondamentali. Si analizzeranno le principali strutture organizzative, le modalità di divisione del lavoro, il concetto di ruolo e mansione. Il taglio è molto pratico e la divisioni in moduli è stata pensata proprio per fornire le conoscenze e le capacità di analisi necessarie alla comprensione dei contesti e dei fenomeni organizzativi.
A chi si rivolgeIl corso è rivolto a manager e dirigenti di aziende pubbliche e private, funzionari e dipendenti di qualsiasi livello interessati ad approfondire le proprie competenze organizzative.
Argomenti e contenutiL’azienda: • L'azienda, l'imprenditore e i beni economici • Economicita, efficacia ed efficienza Ì€ • Modalità di classificazione delle aziende • L'impresa individuale e le societaÌ€di persone • Le societaÌ€di capitale. L’organizzazione aziendale: • L’azienda come sistema: l’ambiente e l’azienda • Organizzazione Aziendale: definizione e principi di base • Le variabili organizzative- la struttura organizzativa. La divisione del lavoro in azienda: • Criteri di divisione verticale del lavoro • Criteri di divisione orizzontale del lavoro • La struttura organizzativa a livello microstrutturale- compiti, mansioni, posizioni. Variabili organizzative: • I sistemi operativi • La cultura organizzativa • Gli stili di direzione.
ObiettiviL'obiettivo del corso è fornire un'adeguata informazione per permettere di apprendere gli elementi essenziali per analizzare e comprendere una struttura organizzativa aziendale e le sue leve fondamentali.
Modalità e fruizioneCourseware multimediale.
CertificazioneGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
Ore: 2
-
In offerta!
-50%La Computer Vision è uno dei settori più hot dell'Intelligenza Artificiale, negli ultimi anni ha fatto progressi esponenziali grazie alle ultime tecniche di Deep Learning e all'utilizzo delle Reti Neurali Artificiali. Ma cosa è esattamente la Computer Vision? La Computer Vision è un insieme di tecniche, metodi e modelli che ci permette di analizzare digitalmente immagini e video, riconoscendo forme e oggetti con una precisione anche superiore a quella dell'occhio umano. Le applicazioni Pratiche sono innumerevoli e colpiscono moltissimi grandi settori: trasporti (es. Auto a Guida Autonoma), Healtcare (es. Diagnosi Medica Computerizzata), Sicurezza (es. Telecamere Intelligenti), il Gaming (es. Microsoft Kinect).
A chi si rivolgeIl corso è rivolto a studenti e lavoratori che vogliono comprendere ed utilizzare la Computer Vision.
Argomenti e contenutiIntroduzione - Preparazione dell'Ambiente di Lavoro - Immagini e Matrici con Numpy - Operare sulle Immagini con OpenCV - Acquisire Foto e Video con Python - Object Detection Base - Object Tracking - Machine Learning per la Computer Vision - Deep Learning e Reti Neurali - Tensorflow per la Computer Vision - Addestrare Reti Neurali in Cloud (Gratuitamente) - Reti Convoluzionali (CNN) per la Classificazione di Immagini - Neural Image Classification - Generatori di Immagini - Images Augmentation - Riconoscimento del Sesso dal Volto [PROGETTO] - Neural Object Detection
ObiettiviQuesto corso pratico vi permetterà di imparare come funziona la Computer Vision e come utilizzarlo in maniera pratica, utilizzando OpenCV, la più popolare libreria per la Computer Vision, vedrete come aprire e elaborare un'immagine, ridimensionandola, ritagliandola e disegnandoci sopra testo e forme.
Modalità e fruizioneCourseware multimediale
CertificazioneGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
Ore: 13
-
In offerta!
-50%Una comunicazione efficace è essenziale per il successo di qualsiasi attività orientata al cliente. Ogni cliente avrà il proprio stile di comunicazione e una risposta emotiva al contatto con un centro assistenza. Per comunicare efficacemente, il rappresentante del Servizio clienti (CSR, Customer Service Representative) deve capire come adeguarsi a questi diversi stili ed emozioni prima di poter affrontare i problemi del cliente. Questo corso spiega come adeguarsi ai diversi tipi di comunicazione e identificare le emozioni comuni che i clienti provano quando contattano il centro assistenza. Spiega anche come adeguare le proprie capacità di scrittura per comunicare tramite e-mail e per documentare gli incidenti. DESTINATARI Individui che desiderano sviluppare o aggiornare le proprie competenze relative all'assistenza clienti.
