• In offerta!
    -50%
    Da poco Adobe ha introdotto il Creative Cloud, un servizio che mette a disposizione del creativo un arsenale formidabile di strumenti per produrre progetti di design per qualsiasi media, dalla carta al web, al video ed al mobile. La grande potenza di Creative Cloud risiede non solo nelle singole applicazioni, ma soprattutto nei servizi basati sulla rete che permettono di espandere e potenziare le possibilità produttive e creative dell’abbonato. Questo corso si prefigge proprio di mettervi in grado di conoscere e sfruttare al meglio questi servizi, e tutti gli strumenti accessori ad essi collegati, spesso poco conosciuti ma non meno importanti degli applicativi come Photoshop che i creativi utilizzano abitualmente.

    A chi si rivolge

    Il Corso è rivolto in modo particolare ai professionisti nel campo del design, in particolare design del prodotto e dell'arredo, designer di interni, designer di moda e accessori, architetti.



    Argomenti e contenuti

    Adobe Creative Cloud 

     

    Caricamento e sincronizzazione files nella Cloud - Collaborazione con documenti nella Cloud - Condivisione delle librerie -  Gestione fotografie nella Cloud - Capture CC - Adobe Sketch - Adobe Comp 

     

     



    Obiettivi

    Al termine di questo percorso formativo, che siate un designer, un fotografo professionista, un video producer o semplicemente un appassionato di arti figurative digitali, diventerete dei “Power User” di Adobe Creative Cloud, e la vostra creatività ne trarrà degli enormi benefici in termini di libertà e possibilità espressive, oltre che a raggiungere un incremento sensibile della vostra produttività nel lavoro di design di tutti i giorni.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.

     

    Ore: 9

  • In offerta!
    -50%

    I linguaggi di programmazione

    85,00 
    Questo modulo esplora l'importanza dei linguaggi di programmazione e la necessità di utilizzarli. Si inizia con una introduzione alle specifiche di base di Java, per poi approfondire il suo utilizzo pratico in ambito lavorativo. Successivamente, si concentra su Python, un linguaggio sempre più utilizzato. L'obiettivo è rimanere informati e acquisire costantemente nuove competenze per restare al passo con l'evoluzione nel campo informatico.

    A chi si rivolge

    A persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste.



    Argomenti e contenuti

    • Java introduzione • Java un passo in più • Java approfondimento • Phyton le basi • Python skills • Python conclusione 



    Obiettivi

    Questo modulo si propone di illustrare l'importanza dei linguaggi di programmazione, focalizzandosi su Java e Python. Si inizia con un'introduzione alle basi di Java per poi approfondire l'utilizzo pratico. Successivamente, si esplora l'uso di Python, più diffuso negli ultimi tempi. L'obiettivo finale è promuovere il costante apprendimento per restare aggiornati nel campo informatico.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.  

    Ore: 17

  • In offerta!
    -50%
    Corso in merito ai concetti generali e specifici dei rischi che possono presentarsi durante l'attività lavorativa con un’attenzione sulle buone prassi da tenersi.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che, indipendente dalla loro tipologia contrattuale, operano in aziende estetiche e parrucchieri.



    Argomenti e contenuti

    D.Lgs. 81/2008 - Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii. • I luoghi di lavoro • Rischio Chimico e Cancerogeno • Rischio Biologico • Disturbi legati alla postura



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito ai concetti generale e specifici dei rischi che possono presentarsi durante l'attività lavorativa con un’attenzione sulle buone prassi da tenersi.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 8

  • In offerta!
    -50%
    Inizialmente verrà esposto quello che realmente è l'Internet delle cose. Tratteremo dunque come questo termine sia arrivato fino ai giorni nostri, passando verso le varie fasi del ciclo di vita dalla nascita di Internet alla rete intelligente. In ultimo blocco vedremo i diversi campi di applicazione per meglio capire di cosa si sta parlando e dare uno sguardo alla praticità con diversi esempi introduttivi.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste.



    Argomenti e contenuti

    • IOT: Internet of Things, ieri e oggi • Il grande abbraccio tra IOT e digitalizzazione aziendale • I 5 chakra dell'IOT e sensoristica intelligente • Sicurezza,crimini e privacy nella tecnologia IOT • Identità digitale cardine della reputazione online • Sfide di sicurezza dell'IOT e impatti sulla reputazione aziendale • Internet delle cose esempi di applicazioni e nuove sfide • Il viaggio dei dati, dagli oggetti alle applicazioni IOT • Come approcciare un progetto IOT • Shopping e marketing nell'era IOT • Le quattro "effe" da tenere d'occhio.



