• In offerta!
    -50%
    Con la nuova versione di Lightroom CC Adobe introduce un nuova ed innovativa soluzione per gestire dalla A alla Z le fotografie digitali, attraverso strumenti software e servizi nella cloud che permettono all'appassionato ed al professionista di raggiungere un nuovo livello di efficienza nella fruizione dell'immagine digitale. Questo corso illustra nei dettagli tutti gli aspetti di questa soluzione, dall'acquisizione degli scatti, alla loro archiviazione e gestione, allo sviluppo delle fotografie sino alla loro esportazione e condivisione, evidenziandone i pregi ed i benefici per il moderno fotografo digitale.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a appassionati e professionisti della fotografia digitale



    Argomenti e contenuti

    Introduzione - Importazione delle fotografie - Gestione e consultazione dell'archivio fotografico - Modifica delle fotografie - Esportazione e condivisione - Lightroom per Web, iPad e Smartphone 



    Obiettivi

    Con la nuova versione di Lightroom CC Adobe introduce un nuova ed innovativa soluzione per gestire dalla A alla Z le fotografie digitali, attraverso strumenti software e servizi nella cloud che permettono allappassionato ed al professionista di raggiungere un nuovo livello di efficienza nella fruizione dellimmagine digitale. Questo corso illustra nei dettagli tutti gli aspetti di questa soluzione, dallacquisizione degli scatti, alla loro archiviazione e gestione, allo sviluppo delle fotografie sino alla loro esportazione e condivisione, evidenziandone i pregi ed i benefici per il moderno fotografo digitale.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso condensa una vasta esperienza nella conoscenza di Adobe Photoshop, e si prefigge di trasmettervi, in una maniera quanto più chiara e semplice, quello che di questo strumento dovete assolutamente conoscere per diventare veri e propri professionisti dell'elaborazione dell'immagine digitale moderna. In questa guida completa ad Adobe Photoshop CC, non solo imparererete tutti gli strumenti di modifica disponibili in Photoshop, ma anche come progettare grafiche reali da utilizzare per le vostre attività in azienda arrivando ad imparare come espletare alle più diffuse attività di ritocco, fotomontaggio e sviluppo dell'immagine digitale a livello professionale.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i professionisti interessati a scoprire o approfondire l'utilizzo del software Adobe Photoshop, per sviluppare e migliorare le proprie capacità di modifica di fotografie e immagini digitali



    Argomenti e contenuti

     Introduzione - La materia su cui lavoreremo - Le selezioni - I tracciati e lo strumento del pennino - I livelli e le maschere - Gli oggetti avanzati - Regolazione delle immagini - Testo - Stili di livello - Filtri davvero utili - Strumenti di fotoritocco -Sviluppo fotografico - Tecniche _WOW! - Registrare ed esportare - Strumenti di design della pagina - Strumenti pittorici - Le preferenze di Photoshop - Extra - I trucchi dell'esperto - Conclusioni 



    Obiettivi

    Questo corso condensa una vasta esperienza nella conoscenza di Adobe Photoshop, e si prefigge di trasmettervi, in una maniera quanto più chiara e semplice, quello che di questo strumento dovete assolutamente conoscere per diventare veri e propri professionisti dellelaborazione dellimmagine digitale moderna. In questa guida completa ad Adobe Photoshop CC, non solo imparererete tutti gli strumenti di modifica disponibili in Photoshop, ma anche come progettare grafiche reali da utilizzare per le vostre attività in azienda arrivando ad imparare come espletare alle più diffuse attività di ritocco, fotomontaggio e sviluppo dellimmagine digitale a livello professionale.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa

    Ore: 23

  • In offerta!
    -50%

    Adobe Dimension: dal 2D al 3D

    15,00 
    Con Dimension CC, Adobe ha creato uno strumento potente e semplice al contempo che permette a grafici, designer e creativi che non hanno conoscenza alcuna di modellazione di utilizzare oggetti tridimensionali, caratterizzarli con materiali e grafica, posizionarli all'interno di una sala di posa virtuale, integrarli perfettamente all'interno di una immagine di fondo per ottenere un risultato visivo dove oggetti 3D e 2D sono indistinguibili uno rispetto l'altro. Adobe Dimension CC permette di creare Mock up molto realistici, senza saper utilizzare programmi di modellazione 3D ed aggiungere rivestimenti di materiali e sfondi in modo estremamente flessibile ed accattivante. Questo pacchetto è molto utile ai creativi che desiderano mostrare progetti di packaging, cartotecnica, di design d’interni o semplicemente per mostrare prodotti di editoria tradizionale come etichette di prodotto mostrando direttamente dei mock up. Fino ad oggi era possibile fare questo utilizzando dei fotomontaggi realizzati con Photoshop, oppure facendo dei rendering 3D che richiedono tempi e competenze adeguate. Con Adobe Dimension CC, senza saper modellare in 3D ed evitando complessi fotomontaggi, è possibile ottenere dei risultati spettacolari in pochi click.

