• In offerta!
    -50%

    Tecniche di vendita

    149,00 
    Il corso è finalizzato a formare figure specializzate e competenti che vogliono inserirsi con successo nel mondo delle Vendite. Si acquisiranno tecniche che permetteranno di "vendere" la propria idea, il proprio prodotto, il proprio servizio o vendere se stessi e costruire il proprio "personal branding". Il corso fornisce metodologie, tecniche e strumenti per diventare un professionista della Vendita, competenze spendibili in modo trasversale, indipendentemente da quello che si vuole proporre.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a Neolaureati e diplomati interessati ad acquisire una formazione specialistica e distintiva per ricoprire il ruolo di sales account/funzionario di vendita. Giovani manager e giovani professionisti che desiderino riqualificarsi. Sales account con una breve esperienza nel ruolo che intendano specializzarsi ulteriormente.



    Argomenti e contenuti

    â–ª Introduzione alle Tecniche di Vendita â–ª Strumenti per la Vendita â–ª Atteggiamento I VANTAGGI DELL'E-LEARNING - Risparmio in termini di tempi/costi - Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali - Accessibilità ovunque e in ogni momento - Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso Le Tecniche: â–ª Tecniche di Chiusura â–ª Tecniche di Soft Selling â–ª Tecniche di Hard Selling â–ª Tecniche Pending.



    Obiettivi

    L' obiettivo del corso è quello di creare profili specializzati nell’area funzionale Marketing & Sales, dotandoli di competenze immediatamente spendibili in ambito aziendale e/o professionale attraverso l'acquisizione di quella necessaria preparazione per operare con successo in contesti di lavoro nazionali e multinazionali, in uno dei comparti che offrono in assoluto maggiori prospettive di occupazione e di carriera, quella che è attualmente una delle professioni più ricercate dal mondo del lavoro.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Il progresso tecnologico e sociale impongono alle aziende che vogliono sopravvivere un'innovazione continua. Evoluzione e Rivoluzione sono parole simili ma con significato dal valore catastroficamente diverso in azienda. La sopravvivenza è un concerto di soluzioni per innovarsi continuamente e limitare l'impatto di un'onda anomala che può stravolgere un intero settore. In questo corso si parlerà di come dirigere questo concerto, quali sono gli strumenti a disposizione e come usarli per il massimo risultato.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a professionisti, imprenditori, manager, consulenti e in generale a tutti coloro che possono e vogliono influenzare il successo della propria azienda nel tempo.



    Argomenti e contenuti

    â–ª Principi di Gestione d’Impresa â–ª Modelli di Business â–ª Business Innovation â–ª Il caso Nokia â–ª Strategie di Crescita I VANTAGGI DELL'E-LEARNING - Risparmio in termini di tempi/costi - Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali - Accessibilità ovunque e in ogni momento - Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso â–ª Crescita per Acquisizione â–ª Esercitazione di Strategia Aziendale - Case Study â–ª Internalizzazione â–ª Startup: Definizioni e Cenni al Lean Startup â–ª Storytelling, Persuasione e Neuromarketing.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'adeguata informazione al fine di influenzare il cambiamento e motivare le persone per assicurarsi la riuscita del processo utilizzando adeguatamente gli strumenti che si hanno a disposizione per ottenere il massimo risultato. 



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    HR e ambienti di lavoro

    199,00 
    In questo corso condivideremo una corretta ed approfondita visione del metodo coach per poterne conoscere le competenze base necessarie nell'interrelazione aziendale con le risorse e i collaboratori. Il lavoro prevede l'approccio ad una nuova leadership utilizzando tutte le nuove competenze e, dimostrare quanto il loro utilizzo porti a raggiungere risultati concreti passando per una presa di coscienza individuale che aiuti ad individuare tutti gli elementi bloccanti.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque lavori o voglia lavorare nell’ambito delle Risorse Umane.



    Argomenti e contenuti

    • Cos'è il 4.0Le HR negli ambienti di lavoro • Il Manager coach • Opinione, giudizio ed esempi • Conclusione.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'adeguata informazione al fine di trasmettere le principali competenze, che allenate da subito, saranno la rotta per una nuova managerialità.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Ricerca e selezione

    199,00 
    Questo corso fornisce una nuova visione del ruolo in relazione al grande cambiamento che stiamo attraversando in cui sono variati i processi e competenze devono essere circolari. Per tale motivo è utile mutare il punto di vista di partenza: il momento della ricerca e selezione oggi è un momento fondante rispetto al benessere della risorsa impiegata e al profitto dell'azienda. Vedremo il processo tecnico, il metodo da utilizzare nella ricerca di personale ma arricchendolo di nuovi sentieri da percorrere.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a chiunque lavori o voglia lavorare nell’ambito delle Risorse Umane.



    Argomenti e contenuti

    • Introduzione e obiettivi • Metodo e processo di selezione • Recruitment interno VS esterno • L'head hunter.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è quello di partire da una nuova visione del ruolo in relazione al grande cambiamento che stiamo attraversando. E' utile mutare il punto di vista di partenza, il momento della ricerca e selezione oggi è un momento fondante rispetto al benessere della risorsa impiegata e al profitto dell’azienda. Per conseguire tale l'obiettivo si analizzeranno il processo tecnico e il metodo da utilizzare nella ricerca di personale anche arricchendolo di nuovi sentieri da percorrere.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Leve del coaching

    149,00 
    Questo non è un corso didattico come comunemente inteso, vuole essere una condivisione di un metodo, un approccio di pensiero, volto al raggiungimento dell'autorealizzazione. Sarà un percorso che non può essere immaginato come un prêt-à-porter, un modello per tutte le stagioni, ma sarà unico perché si rivolge alla singola unicità di chi ascolta, e diverse saranno le considerazioni che ne deriveranno. Il punto su cui ci si può ritrovare tutti è alla base del metodo, ovvero quella modalità di saper mettere in relazione la propria domanda interna con ciò che poi agiamo nella nostra vita, sia personale che professionale. Verranno indagate le aeree da allenare per cambiare la nostra visione del mondo circostante per poi, come conseguenza, migliorare i nostri comportamenti. Si analizzeranno i processi interiori automatici che fanno da ostacolo ad una corretta e oggettiva percezione, e come allenarci per individuarli prima e superarli poi. Si avranno spunti e domande atte a stimolare nuove ispirazioni, nuove esplorazioni, sentieri mai battuti in nome di quella potenzialità che è, per tutti, infinitamente più grande di quanto ci abbiano portato a credere.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti e non occorrono competenze di base.



