• In offerta!
    -50%
    Corso riferito ai rischi legati all'utilizzo di attrezzature da lavoro tipiche dei cantieri edili (martello demolitore, segatrice a nastro, ecc.), alla normativa di riferimento e alle misure di prevenzione e protezione da attuare per ridurre il rischio.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge ai lavoratori dipendenti e autonomi esposti ai rischi legati all'utilizzo di attrezzature da lavoro tipiche dei cantieri edili. Il corso è valido come credito formativo per lavoratori, dirigenti, preposti, RSPP DDL, RSPP esterno, ASPP, Coordinatore per la Sicurezza. 



    Argomenti e contenuti

    Normativa di riferimento • Requisiti minimi delle attrezzature • Misure di prevenzione e protezione • Esempi di attrezzature e relative misure di prevenzione e protezione.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito ai rischi legati all'utilizzo di attrezzature da lavoro tipiche dei cantieri edili (martello demolitore, segatrice a nastro, ecc.), alla normativa di riferimento e alle misure di prevenzione e protezione da attuare per ridurre il rischio.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento in merito alla normativa europea, gli allergeni, la conservazione degli alimenti e, soprattutto, l'igiene degli alimenti e l'igiene del personale e sanificazione dei locali e delle attrezzature.

    A chi si rivolge

    Agli addetti alla produzione e vendita delle imprese alimentari.



    Argomenti e contenuti

    La formazione degli alimentaristi – Introduzione Allergeni  Igiene degli alimenti e controllo delle forniture  Igiene del personale e sanificazione dei locali e delle attrezzature.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito alla normativa europea, gli allergeni, la conservazione degli alimenti e, soprattutto, l'igiene degli alimenti e l'igiene del personale e sanificazione dei locali e delle attrezzature.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    La normativa emanata dalla Giunta Provinciale della Provincia Autonoma di Trento (delibera n. 159 del 10/02/2008) stabilisce che l’individuazione dei fabbisogni formativi per gli addetti al settore delle imprese alimentari spetta al responsabile di ogni singola impresa, che individua nel proprio piano di autocontrollo i criteri e le modalità per la programmazione in base ai rischi ed alla complessità dei processi produttivi e delle produzioni.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento in merito alla formazione generale e specifica in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro. In particolare viene posta attenzionesui rischi specifici che si incontrano quotidianamente durante l’attività di lavaggio auto.

    A chi si rivolge

    Ogni lavoratore presente in azienda che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare la formazione generale e specifica sui rischi stabiliti all’interno del DVR.



    Argomenti e contenuti

    • Danno • Prevenzione • Protezione • Organizzazione della prevenzione aziendale • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali • Organi di vigilanza, controllo e assistenza • Rischio Chimico e Cancerogeno • Rischio Biologico • Individuazione dei rischi • Disturbi legati alla postura. 



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito alla formazione generale e specifica in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo StatoRegioni del 21.12.2012. In particolare viene posta attenzione sui rischi specifici che si incontrano quotidianamente durante l’attività di lavaggio auto.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 8

  • In offerta!
    -50%
    Corso in merito ai rischi specifici in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.

    A chi si rivolge

    Ogni lavoratore presente in azienda che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare la formazione specifica in merito ai Sistemi di Gestione e processi organizzativi - Il DUVRI



    Argomenti e contenuti

    La sanzione • La stima dei costi per la sicurezza • Che cos’è il DUVRI?



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito ai rischi specifici in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento in merito ai modelli efficaci di business sostenibile, gli esempi vincenti e gli scopi di un approccio economico sostenibile di imprese e professionisti.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a coloro che vogliono acquisire le moderne competenze trasversali utili a sviluppare e gestire un modello economico sostenibile, in grado di analizzare i benefici delle attività produttive sia dal punto di vista della crescita economica che dell’impatto sociale ed ambientale.



