• In offerta!
    -50%

    Pivot table Excel 365 masterclass

    140,00 
    L'obiettivo del corso è quello di portare a consolidare e arricchire al massimo le competenze riguardanti il mondo Excel, formando in uno degli skill tra i più richiesti nel mondo professionale. Il corso è composto da 140 video dedicati esclusivamente alla programmazione tramite Tabelle Pivot per chi desidera apprendere questi aspetti ai massimi livelli. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare ad utilizzare al meglio lo strumento delle tabelle Pivot su Excel 365 per impiegarle con successo nella propria strategia di business.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare ad utilizzare al meglio lo strumento delle tabelle Pivot su Excel 365 per impiegarle con successo nella propria strategia di business.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso, i database Excel, esercizio – La tabella parametrizzata, dalla tabella parametrizzata alla pivot, grafici e slicers, i film database, raggruppare, filtrare, ordinare, esercizi riepilogativi, opzioni di riepilogo, opzioni Mostra Valore come..., la funzione INFO.DATI.TAB.PIVOT, la formattazione condizionale, esercizio guidato: Gestionale: la pivot definitiva, pivot cache e memoria, nuove opzioni, campi ed elementi calcolati: approfondimento, pivot Macro, esempi finali.



    Obiettivi

    L’obiettivo del corso è quello di portare a consolidare e arricchire al massimo le competenze riguardanti il mondo Excel, formando in uno degli skill tra i più richiesti nel mondo professionale. Il corso è composto da 140 video dedicati esclusivamente alla programmazione tramite tabelle Pivot per chi desidera apprendere questi aspetti ai massimi livelli.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 14

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso vi condurrà attraverso il mondo di Laravel 8.xx, uno dei framework PHP più potenti e popolari. Esplorerete l'integrazione di strumenti come Tailwind CSS, Jetstream e Laravel Breeze per semplificare la creazione di applicazioni web moderne e attraenti. Alla fine del corso, avrete una solida base di conoscenza su Laravel 8.xx e competenze avanzate per costruire applicazioni web sofisticate e scalabili.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a principianti alla ricerca di un inizio solido o a sviluppatori esperti che desiderano affinare le proprie abilità. 



    Argomenti e contenuti

    Lavorare con Laravel 8 - Gestione degli Input e dei dati utente 



    Obiettivi

    Il corso ha l'obiettivo di fornirvi una solida base di conoscenza su Laravel 8.xx, insieme a competenze avanzate che vi permetteranno di costruire applicazioni web sofisticate e scalabili. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    POS e PIMUS

    25,00 
    Corso finalizzato a portare a conoscenza di tutte le figure della sicurezza aziendali i contenuti dei documenti relativi ai cantieri edili, in particolare POS e PIMUS,.

    A chi si rivolge

    Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è la persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro (TUS D. Lgs.81/08).



    Argomenti e contenuti

    Cos’è il POS Elementi costituenti del POS Sanzioni per la mancata redazione  Condivisione Cos’è il PIMUS Contenuti minimi del PIMUS Prescrizioni minime di sicurezza La notifica preliminare.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito al portare a conoscenza di tutte le figure della sicurezza aziendali i contenuti dei documenti relativi ai cantieri edili, in particolare POS e PIMUS,.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    L'autorità comporta un certo tipo di potere, in genere un potere posizionale. A una persona vengono concessi il potere e l'autorità necessari per realizzare gli obiettivi e ottenere risultati attraverso una definizione di lavoro responsabile e la responsabilità: l'agente di polizia che ti cita per eccesso di velocità, il manager finanziario che richiede una revisione contabile o il manager dell'azienda che decide come allocare il budget. Le persone possono obbedire, ribellarsi, opporre resistenza o lamentarsi di chi ricopre un ruolo di autorità, ma alla base di tale potere posizionale ci sono una ragione e uno scopo ben precisi. La maggior parte dei risultati che si ottengono nelle organizzazioni deriva, invece, dall'uso del potere personale e non dipende solo dall'autorità diretta. Ciò è particolarmente vero negli ambienti di lavoro di oggi, in cui le fonti di informazione e le relazioni sociali sono accessibili a tutti come un mezzo per raggiungere un fine. Ma alla fine si riduce tutto a credibilità personale, influenza e abilità politica.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a chiunque desideri sviluppare o affinare le proprie competenze per ottenere risultati usando il potere personale.



