• In offerta!
    -50%

    Lingua inglese – Intermediate

    66,50 
    CORSO ACCREDITATO AL CNAPPC PER N.20 CREDITI FORMATIVI. Questo corso si rivolge a chi vuole ampliare e consolidare le basi grammaticali acquisite in precedenza nella lingua inglese. OBIETTIVI Al termine del corso sarai in grado di: Usare il do in funzione enfatica, utilizzare may e might nelle frasi introdotte da if, fare discorsi ipotetici, usare espressioni complesse per chiedere e dare consigli, capire e utilizzare correttamente frasi idiomatiche particolari, costruire frasi alla forma imperativa, distinguere l'inglese britannico da quello americano, conoscere le differenze di vocabolario e di pronuncia tra i vari Paesi anglofoni, imparare a utilizzare il gergo informatico, formulare ipotesi utilizzando un linguaggio più complesso, servirti di nuove espressioni idiomatiche, utilizzare l'inglese colloquiale. Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d'Europa, il livello di competenza di questo corso è B2.2 Il corso è strutturato dividendo ogni modulo in 5 modalità di apprendimento: - Watch & Learn - Speak! - Read & Learn - How it works - Review VALIDO FINO AL 31.12.2025

    Ore: 20 Crediti PROF: 20

  • In offerta!
    -50%

    Aggiornamento per preposti

    65,00 
    Corso di aggiornamento dedicato i preposti in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i PREPOSTI delle aziende rientranti in qualsiasi settore attività Macrocategorie ATECO 2002_2007 Rischio Basso-Medio-Alto.



    Argomenti e contenuti

    D.Lgs. 81/2008 - Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii.  Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro  Dispositivi di protezione individuale  Rischio Stress Lavoro-Correlato  La gestione delle emergenze  I principali soggetti del sistema.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata e finalizzata ai preposti in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro.



    Modalità e fruizione

    E-learning



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    Neuroestetica e design emotivo

    40,00 
    Questo corso offre linee guida per creare contenuti web efficaci, esaminando aspetti di PNL, neuromarketing e neurodesign. Si focalizza sulle regole fondamentali per ottenere risultati ottimali nelle pubblicità online e presenta anche regole matematiche utilizzate da aziende di successo per creare immagini accattivanti.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze di neuroestetica e design emotivo per migliorare le proprie strategie di business.



    Argomenti e contenuti

    La Neuroestetica e il design emotivo nel web: l’immagine identificativa ed attraente, la comunicazione interpersonale, le congruenze ed incongruenze, le ancore, l’installazione delle ancore, l’immagine identificativa ed attraente, il codice visivo secondo le neuroscienze – prima parte, effetto Von Restorff nel dettaglio, Guerrilla Marketing, carico cognitivo nelle immagini, i colori, il cerchio cromatico di Itten, la teoria dominante dell’attenzione e le mappe di significato, priming e immagini, esperimenti di neuromarketing con le immagini, il neurodesign, il funzionamento del neurodesign, Packaging e neuro-packaging, Neuroergonomia, Neuroestetica, la teoria del bello e le regole matematiche: Sezione Aurea, la Successione di Fibonacci, sezione Aurea e sequenza di Fibonacci in natura, usare la sezione aurea per il design, i Big utilizzano la proporzione Aurea e la sequenza di Fibonacci.



