• In offerta!
    -50%
    Il corso presenta tutte le principali funzioni degli applicativi della suite Microsoft Office ed in particolare Word, PowerPoint, Excel, Teams, Outlook, OneNote e OneDrive. Le funzionalità di ciascun applicativo sono descritte in modo chiaro con esempi pratici e realistici. È un percorso formativo che parte dai fondamentali di ciascun programma e quindi non è richiesto nessun prerequisito per seguirlo.

    A chi si rivolge

    il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire nuove competenze sul mondo di Microsoft office 365



    Argomenti e contenuti

    Word - Powerpoint - Excel - Altri programmi office



    Obiettivi

    Il corso ha l'obiettivo di far conoscere tutte le funzioni fondamentali degli applicativi più popolari per computer, in particolare Word per la gestione dei testi, PowerPoint per le presentazioni ed Excel per i fogli di calcolo al fine di apprendere le principali funzioni degli altri software della suite Microsoft Office: Teams per le webcall, Outlook per la posta elettronica, OneNote per gli appunti e OneDrive per la gestione del cloud.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 16

  • In offerta!
    -50%

    Fare carriera nel digitale

    60,00 
    Il corso si incentra sui metodi e gli strumenti utili a capire come e dove lavorare e progredire nel mondo digitale al fine di capire anche come sta cambiando il mercato del lavoro riferito proprio al settore del digitale. Andremo a capire quale sia “Il modello Career Plane” per poter apprendere in quella che è una mappa della crescita professionale, quale siano le competenze da conoscere e in quali di queste specializzarsi (hard skill) fin o ad arrivare alle capacità, attitudini e abilità necessarie intrinseche in ognuno di noi (soft skill). Apprenderemo le basi del Change management per gestire al meglio tempo ed efficienza, comunicazione interpersonale e collaborazione, concentrazione e Learnability. Concluderemo il corso con una paniramica utile a capire dove e come lavorare nel digitale, sia in Italia o all’estero, in ufficio piuttosto che in modalità ibrida o da remoto.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a coloro che sono interessati al mondo al mondo del digitale 



    Argomenti e contenuti

    Fare carriera nel digitale         

    Introduzione - Chiediamolo a ChatGPT - Come sta cambiando il mercato del lavoro nel settore digitale - Come sta cambiando il mercato del lavoro nel settore digitale - parte 2 - Come sta cambiando il mercato del lavoro nel settore digitale - parte 3 - Il modello Career Plane - Le competenze da conoscere e in quali di queste specializzarsi - Dove e come lavorare nel digitale - Identità digitale e Professional Branding - Elementi cruciali per la crescita professionale nel digitale



    Obiettivi

    Gli obiettivi sono riferiti al presentare elementi cruciali per la crescita professionale nel digitale utili a disporre di un metodo per pianificare la propria carriera nel settore digitale andando ad individuare gli elementi chiave per scegliere in modo consapevole le opportunità disponibili oltre a determinare le competenze e le capacità necessarie per progredire professionalmente.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%
    Il corso è un concentrato unico di informazioni utili dell’autore: trattandosi di una “collezione di suggerimenti”, non segue un percorso logico come nella didattica tradizionale, ma salta volutamente da un argomento all’altro per arrivare a stimolare su fronti diversi.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto Imprenditori e dipendenti interessati ad applicare tecniche e strategie di social media marketing per la promozione delle loro attività. Freelance e lavoratori autonomi che operano nel settore digitale e vogliono aggiornare le loro competenze web e social media.