A chi si rivolgeIl corso si rivolge a tutti coloro che desiderano sviluppare o aggiornare le proprie competenze relative all'assistenza clienti.
Argomenti e contenuti· Distinguere le tecniche per soddisfare le esigenze psicologiche e aziendali di un cliente · Abbinare le tecniche per comprendere le emozioni dei clienti con le relative descrizioni · Identificare le strategie utilizzate per creare un rapporto con i clienti · Identificare le strategie per adeguarsi al livello di competenza del cliente · Riconoscere come relazionarti con i diversi stili di comunicazione · Ordinare in successione le fasi del processo relativo al flusso delle chiamate · Riconoscere le migliori pratiche per scrivere e-mail e relazioni professionali · Applicare efficaci capacità di comunicazione nell'interazione con i clienti.
ObiettiviL'obiettivo del corso è quello di spiegare come adeguarsi ai diversi tipi di comunicazione e identificare le emozioni comuni che i clienti provano quando contattano il centro assistenza. Si forniranno inoltre anche informazioni su come adeguare le proprie capacità di scrittura per comunicare tramite e-mail e per documentare gli incidenti.
Modalità e fruizioneCourseware multimediale
CertificazioneL’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.
Ore: 1
-
In offerta!
-50%Questo corso vuole offrire un contributo di conoscenza sullo scenario attuale dei media e fornire le principali tecniche utilizzate nell’interazione con i giornalisti. L'obiettivo del corso è, quindi, quello di offrire un aggiornamento sullo sviluppo dei modelli di comunicazione adottati nell’evoluzione dei media nell’era digitale e fornire tecniche di comunicazione per ottimizzare la trasmissione di messaggi e massimizzarne l’efficacia sul mercato. Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie competenze nell'ambito della comunicazione con i Media.
A chi si rivolgeIl corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie competenze nell'ambito della comunicazione con i Media.
Argomenti e contenutiLa comunicazione nell’era digitale: introduzione dell’autore, la notizia, i media, la TV, la “carta stampata”, le società verticali, i giornalisti. Comunicare efficacemente: i modelli di comunicazione, le regole della comunicazione, il comunicato stampa: consigli e raccomandazioni, l’Intervista come strumento di marketing, la conferenza stampa.
ObiettiviQuesto corso vuole offrire un contributo di conoscenza sullo scenario attuale dei media e fornire le principali tecniche utilizzate nell’interazione con i giornalisti. L'obiettivo del corso è, quindi, quello di offrire un aggiornamento sullo sviluppo dei modelli di comunicazione adottati nell’evoluzione dei media nell’era digitale e fornire tecniche di comunicazione per ottimizzare la trasmissione di messaggi e massimizzarne l’efficacia sul mercato.
Modalità e fruizioneCourseware multimediale
CertificazioneGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
Ore: 2
-
In offerta!
-50%Corso di aggiornamento finalizzato a supportare i proprietari di farmacia nell'adattarsi alle trasformazioni del settore, fornendo consigli pratici per migliorare e ampliare la visibilità del proprio negozio. Attraverso un percorso di comunicazione che parte dall'esterno e si estende all'interno della farmacia, si mira a coinvolgere i clienti in modo informativo e accogliente, aiutandoli a fare scelte consapevoli per la propria salute.
A chi si rivolgeIl corso è rivolto ai farmacisti che vogliono approfondire le proprie conoscenze nell'ambito della comunicazione digitale.
Argomenti e contenutiLe comunicazione digitale in Farmacia: • Comunicare bene è importante • La vetrina come strumento di comunicazione • La capacità di attrarre al primo sguardo • La gestione di target ed eventi in vetrina • Comunicare attraverso l’ambiente • La relazione è cura • Osservare è capire • Gli strumenti: prima parte • Gli strumenti: seconda parte • Il Web: dalla vetrina fisica a quella virtuale • Conclusioni e riflessioni.
ObiettiviL'obiettivo è quello di supportare i proprietari di farmacia nell'adattarsi alle trasformazioni del settore, fornendo consigli pratici per migliorare e ampliare la visibilità del proprio negozio. Attraverso un percorso di comunicazione che parte dall'esterno e si estende all'interno della farmacia, si mira a coinvolgere i clienti in modo informativo e accogliente, aiutandoli a fare scelte consapevoli per la propria salute.
