Chiamaci allo 02.67739025|info@formagroup.it
  • In offerta!
    -50%

    I Marketplace per il Food

    20,00 
    Questo corso, condotto da Martina Vazzoler, esperta di vendita online, marketing e strategie digitali nel settore delle microimprese, si focalizza sulle opportunità commerciali online per i produttori nel settore agroalimentare italiano. Offre una mappatura completa dei canali e delle piattaforme disponibili, fornendo non solo consigli strategici su quale strada seguire, ma anche contatti diretti per ottimizzare il tempo dei produttori nell'instaurare collaborazioni con E-Commerce e Marketplace specifici. Il corso è progettato per essere una guida pratica per tutte le aziende agroalimentari italiane, dalle microimprese che gestiscono direttamente la distribuzione online dei loro prodotti, fino ai manager di esportazione delle grandi aziende che promuovono le eccellenze italiane a livello internazionale.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a imprenditori del settore food interessati a vendere online i propri prodotti, a freelance e lavoratori autonomi che operano nel settore digitale e vogliono aggiornare le loro competenze web e social media ma anche alle microimprese che devono gestire personalmente la scelta dei canali più adatti e agli export manager delle grandi aziende che gestiscono l'export delle eccellenze agroalimentari italiane a livello internazionale.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: • Introduzione ai Marketplace • Intervento dell’autrice • Gli obiettivi del corso. Il mercato del Food in Italia. Offline vs Online: • Come si suddivide la vendita online? • Definire gli obiettivi della presenza online • L’obiettivo della strategia multicanale. Introduzione agli strumenti - la mappatura del Food: • Il mondo dei marketplace • Cosa ti serve • Cosa non ti serve • Mappa dei marketplace Food • Istruzioni per l’uso • Digital Lean Production • Scheda prodotto: elementi da considerare. Conclusioni: • Dove e come scaricare la mappa del Food Marketplace.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è fornire una guida completa e pratica alle aziende del comparto agroalimentare italiano su come sfruttare al meglio le opportunità offerte dal commercio online. Attraverso la mappatura dettagliata delle varie opportunità commerciali disponibili su E-Commerce e Marketplace, inoltre il corso mira a fornire consigli strategici e contatti diretti utili per ottimizzare la gestione del tempo e delle risorse dei produttori. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Autodesk Revit è il software BIM più usato nel mondo; parametrico relazionale di indiscussa efficacia, poiché gestisce ed elabora una notevole quantità di dati e rappresentazioni grafiche. Nei progetti BIM Revit consente di gestire molte informazioni relative ai materiali, ai costi, ai tempi di realizzazione, può anche identificare potenziali conflitti di spazio fisico tra i diversi sistemi costruttivi (architettonico, impiantistico e strutturale). Inoltre Revit BIM trasferisce ad altri software BIM oriented informazioni precise su tutte le componenti dell’edificio. Progettare con Revit migliora il metodo di lavoro di un progettista.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad approfondire la progettazione con Revit 



    Argomenti e contenuti

    Intersezioni muratura e solaio - Parametri e formule - I serramenti e la parametrizzazione 



    Obiettivi

    Il corso vi permetterà di acquisire le competenze necessarie per implementare gli elementi essenziali per la costruzione architettonica quali le intersezioni tra murature e solaio, parametri e formule e i serramenti con la loro relativa parametrizzazione



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 10

  • In offerta!
    -50%
    Il Natural Language Processing è il cuore di Google Search e Google Translate ed è la tecnologia che da la voce a Siri, Alexa, Google Assistant e tutti gli altri assistenti virtuali. In questo corso apprenderemo i segreti Natural Language Processing e impareremo ad utilizzarlo su problemi reali come eseguire l'analisi del sentiment su recensioni di film usando scikit-learn, raggruppare automaticamente articoli di giornale in base all'argomento usando Gensim, creare un Chatbot per la customer care usando Keras e Tensorflow, generare del nuovo testo in stile Dante Alighieri usando le Reti Neurali ricorrenti con Keras e Tensorflow.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono comprendere ed utilizzare il Natural Language Processing e a chiunque sia interessato a Chatbot ed interfacce conversazionali

