• In offerta!
    -50%

    Celiachia e alimentazione senza glutine. Guida pratica per operatori del settore alimentare

    Il prezzo originale era: 60,00 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.
    Corso di aggiornamento in merito alla celiachia e l'alimentazione senza glutine.

    A chi si rivolge

    Ogni lavoratore presente in azienda che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare la formazione specifica in merito alla celiachia e l'alimentazione senza glutine. 



    Argomenti e contenuti

    Cosa conosciamo della celiachia • La piramide dell’alimentazione mediterranea senza glutine • Classifichiamo gli alimenti • Frutta e verdura • Cereali, pseudocereali, farine consentite e patate • Oli vegetali e frutta secca oleosa • Carne, pesce, uova e legumi • Latte e derivati • Alimenti da limitare ricchi in grassi e zuccheri • Bevande • Cosa troviamo in commercio • Occhio all’etichetta • La Legge 123/2005 • Come procedere per produrre pasti senza glutine.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito alla celiachia e l'alimentazione senza glutine. Vengono, infatti, trattati argomenti teoricopratici per comprendere inizialmente cos’è e come si manifesta questa malattia, per poi passare agli accorgimenti da tenere durante la preparazione di alimenti senza glutine.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    La procedura di accreditamento è dettata dalle normative regionali.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Corso per responsabili delle procedure HACCP – Regione Lazio

    Il prezzo originale era: 160,00 €.Il prezzo attuale è: 80,00 €.
    Corso di aggiornamento in merito all’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) il quale rappresenta per l’industria alimentare la fonte principale per l’autocontrollo igienico sanitario ed è obbligatorio per garantire la salute e la tutela dalle contaminazioni alimentari.

    A chi si rivolge

    Questo percorso è rivolto ai Responsabili della procedura HACCP all’interno di ogni azienda alimentare.



    Argomenti e contenuti

    • Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e loro prevenzione • Metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP • Obblighi e responsabilità dell’industria alimentare • Le principali parti costitutive di un piano di autocontrollo • Identificazione dei punti critici, loro monitoraggio e misure correttive • Le procedure di controllo delocalizzate e le GMP • Conservazione degli alimenti • Approvvigionamento delle materie prime • Pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature • Igiene personale • Individuazione e controllo dei rischi specifici nelle principali fasi del processo produttivo delle singole tipologie di attività.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito all’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) il quale rappresenta per l’industria alimentare la fonte principale per l’autocontrollo igienico sanitario ed è obbligatorio per garantire la salute e la tutela dalle contaminazioni alimentari. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    La procedura di accreditamento è dettata dalle normative regionali.

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%

    Ambienti confinati

    Il prezzo originale era: 50,00 €.Il prezzo attuale è: 25,00 €.
    Corso in merito ai rischi specifici in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a ogni lavoratore presente in azienda che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare la formazione specifica in merito agli ambienti confinati.



    Argomenti e contenuti

    • Linee guida ISPESL e OSHA 1910.146: classificazione degli ambienti confinati secondo la OSHA • Normativa di riferimento: D.P.R. 177 del 14.09.2011 • Obbligo di possedere dispositivi di protezione individuale • Applicazione delle regole della qualificazione dell’impresa appaltatrice e di qualunque • Settori lavorativi a maggior rischio • Metodologia per la valutazione del rischio • Misure di sicurezza e utilizzo dei DPI • Definizioni • Obblighi per imprese e lavoratori autonomi: obbligo di specifica informazione, formazione e addestramento • Obbligo di presenza di personale esperto • Soggetto della “filiera”, incluse le eventuali imprese subappaltatici • Rischi relativi agli spazi confinati • Effetti sulla salute • Misure di prevenzione per l’esecuzione di lavori in ambienti confinati.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito ai rischi specifici in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Introduzione alla Circular economy

    Il prezzo originale era: 196,00 €.Il prezzo attuale è: 98,00 €.
    Corso di aggiornamento finalizzato ad introdurre i principali contenuti dell’economia circolare, analizzandone le differenze con l’economia lineare, le sue misure, i benefici e le moderne scelte di politica nazionale al riguardo.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a coloro che vogliono acquisire le moderne competenze trasversali utili a sviluppare e gestire un modello economico sostenibile, in grado di analizzare i benefici delle attività produttive sia dal punto di vista della crescita economica che dell’impatto sociale ed ambientale.