    Obiettivi

    Il corso ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza dei partecipanti sull’impatto della digitalizzazione nella vita di tutti i giorni, acquisendo competenze specifiche sulle tecnologie IoT (Internet of Things), tenendo conto sia delle potenzialità che dei rischi, cui è soggetto il loro utilizzo a fini commerciali. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%

    Creare un sito in WordPress

    40,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato ad insegnare come realizzare in autonomia e in modo semplice e veloce un ottimo E-commerce da mantenere con pochissimi euro all’anno, attraverso uno dei template in assoluto più performanti per il Webmarketing: il tema Wizard della WordPress

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a blogger, redattori, copywriter, studenti, che vogliono essere automi ed edotti nel creare siti web WordPress di qualità, oltre che ad agenzie che intendono innovare le proprie strategie di marketing. Non sono necessarie basi di programmazione e linguaggio HTML per poter seguire il corso.



    Argomenti e contenuti

    Il mondo dei One Page moderni: gli obiettivi di un sito aziendale, la comunicazione in un ONE-PAGE. Attivazione ed installazione: attivazione del dominio, attivazione dei servizi di hosting, configurazione della casella di posta, configurazione dei servizi di hosting, installazione automatica di WordPress con Softacolus, installazione classica e manuale di WordPress, scaricare il tema Wizard da questa lezione, installazione tema e importazione della grafica. La scelta della grafica: lo stile Minimal, lo stile Corporate, lo stile Grunge, lo stile Vintage, lo stile Vintage, lo stile Typography, 6 Lo stile Magazine, lo stile Flat, lo stile Illustrations, creare uno stile con solo 3 foto, un ottimo esempio di Flat. Creiamo il sito ... e che sito!: Lo stile Neutro, impostazione griglia servizi, impostazione generale, impostazione Slider, impostazione Portfolio, impostazione Servizi, impostazione Approfondimenti, impostazione Approfondimenti Plus, impostazione Portfolio Plus, impostazione Newsletter, impostazione Contatti, impostazione Mappa, impostazione Contatori, impostazione Blog, impostazione Video Gallery, impostazione Form, impostazione Home e Footer, rapido contatto, Feed RSS, listino servizi, Curriculum Online, Integrazione Social. La messa in uso: attivazione sitemap e sblocco dei Robots, attivazione proprietà in Google Search Console, attivazione Google Analytics, attivazione Plugin GDPR Privacy.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è insegnare come realizzare in autonomia in modo semplice e veloce un ottimo E-commerce da mantenere con pochissimi euro all’anno, il costo di un buon hosting. In questo corso insegniamo come installare e creare un sito in WordPress di ultima generazione utilizzando uno dei template in assoluto più performanti per il Webmarketing: il tema Wizard della WordPress. Non tratteremo solo il “come creare un sito WordPress” indicandovi quali sono i temi gratuiti da scaricare ma rilasciamo nel corso stesso un tema completo e sezione dopo sezione vi insegneremo come impostarlo al meglio.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.  

     

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso presenta focus e verticalità sulle nozioni che servono e sono richieste dal mercato di settore, l'industria 4.0, mediante l'apprendimento in Excel 365 del concetto di Database e di strumenti/funzioni per la loro gestione, dalle Excel automations fino alle evoluzioni più complesse tramite tabelle Pivot. Grazie a questo corso sarà possibile migliorare le proprie competenze nell'ambito della managerializzazione dei processi e del marketing matematico.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste. 



