• In offerta!
    -50%
    Il corso di progettazione sismica si concentra sugli interventi strutturali necessari per garantire la sicurezza degli edifici esistenti, con particolare attenzione alle normative vigenti. Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le specifiche prescrizioni applicabili a strutture in calcestruzzo e muratura, spesso trascurate ma fondamentali per guidare le scelte progettuali. Saranno presentati criteri normativi e soluzioni pratiche per affrontare le vulnerabilità delle strutture, migliorando la loro resistenza sismica. CORSO ACQUISTABILE FINO AL 29/10/2025

    A chi si rivolge

    Il corso è dedicato a professionisti del settore, ingegneri, tecnici specializzati e consulenti ambientali



    Argomenti e contenuti

    Strutture in calcestruzzo esistenti - progettazione Sismica, Le strutture esistenti in calcestruzzo risentono, nella stragrande maggioranza dei casi, del fatto di non essere state concepite con i criteri ed i dettagli costruttivi che le odierne normative richiedono per le nuove strutture.

    Strutture in muratura esistenti- progettazione Sismica - Le strutture in muratura esistenti rappresentano la maggior parte del costruito in Italia, le molteplici tipologie costruttive, la varietà del materiale riscontrabile e le caratteristiche dello stesso sono già sufficienti per fare capire quanto sia importante un accurato rilievo dello stato di fatto, come base di partenza sul quale intervenire.

     



    Obiettivi

    L'obiettivo principale è evidenziare le normative che regolano gli edifici esistenti, aspetti spesso trascurati dalla legislazione ma fondamentali per guidare le scelte di intervento. Per le strutture in calcestruzzo ,queste normative includono specifiche prescrizioni che devono essere seguite. Saranno presentati i criteri e le richieste normative focalizzati sul controllo delle strutture tecniche, con un approfondimento sulle possibili soluzioni e interventi da attuare per garantire la sicurezza e la conformità delle costruzioni.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale

     

    Ore: 4 Crediti PROF: 4

  • In offerta!
    -50%
    CORSO ACCREDITATO AL CNAPPC PER N.4 CREDITI FORMATIVI. Il corso di progettazione sismica si concentra sugli interventi strutturali necessari per garantire la sicurezza degli edifici esistenti, con particolare attenzione alle normative vigenti. Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le specifiche prescrizioni applicabili a strutture in calcestruzzo e muratura, spesso trascurate ma fondamentali per guidare le scelte progettuali. Saranno presentati criteri normativi e soluzioni pratiche per affrontare le vulnerabilità delle strutture, migliorando la loro resistenza sismica. VALIDO FINO AL 31.12.2025

    A chi si rivolge

    Il corso è dedicato a professionisti del settore, tecnici specializzati e consulenti ambientali



    Argomenti e contenuti

    Strutture in calcestruzzo esistenti - progettazione Sismica, Le strutture esistenti in calcestruzzo risentono, nella stragrande maggioranza dei casi, del fatto di non essere state concepite con i criteri ed i dettagli costruttivi che le odierne normative richiedono per le nuove strutture.

    Strutture in muratura esistenti- progettazione Sismica - Le strutture in muratura esistenti rappresentano la maggior parte del costruito in Italia, le molteplici tipologie costruttive, la varietà del materiale riscontrabile e le caratteristiche dello stesso sono già sufficienti per fare capire quanto sia importante un accurato rilievo dello stato di fatto, come base di partenza sul quale intervenire.

     



    Obiettivi

    L'obiettivo principale è evidenziare le normative che regolano gli edifici esistenti, aspetti spesso trascurati dalla legislazione ma fondamentali per guidare le scelte di intervento. Per le strutture in calcestruzzo ,queste normative includono specifiche prescrizioni che devono essere seguite. Saranno presentati i criteri e le richieste normative focalizzati sul controllo delle strutture tecniche, con un approfondimento sulle possibili soluzioni e interventi da attuare per garantire la sicurezza e la conformità delle costruzioni.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale

     

    Ore: 4 Crediti PROF: 4

  • In offerta!
    -50%
    In questo corso si parlerà di cosa è il CLOUD, una realtà che entrerà sempre di più nella vita e nelle nostre aziende. Esamineremo i principi dei sistemi cloud, le tipologie ed i “service models”, i vantaggi ed i rischi, come utilizzarlo in modo sicuro, i maggiori Cloud Service Provider (CSP) (dimensioni, quote di mercato e servizi forniti), i fattori di sicurezza del cloud e i vantaggi esaminati tra mitigazione e trasferimento del rischio oltre, ovviamente, ai rischi: Vendor lock-in e Vendor lock-out.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano apprendere l'utilizzo, la funzionalità e la sicureza di Cloud.



