A chi si rivolge
Il corso è rivolto a chiunque desideri approfondire il tema: come ottimizzare l'efficienza energetica degli impianti industriali con l’IOT
Argomenti e contenuti
Introduzione - Internet of Things (IoT) e Industry 4.0: considerazioni preliminari - Le norme di riferimento in ambito ICS - Come si è evoluto il Cybercrime - Attacchi ICS: alcuni casi famosi - I tipi e le modalità di attacco ICS - Il Fattore Umano: il rischio più frequente - Il controllo della crescita della vegetazione: il dispositivo WCAM - Gestione delle credenziali e Autenticazione. Le Password - La Mitigazione del Rischio negli attacchi ICS - IOT: Internet of Things, ieri e oggi - Il grande abbraccio tra IOT e digitalizzazione aziendale - I 5 chakra dell'IOT e sensoristica intelligente - Sicurezza,crimini e privacy nella tecnologia IOT - Identità digitale cardine della reputazione online - Sfide di sicurezza dell'IOT e impatti sulla reputazione aziendale - Internet delle cose esempi di applicazioni e nuove sfide - Il viaggio dei dati, dagli oggetti alle applicazioni IOT - Come approcciare un progetto IOT - Shopping e marketing nell'era IOT - Le quattro "effe" da tenere d'occhio
Obiettivi
Il corso vuole illustrare come la tecnologia e in particolare la IoT può dare
Modalità e fruizione
Courseware multimediale
Certificazione
Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.