      



    Argomenti e contenuti

    Introduzione - Estrazione del Testo - Le Espressioni Regolari - Preprocessing del Testo - Codifica del Testo - Analisi del Testo - Analisi del Sentiment - Topic Modelling - Deep Learning e Chatbot - Word Embedding e Word2Vec - Reti Ricorrenti e Text Generation 



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di apprendere i segreti Natural Language Processing e di impararlo ad utilizzare su problemi reali. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 14

  • In offerta!
    -50%

    I sistemi informatici

    45,00 
    Un sistema informatico di fatto è rappresentato da uno o più macchine interconnesse tra di loro. Il corso ha come obiettivo quello di fornire le basi teoriche in merito alla codifica dell'informazione digitale sottolineando l'importanza dei numeri nei sistemi informatici e del sistema di numerazione binario nello specifico. L'attenzione si sposterà, poi, sulla descrizione dell'architettura del computer e dei sistemi operativi accennando al ciclo di vita del software. Da un lato verrà quindi esplorato quello che è il mondo del file system e come i computer gestiscono questo aspetto. Ci si concentrerà poi su come i computer gestiscono e si interfacciano con i dispositivi di input/output ed in ultimo verrà fatta una panoramica sulla gestione della sicurezza.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano Transizione 4.0. 



    Argomenti e contenuti

    Introduzione e rappresentazione delle informazioni • Codifica dell’informazione • Architettura dei computer • Il sistema operativo • Gestione dei processi e gestione della memoria • Gestione del file system, dell’input output della sicurezza • Progettazione dei sistemi informatici.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire le basi teoriche in merito alla codifica dell’informazione digitale sottolineando l’importanza dei numeri nei sistemi informatici e del sistema di numerazione binario nello specifico. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 9

  • In offerta!
    -50%
    Il corso introduce la disciplina del Project Management. A partire dalla definizione di progetto, vengono discussi i ruoli del team e la relazione con tutte le parti interessate (Stakeholders). Il focus del corso, infatti, è definire come il progetto possa nascere e relazionarsi con le varie organizzazioni che lo "ospitano". Il riferimento che viene seguito in questo corso, come glossario e come approccio, è lo standard di Project Management del PMI, Project Management Institute.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a manager e dirigenti di aziende pubbliche e private, consulenti, funzionari e dipendenti di qualsiasi livello interessati ad approfondire le proprie conoscenze dell'ambito del Project Management.



    Argomenti e contenuti

    La gestione di un progetto: • Definizione di un progetto • Progetto, programma o portfolio? • Ruoli del team di progetto • Progetto e organizzazione aziendale • I Project Stakeholders • La gestione dei project stakeholder • Punti chiave e conclusioni. 



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di introdurre la disciplina del Project Management. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Gli schemi mentali di successo

    50,00 
    Perché a parità di conoscenze, competenze e di esperienze vissute, alcuni realizzano i loro obiettivi e altri no? Le condizioni di partenza contano fino ad un certo punto. Per lo più dipende da noi stessi. Di fronte ad una situazione difficile, alcune persone sviluppano un senso di impotenza, di incapacità; in altre, invece, scatta un meccanismo opposto per cui reagiscono attivamente alla situazione difficile e ne traggono così sicurezza e autostima che li spingono poi a mettersi in gioco e a non mollare.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia imparare come costruire schemi mentali di successo per aumentare la propria sicurezza e la propria autostima.



