• In offerta!
    -50%

    Creare un sito in WordPress

    Il prezzo originale era: 80,00 €.Il prezzo attuale è: 40,00 €.
    Corso di aggiornamento finalizzato ad insegnare come realizzare in autonomia e in modo semplice e veloce un ottimo E-commerce da mantenere con pochissimi euro all’anno, attraverso uno dei template in assoluto più performanti per il Webmarketing: il tema Wizard della WordPress

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a blogger, redattori, copywriter, studenti, che vogliono essere automi ed edotti nel creare siti web WordPress di qualità, oltre che ad agenzie che intendono innovare le proprie strategie di marketing. Non sono necessarie basi di programmazione e linguaggio HTML per poter seguire il corso.



    Argomenti e contenuti

    Il mondo dei One Page moderni: gli obiettivi di un sito aziendale, la comunicazione in un ONE-PAGE. Attivazione ed installazione: attivazione del dominio, attivazione dei servizi di hosting, configurazione della casella di posta, configurazione dei servizi di hosting, installazione automatica di WordPress con Softacolus, installazione classica e manuale di WordPress, scaricare il tema Wizard da questa lezione, installazione tema e importazione della grafica. La scelta della grafica: lo stile Minimal, lo stile Corporate, lo stile Grunge, lo stile Vintage, lo stile Vintage, lo stile Typography, 6 Lo stile Magazine, lo stile Flat, lo stile Illustrations, creare uno stile con solo 3 foto, un ottimo esempio di Flat. Creiamo il sito ... e che sito!: Lo stile Neutro, impostazione griglia servizi, impostazione generale, impostazione Slider, impostazione Portfolio, impostazione Servizi, impostazione Approfondimenti, impostazione Approfondimenti Plus, impostazione Portfolio Plus, impostazione Newsletter, impostazione Contatti, impostazione Mappa, impostazione Contatori, impostazione Blog, impostazione Video Gallery, impostazione Form, impostazione Home e Footer, rapido contatto, Feed RSS, listino servizi, Curriculum Online, Integrazione Social. La messa in uso: attivazione sitemap e sblocco dei Robots, attivazione proprietà in Google Search Console, attivazione Google Analytics, attivazione Plugin GDPR Privacy.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è insegnare come realizzare in autonomia in modo semplice e veloce un ottimo E-commerce da mantenere con pochissimi euro all’anno, il costo di un buon hosting. In questo corso insegniamo come installare e creare un sito in WordPress di ultima generazione utilizzando uno dei template in assoluto più performanti per il Webmarketing: il tema Wizard della WordPress. Non tratteremo solo il “come creare un sito WordPress” indicandovi quali sono i temi gratuiti da scaricare ma rilasciamo nel corso stesso un tema completo e sezione dopo sezione vi insegneremo come impostarlo al meglio.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.  

     

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Adobe Lightroom: la fotografia in Cloud

    Il prezzo originale era: 80,00 €.Il prezzo attuale è: 40,00 €.
    Con la nuova versione di Lightroom CC Adobe introduce un nuova ed innovativa soluzione per gestire dalla A alla Z le fotografie digitali, attraverso strumenti software e servizi nella cloud che permettono all'appassionato ed al professionista di raggiungere un nuovo livello di efficienza nella fruizione dell'immagine digitale. Questo corso illustra nei dettagli tutti gli aspetti di questa soluzione, dall'acquisizione degli scatti, alla loro archiviazione e gestione, allo sviluppo delle fotografie sino alla loro esportazione e condivisione, evidenziandone i pregi ed i benefici per il moderno fotografo digitale.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a appassionati e professionisti della fotografia digitale



    Argomenti e contenuti

    Introduzione - Importazione delle fotografie - Gestione e consultazione dell'archivio fotografico - Modifica delle fotografie - Esportazione e condivisione - Lightroom per Web, iPad e Smartphone 



    Obiettivi

    Con la nuova versione di Lightroom CC Adobe introduce un nuova ed innovativa soluzione per gestire dalla A alla Z le fotografie digitali, attraverso strumenti software e servizi nella cloud che permettono allappassionato ed al professionista di raggiungere un nuovo livello di efficienza nella fruizione dellimmagine digitale. Questo corso illustra nei dettagli tutti gli aspetti di questa soluzione, dallacquisizione degli scatti, alla loro archiviazione e gestione, allo sviluppo delle fotografie sino alla loro esportazione e condivisione, evidenziandone i pregi ed i benefici per il moderno fotografo digitale.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Titoli abilitativi per eseguire interventi edili