    Obiettivi

    Questo corso ha l’obiettivo di far conoscere le regole fondamentali per creare contenuti web d’effetto; quali sono gli aspetti da considerare per creare pubblicità e contenuti che portano al miglior risultato possibile. Analizzeremo quindi molti aspetti della PNL e del neuromarketing; conosceremo le nuove tecniche e tecnologie utilizzate nel neurodesign per conoscere nello specifico le sensazioni umane che portano l’utente ad una determinata scelta. E infine conosceremo anche alcune regole matematiche molto importanti utilizzate anche da alcune aziende molto famose per creare immagini accattivanti.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso di base vi guiderà passo passo alla realizzazione di un personaggio bidimensionale di cui potrete animare le espressioni facciali utilizzando direttamente la vostra recitazione, e farlo parlare con la vostra voce in maniera del tutto automatica! Ma non solo: potrete anche animare le parti del suo corpo in maniera dinamica ed interattiva, il tutto con grande divertimento vostro e di chi visionerà le vostre creazioni. Character Animator è l’applicazione ideale per chi desidera creare e dare vita a un personaggio. Permette di applicare il rigging a un personaggio, di creare pupazzi modificando i modelli incorporati, di importare i personaggi realizzati in Photoshop e Illustrator, oppure di utilizzare la nuova funzione Crea personaggio basata su Sensei. Character Animator è adatto sia agli utenti che desiderano diventare animatori professionisti, sia a chi non ha esperienza di rigging. Creatori di contenuti video, educatori, gamer, designer grafici o illustratori che necessitano di creare rapidamente animazioni come parte del flusso di lavoro complessivo.

    A chi si rivolge

    Il corso Character Animator è rivolto sia agli utenti che desiderano diventare animatori professionisti, sia a chi non ha esperienza di rigging. Creatori di contenuti video, educatori, gamer, designer grafici o illustratori che necessitano di creare rapidamente animazioni come parte del flusso di lavoro complessivo.



    Argomenti e contenuti

    I fondamenti di Adobe Character Animator CC - Creare un personaggio - Animare il corpo - Registrare l'animazione - Esportazione e conclusioni 



    Obiettivi

    Character Animator è l’applicazione ideale per chi desidera creare e dare vita a un personaggio. Permette di applicare il rigging a un personaggio, di creare pupazzi modificando i modelli incorporati, di importare i personaggi realizzati in Photoshop e Illustrator, oppure di utilizzare la nuova funzione Crea personaggio basata su Sensei. Character Animator è adatto sia agli utenti che desiderano diventare animatori professionisti, sia a chi non ha esperienza di rigging. Creatori di

    contenuti video, educatori, gamer, designer grafici o illustratori che necessitano di rapidamente animazioni come parte del flusso di lavoro complessivo.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Autodesk Bim parte avanzata

    60,00 
    Autodesk Revit è il software BIM più usato nel mondo; parametrico relazionale di indiscussa efficacia, poiché gestisce ed elabora una notevole quantità di dati e rappresentazioni grafiche. Nei progetti BIM Revit consente di gestire molte informazioni relative ai materiali, ai costi, ai tempi di realizzazione, può anche identificare potenziali conflitti di spazio fisico tra i diversi sistemi costruttivi (architettonico, impiantistico e strutturale). Inoltre Revit BIM trasferisce ad altri software BIM oriented informazioni precise su tutte le componenti dell’edificio. Progettare con Revit migliora il metodo di lavoro di un progettista.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto ad Architetti, Ingegneri, Geometri e liberi professionisti del settore della progettazione, ma anche a tutti coloro che desiderano acquisire competenze su Revit   



    Argomenti e contenuti

    Scale rampe e ringhiere - Le coperture 



    Obiettivi

    Il corso vi consentirà di analizzare ed implementare gli elementi per la costruzione architettonica quali scale, rampe, ringhiere e le coperture.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Euro

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    La fotografia negli E-Commerce

    20,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato ad insegnare come creare un catalogo fotografico dei propri prodotti che sia quanto più funzionale alle vendite in un E-Commerce.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a coloro che non hanno esperienza di web design e vogliono imparare per acquisire competenze specifiche nel settore.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: premesse ed obiettivi, i principali errori da evitare, come dovrebbe essere la pagina di un prodotto. Equipaggiamento - cosa dobbiamo avere: treppiede: quale scegliere?; Lightbox: quale scegliere?; Tutorial per fare light box in casa, macchina fotografica o Smartphone?. Settaggio fotografico per foto professionali: ISO, apertura diaframma, tempi di scatto, impostazioni della macchina fotografica, bilanciamento del bianco, file RAW. Pianificazione ed organizzazione del lavoro: l’importanza della Shot List, preparazione del prodotto da fotografare, regole di composizione, i diversi stili della foto, le diverse tipologie della foto. Conclusione del lavoro: la post produzione, ottimizzazione delle foto per la SEO, la gestione delle foto verso i propri fornitori.



