• In offerta!
    -50%

    Le Energie rinnovabili in Italia

    73,50 
    CORSO ACCREDITATO AL CNAPPC PER N.21 CREDITI FORMATIVI. Il corso fornisce una dettagliata analisi sul panorama delle fonti energetiche rinnovabili nel contesto italiano, esaminando le politiche, le normative e le tendenze del settore. Il programma approfondisce la produzione energetica attuale e futura da fonti rinnovabili come il solare, l'eolico e la geotermia. Viene esaminata anche la distribuzione regionale degli impianti fotovoltaici e le implicazioni ambientali legate allo sviluppo di queste tecnologie. Attraverso moduli interattivi e informativi, gli partecipanti acquisiranno conoscenze fondamentali per comprendere e promuovere l'adozione delle energie rinnovabili in Italia, contribuendo così alla transizione verso un'economia più sostenibile e rispettosa dell'ambiente. VALIDO FINO AL 31.12.2025

    A chi si rivolge

    Il corso è dedicato a professionisti del settore energetico, ingegneri, tecnici specializzati e consulenti ambientali.



    Argomenti e contenuti

    Il programma approfondisce la produzione energetica attuale e futura da fonti rinnovabili come il solare, l'eolico e la geotermia. Viene esaminata anche la distribuzione regionale degli impianti fotovoltaici e le implicazioni ambientali legate allo sviluppo di queste tecnologie. 



    Obiettivi

    Il corso si propone di fornire una panoramica approfondita sulle fonti di energia rinnovabile in Italia, nonché sulle politiche, le normative e le tendenze del settore.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale

    Ore: 21 Crediti PROF: 21

  • In offerta!
    -50%

    Creare un Catalogo in WordPress

    20,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato ad illustrare le componenti aggiuntive da installare nel tuo WordPress per raggiungere un percorso strategico formativo di alto valore per realizzare il portfolio perfetto.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a blogger, redattori, copywriter, studenti, che vogliono essere automi ed edotti nel creare siti web WordPress di qualità, oltre che ad agenzie che intendono innovare le proprie strategie di marketing. Non sono necessarie basi di programmazione e linguaggio HTML per poter seguire il corso.



    Argomenti e contenuti

    L’evoluzione della comunicazione nei Onepage: introduzione al corso, WordPress di ultima generazione: cosa significa e come distinguerli, l’importanza di scegliere un tema orientato al Portfolio cerchi la giusta ispirazione? Ecco degli esempi di casi ben realizzati. La creazione di un Tema Portfolio: scaricare da qui il Tema Portfolio, scaricare e configurare i Plugin necessari, la logica nella configurazione del Tema Portfolio, preparazione e ottimizzazione del contenuto, campi personalizzati in WordPress, creazione delle pagine portfolio ed inserimento dei contenuti, le evoluzioni del Tema Portfolio.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di illustrare le componenti aggiuntive da installare nel tuo WordPress per raggiungere un percorso strategico formativo di alto valore per realizzare il portfolio perfetto. Il portfolio è una delle componenti fondamentali per catturare l’attenzione dei tuoi prossimi clienti, pertanto imparare le regole per costruirlo bene in un CMS come WordPress, è una prerogativa importantissima se non in assoluto la prima.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Creare un sito in WordPress

    40,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato ad insegnare come realizzare in autonomia e in modo semplice e veloce un ottimo E-commerce da mantenere con pochissimi euro all’anno, attraverso uno dei template in assoluto più performanti per il Webmarketing: il tema Wizard della WordPress

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a blogger, redattori, copywriter, studenti, che vogliono essere automi ed edotti nel creare siti web WordPress di qualità, oltre che ad agenzie che intendono innovare le proprie strategie di marketing. Non sono necessarie basi di programmazione e linguaggio HTML per poter seguire il corso.