    Il prezzo originale era: 72,00 €.Il prezzo attuale è: 36,00 €.
    CORSO ACCREDITATO AL CNAPPC PER N.2 CREDITI FORMATIVI. La materia dei titoli abilitativi, soprattutto con riguardo alle autorizzazioni ad essa connesse quali quelle paesaggistiche, "storico-artistiche" ed ambientali è, anche alla luce delle recenti semplificazioni, in continua evoluzione. Il corso si differenzia, rispetto a quanto usualmente esprime l'offerta formativa del settore, per l'intento di dare ai partecipanti una panoramica ed una illustrazione in dettaglio della materia, concentrandosi sulle competenze e sulle "chiavi operative" indispensabili per risolvere le criticità che possono presentarsi. Caratterizza il corso il tema delle responsabilità civili, penali e disciplinari in ordine alle inesatte asseverazioni apposte in calce alla SCIA e la trattazione del contenuto della relazione tecnica destinata ad evitare la riduzione in pristino dell'immobile dopo l'abuso edilizio. Il Corso si rivolge a Professionisti tecnici; Rappresentanti degli ordini delle professioni interessate; Aziende edili, di genio civile e di installazione di impianti; Uffici degli Enti locali con funzioni connesse al rilascio dei titoli abilitativi ed alla vigilanza; Associazioni e avvocati del settore. CORSO VALIDO FINO AL: 31.12.2025

    A chi si rivolge

    Il Corso si rivolge a Professionisti tecnici; Rappresentanti degli ordini delle professioni interessate; Aziende edili, di genio civile e di installazione di impianti; Uffici degli Enti locali con funzioni connesse al rilascio dei titoli abilitativi ed alla vigilanza; Associazioni e avvocati del settore.



    Argomenti e contenuti

    Il Corso tratta di: - Titoli abilitativi In generale e in sanatoria; - S.C.I.A e connesse responsabilità civili, penali e disciplinari per evitare la riduzione in pristino dell’immobile dopo l’abuso edilizio;  - Procedure da applicare e responsabilità del professionista e del costruttore; - Modalità da seguire per una “cauta” compilazione della modulistica; - Responsabilità del funzionario pubblico che ingiustamente nega o ingiustamente rilascia i permessi; -  Responsabilità civili, penali e disciplinari in ordine alle inesatte asseverazioni apposte in calce alla S.C.I.A. (relazione tecnica destinata ad evitare la riduzione in pristino dell’immobile dopo l’abuso edilizio); - Check list.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti una panoramica ed una illustrazione in dettaglio della materia, concentrandosi sulle competenze e sulle “chiavi operative” indispensabili per risolvere le criticità che possono presentarsi.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 2 Crediti PROF: 2

  • In offerta!
    -50%

    I marketplace per imprese e artigiani

    Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 20,00 €.
    Corso di aggiornamento finalizzato a fornire una guida pratica, utile a tutte le microimprese artigiane italiane, sulle strategie più performanti per la vendita nei Marketplace in base al settore e il target di riferimento.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a piccole imprese e a consulenti di marketing che vogliono creare la migliore strategia di vendita per i propri clienti.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: l’ecosistema dei Marketplace, presentazione dell’autrice, gli obiettivi della guida. Il mercato degli artigiani in Italia. Offline vs Online: come si suddivide la vendita online?, Il significato di strategia multicanale, definire gli obiettivi della presenza online. Il mondo dei Marketplace per la Microimpresa: i marketplace, da dove partire, il mondo dei marketplace, cosa ti serve, cosa non ti serve, #MarketplaceMap, Marketplace B2C, Marketplace B2B. Come funzionano i Marketplace: istruzioni per l’uso, come scegliere il giusto marketplace, il risultato della strategia multicanale, un caso di successo: Cavagnini Peltro, Digital Lean production, Amazon, Ebay, Alibaba, Aliexpress. Conclusioni: cosa vi portate a casa da questa guida?.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è quello di fornire una guida pratica, utile a tutte le microimprese artigiane italiane, sulle strategie più performanti per la vendita nei Marketplace in base al settore e il target di riferimento. Questo corso insegna come usare uno strumento semplice e accessibile a tutti per realizzare la vendita online con una strategia digitale specifica per settore, che permette di evitare esperienze senza successo. La vendita attraverso i Marketplace, spiegata in maniera semplice e intuitiva grazie alla mappa realizzata in collaborazione con lo IUSVE di Mestre, permette a ogni piccolo imprenditore di approcciare il canale web ideale con una strategia digitale pensata ‘su misura’.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Strategie di Brand Positioning