    Obiettivi

    Il corso insegna come creare un catalogo fotografico dei propri prodotti che sia quanto più funzionale alle vendite in un E-Commerce. Il corso è tenuto da Lisa Molin Pradel, graphic designer di Venezia con un master in design industriale. Pradel dice di sé: " La mia passione é creare, inventare e comunicare emozioni attraverso le immagini. Amo l’innovazione e cerco sempre di differenziarmi dalla massa per l’originalità. Punto sempre a progettare qualcosa di nuovo e di personalizzato, disegnato sulla figura e sulle richieste che un progetto ci porta ad avere. Ed è proprio questo il punto, ogni nuovo progetto grafico deve rappresentare una sfida da affrontare per creare qualcosa di bello e di mai visto. Non smettere mai di creare e di immaginare è un grande dono."



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento finalizzato a fornire un vademecum completo di lezioni, istruzioni, strumenti e assistenza per gestire al meglio il miglioramento delle prestazioni di velocità del proprio sito.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a web designer e sviluppatori web che desiderano progettare un sito web ottimizzato per i motori di ricerca, proprietari di siti web che vogliono migliorare l’indicizzazione del proprio sito, lavoratori che operano su siti web aziendali, principianti ed esperti di marketing online e blogger. 



    Argomenti e contenuti

    Page Speed: cos’è e come gestirlo, come aumentare la velocità di un sito, tools per misurare la velocità del tuo sito, come interpretare le misurazioni, backup prima di ottimizzare, cos’è il CDN (Content Delivery Network), CDN gratuito per le Immagini e File Statici, cos’è la Cache, sia Browser che Server, CDN Professionale, disattivare CDN, plugin di Cloudflare, velocizzare le Immagini ed errori tipici, plugin per comprimere le Immagini Parte 1, immagini grandi e Lazy Load, lazy Load per Video e Iframe, metodo 1: 100/100 su Google PageSpeed, metodo 1: Installare e testare il sito, metodo 2: Combinare i Plugin giusti, evitare che WordPress diventi lento, il tuo sito è ancora lento? Ecco cosa fare.



    Obiettivi

    Il corso nasce per fornire un vademecum completo di lezioni, istruzioni, strumenti e assistenza per gestire al meglio il miglioramento delle prestazioni di velocità del proprio sito. Il Page Speed è un valore, in termini pratici, riferito alle prestazioni di caricamento e velocità di un sito web. Capire come gestirlo è fondamentale non solo per garantire una buona User Experience ad un utente ma è anche un valore aggiunto per un buon posizionamento organico di un sito web.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    Autodesk Revit è il software BIM più usato nel mondo; parametrico relazionale di indiscussa efficacia, poiché gestisce ed elabora una notevole quantità di dati e rappresentazioni grafiche. Nei progetti BIM Revit consente di gestire molte informazioni relative ai materiali, ai costi, ai tempi di realizzazione, può anche identificare potenziali conflitti di spazio fisico tra i diversi sistemi costruttivi (architettonico, impiantistico e strutturale). Inoltre Revit BIM trasferisce ad altri software BIM oriented informazioni precise su tutte le componenti dell’edificio. Progettare con Revit migliora il metodo di lavoro di un progettista.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a professionisti e non interessati al settore delle costruzioni. 



    Argomenti e contenuti

    L'interfaccia grafica - Analisi della barra multifunzione e dei comandi - Impostazioni di base per realizzare un progetto -Progettazione: impostazioni specifiche dei singoli progetti - Le murature - Il solaio architettonico 



    Obiettivi

    Il corso vi permetterà di analizzare le varie barre contenenti i comandi essenziali per la progettazione, le barre multifunzioni e dei comandi, i settaggi di base da effettuare prima di iniziare a progettare, le impostazioni necessarie per i singoli progetti. Passerete poi alla vera e propria progettazione con l’analisi delle murature e solai.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 10

