• In offerta!
    -50%

    General English – Level 7 Low Intermediate

    Il prezzo originale era: 50,00 €.Il prezzo attuale è: 25,00 €.
    Questo corso si rivolge a chi ha già acquisito una buona base grammaticale e desidera ampliare la propria conoscenza della lingua inglese.

    A chi si rivolge

    Questo corso si rivolge a chi ha già acquisito una buona base grammaticale e desidera ampliare la propria conoscenza della lingua inglese.



    Argomenti e contenuti

    Il corso si suddivide nelle seguenti unit: I’ll be dreaming for you, In spite of all, It’s all about money, Get a job!, Answering questions at a job interview, Nice memories, Continuous actions in the past and future Giving Emphasis, Backpacking.

    I contenuti grammaticali comprendono: Past continuous, Past simple vs past continuous, Subordinate clauses, If clauses in indirect questions, Wh- Clauses after "be", Wh- Clauses in indirect questions, Clauses of comparison, Review: real conditions; Review: relative clauses; Present perfect vs simple past, Review: conditional clauses (real conditions); Unreal conditions (present reference).



    Obiettivi

    Al termine del corso sarai in grado di: utilizzare il future continuous, sillabare, usare la punteggiatura, mettere in risalto una parte del discorso, utilizzare Who- what- where, why -which, esprimere avversione, utlizzare For e since, utilizzare la forma progressiva nei diversi tempi verbali, modificare il significato delle parole aggiungendo prefissi e suffissi, esprimere la durata di un'azione attraverso l'espressione it takes, conoscere i termini medici e relativi alla salute, capire ed esprimere pensieri astratti, discutere dei tuoi interessi culturali e del tuo campo professionale, dare informazioni dettagliate, capire ricette gastronomiche. Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d’Europa il livello di competenza di questo corso è B2.1.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%

    General English – Level 8 Intermediate

    Il prezzo originale era: 50,00 €.Il prezzo attuale è: 25,00 €.
    Questo corso si rivolge a chi vuole ampliare e consolidare le basi grammaticali acquisite in precedenza nella lingua inglese.

    A chi si rivolge

    Questo corso si rivolge a chi vuole ampliare e consolidare le basi grammaticali acquisite in precedenza nella lingua inglese.



    Argomenti e contenuti

    Il corso si suddivide nelle seguenti unit: Making Hypothesis, If I were you, You had better, We ought to do, How to give instructions, Talking about new projects, New experiences.

    I contenuti grammaticali comprendono: Past continuous, Past simple vs past continuous, Subordinate clauses, If clauses in indirect questions, Wh- Clauses after "be", Wh- Clauses in indirect questions, Clauses of comparison, Review: real conditions; Review: relative clauses; Present perfect vs simple past, Review: conditional clauses (real conditions); Unreal conditions (present reference).

     

     



    Obiettivi

    Al termine del corso sarai in grado di: usare il do in funzione enfatica, utilizzare may e might nelle frasi introdotte da if, fare discorsi ipotetici, usare espressioni complesse per chiedere e dare consigli, capire e utilizzare correttamente frasi idiomatiche particolari, costruire frasi alla forma imperativa, distinguere l'inglese britannico da quello americano,conoscere le differenze di vocabolario e di pronuncia tra i vari Paesi anglofoni, imparare a utilizzare il gergo informatico, formulare ipotesi utilizzando un linguaggio più complesso, servirti di nuove espressioni idiomatiche, utilizzare l'inglese colloquiale, comprendere e fare descrizioni dettagliate, leggere semplici articoli di giornali e riviste, seguire i punti principali di notiziari TV. Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d'Europa, il livello di competenza di questo corso è B2.2.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%

    Generare idee creative e innovative: Aumentare la creatività

    Il prezzo originale era: 130,00 €.Il prezzo attuale è: 65,00 €.
    Che cosa rende una persona creativa? Ti consideri una persona creativa? Alcune caratteristiche personali sono state collegate alla creatività, ad esempio la propensione a correre dei rischi, la capacità di collegare idee diverse e l'apertura mentale. Ma la caratteristica più importante, forse, è la convinzione di essere creativi. Molte persone si bloccano perché pensano di non essere creative. Ma tutti hanno un potenziale creativo. Comprendere le caratteristiche che ti consentono di aumentare la tua creatività e quelle che la inibiscono può aiutarti a migliorare gli slanci creativi sul posto di lavoro. Questo corso descrive le caratteristiche fondamentali di una persona creativa. Descrive inoltre gli ostacoli alla creatività e come superarli. Inoltre, dimostra come sia possibile migliorare la creatività sul posto di lavoro. DESTINATARI Tutti coloro che desiderano essere più creativi e innovativi al lavoro.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano essere più creativi e innovativi al lavoro



    Argomenti e contenuti

    · Riconoscere l'importanza delle varie caratteristiche personali delle persone creative · Riconoscere modi per superare gli ostacoli personali alla creatività · Associare le tecniche per aumentare la creatività ad esempi su come metterle in pratica · Identificare i benefici di essere creativi.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di descrivere le caratteristiche fondamentali di una persona creativa e come rimuovere e superare gli ostacoli alla creatività. Inoltre fornisce un'adeguata informazione su come sia possibile migliorare la creatività sul posto di lavoro.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Generare idee creative e innovative: Massimizzare la creatività del team

    Il prezzo originale era: 130,00 €.Il prezzo attuale è: 65,00 €.
    La creatività è a portata di tutti? La creatività è naturale all'interno di un team, oppure è un'abilità che alcuni imparano e altri no? Come qualsiasi altra cosa, la creatività e l'innovazione possono proliferare se coltivate con gli strumenti giusti. Questo corso parla di come massimizzare la creatività del team. Analizza le condizioni dell'ambiente lavorativo che incoraggiano la creatività nel team, come la diversità tra i suoi membri. Inoltre, descrive i metodi di team per stimolare la creatività, comprese tecniche come il brainstorming e il role play. DESTINATARI I team leader e tutti gli individui di un team che desiderano coltivare il potenziale creativo del loro team

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge ai team leader e a tutti gli individui di un team che desiderano coltivare il potenziale creativo del loro team.



    Argomenti e contenuti

    · Riconoscere le caratteristiche che facilitano la creatività del team in un ambiente lavorativo · Riconoscere le cinque fase per brainstorming di idee creative · Facilitare una sessione di brainstorming per generare idee in una data situazione · Riconoscere come il role play aiuta i team a generare idee creative. 



