• In offerta!
    -50%

    Lingua inglese – Beginners

    66,50 
    CORSO ACCREDITATO AL CNAPPC PER N.20 CREDITI FORMATIVI. Questo corso si rivolge a principianti che hanno già acquisito le prime basi della lingua inglese. Scopo del corso è ampliare il vocabolario di base e introdurre semplici espressioni che si riferiscono a situazioni della vita di tutti i giorni. OBIETTIVI Al termine del corso sarai in grado di: Usare cifre, numeri, prezzi e date, fare paragoni, parlare per ipotesi, esprimere cosa si “sente, usare le Question Tags, programmare e condividere il tuo futuro prossimo, Tenere conversazioni su più argomenti. Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d'Europa, il livello di competenza di questo corso è A1. Il corso è strutturato dividendo ogni modulo in 5 modalità di apprendimento: - Watch & Learn - Speak! - Read & Learn - How it works - Review VALIDO FINO AL 31.12.2025

    Ore: 20 Crediti PROF: 20

  • In offerta!
    -50%

    Lingua inglese – Elementary

    66,50 
    CORSO ACCREDITATO AL CNAPPC PER N.20 CREDITI FORMATIVI. Questo corso si rivolge a chi è già in grado di interagire con frasi brevi e semplici in inglese. Si introdurranno le strutture grammaticali necessarie a comunicare in vari ambiti, tra cui tempo libero e divertimenti. OBIETTIVI Al termine del corso sarai in grado di: Descrivere eventi e situazioni successe nel passato, usare nuove preposizioni e avverbi, fare confronti, esprimere volontà o accordo. Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d'Europa, il livello di competenza di questo corso è A2. Il corso è strutturato dividendo ogni modulo in 5 modalità di apprendimento: • Watch & Learn • Speak! • Read & Learn • How it works • Review VALIDO FINO AL 31.12.2025

    Ore: 20 Crediti PROF: 20

  • In offerta!
    -50%

    Lingua inglese – Intermediate

    66,50 
    CORSO ACCREDITATO AL CNAPPC PER N.20 CREDITI FORMATIVI. Questo corso si rivolge a chi vuole ampliare e consolidare le basi grammaticali acquisite in precedenza nella lingua inglese. OBIETTIVI Al termine del corso sarai in grado di: Usare il do in funzione enfatica, utilizzare may e might nelle frasi introdotte da if, fare discorsi ipotetici, usare espressioni complesse per chiedere e dare consigli, capire e utilizzare correttamente frasi idiomatiche particolari, costruire frasi alla forma imperativa, distinguere l'inglese britannico da quello americano, conoscere le differenze di vocabolario e di pronuncia tra i vari Paesi anglofoni, imparare a utilizzare il gergo informatico, formulare ipotesi utilizzando un linguaggio più complesso, servirti di nuove espressioni idiomatiche, utilizzare l'inglese colloquiale. Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d'Europa, il livello di competenza di questo corso è B2.2 Il corso è strutturato dividendo ogni modulo in 5 modalità di apprendimento: - Watch & Learn - Speak! - Read & Learn - How it works - Review VALIDO FINO AL 31.12.2025

    Ore: 20 Crediti PROF: 20

  • In offerta!
    -50%
    CORSO ACCREDITATO AL CNAPPC PER N.20 CREDITI FORMATIVI. Questo corso si rivolge a chi è già in grado di sostenere una semplice conversazione in lingua inglese, a leggere brevi articoli e a capirne i punti essenziali. OBIETTIVI Al termine di questo corso sarai in grado di: Utilizzare il past continuous, formulare ipotesi, esprimere una necessità, migliorare la pronuncia, chiedere e negare il permesso, usare used to, ampliare il tuo vocabolario e la capacità espressiva. Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d'Europa, il livello di competenza di questo corso è B1.1 CURRICULUM GRAMMATICALE Il corso è strutturato dividendo ogni modulo in 5 modalità di apprendimento: - Watch & Learn - Speak! - Read & Learn - How it works - Review VALIDO FINO AL 31.12.2025

