Chiamaci allo 02.67739025|info@formagroup.it
  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si concentra sull'efficacia dei video nella comunicazione digitale, evidenziando i vantaggi rispetto al testo e alla fotografia. Gli studenti esploreranno le diverse tipologie di video aziendali e impareranno quando e come utilizzarle in base al canale di comunicazione scelto. Si analizzeranno spot pubblicitari, video descrittivi, spot emozionali, video con storytelling e testimonial, fornendo una comprensione approfondita di quando e perché utilizzarli nel contesto del marketing. Il corso approfondisce anche i parametri da considerare per ogni tipo di video, fornendo agli studenti le competenze necessarie per creare e utilizzare contenuti video efficaci per promuovere prodotti e servizi aziendali.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto del social marketing. Non sono necessarie competenze di base. 



    Argomenti e contenuti

    Abbattere il carico fiscale investendo nei video: • Massimo Ivan Falsetta: regista e sceneggiatore emergente • La veicolazione di un brand verso le masse • Le valutazioni su distribuzione e visibilità • Le diverse tipologie di Tax Credit • La gestione dei vantaggi delle Tax Credit per le aziende • Il Product Placement per le aziende: i vantaggi • Tax Credit e Product Placement: esempi di casi famosi e conosciuti • Consigli dell’autore. La pubblicità che diventa cinema: • Che cos’è un Fashion Film • Le caratteristiche che lo contraddistinguono • Differenze con i tradizionali video e spot pubblicitari • Le diverse tipologie di fashion film • Perché un brand dovrebbe girare un fashion film • Quando parlare alla propria nicchia e quando al grande pubblico? • Le visualizzazioni contano veramente? • Il regista è la chiave di volta del successo • Come attrarre media e stampa specializzata • I molteplici usi del fashion film • Riflessioni sempre utili Dalla TV al Viral Marketing: strategie e consigli • Dalla TV al Viral marketing - i video per il professionista oggi: • I vantaggi di un video nel marketing del professionista • Le basi dello Storytelling per i video • Le basi del Personal Branding per i video • L’importanza di conoscere la propria clientela • I principali errori (o orrori?) da evitare • Perchè il video è il re della comunicazione? • Le differenti tipologie di video da utilizzare • Quando il tono di voce fa la differenza • L’utilizzo dei video dalla TV al Web • Le visualizzazioni sono così importanti? • La conclusione di un bel percorso.



    Obiettivi

    L'obiettivo principale del corso è quello di fornire una comprensione dettagliata dei diversi tipi di video aziendali e delle loro applicazioni nel contesto del marketing digitale. Si mira a fornire conoscenze pratiche su quando e come utilizzare gli spot pubblicitari, i video descrittivi, gli spot emozionali, quelli con storytelling e testimonial, al fine di massimizzare l'impatto della comunicazione video e promuovere in modo efficace i prodotti e i servizi aziendali.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si propone di guidare i liberi professionisti nella progettazione di servizi che rispondano alle esigenze dei clienti e che siano attraenti sul mercato. Attraverso una metodologia strutturata, gli studenti impareranno a competere efficacemente nel contesto digitale, dove l'offerta può risultare confusa e sovraffollata. Si concentrerà sull'importanza di essere metodici e preparati nella creazione di offerte vincenti, fornendo agli studenti le competenze necessarie per distinguersi e avere successo nel proprio settore professionale.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i liberi professionisti che vogliano approfondire le proprie conoscenze nel contesto del web marketing.  



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: • Il nuovo mondo consulenza • Evoluzione dei mercati • Tipologie e livelli consulenza • L’equazione della consulenza • La competenza al servizio del mercato • Nicchie dinamiche • Consulenze, sistemi e mercato • Analisi della concorrrenza • Mai più senza clienti. Crea la tua offerta: • Prima di iniziare • Identifica il tuo cliente ideale • Analizza il tuo cliente ideale • Definisci il problema • Definisci il risultato • Progetta la tua offerta premium • Implementa la tua offerta premium • Concludi la presentazione dell’offerta. L’approccio in Conference Call: • La vendita tramite video call o telefono • Atteggiamento mentale vendita • Struttura della call di vendita • Gestione delle obiezioni.