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di informare su come massimizzare la creatività del team, analizzare le condizioni dell'ambiente lavorativo che incoraggiano la creatività nel team, come la diversità tra i suoi membri. Inoltre si vogliono descrivere i metodi di team per stimolare la creatività, comprese tecniche come il brainstorming e il role play. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Generare idee creative e innovative: Verificare e sviluppare idee

    Il prezzo originale era: 130,00 €.Il prezzo attuale è: 65,00 €.
    Generare idee creative può essere un processo molto entusiasmante e stimolante. Ciò è particolarmente vero durante le fasi iniziali della creazione delle idee, quando molti adottano l'approccio "tutto va bene". Poi, tuttavia, la fattibilità delle idee deve essere verificata o controllata. È più probabile che le idee siano rilevanti e utili quando sono state valutate nel contesto delle esigenze aziendali, delle strategie e delle risorse. Alcune tecniche che possono aiutare a verificare le idee sono quelle di chiedere l'opinione di persone chiave e utilizzare simulazioni. Sviluppare le idee continua il processo di verifica delle idee aiutando a renderle più chiare, rilevanti e fattibili. Questo corso copre molte tecniche utilizzate per verificare e sviluppare idee creative. Evidenzia quando utilizzare la ricerca e quanto utilizzare le simulazioni per verificare la fattibilità di un'idea. Inoltre, analizza modi per sviluppare efficacemente le idee. DESTINATARI Tutti coloro che desiderano verificare la fattibilità di idee creative e svilupparle efficacemente

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano verificare la fattibilità di idee creative e svilupparle efficacemente.



    Argomenti e contenuti

    · Far corrispondere ogni fase del processo creativo con la descrizione del suo scopo · Determinare quale metodo utilizzare per verificare la fattibilità di un'idea in un dato scenario · Identificare affermazioni che descrivano lo scopo e le attività della fase di verifica del processo creativo · Utilizzare i criteri per valutare un modello per determinare il modello migliore proposto per una data idea · Identificare domande basate su criteri che possano essere utilizzate per valutare l'efficacia di un suggerimento fatto per sviluppare un'idea.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di presentare molte tecniche utilizzate per verificare e sviluppare idee creative. Evidenziare quando utilizzare la ricerca e quando utilizzare le simulazioni per verificare la fattibilità di un'idea. Inoltre verranno analizzati vari modi per sviluppare efficacemente le idee.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Gestione avanzata di un Database

    Il prezzo originale era: 120,00 €.Il prezzo attuale è: 60,00 €.
    Questo corso vi condurrà attraverso le funzionalità avanzate di Laravel per la gestione delle richieste, l'archiviazione, le sessioni, le notifiche e le schedulazioni. Gli obiettivi includono l'apprendimento delle best practices in Laravel e come applicarle per sviluppare applicazioni di alta qualità, oltre a risolvere problemi anche complessi. Alla fine del corso, sarete in grado di padroneggiare la gestione delle richieste, l'archiviazione dei dati e le notifiche in Laravel, preparandovi per una carriera di successo nello sviluppo we

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire le competenze in ambito di gestione avanzata di un Database



    Argomenti e contenuti

    Request & Response - Archiviazioni e recupero - Sessioni e Cache - Notifiche - Code e schedulazioni 



    Obiettivi

    Gli obiettivi del corso sono diversi per quanto tutti riconducibili alla comprensione completa e pratica della gestione delle richieste, dellarchiviazione, delle sessioni, delle notifiche e delle schedulazioni attraverso Laravel per capire sia quali siano le best practices e come applicarle sia per sviluppare come per risolvere problemi anche complessi.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    Gestione dei conflitti

    Il prezzo originale era: 198,00 €.Il prezzo attuale è: 99,00 €.
    Il conflitto è una situazione in cui si percepisce una incompatibilità con uno o più persone o fattori che ostacola od ostacolano la propria realizzazione in termini di pensieri, emozioni e comportamenti. Nelle relazioni interpersonali, quotidiane, nei gruppi di lavoro è spesso usuale trovarsi a dover affrontare e gestire conflitti, derivanti da relazioni complesse, incomprensioni, piuttosto che, nei contesti organizzativi, da tensione verso i risultati o da cambiamenti repentini da gestire. Si apprenderanno le strategie per trasformare e gestire i conflitti imparando ad acquisire un insieme di abitudini e abilità per comunicare e interagire in maniera più efficace rinforzano la capacità di conoscere le proprie emozioni, saperle gestire e rimanere presenti e "alla guida" anche in condizioni difficili.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che devono risolvere conflitti a livello personale o professionale. Per i manager o i team leader che gestiscono gruppi di lavoro



    Argomenti e contenuti

    Introduzione alla Gestione del Conflitto ▪ Effetti Positivi ▪ Contrasti relazionali ▪ Le diverse Fasi ▪ Le Tecniche di Risoluzione.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso e quello di fornire  una serie di strategie per trasformare e gestire i conflitti, imparando ad acquisire un insieme di abitudini ed abilità per comunicare e interagire in maniera più efficace, rinforzano la capacità di conoscere le proprie emozioni, saperle gestire e rimanere presenti e “alla guida” anche in condizioni difficili. 



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Gestione dei Media nel turismo

    Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 20,00 €.
    Questo corso si focalizza sulle dinamiche attuali della comunicazione, sia offline che online, e sull'importanza di orientarla correttamente per ottenere risultati efficaci. L'obiettivo principale è fornire una conoscenza approfondita dello scenario attuale dei media e delle principali tecniche utilizzate nell'interazione con i giornalisti. Inoltre, il corso si propone di aggiornare i partecipanti sui modelli di comunicazione evoluti nell'era digitale, offrendo tecniche per ottimizzare la trasmissione dei messaggi e massimizzare la loro efficacia sul mercato.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a imprenditori e dipendenti operanti nel settore turistico interessati a migliorare le proprie tecniche di comunicazione.



    Argomenti e contenuti

    La comunicazione nell’era digitale: • Introduzione dell’autore • La notizia • I media • La TV • La “carta stampata” • Le società verticali • I giornalisti. Comunicare efficacemente: • I modelli di comunicazione • Le regole della comunicazione • Il comunicato stampa: consigli e raccomandazioni • L’Intervista come strumento di marketing • La conferenza stampa. 



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è fornire una comprensione approfondita del panorama attuale dei media e delle tecniche di comunicazione utilizzate per interagire con i giornalisti. Inoltre, mira a aggiornare i partecipanti sui modelli evoluti di comunicazione nell'era digitale, fornendo strumenti per ottimizzare la trasmissione dei messaggi e massimizzarne l'efficacia sul mercato.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Gestione del Brand nel turismo

    Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 20,00 €.
    Questo corso si concentra sulla costruzione di un brand forte e distintivo nel contesto del marketing moderno. Attraverso varie fasi, guida gli interessati nella creazione di esperienze connesse al brand. L'obiettivo principale è far comprendere l'importanza del brand e il suo impatto sul mercato, delineando i passi necessari per sviluppare un brand carismatico. Questo brand non solo orienta le vendite ma anche fidelizza i consumatori offrendo esperienze emotive, aumentando così il valore percepito di una struttura ricettiva.