    Ore: 20 Crediti PROF: 20

  • In offerta!
    -50%
    L'obiettivo di questo corso è farti diventare un professionista nella lettura dei volti e del linguaggio del corpo. Le microespressioni sono fondamentali nel rilevamento delle bugie e sono essenziali per il tuo successo nelle vendite, nei rapporti, nelle negoziazioni, nel reclutamento e nella leadership. Queste brevi espressioni facciali appartengono ai segni più affidabili di ciò che qualcuno sente veramente. Chi sa leggere bene le micro-espressioni, vende di più e sa prevedere il proprio successo o fallimento. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare a leggere il linguaggio del corpo e le micro espressioni per incrementare il proprio successo nel business.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare a leggere il linguaggio del corpo e le micro espressioni per incrementare il proprio successo nel business.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione: linguaggio del Corpo e Micro Espressioni, chi è Matteo Rocchi. Linguaggio del corpo: il corpo parla, cosa ottengo con il linguaggio del corpo, i 3 livelli della comunicazione, il linguaggio del corpo per migliorare se stessi, riconoscere le bugie, la prossemica, il contatto e la cronemica, i movimenti degli occhi per leggere nel pensiero. Parte pratica: parte pratica i 20 segnali principali, sfregamento del naso, occhi, braccia e gambe incrociate, grattacapo, tosse, smorfia, coprirsi la bocca, toccarsi le orecchie, suzione delle labbra, sfregamento delle mani, coperture, indirizzamento del busto e piedi, spostare gli oggetti, spazzolamento, ripulirsi o spolverare gli altri, stretta di mano, linguino, oscillazione del busto, le distanze, giocherellare con gli oggetti. La memoria: l'Apprendimento, come funziona la Memoria, come migliorare la Memoria, il vialetto di casa, l'inconscio, sviluppa l'inconscio, i 4 modi per addestrare l'inconscio. Il corpo e la mente: autocontatto, mirroring, rapporto intimo, le 8 chiavi del Carisma. Le Emozioni: cosa sono le E-Mozioni, Intelligenza Emotiva, Rabbia e Paura, Gioia e Tristezza, Disgusto e Sorpresa, la mimica facciale.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è farti diventare un professionista nella lettura dei volti e del linguaggio del corpo. Le microespressioni sono fondamentali nel rilevamento delle bugie e sono essenziali per il tuo successo nelle vendite, nei rapporti, nelle negoziazioni, nel reclutamento e nella leadership. Queste brevi espressioni facciali appartengono ai segni più affidabili di ciò che qualcuno sente veramente. Chi sa leggere bene le micro-espressioni, vende di più e sa prevedere il proprio successo o fallimento.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%

    Linkedin per trovare lavoro

    30,00 
    LinkedIn è il più esteso network professionale online, conta circa 660 milioni di utenti ed è presente in ben 200 paesi nel mondo. Solo in Italia lo utilizzano più di 13 milioni di persone e oltre 140.000 imprese pubblicano ogni mese centinaia di offerte di lavoro. Il motivo del suo largo utilizzo è molto semplice, LinkedIn rappresenta un canale essenziale non solo per le imprese ma anche per coloro che desiderano trovare una prima o una nuova occupazione in modo efficace ma soprattutto in breve tempo. Questo corso è dedicato principalmente a chi è in cerca di cerca di nuovi sbocchi lavorativi perchè oggi Linkedin può essere per chi lavora tutto!

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia imparare ad utilizzare e sfruttare al meglio il proprio profilo LinkedIn, in particolare a chi è in cerca di nuovi sbocchi lavorativi. 