    Argomenti e contenuti

    • Il modello di economia lineare • Il modello di economia circolare • Differenze tra i due modelli • I principi dell’economia circolare • Le fasi della circolarità • La misura della circolarità • La filosofia delle R (riduci, riusa, ricicla, ecc..) • Benefici dell’economia circolare • L’economia circolare nel PNRR • La normazione nazionale ed internazionale.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di introdurre i principali contenuti dell’economia circolare, analizzandone le differenze con l’economia lineare, le sue misure, i benefici e le moderne scelte di politica nazionale al riguardo.



    Modalità e fruizione

    Video - Corso



    Certificazione

    Al termine del corso sarà rilasciato un certificato di frequenza che attesta i moduli e i contenuti sviluppati nel percorso formativo.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    General English – 8 livelli

    Il prezzo originale era: 200,00 €.Il prezzo attuale è: 100,00 €.
    I corsi di lingua sono interattivi e ricchi di stimoli multimediali: video, audio e testi sempre aggiornati per una reale full immersion in una lingua viva e attuale, attraverso la simulazione di situazioni di vita reale.

    A chi si rivolge

    Tutti coloro che vogliono imparare o approfondire la lingua ad ogni livello di conoscenza.



    Argomenti e contenuti

    Il corso presenta otto livelli di difficoltà crescente  partendo dal principiante assoluto: True Beginners, Beginners, Elementary, High elementary, Pre-Intermediate I, Pre-Intermediate II, Low intermediate, Intermediate.  Ogni livello di corso è organizzato in 11 unit, con un sistema di tracciamento delle attività svolte che permette di tenere sotto controllo i progressi raggiunti. All’interno di ogni modulo sono presenti vari strumenti quali il dizionario, la grammatica, la declinazione dei verbi irregolari e le famiglie di parole.

     

     



    Obiettivi

    Al termine del corso sarai in grado di formare frasi più complesse e usare tutti i principali tempi verbali. Inoltre potrai facilmente: comprendere e fare descrizioni dettagliate; leggere semplici articoli di giornali e riviste; seguire i punti principali di notiziari TVSecondo i livelli stabiliti dal Consiglio d’Europa, il livello di competenza di questo corso è B2.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 160

  • In offerta!
    -50%

    Sistemi di visualizzazione RV e RA

    Il prezzo originale era: 200,00 €.Il prezzo attuale è: 100,00 €.
    Questo corso approfondisce il concetto di realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA). La RV offre un ambiente tridimensionale simulato e immersivo, mentre la RA aggiunge informazioni generate dal computer alla realtà esistente, consentendo all'utente di interagire con esse. Si evidenzia la differenza tra l'esperienza totalmente immersiva della RV e l'esperienza interattiva della RA.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste.



    Argomenti e contenuti

    • Introduzione • La tecnologia AR • Realtà aumentata approfondimento • Realtà virtuale • VR business • VR skill • VR learning .

     



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di chiarire i concetti di realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA), differenziandoli e spiegando le loro caratteristiche distintive. Mentre la RV offre un'esperienza immersiva in un ambiente simulato, la RA aggiunge informazioni digitali alla realtà esistente, consentendo l'interazione dell'utente con esse.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%

    Gestione del Brand nel turismo

    Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 20,00 €.
    Questo corso si concentra sulla costruzione di un brand forte e distintivo nel contesto del marketing moderno. Attraverso varie fasi, guida gli interessati nella creazione di esperienze connesse al brand. L'obiettivo principale è far comprendere l'importanza del brand e il suo impatto sul mercato, delineando i passi necessari per sviluppare un brand carismatico. Questo brand non solo orienta le vendite ma anche fidelizza i consumatori offrendo esperienze emotive, aumentando così il valore percepito di una struttura ricettiva.

    A chi si rivolge

    Il corsoc è rivolto a imprenditori e dipendenti operanti nel settore turistico interessati a tecniche e metodologie per la costruzione e il rafforzamento del proprio Brand.