    Argomenti e contenuti

    Cloud: utilizzo, funzionalità e sicurezza

    Che cos'è il Cloud e le sue funzionalità - I service Models del Cloud - Riferimenti tecnici e normativi - I maggiori Cloud Service Provider - Il Cloud in Italia - I principi di sicurezza nei sistemi Cloud - Il trasferimento del rischio ai servizi Cloud - La scelta del fornitore 



    Obiettivi

    Il corso vi consentirà di capire come scegliere il fornitore CSP migliore al caso capendo al meglio quali siano i fattori da valutare nella scelta della soluzione. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Se non godi di un'autorità diretta, puoi ottenere risultati sfruttando la tua influenza, non solo mostrando di essere credibile e degno di fiducia. La capacità di influenzare in modo efficace è probabilmente il principale elemento distintivo quando riesci a raggiungere un traguardo senza autorità. Quando eserciti la tua influenza, coinvolgi e ingaggi altri per ottenere risultati, senza avere necessariamente un potere formale. Influenzare qualcuno non significa forzarlo oppure obbligarlo ma portarlo dalla tua parte per i giusti motivi. Puoi esercitare la tua influenza in tre modi: tramite il linguaggio e una comunicazione efficace, tramite la reciprocità e le "monete" di scambio e tramite la perseveranza attraverso la resistenza. DESTINAZIONE Chiunque desideri sviluppare o affinare le proprie competenze per ottenere risultati usando il potere personale.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a chiunque desideri sviluppare o affinare le proprie competenze per ottenere risultati usando il potere personale.



    Argomenti e contenuti

    · Identificare le caratteristiche dell'influenza · Fare delle considerazioni quando ti prepari a usare l'influenza in una situazione · Identificare le capacità di comunicazione da impiegare quando si usa la legge di reciprocità · Influenzare gli altri usando la reciprocità · Selezionare le affermazioni che riflettono le parole che sono state scelte per esercitare l'influenza · Usare un linguaggio efficace per influenzare gli altri · Riconoscere le situazioni che possono generare resistenza · Riconoscere esempi delle misure da adottare per gestire la resistenza · Utilizzare metodi per influenzare le persone e le situazioni.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'adeguata informazione su come esercitare la propria influenza attraverso il linguaggio, la comunicazione efficace, la reciprocità, le "monete" di scambio e la perseveranza attraverso la resistenza al fine di coinvolgere e ingaggiare altri per ottenere risultati, senza avere necessariamente un potere formale.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Creare App per affittare camere

    20,00 
    Grazie a questo corso, imparerai a creare un’App mobile per la tua struttura. Con questo metodo potrai realizzare la tua App e sarai online pronto ricevere prenotazioni da tutto il mondo. Per questo corso non serve conoscere alcun linguaggio di programmazione o essere un programmatore.

    A chi si rivolge

    Questo corso è rivolto a proprietari di strutture ricettive come: appartamenti, b&b, case, ville o stanze da affittare, che vogliono essere autonomi e non costretti a lasciare commissioni ai siti di prenotazione online. 



    Argomenti e contenuti

    Il mondo delle APP per la ricettività turistica: • La testimonianza di un Host • Introduzione al corso • Gli obiettivi del corso • Esempio di una App che imparerai a creare. Sviluppiamo la nostra APP: • La Piattaforma di sviluppo • Registriamoci e facciamo il primo accesso alla Piattaforma di sviluppo • Creiamo una tabella in un “foglio di Google” • Avviamo il nostro nuovo progetto • Impostiamo le prime informazioni di base del nostro progetto • Aggiungiamo il contenuto • Aggiungiamo le fotografie della nostra struttura • Modifichiamo la veste grafica del nostro progetto • Creiamo un modulo per le prenotazioni o la richiesta di informazioni • Inseriamo la chat • Ultimi ritocchi grafici • Impariamo a Formattare il testo • Aggiungiamo i punti di interesse • Pubblichiamo la nostra Web App e sito mobile 



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di trasmettere le conoscenze necessarie al fine di creare un'App mobile adeguata per la tua struttura.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Creare un blog in WordPress

    40,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato ad insegnarti a creare il tuo blog con facilità, scegliere tra moltissimi temi e conoscere alla perfezione il funzionamento di questo strumento gratuito per poter scrivere, descrivere e promuovere liberamente i tuoi prodotti e i tuoi servizi.