    Argomenti e contenuti

    • I presupposti per la crescita personale • Metti a fuoco cosa vuoi davvero • Come definire i tuoi obiettivi • Trova la tua motivazione • Trova la strategia per raggiungere i tuoi obiettivi • Definisci il tuo piano d’azione • Individua gli ostacoli • Come non autosabotarti.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di insegnare come costruire schemi mentali di successo attraverso metodi e le tecniche che derivano dalla psicologia applicata e dal coaching. La psicologia applicata può essere definita come la psicologia che aiuta nella vita di tutti i giorni, poiché, il suo obiettivo finale consiste nella risoluzione delle problematiche connesse alla quotidianità. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%

    Le basi del Public Speaking

    40,00 
    Oggi come oggi è ormai determinante per chiunque possedere sicure competenze per gestire le situazioni in cui occorre parlare a un pubblico per presentare progetti, relazioni e idee in maniera efficace e coinvolgente. Questo corso fornisce ai partecipanti gli strumenti e le tecniche utili a gestire tutti i momenti e le possibili situazioni in cui è richiesta una valida e proficua comunicazione pubblica. Verranno illustrate tecniche specifiche che permettono la giusta comunicazione in base al ruolo, al proprio stile, e la gestione sicura e consapevole dell?'uditorio e la capacità di rispondere a domande e obiezioni in maniera efficace e persuasiva. Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie competenze di comunicazione e interlocuzione in pubblico.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie competenze di comunicazione e interlocuzione in pubblico.



    Argomenti e contenuti

    Le basi del Public Speaking: introduzione al corso , gestire l’ansia, le dinamiche dell’attenzione, le “buone ” regole. Comunicazione verbale e non verbale: introduzione alla comunicazione verbale e non verbale, come comunica il corpo, la postura del corpo, come gestire il non verbale, come comunicano le mani e il viso, lo sguardo e le espressioni del viso. L’uso della voce: come comunica la voce, una pronuncia chiara , ritmo e l’uso delle pause, gli effetti di senso della voce, gli effetti di suspence, chiusura e accentatura, la voce coinvolgente, la voce che emoziona. Discorso efficace: contenuti e relazione, la direzione del pensiero comunicativo, gli effetti di primacy e recency, la costruzione del discorso efficace, gli obiettivi del discorso, le tre fasi di un discorso. Discorso razionale e discorso emotivo: le leve persuasive, obiettivi razionali e obiettivi emozionali, l’apertura del discorso razionale, un’apertura emozionale, altre aperture emozionali, la struttura del discorso razionale, la struttura del discorso emotivo, la chiusura del discorso, comunicare la positività, le strategie persuasive. Approfondimenti e conclusioni: tecniche per argomentare efficacemente, le domande: come farle e come gestirle; vivere e gestire le obiezioni, conclusioni.



    Obiettivi

    Oggi come oggi è ormai determinante per chiunque possedere sicure competenze per gestire le situazioni in cui occorre parlare a un pubblico per presentare progetti, relazioni e idee in maniera efficace e coinvolgente. Questo corso fornisce ai partecipanti gli strumenti e le tecniche utili a gestire tutti i momenti e le possibili situazioni in cui è richiesta una valida e proficua comunicazione pubblica. Verranno illustrate tecniche specifiche che permettono la giusta comunicazione in base al ruolo, al proprio stile, e la gestione sicura e consapevole dell’uditorio e la capacità di rispondere a domande e obiezioni in maniera efficace e persuasiva.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso va in profondità lungo tutti i processi e le soluzioni che portano le persone a ottenere una maggiore sicurezza. In questo corso troverai tutti gli strumenti necessari che ti consentiranno di accrescere la fiducia in te stesso e la tua autostima. Imparerai a gestire le più varie situazioni, dall'ambito relazionale a quello lavorativo ed economico, comunicativo e del benessere fisico. Il corso è rivolto a tutte le persone che vogliono aumentare la propria sicurezza e la propria autostima.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutte le persone che vogliono aumentare la propria sicurezza e la propria autostima.