    Argomenti e contenuti

    Il mondo dei One Page moderni: gli obiettivi di un sito aziendale, la comunicazione in un ONE-PAGE. Attivazione ed installazione: attivazione del dominio, attivazione dei servizi di hosting, configurazione della casella di posta, configurazione dei servizi di hosting, installazione automatica di WordPress con Softacolus, installazione classica e manuale di WordPress, scaricare il tema Wizard da questa lezione, installazione tema e importazione della grafica. La scelta della grafica: lo stile Minimal, lo stile Corporate, lo stile Grunge, lo stile Vintage, lo stile Vintage, lo stile Typography, 6 Lo stile Magazine, lo stile Flat, lo stile Illustrations, creare uno stile con solo 3 foto, un ottimo esempio di Flat. Creiamo il sito ... e che sito!: Lo stile Neutro, impostazione griglia servizi, impostazione generale, impostazione Slider, impostazione Portfolio, impostazione Servizi, impostazione Approfondimenti, impostazione Approfondimenti Plus, impostazione Portfolio Plus, impostazione Newsletter, impostazione Contatti, impostazione Mappa, impostazione Contatori, impostazione Blog, impostazione Video Gallery, impostazione Form, impostazione Home e Footer, rapido contatto, Feed RSS, listino servizi, Curriculum Online, Integrazione Social. La messa in uso: attivazione sitemap e sblocco dei Robots, attivazione proprietà in Google Search Console, attivazione Google Analytics, attivazione Plugin GDPR Privacy.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è insegnare come realizzare in autonomia in modo semplice e veloce un ottimo E-commerce da mantenere con pochissimi euro all’anno, il costo di un buon hosting. In questo corso insegniamo come installare e creare un sito in WordPress di ultima generazione utilizzando uno dei template in assoluto più performanti per il Webmarketing: il tema Wizard della WordPress. Non tratteremo solo il “come creare un sito WordPress” indicandovi quali sono i temi gratuiti da scaricare ma rilasciamo nel corso stesso un tema completo e sezione dopo sezione vi insegneremo come impostarlo al meglio.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.  

     

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    Con la nuova versione di Lightroom CC Adobe introduce un nuova ed innovativa soluzione per gestire dalla A alla Z le fotografie digitali, attraverso strumenti software e servizi nella cloud che permettono all'appassionato ed al professionista di raggiungere un nuovo livello di efficienza nella fruizione dell'immagine digitale. Questo corso illustra nei dettagli tutti gli aspetti di questa soluzione, dall'acquisizione degli scatti, alla loro archiviazione e gestione, allo sviluppo delle fotografie sino alla loro esportazione e condivisione, evidenziandone i pregi ed i benefici per il moderno fotografo digitale.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a appassionati e professionisti della fotografia digitale



    Argomenti e contenuti

    Introduzione - Importazione delle fotografie - Gestione e consultazione dell'archivio fotografico - Modifica delle fotografie - Esportazione e condivisione - Lightroom per Web, iPad e Smartphone 



    Obiettivi

    Con la nuova versione di Lightroom CC Adobe introduce un nuova ed innovativa soluzione per gestire dalla A alla Z le fotografie digitali, attraverso strumenti software e servizi nella cloud che permettono allappassionato ed al professionista di raggiungere un nuovo livello di efficienza nella fruizione dellimmagine digitale. Questo corso illustra nei dettagli tutti gli aspetti di questa soluzione, dallacquisizione degli scatti, alla loro archiviazione e gestione, allo sviluppo delle fotografie sino alla loro esportazione e condivisione, evidenziandone i pregi ed i benefici per il moderno fotografo digitale.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    CORSO ACCREDITATO AL CNAPPC PER N.2 CREDITI FORMATIVI. La materia dei titoli abilitativi, soprattutto con riguardo alle autorizzazioni ad essa connesse quali quelle paesaggistiche, "storico-artistiche" ed ambientali è, anche alla luce delle recenti semplificazioni, in continua evoluzione. Il corso si differenzia, rispetto a quanto usualmente esprime l'offerta formativa del settore, per l'intento di dare ai partecipanti una panoramica ed una illustrazione in dettaglio della materia, concentrandosi sulle competenze e sulle "chiavi operative" indispensabili per risolvere le criticità che possono presentarsi. Caratterizza il corso il tema delle responsabilità civili, penali e disciplinari in ordine alle inesatte asseverazioni apposte in calce alla SCIA e la trattazione del contenuto della relazione tecnica destinata ad evitare la riduzione in pristino dell'immobile dopo l'abuso edilizio. Il Corso si rivolge a Professionisti tecnici; Rappresentanti degli ordini delle professioni interessate; Aziende edili, di genio civile e di installazione di impianti; Uffici degli Enti locali con funzioni connesse al rilascio dei titoli abilitativi ed alla vigilanza; Associazioni e avvocati del settore. CORSO VALIDO FINO AL: 31.12.2025

    A chi si rivolge

    Il Corso si rivolge a Professionisti tecnici; Rappresentanti degli ordini delle professioni interessate; Aziende edili, di genio civile e di installazione di impianti; Uffici degli Enti locali con funzioni connesse al rilascio dei titoli abilitativi ed alla vigilanza; Associazioni e avvocati del settore.



