Chiamaci allo 02.67739025|info@formagroup.it
  • In offerta!
    -50%
    Questo corso completo sulla comunicazione nell'era digitale inizia con l'analisi del concetto di Brand, esaminandone il valore diretto e indiretto per le aziende. Prosegue con la gestione efficace del Brand attraverso una comunicazione adeguata, includendo la gestione di crisi sia online che offline e le tecniche di comunicazione non verbale. Fornisce strumenti pratici per la gestione autonoma del Brand e del suo piano di comunicazione, sia nel mondo digitale che nella vita reale.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutte quelle aziende che vogliono migliorare la propria strategia di Branding lavorando sulla percezione che i clienti hanno dei loro prodotti e servizi.



    Argomenti e contenuti

    Il valore di un Brand: cos’è un brand, il brand nell’era digitale, i brand carismatici, differenziazione, collaborazione, innovazione, verifica, creazione dell’esperienza, comunicare il brand. Comunicazione e media digitali: la comunicazione in era digitale, la notizia, i media, la TV, la “carta stampata”, le società verticali, i giornalisti, i modelli di comunicazione, le regole della comunicazione, lezione 2.10 il comunicato stampa: consigli e raccomandazioni, l’intervista come strumento di marketing, la conferenza stampa. Crisis Management: la comunicazione in uno stato di Crisi, emergenza o crisi?, Pre-Crisi, il team di risposta alla crisi, il ruolo del Portavoce, procedure e linee guida, la gestione di uno stato di Crisi, raccomandazioni per una risposta efficace, la gestione di uno stato di Post crisi. Comunicazione in pubblico: il potere della parola, l’arte oratoria e la retorica, costruire un discorso, la comunicazione non verbale, i punti chiave nel parlare in pubblico, i punti chiave nel parlare in pubblico, raccomandazioni per un discorso di successo. Comunicazione non verbale: i canali di comunicazione non verbale, l’influenza del non verbale sulla comunicazione, il linguaggio del corpo (cinestetica), il linguaggio del corpo (cinestetica), l’uso dello spazio (prossemica), il contatto fisico (aptica), la paralinguistica, l’interazione tra verbale e non verbale, raccomandazioni per il corretto uso del non verbale.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è fornire una comprensione completa della comunicazione digitale, partendo dal concetto di Brand fino alla gestione efficace attraverso una comunicazione adeguata, inclusa la gestione di crisi e le tecniche di comunicazione non verbale, consentendo agli studenti di gestire autonomamente il proprio Brand e piano di comunicazione.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso di base vi guiderà passo passo alla realizzazione di un personaggio bidimensionale di cui potrete animare le espressioni facciali utilizzando direttamente la vostra recitazione, e farlo parlare con la vostra voce in maniera del tutto automatica! Ma non solo: potrete anche animare le parti del suo corpo in maniera dinamica ed interattiva, il tutto con grande divertimento vostro e di chi visionerà le vostre creazioni. Character Animator è l’applicazione ideale per chi desidera creare e dare vita a un personaggio. Permette di applicare il rigging a un personaggio, di creare pupazzi modificando i modelli incorporati, di importare i personaggi realizzati in Photoshop e Illustrator, oppure di utilizzare la nuova funzione Crea personaggio basata su Sensei. Character Animator è adatto sia agli utenti che desiderano diventare animatori professionisti, sia a chi non ha esperienza di rigging. Creatori di contenuti video, educatori, gamer, designer grafici o illustratori che necessitano di creare rapidamente animazioni come parte del flusso di lavoro complessivo.

    A chi si rivolge

    Il corso Character Animator è rivolto sia agli utenti che desiderano diventare animatori professionisti, sia a chi non ha esperienza di rigging. Creatori di contenuti video, educatori, gamer, designer grafici o illustratori che necessitano di creare rapidamente animazioni come parte del flusso di lavoro complessivo.