    Obiettivi

    L'obiettivo principale del corso è quello di fornire ai liberi professionisti le competenze necessarie per progettare e offrire servizi che rispondano alle esigenze dei clienti e che siano competitivi sul mercato digitale. Si mira a guidare gli studenti nella creazione di offerte vincenti, fornendo loro una metodologia strutturata per competere efficacemente nel contesto online, dove l'offerta può essere confusa e sovraccarica.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 9

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si concentra sull'importanza crescente dei video come strumento primario di comunicazione nel contesto del marketing digitale. Attraverso una serie di esempi pratici, gli studenti esploreranno diverse strategie di marketing dirette ed indirette che possono essere implementate utilizzando i video online. L'obiettivo principale del corso è fornire una guida metodica sull'utilizzo delle principali strategie di marketing su IGTV, la piattaforma di video verticali di Instagram. Si dimostrerà come, grazie alla diffusione degli smartphone, sia possibile creare contenuti coinvolgenti e efficaci per promuovere prodotti e servizi in modo innovativo.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto del social marketing. Non sono necessarie competenze di base. 



    Argomenti e contenuti

    Instagram video - IGTV: • Il social del momento e del futuro • Come le persone stanno utilizzando Instagram • Possibilità di Video • IGTV e le sue funzionalità • Analizzare i risultati. Uno sguardo alle nuove tendenze: • Snapchat e Tik Tok • Le dirette Live • Gli strumenti di produzione.



    Obiettivi

    L'obiettivo principale del corso è quello di illustrare in modo metodico le principali strategie di marketing utilizzate su IGTV, la piattaforma di video verticali di Instagram. Attraverso l'analisi di esempi pratici, si mira a fornire le competenze necessarie per creare e promuovere contenuti video coinvolgenti e efficaci per la promozione di prodotti e servizi.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Il Marketing con i webinar

    30,00 
    Questo corso si focalizza sull'efficace utilizzo dei webinar come strumento di marketing avanzato. Attraverso l'apprendimento di come strutturare, promuovere e gestire i webinar in modo ottimale, gli studenti acquisiranno competenze chiave per coinvolgere il pubblico e offrire un'esperienza impeccabile. Si approfondiranno anche strategie per massimizzare l'engagement e convertire gli spettatori in clienti fiduciosi. In sintesi, il corso fornisce una guida pratica su come gestire webinar efficaci, dall'inizio alla fine, per guidare il pubblico verso una conversione significativa.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto del social marketing. Non sono necessarie competenze di base. 



    Argomenti e contenuti

    Il Webinar come strumento di Marketing: • Introduzione al corso • Gli strumenti presenti nel mercato • Le tecniche di Marketing Automation in un Meeting. La matematica delle giuste decisioni: • Chi usa con profitto i Webinar nel mondo • Come gestire la promozione di un Webinar • Come gestire la pianificazione di un Webinar • Come aumentare l’interesse del proprio pubblico • Fattori chiavi da non dimenticare per l’Engageement. Da spettatore a consumatore fiducioso: • La fiducia passa attraverso una attenta analisi • L’importanza di conoscere il pubblico • La modellazione dei contenuti per la conquista della fiducia • La conclusione di un lungo percorso. Il Webinar per fare Marketing - 10 Top Manager a confronto: • Il punto di vista di Ardath Albee • Il punto di vista di Lauren Alt • Il punto di vista di Michael Brenner • Il punto di vista di Tina Dietz • Il punto di vista di Andrea Fryrear • Il punto di vista di Lauren Mead • Il punto di vista di Sherrie Mersdorf • Il punto di vista di Jen Spencer • Il punto di vista di Elle Woulfe • Il punto di vista di Daniel Waas • Riassunto dei punti chiave fondamentali. Tutorial pratico in quattro azioni - PROGRAMMARE: • 21 passaggi fondamentali • Come definire ruoli e responsabilità dello staff • Come gestire le impostazioni principali • Come programmare l’evento • Come invitare staff e partecipanti • Come aggiungere risorse per coinvolgere • Come personalizzare brand e colori. Tutorial pratico in quattro azioni -  AVVIARE: • Come prepararsi ad avviare il webinar • Come fare un controllo delle impostazioni • Come gestire l’audio dello staff • Come gestire le conversazioni con lo staff • Come avviare la trasmissione e l’evento. Tutorial pratico in quattro azioni -  COINVOLGERE: • Come gestire sondaggi in real-time • Come usare più webcam • Preparazione al successo: check list per coinvolgere • Preparazione al successo: check list per lo staff. Tutorial pratico in quattro azioni - DISCUTERE: • Come passare dall’evento alla riunione • Come organizzare un meeting con successo • Come configurare audio e preferenze • Come prepararsi alla riunione • Come condividere le webcam e iniziare • Come gestire i partecipanti al meeting.



