• In offerta!
    -50%

    Scienza forense e processi penali

    Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 20,00 €.
    Il corso illustra i vantaggi di avere un buon Informatico Forense nei casi giuridici. Partendo dal presupposto che la scelta di un consulente forense prescinde da determinati requisiti come un titolo di studio coerente alla disciplina trattata, una esperienza comprovata ed altre capacità tecnico/scientifiche al fine di rendere le fonti di prova resistenti in giudizio, è importante sottolineare come l'esperienza di anni in molti e diversissimi casi sicuramente possa fare la differenza. L'informatica è infatti ovunque nelle vite ed azioni di tutti, quindi la difesa basata sul rilevamento di tracce digitali può essere applicata a vari ambiti difensivi, dall'aziendale al diritto di famiglia, dal crimine informatico all'incidente stradale. La scelta dell?informatico forense è quindi cruciale per l'assegnazione dell'incarico, perché l'intero procedimento o parte di esso, Civile o Penale, può essere condizionato dall'incompetenza specifica del consulente prescelto. Il corso è rivolto a tutti coloro devono/vogliono avvalersi di un informatico forense in processi giuridici.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro devono/vogliono avvalersi di un informatico forense in processi giuridici.



    Argomenti e contenuti

    Cosa deve saper fare un buon consulente: introduzione al ruolo dell’informatico forense, definizione e metodo scientifico, l’informatico forense, Best Practices, le fasi e gli strumenti, bufale e miti informatici, conclusioni. L’importanza dell’esperienza spiegata con degli esempi: crimini violenti, incidenti stradali, infedeltà aziendale e concorrenza sleale, stalking, diffamazione ed infedeltà coniugale, truffe online.



    Obiettivi

    Il corso illustra i vantaggi di avere un buon Informatico Forense nei casi giuridici. Partendo dal presupposto che la scelta di un consulente forense prescinde da determinati requisiti come un titolo di studio coerente alla disciplina trattata, una esperienza comprovata ed altre capacità tecnico/scientifiche al fine di rendere le fonti di prova resistenti in giudizio, è importante sottolineare come l’esperienza di anni in molti e diversissimi casi sicuramente possa fare la differenza. L’informatica è infatti ovunque nelle vite ed azioni di tutti, quindi la difesa basata sul rilevamento di tracce digitali può essere applicata a vari ambiti difensivi, dall’aziendale al diritto di famiglia, dal crimine informatico all’incidente stradale. La scelta dell’informatico forense è quindi cruciale per l’assegnazione dell’incarico, perché l’intero procedimento o parte di esso, Civile o Penale, può essere condizionato dall’incompetenza specifica del consulente prescelto.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Le regole del web design

    Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 20,00 €.
    Questo corso si concentra sulle regole fondamentali del Web Design, riconoscendo l'importanza cruciale dell'aspetto visivo nel marketing. Attraverso il Graphic Design, si mira a trasmettere l'essenza del brand e ad evocare emozioni nei consumatori, sottolineando l'importanza di un progetto grafico efficace per la conversione dei visitatori del sito web.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a coloro che non hanno esperienza di web design e vogliono imparare per acquisire competenze specifiche nel settore.



    Argomenti e contenuti

    Le regole del Web Design: obiettivi della grafica, dalla grafica cartacea al web, la funzione delle immagini, guida ai formati immagine, come ottimizzare le immagini per il web, le regole di creazione di un logo, le regole di abbinamento di un colore, quali errori evitare, singola slide o Carosello?, Le regole per la gestione di uno sfondo, gli stili più in uso nel web, immagini originali VS immagini in Stock, guida ai portali Stock, guida ai diritti d’Autore.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di illustrare le regole che comandano il Web Design. Nel Marketing ‘la vista’ è uno dei mezzi più usati nelle strategie. L’impatto visivo attiva le prime emozioni del consumatore che viene colpito dai colori e dalle immagini. Il Graphic Design accompagna l’utente nella percezione dell’anima del brand e nelle emozioni che esso vuole trasmettere, pertanto un buon progetto grafico risulta fondamentale per la conversione di un sito web.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    I linguaggi di programmazione

    Il prezzo originale era: 170,00 €.Il prezzo attuale è: 85,00 €.
    Questo modulo esplora l'importanza dei linguaggi di programmazione e la necessità di utilizzarli. Si inizia con una introduzione alle specifiche di base di Java, per poi approfondire il suo utilizzo pratico in ambito lavorativo. Successivamente, si concentra su Python, un linguaggio sempre più utilizzato. L'obiettivo è rimanere informati e acquisire costantemente nuove competenze per restare al passo con l'evoluzione nel campo informatico.

    A chi si rivolge

    A persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste.



    Argomenti e contenuti

    • Java introduzione • Java un passo in più • Java approfondimento • Phyton le basi • Python skills • Python conclusione 



    Obiettivi

    Questo modulo si propone di illustrare l'importanza dei linguaggi di programmazione, focalizzandosi su Java e Python. Si inizia con un'introduzione alle basi di Java per poi approfondire l'utilizzo pratico. Successivamente, si esplora l'uso di Python, più diffuso negli ultimi tempi. L'obiettivo finale è promuovere il costante apprendimento per restare aggiornati nel campo informatico.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.  

    Ore: 17

  • In offerta!
    -50%

    Adobe XDTecniche: dalla teoria alla pratica

    Il prezzo originale era: 120,00 €.Il prezzo attuale è: 60,00 €.
    Questo è un corso condotto da due docenti, esperti rispettivamente in Ui & Interaction Designer e Digital Media Evangelist, che vi insegneranno passo passo prima ad utilizzare da zero Adobe XD (ed anche qualche strumento specifico di Adobe Photoshop CC), e poi ad applicarlo concettualmente nello sviluppo di Ux/Ui design attraverso l'acquisizione dei concetti fondamentali di questo ramo della comunicazione visiva.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a creativi e designers, ma anche a tutti coloro che vogliano intraprendere un percorso formativo sulle techiche di Adobe XD



    Argomenti e contenuti

    Introduzione - Strumenti di Design - Prototipazione 



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di darvi le competenze necessarie a sviluppare con successo i vostri primi progetti di design interattivo capendo come utilizzare Adobe XD per il Design e la Prototipazione di applicazioni per il Web ed il Mobile applicando concetti fondamentali per sviluppare l'interfaccia e l'esperienza utente di applicazione partendo dal design di un prototipo anche per App o smartphone da presentare ai vostri clienti.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    Vendere online con Woocommerce

    Il prezzo originale era: 80,00 €.Il prezzo attuale è: 40,00 €.
    Corso di aggiornamento finalizzato ad insegnare come realizzare in autonomia e in modo semplice e veloce un ottimo E-commerce da mantenere con pochissimi euro all’anno.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivoltp a start-up, imprese e commercianti che vogliono creare un E-commerce per affrontare seriamente e correttamente il mondo delle vendite online nel modo più economico possibile.   



    Argomenti e contenuti

    Introduzione: gli strumenti, il corso. Installazione dell’E-Commerce: scelta hosting e dominio, attivazione mail ed hosting, installazione di WordPress, la gestione di un sottodominio, installazione del tema, settaggio di Woocommerce. Settaggio del Layout grafico: gestione delle impostazioni degli style, gestione degli sfondi, gestione delle impostazioni della Home, gestione di Header Logo e Top Bar, gestione del Menù di navigazione, gestione di Bottom e Sticky Header, gestione Mobile e Dropdown, gestione dei bottoni e delle icone, gestione di contatti wishlist e social, gestione delle impostazione del Footer, gestione del Layout del catalogo prodotti, gestione del Layout delle pagine prodotto, gestione delle Icone pagamenti e immagini, gestione di Account Cart e Checkout, gestione del Layout delle pagine interne, gestione di Portfolio e Sidebar prodotti, gestione delle Google Maps. Settaggio del negozio: gestione settaggi principali, gestione settaggio dei prodotti, gestione di tasse e spedizioni, gestione dei sistemi di pagamento, gestione degli Account utente, gestione delle risposte automatiche, gestione delle categorie prodotto, gestione del singolo prodotto, gestione delle varianti prodotto, gestione dei form contatti, gestione dei moduli Privacy, gestione commerciale dei Coupon. Conclusione di un progetto: settaggio delle Sitemap, impostazioni SEO in Home, impostazioni SEO nelle categorie, iscrizione in GSC, comunicazione ai motori, attivazione Analytics.