    Argomenti e contenuti

    • Sicurezza e Autostima • Cosa è Sicurezza e Autostima • Il fulcro della tua vita • Convinzioni e Sicurezza • Praticare e Rinforzare • Gestione delle emozioni • Ansia, Paure e Fobie + Esercizio • Insicurezza nel relazionarsi e come superarla • L'insicurezza economico-lavorativa e finanziaria • Entrate e Uscite monetarie • Convinzioni e denaro • Nicchie e opportunità • La perfezione e l'eccesso di perfezionismo • L'arte del comunicare • Affinare e raffinare la CNV • Troppo tempo per pensare non va bene • La voce di Pluto + Esercizio • Passato, presente, futuro e nozioni disfunzionali apprese • Domanda! Il potere delle domande • Il ruolo della ripetizione e della rapidità nell’apprendimento e nella sicurezza in se stessi + esercizio • Comunicazione efficace • Il primo impatto, come essere efficaci e la persuasione • Frasi ben formate, presupposizioni, coerenza e comprensione • Fisicità, autostima e immagine di sé •Alimentazione, movimento, riposo, gestire situazioni difficili e il sapersi difendere • Amore e relazioni - Amore e Relazioni: Trovare l'Anima Gemella, Avere Relazioni Sane evitando Possessività ed Eccesso di Gelosia • La Sessualità, Ciò che Piace e Ciò che non piace, Genitori e Figli, Cuori Spezzati e il Valore dell'Esperienza • Il più grande problema che affligge le persone in tutto il mondo + conclusioni, saluti e ringraziamenti.



    Obiettivi

    Questo corso va in profondità lungo tutti i processi e le soluzioni che portano le persone a ottenere una maggiore sicurezza. In questo corso troverai tutti gli strumenti necessari che ti consentiranno di accrescere la fiducia in te stesso e la tua autostima. Imparerai a gestire le più varie situazioni, dall'ambito relazionale a quello lavorativo ed economico, comunicativo e del benessere fisico.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%
    Il corso affronta il lavoro da remoto in modo completo e approfondito, sia dal punto di vista individuale che aziendale. Il mondo del lavoro sta cambiando ed è sempre più connesso e ibrido: solo in Italia siamo passati da 500 mila persone che lavoravano da remoto nel 2019 ad oltre 4,2 milioni nel 2021 (Fonte: Politecnico di Milano). È quindi necessario capire come sfruttare le opportunità del lavoro da remoto ma è anche utile imparare ad organizzare attività e tempo, ad usare correttamente le piattaforme e le tecnologie per comunicare online, ma anche gestire i vari rischi (isolamento, alienazione, sicurezza, ecc.). Le aziende devono aggiornare i loro modelli organizzativi per valorizzare i collaboratori che lavorano da remoto (parzialmente o completamente), cogliendone i numerosi benefici. La struttura del corso si basa su un modello originale che identifica tutti gli elementi del lavoro da remoto che occorre conoscere e saper gestire, in modo da avere sempre un quadro di riferimento chiaro e completo. Il corso è rivolto a tutte le persone che lavorano in Smart Working e che vogliono migliorare il proprio equilibrio tra vita privata e lavoro.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutte le persone che lavorano in Smart Working e che vogliono migliorare il proprio equilibrio tra vita privata e lavoro.



    Argomenti e contenuti

    • Introduzione al corso sul Remote Work • Le definizioni del lavoro da remoto • Scenario e trend del lavoro da remoto • Opportunità e criticità individuali del lavoro da remoto • Impatti sociali del remote working • Falsi miti e realtà • Organizzazione aziendale • Organizzazione individuale • Approccio mentale, comportamenti e competenze • Luogo e ambiente di lavoro • Gli strumenti hardware • Gli strumenti software • Siti e altre risorse utili • Comunicare con web call e meeting online.



    Obiettivi

    Il corso affronta il lavoro da remoto in modo completo e approfondito, sia dal punto di vista individuale che aziendale. Il mondo del lavoro sta cambiando ed è sempre più “connesso” e ibrido: solo in Italia siamo passati da 500 mila persone che lavoravano da remoto nel 2019 ad oltre 4,2 milioni nel 2021 (Fonte: Politecnico di Milano). È quindi necessario capire come sfruttare le opportunità del lavoro da remoto ma è anche utile imparare ad organizzare attività e tempo, ad usare correttamente le piattaforme e le tecnologie per comunicare online, ma anche gestire i vari rischi (isolamento, alienazione, sicurezza, ecc.). Le aziende devono aggiornare i loro modelli organizzativi per valorizzare i collaboratori che lavorano da remoto (parzialmente o completamente), cogliendone i numerosi benefici. La struttura del corso si basa su un modello originale che identifica tutti gli elementi del lavoro da remoto che occorre conoscere e saper gestire, in modo da avere sempre un quadro di riferimento chiaro e completo.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 8