    Argomenti e contenuti

    I fondamenti di Adobe Character Animator CC - Creare un personaggio - Animare il corpo - Registrare l'animazione - Esportazione e conclusioni 



    Obiettivi

    Character Animator è l’applicazione ideale per chi desidera creare e dare vita a un personaggio. Permette di applicare il rigging a un personaggio, di creare pupazzi modificando i modelli incorporati, di importare i personaggi realizzati in Photoshop e Illustrator, oppure di utilizzare la nuova funzione Crea personaggio basata su Sensei. Character Animator è adatto sia agli utenti che desiderano diventare animatori professionisti, sia a chi non ha esperienza di rigging. Creatori di

    contenuti video, educatori, gamer, designer grafici o illustratori che necessitano di rapidamente animazioni come parte del flusso di lavoro complessivo.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Autodesk Bim parte avanzata

    60,00 
    Autodesk Revit è il software BIM più usato nel mondo; parametrico relazionale di indiscussa efficacia, poiché gestisce ed elabora una notevole quantità di dati e rappresentazioni grafiche. Nei progetti BIM Revit consente di gestire molte informazioni relative ai materiali, ai costi, ai tempi di realizzazione, può anche identificare potenziali conflitti di spazio fisico tra i diversi sistemi costruttivi (architettonico, impiantistico e strutturale). Inoltre Revit BIM trasferisce ad altri software BIM oriented informazioni precise su tutte le componenti dell’edificio. Progettare con Revit migliora il metodo di lavoro di un progettista.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto ad Architetti, Ingegneri, Geometri e liberi professionisti del settore della progettazione, ma anche a tutti coloro che desiderano acquisire competenze su Revit   



    Argomenti e contenuti

    Scale rampe e ringhiere - Le coperture 



    Obiettivi

    Il corso vi consentirà di analizzare ed implementare gli elementi per la costruzione architettonica quali scale, rampe, ringhiere e le coperture.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Euro

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    La fotografia negli E-Commerce

    20,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato ad insegnare come creare un catalogo fotografico dei propri prodotti che sia quanto più funzionale alle vendite in un E-Commerce.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a coloro che non hanno esperienza di web design e vogliono imparare per acquisire competenze specifiche nel settore.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: premesse ed obiettivi, i principali errori da evitare, come dovrebbe essere la pagina di un prodotto. Equipaggiamento - cosa dobbiamo avere: treppiede: quale scegliere?; Lightbox: quale scegliere?; Tutorial per fare light box in casa, macchina fotografica o Smartphone?. Settaggio fotografico per foto professionali: ISO, apertura diaframma, tempi di scatto, impostazioni della macchina fotografica, bilanciamento del bianco, file RAW. Pianificazione ed organizzazione del lavoro: l’importanza della Shot List, preparazione del prodotto da fotografare, regole di composizione, i diversi stili della foto, le diverse tipologie della foto. Conclusione del lavoro: la post produzione, ottimizzazione delle foto per la SEO, la gestione delle foto verso i propri fornitori.



    Obiettivi

    Il corso insegna come creare un catalogo fotografico dei propri prodotti che sia quanto più funzionale alle vendite in un E-Commerce. Il corso è tenuto da Lisa Molin Pradel, graphic designer di Venezia con un master in design industriale. Pradel dice di sé: " La mia passione é creare, inventare e comunicare emozioni attraverso le immagini. Amo l’innovazione e cerco sempre di differenziarmi dalla massa per l’originalità. Punto sempre a progettare qualcosa di nuovo e di personalizzato, disegnato sulla figura e sulle richieste che un progetto ci porta ad avere. Ed è proprio questo il punto, ogni nuovo progetto grafico deve rappresentare una sfida da affrontare per creare qualcosa di bello e di mai visto. Non smettere mai di creare e di immaginare è un grande dono."