    Argomenti e contenuti

    · Riconoscere i tratti associati al potere personale e al potere posizionale · Scegliere se sfruttare il potere personale o il potere posizionale in una determinata situazione · Identificare i fattori che supportano una domanda di credibilità · Scegliere le azioni che costruiscono credibilità · Identificare le azioni che aiutano a guadagnarsi la fiducia · Riconoscere le opportunità per costruire la fiducia · Dimostrare il potere personale creando credibilità e fiducia.



    Obiettivi

    Questo corso si concentra sul potere che deriva dall'essere credibili e degni di fiducia.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale. 



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Pre Intermediate I-II

    133,00 
    Il corso è strutturato in due moduli da 20 ore ciascuno; in ogni modulo vi sono dei momenti di autovalutazione non vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati. Ogni modulo presenta 5 modalità di apprendimento: - Watch & Learn - Speak! - Read & Learn - How it works - Review CORSO ACCREDITATO AL CNI PER 40 CFP CORSO ACQUISTABILE FINO AL 20/11/2025

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge, nello specifico, alla categoria Ingegneri, a chi è già in grado di sostenere una semplice conversazione in lingua inglese, a leggere brevi articoli e a capirne i punti essenziali. 



    Argomenti e contenuti

    Argomenti: • Fire away: interviews • Indirect questions • Much more than that • So am I…neither are you • We might need it • Deductions • Do you remember…? • Promises • Be used to or get used to • If I had been • They have been famous for long • Bring take carry and wear • If only • Some History • Reported speech. Contenuti grammaticali: Clauses of cause; Clauses of time; Conditional clauses (real conditions); Clauses of result; Clauses of purpose; Passive voice (present); Passive voice (past); Present perfect (present relevance); Present perfect (indefinite past); Reporting verbs; Uses of: not any, no and none; Say and tell; Tag questions; Negative questions; Modals: degrees of probability (will, may, must); Modals: necessity (need, must, needn't); Modals: obligations (must, have to); Modals: Negative Indefinite Pronouns; Review: past forms of irregular verbs; Review: Wh- questions (object); Relative clauses (restrictive); Relative clauses (non-restrictive).

     



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di tramettere le conoscenze necessarie per essere in grado di capire e usare espressioni riguardanti le vacanze e i viaggi: aeroporti, stazioni, alberghi e ristoranti oltre a: scrivere e-mail, leggere e capire lettere formali, raccontare eventi passati, capire le istruzioni semplici per l'uso di prodotti diversi, esprimere opinioni personali, scambiare informazioni dettagliate, raccontare la trama di un libro o un film e sentirti sempre a tuo agio con la lingua inglese se inizi una corrispondenza informale. Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d'Europa, il livello di competenza di questo corso è B1.1.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 40 Crediti PROF: 40

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso insegna quali siano i passi da svolgere, in dettaglio, per sviluppare un piano di progetto secondo l'approccio "Predictive-Waterfall". La pianificazione dei progetti passa necessariamente attraverso un "guida di principi" che è opportuno conoscere e che il modello americano riconosce come "Predictive-Waterfall". Il corso sviluppa il significato di produzione progettuale, analizzandone i dettagli numerici al fine di capire quali saranno i passi necessari per realizzare un progetto capendo non solo quali siano o le migliori tecniche per ogni passaggio, ma anche percependo quali siano le domande giuste da porre alle persone giuste, coerentemente ai ruoli di un team progettuale.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono affinare le proprie capacità nell'ambito della gestione di progetti.



    Argomenti e contenuti

    • Come pianificare, passi e sequenza • Pianificare lo Scope del progetto • Work Package e attività realizzative • Definire ruoli e responsabilità • Sviluppo della RAM, in pratica • Stimare le risorse • Stimare i costi • Mettere in sequenza le attività • Il metodo del cammino critico • Lo sviluppo della schedulazione • Completare il piano di progetto 



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è di insegnare quali siano i passi da svolgere, in dettaglio, per sviluppare un piano di progetto secondo l'approccio "Predictive-Waterfall".