    Il prezzo originale era: 60,00 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.
    Questo corso si propone di spiegare il concetto di posizionamento di mercato, le sue dinamiche e come ottimizzarlo efficacemente. In un contesto di crescente concorrenza e saturazione online, l'obiettivo è fornire agli imprenditori gli strumenti per distinguersi e ottenere risultati con una strategia accessibile: il posizionamento del Brand.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a imprenditori, responsabili marketing e comunicazione, consulenti aziendali che vogliono approfondire le proprie conoscenze di Brand Positioning.

     



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: introduzione al corso, esempio pratico: come gli M5S hanno battuto altri partiti alle elezioni, capire cosa sia il posizionamento di mercato. Strategia: definire il contesto, idea differenziante, testare la tua idea, angolo di attacco. Parte pratica: Naming, Slogan, Logo, Brand Positioning Statement, analisi approfondita di un caso reale.

     



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è illustrare cos’è il posizionamento nel mercato, quali sono le logiche che lo comandano, come funziona e come realizzarlo al meglio. Oggi ci sono sempre più aziende, sempre più prodotti e sempre più concorrenza. Se hai un’attività e vendi qualcosa per vivere (prodotti o servizi) avrai sempre più difficoltà in un web saturo con consumatori bombardati dai messaggi pubblicitari. Eppure esiste una strategia che in Italia usano pochissimi e che da una certa garanzia di risultato. Si chiama posizionamento del Brand ed è una strategia semplice e anche alla portata di tutti.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Microsoft 365: Outlook desktop corso completo

    Il prezzo originale era: 100,00 €.Il prezzo attuale è: 50,00 €.
    Un corso composto da brevi e semplici video lezioni che illustrano tutte le caratteristiche di Outlook e che permetteranno di capire e conoscere tutte le potenzialità del programma, così da poter gestire in modo più efficiente e veloce la posta elettronica. Sarete in grado di, ad esempio, programmare l’invio di una e-mail, richiamare o rinviare automaticamente un messaggio, impostare risposte automatiche, creare ed utilizzare parti rapide, verificare la disponibilità dei colleghi partendo dal capire come configurare gli account, come comporre ed inviare le e-mail, come gestire la posta in arrivo e l’eliminazione dei messaggi, come gestire i contatti, il calendario (quindi gli appuntamenti e le riunioni con i colleghi) ed infine come gestire, assegnare e monitorare le attività in ufficio.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano capire e conoscere tutte le potenzialità del programma, così da poter gestire in modo più efficiente e veloce la posta elettronica. 

     

     



    Argomenti e contenuti

    Cos’è Outlook desktop - Configurare gli account - Comporre ed inviare messaggi - Gestire la posta in arrivo - Gestire l’eliminazione dei messaggi - Gestire i contatti - Gestire il calendario - Gestire le attività - Gestire il file di dati 



    Obiettivi

    Il corso vi consente, illustrando tutte le caratteristiche dell’app desktop di Outlook, di gestire in modo efficiente e veloce la posta elettronica ma anche gli appuntamenti, le riunioni con i colleghi e le attività personali.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%

    Prevenire gli attacchi tramite posta elettronica

    Il prezzo originale era: 60,00 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.
    L’email rappresenta oltre il 90% dei vettori dei cyber attacchi, perché permette di colpire un elevato numero di vittime in pochissimo tempo. Oltre ad essere utilizzata per veicolare malware (tra cui i famigerati ransomware), l’email permette di realizzate truffe come la la Business Email Compromise che colpisce organizzazioni di ogni dimensione e pubbliche amministrazioni, causando nel mondo danni di miliardi. In questo corso vedremo cosa è la BEC (Business Email Compromise), nelle diverse varianti con le quali si manifesta.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano conoscere come prevenire gli attacchi tramite posta elettronica 



    Argomenti e contenuti

    Prevenire gli attacchi tramite posta elettronica - Che cos'è il Social Engineering - L'importanza del fattore umano - Il Phishing - Attenzione ai link! - Cosa è la BEC 



    Obiettivi

    Il corso vi permetterà di capire cosa è lo spoofing dell’email, una tecnica per falsificare il mittente di un’email e quali contromisure informatiche e comportamentali devono essere adottate nelle aziende per prevenire questi attacchi.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Fare carriera nel digitale