    Argomenti e contenuti

    Strategie digitali nella comunicazione aziendale: • Introduzione generale • Comunicare da supereroi • Congiungi o dividi nella tua comunicazione? • Come scegliere il nome più adatto alla tua azienda/prodotto/servizio? • Il valore della formazione • Il potere delle storie • Organizzazione eventi: pianifichi o improvvisi? • Personal branding e consulenti • La febbre dell’oro • La comunicazione è un prodotto • Come creare una campagna pubblicitaria? • Usi il sapone o l’acqua micellare? • Grandi eventi, grandi problemi • Cosa compra il tuo cliente? • I colori nella comunicazione- come scegliere i più adatti • Confessioni di un organizzatore di eventi • Facciamo un test? Ma anche no • Sei un consulente o un guru? • Come gestire il budget di un evento? • Yes men- un pericolo per il tuo team • Comunicazione non verbale. La nostra postura cambia la nostra sicurezza.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di trasferire conoscenze su temi quali la comunicazione, il branding, come scegliere il nome ad un prodotto, cosa è importante nell’organizzazione di un evento, come posizionarsi sul mercato, aspetti strategici ed operativi della propria comunicazione aziendale e altro ancora.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    La Blockchain rappresenta un nuovo modo di collaborare e condurre il business. Fornisce attendibilità e trasparenza in un mondo in cui, a volte, sono entrambe carenti. Questi attributi la rendono una soluzione ideale per molti utilizzi, tra cui la visibilità, l’attendibilità e l’efficienza. Ogni qualvolta si verificano attriti tra questi processi interdipendenti e interaziendali, la blockchain può essere d’aiuto. Spesso, nelle aziende sono presenti dipartimenti suddivisi in silos che devono realizzare riconciliazioni di transazioni complesse. Di solito, queste operazioni sono caratterizzate da frizioni e divergenze tra i dipartimenti perché all’interno dell’ecosistema aziendale, tutti gli attori coinvolti come utenti interni ed esterni, processi e sistemi producono e utilizzano dati con strumenti diversi e in momenti diversi.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire gli aspetti legati al mondo della Blockchain.



    Argomenti e contenuti

    Cos’è la Blockchain e come funziona - Internet of Value - Tra Intelligenza Artificiale, IOT, cloud, algoritmi e scalabilità - Gli ambiti di applicazione della Blockchain



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è spiegare i passaggi fondamentali da affrontare per fruire al meglio delle opportunità che la Blockchain può offrire. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%
    In una società sempre più convulsa e che si muove velocemente, il tempo è una risorsa preziosa. Il corso aiuterà a risparmiare e ad ottimizzare il proprio tempo, attraverso una serie di metodologie concrete e di strumenti digitali utilizzabili da subito. La gestione responsabile del proprio tempo passa anche attraverso una attenta gestione delle proprie attività digitali. Dal migliorare la gestione delle e-mail per arrivare ad avere "inbox zero" alla gestione di estensioni del browser utili a far risparmiare tempo perchè nel Digitale 2.0 le possibilità per ottimizzare e massimizzare sono molte e vanno conosciute e sfruttate al meglio.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i lavoratori e non che vogliano imparare come riuscire a risparmiare ed ottimizzare il proprio tempo 



    Argomenti e contenuti

    Risparmiare tempo nel mondo digitale 

    La gestione responsabile del proprio tempo - Gestione delle e mail per arrivare ad avere "inbox zero"-  Estensioni del browser per risparmiare tempo - Riunioni online: organizzazione e partecipazione - Riunioni online: organizzazione e partecipazione - Riunioni online: organizzazione e partecipazione 



    Obiettivi

    Il corso ha l'obiettivo di aiutarvi nella gestione responsabile del vostro tempo attraverso una attenta gestione delle proprie attività digitali. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Le "lavagne digitali" o digital dashboard come Miro rappresentano un'evoluzione nel modo di collaborare, sia nelle sessioni online che nei meeting e workshop in presenza. Le piattaforme di collaborazione consentono di impostare in modo nuovo e più efficiente le riunioni, le sessioni di brainstorming, i workshop, i corsi di formazioni, le presentazioni, ecc. Il corso esamina tutti i principali ambiti di utilizzo delle piattaforme come Miro o Mural potendo contare sull’esperienza pluriennale con questi strumenti del docente, il quale è anche membro del Miro Professional Network.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque desideri acquisire conoscenze e competenze nella progettazione della comunicazione visiva