    Obiettivi

    L'obiettivo principale del corso è quello di fornire una comprensione approfondita dei processi necessari per gestire con successo un webinar, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche dal punto di vista strategico e di coinvolgimento del pubblico. Si mira a fornire conoscenze pratiche su come strutturare, promuovere e condurre webinar efficaci, al fine di trasformare gli spettatori in clienti fiduciosi.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Il marketing nei canali video

    80,00 
    Questo corso si concentra sull'utilizzo efficace dei video come strumento principale di comunicazione nel contesto del marketing digitale. Attraverso una serie di lezioni metodiche e numerosi esempi pratici, gli studenti impareranno le strategie di marketing dirette e indirette che possono essere implementate utilizzando i video online. Si darà particolare attenzione ai due principali canali video, Instagram e Youtube, mentre verranno anche esaminati i nuovi canali emergenti come TikTok. L'obiettivo del corso è fornire agli studenti le competenze necessarie per sfruttare al meglio il potenziale dei video nel promuovere prodotti e servizi, utilizzando anche strumenti di produzione accessibili come gli smartphone.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto del social marketing. Non sono necessarie competenze di base. 



    Argomenti e contenuti

    Introduzione: • Presentazione del corso • L’evoluzione dei video • Accenni di Content Marketing • L’arrivo degli smartphones • Lo sviluppo del Mobile Marketing • Video orizzontali o verticali. Video: • Le regole davanti alla videocamera • I fondamentali per presentarsi • Gli strumenti minimi • “Stories”, un nuovo modo di comunicare ma anche un’ottima palestra • Creare una strategia video. Il Video Marketing: • I dati legati ai video • Le piattaforme • Il perché di un video YouTube • Prima di aprire il canale. YouTube: • Il funzionamento generale • La community di YouTube • L’App Youtube e differenze con il Desktop • Come le persone arrivano a YouTube • Ottimizzare un canale YouTube • Ottimizzare un video YouTube • Il Watch Time • Gli strumenti inclusi in YouTube • YouTube Analytics • Gestione del canale • I sottotitoli • Analizzare i risultati. Facebook: • Facebook non è YouTube • Come le persone trovano i video su Facebook • L’impostazione della sezione video nella pagina • Le possibilità dei video sulla piattaforma • Analizzare i risultati. Instagram: • Il social del momento e del futuro • Come le persone stanno utilizzando Instagram • Possibilità di Video • IGTV e le sue funzionalità • Analizzare i risultati. Uno sguardo alle nuove tendenze: • Snapchat e Tik Tok • Le dirette Live • Gli strumenti di produzione.



    Obiettivi

    L'obiettivo principale del corso è quello di fornire una comprensione approfondita delle strategie di marketing video, concentrandosi sui principali canali come Instagram e YouTube, e includendo anche l'analisi di nuove piattaforme emergenti come TikTok. Si mira a fornire le competenze necessarie per utilizzare i video in modo efficace nella promozione di prodotti e servizi online, anche utilizzando strumenti di produzione accessibili come gli smartphone.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 8

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si concentra sull'importanza e sull'efficacia dei video come strumento principale di comunicazione nel marketing digitale. Attraverso l'analisi di strategie dirette e indirette, supportate da numerosi esempi pratici, gli studenti saranno guidati nell'acquisizione di competenze per sfruttare il potenziale del video nel promuovere prodotti e servizi online. L'obiettivo principale del corso è illustrare in modo metodico le strategie di marketing su uno dei principali canali video, YouTube, dimostrando come anche con strumenti accessibili come gli smartphone sia possibile realizzare contenuti vincenti.

    A chi si rivolge

    IL corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto del social marketing. Non sono necessarie competenze di base. 



