Obiettivi
Valutare il livello di partenza dell'utente
Valutare il livello di partenza dell'utente
Il corso è rivolto in particole al personale che opera in luoghi in cui esiste un pericolo di formazione di un’atmosfera esplosiva, avente un ruolo di responsabilità (RSPP, ASPP, RLS, preposti, responsabili, capi squadra).
• Definizioni • Esplosioni dei Gas e/o dei vapori: condizioni necessarie e sufficienti • Esplosioni delle polveri: condizioni necessarie e sufficienti • La valutazione del rischio ATEX nel D.Lgs. 81/08 • Modalità di prevenzione del rischio atmosfere esplosive.
L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito alla formazione prevista dal Testo Unico il quale ha lo scopo di fornire le informazioni necessarie al fine di saper valutare le aree soggette ad atmosfera potenzialmente esplosiva, redigere una valutazione del rischio e le eventuali azioni di prevenzione da applicare.
E-learning
Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.
Il corso è rivolto ad Architetti, Ingegneri, Geometri e liberi professionisti del settore della progettazione, ma anche a tutti coloro che desiderano acquisire competenze su Revit
Scale rampe e ringhiere - Le coperture
Il corso vi consentirà di analizzare ed implementare gli elementi per la costruzione architettonica quali scale, rampe, ringhiere e le coperture.
Courseware multimediale
Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Euro
Il corso si rivolge alle aziende ed in particolare a quelle figure aziendali che svolgono ruoli con responsabilità nei processi con impatto sull'ambiente.
Azioni per ridurre la CO2: - Il ruolo della CO2 - Il protocollo di Kyoto - I meccanismi del Protocollo di Kyoto - Carbon Footprint - Riduzione della CO2 e di gas serra attraverso - Smart working per la riduzione della CO2 - Utilizzare energie green - Mobilità Green - Ridurre, riciclare, riutilizzare - Viaggiare in modo sostenibile - Consumare prodotti a km 0 - Riqualificazione energetica per ridurre la CO2 - Il risparmio energetico a casa - Utilizzare elettrodomestici che consumano poco.
L'obiettivo del corso è quello di spiegare, anche a livello tecnico, alcune soluzioni tecnologiche per riuscire a ridurre la CO2 nell’atmosfera ed illustrare i processi già messi in atto (verrà analizzato nel dettaglio l’esempio del MechanicalTree).
Courseware multimediale.
Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono conoscere gli strumenti e le funzionalità di questo framework che permette di realizzare siti web dinamici di fascia alta e web application.
Sviluppare con Laravel 9
Presentazione del progetto - Introduzione alle views - Creare manualmente un modello - Popolare il database - I partials in Blade - Gestire i componenti di Blade - Aggiungere un campo al database
Il modulo richiede la conoscenza e la pratica dei fondamenti dello sviluppo front end e la base dello sviluppo back end.
Courseware multimediale
Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire dimestichezza con la gestione di un server locale per la corretta interpretazione del codice PHP
I fondamenti del linguaggio PHP - La programmazione ad oggetti
Il corso vi consentirà di acquisirà dimestichezza con la gestione di un server locale per la corretta interpretazione del codice PHP.
Courseware multimediale
Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
Il corso è rivolto a tutti
Backup per tutti
Il corso insegna a capire come evitare problemi per poter “a dormire sonni tranquilli”, certi di aver messo in campo tutto il possibile per poter prevenire i problemi, specialmente quelli che possono derivare dall’assenza improvvisa dei dati fondamentali per continuare a lavorare o, p semplicemente, a conservare i ricordi di una vita.
Courseware multimediale
Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.
Il corso è rivolto a Supervisori, manager, direttori e singoli che desiderino sviluppare le loro abilità di leadership.
Al termine della lezione sarai in grado di: · identificare gli approcci alla comunicazione che probabilmente sono importanti per i dipendenti · associare le tecniche per comunicare la vision ad esempi su come metterle in pratica · comunicare la vision ai dipendenti, in quanto leader, in uno scenario prestabilito.
L'obiettivo del corso è quello di fornire un'introduzione generale alla comunicazione della vision, includendo la sua natura e i suoi scopi.
Courseware multimediale.
L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.
Il corso è rivolto a Supervisori, manager, direttori e singoli che desiderino sviluppare le loro abilità di leadership.
Al termine della lezione sarai in grado di: · riconoscere e classificare esempi di tecniche per influenzare le persone · riconoscere le azioni che usufruiscono delle politiche per influenzare gli altri in modo positivo · usare le tecniche per persuadere gli altri evitando l'uso di politiche negative in uno scenario stabilità.
L'obiettivo del corso è quello di porsi come guida attraverso numerosi metodi e strategie per influenzare con successo un team e fargli accettare le tue idee.
Courseware multimediale
L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.
Il corso si rivolge a Supervisori, manager, direttori e singoli che desiderino sviluppare le loro abilità di leadership.
Al termine della lezione sarai in grado di: · individuare i risultati chiave del processo di autovalutazione di un leader · riconoscere le strategie per la creazione della propria vision da leadership e la gestione di eventuali ostacoli che minacciano tale vision · scegliere obiettivi e azioni appropriati per un piano di sviluppo della leadership, in un dato scenario · riconoscere le strategie concepite allo scopo di supportare lo sviluppo della leadership · decidere se un piano di sviluppo della leadership possiede le caratteristiche cardine.
L'obiettivo del corso è quello di illustrare le varie modalità di valutazione di se stessi in quanto leader, delineando una vision per il futuro e individuando gli ostacoli che potrebbero presentarsi.
Courseware multimediale
L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.
Il corso si rivolge a individui, supervisori, manager e direttori oltre anche a quei dirigenti che desiderano rinfrescare le proprie abilità di leadership.
Al termine della lezione sarai in grado di: · scoprire le ragioni dell'importanza dell'intelligenza emotiva sul lavoro · creare una corrispondenza tra le competenze relative all'intelligenza emotiva e i domini associati · riconoscere quali competenze percettive necessitano di miglioramenti e suggerire le tecniche per coltivarle, in un dato scenario · scegliere le azioni che dimostrano l'intelligenza emotiva nel controllo delle emozioni · riconoscere le azioni che dimostrano l'intelligenza emotiva nella facilitazione.
L'obiettivo del corso è quello di aiutare a comprendere le ragioni alla base del ruolo fondamentale rivestito dalle abilità relative all'intelligenza emotiva per i leader. Tale corso illustra inoltre alcune tecniche positive di natura pratica finalizzate alla promozione e al potenziamento dell'intelligenza emotiva per i leader nell'ambito della propria attività.
Courseware multimediale.
Attestato di frequenza.
Il corso si rivolge a supervisori, manager, direttori e singoli che desiderino sviluppare le loro abilità di leadership.
Al termine della lezione sarai in grado di: - riconoscere diversi tipi di ostacoli al cambiamento in una organizzazione - associare le fonti di inerzia alle azioni che aiutano a combatterla e sostituirle con imperativi - riconoscere modi appropriati per comunicare il cambiamento - usare tecniche appropriate come leader per introdurre e portare a termine il cambiamento in uno scenario stabilito.
L'obiettivo del corso è quello di fornire le strategie per guidare i cambiamenti all'interno di un'organizzazione, inclusi efficaci approcci per introdurre e comunicare il cambiamento. Fornisce inoltre concrete strategie su come trattare le origini della resistenza dei dipendenti al cambiamento e per rimuovere ostacoli organizzativi al fine di assicurare il compimento della transizione.
Courseware multimediale.
L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.