    Obiettivi

    Il corso insegna come realizzare in autonomia in modo semplice e veloce un ottimo E- commerce da mantenere con pochissimi euro all’anno, il costo di un buon hosting. Tra i tanti CMS E-commerce abbiamo scelto in questo corso di guidarvi nella realizzazione di un Woocommerce con tema Flatchild in quanto viene ritenuto un abbinamento perfetto per la piccola e media azienda che, se sfruttato bene, risulterà essere uno strumento che può offrire davvero molte soddisfazioni. Vi guideremo fin dall’inizio, dalla scelta del dominio, all’attivazione del tema, fino alla sua installazione e messa in uso.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Amazon e Ebay il corso completo

    Il prezzo originale era: 240,00 €.Il prezzo attuale è: 120,00 €.
    Corso di aggiornamento finalizzato ad insegnare come impostare gli elementi primari per prepararsi a vendere, trattando nel dettaglio anche tutta la gestione delle vendite internazionali con inserzioni nei singoli mercati esteri sia di Ebay che di Amazon, al fine di strutturare tutti gli strumenti messi a disposizione per massimizzare le vendite partendo dall'Italia fino all'estero.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque non abbia esperienza e voglia imparare per acquisire competenze specifiche nel settore e iniziare a vendere su Amazon e Ebay, ma anche a chi lo sta già facendo e voglia migliorare le proprie strategie di vendita su queste piattaforme.  



    Argomenti e contenuti

    Conoscere l’autore: introduzione, il programma, chi è Gianluca Pellegrinelli, alcune importanti referenze. Introduzione ai Marketplace: conoscere i marketplace, Ebay ed Amazon a confronto, moltiplicatori di opportunità, alla scoperta di Wish, alla scoperta di CDiscount, alla scoperta di Eprice, alla scoperta di FarFetch, scoperta di Etsy, alla scoperta di Mano Mano, alla scoperta di IBS, alla scoperta di Blooming, alla scoperta di Subito, alla scoperta di Kijiji. Prepararsi a vendere: capire quale sia il punto di partenza, capire il punto di arrivo, che prodotti vendere, che approvvigionamenti usare, come sfruttare la logistica, come gestire le spedizioni, come gestire la parte amministrativa, che Ecommerce utilizzare. Affrontare Amazon: introduzione ad Amazon Seller, introduzione ad Amazon Vendor, FBA e FBM a confronto, apertura Account, Standby Account, impostazioni principali del Setup, Gestione Ordini, comunicazioni ai compratori, Gestione Customer Service, gestione dei resi, elementi in una inserzione, collegarsi a prodotti esistenti, creazione manuale nuove offerte, caricamento tramite file xls, caricamento tramite Flat file, assegnare varianti ai prodotti, controllo delle offerte, gestione performance. Il marketing in Amazon: il marketing con spedizioni FBM, il Marketing con spedizione FBA, introduzione alla BUY BOX, strategie di marketing in Amazon, campagne ADS in Amazon, come fare branding in Amazon, il Dropshipping come integrazione. Affrontare Ebay: conoscere meglio Ebay, costi di gestione, creazione di un account Ebay, creazione Account Paypal, creazione base dello Store, setup generale, gestione impostazioni, comunicazione ai compratori, elementi chiave inserzione, Setup Categorie merceologiche, inserzioni estere con metodo passivo, impostazione regole di spedizione, inserzioni estere con metodo attivo, regole di restituzione e pagamento, Gestione dei Feedback, Gestione Performance. Il Marketing in eBay: monitoraggio concorrenti e prodotti, la SEO in Ebay, campagne e promozioni in Ebay, personalizzazione avanzata Store, Booster e Acellerator.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di insegnare come impostare gli elementi primari per prepararsi a vendere, trattando nel dettaglio anche tutta la gestione delle vendite internazionali con inserzioni nei singoli mercati esteri sia di Ebay che di Amazon, al fine di strutturare tutti gli strumenti messi a disposizione per massimizzare le vendite partendo dall'Italia fino all'estero. Il corso è strutturato in tre macrosezioni, una prima ed ampia parte di preparazione alla vendita con due macrosezioni dedicate all'operatività pratica in Ebay prima e in Amazon successivamente.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 12

  • In offerta!
    -50%

    Gli attacchi tramite Ransomware

    Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 20,00 €.
    I ransomware rappresentano oggi una delle cyber minacce più temibili per le aziende. Con il termine “ransomware” viene indicata una classe di malware che criptano i file, rendendo inaccessibili i dati dei computer infettati, e chiedono il pagamento di un riscatto (“ransom”) per ripristinarli.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a lavoratori e lavoratrici, e non, che utilizzano dispositivi informatici aziendali e/o di proprietà, quali ad esempio PC, tablet, smartphone, sia in ufficio che in modalità lavoro agile smartworking. 



    Argomenti e contenuti

    I Ransomware 

     La nascita e la storia - I Ransomware più "famosi" - Cosa sono i Ransomware - Come attaccano i Ransomware - Le misure di prevenzione - Cosa fare se siamo già stati colpiti - Implicazioni giuridiche per le vittime dei ransomware



    Obiettivi

    In questo corso vedremo come sono nati i ransomware e quanto sono cresciuti negli ultimi anni. Scopriremo in che modo attaccano e soprattutto cosa fare per prevenirli e difendersi da questa minaccia che può - se non adeguatamente affrontata - mettere addirittura a rischio la sopravvivenza stessa di un’azienda.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Microsoft 365: PowerPoint dalla base ai fondamentali

    Il prezzo originale era: 100,00 €.Il prezzo attuale è: 50,00 €.
    Video corso completo di PowerPoint per realizzare rapidamente presentazioni professionali, con diapositive chiare, funzionali, da controllare facilmente ed efficacemente durante la presentazione. Uno strumento indispensabile per l’esposizione di informazioni, risultati, immagini, grafici, video e animazioni durante qualsiasi tipo di riunione, in presenza o online.

    A chi si rivolge

    ll corso è rivolto a coloro che hanno bisogno di aggiornarsi sull'ultima versione di PowerPoint, ma anche a coloro che desiderano imparare PowerPoint da zero



    Argomenti e contenuti

    Gestire le presentazioni - Gestire le diapositive - Gestire testo e tabelle - Gestire immagini e grafici - Inserire video e audio - Animare la presentazione - Preparare la presentazione - Avviare la presentazione 



    Obiettivi

    Il corso vi permetterà di capire nel dettaglio come gestire le presentazioni, gestire le diapositive, gestire testo e tabelle, gestire immagini e grafici, inserire video e audio, animare le presentazioni, prepararle ed avviarle.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%

    Risparmiare tempo nel mondo digitale 2.0

    Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 20,00 €.
    In una società sempre più convulsa e che si muove velocemente, il tempo è una risorsa preziosa. Il corso aiuterà a risparmiare e ad ottimizzare il proprio tempo, attraverso una serie di metodologie concrete e di strumenti digitali utilizzabili da subito. La gestione responsabile del proprio tempo passa anche attraverso una attenta gestione delle proprie attività digitali. Dal migliorare la gestione delle e-mail per arrivare ad avere "inbox zero" alla gestione di estensioni del browser utili a far risparmiare tempo perchè nel Digitale 2.0 le possibilità per ottimizzare e massimizzare sono molte e vanno conosciute e sfruttate al meglio.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i lavoratori e non che vogliano imparare come riuscire a risparmiare ed ottimizzare il proprio tempo 



    Argomenti e contenuti

    Risparmiare tempo nel mondo digitale 

    La gestione responsabile del proprio tempo - Gestione delle e mail per arrivare ad avere "inbox zero"-  Estensioni del browser per risparmiare tempo - Riunioni online: organizzazione e partecipazione - Riunioni online: organizzazione e partecipazione - Riunioni online: organizzazione e partecipazione 



    Obiettivi

    Il corso ha l'obiettivo di aiutarvi nella gestione responsabile del vostro tempo attraverso una attenta gestione delle proprie attività digitali. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    AR VR e MR per il business

    Il prezzo originale era: 70,00 €.Il prezzo attuale è: 35,00 €.
    In questo corso andremo ad analizzare 3 delle cosiddette "tecnologie abilitanti" inserite all'interno del programma INDUSTRIA 4.0. Le tecnologie prese in considerazione sono la realtà aumentata (AR), la realtà virtuale (VR) e la realtà mista (MR). Queste tecnologie sono tra di loro simili ma nello stesso tempo diverse, possono essere utilizzate assieme ma anche separatamente. I loro campi di applicazione sono infiniti, possiamo dire che intervengono ovunque ci sia la necessità di migliorare ed innovare il confort lavorativo, produttivo, economico, fisico, ludico e didattico delle persone. Questo corso ha lo scopo di fornire informazioni sul funzionamento di queste nuove tecnologie e importanti spunti sul perché e dove volerle applicare, sui benefici e vantaggi dovuti al loro utilizzo. Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano Transizione 4.0.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano Transizione 4.0.