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento finalizzato a fornire un vademecum completo di lezioni, istruzioni, strumenti e assistenza per gestire al meglio il miglioramento delle prestazioni di velocità del proprio sito.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a web designer e sviluppatori web che desiderano progettare un sito web ottimizzato per i motori di ricerca, proprietari di siti web che vogliono migliorare l’indicizzazione del proprio sito, lavoratori che operano su siti web aziendali, principianti ed esperti di marketing online e blogger. 



    Argomenti e contenuti

    Page Speed: cos’è e come gestirlo, come aumentare la velocità di un sito, tools per misurare la velocità del tuo sito, come interpretare le misurazioni, backup prima di ottimizzare, cos’è il CDN (Content Delivery Network), CDN gratuito per le Immagini e File Statici, cos’è la Cache, sia Browser che Server, CDN Professionale, disattivare CDN, plugin di Cloudflare, velocizzare le Immagini ed errori tipici, plugin per comprimere le Immagini Parte 1, immagini grandi e Lazy Load, lazy Load per Video e Iframe, metodo 1: 100/100 su Google PageSpeed, metodo 1: Installare e testare il sito, metodo 2: Combinare i Plugin giusti, evitare che WordPress diventi lento, il tuo sito è ancora lento? Ecco cosa fare.



    Obiettivi

    Il corso nasce per fornire un vademecum completo di lezioni, istruzioni, strumenti e assistenza per gestire al meglio il miglioramento delle prestazioni di velocità del proprio sito. Il Page Speed è un valore, in termini pratici, riferito alle prestazioni di caricamento e velocità di un sito web. Capire come gestirlo è fondamentale non solo per garantire una buona User Experience ad un utente ma è anche un valore aggiunto per un buon posizionamento organico di un sito web.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Gli attacchi tramite Ransomware

    20,00 
    I ransomware rappresentano oggi una delle cyber minacce più temibili per le aziende. Con il termine “ransomware” viene indicata una classe di malware che criptano i file, rendendo inaccessibili i dati dei computer infettati, e chiedono il pagamento di un riscatto (“ransom”) per ripristinarli.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a lavoratori e lavoratrici, e non, che utilizzano dispositivi informatici aziendali e/o di proprietà, quali ad esempio PC, tablet, smartphone, sia in ufficio che in modalità lavoro agile smartworking. 



    Argomenti e contenuti

    I Ransomware 

     La nascita e la storia - I Ransomware più "famosi" - Cosa sono i Ransomware - Come attaccano i Ransomware - Le misure di prevenzione - Cosa fare se siamo già stati colpiti - Implicazioni giuridiche per le vittime dei ransomware



    Obiettivi

    In questo corso vedremo come sono nati i ransomware e quanto sono cresciuti negli ultimi anni. Scopriremo in che modo attaccano e soprattutto cosa fare per prevenirli e difendersi da questa minaccia che può - se non adeguatamente affrontata - mettere addirittura a rischio la sopravvivenza stessa di un’azienda.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Video corso completo di PowerPoint per realizzare rapidamente presentazioni professionali, con diapositive chiare, funzionali, da controllare facilmente ed efficacemente durante la presentazione. Uno strumento indispensabile per l’esposizione di informazioni, risultati, immagini, grafici, video e animazioni durante qualsiasi tipo di riunione, in presenza o online.

    A chi si rivolge

    ll corso è rivolto a coloro che hanno bisogno di aggiornarsi sull'ultima versione di PowerPoint, ma anche a coloro che desiderano imparare PowerPoint da zero



    Argomenti e contenuti

    Gestire le presentazioni - Gestire le diapositive - Gestire testo e tabelle - Gestire immagini e grafici - Inserire video e audio - Animare la presentazione - Preparare la presentazione - Avviare la presentazione 