Modalità e fruizioneCourseware multimediale
CertificazioneGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
Ore: 2
-
In offerta!
-50%Le persone di maggior successo come i più grandi leader sono prima di tutto dei gran comunicatori. In questo corso, grazie a nozioni, dati, esempi concreti e filmati rappresentativi si scopriranno i segreti della Comunicazione per comprenderla, gestirla e rendere efficace le relazioni, la propria capacità di public speaking e raggiungere risultati migliori nelle negoziazioni.
A chi si rivolgeIl corso è rivolto a venditori, professionisti, manager, studenti e chiunque voglia apprendere l’abilità di comunicare e raggiungere gli obiettivi desiderati, fondamentali per la crescita personale e professionale.
Argomenti e contenutiBasi di PNL per una comunicazione efficace â–ª Comunicare con il Pubblico â–ª Guida per il tuo Piano d’Azione â–ª I Segreti della Comunicazione - La Comunicazione Efficace â–ª La Comunicazione nella Negoziazione â–ª Strumenti per una Comunicazione Persuasiva.
ObiettiviL'obiettivo del corso è quello di fornire un'informazione adeguata al fine di trasmettere il messaggio nel modo giusto per gli interlocutori a cui lo si rivolge; fornire tecniche e modalità per comunicare efficacemente e persuadere riconoscendo gli stili comunicativi degli altri; entrare in empatia con chiunque si ha intenzione di comunicare per raggiungere obiettivi condivisi.
Modalità e fruizioneStreaming
CertificazioneAttestato di frequenza
Ore: 4
-
In offerta!
-50%A prescindere da quanto talento abbiano i membri individuali del proprio team, essi, da soli, possono portare avanti il team solo fino ad un certo punto. Per massimizzare il proprio potenziale i team si affidano alla partecipazione, agli input e alle opinioni di tutti i membri del team. Apprendere come farsi sentire e come incoraggiare gli altri ad aprirsi è importante per il successo di un team. La comunicazione efficace è il carburante che porterà il team al traguardo. In questo corso si apprenderà l'importanza di coltivare un ambiente di team che incoraggi la comunicazione aperta ed efficace. Si apprenderà a riconoscere le barriere verbali comuni che possono interferire seriamente con la produttività del team e si apprenderanno le strategie per eliminare tali barriere. Questo corso tratta inoltre dell'ascolto attivo e presenta tecniche per ascoltare più efficacemente i compagni di team, incoraggiando pertanto la condivisione di idee all'interno del team. DESTINATARI Dipendenti di tutti i livelli; tutti coloro che fanno parte di un team
A chi si rivolgeIl corso è rivolto a tutti i dipendenti di tutti i livelli e a tutti coloro che fanno parte di un team.
Argomenti e contenuti· Riconoscere le barriere verbali nella comunicazione · Applicare delle regole di base per la comunicazione aperta, dato uno scenario di riunione di team · Identificare strategie per il mantenimento di una comunicazione aperta durante le riunioni del team · Identificare quali barriere ad una comunicazione efficace vengono eliminate da strategie specifiche nelle riunioni di team · Riconoscere le tecniche per l'ascolto attivo del punto di vista di un compagno di team.
ObiettiviL'obiettivo del corso è quello di insegnare e far comprendere l'importanza di un ambiente di team che incoraggi la comunicazione aperta ed efficace. Insegnare a riconoscere le barriere verbali comuni che possono interferire seriamente con la produttività del team e quali strategie utilizzare per eliminare tali barriere. Questo corso inoltre vuole sottolineare l'importanza dell'ascolto attivo e presentare tecniche per ascoltare più efficacemente i compagni di team, incoraggiando pertanto la condivisione di idee all'interno del team.
Modalità e fruizioneCourseware multimediale
CertificazioneL’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.
Ore: 1
-
In offerta!
-50%L’obiettivo del corso è quello di trattare tutti i fondamenti di base legati alla comunicazione, alla motivazione e alla persuasione, spianando la strada e favorendo il terreno per la crescita di atteggiamenti potenti e preformanti. Grazie a questo corso imparerai a comunicare, persuadere e motivarti, a indurre stati in te stesso e negli altri, a gestire qualsiasi conversazione traendone il meglio per te e chi ti circonda. Inoltre apprenderai come delineare obiettivi ad hoc e a formulare domande mirate che orientino te stesso e gli altri dove vuoi tu, come gestire i tuoi programmi inconsci e, infine, come acquisire una mentalità che un eccellente comunicatore deve avere. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie abilità di comunicazione e persuasione.