    Argomenti e contenuti

    Le tecnologie abilitanti AR VR e MR: • Introduzione alle tecnologie • Un po' di storia • Le tecnologie oggi • AR, VR, MR e industria 4.0 • Tecnologie abilitanti e loro applicazione. I maggiori campi di applicazione: • Edilizia • Immobiliare • Manutenzione meccanica • Componentistica e assemblaggio • Sicurezza sul lavoro • Logistica • Vendita al dettaglio • GDO • Agroalimentare • Agricoltura • Ristorazione • Fiere ed Eventi • Incoming e turismo • Telecomunicazioni • Editoria e TV • Comunicazione • Fashion e Moda • E-commerce • Medicale e Farmaceutica • Chirurgia • Odontoiatria • Veterinaria e Zootecnia • Terapia psicologica • Risorse umane • Cosmesi • Fitness e Wellness • Memoria muscolare • E-Learning • Didattica • Sport • Gaming • Ecologia.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire informazioni adeguata sul funzionamento di queste nuove tecnologie ( realtà aumentata A.R., realtà virtuale V.R. e realtà mista M.R.) e importanti spunti sul perché e dove volerle applicare, sui benefici e vantaggi dovuti al loro utilizzo.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    Il neuromarketing nel copywriting

    Il prezzo originale era: 80,00 €.Il prezzo attuale è: 40,00 €.
    Questo corso offre una vasta gamma di modelli pronti all'uso per migliorare l'efficacia dei tuoi testi di presentazione, promozione e vendita. Attraverso lezioni pratiche, imparerai a scrivere contenuti che coinvolgano e vendano, superando la sfida di far cliccare, commentare e acquistare online. Imparerai che la persuasione efficace va oltre semplici slogan o belle immagini, richiedendo abilità di scrittura capaci di guidare, influenzare e convincere il tuo pubblico.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a blogger, redattori, copywriter, studenti che vogliono essere automi ed edotti nel creare contenuti di qualità, freelance e professionisti, consulenti e personale d’azienda che aspirano a completare il proprio bagaglio di competenze integrando le attività volte alla creazione contenuti. 



    Argomenti e contenuti

    Neuromarketing applicato al Copywriting: • Introduzione al corso • Attivatore 1 – Concreto, semplice, familiare • Attivatore 2 – Emozioni • Attivatore 3 – Inizio & Fine • Attivatore 4 – Contrasto • Attivatore 5 – Visivo • Attivatore 6 – Egocentrico. Partire bene: • Titoli persuasivi • Falli leggere • Caratteristiche e benefici. Modelli avanzati: • Power Words • Open Loop • Soap Opera Sequence • Comunicazione sensoriale • 5 Amplificatori di fiducia. 



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è fornire una serie di modelli pronti all'uso per migliorare l'efficacia dei testi di presentazione, promozione e vendita. Attraverso lezioni pratiche, verranno insegnate le abilità necessarie per scrivere contenuti persuasivi che coinvolgano e spingano il pubblico all'azione, superando le sfide comuni nel fare cliccare, commentare e acquistare online. Inoltre, si propone di trasmettere l'importanza di una scrittura persuasiva di qualità nel guidare, influenzare e convincere il pubblico, andando oltre la mera presentazione di informazioni o offerte.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Il Marketing con Whatsapp

    Il prezzo originale era: 60,00 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.
    Questo corso esplora le potenzialità di WhatsApp nel marketing e nella comunicazione aziendale. Attraverso strumenti come le liste broadcast, gli studenti impareranno come raggiungere il proprio pubblico in modo efficace e gratuito. L'alto tasso di apertura dei messaggi inviati tramite smartphone offre un'opportunità unica per promuovere le imprese. Gli studenti acquisiranno competenze per utilizzare WhatsApp in modo strategico, garantendo una comunicazione personalizzata e mirata con i clienti.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto del social marketing. Non sono necessarie competenze di base. 



    Argomenti e contenuti

    Whatsapp Business: • Introduzione e presentazione del corso • Opportunità di Whatsapp per il Marketing • Whatsapp Messenger e Whatsapp Business: differenze tra le due app • Come scaricare Whatsapp Business e quale numero di telefono utilizzare • Configurazione di Whatsapp Business e impostazioni del profilo aziendale • Impostare gli orari di apertura in Whatsapp Business • Whatsapp e pagina Facebook collegata. Strumenti di messaggistica di Whatsapp Business: • Impostare il messaggio di benvenuto • Impostare le risposte rapide • Impostare correttamente il messaggio d’assenza • Utilizzare le etichette per catalogare le chat • Conservare i messaggi importanti • Le statistiche La nuova funzione. Catalogo di Whatsapp Business: • La nuova funziona Catalogo di Whatsapp Business • Cosa non possiamo inserire nel nostro catalogo prodotti • Come il cliente visualizza il nostro catalogo. Fare marketing con Whatsapp - gruppi e liste broadcast: • Strumenti di comunicazione avanzati di Whatsapp: chat, gruppi, broadcast • Utilizzo dei gruppi whatsapp • Le liste broadcast, cosa sono e a cosa servono • Vantaggi e opportunità delle liste broadcast: esempi pratici • Creare e gestire una lista broadcast • Aggiungere clienti alla lista broadcast • Comunicare attraverso le stories (aggiornamenti di stato) • Creare un aggiornamento di stato in Whatsapp • Creazione pratica di un aggiornamento di stato • Inserire pulsanti e “click o chat” con sito web, canali social, ecc. Integrazioni tra Whatsapp, Instagram e Facebook: • Collegare una pagina Facebook a Whatsapp • Sincronizzazione dell’account Whatsapp con Facebook • Condivisione contenuti tra Facebook e Whatsapp • Utilizzare Whatsapp per servizi di consegna a domicilio • Utilizzare Whatsapp da PC: Whatsapp web e l’app per Windows 10. Piccoli trucchi per l’uso di Whatsapp, App consigliate per grafica e foto: • Come scrivere in grassetto e corsivo su Whatsapp • Utilizzare caratteri speciali e formattazione del testo su Whatsapp • Utilizzare Canva per creare grafiche, post, biglietti e tanto altro • Come trovare immagini gratuite e senza copyright da utilizzare su Whatsapp • Snapseed, app gratuita ed efficace per modificare le foto da smartphone • Il servizio di supporto e assistenza di Whatsapp. 



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è insegnare come sfruttare le potenzialità di WhatsApp nel marketing e nella comunicazione aziendale, focalizzandosi sull'utilizzo efficace delle liste broadcast per raggiungere il pubblico target in modo gratuito ed efficiente.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    I video per il marketing delle aziende

    Il prezzo originale era: 100,00 €.Il prezzo attuale è: 50,00 €.
    Questo corso si concentra sull'efficacia dei video nella comunicazione digitale, evidenziando i vantaggi rispetto al testo e alla fotografia. Gli studenti esploreranno le diverse tipologie di video aziendali e impareranno quando e come utilizzarle in base al canale di comunicazione scelto. Si analizzeranno spot pubblicitari, video descrittivi, spot emozionali, video con storytelling e testimonial, fornendo una comprensione approfondita di quando e perché utilizzarli nel contesto del marketing. Il corso approfondisce anche i parametri da considerare per ogni tipo di video, fornendo agli studenti le competenze necessarie per creare e utilizzare contenuti video efficaci per promuovere prodotti e servizi aziendali.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto del social marketing. Non sono necessarie competenze di base. 



    Argomenti e contenuti

    Abbattere il carico fiscale investendo nei video: • Massimo Ivan Falsetta: regista e sceneggiatore emergente • La veicolazione di un brand verso le masse • Le valutazioni su distribuzione e visibilità • Le diverse tipologie di Tax Credit • La gestione dei vantaggi delle Tax Credit per le aziende • Il Product Placement per le aziende: i vantaggi • Tax Credit e Product Placement: esempi di casi famosi e conosciuti • Consigli dell’autore. La pubblicità che diventa cinema: • Che cos’è un Fashion Film • Le caratteristiche che lo contraddistinguono • Differenze con i tradizionali video e spot pubblicitari • Le diverse tipologie di fashion film • Perché un brand dovrebbe girare un fashion film • Quando parlare alla propria nicchia e quando al grande pubblico? • Le visualizzazioni contano veramente? • Il regista è la chiave di volta del successo • Come attrarre media e stampa specializzata • I molteplici usi del fashion film • Riflessioni sempre utili Dalla TV al Viral Marketing: strategie e consigli • Dalla TV al Viral marketing - i video per il professionista oggi: • I vantaggi di un video nel marketing del professionista • Le basi dello Storytelling per i video • Le basi del Personal Branding per i video • L’importanza di conoscere la propria clientela • I principali errori (o orrori?) da evitare • Perchè il video è il re della comunicazione? • Le differenti tipologie di video da utilizzare • Quando il tono di voce fa la differenza • L’utilizzo dei video dalla TV al Web • Le visualizzazioni sono così importanti? • La conclusione di un bel percorso.