    Argomenti e contenuti

    • L'ambiente di lavoro • Un efficace data input • Le operazioni di formattazione e stampa • La matematica di Excel • Le funzioni di livello base • Le basi della grafica Excel • I grafici Excel e i filtri automatici • Le funzioni di livello intermedio • Inserire commenti e proteggere il foglio di lavoro • Il database gestionale e le regole dei DataBase Excel • Le funzioni di livello avanzato • Trasposizione e Unpivotizzazione • I database csv e txt • Le formule Matriciali • Le nuove funzioni di Excel 365 • Case Studies finali • Introduzione ai DataBase Relazionali • I Database Excel, Filtri dati, Slicers, Multislicers, funzione INFO.DATI • Lavorare sui Campi e sugli Elementi di una Tabella Pivot • Microsoft Excel dal Power Query al Data Modeling, Opzioni di base • Opzioni avanzate • Esempi avanzati • Data Modeling e Power Pivot • Extra Bonus: Introduzione al DAX • Case Studies • Power BI Desktop: installazione, interfaccia ed il modello Dati • Operazioni preliminari e introduzione alle visualizzazioni • Il Drill Through • Pivot Table Excel Masterclass - I database excel • Dalla tabella parametrizzata fino alla pivot • Grafici e slicers • Il film database e raggruppare • Filtrare • Ordinare • Esercizi riepilogativi • Opzioni di riepilogo • Opzioni Mostra Valore Come … • La funzione INFO.DATI.TAB.PIVOT • La formattazione condizionale • Esercizio guidato: Gestionale, la pivot definitiva • Pivot cache, memoria e nuove opzioni • Campi ed elementi calcolati: approfondimento • Pivot Macro • Esempi finali.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di migliorare le proprie competenze nell'ambito della managerializzazione dei processi e del marketing matematico.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale. 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 54

  • In offerta!
    -50%
    Nel corso impareremo ad utilizzare il programma da zero, dalla creazione del modello base 3d alla sua piena gestione integrata e collaborativa. impareremo a creare elementi 3d parametrici e non, le famiglie, le fasi di lavoro, i render, l’impaginazione delle tavole grafiche ed infine il vero cuore pulsante del BIM ovvero la collaborazione integrata e collaborativa attraverso workset e modelli federati ma non solo, troveremo anche moltissimi casi pratici affrontati dall’insegnate in anni di progettazione. Il corso è stato suddiviso appositamente in capitoli tematici in ognuno di questi viene sviscerato uno specifico argomento, dalle basi fino alla gestione avanzata del singolo elemento e non solo, in ogni capitolo vi sono molti esempi pratici con la relativa spiegazione per la realizzazione. Obiettivi Questo corso non vuole solo essere una spiegazione su come utilizzare correttamente il programma ma vuole essere un vero e proprio manuale di utilizzo da avere sempre con sé con moltissimi casi studio che sicuramente accrescerà la competenza del Professionista. Durata del corso Questo corso ha una durata di 17 ore momenti formativi esclusi

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste. 



    Argomenti e contenuti

    Glossario e nozioni base: • Cos’è il BIM • Le figure coinvolte • I livelli del BIM • Gli oggetti BIM • Le famiglie • I Parametri • Estensione dei file • I lod: nozioni base • I lod secondo la normativa italiana. L’interfaccia grafica: • Prima apertura di revit • Apertura di un progetto • Apertura di una famiglia • Ananlisi della barra di accesso rapido • Analisi della barra di stato • Analisi della barra di navigazione • Analisi del View Cube • Analisi del browser di progetto • Analisi della Tavolozza delle proprietà. Analisi della barra multifunzione e dei comandi: • Menù FILE • Menù ARCHITETTURA • Menù STRUTTURA • Menù SISTEMI • Menù INSERISCI • Menù ANNOTA • Menù ANALIZZA • Menù VOLUMETRIE E CANTIERE • Menù COLLABORA • Menù VISTA • Menù GESTISCI • Menù MDULI AGGIUNTIVI – MODIFICA. Impostazioni di base per realizzare un progetto: • Come scegliere il file modello su cui disegnare • Caricare librerie, texture e modelli mancanti • Impostazione delle unità di misura • Impostazione degli spessori di linea • Opzioni file • Impostare in modello di base personalizzato. Progettazione: impostazioni specifiche dei singoli progetti: • Capire cosa si vuole disegnare_esistente o progetto • Le impostazioni della tavolozza proprietà • Importare o collegare cad – prima parte • Importare o collegare cad – seconda parte • Nord di progetto ed esistente • Analisi browser di progetto • I livelli. Le murature. Il solaio architettonico. Intersezioni muratura e solaio. Parametri e formule. I serramenti e la parametrizzazione.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di trasmettere le nozioni necessarie per utilizzare il programma, dalla creazione del modello base 3D alla sua piena gestione integrata e collaborativa; si fornirà un'adeguata informazione per creare elementi 3D parametrici e non, famiglie, fasi di lavoro, render, impaginazione delle tavole grafiche ed infine la collaborazione integrata e collaborativa attraverso workset e modelli federati.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 17

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso completo sulla comunicazione nell'era digitale inizia con l'analisi del concetto di Brand, esaminandone il valore diretto e indiretto per le aziende. Prosegue con la gestione efficace del Brand attraverso una comunicazione adeguata, includendo la gestione di crisi sia online che offline e le tecniche di comunicazione non verbale. Fornisce strumenti pratici per la gestione autonoma del Brand e del suo piano di comunicazione, sia nel mondo digitale che nella vita reale.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutte quelle aziende che vogliono migliorare la propria strategia di Branding lavorando sulla percezione che i clienti hanno dei loro prodotti e servizi.