    Argomenti e contenuti

    â–ª Introduzione al coaching â–ª Il Disagio â–ª Il Grande Viaggio â–ª Distorsioni Cognitive â–ª La Borsa degli Attrezzi â–ª Automatismi â–ª Ego-Less â–ª Superare le Convinzioni â–ª Webinar – Il Potere Personale.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'adeguata informazione per: indagare aeree da allenare per cambiare la propria visione del mondo, per poi migliorare i nostri comportamenti. - individuare processi interiori automatici che fanno da ostacolo ad una corretta e oggettiva percezione, e come individuarli e superarli. Spunti e domande atte a stimolare nuove ispirazioni e nuove esplorazioni.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Allenamento al mindset

    149,00 
    Il mindset o forma mentis è l'insieme delle credenze e convinzioni che influenzano pensieri, azioni quotidiane, insomma i nostri risultati e che abbiamo il potere di modificare. In un momento di disorientamento come questo è importante comprendere i meccanismi che regolano i nostri comportamenti per rimanere in uno stato di lucidità mentale per gestire le sfide che il momento ci mette davanti. Le credenze limitanti possono influenzare negativamente il modo in cui si percepiscono gli eventi e ridurre la nostra capacità di reazione e di ripartire nel mercato di domani. Con l'impiego di tecniche utilizzate dai coach si può prendere consapevolezza delle proprie convinzioni limitanti e modificarle per accogliere nuove prospettive e azioni che possano aiutare in questo momento difficile. Questo videocorso aiuterà con un metodo sperimentato in 5 passi a sviluppare l'atteggiamento mentale giusto per affrontare le sfide personali e professionali quotidiane.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro che stanno vivendo un momento difficile, sono disorientati, hanno bisogno di sostegno mentale ed emotivo. Per manager, imprenditori o professionisti con sfide da superare o in fase di start up. Per chiunque voglia imparare ad affrontare la vita con mentalità positiva e vincente.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al Mindset di successo: â–ª Le Convinzioni â–ª Pianifica il tuo Obiettivo â–ª Superare le Resistenze â–ª La Visualizzazione Potenziante I VANTAGGI DELL'E-LEARNING - Risparmio in termini di tempi/costi - Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali - Accessibilità ovunque e in ogni momento - Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso La struttura del Mindset: â–ª Il Benessere Emotivo â–ª Atteggiamenti di Successo Webinar – Mindset della resilienza. 



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'adeguata informazione al fine di: - Prendere consapevolezza dei meccanismi inconsci della nostra mente che quando sotto stress ci portano a prendere decisioni sbagliate. - Consapevolizzare le proprie convinzioni limitanti e stabilire obiettivi di automiglioramento. - Acquisire metodi del coaching per superare le resistenze interne al cambiamento, i limiti che inconsciamente ci poniamo e facilitare il raggiungimento degli obiettivi. - Sviluppare un’intelligenza emotiva e un atteggiamento proattivo e fiducioso nell’affrontare la vita professionale e personale.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Formazione, sviluppo e motivazione

    199,00 
    In questo corso si dà risposta alla domanda "perché l'adulto apprende?" Si analizzeranno alcune teorie degli studiosi che hanno esplorato questa dimensione e spiegato come avviene l'apprendimento in età adulta. L'essere adulto si trova in un percorso di crescita continuo, nel quale è fondamentale la componente motivazionale: senza di essa non c'è motivazione ad apprendere, non c'è quel fuoco interiore che spinge a scegliere il cambiamento, accettando i rischi che questo può generare ma che comunque è necessario per innescare un percorso di crescita, facendo sempre tesoro dell'esperienza già acquisita. Con questo corso si apprenderanno le tecniche per migliorare l'apprendimento e la motivazione!

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti e non sono necessarie conoscenze di base.



    Argomenti e contenuti

    â–ª Le principali teorie dello studio â–ª L'esperienza â–ª L'apprendimento e la formazione esperienziale â–ª La motivazione.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'adeguata informazione al fine di acquisire le principali basi teoriche sull'apprendimento degli adulti e sulle teorie legate alla motivazione, skills da applicare nei contesti lavorativi per favorire e facilitare la pratica lavorativa dei membri del team, mantenendo alta la motivazione, la collaborazione, la condivisione empatica del gruppo nel raggiungimento dell'obiettivo comune alla mission organizzativa del contesto aziendale.



    Modalità e fruizione

    Streaming 



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Digital HR

    149,00 
    In questo corso diamo risposta alla domanda "perché l'adulto apprende?" attraverso alcune teorie degli studiosi che hanno esplorato spiegato come avviene l'apprendimento in età adulta. Ma in tutto questo "essere adulto" in un percorso di crescita continuo, fondamentale è la componente motivazionale: senza di essa non c'è motivazione ad apprendere, non c'è quel fuoco interiore che spinge a scegliere il cambiamento, accettando i rischi che questo può generare ma che comunque è necessario per innescare un percorso di crescita, facendo sempre tesoro dell'esperienza già acquisita.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia intraprendere un percorso di crescita e apprendimento.



    Argomenti e contenuti

    • Cos'è il 4.0 • Le grandi direttrici della rivoluzione digitale in corso • Le competenze digitali • Le 3 P della gestione delle risorse umane in chiave digital • I 3 fattori di motivazione delle persone secondo Pink • La valutazione delle performance • Performance e potenziale • La matrice anglosassone di gestione delle risorse umane • Digital recruiting: presupposti e vantaggi • Digital recruiting: un business case • I principi fondanti dello smart work.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'adeguata informazione per l'acquisizione delle principali basi teoriche sull’apprendimento degli adulti e sulle teorie legate alla motivazione, skills da applicare nei contesti lavorativi per favorire e facilitare la pratica lavorativa dei membri del team, mantenendo alta la motivazione, la collaborazione, la condivisione empatica del gruppo nel raggiungimento dell’obiettivo comune alla mission organizzativa del contesto aziendale.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Employer branding

    199,00 
    I team di talento creano Aziende di successo. Questi individui di talento però non vengono tipicamente a bussare alla porta - è necessario acquisirli proattivamente e coltivarli con una formazione strutturata. Se desideri che la tua azienda superi la concorrenza cercando, trovando, assumendo e trattenendo i migliori talenti disponibili, allora dovrai adottare una strategia di acquisizione dei talenti oltre ad imparare come coltivare questi professionisti eccezionali in modo da amplificare il loro valore

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a proprietari di aziende, imprenditori, responsabili delle assunzioni, leader e professionisti che cercano di passare alle risorse umane o all'acquisizione di talenti.



    Argomenti e contenuti

    â–ª Selezione e Reclutamento â–ª Fonti e Strumenti di Reclutamento â–ª Come il candidato sceglie l’azienda e il Brand Ambassador â–ª I criteri delle Assunzioni ed Employer branding Esterno â–ª Employer branding Esterno e Risultati. 



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'informazione adeguata su come si distingue la talent acquisition dal recruitment e come strutturare un processo di acquisizione quasi infallibile. 



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Eventi 2.0

    149,00 
    Saper organizzare tutti i passi della creazione di un evento è fondamentale soprattutto per una comunicazione efficace e di successo, attraverso i social network. Comunica i tuoi Eventi con gli strumenti del Web 2.0. I Social Network sono ormai la nostra principale forma di comunicazione e lo strumento di marketing preferito. Saperli usare per promuovere i propri eventi digitali e creare un pubblico attento è l'arma segreta dei brand più influenti.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a Uffici stampa, Social Media Manager, Organizzatori di eventi (di qualsiasi tipologia).