    Obiettivi

    L'obiettivo principale del corso è quello di fornire una comprensione dettagliata dei diversi tipi di video aziendali e delle loro applicazioni nel contesto del marketing digitale. Si mira a fornire conoscenze pratiche su quando e come utilizzare gli spot pubblicitari, i video descrittivi, gli spot emozionali, quelli con storytelling e testimonial, al fine di massimizzare l'impatto della comunicazione video e promuovere in modo efficace i prodotti e i servizi aziendali.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%

    Le Energie rinnovabili in Italia

    Il prezzo originale era: 147,00 €.Il prezzo attuale è: 73,50 €.
    CORSO ACCREDITATO AL CNI PER N. 21 CREDITI FORMATIVI. Il corso fornisce una dettagliata analisi sul panorama delle fonti energetiche rinnovabili nel contesto italiano, esaminando le politiche, le normative e le tendenze del settore. Il programma approfondisce la produzione energetica attuale e futura da fonti rinnovabili come il solare, l'eolico e la geotermia. Viene esaminata anche la distribuzione regionale degli impianti fotovoltaici e le implicazioni ambientali legate allo sviluppo di queste tecnologie. Attraverso moduli interattivi e informativi, gli partecipanti acquisiranno conoscenze fondamentali per comprendere e promuovere l'adozione delle energie rinnovabili in Italia, contribuendo così alla transizione verso un'economia più sostenibile e rispettosa dell'ambiente. CORSO ATTIVABILE FINO AL 30/09/2025

    A chi si rivolge

    Il corso è dedicato a professionisti del settore energetico, ingegneri, tecnici specializzati e consulenti ambientali.



    Argomenti e contenuti

    Il programma approfondisce la produzione energetica attuale e futura da fonti rinnovabili come il solare, l'eolico e la geotermia. Viene esaminata anche la distribuzione regionale degli impianti fotovoltaici e le implicazioni ambientali legate allo sviluppo di queste tecnologie. 



    Obiettivi

    Il corso si propone di fornire una panoramica approfondita sulle fonti di energia rinnovabile in Italia, nonché sulle politiche, le normative e le tendenze del settore.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale

    Ore: 21 Crediti PROF: 21

  • In offerta!
    -50%

    Linkedin per trovare lavoro

    Il prezzo originale era: 60,00 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.
    LinkedIn è il più esteso network professionale online, conta circa 660 milioni di utenti ed è presente in ben 200 paesi nel mondo. Solo in Italia lo utilizzano più di 13 milioni di persone e oltre 140.000 imprese pubblicano ogni mese centinaia di offerte di lavoro. Il motivo del suo largo utilizzo è molto semplice, LinkedIn rappresenta un canale essenziale non solo per le imprese ma anche per coloro che desiderano trovare una prima o una nuova occupazione in modo efficace ma soprattutto in breve tempo. Questo corso è dedicato principalmente a chi è in cerca di cerca di nuovi sbocchi lavorativi perchè oggi Linkedin può essere per chi lavora tutto!

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia imparare ad utilizzare e sfruttare al meglio il proprio profilo LinkedIn, in particolare a chi è in cerca di nuovi sbocchi lavorativi. 



    Argomenti e contenuti

    La gestione di un profilo in Linkedin: • La forza di Linkedin • Perché su Linkedin ci devi essere • Cosa devi sapere prima di partire • Rete e gradi di collegamento • L’importanza delle relazioni • I vantaggi di un buon network • Con chi collegarsi? • Quali richieste di collegamento accettare e quali rifiutare • L’algoritmo di Linkedin • Quanto tempo dedicare a Linkedin • L'importanza dei contenuti. I processi per la ricerca di un lavoro: • Come trovare lavoro su Linkedin • Come cercare offerte di lavoro su Linkedin • Come candidarsi ad un’offerta di lavoro • Approfondimento sulla candidatura semplice • Il CV su Linkedin • Come scrivere un curriculum efficace • Come presentare un curriculum d’effetto. Conclusioni: • Saluti e ringraziamenti.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di insegnare a ricercare offerte di lavoro, generare contenuti efficaci che diano visibilità con dei curriculum vitae gestiti al meglio perchè linkedin rappresenta un canale essenziale non solo per le imprese ma anche per coloro che desiderano trovare una prima o una nuova occupazione in modo efficace ma soprattutto in breve tempo.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    L’uso di Facebook nelle Istituzioni

    Il prezzo originale era: 120,00 €.Il prezzo attuale è: 60,00 €.
    L’obiettivo di questo corso è di insegnare ad usare pagine e gruppi Facebook a supporto delle proprie attività e di scoprire tecniche e metodologie utilizzate dalle maggiori pagine aziendali, associative o di amministrazioni pubbliche (Comuni, regioni ecc) al fine di razionalizzare in azioni pratiche i propri obiettivi. Questo corso è consigliato anche ai Social Media Manager delle grandi aziende. Il corso è tenuto da Marco Venturini, consulente e formatore in comunicazione efficace per professionisti e politici, oltre che scrittore in qualità di esperto di comunicazione su importanti testate come Il Fatto Quotidiano ed autore per Sperling & Kupfer del gruppo Mondadori. Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto del social marketing su Facebook. Non sono necessarie competenze di base.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto del social marketing su Facebook. Non sono necessarie competenze di base. 



    Argomenti e contenuti

    Introduzione e Mindset: • Introduzione dell’autore • Qual è l’obiettivo dei tuoi post • La comunicazione online è cambiata • La piramide dei contenuti: quali sono i formati che funzionano di più. Testi - scrivere testi perfetti per i tuoi post: • Quanto deve essere lungo il testo di un post • Quando è concesso fare un post lungo • Il linguaggio da usare • Come iniziare un post • Come concludere un post in modo efficace • I segreti dell’algoritmo. Foto e Video - quali postare e come realizzarli: • Introduzione ai post visivi • Quali foto postare e formati • Quanto deve durare un video per essere efficace • Come fare video efficaci • I segreti dell’algoritmo • Fare dirette efficaci: come realizzarle • Fare dirette efficaci: esempi pratici. Link - postare articoli e link senza essere penalizzati: • Quali funzionano e quali non pubblicare. Emozioni - la strategia più potente per far arrivare a milioni di persone: • Introduzione alla tecnica delle emozioni • Quali emozioni inserire nei tuoi contenuti • Quali emozioni evitare • Come comunicare le emozioni che vogliamo in un post • La tecnica dei 3 perché, per trovare l’emozione che stai trasmettendo. Regole: alcuni importanti consigli: • Quanti post pubblicare al giorno • Strategie per ottimizzare le ADS. La gestione dei Gruppi: • Fatti che confermano il potenziale unico dei gruppi Facebook • Perché i gruppi sono lo strumento migliore su cui puntare • Funzioni utili dei gruppi • Preparati alla crescita in 3 mosse • Gruppo chiuso o aperto?. Le 5 strategie per far crescere rapidamente il tuo gruppo: • Prima strategia di crescita • Seconda strategia di crescita • Terza strategia di crescita • Quarta strategia di crescita • Quinta strategia di crescita, la più potente. Post da usare in un gruppo: • Tipi di post che funzionano di più e strategie per sfruttarli al meglio • Contenuti per la partecipazione • Contenuti per l’engagement • Contenuti per fare gruppo e trasmettere senso di comunità • La strategia di contenuti più potente per il tuo gruppo. Monetizzazione i gruppi mediante strategie per finanziare iniziative: • Introduzione alla monetizzazione con i gruppi • L’importanza strategia della mail di un iscritto al gruppo • Strategie mediante webinar nei gruppi Facebook • Il lancio di iniziative e prodotti nel gruppo (funnel) dalla A alla Z • Quando e come creare gruppi Facebook a pagamento. Saluti e ringraziamenti dell’autore • Marco Venturini, contatti e bibliografia.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è di insegnare ad usare pagine e gruppi Facebook a supporto delle proprie attività e di scoprire tecniche e metodologie utilizzate dalle maggiori pagine aziendali, associative o di amministrazioni pubbliche (Comuni, regioni ecc) al fine di razionalizzare in azioni pratiche i propri obiettivi.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    Web Marketing e agroalimentare

    Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 20,00 €.
    Questo corso nasce con l’obiettivo di spiegare ai nostri produttori, dalle piccole aziende casearie fino ai tanti produttori di “prodotti tipici”, come creare e migliorare la propria presenza nel web, sfruttando al meglio gli strumenti esistenti ed in costante evoluzione. L’avere un sito web o un e-commerce per la vendita del prodotto è solo il primo passo per la messa online della propria azienda: la propria presenza nel Web non ha valore se non è sostenuta da un traffico continuo e specifico che si può ottenere esclusivamente ben posizionando in rete la propria azienda. Il corso si propone di fornire le basi pratiche per poter agire in prima persona, piuttosto che dialogare con agenzie e consulenti, comprendendo le offerte e valutando il loro operato affinché il Web possa diventare una vera opportunità. Il corso è rivolto a imprenditori e dipendenti operanti nel settore food interessati ad applicare tecniche di digital marketing per la promozione delle loro attività, a freelance e lavoratori autonomi che operano nel settore digitale e vogliono aggiornare le loro competenze web e social media.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a imprenditori e dipendenti operanti nel settore food interessati ad applicare tecniche di digital marketing per la promozione delle loro attività, a freelance e lavoratori autonomi che operano nel settore digitale e vogliono aggiornare le loro competenze web e social media. 