    Argomenti e contenuti

    • Cosa sono i modelli di business sostenibili? • Perché applicare modelli di business sostenibili • Esempi di modelli di business sostenibile • Le grandi sfide oggi • Pensare ad un’economia sostenibile è necessario.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello illustrare i modelli efficaci di business sostenibile, analizzando gli esempi vincenti e gli scopi di un approccio economico sostenibile di imprese e professionisti.



    Modalità e fruizione

    Video - Corso



    Certificazione

    Al termine del corso sarà rilasciato un certificato di frequenza che attesta i moduli e i contenuti sviluppati nel percorso formativo.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si rivolge a chi è già in grado di interagire con frasi brevi e semplici in inglese. Si introdurranno le strutture grammaticali necessarie a comunicare in vari ambiti, tra cui tempo libero e divertimenti.

    A chi si rivolge

    Questo corso si rivolge a chi è già in grado di interagire con frasi brevi e semplici in inglese. Si introdurranno le strutture grammaticali necessarie a comunicare in vari ambiti, tra cui tempo libero e divertimenti.



    Argomenti e contenuti

    Il corso si suddivide nelle seguenti unit: Last weekend, What did you do?, Memories, Good better the best, What shall we do?, Feelings and descriptions, Just moved.

    I contenuti grammaticali comprendono: Simple present, Possessive adjectives and pronouns, Comparative and superlative Adjectives, Be - simple past, Have - simple past, Modals: can, have to; Simple past, Past forms of irregular verbs, Present continuous, Future intentions: going to; Wh- questions.



    Obiettivi

    Al termine del corso sarai in grado di: descrivere eventi e situazioni successe nel passato, usare nuove preposizioni e avverbi, fare confronti, esprimere volontà o accordo, chiedere e dare informazioni, comprendere orari, menu, programmi di cinema e teatro, dépliant di alberghi, indicazioni stradali,  seguire le previsioni del tempo, capire le pubblicità piú semplici, ... e andare a fare shopping!  Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d'Europa, il livello di competenza di questo corso è A2.

     

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%

    Strategie di Mail Marketing

    60,00 
    Questo corso fornisce una guida pratica per aziende e professionisti interessati a migliorare le proprie attività di marketing via email. Si inizia con l'illustrare i vantaggi dell'email marketing, per poi approfondire tre strumenti chiave: Mailchimp, Hubspot e Mailerlite. Si analizzano le fasi di acquisizione e gestione dei contatti, la creazione di email (con accenni alla copywriting), e infine la segmentazione e l'automatizzazione tramite Sequenze e If Branch.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a imprenditori e dipendenti interessati ad applicare tecniche e strategie di social media marketing per la promozione delle loro attività, a freelance e lavoratori autonomi che operano nel settore digitale e vogliono aggiornare le loro competenze web e social media. 



    Argomenti e contenuti

    Introduzione all’e-mail marketing • Introduzione al corso • L’Email marketing • Organizzare le mailing list • Acquisire e-mail • Landing page • BONUS: Cenni di GDPR. Il Mailer • Client vs Mailer • Mailchimp, Mailerlite o Hubspot • Come scegliere il mailer • Automazioni con il mailer. Creare le e-mail • Scrivere un’e-mail • Cenni di copywrite • Come non finire in spam • Contenuti efficaci • Spunti di e-mail marketing • Analisi e misurazioni. Mailchimp • Account e panoramica • Configurazione • Audience • Form • Segmentazione • Creare la campagna • Creazione delle e-mail • Report • Automatismi. Mailerlite • Account e panoramica • Configurazione • Audience • Form • Segmentazione • Creare la campagna • Creazione delle e-mail • Report • Automatismi. Hubspot • Account e panoramica • Configurazione • CRM • Form • Segmentazione • Creare la campagna • Creazione delle e-mail. Stategie via e-mail • Creare strategie di e-mail marketing • A chi scrivere e quando • Newsletter vs Lead Nurturing • I funnel • Il marketing multicanale/omnicanale. Esempi pratici • Il mio funnel di videocorsi • Template e modelli.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è fornire alle aziende e ai professionisti un pratico vademecum per ottimizzare le loro attività di marketing via email. Si concentra sui vantaggi dell'email marketing e illustra l'utilizzo di tre strumenti chiave: Mailchimp, Hubspot e Mailerlite, coprendo l'intero processo dall'acquisizione dei contatti alla segmentazione e all'automatizzazione delle campagne.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.  