    A chi si rivolge

    Il corsoc è rivolto a imprenditori e dipendenti operanti nel settore turistico interessati a tecniche e metodologie per la costruzione e il rafforzamento del proprio Brand.



    Argomenti e contenuti

    Comprendere il valore di un brand: • Cos’è un Brand • Il brand nel marketing turistico dell’era digitale • I brand carismatici. Le fasi da affrontare: • Differenziazione prima parte • Differenziazione seconda parte • Collaborazione • Innovazione prima parte • Innovazione seconda parte • Verifica • Creazione dell’esperienza.  Conclusioni: • Comunicare il brand.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è guidare gli interessati attraverso il processo di costruzione di un brand forte e distintivo nel contesto del marketing moderno. Si mira a favorire la comprensione dell'importanza del brand e del suo impatto sul mercato, fornendo le competenze necessarie per sviluppare un brand carismatico capace di offrire esperienze emotive agli ospiti e di aumentare il valore percepito di una struttura ricettiva.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Gestione del tempo e aumento della produttività

    Il prezzo originale era: 80,00 €.Il prezzo attuale è: 40,00 €.
    Il corso illustra come aumentare la produttività gestendo al meglio il proprio tempo durante l'arco della giornata. Questo non è il solito corso di time management, ciò che lo differenzia da tutti gli altri è il fatto che non identifica una regola generale uguale per tutti, ma parte dalle caratteristiche personali di ognuno e ti spiega come applicare princìpi, metodi e tecniche alla Vostra personalità. Vi sono infatti 6 differenti personalità di gestione del tempo da conoscere e analizzare per scoprire qual è lo stile prevalente e su quali caratteristiche personali costruire un proprio personale sistema di gestione del tempo.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano aumentare la propria produttività imparando a gestire al meglio il proprio tempo.



    Argomenti e contenuti

    Concetti base di Time Management: • Introduzione • Scopo, obiettivi e compito • Le caratteristiche di un obiettivo • Definisci i tuoi obiettivi • Le parole chiave per il tuo tempo. Principi e metodi per la gestione del tempo: • Introduzione: principi e metodi per il tuo tempo • Il principio di Pareto • La legge di Parkinson • La legge di Laborit • La legge di Illich • Priorità e produttività • Come compilare la matrice di produttività • La delega efficace. Gestione del tempo e personalità: • Introduzione: tempo e personalità • Gli stili di gestione del tempo • Il giocoliere: le caratteristiche • Il giocoliere: principi e metodi di gestione del tempo • Il giocoliere: il processo ideale di gestione del tempo • Lo stratega: le caratteristiche • Lo stratega: principi e metodi di gestione del tempo • Lo stratega: il processo ideale di gestione del tempo • Il visionario: le caratteristiche • Il visionario: principi e metodi di gestione del tempo • Il visionario: il processo ideale di gestione del tempo • Il perfezionista: le caratteristiche • Il perfezionista: principi e metodi di gestione del tempo • Il perfezionista: il processo ideale di gestione del tempo • L’istintivo: le caratteristiche • L’istintivo: principi e metodi di gestione del tempo • L’istintivo: il processo ideale di gestione del tempo • Il talentuoso: le caratteristiche • Il talentuoso: principi e metodi di gestione del tempo • Il talentuoso: il processo ideale di gestione del tempo • Collaborare con i diversi stili di gestione del tempo. Gestione dell’ambiente e delle distrazioni: • Introduzione: fattori interni ed esterni • I rubatempo circostanziali • I rubatempo autoindotti • Bioritmo e ciclo di rendimento • La motivazione • Locus of control • Stato di flow e stato di attivazione • Come smettere di procrastinare. Gestione dei fattori interni: • Stress e produttività • Paura e ansia • Come smettere di autosabotarti.



    Obiettivi

    L’obiettivo del corso è quello di illustrare come aumentare la produttività gestendo al meglio il proprio tempo durante l’arco della giornata. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

     

     

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Gestire i contenuti in Linkedin

    Il prezzo originale era: 80,00 €.Il prezzo attuale è: 40,00 €.
    Il corso offre un percorso pratico di consigli per i professionisti che utilizzano LinkedIn. Viene spiegato come adottare scelte e strategie per gestire contenuti ad alto valore aggiunto, utili per attrarre nuovi clienti e relazioni, e aumentare le opportunità di business nella nuova era digitale. Tutto questo viene realizzato senza l'acquisto di strumenti aggiuntivi, profili a pagamento o campagne pubblicitarie, che spesso sono vietate dal codice deontologico, ma attraverso la gestione di contenuti interessanti basati sulla propria professionalità.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto principalmente ad avvocati, commercialisti, medici, architetti e professionisti del settore edilizio, ma anche a manager di impresa e a tutti gli altri profili in cerca di nuovi sbocchi lavorativi perchè oggi Linkedin può essere utilizzato da tutti.



    Argomenti e contenuti

    La gestione in Linkedin di contenuti efficaci: • La forza di Linkedin • Perché su linkedin ci devi essere • cosa sapere prima di partire • Rete e gradi di collegamento • L’importanza delle relazioni • I vantaggi di un buon network • Con chi collegarsi? • Quali richieste di collegamento accettare e quali rifiutare. Linkedin Social Selling - scrivere per promuoversi: • L’algoritmo di linkedin • Quanto tempo dedicare a linkedin • L'importanza dei contenuti • I post  • Gli eventi  • Come promuovere il tuo evento e generare leads • i sondaggi • I video  • Pulse e gli articoli  • Gli hashtag • I simboli e le emoji • Le condivisioni e le alternative. Conclusioni: • I miei risultati • Saluti e ringraziamenti.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è aiutare i professionisti a migliorare la loro presenza su LinkedIn attraverso l'adozione di scelte e strategie per gestire contenuti ad alto valore aggiunto. Questo permetterà loro di attrarre nuovi clienti e relazioni, e di aumentare le opportunità di business nella nuova era digitale, senza necessità di acquistare strumenti aggiuntivi, profili a pagamento o campagne pubblicitarie.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Gestire la rete contatti in Linkedin

    Il prezzo originale era: 100,00 €.Il prezzo attuale è: 50,00 €.
    Questo corso offre un percorso pratico di consigli per tutti i professionisti che usano LinkedIn. Spiega quali scelte e strategie adottare per aumentare in modo organico la propria rete di contatti, con l'obiettivo di incrementare le opportunità di business nella nuova era digitale. Il tutto viene realizzato senza acquistare strumenti aggiuntivi, profili a pagamento o campagne pubblicitarie, che spesso sono vietati dal codice deontologico, ma attraverso la gestione di contenuti interessanti basati sulla propria professionalità.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge principalmente ad avvocati, commercialisti, medici, architetti e professionisti del settore edilizio, ma anche a manager di impresa e a tutti gli altri profili in cerca di nuovi sbocchi lavorativi perchè oggi Linkedin può essere utilizzato da tutti.