    Argomenti e contenuti

    Premesse importanti: • Gli obiettivi del corso • Internet nel mondo • Perché essere in rete? • Caratteristiche base di un sito web: cosa chiedere in un preventivo? • Come si genera traffico verso un sito web?. L’importanza della visibilità • I motori di ricerca nel mondo • Cosa si intende per SERP? • Google: quali strumenti offre gratuitamente per la promozione aziendale?. Come sfruttarla al meglio: • La SEO: cosa significa? • L’importanza della Local Search e della Geolocalizzazione • La pubblicità a pagamento in Google: Google ADS • Campagne, parole chiavi, gruppi di annunci e landing page. Come monitorare gli accessi al proprio sito: • Google Analytics: cosa sono e come attivarle • Come leggere e interpretare le statistiche di accesso al sito • Conclusioni e bibliografia.



    Obiettivi

    L’obiettivo del corso è quello di spiegare ai nostri produttori, dalle piccole aziende casearie fino ai tanti produttori di “prodotti tipici”, come creare e migliorare la propria presenza nel web, sfruttando al meglio gli strumenti esistenti ed in costante evoluzione. Si vogliono inoltre fornire le basi pratiche per poter agire in prima persona, piuttosto che dialogare con agenzie e consulenti, comprendendo le offerte e valutando il loro operato affinché il Web possa diventare una vera opportunità.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Visual Marketing per parrucchieri

    Il prezzo originale era: 100,00 €.Il prezzo attuale è: 50,00 €.
    È evidente che Instagram non è più solo per uso personale. E’ una piattaforma che consente ai parrucchieri di pubblicizzarsi in modo semplice ed efficace spendendo pochissimo tempo per mostrare i loro lavori ed attrarre nuovi clienti. Instagram è il social network sulla cresta dell’onda ed ha avviato la nuova era del Visual Marketing. Ha il più alto tasso di crescita mai registrato ed è uno strumento semplice, potente e divertente basato sulla condivisione di contenuti visivi. Uno studio di Forrester Research ha evidenziato che per chi si occupa di “Visual Marketing”, quindi ad esempio gli stilisti del taglio, Instagram offre 58 volte più opportunità di successo di Facebook e 120 volte quelle di Twitter. Infatti, il 60% degli utenti dichiara di aver appreso di un prodotto o servizio attraverso questa piattaforma.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a parrucchieri che vogliono approfondire le proprie conoscenze nell'ambito del visual marketing.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione: • Intervento dell’autore. Il Visual Marketing per i parrucchieri: • Come funziona Instagram? • Configurare correttamente e ottimizzare il profilo aziendale • Account personali e aziendali: le statistiche del profilo • Che tipo di contenuti pubblicare e come • Gli #hashtag: perché, come, quali e dove • L’interazione social con gli altri utenti • Instagram stories • Instagram shopping • Instagram advertising • App e link sempre utili. Conclusioni: • Lorenzo Amadei, bigliografia e contatti.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di illustrare a parrucchieri tecniche di visual marketing applicabili su Instagram. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%

    SEO in Magento corso operativo

    Il prezzo originale era: 60,00 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.
    In questo corso si parte dall’ottimizzare blocchi importanti di pagine quali quelle delle categorie e dei brand, ci si concentra poi sull’applicazione delle regole utili ad impostare, con sistemi di data entry, la parte SEO delle schede prodotto, per poi arrivare a mettere in campo campagne organiche massive con sistemi Engine in grado di spingere determinati prodotti in evidenza, senza tralasciare i sistemi ad indice utilizzati e limitando l’uso di Ajax nei filtri. Anche se i sistemi in uso sono strumenti tecnici complessi, il corso presenta un servizio che ha un utilizzo in realtà estremamente semplice: esportazione e reimportazione di tabelle per le pagine on site e blocchi da 5.000 chiavi con sistemi engine per le campagne massive dedicate ai prodotti da spingere nella SERP. Il corso è rivolto a tecnici e proprietari, con competenze tecniche, di un sito E-commerce in Magento che desiderano gestire in modo metodico e sistematico delle campagne SEO finalizzate ad aumentare le vendite online dei propri prodotti.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i proprietari di un sito E-commerce in Magento che desiderano gestire in modo metodico e sistematico delle campagne SEO finalizzate ad aumentare le vendite online dei propri prodotti.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: presentazione del corso, attivazione strumenti inclusi al corso, il vero valore aggiunto del corso. La SEO classica in Magento: i casi trattati, estrazione delle categorie, impostazione delle strategie, creazione del progetto, la scelta dell’impatto grafico. I sistemi moderni in MAGENTO: introduzione ai sistemi ad indice, le regole di calcolo di una strategia, lavorazione di un progetto ad Indice, introduzione ai sistemi Engine, scrittura di un progetto Engine, lavorazione di un progetto Engine, sottomissione di un progetto massivo tramite GSC, lezione 3.8 La prima importante analisi da fare.



    Obiettivi

    In questo corso si parte dall’ottimizzare blocchi importanti di pagine quali quelle delle categorie e dei brand, ci si concentra poi sull’applicazione delle regole utili ad impostare con dei sistemi di data entry la parte SEO delle schede prodotto, per poi arrivare a mettere in campo delle campagne organiche massive con sistemi Engine in grado di spingere determinati prodottiin evidenza senza tralasciare i sistemi ad indice utilizzati limitando l’uso di Ajax nei filtri. Anche se i sistemi in uso sono strumenti tecnici complessi, il corso presenta un servizio che ha un utilizzo in realtà estremamente semplice: esportazione e reimportazione di tabelle per le pagine onsite e blocchi da 5.000 chiavi con sistemi engine per le campagne massive dedicate ai prodotti da spingere nella SERP. Questo è un corso tecnico consigliato per dei tecnici.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Gli strumenti di un Host di successo

    Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 20,00 €.
    Questo non è un corso sulle leggi ma sugli strumenti che servono per diventare un host di successo e, pertanto, sarà sempre necessario avvalersi di un consulente legale e fiscale per quanto riguarda il rispetto delle norme e dei regolamenti legali e fiscali attualmente in vigore.

    A chi si rivolge

    Questo corso è rivolto a proprietari di casa vacanza, locazione turistica e gestori di B&B.



    Argomenti e contenuti

    Il contratto d’affitto ad uso turistico: • Introduzione al corso • Cos’è il contratto di affitto ad uso turistico • Cosa include il contratto di affitto ad uso turistico • Come utilizzare/adattare un contratto standard alle proprie esigenze – visioniamo i contratti. La ricevuta non fiscale o di pagamento: • Cos’è la ricevuta di pagamento ed elementi della ricevuta di pagamento • Come creare e compilare una ricevuta di pagamento in italiano ed in inglese. Il Cir: • Cos’è il CIR e Chi deve registrarsi • Quali sono le regioni che già lo hanno istituito e quali sono le sanzioni per chi opera senza aver prima ottenuto il CIR e sanzioni varie • Dove impostare il CIR su Airbnb. L’imposta di soggiorno: • Cos’è l’imposta di soggiorno (ossia la tassa turistica) • Chi è esente nel pagare l’imposta e come si calcola la tassa turistica • Come impostare l’imposta di soggiorno su Airbnb • Come impostare l’imposta di soggiorno su Booking. Il portale Alloggiati Web: • Perché fare l’iscrizione al portale alloggiati web – Lezione pratica: Iscrizione e compilazione schedina AlloggiatiWeb • Lezione pratica: Come scaricare il certificato Alloggiatiweb • Lezione pratica: Registrazione turisti e compilazione schedina Alloggiati web. L’Overbooking e la sincronizzazione dei calendari: • L’Overbooking e la sincronizzazione dei calendari • Lezione pratica: Come sincronizzare i calendari di Booking.com e Airbnb.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è quello di essere una vera e propria guida pratica che accompagnerà passo-passo nel loro percorso i proprietari di casa vacanza/locazione turistica/gestori di B&B, fornendo tutti quegli strumenti che sono fondamentali per portare avanti la propria attività in piena regola.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Privacy – Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 679/2016

    Il prezzo originale era: 160,00 €.Il prezzo attuale è: 80,00 €.
    Questo percorso è rivolto a tutto il personale che lavora all'interno di qualsiasi organizzazione, in qualsiasi paese, che raccoglie, conserva o tratta i dati personali di residenti dell'Unione Europea. Questi dati possono provenire da dipendenti, business partner, clienti attuali e potenziali. Il corso si pone l'obiettivo di illustrare il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 679/2016 e cosa cambia rispetto al regolamento precedente, che fa riferimento in Italia al D. Lgs. 196/2003. Il regolamento 679/2016 è direttamente applicabile nell'Unione Europea e obbligatorio dal 25 maggio 2018. Il corso è aggiornato con gli ultimi provvedimenti emanati dal garante e del governo. Autore: DOTT. EDOARDO CAPELLI - TARGETIMPRESA®

    A chi si rivolge

    Questo percorso è rivolto a tutto il personale che lavora all’interno di qualsiasi organizzazione, in qualsiasi paese, che raccoglie, conserva o tratta i dati personali di residenti dell’Unione Europea. Questi dati possono provenire da dipendenti, business partner, clienti attuali e potenziali.