    A chi si rivolge

    Designer, grafici, illustratori, creativi professionisti che non hanno alcuna cognizione di strumenti 3D



    Argomenti e contenuti

     

    Adobe Dimension: dal 2D al 3D

    L'ambiente di lavoro - Regolazione dell'inquadratura - Anteprima di rendering - Selezione parziale degli oggetti -Composizione con una immagine fotografica 

     



    Obiettivi

    Adobe Dimension CC permette di creare Mock up molto realistici, senza saper utilizzare programmi di modellazione 3D ed aggiungere rivestimenti di materiali e sfondi in modo estremamente flessibile ed accattivante. Questo pacchetto è molto utile ai creativi che desiderano mostrare progetti di packaging, cartotecnica, di design d’interni o semplicemente per mostrare prodotti di editoria tradizionale come etichette di prodotto mostrando direttamente dei mock up. Fino ad oggi era possibile fare questo utilizzando dei fotomontaggi realizzati con Photoshop, oppure facendo dei rendering 3D che richiedono tempi e competenze adeguate. Con Adobe Dimension CC, senza saper modellare in 3D ed evitando complessi fotomontaggi è possibile ottenere dei risultati spettacolari in pochi click.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    Con questo corso completo Adobe InDesign sarete in grado di impaginare libri, brochure, depliant, manifesti e opuscoli. Sarai inoltre in grado di creare grafiche che potrai utilizzare per i tuoi post su Facebook oppure realizzare un ebook e questo perché InDesign non è un programma che permette di creare layout grafici solo per l'editoria, bensì ha delle funzioni avanzatissime per disegnare, creare tracciati ed elaborare in modo creativo testi, forme e immagini per svariati utilizzi.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a coloro che vogliono imparare Adobe InDesign per creare elaborati grafici di ogni tipo



    Argomenti e contenuti

    Introduzione - Contenitori di testo - Contenitori di immagini e grafica - Documenti Multipagina - Impaginare con Stile -Tabelle - Strumenti di produttività - Conclusioni 



    Obiettivi

    Con questo corso completo Adobe InDesign sarete in grado di impaginare libri, brochure, depliant, manifesti e opuscoli. Sarai inoltre in grado di creare grafiche che potrai utilizzare per i tuoi post su Facebook oppure realizzare un ebook e questo perché InDesign non è un programma che permette di creare layout grafici solo per leditoria, bensì ha delle funzioni avanzatissime per disegnare, creare tracciati ed elaborare in modo creativo testi, forme e immagini per svariati utilizzi.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso di base vi guiderà passo passo alla realizzazione di un personaggio bidimensionale di cui potrete animare le espressioni facciali utilizzando direttamente la vostra recitazione, e farlo parlare con la vostra voce in maniera del tutto automatica! Ma non solo: potrete anche animare le parti del suo corpo in maniera dinamica ed interattiva, il tutto con grande divertimento vostro e di chi visionerà le vostre creazioni. Character Animator è l’applicazione ideale per chi desidera creare e dare vita a un personaggio. Permette di applicare il rigging a un personaggio, di creare pupazzi modificando i modelli incorporati, di importare i personaggi realizzati in Photoshop e Illustrator, oppure di utilizzare la nuova funzione Crea personaggio basata su Sensei. Character Animator è adatto sia agli utenti che desiderano diventare animatori professionisti, sia a chi non ha esperienza di rigging. Creatori di contenuti video, educatori, gamer, designer grafici o illustratori che necessitano di creare rapidamente animazioni come parte del flusso di lavoro complessivo.

    A chi si rivolge

    Il corso Character Animator è rivolto sia agli utenti che desiderano diventare animatori professionisti, sia a chi non ha esperienza di rigging. Creatori di contenuti video, educatori, gamer, designer grafici o illustratori che necessitano di creare rapidamente animazioni come parte del flusso di lavoro complessivo.