    Argomenti e contenuti

    Prima di cominciare: â–ª La Preparazione â–ª Gli Obiettivi â–ª Il Budget â–ª Il Target â–ª Piano di Comunicazione â–ª Il Piano Editoriale. Inizio Attività: â–ª Inizio Attività â–ª Preparazione Specifica â–ª Lo Zaino 2.0 â–ª Il giorno dell’Evento â–ª l’Hashtag.



    Obiettivi

    Gli obiettivi del corso sono quelli di fornire un'informazione adeguata al fine di: Saper organizzare tutti i passi fondamentali per una comunicazione efficace e di successo di un evento, attraverso i social network. - Imparare ad utilizzare i mezzi di comunicazione 2.0 al fine di svilupparli e integrarli nella comunicazione degli eventi. - Acquisire conoscenza degli strumenti live come social streaming e formazione di un rapporto con gli stakeholder della rete (blogger, influencer, esperti 2.0).



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Condurre un colloquio

    99,00 
    Durante questo corso, i partecipanti prenderanno consapevolezza del proprio stile di conduzione e di relazione evitando gli errori più comuni nella valutazione e comprendendo le caratteristiche più funzionali dello strumento del colloquio. Questo corso non è utile soltanto a coloro che sono alla ricerca di un posto di lavoro ma anche per tutti quelli che hanno interesse ad avviare o stanno già approcciando al mondo delle risorse umane.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro che vogliono acquisire ex novo competenze specifiche del settore risorse umane, sviluppare le tecniche del colloquio di selezione sia per la valutazione tecnica che attitudinale, avere un fondamentale e necessario plus per affermarsi nel mondo delle risorse umane.



    Argomenti e contenuti

    â–ª Introduzione alla Conduzione di un Colloquio di Lavoro â–ª Diversi tipi di Colloquio â–ª Come Strutturare un Colloquio â–ª Come Condurre il Colloquio - Le Domande â–ª I Candidati â–ª Candidati – Come Comportarsi â–ª La Chiusura del Colloquio.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'adeguata informazione al fine di apprendere come si costruisce e gestisce un colloquio di selezione del personale, acquisendo competenza e metodo nell’esplorazione e valutazione dei candidati. I partecipanti prenderanno inoltre consapevolezza del proprio stile di conduzione e di relazione evitando gli errori più comuni nella valutazione e comprendendo le caratteristiche più funzionali dello strumento del colloquio.



    Modalità e fruizione

    Streaming 



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Comunicazione efficace

    199,00 
    Le persone di maggior successo come i più grandi leader sono prima di tutto dei gran comunicatori. In questo corso, grazie a nozioni, dati, esempi concreti e filmati rappresentativi si scopriranno i segreti della Comunicazione per comprenderla, gestirla e rendere efficace le relazioni, la propria capacità di public speaking e raggiungere risultati migliori nelle negoziazioni.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a venditori, professionisti, manager, studenti e chiunque voglia apprendere l’abilità di comunicare e raggiungere gli obiettivi desiderati, fondamentali per la crescita personale e professionale. 



    Argomenti e contenuti

    Basi di PNL per una comunicazione efficace â–ª Comunicare con il Pubblico â–ª Guida per il tuo Piano d’Azione â–ª I Segreti della Comunicazione - La Comunicazione Efficace â–ª La Comunicazione nella Negoziazione â–ª Strumenti per una Comunicazione Persuasiva.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'informazione adeguata al fine di trasmettere il messaggio nel modo giusto per gli interlocutori a cui lo si rivolge; fornire tecniche e modalità per comunicare efficacemente e persuadere riconoscendo gli stili comunicativi degli altri; entrare in empatia con chiunque si ha intenzione di comunicare per raggiungere obiettivi condivisi.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Riconoscere le microespressioni

    99,00 
    Attraverso questo corso si conosceranno le Microespressioni Facciali e si avrà accesso ad una serie di tecniche che permetteranno di comprendere il codice delle emozioni degli interlocutori che si hanno davanti, imparando ad individuare le 26 variazioni delle 7 microespressioni facciali universalmente codificate per distinguere ed identificare le emozioni proiettate sul viso dei clienti, amici o dipendenti. Il modello di riferimento è quello creato da Six Second, il più grande network di Intelligenza Emotiva al mondo, con l'applicazione dello strumento Sei Assessment, per l'autoanalisi del livello di Intelligenza Emotiva e della sua performance nei diversi contesti.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chi si occupa della gestione o dello sviluppo di team di lavoro, orientatori, coach, selezionatori, assessori, per chi si occupa di percorsi di sviluppo delle risorse umane, per venditori, promotori finanziari, addetti alle pubbliche relazioni, negoziatori, agenti immobiliari, commercianti e tutti coloro che vogliono ottenere strumenti per un migliore gestione delle relazioni.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione all'intelligenza emotiva â–ª Tipi di intelligenza â–ª Aspetto fisiologico â–ª Introduzione alle microespressioni I VANTAGGI DELL'E-LEARNING - Risparmio in termini di tempi/costi - Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali - Accessibilità ovunque e in ogni momento - Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso. Le Emozioni: â–ª la Gioia â–ª Il Disprezzo/Disgusto â–ª La Rabbia â–ª La Paura â–ª La Tristezza â–ª La Sorpresa.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'informazione adeguata al fine di imparare a riconoscere le Microespressioni Facciali per poi avere accesso ad una serie di tecniche che permetteranno di comprendere il codice delle emozioni degli interlocutori che si hanno davanti, imparando a scoprire come riconoscere le 26 variazioni delle 7 microespressioni facciali universalmente codificate per distinguere ed identificare le emozioni proiettate sul viso del proprio cliente o interlocutore.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Gestione dei conflitti

    99,00 
    Il conflitto è una situazione in cui si percepisce una incompatibilità con uno o più persone o fattori che ostacola od ostacolano la propria realizzazione in termini di pensieri, emozioni e comportamenti. Nelle relazioni interpersonali, quotidiane, nei gruppi di lavoro è spesso usuale trovarsi a dover affrontare e gestire conflitti, derivanti da relazioni complesse, incomprensioni, piuttosto che, nei contesti organizzativi, da tensione verso i risultati o da cambiamenti repentini da gestire. Si apprenderanno le strategie per trasformare e gestire i conflitti imparando ad acquisire un insieme di abitudini e abilità per comunicare e interagire in maniera più efficace rinforzano la capacità di conoscere le proprie emozioni, saperle gestire e rimanere presenti e "alla guida" anche in condizioni difficili.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che devono risolvere conflitti a livello personale o professionale. Per i manager o i team leader che gestiscono gruppi di lavoro



    Argomenti e contenuti

    Introduzione alla Gestione del Conflitto â–ª Effetti Positivi â–ª Contrasti relazionali â–ª Le diverse Fasi â–ª Le Tecniche di Risoluzione.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso e quello di fornire  una serie di strategie per trasformare e gestire i conflitti, imparando ad acquisire un insieme di abitudini ed abilità per comunicare e interagire in maniera più efficace, rinforzano la capacità di conoscere le proprie emozioni, saperle gestire e rimanere presenti e “alla guida” anche in condizioni difficili. 