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Presentazioni vincenti

    149,00 
    Il corso ha lo scopo di fornire il know-how necessario per creare presentazioni coinvolgenti in modo da poter catturare l'attenzione di nuovi clienti, del tuo team o della tua classe, convincerli dell'acquisto del prodotto proposto o semplicemente renderli entusiasti di partecipare ad un progetto. Attraverso un focus sullo sviluppo della parte visiva, si ambisce a migliorare l'attrattiva della presentazione in modo tale da tenere i destinatari della ancorati al contenuto, interessati e divertiti.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto ai dipendenti di aziende pubbliche e private, direzione del personale, addetti alla sicurezza, gestori di risorse umane, formatori, professionisti e imprenditori.



    Argomenti e contenuti

    Dipendenti da Powerpoint â–ª Linee Guida Per Fare Slide Efficaci â–ª Uso delle Immagini â–ª Uso del Testo â–ª Esempi di Slide Efficaci â–ª Webinar – Digital Speaking.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di di fornire il know-how necessario per creare presentazioni coinvolgenti in modo da poter coinvolgere nuovi clienti, convincerli della vendita del prodotto o dell’idea che si sta proponendo; migliorare le presentazioni, sviluppare la parte visiva delle presentazioni.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    L’email rappresenta oltre il 90% dei vettori dei cyber attacchi, perché permette di colpire un elevato numero di vittime in pochissimo tempo. Oltre ad essere utilizzata per veicolare malware (tra cui i famigerati ransomware), l’email permette di realizzate truffe come la la Business Email Compromise che colpisce organizzazioni di ogni dimensione e pubbliche amministrazioni, causando nel mondo danni di miliardi. In questo corso vedremo cosa è la BEC (Business Email Compromise), nelle diverse varianti con le quali si manifesta.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano conoscere come prevenire gli attacchi tramite posta elettronica 



    Argomenti e contenuti

    Prevenire gli attacchi tramite posta elettronica - Che cos'è il Social Engineering - L'importanza del fattore umano - Il Phishing - Attenzione ai link! - Cosa è la BEC 



    Obiettivi

    Il corso vi permetterà di capire cosa è lo spoofing dell’email, una tecnica per falsificare il mittente di un’email e quali contromisure informatiche e comportamentali devono essere adottate nelle aziende per prevenire questi attacchi.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    Oggi gli smartphone sono diventati un’appendice del nostro corpo, un oggetto che abbiamo sempre con noi, che usiamo in modo continuo e che contiene molte informazioni. Rappresentano per questo un obbiettivo molto interessante per cybercriminali e per chi ci vuole spiare. Oggi il “classico” phishing si è trasferito anche negli smartphone, attraverso i messaggi: si parla infatti di smishing, cioè “SMS phishing”. Esamineremo le modalità con le quali i malware penetrano negli smartphone, con tecniche che sono diverse da quelle utilizzate per i computer e faremo un confronto tra i due principali sistemi operativi: Android e iOS. Oggigiorno può essere molto più utile spiare uno smartphone piuttosto che rubarlo. Spiegheremo quindi cosa sono gli Spyware, applicazioni appositamente create per compiere attività di spionaggio sui nostri smartphone.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i lavoratori e non 



    Obiettivi

    Il corso vi consentirà di comprendere quanto sono sicure le applicazioni di messaggistica istantanea e le “best practices” di utilizzo degli smartphone in ambito aziendale.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Ogni dipendente deve agire in modo rispettoso verso tutti i colleghi, sia che si trovino nell'ufficio accanto o dall'altra parte del pianeta. Questo corso descrive i vantaggi di cui tutti possono beneficiare in un ambiente improntato al rispetto reciproco e illustra i principi di base per promuovere una proficua interazione tra colleghi nel luogo di lavoro. Questo corso è stato sviluppato in collaborazione con The Potomac Law Group, PLLC. Tenere presente, tuttavia, che il materiale e i contenuti del corso sono unicamente a scopo informativo, non sono da intendersi come pareri legali e possono o meno rispecchiare gli sviluppi legali più recenti. Nessuna informazione contenuta nel presente documento o nei materiali del corso è da ritenersi espressione di un parere professionale in riferimento a qualsiasi situazione specifica, né costituisce un parere legale sulla conformità con statuti legali o decreti ministeriali. La trasmissione e la ricezione di informazioni non è da intendersi come l'avvio di una relazione tra cliente e avvocato. Si consiglia ai lettori di non agire in base alle informazioni qui fornite senza prima richiedere un adeguato parere legale indipendente.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti i dipendenti.