    Argomenti e contenuti

    I fondamenti di Adobe Character Animator CC - Creare un personaggio - Animare il corpo - Registrare l'animazione - Esportazione e conclusioni 



    Obiettivi

    Character Animator è l’applicazione ideale per chi desidera creare e dare vita a un personaggio. Permette di applicare il rigging a un personaggio, di creare pupazzi modificando i modelli incorporati, di importare i personaggi realizzati in Photoshop e Illustrator, oppure di utilizzare la nuova funzione Crea personaggio basata su Sensei. Character Animator è adatto sia agli utenti che desiderano diventare animatori professionisti, sia a chi non ha esperienza di rigging. Creatori di

    contenuti video, educatori, gamer, designer grafici o illustratori che necessitano di rapidamente animazioni come parte del flusso di lavoro complessivo.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    Da poco Adobe ha introdotto il Creative Cloud, un servizio che mette a disposizione del creativo un arsenale formidabile di strumenti per produrre progetti di design per qualsiasi media, dalla carta al web, al video ed al mobile. La grande potenza di Creative Cloud risiede non solo nelle singole applicazioni, ma soprattutto nei servizi basati sulla rete che permettono di espandere e potenziare le possibilità produttive e creative dell’abbonato. Questo corso si prefigge proprio di mettervi in grado di conoscere e sfruttare al meglio questi servizi, e tutti gli strumenti accessori ad essi collegati, spesso poco conosciuti ma non meno importanti degli applicativi come Photoshop che i creativi utilizzano abitualmente.

    A chi si rivolge

    Il Corso è rivolto in modo particolare ai professionisti nel campo del design, in particolare design del prodotto e dell'arredo, designer di interni, designer di moda e accessori, architetti.



    Argomenti e contenuti

    Adobe Creative Cloud 

     

    Caricamento e sincronizzazione files nella Cloud - Collaborazione con documenti nella Cloud - Condivisione delle librerie -  Gestione fotografie nella Cloud - Capture CC - Adobe Sketch - Adobe Comp 

     

     



    Obiettivi

    Al termine di questo percorso formativo, che siate un designer, un fotografo professionista, un video producer o semplicemente un appassionato di arti figurative digitali, diventerete dei “Power User” di Adobe Creative Cloud, e la vostra creatività ne trarrà degli enormi benefici in termini di libertà e possibilità espressive, oltre che a raggiungere un incremento sensibile della vostra produttività nel lavoro di design di tutti i giorni.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.

     

    Ore: 9

  • In offerta!
    -50%

    I linguaggi di programmazione

    85,00 
    Questo modulo esplora l'importanza dei linguaggi di programmazione e la necessità di utilizzarli. Si inizia con una introduzione alle specifiche di base di Java, per poi approfondire il suo utilizzo pratico in ambito lavorativo. Successivamente, si concentra su Python, un linguaggio sempre più utilizzato. L'obiettivo è rimanere informati e acquisire costantemente nuove competenze per restare al passo con l'evoluzione nel campo informatico.

    A chi si rivolge

    A persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste.



    Argomenti e contenuti

    • Java introduzione • Java un passo in più • Java approfondimento • Phyton le basi • Python skills • Python conclusione 



    Obiettivi

    Questo modulo si propone di illustrare l'importanza dei linguaggi di programmazione, focalizzandosi su Java e Python. Si inizia con un'introduzione alle basi di Java per poi approfondire l'utilizzo pratico. Successivamente, si esplora l'uso di Python, più diffuso negli ultimi tempi. L'obiettivo finale è promuovere il costante apprendimento per restare aggiornati nel campo informatico.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.  

    Ore: 17

  • In offerta!
    -50%
    Corso in merito ai concetti generali e specifici dei rischi che possono presentarsi durante l'attività lavorativa con un’attenzione sulle buone prassi da tenersi.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che, indipendente dalla loro tipologia contrattuale, operano in aziende estetiche e parrucchieri.



    Argomenti e contenuti

    D.Lgs. 81/2008 - Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii. • I luoghi di lavoro • Rischio Chimico e Cancerogeno • Rischio Biologico • Disturbi legati alla postura



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito ai concetti generale e specifici dei rischi che possono presentarsi durante l'attività lavorativa con un’attenzione sulle buone prassi da tenersi.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 8

  • In offerta!
    -50%
    Inizialmente verrà esposto quello che realmente è l'Internet delle cose. Tratteremo dunque come questo termine sia arrivato fino ai giorni nostri, passando verso le varie fasi del ciclo di vita dalla nascita di Internet alla rete intelligente. In ultimo blocco vedremo i diversi campi di applicazione per meglio capire di cosa si sta parlando e dare uno sguardo alla praticità con diversi esempi introduttivi.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste.