    Argomenti e contenuti

    Il Corso tratta di: - Titoli abilitativi In generale e in sanatoria; - S.C.I.A e connesse responsabilità civili, penali e disciplinari per evitare la riduzione in pristino dell’immobile dopo l’abuso edilizio;  - Procedure da applicare e responsabilità del professionista e del costruttore; - Modalità da seguire per una “cauta” compilazione della modulistica; - Responsabilità del funzionario pubblico che ingiustamente nega o ingiustamente rilascia i permessi; -  Responsabilità civili, penali e disciplinari in ordine alle inesatte asseverazioni apposte in calce alla S.C.I.A. (relazione tecnica destinata ad evitare la riduzione in pristino dell’immobile dopo l’abuso edilizio); - Check list.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti una panoramica ed una illustrazione in dettaglio della materia, concentrandosi sulle competenze e sulle “chiavi operative” indispensabili per risolvere le criticità che possono presentarsi.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 2 Crediti PROF: 2

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento finalizzato a fornire una guida pratica, utile a tutte le microimprese artigiane italiane, sulle strategie più performanti per la vendita nei Marketplace in base al settore e il target di riferimento.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a piccole imprese e a consulenti di marketing che vogliono creare la migliore strategia di vendita per i propri clienti.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: l’ecosistema dei Marketplace, presentazione dell’autrice, gli obiettivi della guida. Il mercato degli artigiani in Italia. Offline vs Online: come si suddivide la vendita online?, Il significato di strategia multicanale, definire gli obiettivi della presenza online. Il mondo dei Marketplace per la Microimpresa: i marketplace, da dove partire, il mondo dei marketplace, cosa ti serve, cosa non ti serve, #MarketplaceMap, Marketplace B2C, Marketplace B2B. Come funzionano i Marketplace: istruzioni per l’uso, come scegliere il giusto marketplace, il risultato della strategia multicanale, un caso di successo: Cavagnini Peltro, Digital Lean production, Amazon, Ebay, Alibaba, Aliexpress. Conclusioni: cosa vi portate a casa da questa guida?.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è quello di fornire una guida pratica, utile a tutte le microimprese artigiane italiane, sulle strategie più performanti per la vendita nei Marketplace in base al settore e il target di riferimento. Questo corso insegna come usare uno strumento semplice e accessibile a tutti per realizzare la vendita online con una strategia digitale specifica per settore, che permette di evitare esperienze senza successo. La vendita attraverso i Marketplace, spiegata in maniera semplice e intuitiva grazie alla mappa realizzata in collaborazione con lo IUSVE di Mestre, permette a ogni piccolo imprenditore di approcciare il canale web ideale con una strategia digitale pensata ‘su misura’.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Strategie di Brand Positioning

    30,00 
    Questo corso si propone di spiegare il concetto di posizionamento di mercato, le sue dinamiche e come ottimizzarlo efficacemente. In un contesto di crescente concorrenza e saturazione online, l'obiettivo è fornire agli imprenditori gli strumenti per distinguersi e ottenere risultati con una strategia accessibile: il posizionamento del Brand.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a imprenditori, responsabili marketing e comunicazione, consulenti aziendali che vogliono approfondire le proprie conoscenze di Brand Positioning.

     



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: introduzione al corso, esempio pratico: come gli M5S hanno battuto altri partiti alle elezioni, capire cosa sia il posizionamento di mercato. Strategia: definire il contesto, idea differenziante, testare la tua idea, angolo di attacco. Parte pratica: Naming, Slogan, Logo, Brand Positioning Statement, analisi approfondita di un caso reale.

     



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è illustrare cos’è il posizionamento nel mercato, quali sono le logiche che lo comandano, come funziona e come realizzarlo al meglio. Oggi ci sono sempre più aziende, sempre più prodotti e sempre più concorrenza. Se hai un’attività e vendi qualcosa per vivere (prodotti o servizi) avrai sempre più difficoltà in un web saturo con consumatori bombardati dai messaggi pubblicitari. Eppure esiste una strategia che in Italia usano pochissimi e che da una certa garanzia di risultato. Si chiama posizionamento del Brand ed è una strategia semplice e anche alla portata di tutti.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    Il corso affronta nel dettaglio tutte le potenzialità di Onedrive partendo dal capire cos’è OneDrive, come usarlo Online piuttosto che sul desktop utilizzandolo dalle app desktop di Office piuttostio che dalle app online di Office. Vengono trattati argomenti inerenti il creare e caricare, aprire o scaricare, spostare, copiare e rinominare, ordinare e filtrare, eliminare e ripristinare elementi, vedere attività e dettagli, gestire le versioni dei file, gestire gli elementi condivisi e collaborare in tempo reale piuttosto che richiedere file, creare un sondaggio in Excel, automatizzare una richiesta di approvazione e salvare automaticamente in OneDrive tutti gli allegati della posta in arrivo. Nel corso vengono poi affrontati usi e metodologie operative avanzate da desktop, dal controllare e gestire le impostazioni fondamentali del client di sincronizzazione fino al gestire la sincronizzazione e reimpostazione del client.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano apprendere come utilizzare OneDrive 