    Argomenti e contenuti

    Comprendere il valore di un brand: • Cos’è un Brand • Il brand nel marketing turistico dell’era digitale • I brand carismatici. Le fasi da affrontare: • Differenziazione prima parte • Differenziazione seconda parte • Collaborazione • Innovazione prima parte • Innovazione seconda parte • Verifica • Creazione dell’esperienza.  Conclusioni: • Comunicare il brand.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è guidare gli interessati attraverso il processo di costruzione di un brand forte e distintivo nel contesto del marketing moderno. Si mira a favorire la comprensione dell'importanza del brand e del suo impatto sul mercato, fornendo le competenze necessarie per sviluppare un brand carismatico capace di offrire esperienze emotive agli ospiti e di aumentare il valore percepito di una struttura ricettiva.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Strategie ed esempi ADS corso avanzato

    Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 20,00 €.
    In questo corso offriamo un percorso formativo rivolto all'uso esclusivo di strategie tramite ADS. Il corso avanzato si concentra, infatti, su quelle che sono le migliori strategie utili a migliorare le percentuali di conversioni delle campagne tramite post, mediante ADS. Il corso è rivolto a tutti coloro che sanno già utilizzare ADS e vogliono costruire un'efficace strategia di vendita basata su di esse.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che sanno già utilizzare ADS e vogliono costruire un'efficace strategia di vendita basata su di esse.



    Argomenti e contenuti

    Strategie ed esempi di vendita con le ADS: introduzione al corso, COPY ANGELS: strategie di Copywriting applicate alle inserzioni, BACK END: come organizzare prodotti e servizi prima di fare le inserzioni, TARGET: come usare 2 livelli di targetizzazione su facebook e retargeting, TARGETING AVANZATO: Audience Insights per il Retargeting, CAMPAGNE EVERGREEN: come creare campagne che vanno in automatico, STRATEGIA INTERAZIONE POST: come sfruttare l’interazione per vendere, FUNNEL: Funnel semplice in 3 step, STRATEGIE AUMENTO FAN: Come aumentare i Fan con strategie ad hoc, DA FAN A CONTATTO: Strategia per raccogliere i contatti dei fan della tua pagina.



    Obiettivi

    In questo corso offriamo un percorso formativo rivolto all'uso esclusivo di strategie tramite ADS. Il corso avanzato si concentra, infatti, su quelle che sono le migliori strategie utili a migliorare le percentuali di conversioni delle campagne tramite post, mediante ADS.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Il Machine Learning con Python

    Il prezzo originale era: 200,00 €.Il prezzo attuale è: 100,00 €.
    Sai cosa accomuna il successo dei più grandi colossi del web come Google, Amazon e Facebook ? L'utilizzo che hanno fatto del machine learning. Il machine learning è la branca dell'intelligenza artificiale che ha lo scopo di insegnare ai computer ad apprendere autonomamente, senza essere esplicitamente programmati. Il machine learning non è una novità, ma è finito sotto la luce dei riflettori solo con il nuovo millennio, per l'enorme quantità di dati oggi disponibile sul web e per il progresso della tecnologia e il crescente aumento della potenza di calcolo. Questi due fattori, uniti alle sue innumerevoli applicazioni commerciali, stanno contribuendo alla crescita vertiginosa del machine learning che sta trascinando con se l'intero campo dell'intelligenza artificiale.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire nuove competenze e a coloro che sono interessati al mondo dell'IA.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione - Il Dataset - Apprendimento Supervisionato - Regressione - Regolarizzazione e Modelli Regolarizzati - Apprendimento Supervisionato - Classificazione - Modelli di Classificazione Non Lineari - Tecniche di Validazione e Ottimizzazione - Apprendimento Non Supervisionato - Clustering - Riduzione della Dimensionalità 



    Obiettivi

    Il corso vi consentirà di apprendere come funziona il machine learning e come utilizzarlo in maniera pratica, utilizzando il linguaggio Python e librerie popolari come Scikit-learn, Pandas e PyPlot.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 12