    Argomenti e contenuti

    Usare Linkedin per aumentare relazioni e clienti: • La forza di Linkedin • Perché su linkedin ci devi essere • cosa è importante sapere prima di partire • l’algoritmo di linkedin. Le basi del Marketing relazionale in Linkedin: • Rete e gradi di collegamento • L’importanza delle relazioni • I vantaggi di un buon network • Con chi collegarsi? • Quali richieste di collegamento accettare e quali rifiutare • I profili fake su Linkedin • Come individuare i profili fake – prima parte • Come individuare i profili fake – seconda parte • Collegamenti in target, la mia strategia- Prima parte • Collegamenti in target, la mia strategia- Prima parte • Richiedere o ricevere un collegamento – prima parte • Richiedere o ricevere un collegamento – seconda parte • Inbound lead • Outbound lead • I suggerimenti di linkedin e “altri profili consultati” • I gruppi. La gestione delle ricerche avanzate: • La ricerca avanzata – per persona • La ricerca avanzata – per offerte di lavoro • La ricerca avanzata – per contenuto e aziende • La ricerca avanzata – per scuola, gruppi, eventi • La ricerca avanzata nella pulizia di rete • Le ricerche Booleane • Limiti alle ricerche di Linkedin. Come crescere in contatti senza usare sistemi a pagamento: • I miei metodi di ricerca  • Social Selling Index • Le chat e messaggistica • Le CTA. Conclusioni: • I miei risultati • Saluti e ringraziamenti.  Come generare contenuti efficiaci: • l’algoritmo di linkedin • quanto tempo dedicare a linkedin • l’importanza dei contenuti • I post • Gli eventi • Come promuovere il tuo evento e generare leads • I sondaggi • I video • I video • Pulse e gli articoli • Gli hashtag • I simboli e le emoji • Le condivisioni e le alternative. Le ricerche di lavoro: • Come trovare lavoro su linkedin • Cercare offerte di lavoro su linkedin • Come candidarsi ad un’offerta di lavoro • Approfondimento sulla candidatura semplice • Il CV su linkedin • Come scrivere un curriculum efficace • Come presentare un curriculum d’effetto. Gli strumenti free per lavorare al meglio: • I siti utili per immagini free • Strumenti per creare post • Strumenti per creare video • Meetfox • Canale youtube come repository • Post pickr • I love pdf Slideshare. La conclusione di un lungo percorso: • Sono un professionista anch’io, ecco i miei risultati • Gli ultimi importanti consigli.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è aiutare i professionisti a incrementare in modo organico la loro rete di contatti su LinkedIn, con l'intento di aumentare le opportunità di business nella nuova era digitale, senza ricorrere a strumenti aggiuntivi, profili a pagamento o campagne pubblicitarie.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%

    Gestire le e-mail

    Il prezzo originale era: 130,00 €.Il prezzo attuale è: 65,00 €.
    Indubbiamente, le e-mail hanno introdotto numerosi vantaggi nella nostra vita. Eppure, esse hanno anche incrementato significativamente il volume di comunicazioni e informazioni che un impiegato medio è costretto a gestire ogni giorno. Per farcela alla meglio, è necessario riuscire a ultimare nell'arco della giornata lavorativa tutte le attività di ordinamento, archiviazione, risposta o eliminazione associate alle e-mail pervenute nel corso della stessa. Tuttavia, in che modo coniugare questa attività così dispendiosa in termini di tempo con il resto delle responsabilità lavorative senza uscirne distrutti? Questo corso introduce le tecniche utili per garantire una gestione efficace delle e-mail. Saranno forniti suggerimenti in merito all'uso di cartelle e filtri che consentano di organizzare le e-mail e garantire una maggiore efficienza, oltre ad essere presentate linee guida concernenti le e-mail che è invece possibile eliminare immediatamente. Il corso, inoltre, illustrerà come recuperare informazioni importanti in caso di smarrimento di un'e-mail. DESTINATARI I dipendenti di ogni grado e tutti i soggetti desiderosi di aggiornare e raffinare le proprie abilità nell'uso delle e-mail

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge aidipendenti di ogni grado e a tutti i soggetti desiderosi di aggiornare e raffinare le proprie abilità nell'uso delle e-mail.



    Argomenti e contenuti

    · Riconoscere le pratiche migliori per gestire il proprio tempo grazie ad un impiego efficace delle e-mail · Identificare esempi di e-mail da eliminare dalla casella di posta in arrivo · Utilizzare cartelle e filtri per organizzare le e-mail · Trovare informazioni e-mail smarrite in uno specifico scenario.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di introdurre tecniche utili per garantire una gestione efficace delle e-mail; fornire suggerimenti in merito all'uso di cartelle e filtri che consentano di organizzare le e-mail e garantire una maggiore efficienza, oltre a presentare linee guida concernenti le e-mail che è invece possibile eliminare immediatamente. Il corso, inoltre, illustrerà come recuperare informazioni importanti in caso di smarrimento di un'e-mail.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Gestire sicurezza e autostima nel lavoro

    Il prezzo originale era: 120,00 €.Il prezzo attuale è: 60,00 €.
    Questo corso va in profondità lungo tutti i processi e le soluzioni che portano le persone a ottenere una maggiore sicurezza. In questo corso troverai tutti gli strumenti necessari che ti consentiranno di accrescere la fiducia in te stesso e la tua autostima. Imparerai a gestire le più varie situazioni, dall'ambito relazionale a quello lavorativo ed economico, comunicativo e del benessere fisico. Il corso è rivolto a tutte le persone che vogliono aumentare la propria sicurezza e la propria autostima.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutte le persone che vogliono aumentare la propria sicurezza e la propria autostima.



    Argomenti e contenuti

    • Sicurezza e Autostima • Cosa è Sicurezza e Autostima • Il fulcro della tua vita • Convinzioni e Sicurezza • Praticare e Rinforzare • Gestione delle emozioni • Ansia, Paure e Fobie + Esercizio • Insicurezza nel relazionarsi e come superarla • L'insicurezza economico-lavorativa e finanziaria • Entrate e Uscite monetarie • Convinzioni e denaro • Nicchie e opportunità • La perfezione e l'eccesso di perfezionismo • L'arte del comunicare • Affinare e raffinare la CNV • Troppo tempo per pensare non va bene • La voce di Pluto + Esercizio • Passato, presente, futuro e nozioni disfunzionali apprese • Domanda! Il potere delle domande • Il ruolo della ripetizione e della rapidità nell’apprendimento e nella sicurezza in se stessi + esercizio • Comunicazione efficace • Il primo impatto, come essere efficaci e la persuasione • Frasi ben formate, presupposizioni, coerenza e comprensione • Fisicità, autostima e immagine di sé •Alimentazione, movimento, riposo, gestire situazioni difficili e il sapersi difendere • Amore e relazioni - Amore e Relazioni: Trovare l'Anima Gemella, Avere Relazioni Sane evitando Possessività ed Eccesso di Gelosia • La Sessualità, Ciò che Piace e Ciò che non piace, Genitori e Figli, Cuori Spezzati e il Valore dell'Esperienza • Il più grande problema che affligge le persone in tutto il mondo + conclusioni, saluti e ringraziamenti.