    Argomenti e contenuti

    Il valore di un Brand: cos’è un brand, il brand nell’era digitale, i brand carismatici, differenziazione, collaborazione, innovazione, verifica, creazione dell’esperienza, comunicare il brand. Comunicazione e media digitali: la comunicazione in era digitale, la notizia, i media, la TV, la “carta stampata”, le società verticali, i giornalisti, i modelli di comunicazione, le regole della comunicazione, lezione 2.10 il comunicato stampa: consigli e raccomandazioni, l’intervista come strumento di marketing, la conferenza stampa. Crisis Management: la comunicazione in uno stato di Crisi, emergenza o crisi?, Pre-Crisi, il team di risposta alla crisi, il ruolo del Portavoce, procedure e linee guida, la gestione di uno stato di Crisi, raccomandazioni per una risposta efficace, la gestione di uno stato di Post crisi. Comunicazione in pubblico: il potere della parola, l’arte oratoria e la retorica, costruire un discorso, la comunicazione non verbale, i punti chiave nel parlare in pubblico, i punti chiave nel parlare in pubblico, raccomandazioni per un discorso di successo. Comunicazione non verbale: i canali di comunicazione non verbale, l’influenza del non verbale sulla comunicazione, il linguaggio del corpo (cinestetica), il linguaggio del corpo (cinestetica), l’uso dello spazio (prossemica), il contatto fisico (aptica), la paralinguistica, l’interazione tra verbale e non verbale, raccomandazioni per il corretto uso del non verbale.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è fornire una comprensione completa della comunicazione digitale, partendo dal concetto di Brand fino alla gestione efficace attraverso una comunicazione adeguata, inclusa la gestione di crisi e le tecniche di comunicazione non verbale, consentendo agli studenti di gestire autonomamente il proprio Brand e piano di comunicazione.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%

    Le regole del web design

    20,00 
    Questo corso si concentra sulle regole fondamentali del Web Design, riconoscendo l'importanza cruciale dell'aspetto visivo nel marketing. Attraverso il Graphic Design, si mira a trasmettere l'essenza del brand e ad evocare emozioni nei consumatori, sottolineando l'importanza di un progetto grafico efficace per la conversione dei visitatori del sito web.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a coloro che non hanno esperienza di web design e vogliono imparare per acquisire competenze specifiche nel settore.



    Argomenti e contenuti

    Le regole del Web Design: obiettivi della grafica, dalla grafica cartacea al web, la funzione delle immagini, guida ai formati immagine, come ottimizzare le immagini per il web, le regole di creazione di un logo, le regole di abbinamento di un colore, quali errori evitare, singola slide o Carosello?, Le regole per la gestione di uno sfondo, gli stili più in uso nel web, immagini originali VS immagini in Stock, guida ai portali Stock, guida ai diritti d’Autore.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di illustrare le regole che comandano il Web Design. Nel Marketing ‘la vista’ è uno dei mezzi più usati nelle strategie. L’impatto visivo attiva le prime emozioni del consumatore che viene colpito dai colori e dalle immagini. Il Graphic Design accompagna l’utente nella percezione dell’anima del brand e nelle emozioni che esso vuole trasmettere, pertanto un buon progetto grafico risulta fondamentale per la conversione di un sito web.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Creare un blog in WordPress

    40,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato ad insegnarti a creare il tuo blog con facilità, scegliere tra moltissimi temi e conoscere alla perfezione il funzionamento di questo strumento gratuito per poter scrivere, descrivere e promuovere liberamente i tuoi prodotti e i tuoi servizi.

    A chi si rivolge

     Il corso è rivolto a blogger, redattori, copywriter, studenti, che vogliono essere automi ed edotti nel creare siti web WordPress di qualità, oltre che ad agenzie che intendono innovare le proprie strategie di marketing. Non sono necessarie basi di programmazione e linguaggio HTML per poter seguire il corso.