    Obiettivi

    Il corso vi permetterà di capire nel dettaglio come gestire le presentazioni, gestire le diapositive, gestire testo e tabelle, gestire immagini e grafici, inserire video e audio, animare le presentazioni, prepararle ed avviarle.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%
    In una società sempre più convulsa e che si muove velocemente, il tempo è una risorsa preziosa. Il corso aiuterà a risparmiare e ad ottimizzare il proprio tempo, attraverso una serie di metodologie concrete e di strumenti digitali utilizzabili da subito. La gestione responsabile del proprio tempo passa anche attraverso una attenta gestione delle proprie attività digitali. Dal migliorare la gestione delle e-mail per arrivare ad avere "inbox zero" alla gestione di estensioni del browser utili a far risparmiare tempo perchè nel Digitale 2.0 le possibilità per ottimizzare e massimizzare sono molte e vanno conosciute e sfruttate al meglio.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i lavoratori e non che vogliano imparare come riuscire a risparmiare ed ottimizzare il proprio tempo 



    Argomenti e contenuti

    Risparmiare tempo nel mondo digitale 

    La gestione responsabile del proprio tempo - Gestione delle e mail per arrivare ad avere "inbox zero"-  Estensioni del browser per risparmiare tempo - Riunioni online: organizzazione e partecipazione - Riunioni online: organizzazione e partecipazione - Riunioni online: organizzazione e partecipazione 



    Obiettivi

    Il corso ha l'obiettivo di aiutarvi nella gestione responsabile del vostro tempo attraverso una attenta gestione delle proprie attività digitali. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    AR VR e MR per il business

    35,00 
    In questo corso andremo ad analizzare 3 delle cosiddette "tecnologie abilitanti" inserite all'interno del programma INDUSTRIA 4.0. Le tecnologie prese in considerazione sono la realtà aumentata (AR), la realtà virtuale (VR) e la realtà mista (MR). Queste tecnologie sono tra di loro simili ma nello stesso tempo diverse, possono essere utilizzate assieme ma anche separatamente. I loro campi di applicazione sono infiniti, possiamo dire che intervengono ovunque ci sia la necessità di migliorare ed innovare il confort lavorativo, produttivo, economico, fisico, ludico e didattico delle persone. Questo corso ha lo scopo di fornire informazioni sul funzionamento di queste nuove tecnologie e importanti spunti sul perché e dove volerle applicare, sui benefici e vantaggi dovuti al loro utilizzo. Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano Transizione 4.0.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano Transizione 4.0.



    Argomenti e contenuti

    Le tecnologie abilitanti AR VR e MR: • Introduzione alle tecnologie • Un po' di storia • Le tecnologie oggi • AR, VR, MR e industria 4.0 • Tecnologie abilitanti e loro applicazione. I maggiori campi di applicazione: • Edilizia • Immobiliare • Manutenzione meccanica • Componentistica e assemblaggio • Sicurezza sul lavoro • Logistica • Vendita al dettaglio • GDO • Agroalimentare • Agricoltura • Ristorazione • Fiere ed Eventi • Incoming e turismo • Telecomunicazioni • Editoria e TV • Comunicazione • Fashion e Moda • E-commerce • Medicale e Farmaceutica • Chirurgia • Odontoiatria • Veterinaria e Zootecnia • Terapia psicologica • Risorse umane • Cosmesi • Fitness e Wellness • Memoria muscolare • E-Learning • Didattica • Sport • Gaming • Ecologia.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire informazioni adeguata sul funzionamento di queste nuove tecnologie ( realtà aumentata A.R., realtà virtuale V.R. e realtà mista M.R.) e importanti spunti sul perché e dove volerle applicare, sui benefici e vantaggi dovuti al loro utilizzo.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso offre una vasta gamma di modelli pronti all'uso per migliorare l'efficacia dei tuoi testi di presentazione, promozione e vendita. Attraverso lezioni pratiche, imparerai a scrivere contenuti che coinvolgano e vendano, superando la sfida di far cliccare, commentare e acquistare online. Imparerai che la persuasione efficace va oltre semplici slogan o belle immagini, richiedendo abilità di scrittura capaci di guidare, influenzare e convincere il tuo pubblico.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a blogger, redattori, copywriter, studenti che vogliono essere automi ed edotti nel creare contenuti di qualità, freelance e professionisti, consulenti e personale d’azienda che aspirano a completare il proprio bagaglio di competenze integrando le attività volte alla creazione contenuti. 