    Obiettivi

    Questo corso va in profondità lungo tutti i processi e le soluzioni che portano le persone a ottenere una maggiore sicurezza. In questo corso troverai tutti gli strumenti necessari che ti consentiranno di accrescere la fiducia in te stesso e la tua autostima. Imparerai a gestire le più varie situazioni, dall'ambito relazionale a quello lavorativo ed economico, comunicativo e del benessere fisico.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    Gestire un profilo in Linkedin

    Il prezzo originale era: 80,00 €.Il prezzo attuale è: 40,00 €.
    Il corso offre un percorso pratico di consigli per i professionisti che utilizzano LinkedIn. Gli argomenti principali includono le migliori pratiche e le strategie per ottimizzare il profilo LinkedIn, con l'obiettivo di aumentare la propria reputazione online. Viene illustrato come attrarre nuovi clienti e creare relazioni professionali efficaci, fornendo consigli su come incrementare le possibilità di business sfruttando LinkedIn, senza necessità di strumenti aggiuntivi, profili a pagamento o campagne pubblicitarie. Si enfatizza l'importanza di gestire e condividere contenuti interessanti e pertinenti, basati sulla propria professionalità, per ottenere risultati. L'obiettivo finale è di aiutare i partecipanti a migliorare la loro presenza su LinkedIn in modo organico e professionale.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto rincipalmente ad avvocati, commercialisti, medici, architetti e professionisti del settore edilizio, ma anche a manager di impresa e a tutti gli altri profili in cerca di nuovi sbocchi lavorativi perchè oggi Linkedin può essere utilizzato da tutti.



    Argomenti e contenuti

    La struttura di un profilo efficace: • La forza di Linkedin • Perché su linkedin ci devi essere • I primi consigli • Cosa è importante sapere prima di partire. Le regole per aumentare visibilità e efficacia: • Regole per aumentare la visibilità del profilo  • Mai trascurare il proprio profilo: foto profilo • Mai trascurare il proprio profilo: La Headline  • Mai trascurare il proprio profilo: La foto di copertina • Mai trascurare il proprio profilo: Aggiungi sezione • Mai trascurare il proprio profilo: Informazioni o riepilogo • Mai trascurare il proprio profilo: In primo piano • Mai trascurare il proprio profilo: la dashboard • Mai trascurare il proprio profilo: la sezione attività • Mai trascurare il proprio profilo: la sezione esperienze • Mai trascurare il proprio profilo: la sezione formazione, licenze e certificati • Mai trascurare il proprio profilo: la sezione referenze • Mai trascurare il proprio profilo: competenze Lezione  • Mai trascurare il proprio profilo: traguardi raggiunti e interessi • Mai trascurare il proprio profilo: URL • Mai trascurare il proprio profilo: pagina in un’altra lingua • Mai trascurare il proprio profilo: Open to work • Mai trascurare il proprio profilo: La pagina aziendale Mai trascurare il proprio profilo: La pagina. Conclusioni: • I miei risultati • Saluti e ringraziamenti. Come generare contenuti efficiaci: • l’algoritmo di linkedin • quanto tempo dedicare a linkedin • l’importanza dei contenuti • I post • Gli eventi  • Come promuovere il tuo evento e generare leads • I sondaggi • I video  • I video  • Pulse e gli articoli  • Gli hashtag • I simboli e le emoji • Le condivisioni e le alternative. Le ricerche di lavoro: • Come trovare lavoro su linkedin • Cercare offerte di lavoro su linkedin • Come candidarsi ad un’offerta di lavoro • Approfondimento sulla candidatura semplice • Il CV su linkedin • Come scrivere un curriculum efficace • Come presentare un curriculum d’effetto. Gli strumenti free per lavorare al meglio: • I siti utili per immagini free • Strumenti per creare post  • Strumenti per creare video  • Meetfox • Canale youtube come repository • Post pickr • I love pdf Slideshare. La conclusione di un lungo percorso: • Sono un  professionista anch’io, ecco i miei risultati Gli ultimi importanti consigli



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è aiutare i professionisti a migliorare la loro presenza su LinkedIn in modo organico e professionale. Questo viene fatto attraverso l'adozione di strategie e scelte mirate, senza ricorrere a strumenti aggiuntivi, profili a pagamento o campagne pubblicitarie, ma focalizzandosi sulla gestione di contenuti interessanti e pertinenti basati sulla propria professionalità. L'intento è di aumentare la reputazione online, attrarre nuovi clienti e relazioni, e incrementare le possibilità di business nella nuova era digitale.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Gli approcci e metodologie nel Problem Solving

    Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 20,00 €.
    Affrontare un problema richiede la scelta del giusto approccio e delle corrette metodologie per realizzare la migliore decisione possibile. Il corso fornisce un modello strutturato di problem solving, adottabile in tutti i contesti lavorativi e con un’impostazione pratica e pragmatica. Saper affrontare un problema in maniera razionale e con metodi adeguati è una grandissima risorsa per ogni azienda perché permette di rendere il posto di lavoro più sereno e di mantenere il proprio team focalizzato sull’obiettivo.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie tecniche di Problem Solving.



    Argomenti e contenuti

    • Principi base di problem solving • Approcci al problem solving • Fattori di gruppo e organizzativi • Il processo di problem solving • Analisi tpn e matrix analysis • Definire il problema •Tecnica 5 whys e diagramma di hishikawa • Gli obiettivi del problem solving • Il brainstorming per generare soluzioni • Strategie decisionali critiche.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è di apprendere le tecniche di problem solving.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Gli attacchi tramite Ransomware

    Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 20,00 €.
    I ransomware rappresentano oggi una delle cyber minacce più temibili per le aziende. Con il termine “ransomware” viene indicata una classe di malware che criptano i file, rendendo inaccessibili i dati dei computer infettati, e chiedono il pagamento di un riscatto (“ransom”) per ripristinarli.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a lavoratori e lavoratrici, e non, che utilizzano dispositivi informatici aziendali e/o di proprietà, quali ad esempio PC, tablet, smartphone, sia in ufficio che in modalità lavoro agile smartworking. 