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Presentazioni vincenti

    149,00 
    Il corso ha lo scopo di fornire il know-how necessario per creare presentazioni coinvolgenti in modo da poter catturare l'attenzione di nuovi clienti, del tuo team o della tua classe, convincerli dell'acquisto del prodotto proposto o semplicemente renderli entusiasti di partecipare ad un progetto. Attraverso un focus sullo sviluppo della parte visiva, si ambisce a migliorare l'attrattiva della presentazione in modo tale da tenere i destinatari della ancorati al contenuto, interessati e divertiti.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto ai dipendenti di aziende pubbliche e private, direzione del personale, addetti alla sicurezza, gestori di risorse umane, formatori, professionisti e imprenditori.



    Argomenti e contenuti

    Dipendenti da Powerpoint â–ª Linee Guida Per Fare Slide Efficaci â–ª Uso delle Immagini â–ª Uso del Testo â–ª Esempi di Slide Efficaci â–ª Webinar – Digital Speaking.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di di fornire il know-how necessario per creare presentazioni coinvolgenti in modo da poter coinvolgere nuovi clienti, convincerli della vendita del prodotto o dell’idea che si sta proponendo; migliorare le presentazioni, sviluppare la parte visiva delle presentazioni.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Il coaching finanziario

    199,00 
    Questo corso affronta l'opportunità di lavorare con un Coach finanziario per acquisire il controllo del proprio patrimonio investito ed avere visione chiara di questa particolare partnership, in modo da comprendere l'opportunità di potersi confrontare serenamente con il proprio coach per raggiungere gli obiettivi finanziari prefissati. A differenza dei consulenti finanziari, che si concentrano sulla creazione di strategie di investimento e piani finanziari, i coach finanziari guardano da vicino il lato comportamentale della finanza. Un coach finanziario è un professionista addestrato che collabora e guida il suo cliente a raggiungere i suoi obiettivi finanziari, fornendo supporto, incoraggiamento e strumenti per aiutarti a prendere decisioni informate. Un vero e proprio partner.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro che hanno bisogno di un coach finanziario per strutturare un budget, costruire un piano finanziario e diventare responsabile nel prendere decisioni.



    Argomenti e contenuti

    â–ª Il coach finanziario patrimoniale: un Partner per la vita â–ª Bias “fai da te” â–ª Quali peculiarità deve possedere un vero Partner â–ª Consulente finanziario anche come coach. Possibile? I VANTAGGI DELL'E-LEARNING - Risparmio in termini di tempi/costi - Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali - Accessibilità ovunque e in ogni momento - Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso â–ª Dipendente o professionista? Cosa è meglio al proprio fianco â–ª Fusione delle banche e trasformazione digitale: Il Banker 3.0 â–ª Umiltà di un coach finanziario patrimoniale.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'informazione adeguata su come collaborare con questa figura al fine di identificare, capire e lavorare attraverso le emozioni che associ al denaro e all’investimento.



    Modalità e fruizione

    Streaming 



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Investire in arte contemporanea

    199,00 
    Molti investitori a lungo termine cercano di diversificare i loro portafogli investendo in classi di attività diverse, esotiche anche. C'è chi preferisce mettere i propri soldi in monete rare e gioielli piuttosto che vini pregiati. Una classe d'investimento che sta rapidamente guadagnando popolarità è l'opera d'arte. Non solo le opere d'arte possono migliorare l'arredamento della tua casa, ma possono anche apprezzare il loro valore semplicemente appendendole al muro del salotto. Se si ama l'arte, è naturale considerare di investirci, può essere un ottimo modo per guadagnare e diversificare i propri investimenti. Non è necessario essere un insider del mondo dell'arte per iniziare con questo tipo di investimento: in questo corso si andrà a vedere come investire in arte, partendo dalle basi. Cosa bisogna sapere per iniziare la propria collezione? Quali sono i rischi e le opportunità? Si tratteranno infine le opportunità e i rischi delle nuove tendenze: NFT e tokenizzazione delle opere d'arte tramite Blockchain.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a utti coloro che amano l’arte e preferiscono investire i propri soldi in opere d’arte oltre che nei portafogli classici. 



    Argomenti e contenuti

    â–ª Il mercato dell'arte contemporanea â–ª Leggi sul commercio delle opere â–ª Mercato pubblico e privato, vantaggi e svantaggi â–ª Il supporto della tecnologia nell'arte contemporanea.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di fornire un'informazione adeguata, partendo dalle basi, su come funziona questo settore e le opportunità che offre, presentando le opportunità e i rischi delle nuove tendenze: NFT e tokenizzazione delle opere d’arte tramite Blockchain.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Criptovalute e crowdfunding

    199,00 
    Le cripto valute, specialmente il Bitcoin, sono sempre più viste come investimenti (e speculazione!), ma per i nuovi investitori è necessaria un po' di cautela ed educazione e soprattutto un approccio molto coscienzioso e disciplinato.Cosa sono? Bisogna comprarli? Farci trading? Questo corso permetterà di prenderci confidenza scegliendo intelligentemente il giusto percorso in base ai propri obiettivi minimizzando i rischi.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro che vogliono approcciarsi ai nuovi campi di investimento delle criptovalute e del crowfunding.



    Argomenti e contenuti

    Deposito PIR alternativo e Private Capital â–ª Vantaggio del PIR e del private capital â–ª Le Criptovalute ed il Bitcoin â–ª Il Crowfunding e le piattaforme. 



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire le informazioni necessarie su come approcciare intelligentemente a queste due nuove opportunità di investimento.



    Modalità e fruizione

    Streaming 



    Certificazione

    Attestato di frequenza.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Finanza immobiliare

    199,00 
    Diversificare nel settore immobiliare è importante per chiunque voglia assicurarsi un futuro finanziariamente stabile. Ma oggi la pressione fiscale, e la prossima riforma successoria, impongono di prestare molta attenzione per continuare a sfruttare in modo profittevole questo settore ancora prioritario in Italia. Proprio per questo oggi molto più che mai gli immobili necessitano di essere gestiti e valorizzati, sono sempre stati uno dei pilastri fondamentali del portafoglio dei nostri genitori e dei nostri nonni, per due motivi cruciali: 1. Gli immobili hanno storicamente generato tassi di rendimento paragonabili alle azioni e ai titoli azionari con una volatilità molto inferiore. 2. I rendimenti degli investimenti immobiliari non sono (per la maggior parte) correlati alle azioni o alle obbligazioni. In questo corso affrontiamo come continuare a investire nel settore immobiliare, come trovare il metodo che si adatta al tuo budget e al tempo che puoi dedicare alla gestione del tuo investimento. Evitando di far guidare anche qui le emozioni.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a utti coloro che hanno investito, investono o hanno intenzione di investire nel settore immobiliare.