    Argomenti e contenuti

    Il Marketing con i video in YouTube: • Prima di aprire il canale YouTube • Il funzionamento generale • La community di YouTube • L’App Youtube e differenze con il Desktop • Come le persone arrivano a YouTube • Ottimizzare un canale YouTube • Ottimizzare un video YouTube • Il Watch Time • Gli strumenti inclusi in YouTube • YouTube Analytics • Gestione del canale • I sottotitoli • Analizzare i risultati. 



    Obiettivi

    L'obiettivo principale del corso è quello di fornire una comprensione dettagliata delle strategie di marketing video, concentrandosi in particolare sul canale YouTube. Si mira a illustrare in modo metodico e pratico come utilizzare i video in modo efficace per promuovere prodotti e servizi online, dimostrando che con strumenti accessibili come gli smartphone è possibile realizzare contenuti di successo.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Il Marketing in Pinterest

    10,00 
    Questo corso si concentra sull'utilizzo strategico di Pinterest come strumento di marketing e-commerce. Con oltre 300 milioni di utenti globali e più di 12 milioni in Italia, Pinterest offre un approccio unico rispetto ai tradizionali social media. Il corso guida gli studenti attraverso la creazione e l'ottimizzazione di profili aziendali su Pinterest, la gestione di bacheche e pin efficaci, e l'utilizzo di strumenti di monitoraggio per valutare le prestazioni. Gli studenti impareranno inoltre a promuovere attivamente la propria presenza su Pinterest e a mantenerla dinamica nel tempo, integrandola nel funnel d'acquisto e nelle strategie di e-commerce.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a grossisti e commercianti che vogliono iniziare ad utilizzare Pinterest come strumento di business per il B2C.  



    Argomenti e contenuti

    Pinterest per il B2C di negozianti e grossisti: • Il mondo dei Pin • La creazione di un profilo aziendale • La creazione di Pin e Bacheche • La creazione di immagini e video • La creazione dei contenuti • Come collegare un E-commerce a Pinterest • La gestione di un piano editoriale • Il Real Time Marketing in Pinterest • Il caso Birkenstock in Italia: quando i grossisti intervengono a tutela dei propri negozianti.

     



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è insegnare ad utilizzare Pinterest in modo strategico e efficace per fini di marketing e-commerce. Ciò include la creazione e l'ottimizzazione del profilo aziendale, la gestione di contenuti coinvolgenti come bacheche e pin, l'uso di strumenti di monitoraggio per valutare le prestazioni e la promozione attiva della presenza del marchio sulla piattaforma. Inoltre, si mira a integrare Pinterest nel funnel d'acquisto e nelle strategie di e-commerce, fornendo agli utenti le competenze necessarie per sfruttare appieno il potenziale di questo social media nella crescita del brand e delle vendite.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Il Marketing con Hubspot

    60,00 
    Questo corso si focalizza sull'illustrare le potenzialità della piattaforma HubSpot, che permette di integrare e gestire in modo efficace i dati provenienti da vari canali di contatto online. L'obiettivo è spiegare come sfruttare al meglio la versione gratuita di HubSpot per piccole e medie imprese e professionisti, mentre nella parte avanzata del corso verranno trattate le funzionalità PRO utilizzate dalle grandi aziende.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto del social marketing. Non sono necessarie competenze di base. 



    Argomenti e contenuti

    Perchè Hubspot?: • Introduzione al corso • I CRM nel marketing basato sui dati • Hubspot: un CRM+. Account e panoramica: • Account e panoramica • Creazione dell’account • Panoramica della piattaforma • BONUS: Pricing. Configurazione: • Personalizzare Hubspot • Setup. Liste contatti: • Il CRM • Contatti e companies • Segmentazione • Esercitazione sulla segmentazione • Il valore delle liste. Conversazioni: • Conversazioni • Inbox • Chatflow • Snippet e template. Strumenti di marketing: • Marketing con Hubspot • Ads su Hubspot • E-mail marketing • Acquisizione dati. Gestione interna: • Deal, task e meetings • Gestione del processo di vendita • Amministrazione delle task • Meeting. Assistenza: • Service Hub • Gestione dei Ticket. Funzioni avanzate: • Automatismi • Sequenze di E-mail e trigger • Chatflow con If branch • Integrazioni a pagamento • Work-around. Casi pratici: • Esempi pratici • Modelli di marketing con hubspot. 