    Il prezzo originale era: 120,00 €.Il prezzo attuale è: 60,00 €.
    Il corso si incentra sui metodi e gli strumenti utili a capire come e dove lavorare e progredire nel mondo digitale al fine di capire anche come sta cambiando il mercato del lavoro riferito proprio al settore del digitale. Andremo a capire quale sia “Il modello Career Plane” per poter apprendere in quella che è una mappa della crescita professionale, quale siano le competenze da conoscere e in quali di queste specializzarsi (hard skill) fin o ad arrivare alle capacità, attitudini e abilità necessarie intrinseche in ognuno di noi (soft skill). Apprenderemo le basi del Change management per gestire al meglio tempo ed efficienza, comunicazione interpersonale e collaborazione, concentrazione e Learnability. Concluderemo il corso con una paniramica utile a capire dove e come lavorare nel digitale, sia in Italia o all’estero, in ufficio piuttosto che in modalità ibrida o da remoto.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a coloro che sono interessati al mondo al mondo del digitale 



    Argomenti e contenuti

    Fare carriera nel digitale         

    Introduzione - Chiediamolo a ChatGPT - Come sta cambiando il mercato del lavoro nel settore digitale - Come sta cambiando il mercato del lavoro nel settore digitale - parte 2 - Come sta cambiando il mercato del lavoro nel settore digitale - parte 3 - Il modello Career Plane - Le competenze da conoscere e in quali di queste specializzarsi - Dove e come lavorare nel digitale - Identità digitale e Professional Branding - Elementi cruciali per la crescita professionale nel digitale



    Obiettivi

    Gli obiettivi sono riferiti al presentare elementi cruciali per la crescita professionale nel digitale utili a disporre di un metodo per pianificare la propria carriera nel settore digitale andando ad individuare gli elementi chiave per scegliere in modo consapevole le opportunità disponibili oltre a determinare le competenze e le capacità necessarie per progredire professionalmente.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    Le basi del Copywriting

    Il prezzo originale era: 60,00 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.
    Questo corso si concentra sull'importanza del Copywriting, l'arte di utilizzare le parole per suscitare una reazione nel lettore. Imparerai a scrivere in modo efficace, persuasivo e influente, ponendo l'attenzione sulle persone anziché sul prodotto. Sarai guidato nella pianificazione di offerte di marketing diretto che coinvolgono e guidano il lettore verso le tue proposte, utilizzando metafore per rafforzare il messaggio e creare curiosità e interesse.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a blogger, redattori, copywriter, studenti che vogliono essere automi ed edotti nel creare contenuti di qualità, freelance e professionisti, consulenti e personale d’azienda che aspirano a completare il proprio bagaglio di competenze integrando le attività volte alla creazione contenuti. 

     



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: • Il racconto di una storia vera. Le importanti regole da conoscere: • Le differenti tipologie di scrittura • Scrivere parlando alle persone • Scrivere con titoli che catturano • Scrivere partendo dalle obiezioni • Scrivere per convincere • Scrivere per contrapposizioni • Scrivere per vendere con il marketing diretto • Scrivere in modo influente • Ottimi modelli di Copywriting.



    Obiettivi

    L'obiettivo specifico di questo corso è fornire le competenze necessarie per scrivere post ed email in modo efficace, persuasivo e influente, focalizzandosi sul coinvolgimento delle persone anziché sui prodotti, e utilizzando metafore per rinforzare il messaggio e generare curiosità e interesse nel lettore, al fine di migliorare le performance delle loro attività di marketing.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Il Marketing con i Fashion Film

    Il prezzo originale era: 60,00 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.
    Questo corso introduce il concetto di "Fashion Film", una forma pubblicitaria che unisce l'estetica cinematografica con l'influenza virale dei media digitali. Considerata una delle tecniche di marketing più potenti per attirare l'attenzione dei media e della stampa specializzata online, il fashion film è ampiamente adottato dai brand di moda di lusso. L'obiettivo del corso è di illustrare come utilizzare il video per promuovere un brand attraverso questa strategia. Massimo Ivan Falsetta, il primo regista italiano finalista al Fashion Film Festival di Chicago, condivide le sue conoscenze e esperienze, offrendo agli studenti un'ampia prospettiva su questa forma di comunicazione visiva innovativa nel contesto del marketing nel settore della moda.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a imprenditori e dipendenti interessati ad applicare tecniche di social media marketing per la promozione delle loro attività, freelance e lavoratori autonomi che operano nel settore digitale e vogliono aggiornare le loro competenze web e social media.