    Argomenti e contenuti

    Cos’è OneDrive - Gestire gli elementi (app online) - Condividere gli elementi (app online) - Automatizzare le procedure (app online) - Gestire le impostazioni (app desktop) - Gestire gli elementi (app desktop) - Condividere gli elementi (app desktop) - Gestire lo spazio di archiviazione (app desktop) 



    Obiettivi

    Il corso vi permetterà di gestire i file personali nel cloud di Microsoft 365, sia in OneDrive Online che nella cartella sincronizzata sul PC con un TB di spazio integrato con tutte le altre app di Microsoft 365.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Virus e Antivirus per tutti

    20,00 
    Il software di antivirus è il programma studiato appositamente per intercettare eventuali minacce e difendere il computer dagli attacchi virali. Il suo funzionamento si basa su una sorta di confronto tra i programmi e i file presenti sul computer e quelli contenuti in un database di riferimento in cui sono censiti i virus conosciuti e relative soluzioni, le così dette firme. Ogni volta che esce un virus, le case produttrici lo intercettano, lo studiano e producono una soluzione per renderlo innocuo. Questa soluzione, che viene definita “firma”, è messa a disposizione di tutti gli utenti dell’antivirus che possono scaricarla dal sito ufficiale per aggiornare il proprio database delle firme in locale (sul computer). Ogni volta che un pc scarica una nuova firma, il programma antivirus ha a disposizione un elemento in più di confronto per identificare il programma malevolo e renderlo innocuo.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che deciderano conoscere le strategie che è necessario mettere in campo per preservare lo stato di sicurezza del proprio PC.



    Argomenti e contenuti

    Virus e Antivirus 

    Il processo che infetta il computer e corrompe i dati - I tipi di Virus informatici - Lo SPAM - Come inserire un antivirus tra 3-5 postazioni



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di consentirvi una migliore comprensione dell'Informatica in particolare del mondo virus e antivirus al fine di comprendere meglio il mondo dei virus e antivirus e linguaggio tecnico di base. Potrete così comprendere la logica di problemi ricorrenti al fine di prevenirli difendendosi in modo semplice dagli attacchi più comuni.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Il corso è un concentrato unico di informazioni utili dell’autore: trattandosi di una “collezione di suggerimenti”, non segue un percorso logico come nella didattica tradizionale, ma salta volutamente da un argomento all’altro per arrivare a stimolare su fronti diversi.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto Imprenditori e dipendenti interessati ad applicare tecniche e strategie di social media marketing per la promozione delle loro attività. Freelance e lavoratori autonomi che operano nel settore digitale e vogliono aggiornare le loro competenze web e social media.



    Argomenti e contenuti

    Strategie digitali nella comunicazione aziendale: • Introduzione generale • Comunicare da supereroi • Congiungi o dividi nella tua comunicazione? • Come scegliere il nome più adatto alla tua azienda/prodotto/servizio? • Il valore della formazione • Il potere delle storie • Organizzazione eventi: pianifichi o improvvisi? • Personal branding e consulenti • La febbre dell’oro • La comunicazione è un prodotto • Come creare una campagna pubblicitaria? • Usi il sapone o l’acqua micellare? • Grandi eventi, grandi problemi • Cosa compra il tuo cliente? • I colori nella comunicazione- come scegliere i più adatti • Confessioni di un organizzatore di eventi • Facciamo un test? Ma anche no • Sei un consulente o un guru? • Come gestire il budget di un evento? • Yes men- un pericolo per il tuo team • Comunicazione non verbale. La nostra postura cambia la nostra sicurezza.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di trasferire conoscenze su temi quali la comunicazione, il branding, come scegliere il nome ad un prodotto, cosa è importante nell’organizzazione di un evento, come posizionarsi sul mercato, aspetti strategici ed operativi della propria comunicazione aziendale e altro ancora.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Le Landing Page per vendere

    40,00 
    Questo corso è un'immersione pratica nelle regole essenziali per creare Landing Page efficaci. Imparerai come trasmettere il valore del tuo prodotto o servizio e guidare i visitatori verso l'acquisto. Senza bisogno di competenze avanzate di sviluppo, acquisirai le conoscenze necessarie per creare pagine di atterraggio di successo per le tue strategie di marketing online.