    Argomenti e contenuti

    Piattaforme di collaborazione visuale - Piattaforme di collaborazione visuale: novità 



    Obiettivi

    Il corso vi consentirà di comprendere nel dettaglio tutte le funzioni di delle piattaforme edi collaborazione visuale



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 8

  • In offerta!
    -50%
    I meeting online sono entrati ormai nella routine di milioni di lavoratori di qualsiasi ruolo e settore. Un’evoluzione peraltro già in atto da alcuni anni ed accelerata in modo decisivo dalla pandemia. Il problema è che, trattandosi di uno strumento di relazione abbastanza nuovo per molte persone, il suo utilizzo non è sempre gestito in maniera efficiente e produttiva.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie competenze nell'organizzazione e nella gestione di riunioni.



    Argomenti e contenuti

    Ottimizzare ed organizzare i meeting online       

    Organizzare un meeting online - Partecipare ad un meeting online - Condurre un meeting online - Impostazione di un meeting ibrido - Le piattaforme di collaborazione e la visual collaboration. 



    Obiettivi

    Il corso ha l’obiettivo di aiutare a comprendere come organizzare, condurre e partecipare ai meeting online in modo efficace, coinvolgente e produttivo. Verranno anche fornite indicazioni sui principali tipi di meeting online e su come si stanno evolvendo.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Oggi gli smartphone sono diventati un’appendice del nostro corpo, un oggetto che abbiamo sempre con noi, che usiamo in modo continuo e che contiene molte informazioni. Rappresentano per questo un obbiettivo molto interessante per cybercriminali e per chi ci vuole spiare. Oggi il “classico” phishing si è trasferito anche negli smartphone, attraverso i messaggi: si parla infatti di smishing, cioè “SMS phishing”. Esamineremo le modalità con le quali i malware penetrano negli smartphone, con tecniche che sono diverse da quelle utilizzate per i computer e faremo un confronto tra i due principali sistemi operativi: Android e iOS. Oggigiorno può essere molto più utile spiare uno smartphone piuttosto che rubarlo. Spiegheremo quindi cosa sono gli Spyware, applicazioni appositamente create per compiere attività di spionaggio sui nostri smartphone.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i lavoratori e non 



    Obiettivi

    Il corso vi consentirà di comprendere quanto sono sicure le applicazioni di messaggistica istantanea e le “best practices” di utilizzo degli smartphone in ambito aziendale.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Gestire il team, organizzare i contatti, seguire i progetti, monitorare lo sviluppo, calendarizzare appuntamenti e strutturare le comunicazioni sono le più grandi sfide per le aziende che oggi vogliono strutturarsi in modo ibrido o in remoto, ma anche per quelle che vogliono massimizzare l’organizzazione e i risultati. Con questo corso hai a disposizione tutto il necessario per gestire al meglio i tuoi progetti e il tuo team grazie a ClickUp, uno dei più completi tool di project management in circolazione. Sarai in grado di padroneggiare la gestione di task e gli spazi di lavoro, potrai assegnare i compiti al team, misurarne l’operato (in termini di tempo e scadenze), calendarizzare ogni azione, condividere creatività e informazioni. In aggiunta avrai tutto il necessario per gestire i contatti e le vendite con un CRM integrato e vari automatismi per semplificarti la vita e tenerti sempre aggiornato.

