• In offerta!
    -50%
    Questo è un corso condotto da due docenti, esperti rispettivamente in Ui & Interaction Designer e Digital Media Evangelist, che vi insegneranno passo passo prima ad utilizzare da zero Adobe XD (ed anche qualche strumento specifico di Adobe Photoshop CC), e poi ad applicarlo concettualmente nello sviluppo di Ux/Ui design attraverso l'acquisizione dei concetti fondamentali di questo ramo della comunicazione visiva.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a creativi e designers, ma anche a tutti coloro che vogliano intraprendere un percorso formativo sulle techiche di Adobe XD



    Argomenti e contenuti

    Introduzione - Strumenti di Design - Prototipazione 



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di darvi le competenze necessarie a sviluppare con successo i vostri primi progetti di design interattivo capendo come utilizzare Adobe XD per il Design e la Prototipazione di applicazioni per il Web ed il Mobile applicando concetti fondamentali per sviluppare l'interfaccia e l'esperienza utente di applicazione partendo dal design di un prototipo anche per App o smartphone da presentare ai vostri clienti.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    Vendere online con Woocommerce

    40,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato ad insegnare come realizzare in autonomia e in modo semplice e veloce un ottimo E-commerce da mantenere con pochissimi euro all’anno.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivoltp a start-up, imprese e commercianti che vogliono creare un E-commerce per affrontare seriamente e correttamente il mondo delle vendite online nel modo più economico possibile.   



    Argomenti e contenuti

    Introduzione: gli strumenti, il corso. Installazione dell’E-Commerce: scelta hosting e dominio, attivazione mail ed hosting, installazione di WordPress, la gestione di un sottodominio, installazione del tema, settaggio di Woocommerce. Settaggio del Layout grafico: gestione delle impostazioni degli style, gestione degli sfondi, gestione delle impostazioni della Home, gestione di Header Logo e Top Bar, gestione del Menù di navigazione, gestione di Bottom e Sticky Header, gestione Mobile e Dropdown, gestione dei bottoni e delle icone, gestione di contatti wishlist e social, gestione delle impostazione del Footer, gestione del Layout del catalogo prodotti, gestione del Layout delle pagine prodotto, gestione delle Icone pagamenti e immagini, gestione di Account Cart e Checkout, gestione del Layout delle pagine interne, gestione di Portfolio e Sidebar prodotti, gestione delle Google Maps. Settaggio del negozio: gestione settaggi principali, gestione settaggio dei prodotti, gestione di tasse e spedizioni, gestione dei sistemi di pagamento, gestione degli Account utente, gestione delle risposte automatiche, gestione delle categorie prodotto, gestione del singolo prodotto, gestione delle varianti prodotto, gestione dei form contatti, gestione dei moduli Privacy, gestione commerciale dei Coupon. Conclusione di un progetto: settaggio delle Sitemap, impostazioni SEO in Home, impostazioni SEO nelle categorie, iscrizione in GSC, comunicazione ai motori, attivazione Analytics.



    Obiettivi

    Il corso insegna come realizzare in autonomia in modo semplice e veloce un ottimo E- commerce da mantenere con pochissimi euro all’anno, il costo di un buon hosting. Tra i tanti CMS E-commerce abbiamo scelto in questo corso di guidarvi nella realizzazione di un Woocommerce con tema Flatchild in quanto viene ritenuto un abbinamento perfetto per la piccola e media azienda che, se sfruttato bene, risulterà essere uno strumento che può offrire davvero molte soddisfazioni. Vi guideremo fin dall’inizio, dalla scelta del dominio, all’attivazione del tema, fino alla sua installazione e messa in uso.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Amazon e Ebay il corso completo

    120,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato ad insegnare come impostare gli elementi primari per prepararsi a vendere, trattando nel dettaglio anche tutta la gestione delle vendite internazionali con inserzioni nei singoli mercati esteri sia di Ebay che di Amazon, al fine di strutturare tutti gli strumenti messi a disposizione per massimizzare le vendite partendo dall'Italia fino all'estero.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque non abbia esperienza e voglia imparare per acquisire competenze specifiche nel settore e iniziare a vendere su Amazon e Ebay, ma anche a chi lo sta già facendo e voglia migliorare le proprie strategie di vendita su queste piattaforme.  