    Obiettivi

    L'obiettivo principale del corso è fornire agli utenti una comprensione dettagliata delle funzionalità della piattaforma HubSpot e come utilizzarle per gestire in modo efficace i contatti online provenienti da diversi canali. Si mira a illustrare come sfruttare al meglio la versione gratuita per le PMI e i professionisti, oltre a esplorare le funzionalità avanzate della versione PRO utilizzate dalle grandi aziende.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    Il Marketing con Whatsapp

    30,00 
    Questo corso esplora le potenzialità di WhatsApp nel marketing e nella comunicazione aziendale. Attraverso strumenti come le liste broadcast, gli studenti impareranno come raggiungere il proprio pubblico in modo efficace e gratuito. L'alto tasso di apertura dei messaggi inviati tramite smartphone offre un'opportunità unica per promuovere le imprese. Gli studenti acquisiranno competenze per utilizzare WhatsApp in modo strategico, garantendo una comunicazione personalizzata e mirata con i clienti.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto del social marketing. Non sono necessarie competenze di base. 



    Argomenti e contenuti

    Whatsapp Business: • Introduzione e presentazione del corso • Opportunità di Whatsapp per il Marketing • Whatsapp Messenger e Whatsapp Business: differenze tra le due app • Come scaricare Whatsapp Business e quale numero di telefono utilizzare • Configurazione di Whatsapp Business e impostazioni del profilo aziendale • Impostare gli orari di apertura in Whatsapp Business • Whatsapp e pagina Facebook collegata. Strumenti di messaggistica di Whatsapp Business: • Impostare il messaggio di benvenuto • Impostare le risposte rapide • Impostare correttamente il messaggio d’assenza • Utilizzare le etichette per catalogare le chat • Conservare i messaggi importanti • Le statistiche La nuova funzione. Catalogo di Whatsapp Business: • La nuova funziona Catalogo di Whatsapp Business • Cosa non possiamo inserire nel nostro catalogo prodotti • Come il cliente visualizza il nostro catalogo. Fare marketing con Whatsapp - gruppi e liste broadcast: • Strumenti di comunicazione avanzati di Whatsapp: chat, gruppi, broadcast • Utilizzo dei gruppi whatsapp • Le liste broadcast, cosa sono e a cosa servono • Vantaggi e opportunità delle liste broadcast: esempi pratici • Creare e gestire una lista broadcast • Aggiungere clienti alla lista broadcast • Comunicare attraverso le stories (aggiornamenti di stato) • Creare un aggiornamento di stato in Whatsapp • Creazione pratica di un aggiornamento di stato • Inserire pulsanti e “click o chat” con sito web, canali social, ecc. Integrazioni tra Whatsapp, Instagram e Facebook: • Collegare una pagina Facebook a Whatsapp • Sincronizzazione dell’account Whatsapp con Facebook • Condivisione contenuti tra Facebook e Whatsapp • Utilizzare Whatsapp per servizi di consegna a domicilio • Utilizzare Whatsapp da PC: Whatsapp web e l’app per Windows 10. Piccoli trucchi per l’uso di Whatsapp, App consigliate per grafica e foto: • Come scrivere in grassetto e corsivo su Whatsapp • Utilizzare caratteri speciali e formattazione del testo su Whatsapp • Utilizzare Canva per creare grafiche, post, biglietti e tanto altro • Come trovare immagini gratuite e senza copyright da utilizzare su Whatsapp • Snapseed, app gratuita ed efficace per modificare le foto da smartphone • Il servizio di supporto e assistenza di Whatsapp. 



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è insegnare come sfruttare le potenzialità di WhatsApp nel marketing e nella comunicazione aziendale, focalizzandosi sull'utilizzo efficace delle liste broadcast per raggiungere il pubblico target in modo gratuito ed efficiente.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Il Marketing con MyBusiness

    40,00 
    Questo corso si concentra sull'utilizzo efficace degli strumenti gratuiti offerti da Google, come la scheda My Business e il mini sito web, per migliorare la visibilità online delle attività commerciali. Gli studenti impareranno a creare e gestire una scheda My Business, ottimizzando le informazioni e sfruttando le funzionalità come foto e post. Il corso fornisce anche istruzioni su come gestire le recensioni e altri aspetti della "Local Search". È progettato per essere diretto e pratico, consentendo agli studenti di implementare rapidamente le conoscenze acquisite senza dover affrontare tecniche complesse.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto del social marketing. Non sono necessarie competenze di base.