    Argomenti e contenuti

    Neuromarketing applicato al Copywriting: • Introduzione al corso • Attivatore 1 – Concreto, semplice, familiare • Attivatore 2 – Emozioni • Attivatore 3 – Inizio & Fine • Attivatore 4 – Contrasto • Attivatore 5 – Visivo • Attivatore 6 – Egocentrico. Partire bene: • Titoli persuasivi • Falli leggere • Caratteristiche e benefici. Modelli avanzati: • Power Words • Open Loop • Soap Opera Sequence • Comunicazione sensoriale • 5 Amplificatori di fiducia. 



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è fornire una serie di modelli pronti all'uso per migliorare l'efficacia dei testi di presentazione, promozione e vendita. Attraverso lezioni pratiche, verranno insegnate le abilità necessarie per scrivere contenuti persuasivi che coinvolgano e spingano il pubblico all'azione, superando le sfide comuni nel fare cliccare, commentare e acquistare online. Inoltre, si propone di trasmettere l'importanza di una scrittura persuasiva di qualità nel guidare, influenzare e convincere il pubblico, andando oltre la mera presentazione di informazioni o offerte.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Il Marketing con Whatsapp

    30,00 
    Questo corso esplora le potenzialità di WhatsApp nel marketing e nella comunicazione aziendale. Attraverso strumenti come le liste broadcast, gli studenti impareranno come raggiungere il proprio pubblico in modo efficace e gratuito. L'alto tasso di apertura dei messaggi inviati tramite smartphone offre un'opportunità unica per promuovere le imprese. Gli studenti acquisiranno competenze per utilizzare WhatsApp in modo strategico, garantendo una comunicazione personalizzata e mirata con i clienti.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto del social marketing. Non sono necessarie competenze di base. 



    Argomenti e contenuti

    Whatsapp Business: • Introduzione e presentazione del corso • Opportunità di Whatsapp per il Marketing • Whatsapp Messenger e Whatsapp Business: differenze tra le due app • Come scaricare Whatsapp Business e quale numero di telefono utilizzare • Configurazione di Whatsapp Business e impostazioni del profilo aziendale • Impostare gli orari di apertura in Whatsapp Business • Whatsapp e pagina Facebook collegata. Strumenti di messaggistica di Whatsapp Business: • Impostare il messaggio di benvenuto • Impostare le risposte rapide • Impostare correttamente il messaggio d’assenza • Utilizzare le etichette per catalogare le chat • Conservare i messaggi importanti • Le statistiche La nuova funzione. Catalogo di Whatsapp Business: • La nuova funziona Catalogo di Whatsapp Business • Cosa non possiamo inserire nel nostro catalogo prodotti • Come il cliente visualizza il nostro catalogo. Fare marketing con Whatsapp - gruppi e liste broadcast: • Strumenti di comunicazione avanzati di Whatsapp: chat, gruppi, broadcast • Utilizzo dei gruppi whatsapp • Le liste broadcast, cosa sono e a cosa servono • Vantaggi e opportunità delle liste broadcast: esempi pratici • Creare e gestire una lista broadcast • Aggiungere clienti alla lista broadcast • Comunicare attraverso le stories (aggiornamenti di stato) • Creare un aggiornamento di stato in Whatsapp • Creazione pratica di un aggiornamento di stato • Inserire pulsanti e “click o chat” con sito web, canali social, ecc. Integrazioni tra Whatsapp, Instagram e Facebook: • Collegare una pagina Facebook a Whatsapp • Sincronizzazione dell’account Whatsapp con Facebook • Condivisione contenuti tra Facebook e Whatsapp • Utilizzare Whatsapp per servizi di consegna a domicilio • Utilizzare Whatsapp da PC: Whatsapp web e l’app per Windows 10. Piccoli trucchi per l’uso di Whatsapp, App consigliate per grafica e foto: • Come scrivere in grassetto e corsivo su Whatsapp • Utilizzare caratteri speciali e formattazione del testo su Whatsapp • Utilizzare Canva per creare grafiche, post, biglietti e tanto altro • Come trovare immagini gratuite e senza copyright da utilizzare su Whatsapp • Snapseed, app gratuita ed efficace per modificare le foto da smartphone • Il servizio di supporto e assistenza di Whatsapp. 