    Argomenti e contenuti

    La gestione di un profilo in Linkedin: • La forza di Linkedin • Perché su Linkedin ci devi essere • Cosa devi sapere prima di partire • Rete e gradi di collegamento • L’importanza delle relazioni • I vantaggi di un buon network • Con chi collegarsi? • Quali richieste di collegamento accettare e quali rifiutare • L’algoritmo di Linkedin • Quanto tempo dedicare a Linkedin • L'importanza dei contenuti. I processi per la ricerca di un lavoro: • Come trovare lavoro su Linkedin • Come cercare offerte di lavoro su Linkedin • Come candidarsi ad un’offerta di lavoro • Approfondimento sulla candidatura semplice • Il CV su Linkedin • Come scrivere un curriculum efficace • Come presentare un curriculum d’effetto. Conclusioni: • Saluti e ringraziamenti.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di insegnare a ricercare offerte di lavoro, generare contenuti efficaci che diano visibilità con dei curriculum vitae gestiti al meglio perchè linkedin rappresenta un canale essenziale non solo per le imprese ma anche per coloro che desiderano trovare una prima o una nuova occupazione in modo efficace ma soprattutto in breve tempo.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    Il corso “Il Piano di Emergenza in azienda – Come comportarsi in caso di eventi atmosferici straordinari� affronta la gestione di una serie di eventi naturali (alluvioni, allagamenti, terremoti, ecc.) sia dal punto di vista aziendale che dal punto di vista del semplice cittadino.All’interno del corso viene inoltre illustrato il Sistema di Protezione Civile italiano ed il suo funzionamento, in modo da fornire agli interessati utili informazioni in merito alla struttura che si attiva in caso di eventi estremi.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a lavoratori, preposti, dirigenti, RSPP e Datori di Lavoro.



    Argomenti e contenuti

    l piano delle emergenze in azienda:

    ·        come comportarsi in caso di eventi atmosferici straordinari come alluvione, terremoto, blackout elettrico ecc.

    Il sistema di Protezione Civile

      • Compiti della Protezione Civile
      • I volontari di Protezione Civile

    Coordinamento e gestione delle emergenze

     

      • Studiare il territorio, conoscere le strutture, affidamento preventivo dei ruoli, riconoscere segnali di “allarme”
      • Metodi di studio e interventi pratici con la partecipazione della Protezione Civile


    Obiettivi

    L'obiettivo è quello di fornire ai discenti gli strumenti per ottimizzare il Piano di Emergenza aziendale e/o essere preparati in caso di eventi estremi.



    Modalità e fruizione

    Videocorso



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si propone di insegnare l'applicazione delle tecniche dello storytelling al marketing, mirando ad aumentare le vendite e le conversioni. Nell'attuale panorama, la capacità di narrare storie è diventata una delle competenze più richieste. Poiché il mondo è costantemente alla ricerca di nuove narrazioni, l'attenzione è riservata solo a coloro che sanno raccontarle in modo efficace. Nonostante l'avversione generalizzata alla pubblicità, siamo attratti dall'ascoltare storie, il che rappresenta un'opportunità unica per veicolare messaggi pubblicitari. Questo corso dimostra come la capacità di raccontare la storia giusta sia sempre essenziale nel contesto del marketing moderno.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a blogger, redattori, copywriter, studenti che vogliono essere automi ed edotti nel creare contenuti di qualità, freelance e professionisti, consulenti e personale d’azienda che aspirano a completare il proprio bagaglio di competenze integrando le attività volte alla creazione contenuti. 



    Argomenti e contenuti

    Marketing Storytelling: • Introduzione al corso • Perchè le storie funzionano • Storia – Racconto -Narrazione • Tre esercizi base • A cosa serve fare storytelling • Elementi fondamentali per la narrabilità. Brand Storytelling : • Fasi Narrative di un’azienda • ESERCIZIO: raccontare le fasi aziendali • Pubblici interni ed esterni • Leggere in profondità il tuo pubblico: l’esempio di DOVE • STORY-MAP MODEL: intercettare le tematiche profonde del tuo pubblico • ESERCIZIO: raccontare l’azienda • ESERCIZIO: raccontare il prodotto • STORYTELLING e SITO WEB: esempio di Brunello Cucinelli. Strumenti e modelli : • Strumenti operativi • Storytelling negativo • Elementi base di una bella storia • MODELLI: 7 storie che funzionano • TIPS VELOCI per il tuo Storytelling.



