• In offerta!
    -50%

    ADS in Google corso operativo

    30,00 
    Questo corso offre una panoramica dettagliata sull'utilizzo dello strumento di advertising di Google per gestire campagne ADS in modo efficace. Partendo dalla teoria, si esplora quando e perché Google Ads è adatto per diverse attività commerciali. Si approfondiscono le strategie tecniche per acquisire contatti e generare vendite attraverso la piattaforma AdWords. Il corso include casi studio per illustrare l'implementazione pratica delle strategie e offre accenni sulle strategie avanzate di advertising.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i proprietari di attività commerciali ed aziende di servizi che vogliono apprendere come sfruttare al meglio il canale Adwords per attirare nuovi clienti.



    Argomenti e contenuti

    Conosciamo lo strumento Google Ads: come funziona Google Ads, quali tipologie di campagne si possono creare, Google Ads è davvero lo strumento che fa per me?, Come creare un account Google Ads, come leggere e analizzare i dati. Come creare una campagna efficace sulla rete di ricerca: Set-up iniziale e impostazioni, tipi di corrispondenza delle parole chiave, come cercare le parole chiave da utilizzare, l’importanza del punteggio di qualità, come scrivere gli annunci, le estensioni di annuncio, creazione guidata di una campagna Google Ads sulla rete di ricerca. Campagne Google Display: le Buyer Personas, come creare una campagna Display, annunci Display, Remarketing sulla rete Display, Campagne Gmail. Budget e ritorno sull’investimento: come scegliere il giusto budget, l’importanza del tracciamento delle conversioni, calcola il ROAS: il ritorno sull’investimento pubblicitario. Ottimizza per evitare sprechi: come ottimizzare le campagne sulla rete di ricerca. Configurazioni pratiche: come leggere le metriche e creare colonne, personalizzate, segmenti di pubblico su Google Analytics, libreria condivisa: come usarla.



    Obiettivi

    L’obiettivo è di fornire una panoramica specifica dello strumento di Advertising in Google per gestire al meglio le proprie campagne ADS. In questo corso si parte dalla teoria, cercando di capire quando e perché ADS è lo strumento giusto per la tua attività, per poi passare ad analizzare tecnicamente strategie di acquisizione contatti e di creazione di vendite reali utilizzando la piattaforma Adwords. Si terminerà poi con alcuni casi studio e con degli accenni di strategie avanzate di advertising.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Gestione dei Media nel turismo

    20,00 
    Questo corso si focalizza sulle dinamiche attuali della comunicazione, sia offline che online, e sull'importanza di orientarla correttamente per ottenere risultati efficaci. L'obiettivo principale è fornire una conoscenza approfondita dello scenario attuale dei media e delle principali tecniche utilizzate nell'interazione con i giornalisti. Inoltre, il corso si propone di aggiornare i partecipanti sui modelli di comunicazione evoluti nell'era digitale, offrendo tecniche per ottimizzare la trasmissione dei messaggi e massimizzare la loro efficacia sul mercato.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a imprenditori e dipendenti operanti nel settore turistico interessati a migliorare le proprie tecniche di comunicazione.



    Argomenti e contenuti

    La comunicazione nell’era digitale: • Introduzione dell’autore • La notizia • I media • La TV • La “carta stampata” • Le società verticali • I giornalisti. Comunicare efficacemente: • I modelli di comunicazione • Le regole della comunicazione • Il comunicato stampa: consigli e raccomandazioni • L’Intervista come strumento di marketing • La conferenza stampa. 



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è fornire una comprensione approfondita del panorama attuale dei media e delle tecniche di comunicazione utilizzate per interagire con i giornalisti. Inoltre, mira a aggiornare i partecipanti sui modelli evoluti di comunicazione nell'era digitale, fornendo strumenti per ottimizzare la trasmissione dei messaggi e massimizzarne l'efficacia sul mercato.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Gestione del Brand nel turismo

    20,00 
    Questo corso si concentra sulla costruzione di un brand forte e distintivo nel contesto del marketing moderno. Attraverso varie fasi, guida gli interessati nella creazione di esperienze connesse al brand. L'obiettivo principale è far comprendere l'importanza del brand e il suo impatto sul mercato, delineando i passi necessari per sviluppare un brand carismatico. Questo brand non solo orienta le vendite ma anche fidelizza i consumatori offrendo esperienze emotive, aumentando così il valore percepito di una struttura ricettiva.

    A chi si rivolge

    Il corsoc è rivolto a imprenditori e dipendenti operanti nel settore turistico interessati a tecniche e metodologie per la costruzione e il rafforzamento del proprio Brand.