    Argomenti e contenuti

    Conoscere l’autore: introduzione, il programma, chi è Gianluca Pellegrinelli, alcune importanti referenze. Introduzione ai Marketplace: conoscere i marketplace, Ebay ed Amazon a confronto, moltiplicatori di opportunità, alla scoperta di Wish, alla scoperta di CDiscount, alla scoperta di Eprice, alla scoperta di FarFetch, scoperta di Etsy, alla scoperta di Mano Mano, alla scoperta di IBS, alla scoperta di Blooming, alla scoperta di Subito, alla scoperta di Kijiji. Prepararsi a vendere: capire quale sia il punto di partenza, capire il punto di arrivo, che prodotti vendere, che approvvigionamenti usare, come sfruttare la logistica, come gestire le spedizioni, come gestire la parte amministrativa, che Ecommerce utilizzare. Affrontare Amazon: introduzione ad Amazon Seller, introduzione ad Amazon Vendor, FBA e FBM a confronto, apertura Account, Standby Account, impostazioni principali del Setup, Gestione Ordini, comunicazioni ai compratori, Gestione Customer Service, gestione dei resi, elementi in una inserzione, collegarsi a prodotti esistenti, creazione manuale nuove offerte, caricamento tramite file xls, caricamento tramite Flat file, assegnare varianti ai prodotti, controllo delle offerte, gestione performance. Il marketing in Amazon: il marketing con spedizioni FBM, il Marketing con spedizione FBA, introduzione alla BUY BOX, strategie di marketing in Amazon, campagne ADS in Amazon, come fare branding in Amazon, il Dropshipping come integrazione. Affrontare Ebay: conoscere meglio Ebay, costi di gestione, creazione di un account Ebay, creazione Account Paypal, creazione base dello Store, setup generale, gestione impostazioni, comunicazione ai compratori, elementi chiave inserzione, Setup Categorie merceologiche, inserzioni estere con metodo passivo, impostazione regole di spedizione, inserzioni estere con metodo attivo, regole di restituzione e pagamento, Gestione dei Feedback, Gestione Performance. Il Marketing in eBay: monitoraggio concorrenti e prodotti, la SEO in Ebay, campagne e promozioni in Ebay, personalizzazione avanzata Store, Booster e Acellerator.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di insegnare come impostare gli elementi primari per prepararsi a vendere, trattando nel dettaglio anche tutta la gestione delle vendite internazionali con inserzioni nei singoli mercati esteri sia di Ebay che di Amazon, al fine di strutturare tutti gli strumenti messi a disposizione per massimizzare le vendite partendo dall'Italia fino all'estero. Il corso è strutturato in tre macrosezioni, una prima ed ampia parte di preparazione alla vendita con due macrosezioni dedicate all'operatività pratica in Ebay prima e in Amazon successivamente.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 12

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso è una guida pratica per conoscere come funziona un PC e proteggere i propri dati evitanto i nutili rischi. Imparererete a conoscere gli elementi di base che caratterizzano un PC e i rispettivi sistemi di protezione che bisogna necessariamente prendere in considerazione per poter utilizzare l'informatica facendo affidamento sulle minime condizioni di sicurezza. Scoprirete come funziona un PC, come salva i dati, come proteggerli dai virus e...inizieremo a conoscere come ragionano i virus. Oggi l'informatica non si limita solo al computer ma coinvolge anche i nostri smartphone e quindi andremo a conoscere le principali differenze tra i due più grandi produttori di sistemi operativi per smartphone e le relative differenze in materia di sicurezza.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano conoscere gli elementi di base che caratterizzano un PC e i rispettivi sistemi di protezione 



    Argomenti e contenuti

    Elementi base di sicurezza informatica

    Quanto sono sicuri gli strumenti digitali che usiamo - Sicurezza e Privacy - Come è fatto e come funziona un PC -Smartphone e Sicurezza - User e password - Il Darkweb - Il Phishing



    Obiettivi

    Il corso vi consente conoscere come funziona un PC e proteggere i propri dati evitanto i nutili rischi. Imparererete a conoscere gli elementi di base che caratterizzano un PC e i rispettivi sistemi di protezione che bisogna necessariamente prendere in considerazione per poter utilizzare linformatica facendo affidamento sulle minime condizioni di sicurezza. Scoprirete come funziona un PC, come salva i dati, come proteggerli dai virus iniziando a conoscere come ragionano i virus. Inoltre andrete a conoscere le principali differenze tra i due più grandi produttori di sistemi operativi per smartphone e le relative differenze in materia di sicurezza.