    Argomenti e contenuti

    ·   Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 679/2016 ·   Informazioni, comunicazioni e modalità trasparenti per l'esercizio dei diritti dell'interessato ·  Titolare del trattamento e responsabile del trattamento ·   Rappresentanti di Titolari del trattamento di Responsabili del trattamento non stabiliti nell'Unione ·   Compiti del Titolare e del Responsabile del trattamento dati personali.



    Obiettivi

    Il corso si pone l’obiettivo di illustrare il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 679/2016 e cosa cambia rispetto al regolamento precedente, che fa riferimento in Italia al D. Lgs. 196/2003. Il regolamento 679/2016 è direttamente applicabile nell’Unione Europea e obbligatorio dal 25 maggio 2018.



    Modalità e fruizione

    Streaming.



    Certificazione

    Attestato di frequenza.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Corso HACCP per Addetti alla manipolazione di alimenti – Regione Friuli Venezia Giulia

    Il prezzo originale era: 60,00 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.
    Corso di aggiornamento in merito all’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point), il quale rappresenta per l’industria alimentare la fonte principale per l’autocontrollo igienico sanitario ed è obbligatorio per garantire la salute e la tutela dalle contaminazioni alimentari.

    A chi si rivolge

    Questo percorso è rivolto a tutti gli addetti alla lavorazione, conservazione e manipolazione di alimenti indipendentemente dalla mansione svolta.



    Argomenti e contenuti

    • Nozioni di igiene sugli alimenti • Nozioni sulle principali malattie trasmissibili con alimenti • Nozioni sull’igiene della persona.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito all’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point), il quale rappresenta per l’industria alimentare la fonte principale per l’autocontrollo igienico sanitario ed è obbligatorio per garantire la salute e la tutela dalle contaminazioni alimentari. Il corso è indispensabile e rappresenta un obbligo di legge ed è fondamentale per essere in regola con la propria attività.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    La procedura di accreditamento è dettata dalle normative regionali.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Corso di aggiornamento per i formatori della sicurezza

    Il prezzo originale era: 350,00 €.Il prezzo attuale è: 175,00 €.
    Corso di aggiornamento dedicato ai formatori-docenti sulle aree tematiche attinenti alla salute e sicurezza sul lavoro.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto ai formatori-docenti sulle aree tematiche attinenti alla salute e sicurezza sul lavoro in particolare a quelle riportate sul DI 06.03.2013. (Area normativa/giuridica/organizzativa,; Area rischi tecnici/igienico-sanitari; Area relazioni/comunicazione).  I formatori-docenti  sono tenuti alla frequenza di corsi di aggiornamento professionale a cadenza triennale, ai sensi del D.I. del 06.03.2013.

     



    Argomenti e contenuti

    Area tematica: Normativa giuridica e organizzativa D.Lgs. 81/2008 - Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii.; principi comuni; rischi, incidenti e infortuni mancati; formazione sulla sicurezza; sistemi di gestione e processi organizzativi - Il Decreto Legislativo 231/01; I near miss. Area tematica: Rischi tecnici e igienico/sanitari I luoghi di lavoro; uso delle attrezzature di lavoro e DPI; cantieri temporanei e mobili; segnaletica di salute e sicurezza sul luogo di lavoro; rischio videoterminali; rischio stress lavoro-correlato; movimentazione manuale dei carichi; agenti fisici; rischio rumore; vibrazioni meccaniche; sostanze pericolose. Area tematica: Formazione e comunicazione Ruolo e importanza del formatore: la comunicazione; empatia e mimetismo nella relazione comunicativa; il tutor; metodologie didattiche; come insegnare; formazione e apprendimento nell'età adulta; il ruolo del cervello nell'apprendimento degli adulti.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è dare una formazione adeguata per aggiornare i formatori-docenti sulle aree tematiche attinenti alla salute e sicurezza sul lavoro, in particolare sulle seguenti tematiche, riportate sul DI 06.03.2013. (Area normativa/giuridica/organizzativa,; Area rischi tecnici/igienico-sanitari; Area relazioni/comunicazione).



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza StatoRegioni.

    Ore: 24

  • In offerta!
    -50%

    Finanza e credito sostenibili

    Il prezzo originale era: 30,00 €.Il prezzo attuale è: 15,00 €.
    Con questo corso andremo ad analizzare cosa sono più in dettaglio i fattori ESG. I fattori di tipo ambientale includono questioni come quelle della mitigazione dei cambiamenti climatici e della transizione verso la neutralità climatica, cioè verso un'economia a emissioni zero, così come temi relativi alla salvaguardia della biodiversità, alla prevenzione dell'inquinamento e all'economia circolare. I fattori di tipo sociale si riferiscono a questioni relative alle disuguaglianze e all'inclusione, alle relazioni di lavoro, agli investimenti in formazione e al benessere della collettività nonché al rispetto dei diritti umani. Infine, il governo societario delle istituzioni pubbliche e private ha un ruolo fondamentale nell'assicurare che considerazioni di tipo sociale e ambientale entrino nei loro processi decisionali, ad esempio attraverso le politiche di diversità nella composizione degli organi di amministrazione, la presenza di consiglieri indipendenti o le modalità di remunerazione dei dirigenti.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desidera approfondire la tematica dei fattori di tip ambientale, sociale e di goverso societario (ESG) 



    Argomenti e contenuti

    Finanza e credito sostenibili         

    Premessa - European Green Deal e finanziamenti - Finanza pubblica per lo sviluppo sostenibile - Finanza sostenibile per il retail - Prospettive dalla finanza per lo sviluppo sostenibile - I principali impatti negativi delle politiche d’investimento - I prodotti di investimento sostenibile



    Obiettivi

    Il corso ha l'obiettivo di analizzare cosa sono i fattori ESG. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Il Whistleblowing tra Legislazione Italiana e direttive UE

    Il prezzo originale era: 80,00 €.Il prezzo attuale è: 40,00 €.
    L’obiettivo del corso è insegnare cosa sia il Whistleblowing calato in quella che è la compliance aziendale. In tale ottica il Whistleblowing diventa uno strumento tramite il quale i dipendenti oppure terze parti (per esempio un fornitore o un cliente) di un’azienda possono segnalare, in modo riservato e protetto, eventuali illeciti riscontrati durante la propria attività. Il “whistleblower” (segnalatore o segnalante, in italiano) è quindi una persona che lavora in un'azienda (pubblica o privata) che decide di segnalare un illecito, una frode o un pericolo che ha rilevato durante la sua attività lavorativa (o, nel caso di un cliente, nel corso della sua esperienza di cliente di un’azienda). Di conseguenza il whistleblowing è la pratica per segnalare violazioni di leggi o regolamenti, reati e casi di corruzione o frode, oltre a situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza pubblica.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a dipendenti o a terze parti (clienti o fornitori) che vogliono utilizzare Whistleblowing.  



    Argomenti e contenuti

    Whistleblowing tra Legislazione Italiana e direttive UE         

    Premesse sul Whistleblowing - Tutela della democrazia e contrasto delitti contro P.A. - Legislazione nazionale di protezione dei segnalanti - Approfondimenti leggi - La procedura di segnalazione - La direttiva 1937/2019



    Obiettivi

    L’obiettivo del corso è insegnare cosa sia il Whistleblowing calato in quella che è la compliance aziendale.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Corso di aggiornamento in materia di igiene degli alimenti – Accreditato alla Regione Emilia Romagna ai sensi del DGR 311/2019

    Il prezzo originale era: 60,00 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.
    Corso di aggiornamento in merito alle procedure dei metodi di autocontrollo e degli obblighi di responsabilità dell’industria alimentare, sui rischi alimentari e sulle buone prassi igieniche da adottare.

    A chi si rivolge

    Questo corso è rivolto a tutti gli addetti alle mansioni elencate nei livelli 1 e 2 della Delibera della Giunta Regionale dell’Emilia Romagna n. 311/2019.



