• In offerta!
    -50%

    Corso di aggiornamento per il personale addetto alla produzione e vendita di sostanze alimentari da 1h – Regione Veneto

    Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 20,00 €.
    Corso di aggiornamento in merito alle norme di comportamento per una corretta preparazione/manipolazione sicura degli alimenti per gli addetti al GRUPPO 1.

    A chi si rivolge

    Ogni lavoratore presente in azienda che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare la formazione specifica in merito alle attività caratterizzate dalla NON manipolazione degli alimenti (Gruppo 1) cioè: cantinieri addetti all'imbottigliamento, lavapiatti, venditori frutta/verdura, mugnai, personale degli asili e scuole, materne che non manipola alimenti, ecc.

     

     



    Argomenti e contenuti

    Igiene degli alimenti e controllo delle forniture  Igiene del personale e sanificazione dei locali e delle attrezzature  Tabella degli allergeni.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito alle norme di comportamento per una corretta preparazione/manipolazione sicura degli alimenti per gli addetti al GRUPPO 1 cioè: cantinieri addetti all'imbottigliamento, lavapiatti, venditori frutta/verdura, mugnai, personale degli asili e scuole, materne che non manipola alimenti, eec.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    La procedura di accreditamento è dettata dalle normative regionali.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Aggiornamento coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori da 40h

    Il prezzo originale era: 260,00 €.Il prezzo attuale è: 130,00 €.
    Corso di aggiornamento dedicato ai Coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori.

    A chi si rivolge

    Al coordinatore in materia di sicurezza e di salute. Tale figura deve effettuare un aggiornamento quinquennale pari a 40h.



    Argomenti e contenuti

    Modulo giuridico: D.lgs. 81/2008 - TUS e sue ss.mm.ii., Accordo Stato Regioni 22.02.2012, Sistemi di Gestione e processi organizzativi - Il DUVRI § Titolo IV - D. Lgs. 106/09 (modifiche ed integrazioni al D. Lgs. 81/08), Cantieri temporanei e mobili, Direttiva Macchine e Marcatura CE, Direttiva Macchine - Richiami Generali su Norme e Normazione - Direttive Comunitarie, Nuovo codice appalti D. Lgs. 50/2016, Decreto Palchi, Sistemi di gestione e processi organizzativi - norme UNI e CEI, Sistemi di Gestione e processi organizzativi - Il Decreto Legislativo 231/01, I modelli di organizzazione e di gestione - la vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione, Capitolato speciale per la sicurezza nei contratti d’appalto per lavori edili o di ingegneria civile, Titolo IV - Sezione III - Scavi e Fondazioni (Artt. 118 - 121), Capitolato d'appalto, CCNL edilizia e problematica del frammentamento, Il quadro giuridico europeo, Lo statuto dei lavoratori, I principali soggetti del sistema,  I criteri degli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi,  Formazione sulla sicurezza, Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro. Modulo tecnico:  Documenti di cantiere, Piano Operativo di Sicurezza (POS),  I ponteggi, Pimus - Piano di Montaggio, uso e smontaggio del ponteggio, Piano di lavoro per la rimozione amianto o materiali contenenti amianto, Allestimento cantiere, Le fasi procedurali finalizzate ad una corretta gestione del cantiere, Il DURC, Importanza del computo metrico estimativo, Delega di funzioni, I luoghi di lavoro,  Impianti elettrici di cantiere, Uso delle attrezzature di lavoro, Disturbi legati alla postura, Rischio videoterminali, Uso improprio macchine da cantiere, Apparecchi di sollevamento, Atmosfere esplosive, Movimentazione Manuale dei Carichi, Sostanze pericolose,  Rischio Chimico e Cancerogeno, Agenti fisici – Microclima, Agenti Fisici – Rumore, Vibrazioni Meccaniche, Agenti fisici - Campi Elettromagnetici, Rischio Stress Lavoro-Correlato, Rischi fisici da radiazioni ottiche, Rischio Biologico, Ambienti confinati, Dispositivi di protezione individuale, Caduta dall'alto, lavori in copertura, linea vita e DPI III categoria, Lavori in quota e sistemi anticaduta, Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro, La gestione delle emergenze,  Introduzione alla prevenzione incendi, Cenni di Primo Soccorso, I near miss, Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Modulo metodologico/organizzativo: Empatia e mimetismo nella relazione comunicativa, Tecniche di comunicazione e lavoro di gruppo, La comunicazione e il conflitto, Competenze relazionali e conoscenza della realtà aziendale, Comunicazione - Il Gruppo.



    Obiettivi

    L’ obiettivo del corso è quello di  fornire un aggiornamento e un'integrazione delle conoscenze del coordinatore alla sicurezza nei cantieri sull'evoluzione normativa, sullo stato dell'arte della legislazione e della prassi in materia di salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili conformemente alle normative  per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori.

     



    Modalità e fruizione

    Videocorso



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008.

    Ore: 40

  • In offerta!
    -50%

    Introduzione alla green economy

    Il prezzo originale era: 196,00 €.Il prezzo attuale è: 98,00 €.
    Corso di aggiornamento finalizzato ad introdurre il corsista ai concetti iniziali della green economy e della sostenibilità ambientale, energetica ed economica. Analizzando gli attuali modelli di organizzazione e azioni di promozione.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a coloro che vogliono acquisire le moderne competenze trasversali utili a sviluppare e gestire un modello economico sostenibile, in grado di analizzare i benefici delle attività produttive sia dal punto di vista della crescita economica che dell’impatto sociale ed ambientale.