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%
    In questo corso, in poco meno di tre ore, capirete come e perché utilizzare questo potente e semplice editor che non serve, come molti credono, "solo" per importare dati esterni, ma anche per svolgere tutte quelle operazioni ripetitive di trasformazione di dati delle tabelle di Excel. Con pochi click potrete infatti rimuovere, dividere e aggiungere colonne personalizzate, caricare dati trasformati in tabelle pivot, aggiungere colonne condizionali, creare colonne pivot, importare correttamente date e valute di altri Paesi, importare e trasformare dati da altri tipi di file, anche PDF ed effettuare tante altre trasformazioni che puoi raggruppare in singole query da aggiornare quando vuoi e caricare in tabelle di Excel o tabelle e grafici pivot imparando a combinare le query con l'accodamento ed alcuni tipi di merge.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono sfruttare appieno la struttura e le potenzialità del foglio elettronico di calcolo più diffuso al mondo e passare da una conoscenza di utilizzo intermedia a una avanzata di Microsoft Excel. 



    Argomenti e contenuti

     Introduzione - Creare la prima Query - Importare e combinare dati - Trasformare i dati - Combinare Query 



    Obiettivi

    Il corso vi permetterà di gestire tabelle di dati in modo molto più veloce e potente rispetto alluso "tradizionale" di Excel. Vi verrà spiegato inoltre come e perché utilizzare il suo potente e semplice editor che non serve, come molti credono, solo per importare dati esterni, ma anche per svolgere tutte quelle operazioni ripetitive di trasformazione di dati delle tabelle di Excel.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    Gestire il team, organizzare i contatti, seguire i progetti, monitorare lo sviluppo, calendarizzare appuntamenti e strutturare le comunicazioni sono le più grandi sfide per le aziende che oggi vogliono strutturarsi in modo ibrido o in remoto, ma anche per quelle che vogliono massimizzare l’organizzazione e i risultati. Con questo corso hai a disposizione tutto il necessario per gestire al meglio i tuoi progetti e il tuo team grazie a ClickUp, uno dei più completi tool di project management in circolazione. Sarai in grado di padroneggiare la gestione di task e gli spazi di lavoro, potrai assegnare i compiti al team, misurarne l’operato (in termini di tempo e scadenze), calendarizzare ogni azione, condividere creatività e informazioni. In aggiunta avrai tutto il necessario per gestire i contatti e le vendite con un CRM integrato e vari automatismi per semplificarti la vita e tenerti sempre aggiornato.

    A chi si rivolge

     Il corso è rivolto a chiunque voglia organizzare al meglio le attività personali o del proprio business



    Argomenti e contenuti

    Gestire i progetti con Clickup - Nuovo account - Primi passi - Organizzazione dei progetti - Task - Analizzare i numeri - Funzioni avanzate- Casi di utilizzo



    Obiettivi

    Il corso ha l'obiettivo di rendertvi esperti nell’uso di ClickUp e di tutte le sue funzioni.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%
    Il corso presenta tutte le principali funzioni degli applicativi della suite Microsoft Office ed in particolare Word, PowerPoint, Excel, Teams, Outlook, OneNote e OneDrive. Le funzionalità di ciascun applicativo sono descritte in modo chiaro con esempi pratici e realistici. È un percorso formativo che parte dai fondamentali di ciascun programma e quindi non è richiesto nessun prerequisito per seguirlo.