    Argomenti e contenuti

    Comprendere il valore di un brand: • Cos’è un Brand • Il brand nel marketing turistico dell’era digitale • I brand carismatici. Le fasi da affrontare: • Differenziazione prima parte • Differenziazione seconda parte • Collaborazione • Innovazione prima parte • Innovazione seconda parte • Verifica • Creazione dell’esperienza.  Conclusioni: • Comunicare il brand.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è guidare gli interessati attraverso il processo di costruzione di un brand forte e distintivo nel contesto del marketing moderno. Si mira a favorire la comprensione dell'importanza del brand e del suo impatto sul mercato, fornendo le competenze necessarie per sviluppare un brand carismatico capace di offrire esperienze emotive agli ospiti e di aumentare il valore percepito di una struttura ricettiva.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    I Marketplace per il Food

    20,00 
    Questo corso, condotto da Martina Vazzoler, esperta di vendita online, marketing e strategie digitali nel settore delle microimprese, si focalizza sulle opportunità commerciali online per i produttori nel settore agroalimentare italiano. Offre una mappatura completa dei canali e delle piattaforme disponibili, fornendo non solo consigli strategici su quale strada seguire, ma anche contatti diretti per ottimizzare il tempo dei produttori nell'instaurare collaborazioni con E-Commerce e Marketplace specifici. Il corso è progettato per essere una guida pratica per tutte le aziende agroalimentari italiane, dalle microimprese che gestiscono direttamente la distribuzione online dei loro prodotti, fino ai manager di esportazione delle grandi aziende che promuovono le eccellenze italiane a livello internazionale.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a imprenditori del settore food interessati a vendere online i propri prodotti, a freelance e lavoratori autonomi che operano nel settore digitale e vogliono aggiornare le loro competenze web e social media ma anche alle microimprese che devono gestire personalmente la scelta dei canali più adatti e agli export manager delle grandi aziende che gestiscono l'export delle eccellenze agroalimentari italiane a livello internazionale.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: • Introduzione ai Marketplace • Intervento dell’autrice • Gli obiettivi del corso. Il mercato del Food in Italia. Offline vs Online: • Come si suddivide la vendita online? • Definire gli obiettivi della presenza online • L’obiettivo della strategia multicanale. Introduzione agli strumenti - la mappatura del Food: • Il mondo dei marketplace • Cosa ti serve • Cosa non ti serve • Mappa dei marketplace Food • Istruzioni per l’uso • Digital Lean Production • Scheda prodotto: elementi da considerare. Conclusioni: • Dove e come scaricare la mappa del Food Marketplace.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è fornire una guida completa e pratica alle aziende del comparto agroalimentare italiano su come sfruttare al meglio le opportunità offerte dal commercio online. Attraverso la mappatura dettagliata delle varie opportunità commerciali disponibili su E-Commerce e Marketplace, inoltre il corso mira a fornire consigli strategici e contatti diretti utili per ottimizzare la gestione del tempo e delle risorse dei produttori. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si concentra sulla definizione o aggiornamento del piano di integrazione digitale delle attività aziendali. Utilizzando una metodologia didattica moderna e coinvolgente, il corso guida le aziende attraverso un processo strutturato simile a un viaggio a tappe. Ogni tappa del percorso si propone di rispondere alle domande chiave dell'impresa, aiutando a sviluppare una strategia di business digitale ben definita. Il corso copre tutti gli aspetti da considerare nei progetti di digital transformation, utilizzando canvas e modelli operativi collaudati per simulare esempi concreti. Fornisce agli partecipanti gli strumenti necessari per sviluppare competenze fondamentali per l'allineamento e la coerenza dei progetti digitali con gli obiettivi aziendali.

    A chi si rivolge

    Il corso è ricolto a chiunque sia interessato a definire o aggiornare il piano di integrazione o trasformazione digitale della propria impresa.



    Argomenti e contenuti

    Tutte le tappe per impostare la strategia di business digitale: introduzione e presentazione del Digital Business Strategy Canvas, a cosa serve la strategia digitale. Kickoff (Timeline, Partecipanti, Approccio), Assessment. Valori alti: Purpose, Mission, Vision, Values, Assets e Value proposition. Market & Trends, Analisi competitor, customers: Buyer Persona; customers: Customer Journey; obiettivi & KPI, Acquisition & Retain (Processo di vendita), communication: Cosa, come e dove comunichiamo. Piano editoriale. Le tecnologie, People & Governance: competenze, team e processi; Risorse e budget. Formalizzazione della strategia di business digitale.



    Obiettivi

    Il corso aiuta a definire o aggiornare il piano diintegrazione digitale delle attività d’impresa, partendo dagli obiettivi e dal contesto in cui opera l’azienda, mediante una metodologia didattica coinvolgente e moderna. Infatti, nel corso la strategia di business digitale viene analizzata attraverso la metafora di un viaggio che si svolge su un percorso a tappe, ciascuna delle quali ha l’obiettivo di rispondere alle domande chiave dell’impresa. Il corso, che esamina tutto ciò che bisogna considerare per i progetti di digital transformation, illustrerà una serie di canvas e modelli operativi ben collaudati simulando degli esempi concreti: un set di “attrezzi del mestiere” che verranno messi a disposizione dei partecipanti e saranno immediatamente utilizzabili. In definitiva si tratta di un corso per sviluppare le competenze alla base di ogni progetto digitale affinché risulti allineato e coerente con gli obiettivi di business dell’impresa.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 5

Titolo

Torna in cima