    Argomenti e contenuti

    I Ransomware 

     La nascita e la storia - I Ransomware più "famosi" - Cosa sono i Ransomware - Come attaccano i Ransomware - Le misure di prevenzione - Cosa fare se siamo già stati colpiti - Implicazioni giuridiche per le vittime dei ransomware



    Obiettivi

    In questo corso vedremo come sono nati i ransomware e quanto sono cresciuti negli ultimi anni. Scopriremo in che modo attaccano e soprattutto cosa fare per prevenirli e difendersi da questa minaccia che può - se non adeguatamente affrontata - mettere addirittura a rischio la sopravvivenza stessa di un’azienda.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Gli Ecosistemi industriali

    Il prezzo originale era: 60,00 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.
    In questo corso analizzeremo gli scenari normativi previsti dall'Italia a sostegno dell' ecologia industriale e parleremo delle prospettive delle aziende italiane in ottica green mediante differenti esempi di industria ecosostenibile finalizzata ad una produzione nel rispetto dell?ambiente. Infine, analizzeremo le nuove frontiere lavorative ecosostenibili. L'obiettivo del corso è quello di informare sulle opportunità a sostegno dell'innovazione e dell'ecosostenibilità perché sostenibilità ambientare e il business delle aziende possono essere ottimi alleati per il futuro delle nuove generazioni. Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano Transizione 4.0.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano Transizione 4.0.



    Argomenti e contenuti

    Incentivi industria 4.0 – normativa: • La strategia industria 4.0 e la sua riforma • La riforma delle misure fiscali “industria 4.0” • Dal super e iperammortamento al credito d’imposta • Sostegno al credito e alla liquidità – prima parte • Sostegno al credito e alla liquidità – seconda parte • Sostegno al credito e alla liquidità – terza parte • Credito d’imposta per investimenti in ricerca e sviluppo • Il credito di imposta in ricerca e sviluppo ex art. 3 D.l. N. 145/2013 • Il nuovo credito di imposta per investimenti in ricerca e sviluppo • Credito d’imposta per le spese di formazione nel settore delle tecnologie 4.0. La Green Economy: • II dieci punti del green Deal • L’economia dello sviluppo sostenibile • Il clima globale, la sfida primaria dello sviluppo sostenibile • Green economy ed energia • Lo sviluppo sostenibile del territorio • Mobilità sostenibile • Le priorità. Sostenibilità ambientale e sviluppo industriale: • Il ruolo dell’eco-sostenibilità • Ecologia industriale • Il fondo Progress Tech Transfer • marchio green per valorizzare i prodotti made in Italy • Diagnosi delle risorse per ottimizzare il riutilizzo degli scarti aziendali • Economia circolare in Italia. La Green Economy nel mercato del lavoro: • Le imprese, la green economy e la domanda di lavoro • Le competenze • Le professioni • La domanda di competenze green nelle costruzioni • La domanda di competenze green nel turismo • La domanda di competenze green nella meccatronica. Esempi di Ecosostenibilità Green Economy e Circolarità: • Applicazioni dell’ecologia industriale a livello internazionale • Gestione intelligente dei rifiuti • Sostituto o riciclo della plastica • Nuovi materiali biodegradabili e “intelligenti”• Domotica ed ecosostenibilità • ROMEO trasforma vecchi computer e cellulari in miniere d’oro • Meno emissioni di CO2 • Fotovoltaico • L’elettricità viene dalle piante • Dalle arance tessuti e bioplastica • Vernici ricavate dagli scarti di frutta e verdura • Binari ferroviari riciclati • Biomateriali • Dagli scarti di verdura alla plastica • Pedana per il traffico che converte energia • Mattoni ecologici • Facciate di palazzi mangia smog e quartieri green • Abitare il green • Il Bio-mattone • Isole d’Italia: più acqua dolce meno trasporto su cisterna • Spiaggia green • La serra bioclimatica che taglia la bolletta • La logistica illuminata dal green • Microsoft e I server sottomarini • Hbi e le tecnologie innovative eque • Aviazione sostenibile • L'impronta ecologica di velux.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di informare sulle opportunità a sostegno dell’innovazione e dell’ecosostenibilità perchè sostenibilità ambientare e il business delle aziende possono essere ottimi alleati per il futuro delle nuove generazioni.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    Gli schemi mentali di successo

    Il prezzo originale era: 100,00 €.Il prezzo attuale è: 50,00 €.
    Perché a parità di conoscenze, competenze e di esperienze vissute, alcuni realizzano i loro obiettivi e altri no? Le condizioni di partenza contano fino ad un certo punto. Per lo più dipende da noi stessi. Di fronte ad una situazione difficile, alcune persone sviluppano un senso di impotenza, di incapacità; in altre, invece, scatta un meccanismo opposto per cui reagiscono attivamente alla situazione difficile e ne traggono così sicurezza e autostima che li spingono poi a mettersi in gioco e a non mollare.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia imparare come costruire schemi mentali di successo per aumentare la propria sicurezza e la propria autostima.



    Argomenti e contenuti

    • I presupposti per la crescita personale • Metti a fuoco cosa vuoi davvero • Come definire i tuoi obiettivi • Trova la tua motivazione • Trova la strategia per raggiungere i tuoi obiettivi • Definisci il tuo piano d’azione • Individua gli ostacoli • Come non autosabotarti.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di insegnare come costruire schemi mentali di successo attraverso metodi e le tecniche che derivano dalla psicologia applicata e dal coaching. La psicologia applicata può essere definita come la psicologia che aiuta nella vita di tutti i giorni, poiché, il suo obiettivo finale consiste nella risoluzione delle problematiche connesse alla quotidianità. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%

    Gli standard del Recycled Content

    Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 20,00 €.
    Lo standard del recycled (o del riciclato) si applica a qualsiasi materiale utilizzato in un prodotto per il quale il produttore presenta una dichiarazione sul contenuto riciclato e sul tipo di materiale contenuto nel prodotto finale. Lo standard consente di dare indicazioni sui materiali da qualificare e quantificare ai fini della realizzazione di una percentuale di riciclato il cosiddetto “contenuto minimo�. Tali standard si applicano a più campi di produzione e materiali e vedremo quali sono.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto alle aziende che utilizzano materiale riciclato.