    Argomenti e contenuti

    • IOT: Internet of Things, ieri e oggi • Il grande abbraccio tra IOT e digitalizzazione aziendale • I 5 chakra dell'IOT e sensoristica intelligente • Sicurezza,crimini e privacy nella tecnologia IOT • Identità digitale cardine della reputazione online • Sfide di sicurezza dell'IOT e impatti sulla reputazione aziendale • Internet delle cose esempi di applicazioni e nuove sfide • Il viaggio dei dati, dagli oggetti alle applicazioni IOT • Come approcciare un progetto IOT • Shopping e marketing nell'era IOT • Le quattro "effe" da tenere d'occhio.



    Obiettivi

    Il corso ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza dei partecipanti sull’impatto della digitalizzazione nella vita di tutti i giorni, acquisendo competenze specifiche sulle tecnologie IoT (Internet of Things), tenendo conto sia delle potenzialità che dei rischi, cui è soggetto il loro utilizzo a fini commerciali. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%

    Creare un sito in WordPress

    40,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato ad insegnare come realizzare in autonomia e in modo semplice e veloce un ottimo E-commerce da mantenere con pochissimi euro all’anno, attraverso uno dei template in assoluto più performanti per il Webmarketing: il tema Wizard della WordPress

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a blogger, redattori, copywriter, studenti, che vogliono essere automi ed edotti nel creare siti web WordPress di qualità, oltre che ad agenzie che intendono innovare le proprie strategie di marketing. Non sono necessarie basi di programmazione e linguaggio HTML per poter seguire il corso.



    Argomenti e contenuti

    Il mondo dei One Page moderni: gli obiettivi di un sito aziendale, la comunicazione in un ONE-PAGE. Attivazione ed installazione: attivazione del dominio, attivazione dei servizi di hosting, configurazione della casella di posta, configurazione dei servizi di hosting, installazione automatica di WordPress con Softacolus, installazione classica e manuale di WordPress, scaricare il tema Wizard da questa lezione, installazione tema e importazione della grafica. La scelta della grafica: lo stile Minimal, lo stile Corporate, lo stile Grunge, lo stile Vintage, lo stile Vintage, lo stile Typography, 6 Lo stile Magazine, lo stile Flat, lo stile Illustrations, creare uno stile con solo 3 foto, un ottimo esempio di Flat. Creiamo il sito ... e che sito!: Lo stile Neutro, impostazione griglia servizi, impostazione generale, impostazione Slider, impostazione Portfolio, impostazione Servizi, impostazione Approfondimenti, impostazione Approfondimenti Plus, impostazione Portfolio Plus, impostazione Newsletter, impostazione Contatti, impostazione Mappa, impostazione Contatori, impostazione Blog, impostazione Video Gallery, impostazione Form, impostazione Home e Footer, rapido contatto, Feed RSS, listino servizi, Curriculum Online, Integrazione Social. La messa in uso: attivazione sitemap e sblocco dei Robots, attivazione proprietà in Google Search Console, attivazione Google Analytics, attivazione Plugin GDPR Privacy.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è insegnare come realizzare in autonomia in modo semplice e veloce un ottimo E-commerce da mantenere con pochissimi euro all’anno, il costo di un buon hosting. In questo corso insegniamo come installare e creare un sito in WordPress di ultima generazione utilizzando uno dei template in assoluto più performanti per il Webmarketing: il tema Wizard della WordPress. Non tratteremo solo il “come creare un sito WordPress” indicandovi quali sono i temi gratuiti da scaricare ma rilasciamo nel corso stesso un tema completo e sezione dopo sezione vi insegneremo come impostarlo al meglio.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.  

     

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    Nel corso impareremo ad utilizzare il programma da zero, dalla creazione del modello base 3d alla sua piena gestione integrata e collaborativa. impareremo a creare elementi 3d parametrici e non, le famiglie, le fasi di lavoro, i render, l’impaginazione delle tavole grafiche ed infine il vero cuore pulsante del BIM ovvero la collaborazione integrata e collaborativa attraverso workset e modelli federati ma non solo, troveremo anche moltissimi casi pratici affrontati dall’insegnate in anni di progettazione. Il corso è stato suddiviso appositamente in capitoli tematici in ognuno di questi viene sviscerato uno specifico argomento, dalle basi fino alla gestione avanzata del singolo elemento e non solo, in ogni capitolo vi sono molti esempi pratici con la relativa spiegazione per la realizzazione. Obiettivi Questo corso non vuole solo essere una spiegazione su come utilizzare correttamente il programma ma vuole essere un vero e proprio manuale di utilizzo da avere sempre con sé con moltissimi casi studio che sicuramente accrescerà la competenza del Professionista. Durata del corso Questo corso ha una durata di 17 ore momenti formativi esclusi

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste. 