  • In offerta!
    -50%
    Questo è un corso completo di Microsoft Word, l'app di video scrittura più utilizzata al mondo ed è innegabile che per entrare o restare nel mondo del lavoro è fondamentale conoscere e saper sfruttare le sue potenzialità. Molti sono convinti che sia il programma più semplice da imparare ma, in realtà, nasconde molte insidie e soprattutto può essere molto più utile di quello che si crede una volta che si apprendono tutte le funzionalità, soprattutto che se utilizzato insieme a OneDrive, Teams e a tutta la piattaforma Microsoft 365.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chi ha bisogno di aggiornarsi sulle versioni più recenti di Word, ma anche a chi ha bisogno di imparare Word da zero



    Argomenti e contenuti

    Gestire i documenti - Formattare il testo - Gestire le pagine - Creare sezioni e inserire formule, contenuti e parti rapide - Usare tabulazioni e tabelle - Inserire immagini - Creare riferimenti - Revisionare - Usare la stampa unione - Condividere e collaborare - Creare macro e inserire controlli 



    Obiettivi

    Il corso vi consentirà di Imparare ad usare tutte le funzionalità di Word, dalle principali a quelle più evolute, di scoprire come gestire al meglio i documenti nel PC e nel cloud, imparare a formattare e gestire facilmente il testo e le pagine. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 7

  • In offerta!
    -50%
    Le "lavagne digitali" o digital dashboard come Miro rappresentano un'evoluzione nel modo di collaborare, sia nelle sessioni online che nei meeting e workshop in presenza. Le piattaforme di collaborazione consentono di impostare in modo nuovo e più efficiente le riunioni, le sessioni di brainstorming, i workshop, i corsi di formazioni, le presentazioni, ecc. Il corso esamina tutti i principali ambiti di utilizzo delle piattaforme come Miro o Mural potendo contare sull’esperienza pluriennale con questi strumenti del docente, il quale è anche membro del Miro Professional Network.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque desideri acquisire conoscenze e competenze nella progettazione della comunicazione visiva



    Argomenti e contenuti

    Piattaforme di collaborazione visuale - Piattaforme di collaborazione visuale: novità 



    Obiettivi

    Il corso vi consentirà di comprendere nel dettaglio tutte le funzioni di delle piattaforme edi collaborazione visuale



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 8

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso affronta la problematica della sicurezza delle infrastrutture IoT/M2M nell'era dell'Industria 4.0. Esamina il rischio di vulnerabilità dei dispositivi IoT dovuto alla mancanza di conoscenza degli utenti e alla loro semplicità relativa rispetto ai computer tradizionali. Si sottolinea come una connettività non sicura possa consentire agli aggressori di utilizzare dispositivi IoT compromessi per attaccare altre apparecchiature di rete. Il corso si propone di fornire agli studenti una comprensione approfondita di come proteggere i dispositivi IoT, equiparandoli ai computer in termini di sicurezza, attraverso l'uso di password, firewall e sistemi come l'UBA (User Behaviour Analytics), e mostrando come implementare queste misure di sicurezza in una rete separata.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano Transizione 4.0. 



    Argomenti e contenuti

    Internet of Things (IoT) e Industry 4.0: considerazioni preliminari: • Intervento dell’autore • IoT e Industry 4.0: introduzione • IT vs. ICS/OT: un rapporto complicato con priorità differenti • I sistemi ICS: modello ANSI/ISA-95 e IDMZ (Industrial Demilitarized Zone). Le norme di riferimento in ambito ICS: • NIST, ISO e la ISA99/IEC62443 • La Direttiva NIS 2016/1148 ed il Cybersecurity Act. Come si è evoluto il Cybercrime: • I numeri nel mondo ed in Italia • Il Rapporto Clusit. Attacchi ICS -  alcuni casi famosi: • Tanti tipi di attacchi • Un caso inquietante… ma possibile • L’attacco Stuxnet • Shamon colpisce Saudi Aramco • BlackEnergy in Ucraina. I tipi e le modalità di attacco ICS: • Gli attacchi APT (Advanced Persistent Threat): fasi e caratteristiche • Come vengono acquisite le informazioni per l’attacco: cosa è l’OSINT • Monitoraggio del dark web, ma non solo… • Le fasi successive e finali dell’attacco APT. Il Fattore Umano: il rischio più frequente: • I rischi del “fattore umano”: social engineering, phishing, spear phishing • Le varianti del phishing • Gli attacchi omografici e il Typosquatting. L’email non è uno strumento sicuro: • L’email non è uno strumento sicuro. La Business Email Compromise (BEC) • Lo spoofing • Una Email sicura: come fare?. Gestione delle credenziali e Autenticazione. Le Password: • Gestione delle credenziali e Autenticazione • Gli errori da non fare… e che tanti fanno! • Come vengono scoperte (rubate) le password? • Le tecniche di Password Cracking • Come è fatta una password: le caratteristiche • Le regole per una password SICURA • I Password Manager • Quali Password Manager usare. La Mitigazione del Rischio negli attacchi ICS: • La Mitigazione del Rischio negli attacchi ICS: i principi cardine • Il pericolo arriva dall’interno. Il Principio del minimo privilegio (POLP) • L’importanza della Detection: il monitoraggio ed il controllo • Sistemi di protezione avanzata: IDS, IPS e UBA • La gestione dei fornitori esterni • Le verifiche di sicurezza • Best practices in ambito ICS • L’importanza del “fattore H” (human factor).