    Argomenti e contenuti

    Blogging professionale con WordPress: la creazione di un blog, conoscere la bacheca: la dashboard e le funzioni basilari del blog, le impostazioni del blog, cambio url del sito, impostazioni generali e commenti, inserire il primo articolo, titolo, paragrafi, link e modulo di contatto, inserire immagini, gallerie, video da YouTube e documenti, assegnare categorie agli articoli del blog, a cosa servono tag e immagini in evidenza?, La nostra prima pagina Statica e gli Url Descrittivi, impostare un menu per le pagine, impostare come homepage una pagina statica: da blog a sito aziendale, ruoli e collaborazioni al blog, interfaccia avanzata e riassunto del percorso affrontato.



    Obiettivi

    Grazie a questo corso puoi imparare bene e velocemente WordPress per gestire al meglio il tuo blog. Potrai creare il tuo blog con facilità, scegliere tra moltissimi temi e conoscere alla perfezione il funzionamento di questo strumento gratuito per poter scrivere, descrivere e promuovere liberamente i tuoi prodotti e i tuoi servizi.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Neuroestetica e design emotivo

    40,00 
    Questo corso offre linee guida per creare contenuti web efficaci, esaminando aspetti di PNL, neuromarketing e neurodesign. Si focalizza sulle regole fondamentali per ottenere risultati ottimali nelle pubblicità online e presenta anche regole matematiche utilizzate da aziende di successo per creare immagini accattivanti.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze di neuroestetica e design emotivo per migliorare le proprie strategie di business.



    Argomenti e contenuti

    La Neuroestetica e il design emotivo nel web: l’immagine identificativa ed attraente, la comunicazione interpersonale, le congruenze ed incongruenze, le ancore, l’installazione delle ancore, l’immagine identificativa ed attraente, il codice visivo secondo le neuroscienze – prima parte, effetto Von Restorff nel dettaglio, Guerrilla Marketing, carico cognitivo nelle immagini, i colori, il cerchio cromatico di Itten, la teoria dominante dell’attenzione e le mappe di significato, priming e immagini, esperimenti di neuromarketing con le immagini, il neurodesign, il funzionamento del neurodesign, Packaging e neuro-packaging, Neuroergonomia, Neuroestetica, la teoria del bello e le regole matematiche: Sezione Aurea, la Successione di Fibonacci, sezione Aurea e sequenza di Fibonacci in natura, usare la sezione aurea per il design, i Big utilizzano la proporzione Aurea e la sequenza di Fibonacci.



    Obiettivi

    Questo corso ha l’obiettivo di far conoscere le regole fondamentali per creare contenuti web d’effetto; quali sono gli aspetti da considerare per creare pubblicità e contenuti che portano al miglior risultato possibile. Analizzeremo quindi molti aspetti della PNL e del neuromarketing; conosceremo le nuove tecniche e tecnologie utilizzate nel neurodesign per conoscere nello specifico le sensazioni umane che portano l’utente ad una determinata scelta. E infine conosceremo anche alcune regole matematiche molto importanti utilizzate anche da alcune aziende molto famose per creare immagini accattivanti.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Creare un Catalogo in WordPress

    20,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato ad illustrare le componenti aggiuntive da installare nel tuo WordPress per raggiungere un percorso strategico formativo di alto valore per realizzare il portfolio perfetto.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a blogger, redattori, copywriter, studenti, che vogliono essere automi ed edotti nel creare siti web WordPress di qualità, oltre che ad agenzie che intendono innovare le proprie strategie di marketing. Non sono necessarie basi di programmazione e linguaggio HTML per poter seguire il corso.



    Argomenti e contenuti

    L’evoluzione della comunicazione nei Onepage: introduzione al corso, WordPress di ultima generazione: cosa significa e come distinguerli, l’importanza di scegliere un tema orientato al Portfolio cerchi la giusta ispirazione? Ecco degli esempi di casi ben realizzati. La creazione di un Tema Portfolio: scaricare da qui il Tema Portfolio, scaricare e configurare i Plugin necessari, la logica nella configurazione del Tema Portfolio, preparazione e ottimizzazione del contenuto, campi personalizzati in WordPress, creazione delle pagine portfolio ed inserimento dei contenuti, le evoluzioni del Tema Portfolio.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di illustrare le componenti aggiuntive da installare nel tuo WordPress per raggiungere un percorso strategico formativo di alto valore per realizzare il portfolio perfetto. Il portfolio è una delle componenti fondamentali per catturare l’attenzione dei tuoi prossimi clienti, pertanto imparare le regole per costruirlo bene in un CMS come WordPress, è una prerogativa importantissima se non in assoluto la prima.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 2

Titolo

Torna in cima