    A chi si rivolge

     Il corso è rivolto a blogger, redattori, copywriter, studenti, che vogliono essere automi ed edotti nel creare siti web WordPress di qualità, oltre che ad agenzie che intendono innovare le proprie strategie di marketing. Non sono necessarie basi di programmazione e linguaggio HTML per poter seguire il corso.



    Argomenti e contenuti

    Blogging professionale con WordPress: la creazione di un blog, conoscere la bacheca: la dashboard e le funzioni basilari del blog, le impostazioni del blog, cambio url del sito, impostazioni generali e commenti, inserire il primo articolo, titolo, paragrafi, link e modulo di contatto, inserire immagini, gallerie, video da YouTube e documenti, assegnare categorie agli articoli del blog, a cosa servono tag e immagini in evidenza?, La nostra prima pagina Statica e gli Url Descrittivi, impostare un menu per le pagine, impostare come homepage una pagina statica: da blog a sito aziendale, ruoli e collaborazioni al blog, interfaccia avanzata e riassunto del percorso affrontato.



    Obiettivi

    Grazie a questo corso puoi imparare bene e velocemente WordPress per gestire al meglio il tuo blog. Potrai creare il tuo blog con facilità, scegliere tra moltissimi temi e conoscere alla perfezione il funzionamento di questo strumento gratuito per poter scrivere, descrivere e promuovere liberamente i tuoi prodotti e i tuoi servizi.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Creare un Catalogo in WordPress

    20,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato ad illustrare le componenti aggiuntive da installare nel tuo WordPress per raggiungere un percorso strategico formativo di alto valore per realizzare il portfolio perfetto.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a blogger, redattori, copywriter, studenti, che vogliono essere automi ed edotti nel creare siti web WordPress di qualità, oltre che ad agenzie che intendono innovare le proprie strategie di marketing. Non sono necessarie basi di programmazione e linguaggio HTML per poter seguire il corso.



    Argomenti e contenuti

    L’evoluzione della comunicazione nei Onepage: introduzione al corso, WordPress di ultima generazione: cosa significa e come distinguerli, l’importanza di scegliere un tema orientato al Portfolio cerchi la giusta ispirazione? Ecco degli esempi di casi ben realizzati. La creazione di un Tema Portfolio: scaricare da qui il Tema Portfolio, scaricare e configurare i Plugin necessari, la logica nella configurazione del Tema Portfolio, preparazione e ottimizzazione del contenuto, campi personalizzati in WordPress, creazione delle pagine portfolio ed inserimento dei contenuti, le evoluzioni del Tema Portfolio.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di illustrare le componenti aggiuntive da installare nel tuo WordPress per raggiungere un percorso strategico formativo di alto valore per realizzare il portfolio perfetto. Il portfolio è una delle componenti fondamentali per catturare l’attenzione dei tuoi prossimi clienti, pertanto imparare le regole per costruirlo bene in un CMS come WordPress, è una prerogativa importantissima se non in assoluto la prima.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Creare un sito in WordPress

    40,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato ad insegnare come realizzare in autonomia e in modo semplice e veloce un ottimo E-commerce da mantenere con pochissimi euro all’anno, attraverso uno dei template in assoluto più performanti per il Webmarketing: il tema Wizard della WordPress

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a blogger, redattori, copywriter, studenti, che vogliono essere automi ed edotti nel creare siti web WordPress di qualità, oltre che ad agenzie che intendono innovare le proprie strategie di marketing. Non sono necessarie basi di programmazione e linguaggio HTML per poter seguire il corso.



