A chi si rivolge
Il corso è rivolto a coloro che sono interessati agli interventi dell’European Chemicals Agency.
Argomenti e contenuti
Interventi dell’European Chemicals Agency
Strategia europea in materia di sostanze chimiche - Conosciamo l’European Chemicals Agency - Strategia chimica per la sostenibilità - Sostanze chimiche e materiali sicuri e sostenibili - Il regolamento REACH - WFD: la direttiva quadro sui rifiuti - ECHA: Sostituzione con prodotti chimici più sicuri – parte 1 - ECHA: Sostituzione con prodotti chimici più sicuri – parte 2 - ECHA: Sostituzione con prodotti chimici più sicuri – parte 3 - ECHA: le microplastiche - ECHA: Alternative alla sperimentazione animale - ECHA: nanomateriali - ECHA: Sostanze polifluoroalchiliche (PFAS)
Obiettivi
Il corso ha l'obiettivo di illustrare cos’è la European Chemicals Agency (ECHA) e come opera in sinergia con altri partner per rendere sicuro l’uso delle sostanze chimiche
Modalità e fruizione
Courseware multimediale
Certificazione
Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.