    Argomenti e contenuti

    Abitudini e bias cognitivi â–ª Le convinzioni e abitudini â–ª Bias cognitivi e ancoraggio â–ª Patrimonio immobiliare: come valorizzarlo â–ª Strumenti di innovazioni e Crowdfunding.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'informazione adeguata su come affrontare e come continuare a investire nel settore immobiliare, come trovare il metodo che si adatta al proprio budget e al tempo che si può dedicare alla gestione del proprio investimento.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Valutazione di una start up

    199,00 
    La StartUp è la nascita di un nuovo soggetto economico che può diventare un gigante del futuro, o anche spegnersi come un fiammifero al vento. Quali sono i passi fondamentali per avere successo con la propria StartUp o aderire a quelle di amici, o addirittura estranei? Come valutare una StartUp prima di investire o essere coinvolto? È importante fare la ricerca giusta sapendo cosa cercare in un'impresa di successo e capire quali domande farsi nel processo di valutazione. La questione della valutazione delle StartUp è una di quelle con cui combattono fondatori e investitori ugualmente, specialmente nelle prime fasi. Questo corso fornisce tutte quelle informazioni necessarie per evitare gli errori e far nascere il progetto nel migliore modo possibile.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a professionisti, imprenditori, manager, consulenti e in generale per tutti coloro che credono nel potenziale delle StartUp. 



    Argomenti e contenuti

    â–ª Cos’è una startup e come si costituisce â–ª La maturazione di una Startup: Il Venture capital â–ª Fasi di fundraising â–ª Cosa sono i business angel â–ª Gli errori da evitare â–ª Venture capital in Italia e in Europa I VANTAGGI DELL'E-LEARNING - Risparmio in termini di tempi/costi - Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali - Accessibilità ovunque e in ogni momento - Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso â–ª Raccogliere soldi: l’inizio di un dramma â–ª Lo stress test â–ª Che succede dopo aver raccolto & elevator pitch â–ª Come trovare gli investitori e l’importanza del pivot â–ª Investor deck & starting finance â–ª Come si valuta una startup e perché è importante â–ª Metodi ed elementi fondamentali della valuation di una startup â–ª Metodo di Berkus â–ª Metodo di Scorecard â–ª Metodi quantitativi: venture capital method â–ª Metodi quantitativi: DCF (Discounted Cash Flow) â–ª Perché l’italia fa fatica?



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di fornire un'informazione adeguata e un'analisi di tutti i punti focali della StartUp Valuation.

     



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Finanza ed emozioni in gioco

    199,00 
    Quanto è diventato rischioso investire? La paura ci tiene fermi. L'avidità ci fa fare passi azzardati. Come gestire queste emozioni che regolano le nostre scelte e la nostra vita? Investire seguendo le proprie emozioni è il fattore principale che fa perdere denaro agli investitori, nel competitivo mondo della finanza. Il motivo? Non si ha ancora la giusta consapevolezza della gestione delle Emozioni. In questo corso andiamo a esaminare le emozioni più frequenti che gli investitori provano e come una buona strategia può evitare gli errori che accompagnano le decisioni finanziarie.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approcciarsi al mondo dell’investimento e del trading. 



    Argomenti e contenuti

    â–ª Emozioni primarie e come reagisci â–ª Ottimismo e pessimismo â–ª Finanza comportamentale â–ª Lo stato e la triade emotiva â–ª Crash state e coach state I VANTAGGI DELL'E-LEARNING - Risparmio in termini di tempi/costi - Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali - Accessibilità ovunque e in ogni momento - Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso â–ª Obiettivi a breve e lungo termine â–ª Cos’è un nudge e come agisce â–ª Come ti aiuta un nudge a fare scelte più lungimiranti? â–ª Simulazione ed errori più comuni â–ª Overconfidence e altri bias.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corsio è quello di informare ed esaminare le emozioni più frequenti che gli investitori provano e come una buona strategia può evitare gli errori che accompagnano le decisioni finanziarie. 



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Strumenti finanziari

    199,00 
    Gli strumenti finanziari sono armi preziose per raggiungere i nostri progetti di vita o poter risolvere momenti di incertezza. Alcuni strumenti ci mettono in condizione di entrare a far parte delle aziende più importanti al mondo ed essere in piccola parte socio di capitale dei più grandi imprenditori. Comprendere gli strumenti finanziari è molto importante per tutti gli imprenditori e gli investitori individuali. Solo dopo averli compresi si possono fare scelte in linea con le proprie esigenze e il proprio profilo! In questo corso si spiegherà cos'è uno strumento finanziario, quali e quanti tipi di strumenti finanziari esistono e come puoi usarli nella propria strategia.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a professionisti, imprenditori, manager, consulenti e in generale a tutti coloro che vogliono comprendere e cogliere l’opportunità di investire usando gli strumenti finanziari classici e/o quelli più innovativi e moderni.



    Argomenti e contenuti

    â–ª Quali sono gli strumenti finanziari più diffusi â–ª Rating obbligazioni â–ª Azioni â–ª Mondo azionario e obbligazionario â–ª Rendimenti zero: cosa fare â–ª Azione ordinaria di risparmio e privilegiata I VANTAGGI DELL'E-LEARNING - Risparmio in termini di tempi/costi - Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali - Accessibilità ovunque e in ogni momento - Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso â–ª Fondi comuni di investimento â–ª ETF â–ª Gestione patrimoniale â–ª Pianificazione strategica previdenziale â–ª La magia dell’interesse composto.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di spiegare e fornire un'informazione adeguata su cosa sia uno strumento finanziario, quali e quanti tipi di strumenti finanziari esistono e come si possono usare in riferimento alla prorpia strategia personale. 



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Smart working

    30,00 
    Corso finalizzato a fornire tutte le informazioni indispensabili per garantire un lavoro in condizioni di sicurezza, a partire dall’analisi delle condizioni ambientali di lavoro a quelle psicologiche collegate allo stress.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutte quelle figure professionali o realtà aziendali che hanno la volontà e/o necessità di informarsi sulla tematica del lavoro a distanza.

     



    Argomenti e contenuti

    Definizione di smart working  Problematiche  Luogo di lavoro  Attrezzature di lavoro  Caratteristiche dell’impianto elettrico:  Postazione di lavoro  Mescolanza lavoro e vita privata  Linee Guida INAIL  Principali effetti sulla salute connessi con il lavoro al videoterminale (VDT)  I disturbi muscolo scheletrici.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata al fine di garantire un lavoro in condizioni di sicurezza, a partire dall’analisi delle condizioni ambientali di lavoro a quelle psicologiche collegate allo stress. 