    Argomenti e contenuti

    Il mondo dei One Page moderni: gli obiettivi di un sito aziendale, la comunicazione in un ONE-PAGE. Attivazione ed installazione: attivazione del dominio, attivazione dei servizi di hosting, configurazione della casella di posta, configurazione dei servizi di hosting, installazione automatica di WordPress con Softacolus, installazione classica e manuale di WordPress, scaricare il tema Wizard da questa lezione, installazione tema e importazione della grafica. La scelta della grafica: lo stile Minimal, lo stile Corporate, lo stile Grunge, lo stile Vintage, lo stile Vintage, lo stile Typography, 6 Lo stile Magazine, lo stile Flat, lo stile Illustrations, creare uno stile con solo 3 foto, un ottimo esempio di Flat. Creiamo il sito ... e che sito!: Lo stile Neutro, impostazione griglia servizi, impostazione generale, impostazione Slider, impostazione Portfolio, impostazione Servizi, impostazione Approfondimenti, impostazione Approfondimenti Plus, impostazione Portfolio Plus, impostazione Newsletter, impostazione Contatti, impostazione Mappa, impostazione Contatori, impostazione Blog, impostazione Video Gallery, impostazione Form, impostazione Home e Footer, rapido contatto, Feed RSS, listino servizi, Curriculum Online, Integrazione Social. La messa in uso: attivazione sitemap e sblocco dei Robots, attivazione proprietà in Google Search Console, attivazione Google Analytics, attivazione Plugin GDPR Privacy.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è insegnare come realizzare in autonomia in modo semplice e veloce un ottimo E-commerce da mantenere con pochissimi euro all’anno, il costo di un buon hosting. In questo corso insegniamo come installare e creare un sito in WordPress di ultima generazione utilizzando uno dei template in assoluto più performanti per il Webmarketing: il tema Wizard della WordPress. Non tratteremo solo il “come creare un sito WordPress” indicandovi quali sono i temi gratuiti da scaricare ma rilasciamo nel corso stesso un tema completo e sezione dopo sezione vi insegneremo come impostarlo al meglio.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.  

     

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Creare un Tema in WordPress

    130,00 
    Corso di aggiornamento in merito alla tecnica di sviluppo di un tema per WP partendo da zero o partendo da un progetto statico e pensato secondo le esigenze costruttive del CMS.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a blogger, redattori, copywriter, studenti, che vogliono essere automi ed edotti nel creare siti web WordPress di qualità, oltre che ad agenzie che intendono innovare le proprie strategie di marketing. Non sono necessarie basi di programmazione e linguaggio HTML per poter seguire il corso.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione e preparazione: introduzione al corso, preparazione dell’ambiente di sviluppo, il Codex di WordPress, la gerarchia di WP nello sviluppo dei temi. Nozioni di PHP per sviluppatori WP: scrittura di PHP e sintassi di base, variabili e costanti in PHP, gli array, le funzioni, il costrutto if, il ciclo while, le classi in PHP. Realizza il tuo primo tema semplice tema in WP: prima configurazione, impostazione della pagina index, il loop per mostrare i nostri articoli, configuriamo le immagini in evidenza, prepariamo la pagina per singolo articolo, registriamo il nostro primo menu, configuriamo la pagina singola, registriamo l’area widget, attiviamo commenti e tags, ultimi ritocchi di stile per il nostro tema. Dal tema statico in Bootstrap 4 al tema WP preparazione: presentazione del progetto statico, presentazione del progetto motorizzato per WP, aggiornamento per WordPress 5 con Gutenberg, attivazione del tema, integrazione delle librerie esterne, ottimizzazione della barra di amministrazione, la gestione delle immagini del tema, lo splitting del tema, l’attivazione del primo menu, la configurazione di un menu per Bootstrap, correzioni per il caricamento delle librerie e funzionalità sottomenù, registrare altri menù, la configurazione della pagina home. Dal tema statico in Bootstrap 4 al tema WP: il sistema blog: la pagina per il blog, attivazione dei tags e customizzazione e immagini thumbnails, la paginazione e customizzazione, la pagina per l’articolo singolo, i percorsi per i collegamenti alle pagine, paginazione per l’articolo del blog.