    Argomenti e contenuti

    La pubblicità che diventa cinema: • Introduzione al corso di Massimo Ivan Falsetta • Che cos’è un Fashion Film • Le caratteristiche che lo contraddistinguono • Differenze con i tradizionali video e spot pubblicitari • Le diverse tipologie di fashion film • Perché un brand dovrebbe girare un fashion film • Quando parlare alla propria nicchia e quando al grande pubblico? • Le visualizzazioni contano veramente? • Il regista è la chiave di volta del successo • Come attrarre media e stampa specializzata • I molteplici usi del fashion film • Conclusioni e riflessioni sempre utili. 



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di insegnare come utilizzare il video, specificamente il "Fashion Film", per promuovere efficacemente un brand nel settore della moda. Attraverso le lezioni fornite da Massimo Ivan Falsetta, regista italiano finalista al Fashion Film Festival di Chicago, gli studenti avranno l'opportunità di comprendere le tecniche e le strategie necessarie per creare contenuti video che catturino l'attenzione dei media e della stampa specializzata online, contribuendo così alla promozione e al successo del brand.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Il marketing con i video in Youtube

    Il prezzo originale era: 60,00 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.
    Questo corso si concentra sull'importanza e sull'efficacia dei video come strumento principale di comunicazione nel marketing digitale. Attraverso l'analisi di strategie dirette e indirette, supportate da numerosi esempi pratici, gli studenti saranno guidati nell'acquisizione di competenze per sfruttare il potenziale del video nel promuovere prodotti e servizi online. L'obiettivo principale del corso è illustrare in modo metodico le strategie di marketing su uno dei principali canali video, YouTube, dimostrando come anche con strumenti accessibili come gli smartphone sia possibile realizzare contenuti vincenti.

    A chi si rivolge

    IL corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto del social marketing. Non sono necessarie competenze di base. 



    Argomenti e contenuti

    Il Marketing con i video in YouTube: • Prima di aprire il canale YouTube • Il funzionamento generale • La community di YouTube • L’App Youtube e differenze con il Desktop • Come le persone arrivano a YouTube • Ottimizzare un canale YouTube • Ottimizzare un video YouTube • Il Watch Time • Gli strumenti inclusi in YouTube • YouTube Analytics • Gestione del canale • I sottotitoli • Analizzare i risultati. 



    Obiettivi

    L'obiettivo principale del corso è quello di fornire una comprensione dettagliata delle strategie di marketing video, concentrandosi in particolare sul canale YouTube. Si mira a illustrare in modo metodico e pratico come utilizzare i video in modo efficace per promuovere prodotti e servizi online, dimostrando che con strumenti accessibili come gli smartphone è possibile realizzare contenuti di successo.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Brand Identity per ristoratori

    Il prezzo originale era: 60,00 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.
    Il corso "Content Marketing per la Ristorazione" insegna alle aziende della ristorazione come organizzare correttamente la propria identità di marca, fondamentale per sviluppare un brand che rappresenti le eccellenze del territorio italiano, sia per prodotti che per servizi. Attraverso un excursus di marketing, il corso si rivolge a chi offre prodotti e servizi di eccellenza, fornendo solide basi per un corretto e sistematico sviluppo del brand.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a imprenditori e dipendenti operanti nel settore della ristorazione interessati ad applicare tecniche di web marketing per la promozione delle loro attività. 



    Argomenti e contenuti

    Il Mercato enogastronomico a tavola: • La forza del territorio • Il Marketing esperienziale • Analisi di un territorio • Il valore del confronto • La struttura di una offerta. L’identità di Marca: • La composizione di una marca • La marca come garanzia e firma • Il fine del Naming • Le regole del Naming • Le fasi decisionali nella scelta del nome. Affrontare il mercato: • Il concetto di proposta di valore • Segmentazione e differenziazione • Il passaggio da Trademark a Lovemark • Il concetto di Unique Selling Proposition • Esercitazione del prisma di Kapferer • La percezione nei consumatori • La ricerca della domanda latente • La creazione di un processo • Lo studio degli intenti di ricerca.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è insegnare alle aziende della ristorazione come organizzare correttamente la propria identità di marca, fondamentale per sviluppare un brand che rappresenti le eccellenze del territorio italiano.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

Torna in cima