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    Gestione dei Media nel turismo

    20,00 
    Questo corso si focalizza sulle dinamiche attuali della comunicazione, sia offline che online, e sull'importanza di orientarla correttamente per ottenere risultati efficaci. L'obiettivo principale è fornire una conoscenza approfondita dello scenario attuale dei media e delle principali tecniche utilizzate nell'interazione con i giornalisti. Inoltre, il corso si propone di aggiornare i partecipanti sui modelli di comunicazione evoluti nell'era digitale, offrendo tecniche per ottimizzare la trasmissione dei messaggi e massimizzare la loro efficacia sul mercato.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a imprenditori e dipendenti operanti nel settore turistico interessati a migliorare le proprie tecniche di comunicazione.



    Argomenti e contenuti

    La comunicazione nell’era digitale: • Introduzione dell’autore • La notizia • I media • La TV • La “carta stampata” • Le società verticali • I giornalisti. Comunicare efficacemente: • I modelli di comunicazione • Le regole della comunicazione • Il comunicato stampa: consigli e raccomandazioni • L’Intervista come strumento di marketing • La conferenza stampa. 



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è fornire una comprensione approfondita del panorama attuale dei media e delle tecniche di comunicazione utilizzate per interagire con i giornalisti. Inoltre, mira a aggiornare i partecipanti sui modelli evoluti di comunicazione nell'era digitale, fornendo strumenti per ottimizzare la trasmissione dei messaggi e massimizzarne l'efficacia sul mercato.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso insegna come utilizzare Pinterest per creare campagne pubblicitarie efficaci per il proprio business. L'obiettivo è fornire un percorso completo per integrare Pinterest Ads nella propria strategia di Web Marketing, coprendo vari tipi di campagne, formati di annunci e tecniche di retargeting e conversione.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono migliorare la propria strategia di vendita utilizzando lo strumento delle ADS su Pinterest. 



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: il programma del corso, come funziona Pinterest, Pinterest Ads cos’è e come funziona. Account: creazione account Pinterest Business, panoramica account pubblicitario. Campagne: obiettivi campagne, Brand Awareness, visualizzazioni del video, traffico. Strumenti: introduzione a Google Tag Manager (GTM), collegare Google Tag Manager (GTM) al proprio sito, collegare Pinterest a Google Tag Manager (GTM), configurare una conversione, le conversioni e i modelli di attribuzione, Retargeting cos’è e come funziona, verifica del sito web, creazione Pubblico di Retargeting, inserire un gruppo di Retargeting in una campagna + Actalike Audience (Pubblico Simile). Monitoraggio: conversioni, analizzare e modificare una campagna. Budget: come determinare il budget per una campagna. Extra: creazione Account e Panoramica di Canva, utilizzo di Canva.



    Obiettivi

    Grazie a questo corso è possibile imparare ad utilizzare Pinterest per realizzare, in autonomia, delle campagne utili al proprio business. L’obiettivo del corso è trattare un percorso completo utile a capire come integrare Pinterest Ads nella propria strategia di Web Marketing per andare a realizzare le diverse tipologie di campagne, con i differenti formati di annunci, integrando anche pubblicazioni di retargeting e conversioni.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    Sempre più aziende scelgono l’inbound marketing, comunicando valore e fidelizzando grazie a contenuti mirati e multicanale, fondendo marketing, vendite e assistenza in una piattaforma unica. In questo corso trovi tutto quello che devi sapere per diventare un asso del CRM leader nell’inbound marketing. Dai concetti basilari di “metodologia inbound� e “marketing basato sul cliente�, fino alle lezioni pratiche sulla gestione dei contatti, la segmentazione, la realizzazione di newsletter, la creazione di offerte e l’organizzazione di ticket e task.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a coloro che desiderano apprendere le basi di inboud marketing e le funzioni di HubSpot CRM.