    Obiettivi

    Nel corso, verrà affrontata in maniera pratica, la tecnica di sviluppo di un tema per WP partendo da zero o partendo da un progetto statico e pensato secondo le esigenze costruttive del CMS. WordPress risulta la soluzione più utilizzata da web designer e web agency per la realizzazione di siti web, dal semplice blog personale, all’ ecommerce, al multisito plurilingue aziendale. La semplicità di approccio e la capacità di adattamento di questo CMS, consente anche al neofita dello sviluppo web di realizzare in poco tempo un sito e di personalizzarlo per quanto possibile. A fronte di questa sua diffusione, si esprime sempre di più l’esigenza professionale di andare oltre la semplice installazione del CMS, il montaggio di un tema predefinito e l’implementazione di qualche plugin.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 13

  • In offerta!
    -50%
    La creazione di un buon rapporto è alla base di un servizio di assistenza clienti di qualità e di solide relazioni con i clienti. Per crearlo, devi conoscere i clienti, comprendere la loro situazione e dimostrare empatia affinché possano esprimere le loro preoccupazioni. In questo corso si apprenderà come stabilire un rapporto con i clienti prestando attenzione alle loro esigenze, creando un legame con loro e mostrando un atteggiamento positivo. Si imparerà inoltre a empatizzare con i clienti condividendo le proprie esperienze, rispecchiando le loro emozioni e normalizzando le loro difficoltà. DESTINATARI Chiunque desideri sviluppare o aggiornare le proprie competenze relative all'assistenza clienti

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a chiunque desideri sviluppare o aggiornare le proprie competenze relative all'assistenza clienti.



    Argomenti e contenuti

    · Ricordare come dimostrare ai clienti che hanno tutta la sua attenzione · Riconoscere le strategie per creare un legame con i clienti · Identificare le strategie per adottare un atteggiamento positivo e amichevole nell'assistere i clienti · Riconoscere le linee guida per empatizzare con i clienti condividendo le sue esperienze · Identificare il modo in cui mostrare ai clienti di avere capito i loro sentimenti rispecchiando le loro emozioni · Riconoscere le linee guida per normalizzare le difficoltà dei clienti · Riconoscere le linee guida per creare un rapporto con i clienti.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di dare un'adeguata informazione su come stabilire un rapporto con i clienti prestando attenzione alle loro esigenze, creando un legame con loro e mostrando un atteggiamento positivo. Si insegnerà inoltre a empatizzare con i clienti condividendo le proprie esperienze, rispecchiando le loro emozioni e normalizzando le loro difficoltà. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Criptovalute e crowdfunding

    199,00 
    Le cripto valute, specialmente il Bitcoin, sono sempre più viste come investimenti (e speculazione!), ma per i nuovi investitori è necessaria un po' di cautela ed educazione e soprattutto un approccio molto coscienzioso e disciplinato.Cosa sono? Bisogna comprarli? Farci trading? Questo corso permetterà di prenderci confidenza scegliendo intelligentemente il giusto percorso in base ai propri obiettivi minimizzando i rischi.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro che vogliono approcciarsi ai nuovi campi di investimento delle criptovalute e del crowfunding.



    Argomenti e contenuti

    Deposito PIR alternativo e Private Capital â–ª Vantaggio del PIR e del private capital â–ª Le Criptovalute ed il Bitcoin â–ª Il Crowfunding e le piattaforme. 



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire le informazioni necessarie su come approcciare intelligentemente a queste due nuove opportunità di investimento.



    Modalità e fruizione

    Streaming 



    Certificazione

    Attestato di frequenza.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Crisis Management nel turismo

    20,00 
    Questo corso vuole contribuire a formare la consapevolezza su come una crisi può svilupparsi, quali sia l’impatto potenziale nel mondo dell’ospitalità e fornire gli strumenti operativi essenziali per la gestione e la comunicazione necessaria per poterla affrontare. Saper gestire una crisi nel mondo dell’ospitalità è essenziale per poter preparare un sistema capace di fornire risposte e informazioni coordinate, non solo ai media, ma anche a dipendenti, azionisti e autorità. Questo corso è rivolto a imprenditori e dipendenti operanti nel settore turistico.

    A chi si rivolge

    Questo corso è rivolto a imprenditori e dipendenti operanti nel settore turistico. 



    Argomenti e contenuti

    Il Crisis Management: • La comunicazione in uno stato di Crisi • Emergenza o crisi? • Pre-Crisi • Il team di risposta alla crisi • Il ruolo del Portavoce • Procedure e linee guida • La gestione di uno stato di Crisi • Raccomandazioni per una risposta efficace • La gestione di uno stato di Post crisi.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di contribuire a formare la consapevolezza su come una crisi può svilupparsi, quali sia l’impatto potenziale nel mondo dell’ospitalità e fornire gli strumenti operativi essenziali per la gestione e la comunicazione necessaria per poterla affrontare.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

Titolo

Torna in cima