A chi si rivolgeIl corso è rivolto a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie abilità di comunicazione e persuasione.
Argomenti e contenutiIntroduzione: comunicazione efficace e persuasione, il potere di un'elegante e abile comunicazione, influenza gli altri con quello che dici, la persuasione sta nelle parole e negli atteggiamenti, l'idea della persuasione. Il carisma: carisma - l’arte di attrarre, una realtà che ti cambia, la lezione di un maestro, le persone stanno con chi le fa star bene, le due facce della medaglia, interessati e si interesseranno, alle persone piace essere ascoltate, una risata che contagia. Le regole del gioco: orienta te stesso al successo, le skills di un persuasore, il "QUANDO" detta il tempo. La persuasione nelle vendite e nella vita di tutti i giorni: cosa fa il cliente: cliente per un giorno; clienti buoni e pessimi venditori, FEEDBACK: la colazione dei campioni; avere una buona carta stradale, possedere convinzioni vere o meno, attirare l'attenzione, siate congruenti. Che cosa vendiamo: che cosa vendiamo? Vendiamo sensazioni, comincia con il rapport, due errori da evitare, dimostrare comprensione, ancora più flessibilità linguistica. I fondamenti di base: diamo una rispolverata, la realtà non è la realtà, i tre processi di filtraggio, processi inconsci: gli automatismi; creazione di percorsi neurali attraverso stimoli esterni, ripetizione e rapidità, libertà in azione: capacità di utilizzare la mente conscia per guidare l'attività inconscia. Rispecchio, ricalco e...guida!: ricalcare il non verbale a volte non basta, ritmo, tono e respirazione, controllo obbligatorio del rapport. I sistemi di rappresentazione: Cosa sono?, ecco allora come notarli, individuazione dei sistemi di rappresentazione: ESERCITATI; stessa idea in differenti sistemi di rappresentazione, e ora...parliamo la stessa lingua, conclusioni.
ObiettiviL’obiettivo del corso è quello di trattare tutti i fondamenti di base legati alla comunicazione, alla motivazione e alla persuasione, spianando la strada e favorendo il terreno per la crescita di atteggiamenti potenti e preformanti. Grazie a questo corso imparerai a comunicare, persuadere e motivarti, a indurre stati in te stesso e negli altri, a gestire qualsiasi conversazione traendone il meglio per te e chi ti circonda. Inoltre apprenderai come delineare obiettivi ad hoc e a formulare domande mirate che orientino te stesso e gli altri dove vuoi tu, come gestire i tuoi programmi inconsci e, infine, come acquisire una mentalità che un eccellente comunicatore deve avere.
Modalità e fruizioneCourseware multimediale
CertificazioneGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
Ore: 4
-
In offerta!
-50%Saper gestire una crisi è essenziale e potersi preparare con un sistema capace di fornire risposte coordinate, e per poter gestire il processo in maniera efficace, autorevole e credibile. Questo corso vuole contribuire a formare la consapevolezza di come una crisi può svilupparsi e di quali possano essere i suoi impatti potenziali, al fine di poter fornire gli strumenti operativi essenziali per la gestione e la comunicazione strutturata necessaria per poterla affrontare. Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto della comunicazione e del crisis management. Non sono necessarie competenze di base.
A chi si rivolgeIl corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto della comunicazione e del crisis management. Non sono necessarie competenze di base.
Argomenti e contenutiIl Crisis Management: la comunicazione in uno stato di Crisi, emergenza o crisi?, Pre-Crisi, il team di risposta alla crisi, il ruolo del Portavoce, procedure e linee guida, la gestione di uno stato di Crisi, raccomandazioni per una risposta efficace, la gestione di uno stato di Post crisi.
ObiettiviSaper gestire una crisi è essenziale e potersi preparare con un sistema capace di fornire risposte coordinate, e per poter gestire il processo in maniera efficace, autorevole e credibile. Questo corso vuole contribuire a formare la consapevolezza di come una crisi può svilupparsi e di quali possano essere i suoi impatti potenziali, al fine di poter fornire gli strumenti operativi essenziali per la gestione e la comunicazione strutturata necessaria per poterla affrontare.
Modalità e fruizioneCourseware multimediale
CertificazioneGli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
Ore: 2