     



    Modalità e fruizione

    Video-lezione



    Certificazione

    /

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    Il corso è composto da moduli interattivi e ricchi di stimoli multimediali: video, audio e testi sempre aggiornati per una reale full immersion in una lingua viva e attuale, attraverso la simulazione di situazioni di vita reale. Sono organizzati per livelli di difficoltà crescente, partendo dal principiante assoluto. Ogni livello di corso è organizzato in 11 unit, con un sistema di tracciamento delle attività svolte che permette di tenere sotto controllo i progressi raggiunti. All'interno di ogni modulo sono presenti vari strumenti quali il dizionario, la grammatica, la declinazione dei verbi irregolari e le famiglie di parole. Tutti coloro che hanno già un'infarinatura della lingua francese e vogliono approfondire la loro conoscenza fino ad un livello B1 sulla scala europea di riferimento livello di conoscenza.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro che hanno già un’infarinatura della lingua francese e vogliono approfondire la loro conoscenza fino ad un livello B1 sulla scala europea di riferimento livello di conoscenza



    Argomenti e contenuti

    Il corso presenta sei livelli di difficoltà crescente: Elémentaire I, Elémentaire II, Pre-Intermédiaire I, Pre-Intermédiaire II, Intermédiaire I, Intermédiaire II.



    Obiettivi

    L'obiettivo è quello di approfondire la conoscenza della lingua fino al livello B1 sulla scala europea di riferimento livello di conoscenza.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 120

  • In offerta!
    -50%

    Assessment test d’inglese

    1,00 
    Assessment test d'inglese

    Obiettivi

    Valutare il livello di partenza dell'utente 

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    I corsi di lingua sono interattivi e ricchi di stimoli multimediali: video, audio e testi sempre aggiornati per una reale full immersion in una lingua viva e attuale, attraverso la simulazione di situazioni di vita reale. Sono organizzati per livelli di difficoltà crescente, partendo dal principiante assoluto. Ogni livello di corso è organizzato in 11 unit, con un sistema di tracciamento delle attività svolte che permette di tenere sotto controllo i progressi raggiunti.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro che hanno già un’infarinatura della lingua spagnola e vogliono approfondire la loro conoscenza fino ad un livello B1 sulla scala europea di riferimento livello di conoscenza.



    Argomenti e contenuti

     Il corso presenta sei livelli di difficoltà crescente: Principiantes II, Elemental I, Elemental II, Elemental III, Intermedio I, Intermedio II.



    Obiettivi

    L'obiettivo è quello di approfondire la conoscenza della lingua fino al livello B1 sulla scala europea di riferimento livello di conoscenza.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 120

  • In offerta!
    -50%
    I corsi di lingua sono interattivi e ricchi di stimoli multimediali: video, audio e testi sempre aggiornati per una reale full immersion in una lingua viva e attuale, attraverso la simulazione di situazioni di vita reale. Sono organizzati per livelli di difficoltà crescente, partendo dal principiante assoluto. Ogni livello di corso è organizzato in 11 unit, con un sistema di tracciamento delle attività svolte che permette di tenere sotto controllo i progressi raggiunti.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro che hanno già un’infarinatura della lingua tedesca e vogliono approfondire la loro conoscenza fino ad un livello B1 sulla scala europea di riferimento livello di conoscenza.



    Argomenti e contenuti

    Il corso presenta sette livelli di difficoltà crescente: Anfanger II,  Anfanger III, Grundkurs I, Grundkurs II, Grundkurs III, Mittlestufe I, Mittlestufe II.



    Obiettivi

    L'obiettivo è quello di approfondire la conoscenza della lingua fino al livello B1 sulla scala europea di riferimento livello di conoscenza.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 140

  • In offerta!
    -50%

    Business English

    139,00 
    Questo corso è rivolto a tutti gli studenti e professionisti che vogliono imparare l'inglese commerciale o specialistico! Il corso è diviso in 24 livelli. Ogni livello è a sua volta composta da 4 lesson. - Lesson 1: questa prima lezione, propedeutica alla fruizione del video, si compone di 6 esercizi - Lesson 2: si struttura in una serie di stimoli - messaggi audio, documenti, lettere, e-mail - funzionali alla risoluzione di un esercizio - Lesson 3: contiene per intero una delle 24 puntate video della Business Comedy e 4 esercizi relativi - Lesson 4: in questa ultima parte potrai leggere un articolo tratto da un giornale o da un sito internet di cui potrai verificare la comprensione tramite i 5 esercizi proposti. Ciascuna Lesson sviluppa gli argomenti affrontati nella puntata video proposta. È pertanto consigliabile seguire l'ordine in cui sono presentate le Lesson e i relativi esercizi, per potersi orientare e svolgere il corso in modo proficuo. Anche in questo caso le attività svolte saranno registrate nella sezione I MIEI PROGRESSI, dove si potrà sempre verificare quali attività sono state già affrontate e con quali risultati. CASE STUDIES I Case Studies sono lezioni di approfondimento, basate su un "dilemma aziendale". Sono in tutto 8 e ti consentiranno di approfondire la conoscenza della lingua inglese in un settore specifico della vita professionale a partire da settori specifici come Risorse Umane, Marketing, It, Import-Export, Logistica.

    A chi si rivolge

    Questo corso è rivolto a tutti gli studenti e professionisti che vogliono imparare l’inglese commerciale o specialistico.



    Argomenti e contenuti

     

    Il corso si suddivide nelle seguenti unit: Level 1: The Project Begins; Level 2: Forming a Team; Level 3: Competitors; Level 4: Preliminary Contacts; Level 5: Company Profile; Level 6: Assessing an RFP; Level 7: Setting up a Videoconference; Level 8: Videoconferencing; Level 9: Hotel Conferences; Level 10: Welcome; Level 11: Presenting the Product; Level 12: Company Organisation; Level 13: From Production to Delivery; Level 14: Apologizing; Level 15: Making an Agreement; Level 16: Gathering Information; Level 17: Revising the Proposal; Level 18: Finalizing the Proposal; Level 19: Rectifying Errors; Level 20: Informal Business Events; Level 21: Company Sales; Level 22: Company Finances; Level 23: Evaluating a Proposal; Level 24: Results and Consequences. Ogni livello è a sua volta composta da 4 lesson: Lesson 1: questa prima lezione, propedeutica alla fruizione del video, si compone di 6 esercizi; Lesson 2: si struttura in una serie di stimoli - messaggi audio, documenti, lettere, e-mail - funzionali alla risoluzione di un esercizio; Lesson 3: contiene per intero una delle 24 puntate video della Business Comedy e 4 esercizi relativi; Lesson 4: in questa ultima parte potrai leggere un articolo tratto da un giornale o da un sito internet di cui potrai verificare la comprensione tramite i 5 esercizi proposti. Ciascuna Lesson sviluppa gli argomenti affrontati nella puntata video proposta. È pertanto consigliabile seguire l'ordine in cui sono presentate le Lesson e i relativi esercizi, per potersi orientare e svolgere il corso in modo proficuo; le attività svolte saranno registrate nella sezione I MIEI PROGRESSI, dove si potrà sempre verificare quali attività sono state già affrontate e con quali risultati.