    A chi si rivolge

     Il corso è rivolto a chiunque voglia organizzare al meglio le attività personali o del proprio business



    Argomenti e contenuti

    Gestire i progetti con Clickup - Nuovo account - Primi passi - Organizzazione dei progetti - Task - Analizzare i numeri - Funzioni avanzate- Casi di utilizzo



    Obiettivi

    Il corso ha l'obiettivo di rendertvi esperti nell’uso di ClickUp e di tutte le sue funzioni.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    Virus e Antivirus per tutti

    20,00 
    Il software di antivirus è il programma studiato appositamente per intercettare eventuali minacce e difendere il computer dagli attacchi virali. Il suo funzionamento si basa su una sorta di confronto tra i programmi e i file presenti sul computer e quelli contenuti in un database di riferimento in cui sono censiti i virus conosciuti e relative soluzioni, le così dette firme. Ogni volta che esce un virus, le case produttrici lo intercettano, lo studiano e producono una soluzione per renderlo innocuo. Questa soluzione, che viene definita “firma”, è messa a disposizione di tutti gli utenti dell’antivirus che possono scaricarla dal sito ufficiale per aggiornare il proprio database delle firme in locale (sul computer). Ogni volta che un pc scarica una nuova firma, il programma antivirus ha a disposizione un elemento in più di confronto per identificare il programma malevolo e renderlo innocuo.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che deciderano conoscere le strategie che è necessario mettere in campo per preservare lo stato di sicurezza del proprio PC.



    Argomenti e contenuti

    Virus e Antivirus 

    Il processo che infetta il computer e corrompe i dati - I tipi di Virus informatici - Lo SPAM - Come inserire un antivirus tra 3-5 postazioni



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di consentirvi una migliore comprensione dell'Informatica in particolare del mondo virus e antivirus al fine di comprendere meglio il mondo dei virus e antivirus e linguaggio tecnico di base. Potrete così comprendere la logica di problemi ricorrenti al fine di prevenirli difendendosi in modo semplice dagli attacchi più comuni.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    L’email rappresenta oltre il 90% dei vettori dei cyber attacchi, perché permette di colpire un elevato numero di vittime in pochissimo tempo. Oltre ad essere utilizzata per veicolare malware (tra cui i famigerati ransomware), l’email permette di realizzate truffe come la la Business Email Compromise che colpisce organizzazioni di ogni dimensione e pubbliche amministrazioni, causando nel mondo danni di miliardi. In questo corso vedremo cosa è la BEC (Business Email Compromise), nelle diverse varianti con le quali si manifesta.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano conoscere come prevenire gli attacchi tramite posta elettronica 



    Argomenti e contenuti

    Prevenire gli attacchi tramite posta elettronica - Che cos'è il Social Engineering - L'importanza del fattore umano - Il Phishing - Attenzione ai link! - Cosa è la BEC 



    Obiettivi

    Il corso vi permetterà di capire cosa è lo spoofing dell’email, una tecnica per falsificare il mittente di un’email e quali contromisure informatiche e comportamentali devono essere adottate nelle aziende per prevenire questi attacchi.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    Questo è un video corso semplice e pratico per acquisire le competenze informatiche di base indispensabili per qualsiasi lavoro e nella vita privata. Oltre alla gestione di Windows, delle app e dei file, si vedrà anche come svolgere le più comuni e indispensabili operazioni su internet come, ad esempio, ottenere, configurare ed usare una casella di posta elettronica e fare acquisti online.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire le competenze sugli gli strumenti essenziali e per un corretto utilizzo dei più comuni software in uso sul mercato.



    Argomenti e contenuti

    Come usare Windows 10 - Come gestire le app - Come gestire i file - Come navigare in Internet - Come usare la posta elettronica - Come usare il calendario - Come usare la PEC - Come fare acquisti online - Come gestire la stampante - Come gestire lo smartphone 



    Obiettivi

    Il corso vi consentirà di usare l'interfaccia di Windows 10, come gestire le app di vari programmi, come gestire i file, come navigare in Internet in sicurezza, come ottenere, configurare ed usare una casella di posta elettronica, come usare il calendario, come ottenere ed usare la PEC, come fare acquisti online, come gestire eventuali stampanti di rete da collegare al pc ed infine vedremo anche come collegare lo smartphone al nostro computer. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 5

Titolo

Torna in cima