    A chi si rivolge

    IL corso è rivolto a imprenditori e dipendenti interessati ad applicare tecniche e strategie di social media marketing per la promozione delle loro attività, a freelance e lavoratori autonomi che operano nel settore digitale e vogliono aggiornare le loro competenze web e social media. 



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al mondo delle Landing Page:  • Le Landing page • Differenza tra Home Page e Landing Page • Landing Page e inserzioni su Facebook e Google. Landing Page che funzionano - come progettarle: • Gli elementi che compongono una landing page • I classici errori da evitare quando inizi • Le landing page all’interno di un funnel di marketing. Le differenti tipologie di Landing Page: • Pagine di prevendita • Pagine Optin • Pagine di vendita • Pagine ringraziamento o Thank you page • Pagine OTO – One Time Offer • Pagine di ordine • Landing Page nel funnel. Software e servizi: • Unbounce • Instapage • Elementor • OptimizePress • Mailchimp • Themeforest. Migliorare le prestazioni:• Aumentare efficacia: Squeeze Page • Come testare l’efficacia. Copywriting per landing page persuasive: • Il Copywriting nelle landing page • Modello 1: B-A-B • Modello 2: P-A-R • Modello 3: Caratteristiche – Vantaggi • Modello 4: AIDA • Modello 5: I-P-P-A • Modello 6: 3 buoni motivi • Modello 7: Formula mista. Conclusioni finali: • La conclusione di un lungo percorso.



    Obiettivi

    Gli obiettivi di questo corso sono guidare gli studenti nell'apprendimento delle regole fondamentali per creare Landing Page di successo, fornendo loro le competenze necessarie per trasmettere il valore dei propri prodotti o servizi e condurre i visitatori verso l'acquisto, dimostrando che non è necessario essere sviluppatori esperti per creare Landing Page efficaci, ma piuttosto offrendo un approccio pratico e accessibile alla creazione di pagine di atterraggio vincenti per le strategie di marketing online.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

     

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Il Social media branding

    40,00 
    Questo corso si propone di illustrare il corretto utilizzo dei social media per rafforzare il brand aziendale, partendo dall'analisi delle abitudini dei consumatori. I social network, originariamente concepiti per la comunicazione, offrono una vasta gamma di strumenti, sia tradizionali che innovativi, che servono a molteplici scopi. È fondamentale comprendere le regole di base dei social media per sfruttarli appieno, rendendo le proprie interazioni più coinvolgenti, meno noiose e quindi più efficaci nell'ambito del marketing aziendale.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a imprenditori e dipendenti interessati ad applicare tecniche di social media marketing per la promozione delle loro attività, freelance e lavoratori autonomi che operano nel settore digitale e vogliono aggiornare le loro competenze web e social media. 



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al Social Media Branding: • I Social in una azienda • Mappare, educare e coinvolgere • Nuovi scenari, nuovi consumatori, nuovi percorsi • Brand, personal Brand e content marketing. Social: • Social Media Branding: logica aziendale e processi lavorativi • Reti sociali e social Network: impatto nel habitat professionale. Uno sguardo al Futuro: • Employer Branding e Talent Acquisition • Conclusioni e cosa ci aspetta nei prossimi 10 anni. Motori di ricerca ed il Mobile: • Opportunità ma anche tracce indelebili da controllare • Mobile marketing: strumento di lavoro ed opportunità. La Reputazione: • Cos’è la reputazione e la web reputation • Piani di gestione della community per prevenire eventuali crisis management. Un metodo di lavoro: • Il metodo di lavoro in concreto ed i suoi benefici • Linee guida aziendali e modelli da utilizzare.

     



    Obiettivi

    L'obiettivo principale di questo corso è spiegare come utilizzare correttamente i social media per potenziare il brand della propria azienda. Partendo dall'analisi delle abitudini dei consumatori, si mira a fornire indicazioni su come sfruttare al meglio gli strumenti offerti dai social network, conformandosi alle loro regole per essere più coinvolgenti ed efficaci. Si intende quindi trasmettere le competenze necessarie per migliorare la presenza aziendale sui social media, rendendo le interazioni più pertinenti e rilevanti per il proprio pubblico di riferimento.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 4

Titolo

Torna in cima