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di fornire informazioni per una comprensione completa delle pratiche di sicurezza necessarie, che includono l'adozione di password sicure, l'implementazione di firewall e l'utilizzo di sistemi come l'UBA (User Behaviour Analytics) per proteggere i dispositivi IoT nell'ambito dell'Industria 4.0, considerando le vulnerabilità e i rischi legati alla loro connettività e come applicare efficacemente misure di sicurezza per proteggere infrastrutture IoT/M2M da accessi non autorizzati e possibili attacchi informatici. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.  

    Ore: 7

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si propone di insegnare l'applicazione delle tecniche dello storytelling al marketing, mirando ad aumentare le vendite e le conversioni. Nell'attuale panorama, la capacità di narrare storie è diventata una delle competenze più richieste. Poiché il mondo è costantemente alla ricerca di nuove narrazioni, l'attenzione è riservata solo a coloro che sanno raccontarle in modo efficace. Nonostante l'avversione generalizzata alla pubblicità, siamo attratti dall'ascoltare storie, il che rappresenta un'opportunità unica per veicolare messaggi pubblicitari. Questo corso dimostra come la capacità di raccontare la storia giusta sia sempre essenziale nel contesto del marketing moderno.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a blogger, redattori, copywriter, studenti che vogliono essere automi ed edotti nel creare contenuti di qualità, freelance e professionisti, consulenti e personale d’azienda che aspirano a completare il proprio bagaglio di competenze integrando le attività volte alla creazione contenuti. 



    Argomenti e contenuti

    Marketing Storytelling: • Introduzione al corso • Perchè le storie funzionano • Storia – Racconto -Narrazione • Tre esercizi base • A cosa serve fare storytelling • Elementi fondamentali per la narrabilità. Brand Storytelling : • Fasi Narrative di un’azienda • ESERCIZIO: raccontare le fasi aziendali • Pubblici interni ed esterni • Leggere in profondità il tuo pubblico: l’esempio di DOVE • STORY-MAP MODEL: intercettare le tematiche profonde del tuo pubblico • ESERCIZIO: raccontare l’azienda • ESERCIZIO: raccontare il prodotto • STORYTELLING e SITO WEB: esempio di Brunello Cucinelli. Strumenti e modelli : • Strumenti operativi • Storytelling negativo • Elementi base di una bella storia • MODELLI: 7 storie che funzionano • TIPS VELOCI per il tuo Storytelling.



    Obiettivi

    L'obiettivo principale di questo corso è insegnare come applicare efficacemente le tecniche dello storytelling al marketing, con l'intento di aumentare le vendite e le conversioni. Si mira a fornire le competenze necessarie per creare narrazioni coinvolgenti e persuasive, riconoscendo che la capacità di raccontare storie è diventata fondamentale nell'attuale panorama commerciale. Si enfatizza l'importanza di catturare l'attenzione del pubblico attraverso narrazioni significative e rilevanti, trasformando la comunicazione di marketing in esperienze memorabili e coinvolgenti.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 3

Titolo

Torna in cima