    Argomenti e contenuti

    Metodi di autocontrollo, principi del sistema di gestione dei rischi, obblighi e responsabilità dell’industria alimentare • Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e loro prevenzione • Conservazione degli alimenti • Approvvigionamento delle materie prime e Igiene personale • Pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata e rimanere aggiornati in merito alle procedure dei metodi di autocontrollo e degli obblighi di responsabilità dell’industria alimentare, sui rischi alimentari e sulle buone prassi igieniche da adottare.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    La procedura di accreditamento è dettata dalle normative regionali.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Aggiornamento lavoratori per aziende a Rischio Basso

    Il prezzo originale era: 130,00 €.Il prezzo attuale è: 65,00 €.
    Corso di aggiornamento in merito ai concetti generali e specifici dei rischi che possono presentarsi durante l'attività lavorativa. In particolare, il corso si focalizza sull’approfondimento di alcuni aspetti normativi, i luoghi di lavoro, i near miss, su alcuni dei rischi più comuni all’interno di aziende a rischio basso e sulle buone prassi.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che, indipendente dalla loro tipologia contrattuale, devono affrontare l’aggiornamento quinquennale sulla sicurezza e che operano in aziende a Rischio Basso.



    Argomenti e contenuti

    • Il D. Lgs 81/08 – Approfondimenti Il DVR, il DUVRI; La formazione delle figure della sicurezza Organi di vigilanza; Tipologie contrattuali e sicurezza dei lavoratori • I luoghi di lavoro • Dispositivi di protezione individuale • I near miss.



    Obiettivi

    L’obiettivo del corso è quello di fornire un'informazione adeguata in merito ai concetti generali e specifici dei rischi che possono presentarsi durante l'attività lavorativa. In particolare, il corso si focalizza sull’approfondimento di alcuni aspetti normativi, i luoghi di lavoro, i near miss, su alcuni dei rischi più comuni all’interno di aziende a rischio basso e sulle buone prassi da tenersi in questo periodo pandemico.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    Impianti elettrici di cantiere

    Il prezzo originale era: 50,00 €.Il prezzo attuale è: 25,00 €.
    Corso in merito alle indicazioni su come devono essere realizzati ed utilizzati gli impianti elettrici dei cantieri temporanei e mobili, fornendo una panoramica sulle misure di prevenzione e protezione necessarie per prevenire infortuni legati a contatti diretti ed indiretti, corto circuiti, sovraccarichi, ecc.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge ai lavoratori dipendenti, ai datori di lavoro o ai lavoratori autonomi esposti al rischio elettrico quali installatori, manutentori, verificatori, con conoscenze di impianti elettrici. Il corso è valido come credito formativo per lavoratori, dirigenti, preposti, RSPP DDL, RSPP esterno, ASPP, Coordinatore per la Sicurezza.



    Argomenti e contenuti

    Norme di riferimento e linee guida • Valutazione della tipologia di alimentazione dell’impianto • Scelta dei materiali • Misure di protezione contro i contatti • Misure di protezione contro le sovracorrenti • Il corto circuito • Sistemi di sezionamento, comando e protezioni principali • Illuminazione artificiale • Componenti dell’impianto di terra • Protezione dalle scariche atmosferiche • Gestione dell’impianto elettrico (CEI 64-17) • Figure di lavoratori (PES/PAV).



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di analizzare la normativa di riferimento (linee guida INAIL, DM 37/2008, D.Lgs.81/08) che fornisce le indicazioni su come devono essere realizzati ed utilizzati gli impianti elettrici dei cantieri temporanei e mobili, fornendo una panoramica sulle misure di prevenzione e protezione necessarie per prevenire infortuni legati a contatti diretti ed indiretti, corto circuiti, sovraccarichi ecc... .



    Modalità e fruizione

    Video



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Corso per operatori e responsabili del settore alimentare – Regione Sardegna

    Il prezzo originale era: 130,00 €.Il prezzo attuale è: 65,00 €.
    Corso di aggiornamento in merito all’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) il quale rappresenta per l’industria alimentare la fonte principale per l’autocontrollo igienico sanitario ed è obbligatorio per garantire la salute e la tutela dalle contaminazioni alimentari.

    A chi si rivolge

    Questo corso è rivolto a tutti gli operatori del settore alimentare indipendentemente dalla mansione svolta, ovvero: addetti che manipolano alimenti (cuochi, pizzaioli, barman, etc.); addetti che non manipolano alimenti (camerieri, magazzinieri, promoter, addetti vendita e trasporto); titolari e responsabili dell'industria alimentare, i quali devono possedere un’idonea formazione in ambito alimentare e sono obbligati ad assicurare quella degli addetti tramite specifici corsi di formazione.



    Argomenti e contenuti

    • Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e loro prevenzione • Allergeni • Metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP • Obblighi e responsabilità dell’industria alimentare • Le principali parti costitutive di un piano di autocontrollo • Identificazione dei punti critici, loro monitoraggio e misure correttive • Le procedure di controllo delocalizzate e le GMP • La rintracciabilità degli alimenti e le procedure • Conservazione degli alimenti • Igiene degli alimenti e controllo delle forniture • Pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature • Igiene personale • Incidenza delle malattie trasmesse da alimenti (MTA) e frodi alimentari • Frodi sanitarie e commerciali • Individuazione e controllo dei rischi specifici nelle principali fasi del processo produttivo delle singole tipologie di attività • Celiachia e alimentazione senza glutine.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito all’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) il quale rappresenta per l’industria alimentare la fonte principale per l’autocontrollo igienico sanitario ed è obbligatorio per garantire la salute e la tutela dalle contaminazioni alimentari. Il corso è indispensabile e rappresenta un obbligo di legge ed è fondamentale per essere in regola con la propria attività.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    La procedura di accreditamento è dettata dalle normative regionali.

    Ore: 12

  • In offerta!
    -50%

    Indicatori per una green economy inclusiva

    Il prezzo originale era: 392,00 €.Il prezzo attuale è: 196,00 €.
    Corso di aggiornamento finalizzato ad introdurre i principali indici analitici di misurazione della sostenibilità: GRI-ESG-SDG. I metodi di misurazione della sostenibilità in azienda, la creazione della reportistica e della comunicazione.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a coloro che vogliono acquisire le moderne competenze trasversali utili a sviluppare e gestire un modello economico sostenibile, in grado di analizzare i benefici delle attività produttive sia dal punto di vista della crescita economica che dell’impatto sociale ed ambientale.



    Argomenti e contenuti

    Sostenibilità: una strategia misurabile; gli indici GRI-ESG e SDG, ESG: Environmental; ESG: Social; ESG: Governance; gestione di sostenibilità: processi di misura in azienda; report di sostenibilità, comunicazione di sostenibilità.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di introdurre i principali indici analitici di misurazione della sostenibilità: GRI-ESG-SDG. I metodi di misurazione della sostenibilità in azienda, la creazione della reportistica e della comunicazione.



    Modalità e fruizione

    Video - Corso



    Certificazione

    Al termine del corso sarà rilasciato un certificato di frequenza che attesta i moduli e i contenuti sviluppati nel percorso formativo.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Investire in sostenibilità

    Il prezzo originale era: 196,00 €.Il prezzo attuale è: 98,00 €.
    Corso di aggiornamento in merito ai concetti chiave di finanza sostenibile e l’importanza di strategie e approcci di investimento sostenibile. Saranno analizzati i casi virtuosi d’investimento sostenibile, i fondi comuni di investimento e ulteriori prodotti finanziari sostenibili.

    A chi si rivolge

    Il corsp è rivolto a coloro che vogliono acquisire le moderne competenze trasversali utili a sviluppare e gestire un modello economico sostenibile, in grado di analizzare i benefici delle attività produttive sia dal punto di vista della crescita economica che dell’impatto sociale ed ambientale.



    Argomenti e contenuti

    Definizioni chiave per la finanza sostenibile, evoluzione e fattori di sviluppo • Approcci e strategie di investimento sostenibile • La strategia di engagement per rafforzare l’importanza delle questioni di sostenibilità a livello di società • Oicr, fondi comuni di investimento sostenibili • Principali esempi di investimento ad impatto • Breve analisi di ulteriori prodotti finanziari sostenibili.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di sviluppare i concetti chiave di finanza sostenibile e l’importanza di strategie e approcci di investimento sostenibile. Saranno analizzati i casi virtuosi d’investimento sostenibile, i fondi comuni di investimento e ulteriori prodotti finanziari sostenibili.



    Modalità e fruizione

    Video - Corso



    Certificazione

    Al termine del corso sarà rilasciato un certificato di frequenza che attesta i moduli e i contenuti sviluppati nel percorso formativo.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    General English – Level 6 Pre Intermediate II

    Il prezzo originale era: 50,00 €.Il prezzo attuale è: 25,00 €.
    Questo corso si rivolge a chi è già in grado di sostenere una semplice conversazione in lingua inglese, di leggere brevi articoli e di capirne i punti essenziali.