    Argomenti e contenuti

    Glossario e nozioni base: • Cos’è il BIM • Le figure coinvolte • I livelli del BIM • Gli oggetti BIM • Le famiglie • I Parametri • Estensione dei file • I lod: nozioni base • I lod secondo la normativa italiana. L’interfaccia grafica: • Prima apertura di revit • Apertura di un progetto • Apertura di una famiglia • Ananlisi della barra di accesso rapido • Analisi della barra di stato • Analisi della barra di navigazione • Analisi del View Cube • Analisi del browser di progetto • Analisi della Tavolozza delle proprietà. Analisi della barra multifunzione e dei comandi: • Menù FILE • Menù ARCHITETTURA • Menù STRUTTURA • Menù SISTEMI • Menù INSERISCI • Menù ANNOTA • Menù ANALIZZA • Menù VOLUMETRIE E CANTIERE • Menù COLLABORA • Menù VISTA • Menù GESTISCI • Menù MDULI AGGIUNTIVI – MODIFICA. Impostazioni di base per realizzare un progetto: • Come scegliere il file modello su cui disegnare • Caricare librerie, texture e modelli mancanti • Impostazione delle unità di misura • Impostazione degli spessori di linea • Opzioni file • Impostare in modello di base personalizzato. Progettazione: impostazioni specifiche dei singoli progetti: • Capire cosa si vuole disegnare_esistente o progetto • Le impostazioni della tavolozza proprietà • Importare o collegare cad – prima parte • Importare o collegare cad – seconda parte • Nord di progetto ed esistente • Analisi browser di progetto • I livelli. Le murature. Il solaio architettonico. Intersezioni muratura e solaio. Parametri e formule. I serramenti e la parametrizzazione.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di trasmettere le nozioni necessarie per utilizzare il programma, dalla creazione del modello base 3D alla sua piena gestione integrata e collaborativa; si fornirà un'adeguata informazione per creare elementi 3D parametrici e non, famiglie, fasi di lavoro, render, impaginazione delle tavole grafiche ed infine la collaborazione integrata e collaborativa attraverso workset e modelli federati.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 17

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso presenta focus e verticalità sulle nozioni che servono e sono richieste dal mercato di settore, l'industria 4.0, mediante l'apprendimento in Excel 365 del concetto di Database e di strumenti/funzioni per la loro gestione, dalle Excel automations fino alle evoluzioni più complesse tramite tabelle Pivot. Grazie a questo corso sarà possibile migliorare le proprie competenze nell'ambito della managerializzazione dei processi e del marketing matematico.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste. 



    Argomenti e contenuti

    • L'ambiente di lavoro • Un efficace data input • Le operazioni di formattazione e stampa • La matematica di Excel • Le funzioni di livello base • Le basi della grafica Excel • I grafici Excel e i filtri automatici • Le funzioni di livello intermedio • Inserire commenti e proteggere il foglio di lavoro • Il database gestionale e le regole dei DataBase Excel • Le funzioni di livello avanzato • Trasposizione e Unpivotizzazione • I database csv e txt • Le formule Matriciali • Le nuove funzioni di Excel 365 • Case Studies finali • Introduzione ai DataBase Relazionali • I Database Excel, Filtri dati, Slicers, Multislicers, funzione INFO.DATI • Lavorare sui Campi e sugli Elementi di una Tabella Pivot • Microsoft Excel dal Power Query al Data Modeling, Opzioni di base • Opzioni avanzate • Esempi avanzati • Data Modeling e Power Pivot • Extra Bonus: Introduzione al DAX • Case Studies • Power BI Desktop: installazione, interfaccia ed il modello Dati • Operazioni preliminari e introduzione alle visualizzazioni • Il Drill Through • Pivot Table Excel Masterclass - I database excel • Dalla tabella parametrizzata fino alla pivot • Grafici e slicers • Il film database e raggruppare • Filtrare • Ordinare • Esercizi riepilogativi • Opzioni di riepilogo • Opzioni Mostra Valore Come … • La funzione INFO.DATI.TAB.PIVOT • La formattazione condizionale • Esercizio guidato: Gestionale, la pivot definitiva • Pivot cache, memoria e nuove opzioni • Campi ed elementi calcolati: approfondimento • Pivot Macro • Esempi finali.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di migliorare le proprie competenze nell'ambito della managerializzazione dei processi e del marketing matematico.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale. 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 54

Titolo

Torna in cima