  • In offerta!
    -50%
    L'obiettivo di questo corso è far comprendere l'importanza delle scorte in una supply chain ma anche i costi che portano con sé, al fine di capire come calcolare l'esposizione finanziaria generata dagli esborsi e dagli incassi fatti dalle vendite della merce. Con questo corso potrete imparare e praticare diversi concetti e tecniche utilissime sulle scorte che vengono usate tutti i giorni nel mondo del lavoro. Gli argomenti trattati in particolare riguardano le scorte, cosa sono e i loro pro e contro, i 3 KPI e i 6 indici usati, cosa siano le scorte viaggianti e il Cash to Cash Cycle, le scorte di sicurezza e i 3 metodi per calcolarle, quali siano i 3 metodi di replenishment più comuni e infine cosa sia un lotto economico di acquisto. Il corso è rivolto a funzionari e dipendenti di qualsiasi livello che si occupano di gestione delle scorte nella Supply Chain e per tutti coloro che vorrebbero acquisire conoscenze nel settore.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a funzionari e dipendenti di qualsiasi livello che si occupano di gestione delle scorte nella Supply Chain e per tutti coloro che vorrebbero acquisire conoscenze nel settore.



    Argomenti e contenuti

    La gestione delle scorte nella Supply Chain: le scorte, i 3 KPI e i 6 indici usati per le scorte, scorte viaggianti e tipologie di trasporto, CTC (Cash To Cash) Cycle – Teoria, CTC (Cash To Cash) Cycle – Esercizio, scorte di sicurezza, metodo probabilità di copertura esercizio, metodo integrale di perdita esercizio, metodo ottimizzazione economica esercizio, Analisi ABC Pareto nelle scorte, ABC esercizio, modelli di replenishment, metodo no replenishment esercizio, metodo min-max esercizio, metodo EOQ - lotto fisso di riordino esercizio, metodo integrale di copertura esercizio, modello EOQ - Teoria per chiarimenti.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è far comprendere l'importanza delle scorte in una supply chain ma anche i costi che portano con sé, al fine di capire come calcolare l'esposizione finanziaria generata dagli esborsi e dagli incassi fatti dalle vendite della merce. Con questo corso potrete imparare e praticare diversi concetti e tecniche utilissime sulle scorte che vengono usate tutti i giorni nel mondo del lavoro. Gli argomenti trattati in particolare riguardano le scorte, cosa sono e i loro pro e contro, i 3 KPI e i 6 indici usati, cosa siano le scorte viaggianti e il Cash to Cash Cycle, le scorte di sicurezza e i 3 metodi per calcolarle, quali siano i 3 metodi di replenishment più comuni e infine cosa sia un lotto economico di acquisto.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    Le PMI Italiane producono meno Valore Aggiunto rispetto alla media Europea (Commissione Europea), la Redditività delle PMI è in calo (Report Cerved) e le nuove imprese faticano a crescere e a scalare il business (SEP Monitor). Cosa c'è che non va? Manca la managerializzazione dei processi. Il Marketing è un processo aziendale matematico dove molto spesso i calcoli rappresentano il tallone d'Achille del business. Non puoi delegare certi calcoli. Conoscere i numeri è la prima condizioni che si deve verificare per il successo. Non conoscere i numeri è la prima condizione verso il fallimento. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze di marketing analytics con Excel 365.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze di marketing analytics con Excel 365.



    Argomenti e contenuti

    L’ambiente di lavoro, un efficace data input, le operazioni di formattazione e stampa, la matematica di Excel, le funzioni di livello base, le basi della grafica Excel, i grafici Excel, dai fondamentali al livello intermedio, lavorare con i filtri automatici, il problema delle ricorrenze, le funzioni di livello intermedio, la gestione dei nomi, inserire commenti e proteggere il foglio di lavoro, il database gestionale e le regole dei DataBase Excel, le Tabelle Pivot, dal livello intermedio al livello avanzato, le funzioni di livello avanzato, la formattazione condizionale avanzata, Transposizione e Unpivotizzazione, i database csv e txt, le formule Matriarcali, le nuove funzioni di Excel 365, case studies finali, introduzione ai DataBase Relazionali, conclusione del corso e considerazioni finali.