  • In offerta!
    -50%

    Python per Machine Learning e Artificial Intelligence

    Il prezzo originale era: 200,00 €.Il prezzo attuale è: 100,00 €.
    Artificial Intelligence (AI) e Machine Learning (ML) sono il presente e il futuro della Tecnologia e dietro a queste discipline innovative c'è un unico linguaggio di programmazione: Python. Ad oggi Python è il terzo linguaggio di programmazione più utilizzato al mondo e i suoi campi di applicazioni sono infiniti. Ed è proprio grazie alla suo incredibile rapporto tra semplicità e potenza nel calcolo scientifico che Python è diventato il linguaggio di riferimento per Machine Learning e Artificial Intelligence.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a studenti e appassionati che desiderano imparare a programmare con Python e a tutte le persone interessate a Machine Learning e AI che vogliono apprendere le basi di programmazione necessarie.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione - Installazione e Configurazione - Variabili e Tipi di Dati [TEORIA e PRATICA] - Collezioni di Dati [TEORIA e PRATICA] - Istruzioni Condizionali [TEORIA e PRATICA] - I Cicli For e While [TEORIA e PRATICA] - La Programmazione Procedurale e le Funzioni [TEORIA] - Programmi con le Funzioni [PRATICA] - La Programmazione ad Oggetti [TEORIA] - Classi e Oggetti [PRATICA] - Eccezioni Fantastiche e come Gestirle [TEORIA e PRATICA] - Operare sui Files [TEORIA e PRATICA] - Dividere il Codice in Moduli [TEORIA] - La Standard Library [TEORIA e PRATICA] - Moduli e Ambienti Virtuali [TEORIA] - Calcolo Scientifico con Numpy [TEORIA e PRATICA] -Machine Learning e Reti Neurali Artificiali - Rete Neurale Artificiale da Zero [PROGETTO FINALE] 



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è fornirvi la conoscenza di programmazione con Python necessaria per avviare la vostra avventura in AI e ML attraverso un corso diviso in quattro parti più un progetto finale, in cui svilupperete una Rete Neurale Artificiale da zero, utilizzando unicamente numpy per il calcolo di vettori e matrici.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 11

  • In offerta!
    -50%

    I sistemi operativi

    Il prezzo originale era: 160,00 €.Il prezzo attuale è: 80,00 €.
    Il corso riguarda i sistemi operativi e fornisce una chiara descrizione dei concetti di base. Prerequisiti essenziali per la comprensione sono la familiarità con l'organizzazione di un generico calcolatore, la conoscenza di un linguaggio di programmazione ad alto livello, e delle principali strutture di dati. Nel modulo vi sono nozioni riguardanti l'architettura dei calcolatori necessarie alla comprensione dei sistemi operativi. I concetti fondamentali e gli algoritmi trattati si basano su quelli impiegati nei sistemi operativi disponibili in commercio. Si partirà da una descrizione generale, per poi analizzare nel dettaglio gli elementi fondamentali e caratterizzanti i sistemi operativi. Si è in ogni modo cercato di presentare questi concetti e algoritmi in una forma generale, non legata a un particolare sistema operativo. Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano Transizione 4.0.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano Transizione 4.0. 



    Argomenti e contenuti

    Strutture dei sistemi di calcolo • Strutture dei sistemi operativi • Processi • Thread • Scheduling cpu • Gestione della memoria • Interfaccia del file system • Realizzazione del file system.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire una chiara descrizione dei concetti di base riguardanti i sistemi operativi partendo da una panoramica generale per poi passare ad una successiva analisi dettagliata degli elementi che li caratterizzano, 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 16

  • In offerta!
    -50%

    Predictive-Waterfall e lo sviluppo di un progetto

    Il prezzo originale era: 60,00 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.
    Questo corso insegna quali siano i passi da svolgere, in dettaglio, per sviluppare un piano di progetto secondo l'approccio "Predictive-Waterfall". La pianificazione dei progetti passa necessariamente attraverso un "guida di principi" che è opportuno conoscere e che il modello americano riconosce come "Predictive-Waterfall". Il corso sviluppa il significato di produzione progettuale, analizzandone i dettagli numerici al fine di capire quali saranno i passi necessari per realizzare un progetto capendo non solo quali siano o le migliori tecniche per ogni passaggio, ma anche percependo quali siano le domande giuste da porre alle persone giuste, coerentemente ai ruoli di un team progettuale.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono affinare le proprie capacità nell'ambito della gestione di progetti.



    Argomenti e contenuti

    • Come pianificare, passi e sequenza • Pianificare lo Scope del progetto • Work Package e attività realizzative • Definire ruoli e responsabilità • Sviluppo della RAM, in pratica • Stimare le risorse • Stimare i costi • Mettere in sequenza le attività • Il metodo del cammino critico • Lo sviluppo della schedulazione • Completare il piano di progetto 



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è di insegnare quali siano i passi da svolgere, in dettaglio, per sviluppare un piano di progetto secondo l'approccio "Predictive-Waterfall".



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

Torna in cima