    A chi si rivolge

    Questo corso si rivolge a chi è già in grado di sostenere una semplice conversazione in lingua inglese, a leggere brevi articoli e a capirne i punti essenziali.



    Argomenti e contenuti

    Il corso si suddivide nelle seguenti unit: Promises, Be used to or get used to, If I had been, They have been famous for long, Bring take carry and wear, If only, Some History, Reported speech.

    I contenuti grammaticali comprendono: Clauses of cause, Clauses of time, Conditional clauses (real conditions), Clauses of result, Clauses of purpose, Passive voice (present), Passive voice (past), Present perfect (present relevance), Present perfect (indefinite past), Reporting verbs, Uses of: not any, no and none; Say and tell, Tag questions, Negative questions, Modals: degrees of probability (will, may, must); Modals: necessity (need, must, needn't); Modals: obligations (must, have to); Modals: Negative Indefinite Pronouns; Review: past forms of irregular verbs; Review: Wh- questions (object); Relative clauses (restrictive), Relative clauses (non-restrictive).



    Obiettivi

    Al termine del corso sarai in grado di: usare la forma passiva, conoscerai il past perfect, esprimerti con il discorso indiretto, utilizzare i connectors, conoscerai tutte le forme del periodo ipotetico, altri phrasal verbs, utilizzare il Future in the past e future perfect. Utilizzare il past continuous, formulare ipotesi, esprimere una necessità, migliorare la pronuncia, chiedere e negare il permesso, usare used to, ampliare il tuo vocabolario e la capacità espressiva, esprimere opinioni personali, scambiare informazioni dettagliate, raccontare la trama di un libro o un film ... e sentirti sempre a tuo agio con la lingua inglese se inizi una corrispondenza informale. Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d'Europa, il livello di competenza di questo corso è B1.2.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%

    Assessment test d’inglese

    Il prezzo originale era: 2,00 €.Il prezzo attuale è: 1,00 €.
    Assessment test d'inglese

    Obiettivi

    Valutare il livello di partenza dell'utente 

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Il Bim nella rivoluzione industriale

    Il prezzo originale era: 50,00 €.Il prezzo attuale è: 25,00 €.
    Questo corso si concentra sulla metodologia BIM nel settore edilizio e infrastrutturale, esplorando cos'è, i suoi vantaggi, l'evoluzione mondiale ed europea, nonché il suo sviluppo e l'impatto normativo in Italia. Saranno affrontati argomenti come le normative vigenti e le nuove figure professionali che emergono con l'adozione del BIM.

    A chi si rivolge

    Il corso è diretto a fornire informazioni essenziali e basilari indispensabili a tutti coloro che lavorano nel campo edilizio e infrastrutturale: Ingegneri, Architetti, Geometri, Contract Manager e soprattutto tutti coloro che producono beni legati all’Industria e all’indotto delle costruzioni.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al BIM  La nascita del BIM  L’impatto della digitalizzazione nella filiera delle costruzioni I livelli del BIM  Il BIM nel mondo Il BIM nell’Europa  lI BIM in Italia Le caratteristiche tecniche Campi di applicazione  Le nuove figure professionali Le competenze BIM professionali Oggetti BIM Facility management Condivisione dei dati Conclusioni.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è fornire una panoramica completa della metodologia BIM nel settore edilizio e infrastrutturale. Si esamineranno la definizione del BIM, i suoi vantaggi, l'evoluzione mondiale ed europea, lo sviluppo in Italia, le normative vigenti e le nuove figure professionali correlate.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.  

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%

    ADS in Google corso operativo

    Il prezzo originale era: 60,00 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.
    Questo corso offre una panoramica dettagliata sull'utilizzo dello strumento di advertising di Google per gestire campagne ADS in modo efficace. Partendo dalla teoria, si esplora quando e perché Google Ads è adatto per diverse attività commerciali. Si approfondiscono le strategie tecniche per acquisire contatti e generare vendite attraverso la piattaforma AdWords. Il corso include casi studio per illustrare l'implementazione pratica delle strategie e offre accenni sulle strategie avanzate di advertising.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i proprietari di attività commerciali ed aziende di servizi che vogliono apprendere come sfruttare al meglio il canale Adwords per attirare nuovi clienti.



    Argomenti e contenuti

    Conosciamo lo strumento Google Ads: come funziona Google Ads, quali tipologie di campagne si possono creare, Google Ads è davvero lo strumento che fa per me?, Come creare un account Google Ads, come leggere e analizzare i dati. Come creare una campagna efficace sulla rete di ricerca: Set-up iniziale e impostazioni, tipi di corrispondenza delle parole chiave, come cercare le parole chiave da utilizzare, l’importanza del punteggio di qualità, come scrivere gli annunci, le estensioni di annuncio, creazione guidata di una campagna Google Ads sulla rete di ricerca. Campagne Google Display: le Buyer Personas, come creare una campagna Display, annunci Display, Remarketing sulla rete Display, Campagne Gmail. Budget e ritorno sull’investimento: come scegliere il giusto budget, l’importanza del tracciamento delle conversioni, calcola il ROAS: il ritorno sull’investimento pubblicitario. Ottimizza per evitare sprechi: come ottimizzare le campagne sulla rete di ricerca. Configurazioni pratiche: come leggere le metriche e creare colonne, personalizzate, segmenti di pubblico su Google Analytics, libreria condivisa: come usarla.



    Obiettivi

    L’obiettivo è di fornire una panoramica specifica dello strumento di Advertising in Google per gestire al meglio le proprie campagne ADS. In questo corso si parte dalla teoria, cercando di capire quando e perché ADS è lo strumento giusto per la tua attività, per poi passare ad analizzare tecnicamente strategie di acquisizione contatti e di creazione di vendite reali utilizzando la piattaforma Adwords. Si terminerà poi con alcuni casi studio e con degli accenni di strategie avanzate di advertising.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Gli strumenti per gestire le ADS

    Il prezzo originale era: 180,00 €.Il prezzo attuale è: 90,00 €.
    Questo corso insegna come gestire campagne pubblicitarie (ADS) per E-commerce, utilizzando strumenti come il Business Manager di Facebook e Instagram. Include l'uso del Pixel di Facebook per tracciare le conversioni e creare Pubblici Personalizzati. Inoltre, copre la gestione completa delle campagne su Google e altre piattaforme, e offre strategie per monitorare e ottimizzare le campagne nel tempo.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a web designer e sviluppatori web che desiderano progettare un sito web ottimizzato per i motori di ricerca; proprietari di siti web che vogliono migliorare l’indicizzazione del proprio sito; lavoratori che operano su siti web aziendali; principianti ed esperti di marketing online;  blogger.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione: presentazione del corso, cos’è il digital marketing -  notizioni generali, evoluzione dei modelli di business. La strategia: gli obiettivi di marketing, cos’è un funnel, come organizzare la comunicazione sui social, il calendario editoriale. Il pubblico: le buyer personas, i micro moments. Il monitoraggio nei social: metriche principali negli strumenti dei social, piattaforme di monitoraggio dei social, cos’è Google Analytics, come configurare Google Analytics, leggere i dati su Google Analytics. Google Ads e Merchant: cos’è e come funziona, differenza tra domanda latente e consapevole, tipologia di campagne, obiettivi, ricerca parole chiave, creazione account Google Ads, corrispondenze parole chiave, cos’è Google Merchant, creazione account Google Merchant, configurazione account Merchant, collegamento Ads e Merchant, creare una campagna Google Ads shopping, creare una campagna Google Ads ricerca. Business manager: il business manager, come configurare il proprio business manager, quali sono gli strumenti del business manager, catalogo e shop di facebook, tipi di campagna ads di facebook ed instagram, come creare una campagna ads per facebook ed instagram, altri social. Il budget: quanto budget investire nelle ads?. Altre risorse: Mail Marketing, CRM, SEO, Caring.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è affrontare un

    percorso utile a capire come gestire differenti

    campagne ADS in un E-commerce.

    In questo corso verrà introdotta la figura del Business Manager, strumento prezioso per le campagne di advertising a pagamento su Facebook, Instagram e nella gestione del Pixel, un frammento di codice inserito nel sito web e che permette di registrare le conversioni, di creare Pubblici Personalizzati e di analizzare i dati statistici. Inoltre, verrà affrontato un percorso completo per la gestione di campagne ADS dirette ad un E-commerce a 360°, valutando tutto ciò che il mercato offre: dalle ADS in Google ai portali dove fare inserzioni, terminando con le soluzioni utili a monitorare ed ottimizzare nel tempo le proprie campagne.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 9

Torna in cima