    Argomenti e contenuti

    Il mondo di Google My Business: • Conoscere My Business • I punti di forza di questo strumento • Dalle Pagine Gialle alle Directory: un mondo superato • Panoramica completa di una scheda • Le valenze della Local Search • Analisi del 3 Pack service • Ricerca diretta e scheda • I vantaggi di una buona gestione. Gestione e personalizzazione della scheda: • Panoramica degli strumenti a disposizione • Rivendicare una scheda • Aprire una nuova scheda • Verificare una scheda • La gestione della home • Inserimento e verifica delle informazioni • La gestione dei Post • La gestione della scheda prodotti • La gestione del sito gratuito • La gestione del catalogo prodotti • La gestione delle statistiche • La gestione di schede multi utenza • La gestione da Smartphone • La gestione dei Follower. Google My Business per ristoranti e pubblici esercizi: • Utilizzare al meglio My Business per questo settore • Inserimento delle informazioni fondamentali • Inserimento delle foto dei piatti • Inserimento dei moduli di prenotazione • Strategie e consigli per i ristoratori. Google My Business per negozianti e commercianti: • Utilizzare al meglio My Business nell’ambito del commercio • Creare post efficaci e fare pubblicità con Google • Strategie e consigli per negozianti e commercianti. Google My Business per artigiani e liberi professionisti: • Sede fisica e area coperta dal servizio • La gestione migliore di questi strumenti per Voi • Strategie e consigli per artigiani e professionisti. Google My Business per hotel e strutture ricettive: • My Business per la ricettività • Informazioni fondamentali da gestire • La gestione di una scheda ricettiva • La gestione delle foto delle camere • Strategie e consigli per le strutture ricettive. 



    Obiettivi

    Il corso mira a insegnare l'utilizzo efficace degli strumenti gratuiti di Google, come la scheda My Business e il mini sito web, per migliorare la visibilità online delle attività commerciali. Gli studenti impareranno a gestire informazioni, foto, post e recensioni per massimizzare l'impatto sulla ricerca locale, con un focus sulla praticità e l'applicabilità immediata delle conoscenze acquisite.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Il Marketing in Instagram

    100,00 
    Questo corso mira a fornire una panoramica completa su Instagram, il social network in rapida crescita e con un crescente interesse nel settore del marketing digitale. L'obiettivo è ottimizzare l'utilizzo di Instagram per le imprese, offrendo lezioni rapide e pratiche, basate sull'esperienza di numerosi corsi svolti in aula. Gli studenti impareranno a sfruttare appieno le potenzialità di Instagram per promuovere i propri prodotti o servizi in modo efficace, con un approccio immediato e di facile implementazione.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a imprese locali, consulenti digitali, formatori, gestori di pagine o profili di aziende locali o a chi si occupa di strategie digitali per le piccole attività. 