    I Case Studies: Case Study 1: Human Resources; Case Study 2: Marketing; Case Study 3: Information Technology; Case Study 4: Sales; Case Study 5: Logistics; Case Study 6: Finance; Case Study 7: Import/Export. I case studies ti consentiranno di approfondire la conoscenza della lingua inglese in un settore specifico della vita professionale a partire da settori specifici come Risorse Umane, Marketing, It, Import-Export, Logistica.

     

     



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti, il linguaggio tecnico appropriato, le conoscenze culturali, la fluidità linguistica adeguata a tutte le situazioni di negoziazioni o trattative in ambiti commerciali, vendite, marketing o acquisti.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 100

  • In offerta!
    -50%

    General English – 8 livelli

    100,00 
    I corsi di lingua sono interattivi e ricchi di stimoli multimediali: video, audio e testi sempre aggiornati per una reale full immersion in una lingua viva e attuale, attraverso la simulazione di situazioni di vita reale.

    A chi si rivolge

    Tutti coloro che vogliono imparare o approfondire la lingua ad ogni livello di conoscenza.



    Argomenti e contenuti

    Il corso presenta otto livelli di difficoltà crescente  partendo dal principiante assoluto: True Beginners, Beginners, Elementary, High elementary, Pre-Intermediate I, Pre-Intermediate II, Low intermediate, Intermediate.  Ogni livello di corso è organizzato in 11 unit, con un sistema di tracciamento delle attività svolte che permette di tenere sotto controllo i progressi raggiunti. All’interno di ogni modulo sono presenti vari strumenti quali il dizionario, la grammatica, la declinazione dei verbi irregolari e le famiglie di parole.

     

     



    Obiettivi

    Al termine del corso sarai in grado di formare frasi più complesse e usare tutti i principali tempi verbali. Inoltre potrai facilmente: comprendere e fare descrizioni dettagliate; leggere semplici articoli di giornali e riviste; seguire i punti principali di notiziari TVSecondo i livelli stabiliti dal Consiglio d’Europa, il livello di competenza di questo corso è B2.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 160

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si rivolge a chi vuole ampliare e consolidare le basi grammaticali acquisite in precedenza nella lingua inglese.

    A chi si rivolge

    Questo corso si rivolge a chi vuole ampliare e consolidare le basi grammaticali acquisite in precedenza nella lingua inglese.



    Argomenti e contenuti

    Il corso si suddivide nelle seguenti unit: Making Hypothesis, If I were you, You had better, We ought to do, How to give instructions, Talking about new projects, New experiences.

    I contenuti grammaticali comprendono: Past continuous, Past simple vs past continuous, Subordinate clauses, If clauses in indirect questions, Wh- Clauses after "be", Wh- Clauses in indirect questions, Clauses of comparison, Review: real conditions; Review: relative clauses; Present perfect vs simple past, Review: conditional clauses (real conditions); Unreal conditions (present reference).

     

     



    Obiettivi

    Al termine del corso sarai in grado di: usare il do in funzione enfatica, utilizzare may e might nelle frasi introdotte da if, fare discorsi ipotetici, usare espressioni complesse per chiedere e dare consigli, capire e utilizzare correttamente frasi idiomatiche particolari, costruire frasi alla forma imperativa, distinguere l'inglese britannico da quello americano,conoscere le differenze di vocabolario e di pronuncia tra i vari Paesi anglofoni, imparare a utilizzare il gergo informatico, formulare ipotesi utilizzando un linguaggio più complesso, servirti di nuove espressioni idiomatiche, utilizzare l'inglese colloquiale, comprendere e fare descrizioni dettagliate, leggere semplici articoli di giornali e riviste, seguire i punti principali di notiziari TV. Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d'Europa, il livello di competenza di questo corso è B2.2.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si rivolge a chi ha già acquisito una buona base grammaticale e desidera ampliare la propria conoscenza della lingua inglese.

    A chi si rivolge

    Questo corso si rivolge a chi ha già acquisito una buona base grammaticale e desidera ampliare la propria conoscenza della lingua inglese.



    Argomenti e contenuti

    Il corso si suddivide nelle seguenti unit: I’ll be dreaming for you, In spite of all, It’s all about money, Get a job!, Answering questions at a job interview, Nice memories, Continuous actions in the past and future Giving Emphasis, Backpacking.

    I contenuti grammaticali comprendono: Past continuous, Past simple vs past continuous, Subordinate clauses, If clauses in indirect questions, Wh- Clauses after "be", Wh- Clauses in indirect questions, Clauses of comparison, Review: real conditions; Review: relative clauses; Present perfect vs simple past, Review: conditional clauses (real conditions); Unreal conditions (present reference).



    Obiettivi

    Al termine del corso sarai in grado di: utilizzare il future continuous, sillabare, usare la punteggiatura, mettere in risalto una parte del discorso, utilizzare Who- what- where, why -which, esprimere avversione, utlizzare For e since, utilizzare la forma progressiva nei diversi tempi verbali, modificare il significato delle parole aggiungendo prefissi e suffissi, esprimere la durata di un'azione attraverso l'espressione it takes, conoscere i termini medici e relativi alla salute, capire ed esprimere pensieri astratti, discutere dei tuoi interessi culturali e del tuo campo professionale, dare informazioni dettagliate, capire ricette gastronomiche. Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d’Europa il livello di competenza di questo corso è B2.1.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si rivolge a chi è già in grado di sostenere una semplice conversazione in lingua inglese, di leggere brevi articoli e di capirne i punti essenziali.

    A chi si rivolge

    Questo corso si rivolge a chi è già in grado di sostenere una semplice conversazione in lingua inglese, a leggere brevi articoli e a capirne i punti essenziali.



    Argomenti e contenuti

    Il corso si suddivide nelle seguenti unit: Promises, Be used to or get used to, If I had been, They have been famous for long, Bring take carry and wear, If only, Some History, Reported speech.

    I contenuti grammaticali comprendono: Clauses of cause, Clauses of time, Conditional clauses (real conditions), Clauses of result, Clauses of purpose, Passive voice (present), Passive voice (past), Present perfect (present relevance), Present perfect (indefinite past), Reporting verbs, Uses of: not any, no and none; Say and tell, Tag questions, Negative questions, Modals: degrees of probability (will, may, must); Modals: necessity (need, must, needn't); Modals: obligations (must, have to); Modals: Negative Indefinite Pronouns; Review: past forms of irregular verbs; Review: Wh- questions (object); Relative clauses (restrictive), Relative clauses (non-restrictive).