    A chi si rivolge

    il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire nuove competenze sul mondo di Microsoft office 365



    Argomenti e contenuti

    Word - Powerpoint - Excel - Altri programmi office



    Obiettivi

    Il corso ha l'obiettivo di far conoscere tutte le funzioni fondamentali degli applicativi più popolari per computer, in particolare Word per la gestione dei testi, PowerPoint per le presentazioni ed Excel per i fogli di calcolo al fine di apprendere le principali funzioni degli altri software della suite Microsoft Office: Teams per le webcall, Outlook per la posta elettronica, OneNote per gli appunti e OneDrive per la gestione del cloud.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 16

  • In offerta!
    -50%

    Il Copywriting emozionale

    20,00 
    Questo corso offre un'opportunità unica per perfezionare le vostre abilità di copywriting narrativo e commerciale, consentendovi di affinare i vostri piani editoriali di scrittura. Attraverso approfondimenti pratici, imparerete a identificare i bisogni del lettore e a intercettare i suoi desideri più profondi. Vi sarà insegnato come strutturare il testo in modo chiaro ed efficace, e sarete guidati nella generazione di nuove idee per i vostri contenuti. Inoltre, acquisirete le competenze necessarie per creare una connessione emotiva autentica con il vostro pubblico, garantendo un coinvolgimento duraturo e significativo.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a blogger, redattori, copywriter, studenti che vogliono essere automi ed edotti nel creare contenuti di qualità, freelance e professionisti, consulenti e personale d’azienda che aspirano a completare il proprio bagaglio di competenze integrando le attività volte alla creazione contenuti. 



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: • Il racconto di una storia vera. Le importanti regole da conoscere: • Le differenti tipologie di scrittura • Scrivere parlando alle persone • Scrivere con titoli che catturano • Scrivere partendo dalle obiezioni • Scrivere per convincere • Scrivere per contrapposizioni • Scrivere per vendere con il marketing diretto • Scrivere in modo influente • Ottimi modelli di Copywriting.



    Obiettivi

    L'obiettivo primario di questo corso è fornire le competenze necessarie per migliorare le loro capacità di copywriting narrativo e commerciale. Ciò include l'affinamento dei piani editoriali di scrittura, l'identificazione dei bisogni e dei desideri del lettore, la creazione di testi strutturati in modo chiaro ed efficace, la generazione di nuove idee per i contenuti e la creazione di una connessione emotiva autentica con il pubblico.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Il Marketing con Prezi

    40,00 
    Questo corso si concentra sull'insegnare l'utilizzo di Prezi, un software utile sia per le attività interne che esterne dell'azienda. Rispetto a PowerPoint, Prezi offre la possibilità di creare presentazioni multimediali più dinamiche e coinvolgenti, sostituendo la tradizionale sequenza lineare di slide con una mappa concettuale che permette di visualizzare il quadro globale dell'argomento. Questa caratteristica consente ai destinatari delle presentazioni di avere una visione più completa e di comprendere meglio le relazioni tra i singoli temi trattati. L'obiettivo del corso è di insegnare agli studenti come utilizzare Prezi per creare presentazioni più efficaci e coinvolgenti.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che si occupano professionalmente di comunicazione: uffici di comunicazione e marketing interni alle aziende, professionisti e agenzie di comunicazione. 



    Argomenti e contenuti

    Prezi per i professionisti: • L’intervento dell’autore. Creare presentazioni ad alto valore aggiunto: • Cos’è Prezi • Creare una nuova presentazione • Inserire gli elementi nella presentazione • I 3 livelli di una presentazione • 5 Le animazioni • Le copertine di argomenti e sottoargomenti • Ulteriori elementi: grafici, blocchi narrativi e editor immagini • Le rotazioni • Aggirare la struttura in 3 livelli • Prezi Video • Gestire la presentazione • I limiti di Prezi Next. Conclusioni: • Riepilogo e link utili.