    Argomenti e contenuti

    Instagram per il Digital Marketing: • Perchè usare Instagram? • Alla scoperta di Instagram • Visualizzare Instagram da PC • L’algoritmo di Instagram: conoscerlo per sfruttarlo al meglio • Definizione degli obiettivi. La gestione del profilo: • Dal profilo personale al profilo aziendale • Impostare correttamente l’account e il profilo • Linktree, il tool gratuito per aggiungere più link al profilo • Il Nametag, strumento per farsi trovare facilmente • Utilizzare più account Instagram sullo stesso smartphone. Quali contenuti funzionano e come crearli: • Come pubblicare su Instagram • Creare il proprio stile attraverso le foto e i filtri • Accompagnare le foto da un testo efficace: la caption • Condividere un contenuto: i repost • Content is King: il contenuto è il Re anche qui • Quali contenuti funzionano su Instagram • Perchè un profilo ben caratterizzato e con target preciso è più efficace • Misurare il risultato: le statistiche (Insights) di Instagram • Quando pubblicare su Instagram? In che giorni e in che ore?. Come vendere su Instragram: • Instagram Shopping e Facebook Shop: cosa sono e cosa offrono • Instagram Shopping: opportunità e limiti • Come funziona Shopping su Instagram • Come configurare Shopping in Instagram • Come gestire gli Shoppable post • Da Facebook a Instagram nella gestione di un catalogo • Come collegare un E-commerce ad Instragram. Hastag e geolocalizazione: • L’uso degli hashtag: come trovare e utilizzare hashtag effiaci • La geolocalizzazione dei post Instagram Stories per coinvolgere • Le storie di Instagram: cosa sono e come sfruttarle al meglio • Creare le stories testi, stickers, modalità creative • Creare le stories: funzioni creative ed esempi pratici • Coinvolgere con le storie di Instagram: sondaggi e domande ai follower • Le stories in evidenza • Le live stories in diretta • Strumenti e app gratuite per la creatività delle stories. Come aumentare i follower: • Aumentare i follower: le tecniche più efficaci • Gli shotout e i gruppi • Gli influencer e i micro influencer • I Bot e gli automatismi per aumentare i follower. La pubblicità su Instagram: • Instagram Ads: come funziona la pubblicità a pagamento su Instagram • Creazione di un’inserzione Instagram ADS: i post sponsorizzati • Suggerimenti per le inserzioni su Instagram • Scegliere il copy da utilizzare nelle inserzioni Instagram • Il sito di Instagram per le aziende. Strumenti utili e risorse: • Come programmare un post e pubblicare da pc grazie al Creator Studio • Pubblicare contemporaneamente un post su Facebook e su Instagram • Utilizzare Instagram in modo completo da pc, emulando uno smartphone • I tool per gestire al meglio Instagram e altri canali social • Applicazioni e strumenti gratuiti per Instagram • Instagram TV, funzioni, utilità e creazione dei contenuti. Conclusioni:  • La strategia da adottare per un profilo efficace.  



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è fornire una comprensione completa di Instagram e delle sue opportunità nel contesto del marketing digitale. Si mira a ottimizzare l'utilizzo di Instagram per le imprese, offrendo lezioni pratiche e immediate basate sull'esperienza diretta acquisita da corsi svolti in aula. Questo corso si propone di fornire gli strumenti e le conoscenze necessarie per utilizzare Instagram in modo efficace e strategico, al fine di promuovere i loro prodotti o servizi e raggiungere il proprio pubblico di riferimento.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 10

  • In offerta!
    -50%

    Il Marketing con i Fashion Film

    30,00 
    Questo corso introduce il concetto di "Fashion Film", una forma pubblicitaria che unisce l'estetica cinematografica con l'influenza virale dei media digitali. Considerata una delle tecniche di marketing più potenti per attirare l'attenzione dei media e della stampa specializzata online, il fashion film è ampiamente adottato dai brand di moda di lusso. L'obiettivo del corso è di illustrare come utilizzare il video per promuovere un brand attraverso questa strategia. Massimo Ivan Falsetta, il primo regista italiano finalista al Fashion Film Festival di Chicago, condivide le sue conoscenze e esperienze, offrendo agli studenti un'ampia prospettiva su questa forma di comunicazione visiva innovativa nel contesto del marketing nel settore della moda.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a imprenditori e dipendenti interessati ad applicare tecniche di social media marketing per la promozione delle loro attività, freelance e lavoratori autonomi che operano nel settore digitale e vogliono aggiornare le loro competenze web e social media.



    Argomenti e contenuti

    La pubblicità che diventa cinema: • Introduzione al corso di Massimo Ivan Falsetta • Che cos’è un Fashion Film • Le caratteristiche che lo contraddistinguono • Differenze con i tradizionali video e spot pubblicitari • Le diverse tipologie di fashion film • Perché un brand dovrebbe girare un fashion film • Quando parlare alla propria nicchia e quando al grande pubblico? • Le visualizzazioni contano veramente? • Il regista è la chiave di volta del successo • Come attrarre media e stampa specializzata • I molteplici usi del fashion film • Conclusioni e riflessioni sempre utili. 



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di insegnare come utilizzare il video, specificamente il "Fashion Film", per promuovere efficacemente un brand nel settore della moda. Attraverso le lezioni fornite da Massimo Ivan Falsetta, regista italiano finalista al Fashion Film Festival di Chicago, gli studenti avranno l'opportunità di comprendere le tecniche e le strategie necessarie per creare contenuti video che catturino l'attenzione dei media e della stampa specializzata online, contribuendo così alla promozione e al successo del brand.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 3

Titolo

Torna in cima