    Obiettivi

    Al termine del corso sarai in grado di: usare la forma passiva, conoscerai il past perfect, esprimerti con il discorso indiretto, utilizzare i connectors, conoscerai tutte le forme del periodo ipotetico, altri phrasal verbs, utilizzare il Future in the past e future perfect. Utilizzare il past continuous, formulare ipotesi, esprimere una necessità, migliorare la pronuncia, chiedere e negare il permesso, usare used to, ampliare il tuo vocabolario e la capacità espressiva, esprimere opinioni personali, scambiare informazioni dettagliate, raccontare la trama di un libro o un film ... e sentirti sempre a tuo agio con la lingua inglese se inizi una corrispondenza informale. Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d'Europa, il livello di competenza di questo corso è B1.2.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si rivolge a chi è già in grado di interagire con frasi brevi e semplici in inglese. Si introdurranno le strutture grammaticali necessarie a comunicare in vari ambiti, tra cui tempo libero e divertimenti.

    A chi si rivolge

    Questo corso si rivolge a chi è già in grado di interagire con frasi brevi e semplici in inglese. Si introdurranno le strutture grammaticali necessarie a comunicare in vari ambiti, tra cui tempo libero e divertimenti.



    Argomenti e contenuti

    Il corso si suddivide nelle seguenti unit: Last weekend, What did you do?, Memories, Good better the best, What shall we do?, Feelings and descriptions, Just moved.

    I contenuti grammaticali comprendono: Simple present, Possessive adjectives and pronouns, Comparative and superlative Adjectives, Be - simple past, Have - simple past, Modals: can, have to; Simple past, Past forms of irregular verbs, Present continuous, Future intentions: going to; Wh- questions.



    Obiettivi

    Al termine del corso sarai in grado di: descrivere eventi e situazioni successe nel passato, usare nuove preposizioni e avverbi, fare confronti, esprimere volontà o accordo, chiedere e dare informazioni, comprendere orari, menu, programmi di cinema e teatro, dépliant di alberghi, indicazioni stradali,  seguire le previsioni del tempo, capire le pubblicità piú semplici, ... e andare a fare shopping!  Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d'Europa, il livello di competenza di questo corso è A2.

     

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si rivolge a chi riesce già a comunicare in lingua inglese attraverso semplici frasi, a raccontare esperienze personali, a leggere brevi testi e a capire indicazioni essenziali.

    A chi si rivolge

    Questo corso si rivolge a chi riesce già a comunicare in lingua inglese attraverso semplici frasi, a raccontare esperienze personali, a leggere brevi testi e a capire indicazioni essenziali.



    Argomenti e contenuti

    Il corso si suddivide nelle seguenti unit: Food and memories, What are you going to do?, If, So too enough, Questions!, Advertisment, Talking about the past, Talking about the future.

    I contenuti grammaticali comprendono: Wh- questions, Adverbs of time and frequency, Adverbs of place and direction, Manner adverbs, Let's (suggestions), Modals: could (suggestions, requests); Mustn’t (forbidding), Shall (suggestions), Will (intentions, requests, accepting, future reference), Would (wants/desires, preferences, inviting), Should (advice).



    Obiettivi

    Usare correttamente le forme di verbi al passato, esprimere progetti e intenzioni, costruire frasi ipotetiche, usare correttamente le frasi interrogative con qualsiasi tempo verbale, utilizzare le question tags, utilizzare i phrasal verbs, saper usare il genitivo sassone, scegliere i vocaboli corretti ampliando il numero di quelli conosciuti, esprimere desideri e preferenze, dare suggerimenti e fare richieste, scrivere lettere informali, consultare elenchi. Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d'Europa, il livello di competenza di questo corso è A2.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si rivolge a principianti che hanno già acquisito le prime basi della lingua inglese. Scopo del corso è ampliare il vocabolario di base e introdurre semplici espressioni che si riferiscono a situazioni della vita di tutti i giorni. OBIETTIVI Al termine del corso sarai in grado di: * capire brevi frasi e messaggi * seguire semplici istruzioni * rispondere a domande sulla famiglia e sul lavoro * scrivere cartoline * compilare formulari. CURRICULUM GRAMMATICALE I contenuti grammaticali comprendono: * Be-simple present * Personal pronouns * Singular / Plural Nouns * There is / There are * Have - simple present * Imperative * Demonstratives * Prepositions of place (in, on ,at) * Some / Any * Much, Many, A lot of

    A chi si rivolge

    Il livello è rivolto a principianti che intendono ampliare il proprio vocabolario di base al fine di formulare espressioni che si riferiscono alla vita di tutti i giorni. Al termine del corso sarai in grado di capire frasi brevi, seguire semplici istruzioni, rispondere a domande relative alla famiglia e al lavoro e scrivere brevi frasi.



    Argomenti e contenuti

    Il corso si suddivide nelle seguenti unit: Shopping, Daily Routine, Feelings, Getting to know London, Will being, rules, Flats and houses, What shall we have.



    Obiettivi

    Al termine del corso sarai in grado di: usare cifre, numeri, prezzi e date, fare paragoni, parlare per ipotesi, esprimere cosa si “sente, usare le Question Tags, programmare e condividere il tuo futuro prossimo, Tenere conversazioni su più argomenti. Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d'Europa, il livello di competenza di questo corso è A1.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si rivolge a principianti che hanno già acquisito le prime basi della lingua inglese. Scopo del corso è ampliare il vocabolario di base e introdurre semplici espressioni che si riferiscono a situazioni della vita di tutti i giorni. OBIETTIVI: Al termine del corso sarai in grado di formulare brevi frasi descrittive, di chiedere e fornire informazioni di carattere personale. CURRICULUM GRAMMATICALE A tal fine verranno introdotti contenuti grammaticali riguardanti: il corretto uso degli articoli, i pronomi personali, le preposizioni di luogo, la forma presente, interrogativa e negativa dei principali verbi, alcune classi di aggettivi, e gli interrogativi (wh-question). A tal fine verranno introdotti contenuti grammaticali riguardanti: il corretto uso degli articoli, i pronomi personali, le preposizioni di luogo, la forma presente, interrogativa e negativa dei principali verbi, alcune classi di aggettivi, e gli interrogativi (wh-question).

    A chi si rivolge

    Il livello è rivolto a chi non ha ancora sviluppato alcuna competenza linguistica ed è finalizzato all’acquisizione delle nozioni di base della lingua inglese. Al termine del corso sarai in grado di formulare brevi frasi descrittive, di chiedere e fornire informazioni di carattere personale.



    Argomenti e contenuti

    Il corso si suddivide nelle seguenti unit: Nice to meet you, How old are you, What’s your job?, Happy birthday, Family bonds, Friendship, Days and the weather, Getting around.



    Obiettivi

    Al termine del corso sarai in grado di: capire e a esprimere frasi relative a abitudini quotidiane, dettagli personali (identità, provenienza, gusti), formulare descrizioni delle persone e delle relazioni, comprendere testi pubblicitari, procedere alla compilazione di formulari, descrivere le attività del mondo del lavoro.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 20

Titolo

Torna in cima