    Argomenti e contenuti

    Gli standard del Recycled Content: - Global recycle standard - Claim RCS/GRS - Claim generali di marketing di RCS - Standard sui contenuti riciclati - Ambito, obiettivi, limitazioni e requisiti - Linee guida per gli utenti di etichette private - Conservazione dei registri ed esternalizzazione - Criteri di elaborazione e gestione - 4 Criteri multi-sito e di gruppo -  Principi della certificazione OCS - Verifica del materiale da agricoltura biologica -  Quadro normativo di riferimento del remade in Italy -  Certificazione del prodotto.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di illustrare la normativa che disciplina la produzione di vari materiali e beni attraverso un riciclo; si andrà a vedere come le norme descrivono i requisiti generali di conformità per i produttori.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Gli strumenti Adsense

    Il prezzo originale era: 234,00 €.Il prezzo attuale è: 117,00 €.
    Impostare, analizzare e gestire gli strumenti e le campagne ADS nel web grazie al Business Manager, strumento prezioso per le campagne di advertising a pagamento su Facebook e su Instagram, ricco di possibilità sia nella fase di creazione inserzioni sia in quella di gestione, di analisi e di monitoraggio delle stesse. Il Business Manager è fondamentale anche per la gestione del Pixel, un frammento di codice che permette di registrare le conversioni, di creare Pubblici Personalizzati e di analizzare i dati statistici sul modo in cui le persone navigano nel web. Sarà sviluppato un percorso completo per gestire le campagne ADS valutando tutto ciò che il mercato offre attraverso il punto di vista di tre veri specialisti: Alessandro Brotto per gli E-commerce, Gabriele Prevato per Facebook e Massimo Merlin per Instagram. Questo corso ha lo scopo di fornire informazioni assolutamente fondamentali per gestire al meglio gli strumenti e le metodologie ADSENSE in differenti canali.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a blogger, redattori, copywriter, studenti, che vogliono essere automi ed edotti nel creare siti web WordPress di qualità, oltre che ad agenzie che intendono innovare le proprie strategie di marketing. Non sono necessarie basi di programmazione e linguaggio HTML per poter seguire il corso.



    Argomenti e contenuti

    Le ADS nel Marketing Digitale: · Cos’è il digital marketing: nozioni generali · Evoluzione dei modelli di business. La strategia e il pubblico: · Gli obiettivi di marketing -Cos’è un funnel · Come organizzare la comunicazione sui social · Il calendario editoriale -Le buyer personas · I micro moments. Il monitoraggio delle campagne nei social: · Metriche principali negli strumenti dei social · Piattaforme di monitoraggio dei social · Cos’è google analytics · Configurare e leggere dati su google analytics. Google ADS e Merchant: · Cos’è e come funziona · Differenza tra domanda latente e consapevole · Tipologia di campagne – Obiettivi · Ricerca parole chiave · Creazione account google ads · Corrispondenze parole chiave · Cos’è e creazione account google merchant · Configurazione account merchant · Collegamento ads e merchant · Creare una campagna google ads shopping · Creare una campagna google ads ricerca. Introduzione al Business manager: · Il business manager · Configurare il proprio business manager · Gli strumenti del business manager · Catalogo e shop di facebook · Tipi di campagna ads di fb ed instagram · Creare campagna ads per fb e instagram · Altri social. Il budget e risorse utili alle vendite: · Xy quanto budget investire nelle ads? · Mail Marketing -CRM- SEO · CARING. Introduzione a Facebook Ads: · Come funziona la pubblicità su Facebook · Approccio corretto alla piattaforma · Metti in evidenza post. Pannello ADS Manager: · Panoramica generale di Ads Manager · Impostazioni generali: account · Impostazione della fatturazione · La nuova interfaccia ADS Manager · Elenco tipologie inserzioni · I 3 livelli di una campagna fb · Gruppo di annunci: le 3 opzioni base · Opzioni del pubblico nell’inserzione · I posizionamenti Budget e programmazione · Ottimizzazione e controlli · Creazione dell’inserzione. Obiettivi & Tipologie di inserzioni: · Notorietà –Copertura –Traffico · Rimando a Messanger · Interazione · Riassunto passaggi e opzioni · Installazione APP - Inserzione video · Evento FB · Leads generation e contatti · Inserimento di un punto vendita · Inserimento di un catalogo prodotti · Spunti per delle buone strategie · Campagne con obiettivo a conversione · Riassuntivo delle tipologie di inserzioni. Retargeting & Pubblici Personalizzati: · Come funziona il retargeting su Facebook · Panoramica dei pubblici personalizzati · Pubblico retargeting da sito web · Installazione e verifica Pixel di FB · Pubblico retargeting da lista clienti e video · Pubblico retargeting da Interazione singola pagina · Pubblico retargeting da pagine differenti · Pubblico retargeting da Instagram. Business Manager: · Cos’è e come funziona il Business Manager di Facebook · Impostare correttamente il Business Manager · Settare il Pixel e Instagram sul BM · Funzioni Progetti & Guida BM. Messenger Marketing: · Vantaggi, opportunità e strumenti del Marketing su Messenger · Sponsorizzare un Messaggio su Messenger · Altri formati pubblicitari di Messenger · Inserzione Traffico con Messenger. Pubblici simili: · Cosa sono i Pubblici Simili di Facebook · Creazione operativa di un Pubblico Simile · Creazione Pubblico Simile da pubblico Life · Time Value. Strumenti e funzionalità: · Campagna A/B Test · Creare Report personalizzati · Facebook Canvas · Canva e strumento Text Overlay · Audience Insights · Dark Post · Regole automatizzate · Ispirazione e concorrenza · Text Overlay. Strategie in Facebook ADS: · Introduzione al corso · COPY ANGELS: strategie di Copywriting applicate alle inserzioni · BACK END: come organizzare prodotti e servizi prima di fare le inserzioni · TARGET: come usare 2 livelli di targetizzazione su facebook e retargeting · TARGETING AVANZATO: Audience Insights per il Retargeting · CAMPAGNE EVERGREEN: come creare campagne che vanno in automatico · STRATEGIA INTERAZIONE POST: come sfruttare l’interazione per vendere · FUNNEL: Facebook Funnel semplice in 3 step · STRATEGIE AUMENTO FAN: Come aumentare i Fan con strategie ad hoc · DA FAN A CONTATTO: Strategia per raccogliere i contatti dei fan della tua pagina. Strumenti e funzionalità: · Campagna A/B Test · Creare Report personalizzati. Le ADS in Instagram: · Account Instagram · Algoritmo di Instagram · Profilo · Progetto – FeedV · Hashtag · Gestione strategica degli hashtag · Keywords Alt Text · Panoramica Instagram Stories · Sticker · Instagram Stories Highlights · IGTV. Instagram Plan: · Instagram Ads · Google Trends · Processo di acquisto · Personas · Piano editoriale · Pianificazione visiva del Feed · Come farsi pubblicità su Instagram. Instagram con Business Manager: · Gestioni inserzioni Pixel di Facebook · Crea pubblico personalizzato · Posizionamenti · Budget e programmazione · Inserzioni · Modelli interattivi · Panoramica degli obiettivi · A/B Test. Instagram Planet: · Instagram Insights · Engagement · Audience · Diretta (Live) · Concorsi a premi (giveaway) · User Generated Content (UGC) · Repost · Influencer · Collaborazioni con gli influencer.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire le informazioni assolutamente fondamentali per gestire al meglio gli strumenti e le metodologie ADSENSE in differenti canali.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 24

  • In offerta!
    -50%

    Gli strumenti di un Host di successo

    Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 20,00 €.
    Questo non è un corso sulle leggi ma sugli strumenti che servono per diventare un host di successo e, pertanto, sarà sempre necessario avvalersi di un consulente legale e fiscale per quanto riguarda il rispetto delle norme e dei regolamenti legali e fiscali attualmente in vigore.