    Obiettivi

    L'obiettivo principale di questo corso è insegnare come utilizzare Prezi in modo efficace per creare presentazioni coinvolgenti e dinamiche. Si concentra sull'illustrare le funzionalità di Prezi, un software alternativo a PowerPoint, che offre la possibilità di creare presentazioni multimediali più dinamiche e coinvolgenti. L'obiettivo è fornire le competenze necessarie per sfruttare appieno le potenzialità di Prezi, in modo tale da creare presentazioni visivamente accattivanti, strutturate in modo non lineare, che favoriscano un coinvolgimento più attivo e una migliore comprensione da parte del pubblico.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si concentra sull'importanza crescente dei video come strumento primario di comunicazione nel contesto del marketing digitale. Attraverso una serie di esempi pratici, gli studenti esploreranno diverse strategie di marketing dirette ed indirette che possono essere implementate utilizzando i video online. L'obiettivo principale del corso è fornire una guida metodica sull'utilizzo delle principali strategie di marketing su IGTV, la piattaforma di video verticali di Instagram. Si dimostrerà come, grazie alla diffusione degli smartphone, sia possibile creare contenuti coinvolgenti e efficaci per promuovere prodotti e servizi in modo innovativo.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto del social marketing. Non sono necessarie competenze di base. 



    Argomenti e contenuti

    Instagram video - IGTV: • Il social del momento e del futuro • Come le persone stanno utilizzando Instagram • Possibilità di Video • IGTV e le sue funzionalità • Analizzare i risultati. Uno sguardo alle nuove tendenze: • Snapchat e Tik Tok • Le dirette Live • Gli strumenti di produzione.



    Obiettivi

    L'obiettivo principale del corso è quello di illustrare in modo metodico le principali strategie di marketing utilizzate su IGTV, la piattaforma di video verticali di Instagram. Attraverso l'analisi di esempi pratici, si mira a fornire le competenze necessarie per creare e promuovere contenuti video coinvolgenti e efficaci per la promozione di prodotti e servizi.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Il corso insegna alle aziende agroalimentari come organizzare la propria identità di marca e comunicare prodotti e servizi di eccellenza. Include un excursus di marketing e si focalizza sul brand positioning, studiando la concorrenza per posizionare il brand nella mente dei consumatori senza necessariamente creare qualcosa di nuovo.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a imprenditori e dipendenti operanti nel settore food interessati ad applicare tecniche di digital marketing per la promozione delle loro attività, freelance e lavoratori autonomi che operano nel settore digitale e vogliono aggiornare le loro competenze web e social media.



    Argomenti e contenuti

    Il Mercato enogastronomico a tavola: • La forza del territorio • Il Marketing esperienziale • Analisi di un territorio • Il valore del confronto • La struttura di una offerta. L’identità di Marca: • La composizione di una marca • La marca come garanzia e firma • Il fine del Naming • Le regole del Naming • Le fasi decisionali nella scelta del nome. Affrontare il mercato: • Il concetto di proposta di valore • Segmentazione e differenziazione • Il passaggio da Trademark a Lovemark • Il concetto di Unique Selling Proposition • Esercitazione del prisma di Kapferer • La percezione nei consumatori • La ricerca della domanda latente • La creazione di un processo • Lo studio degli intenti di ricerca.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è insegnare alle aziende del comparto agroalimentare come organizzare correttamente la propria identità di marca.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso spiega le basi e le regole della deontologia applicate a un profilo LinkedIn. Contiene un percorso pratico di consigli per i professionisti che utilizzano LinkedIn nella nuova era digitale. L'obiettivo è migliorare la propria presenza sulla piattaforma senza acquistare strumenti aggiuntivi, profili a pagamento o campagne pubblicitarie, spesso vietate dal codice deontologico, ma attraverso la gestione di contenuti interessanti basati sulla propria professionalità.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto principalmente ad avvocati, commercialisti, medici, architetti e professionisti del settore edilizio, ma anche a manager di impresa e a tutti gli altri profili in cerca di nuovi sbocchi lavorativi perchè oggi Linkedin può essere utilizzato da tutti.



    Argomenti e contenuti

    Il marketing in linkedin nel rispetto di deontologia e privacy: • La forza di Linkedin • Perché su linkedin ci devi essere • Il comportamento in genere e la deontologia. Cosa fare e cosa non fare:• Privacy e profilo. Conclusioni: • La reputazione e le relazioni sono fondamentali • Conclusione e saluti.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è aiutare i professionisti a utilizzare LinkedIn rispettando le basi e le regole della deontologia, migliorando la loro presenza sulla piattaforma attraverso la gestione di contenuti interessanti e professionali, senza ricorrere a strumenti aggiuntivi, profili a pagamento o campagne pubblicitarie.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

Titolo

Torna in cima