    Argomenti e contenuti

    â–ª Riconoscere le caratteristiche di un luogo di lavoro improntato al rispetto reciproco â–ª Riconoscere vari modi in cui si può manifestare un comportamento non improntato al rispetto reciproco sul luogo di lavoro â–ª Promuovere un ambiente di lavoro improntato al rispetto reciproco â–ª rispettare le differenze tra le persone â–ª Scegliere di agire con rispetto nelle interazioni con gli altri â–ª Riconoscere i vantaggi derivanti dal rispetto per le persone nel luogo di lavoro â–ª Riconoscere le azioni che possono promuovere il rispetto nel luogo di lavoro.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di descrivere i vantaggi di cui tutti possono beneficiare in un ambiente improntato al rispetto reciproco e illustra i principi di base per promuovere una proficua interazione tra colleghi nel luogo di lavoro.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    I manager ricoprono un ruolo fondamentale perché sono chiamati a creare le condizioni favorevoli affinché il luogo di lavoro consenta un'interazione professionale e improntata al rispetto reciproco tra i dipendenti, in cui siano realizzate efficaci misure antimolestie ma anche scoraggiati costantemente i comportamenti intimidatori, ostili o altrimenti incivili. I manager hanno la responsabilità di adottare un comportamento appropriato nel trattamento dei dipendenti e nella gestione rapida e adeguata dei casi di condotta inappropriata.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a manager.



    Argomenti e contenuti

    â–ª Riconoscere i principi di un comportamento improntato al rispetto reciproco â–ª Riconoscere e occuparsi di un comportamento inappropriato nel luogo di lavoro.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di spiegare perché è importante promuovere un luogo di lavoro improntato al rispetto reciproco. Inoltre, verranno presentate strategie per la gestione di comportamenti inappropriati nel luogo di lavoro.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    L'uso illecito di informazioni aziendali riservate può comportare costi ingenti per gli individui e le loro aziende. Attraverso questo corso sarà possibile riconoscere gli abusi di informazioni riservate per negoziazioni di titoli illegali. Saranno analizzate anche le conseguenze derivanti dall'uso illecito di informazioni aziendali riservate per gli individui e le loro aziende e verrà descritto come e quando segnalare attività sospette. Il corso è stato sviluppato in collaborazione con Gordon Dadds LLP. Tenere presente, tuttavia, che il materiale e i contenuti del corso sono unicamente a scopo informativo e non sono da intendersi come un parere legale e possono o meno rispecchiare gli sviluppi legali più recenti. Nessuna informazione contenuta nel presente documento o nei materiali del corso è da ritenersi espressione di un parere professionale in riferimento a qualsiasi situazione specifica, né costituisce un parere legale sulla conformità in riferimento a statuti legali o decreti ministeriali. Gordon Dadds LLP declina ogni responsabilità per i contenuti esposti, su cui è proibito e a rischio dell'utente fare affidamento. La trasmissione e la ricezione di informazioni non sono da intendersi come l'avvio di una relazione tra cliente e avvocato. Si consiglia ai lettori di non agire in base alle informazioni qui fornite senza prima richiedere un adeguato parere legale indipendente.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a dipendenti di ogni livello di aziende quotate che operano in qualsiasi settore.



    Argomenti e contenuti

    â–ª Scoprire come usare informazioni non pubbliche per la negoziazione di titoli â–ª Definire esempi di informazioni riservate â–ª Stabilire le conseguenze potenziali dell'uso illecito di informazioni riservate per gli individui e le aziende.



    Obiettivi

    Attraverso questo corso sarà possibile riconoscere gli abusi di informazioni riservate per negoziazioni di titoli illegali. Saranno analizzate anche le conseguenze derivanti dall'uso illecito di informazioni aziendali riservate per gli individui e le loro aziende e verrà descritto come e quando segnalare attività sospette.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.

    Ore: 1

Titolo

Torna in cima