    A chi si rivolge

    Questo corso è rivolto a proprietari di casa vacanza, locazione turistica e gestori di B&B.



    Argomenti e contenuti

    Il contratto d’affitto ad uso turistico: • Introduzione al corso • Cos’è il contratto di affitto ad uso turistico • Cosa include il contratto di affitto ad uso turistico • Come utilizzare/adattare un contratto standard alle proprie esigenze – visioniamo i contratti. La ricevuta non fiscale o di pagamento: • Cos’è la ricevuta di pagamento ed elementi della ricevuta di pagamento • Come creare e compilare una ricevuta di pagamento in italiano ed in inglese. Il Cir: • Cos’è il CIR e Chi deve registrarsi • Quali sono le regioni che già lo hanno istituito e quali sono le sanzioni per chi opera senza aver prima ottenuto il CIR e sanzioni varie • Dove impostare il CIR su Airbnb. L’imposta di soggiorno: • Cos’è l’imposta di soggiorno (ossia la tassa turistica) • Chi è esente nel pagare l’imposta e come si calcola la tassa turistica • Come impostare l’imposta di soggiorno su Airbnb • Come impostare l’imposta di soggiorno su Booking. Il portale Alloggiati Web: • Perché fare l’iscrizione al portale alloggiati web – Lezione pratica: Iscrizione e compilazione schedina AlloggiatiWeb • Lezione pratica: Come scaricare il certificato Alloggiatiweb • Lezione pratica: Registrazione turisti e compilazione schedina Alloggiati web. L’Overbooking e la sincronizzazione dei calendari: • L’Overbooking e la sincronizzazione dei calendari • Lezione pratica: Come sincronizzare i calendari di Booking.com e Airbnb.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è quello di essere una vera e propria guida pratica che accompagnerà passo-passo nel loro percorso i proprietari di casa vacanza/locazione turistica/gestori di B&B, fornendo tutti quegli strumenti che sono fondamentali per portare avanti la propria attività in piena regola.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Gli strumenti free per Linkedin

    Il prezzo originale era: 80,00 €.Il prezzo attuale è: 40,00 €.
    Questo corso offre un percorso pratico di consigli per i professionisti che utilizzano LinkedIn. Viene spiegato come usare gli strumenti gratuiti disponibili per gestire al meglio un profilo LinkedIn di alta reputazione, utile per attrarre nuovi clienti e relazioni, e aumentare le possibilità di business nella nuova era digitale. Tutto questo viene realizzato senza acquistare strumenti aggiuntivi, profili a pagamento o campagne pubblicitarie, che spesso sono vietati dal codice deontologico, ma attraverso la gestione di contenuti interessanti basati sulla propria professionalità e gestiti con semplici strumenti gratuiti.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto principalmente ad avvocati, commercialisti, medici, architetti e professionisti del settore edilizio, ma anche a manager di impresa e a tutti gli altri profili in cerca di nuovi sbocchi lavorativi perchè oggi Linkedin può essere utilizzato da tutti.



    Argomenti e contenuti

    La gestione di un profilo in Linkedin: • La forza di Linkedin • Perché su linkedin ci devi essere • Cosa devi sapere prima di partire • Rete e gradi di collegamento • L’importanza delle relazioni • I vantaggi di un buon network • L’importanza dei contenuti. I migliori strumenti gratuiti per la gestione del profilo: • Siti utili per immagini free • Strumenti per creare post  • Strumenti per creare video  • Meetfox • Canale YouTube come repository • Post pickr • I love pdf • Slideshare. Conclusioni: • I miei risultati • Saluti e ringraziamenti.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è fornire ai professionisti che utilizzano LinkedIn una guida pratica su come utilizzare efficacemente gli strumenti gratuiti disponibili per gestire un profilo di alta reputazione. Questo permette loro di attrarre nuovi clienti e relazioni, migliorare la propria presenza online e aumentare le opportunità di business, tutto senza la necessità di acquistare strumenti aggiuntivi, profili a pagamento o avviare campagne pubblicitarie, rispettando contemporaneamente le normative deontologiche applicabili.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Gli strumenti per fare presentazioni efficaci in PPT

    Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 20,00 €.
    Aggiungere un tocco personale e originale alla tua presentazione, consente di stimolare l'attenzione, aumentare la considerazione e migliorare la percezione ed il ricordo di chi la guarda. Il corso aiuta ad utilizzare le funzioni per rendere il contenuto della presentazione più chiaro e comprensibile, ad esempio quando si hanno da mostrare dei grafici o delle immagini un po' complessi. Nel corso vengono anche descritti alcuni plug-in gratuiti per rendere PowerPoint ancora più produttivo e più potente, attraverso la disponibilità di nuove funzioni ed elementi come icone, simboli immagini, ecc. Il corso presenta una serie di tecniche per personalizzare le slide PowerPoint e renderle più interessanti, convincenti e capaci di generare l'effetto wow. Le sessioni illustrano una serie di funzioni semplici da implementare e di sicura efficacia e originalità. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare a creare presentazioni su PowerPoint efficaci in qualsiasi contesto.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare a creare presentazioni su PowerPoint efficaci in qualsiasi contesto.



    Argomenti e contenuti

    Presentazione, introduzione, transizioni super originali, punti del programma e ruota delle opzioni, zoom su punti diversi di un’immagine, visualizzazione di un’intera pagina web, la slide per la pausa caffè, il miglior telecomando. Bonus: due potenti plug-in gratuiti.



    Obiettivi

    Aggiungere un tocco personale e originale alla tua presentazione, consente di stimolare l’attenzione, aumentare la considerazione e migliorare la percezione ed il ricordo di chi la guarda. Il corso aiuta ad utilizzare le funzioni per rendere il contenuto della presentazione più chiaro e comprensibile, ad esempio quando si hanno da mostrare dei grafici o delle immagini un po’ complessi. Nel corso vengono anche descritti alcuni plug-in gratuiti per rendere PowerPoint ancora più produttivo e più potente, attraverso la disponibilità di nuove funzioni ed elementi come icone, simboli immagini, ecc.... Il corso presenta una serie di tecniche per personalizzare le slide PowerPoint e renderle più interessanti, convincenti e capaci di generare l’effetto “wow”. Le sessioni illustrano una serie di funzioni semplici da implementare e di sicura efficacia e originalità.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

Torna in cima