    Obiettivi

    L'obiettivo principale di questo corso è insegnare come applicare efficacemente le tecniche dello storytelling al marketing, con l'intento di aumentare le vendite e le conversioni. Si mira a fornire le competenze necessarie per creare narrazioni coinvolgenti e persuasive, riconoscendo che la capacità di raccontare storie è diventata fondamentale nell'attuale panorama commerciale. Si enfatizza l'importanza di catturare l'attenzione del pubblico attraverso narrazioni significative e rilevanti, trasformando la comunicazione di marketing in esperienze memorabili e coinvolgenti.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso mira a migliorare la tua capacità di apprendere nuove abilità o informazioni in modo rapido ed efficace. Andiamo ben oltre il tipo di "lettura veloce" (o scrematura glorificata) a cui potresti essere stato esposto, immergendoci nei fattori cognitivi e neurologici reali che rendono l'apprendimento più facile e più efficace. Ti offriamo anche tecniche di memoria avanzate per affrontare gli enormi carichi di informazioni che sarai in grado di elaborare. Imparerai come inserire e conservare le informazioni in un modo completamente nuovo: un modo migliore e più veloce. Lettura veloce con alta comprensione del testo (80%+). Parole per minuti (PAM) ,tecniche di memoria per memorizzare e richiamare grandi quantità di informazioni in modo rapido e accurato, lo sviluppo di un'infrastruttura cognitiva per supportare questo flusso di nuove informazioni a lungo termine sono solo alcune delle tecniche che imparerai grazie a questo corso. Il corso è rivolto a professionisti, studenti e a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie tecniche di apprendimento e di memorizzazione.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a professionisti, studenti e a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie tecniche di apprendimento e di memorizzazione.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione a Lettura veloce, super apprendimento e tecniche di memoria: introduzione alla lettura veloce, lettura Veloce cosa aspettarsi, ti serviranno due cose. Mettiti alla prova: gli albori della lettura, aviazione Inglese. Creare le condizioni: Cambridge University, creare le condizioni, guida i tuoi occhi, sub-Vocalizzazione, come leggere velocemente. Esercizi pratici: controllare i movimenti oculari, esercitazioni – seguire i segnali, seguire le parole, seguire le parole casuali, punto fisso e parole, visione periferica, abitudini di lettura veloce. La Memoria: come funziona la memoria, come migliorare la memoria, il vialetto di casa, l’apprendimento. Mappe mentali: applicazione delle Mappe Mentali, guida operativa Mappe Mentali.



    Obiettivi

    Questo corso mira a migliorare la tua capacità di apprendere nuove abilità o informazioni in modo rapido ed efficace. Andiamo ben oltre il tipo di "lettura veloce" (o scrematura glorificata) a cui potresti essere stato esposto, immergendoci nei fattori cognitivi e neurologici reali che rendono l'apprendimento più facile e più efficace. Ti offriamo anche tecniche di memoria avanzate per affrontare gli enormi carichi di informazioni che sarai in grado di elaborare. Imparerai come inserire e conservare le informazioni in un modo completamente nuovo: un modo migliore e più veloce Lettura veloce con alta comprensione del testo (80%+). Parole per minuti (PAM) ,tecniche di memoria per memorizzare e richiamare grandi quantità di informazioni in modo rapido e accurato, lo sviluppo di un'infrastruttura cognitiva per supportare questo flusso di nuove informazioni a lungo termine sono solo alcune delle tecniche che imparerai grazie a questo corso.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Low Intermediate – Intermediate

    133,00 
    Il corso è costituito di due moduli; in ogni modulo vi sono dei momenti di autovalutazione non vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati. CORSO ACCREDITATO AL CNI PER 40 CFP CORSO ACQUISTABILE FINO AL 20/11/2025

    A chi si rivolge

    Questo corso si rivolge, nello specifico alla categoria Ingegneri, a chi ha già acquisito una buona base grammaticale e desidera ampliare la propria conoscenza della lingua inglese.



    Argomenti e contenuti

    Argomenti: • I’ll be dreaming for you • In spite of all • It’s all about money • Get a job! • Answering questions at a job interview • Nice memories • Continuous actions in the past and future Giving Emphasis • Backpacking • Making Hypothesis • If I were you • You had better • We ought to do • How to give instructions • Talking about new projects • New experiences. I contenuti grammaticali comprendono: Past continuous; Past simple vs past continuous; Subordinate clauses; If clauses in indirect questions; Wh- Clauses after "be";Wh- Clauses in indirect questions; Clauses of comparison; Review: real conditions; Review: relative clauses; Present perfect vs simple past; Review: conditional clauses (real conditions); Unreal conditions (present reference).