    Obiettivi

    Le PMI Italiane producono meno Valore Aggiunto rispetto alla media Europea (Commissione Europea), la Redditività delle PMI è in calo (Report Cerved) e le nuove imprese faticano a crescere e a scalare il business (SEP Monitor). Cosa c’è che non va? Manca la managerializzazione dei processi. Il Marketing è un processo aziendale matematico dove molto spesso i calcoli rappresentano il tallone d’Achille del business. Non puoi delegare certi calcoli. Tu gestisci il business, tu prendi le decisioni, tu imposti, detti ed approvi le procedure. Tu devi dire di si o di no, e non puoi andare a sentimento. Conoscere i numeri è la prima condizioni che si deve verificare per il successo. Non conoscere i numeri è la prima condizione verso il fallimento.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 23

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso mira a migliorare la tua capacità di apprendere nuove abilità o informazioni in modo rapido ed efficace. Andiamo ben oltre il tipo di "lettura veloce" (o scrematura glorificata) a cui potresti essere stato esposto, immergendoci nei fattori cognitivi e neurologici reali che rendono l'apprendimento più facile e più efficace. Ti offriamo anche tecniche di memoria avanzate per affrontare gli enormi carichi di informazioni che sarai in grado di elaborare. Imparerai come inserire e conservare le informazioni in un modo completamente nuovo: un modo migliore e più veloce. Lettura veloce con alta comprensione del testo (80%+). Parole per minuti (PAM) ,tecniche di memoria per memorizzare e richiamare grandi quantità di informazioni in modo rapido e accurato, lo sviluppo di un'infrastruttura cognitiva per supportare questo flusso di nuove informazioni a lungo termine sono solo alcune delle tecniche che imparerai grazie a questo corso. Il corso è rivolto a professionisti, studenti e a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie tecniche di apprendimento e di memorizzazione.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a professionisti, studenti e a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie tecniche di apprendimento e di memorizzazione.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione a Lettura veloce, super apprendimento e tecniche di memoria: introduzione alla lettura veloce, lettura Veloce cosa aspettarsi, ti serviranno due cose. Mettiti alla prova: gli albori della lettura, aviazione Inglese. Creare le condizioni: Cambridge University, creare le condizioni, guida i tuoi occhi, sub-Vocalizzazione, come leggere velocemente. Esercizi pratici: controllare i movimenti oculari, esercitazioni – seguire i segnali, seguire le parole, seguire le parole casuali, punto fisso e parole, visione periferica, abitudini di lettura veloce. La Memoria: come funziona la memoria, come migliorare la memoria, il vialetto di casa, l’apprendimento. Mappe mentali: applicazione delle Mappe Mentali, guida operativa Mappe Mentali.



    Obiettivi

    Questo corso mira a migliorare la tua capacità di apprendere nuove abilità o informazioni in modo rapido ed efficace. Andiamo ben oltre il tipo di "lettura veloce" (o scrematura glorificata) a cui potresti essere stato esposto, immergendoci nei fattori cognitivi e neurologici reali che rendono l'apprendimento più facile e più efficace. Ti offriamo anche tecniche di memoria avanzate per affrontare gli enormi carichi di informazioni che sarai in grado di elaborare. Imparerai come inserire e conservare le informazioni in un modo completamente nuovo: un modo migliore e più veloce Lettura veloce con alta comprensione del testo (80%+). Parole per minuti (PAM) ,tecniche di memoria per memorizzare e richiamare grandi quantità di informazioni in modo rapido e accurato, lo sviluppo di un'infrastruttura cognitiva per supportare questo flusso di nuove informazioni a lungo termine sono solo alcune delle tecniche che imparerai grazie a questo corso.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

Titolo

Torna in cima