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è insegnare come sfruttare le potenzialità di WhatsApp nel marketing e nella comunicazione aziendale, focalizzandosi sull'utilizzo efficace delle liste broadcast per raggiungere il pubblico target in modo gratuito ed efficiente.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si concentra sull'efficacia dei video nella comunicazione digitale, evidenziando i vantaggi rispetto al testo e alla fotografia. Gli studenti esploreranno le diverse tipologie di video aziendali e impareranno quando e come utilizzarle in base al canale di comunicazione scelto. Si analizzeranno spot pubblicitari, video descrittivi, spot emozionali, video con storytelling e testimonial, fornendo una comprensione approfondita di quando e perché utilizzarli nel contesto del marketing. Il corso approfondisce anche i parametri da considerare per ogni tipo di video, fornendo agli studenti le competenze necessarie per creare e utilizzare contenuti video efficaci per promuovere prodotti e servizi aziendali.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto del social marketing. Non sono necessarie competenze di base. 



    Argomenti e contenuti

    Abbattere il carico fiscale investendo nei video: • Massimo Ivan Falsetta: regista e sceneggiatore emergente • La veicolazione di un brand verso le masse • Le valutazioni su distribuzione e visibilità • Le diverse tipologie di Tax Credit • La gestione dei vantaggi delle Tax Credit per le aziende • Il Product Placement per le aziende: i vantaggi • Tax Credit e Product Placement: esempi di casi famosi e conosciuti • Consigli dell’autore. La pubblicità che diventa cinema: • Che cos’è un Fashion Film • Le caratteristiche che lo contraddistinguono • Differenze con i tradizionali video e spot pubblicitari • Le diverse tipologie di fashion film • Perché un brand dovrebbe girare un fashion film • Quando parlare alla propria nicchia e quando al grande pubblico? • Le visualizzazioni contano veramente? • Il regista è la chiave di volta del successo • Come attrarre media e stampa specializzata • I molteplici usi del fashion film • Riflessioni sempre utili Dalla TV al Viral Marketing: strategie e consigli • Dalla TV al Viral marketing - i video per il professionista oggi: • I vantaggi di un video nel marketing del professionista • Le basi dello Storytelling per i video • Le basi del Personal Branding per i video • L’importanza di conoscere la propria clientela • I principali errori (o orrori?) da evitare • Perchè il video è il re della comunicazione? • Le differenti tipologie di video da utilizzare • Quando il tono di voce fa la differenza • L’utilizzo dei video dalla TV al Web • Le visualizzazioni sono così importanti? • La conclusione di un bel percorso.



    Obiettivi

    L'obiettivo principale del corso è quello di fornire una comprensione dettagliata dei diversi tipi di video aziendali e delle loro applicazioni nel contesto del marketing digitale. Si mira a fornire conoscenze pratiche su quando e come utilizzare gli spot pubblicitari, i video descrittivi, gli spot emozionali, quelli con storytelling e testimonial, al fine di massimizzare l'impatto della comunicazione video e promuovere in modo efficace i prodotti e i servizi aziendali.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 5

Titolo

Torna in cima