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire le informazioni necessaria al fine di: Utilizzare il future continuous, sillabare, usare la punteggiatura, mettere in risalto una parte del discorso, utilizzare Who- what- where, why -which, esprimere avversione, utlizzare For e since, utilizzare la forma progressiva nei diversi tempi verbali, modificare il significato delle parole aggiungendo prefissi e suffissi, esprimere la durata di un'azione attraverso l'espressione it takes, conoscere i termini medici e relativi alla salute. Usare il do in funzione enfatica, utilizzare may e might nelle frasi introdotte da if, fare discorsi ipotetici, usare espressioni complesse per chiedere e dare consigli, capire e utilizzare correttamente frasi idiomatiche particolari, costruire frasi alla forma imperativa, distinguere l'inglese britannico da quello americano, conoscere le differenze di vocabolario e di pronuncia tra i vari Paesi anglofoni, imparare a utilizzare il gergo informatico, formulare ipotesi utilizzando un linguaggio più complesso, servirti di nuove espressioni idiomatiche, utilizzare l'inglese colloquiale, capire ed esprimere pensieri astratti; discutere dei tuoi interessi culturali e del tuo campo professionale; dare informazioni dettagliate; capire ricette gastronomiche; comprendere e fare descrizioni dettagliate; leggere semplici articoli di giornali e riviste; seguire i punti principali di notiziari TV. Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d’Europa il livello di competenza di questo corso è B2.1.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 40 Crediti PROF: 40

  • In offerta!
    -50%

    Magazzino e stoccaggio merci 4.0

    90,00 
    Per logistica 4.0 si intende l’applicazione dell’Industria 4.0 al mondo della supply chain e rappresenta la pianificazione efficiente di tutti i processi relativi allo stoccaggio delle materie prime, dei semilavorati e dei prodotti finiti, alla movimentazione e al trasporto. Implica un sistema di digitalizzazione dei processi per mezzo di soluzioni tecnologiche innovative, allo scopo di aumentare la connessione e la condivisione di dati lungo tutti gli anelli della supply chain, prevedendo anche una connessione tra macchine, sistemi di stoccaggio, macchinari e software. Affinché una logistica sia sempre efficiente, al variare dei processi industriali dovrà variare di conseguenza, adattandosi alle nuove tecnologie per portare vantaggi alla produzione e alla gestione delle merci in magazzino. Ecco, quindi, che la logistica 4.0 mette in campo robotica avanzata, realtà aumentata, internet delle cose (IoT), big data, machine learning, ecc.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a coloro che lavorano nella filiera logistica e si occupano di ottimizzare i flussi di magazzino in particolare a Shupply chain manager e responsabili di magazzino.



    Argomenti e contenuti

    1) Organizzazione del magazzino - 2) Fasi operative e decisionali - 3) La logistica nel futuro del commercio a dettaglio.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di illustrare come dovrebbe essere il magazzino 4.0 per una gestione delle merci sempre più ottimizzato.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 13

  • In offerta!
    -50%

    Management ambientale ed etica

    98,00 
    Corso di aggiornamento in merito al mercato dell’energy e le politiche nazionali ed europee a supporto della transizione verso un modello economico orientato all’efficienza energetica e all’uso delle fonti rinnovabili.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a coloro che vogliono acquisire le moderne competenze trasversali utili a sviluppare e gestire un modello economico sostenibile, in grado di analizzare i benefici delle attività produttive sia dal punto di vista della crescita economica che dell’impatto sociale ed ambientale.



    Argomenti e contenuti

    • Il mercato dell’efficienza energetica, Macrotrend europeo e legislazione nazionale, incentivi per l'efficienza energetica • I sistemi di gestione dell’energia e le diagnosi energetiche • Efficienza energetica negli usi finali (P.A, residenziale, industriale) • Transizione ecologica, cambiamenti climatici e biodiversità • Il mercato dell’energy e delle utilities • Le fonti rinnovabili.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello illustrare il mercato dell’energy e le politiche nazionali ed europee a supporto della transizione verso un modello economico orientato dell’efficienza energetica e all’uso delle fonti rinnovabili.



    Modalità e fruizione

    Video - Corso



    Certificazione

    Al termine del corso sarà rilasciato un certificato di frequenza che attesta i moduli e i contenuti sviluppati nel percorso formativo.

    Ore: 2

Titolo

Torna in cima