    Argomenti e contenuti

    La piattaforma inbound - Primi passi - Settaggi - CRM - Conversazioni - Marketing - Vendite - Assistenza - Bonus 



    Obiettivi

    Il corso ha l'obiettivo di fornirvi le basi di inbound marketing e vi permetterà di padroneggiare tutte le funzioni di HubSpot CRM.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%

    La cyber security

    85,00 
    Secondo tutti i più importanti analisti internazionali, negli ultimi anni il numero di minacce informatiche gravi è aumentato in maniera esponenziale ed è destinato a crescere ancora. La Cyber security consiste nel difendere computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e dati dagli attacchi dannosi. Lo scopo del corso è illustrare nel dettaglio quali sono i principali modi per proteggersi da potenziali minacce, facendo però un excursus informativo sulle nozioni di informatica di base, passando per quelle che sono le linee guida da perseguire per cercare di schivare quante più minacce informatiche possibili, finendo per andare ad immergerci in alcuni dei principali linguaggi di programmazione ed interrogazione.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano Transizione 4.0. 



    Argomenti e contenuti

    • Computer science – Networking • I malware, e gli antivirus; Pishing, skimming • Introduzione all’hacking, Programmazione in C e Assembly • Python • Hacker e il mondo nascosto • Exploit e SQL • Intro alle reti • Attacchi DoS..Dirottamento • Shellcode e contromisure difensive • Crittologia.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di illustrare nel dettaglio quali sono i principali modi per proteggersi da potenziali minacce informatiche.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 17

  • In offerta!
    -50%
    Fusioni, acquisizioni, piani industriali, ristrutturazioni, indici di borsa, risultati trimestrali sono solo alcuni degli argomenti in cui ci si imbatte sfogliando le pagine economiche dei quotidiani. La finanza oggi è in mezzo a noi e ci incuriosisce sempre di più: se vogliamo imparare a orientarci tra le dinamiche delle leggi economiche allora questo è il corso giusto. Grazie al linguaggio semplice, ai numerosi esempi tratti dalla realtà questo per-corso ti spiegherà in modo chiaro e organico i concetti, i legami e i meccanismi di base del Mercato. L’obiettivo è quello di condividere i concetti fondamentali della Finanza, rendendo il corsista in grado di affrontare qualsiasi discorso in merito. Gli argomenti alla base da conoscere, infatti, sono complessi, ma possono essere riassunti e dimostrati con pochi semplici esempi di vita reale. Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze e competenze finanziarie.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le conoscenze e competenze finanziarie. 



    Argomenti e contenuti

    Le basi dell’economia • Il mercato e le sue regole • Tipi di Economie • La legge della Domanda e dell’Offerta • L’Offerta in teoria • L’Offerta in pratica • Il PIL • Consumi, investimenti e risparmi • I cicli economici • Indici dei prezzi e Inflazione • La Disoccupazione • Il PIL e la Spesa Pubblica • I Tassi di Interesse • Il Debito Pubblico • La Politica Monetaria • La Politica Fiscale • Finanza aziendale • Società per Azioni  Il Bilancio delle SPA • Gli Indicatori di finanza aziendale • I flussi finanziari • Il Rendiconto Finanziario • Dall’Azienda ai Mercati • Le Azioni • Le Obbligazioni • Gli Strumenti Derivati • Come valutare un’Azione • Come valutare un’Obbligazione • I Titoli di Stato • I Fondi Comuni d’Investimento.



    Obiettivi

    L’obiettivo del corso è di condividere i concetti fondamentali della finanza. Gli argomenti alla base da conoscere, infatti, sono complessi, ma possono essere riassunti e dimostrati con pochi semplici esempi di vita reale. 



    Modalità e fruizione

    E-learning.



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 8

Titolo

Torna in cima