    Argomenti e contenuti

    Attuale modello di sviluppo della società, insostenibilità ed iniquità dell’attuale modello di sviluppo, i principali contributi istituzionali sulla green economy, green e sostenibilità, sostenibilità ambientale in azienda, sostenibilità energetica in azienda, sostenibilità economica: processi e prodotti di economia circolare, sostenibilità sociale dentro e fuori l’azienda, modelli di organizzazione aziendale green, azioni per la promozione della sostenibilità.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di introdurre il corsista ai concetti iniziali della green economy e della sostenibilità ambientale, energetica ed economica. Analizzando gli attuali modelli di organizzazione e azioni di promozione.



    Modalità e fruizione

    Video - Corso



    Certificazione

    Al termine del corso sarà rilasciato un certificato di frequenza che attesta i moduli e i contenuti sviluppati nel percorso formativo.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Strumenti per una economia a basse emissioni per le imprese

    Il prezzo originale era: 196,00 €.Il prezzo attuale è: 98,00 €.
    Corso di aggiornamento in merito ai concetti e le sfide lanciate dalla Commissione della Comunità Europea per favorire la transizione al modello economico circolare, abbassando i consumi di carbonio e favorendo gli investimenti per la creazione di nuovi posti di lavoro con competenze professionali specifiche.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a coloro che vogliono acquisire le moderne competenze trasversali utili a sviluppare e gestire un modello economico sostenibile, in grado di analizzare i benefici delle attività produttive sia dal punto di vista della crescita economica che dell’impatto sociale ed ambientale.



    Argomenti e contenuti

    Le principali sfide per l’Europa • Innovazione a bassa intensità di carbonio • Investire in un futuro a bassa intensità di carbonio • Modelli e strumenti per la transizione.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di approfondire i concetti e le sfide lanciate dalla Commissione della Comunità Europea per favorire la transizione al modello economico circolare, abbassando i consumi di carbonio e favorendo gli investimenti per la creazione di nuovi posti di lavoro con competenze professionali specifiche.



    Modalità e fruizione

    Video - Corso



    Certificazione

    Al termine del corso sarà rilasciato un certificato di frequenza che attesta i moduli e i contenuti sviluppati nel percorso formativo.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    General English – Level 4 High elementary

    Il prezzo originale era: 50,00 €.Il prezzo attuale è: 25,00 €.
    Questo corso si rivolge a chi riesce già a comunicare in lingua inglese attraverso semplici frasi, a raccontare esperienze personali, a leggere brevi testi e a capire indicazioni essenziali.

    A chi si rivolge

    Questo corso si rivolge a chi riesce già a comunicare in lingua inglese attraverso semplici frasi, a raccontare esperienze personali, a leggere brevi testi e a capire indicazioni essenziali.



    Argomenti e contenuti

    Il corso si suddivide nelle seguenti unit: Food and memories, What are you going to do?, If, So too enough, Questions!, Advertisment, Talking about the past, Talking about the future.

    I contenuti grammaticali comprendono: Wh- questions, Adverbs of time and frequency, Adverbs of place and direction, Manner adverbs, Let's (suggestions), Modals: could (suggestions, requests); Mustn’t (forbidding), Shall (suggestions), Will (intentions, requests, accepting, future reference), Would (wants/desires, preferences, inviting), Should (advice).



    Obiettivi

    Usare correttamente le forme di verbi al passato, esprimere progetti e intenzioni, costruire frasi ipotetiche, usare correttamente le frasi interrogative con qualsiasi tempo verbale, utilizzare le question tags, utilizzare i phrasal verbs, saper usare il genitivo sassone, scegliere i vocaboli corretti ampliando il numero di quelli conosciuti, esprimere desideri e preferenze, dare suggerimenti e fare richieste, scrivere lettere informali, consultare elenchi. Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d'Europa, il livello di competenza di questo corso è A2.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%

    ADS in Facebook corso operativo

    Il prezzo originale era: 240,00 €.Il prezzo attuale è: 120,00 €.
    Questo corso è dedicato all'utilizzo completo e operativo di Facebook Ads, coprendo tutte le fasi dalla A alla Z. Si propone di insegnare agli utenti dalle basi fino agli strumenti più avanzati di Facebook Ads, includendo le strategie ritenute migliori per ottenere risultati efficaci su questa piattaforma pubblicitaria.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono migliorare la propria strategia di vendita utilizzando lo strumento delle ADS su Facebook.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione a Facebook Ads: come funziona la pubblicità su Facebook, approccio corretto alla piattaforma, metti in evidenza post. Pannello ADS Manager: panoramica generale di ads manager, impostazioni generali: account, impostazione della fatturazione, la nuova interfaccia ads manager, elenco tipologie inserzioni, i 3 livelli di una campagna facebook: campagna, gruppo di annunci, inserzione, gruppo di annunci: le 3 opzioni base (pubblico, posizionamenti, budget e offerta), opzioni del pubblico nell’inserzione, i posizionamenti, budget e programmazione, ottimizzazione e controlli, creazione dell’inserzione. Obiettivi & Tipologie di inserzioni: notorietà, copertura, traffico, rimando a Messanger, interazione, riassunto passaggi e opzioni, installazione APP, inserzione video, evento FB, Leads generation, Leads contatti, inserimento di un punto vendita, inserimento di un catalogo prodotti, spunti per delle buone strategie, campagne con obiettivo a conversione, riassuntivo delle tipologie di inserzioni. Retargeting & Pubblici Personalizzati: come funziona il retargeting su Facebook, panoramica dei pubblici personalizzati, pubblico retargeting da sito web, installazione e verifica Pixel di FB, pubblico retargeting da lista clienti, pubblico retargeting da video, pubblico retargeting da Interazione singola pagina, pubblico retargeting da pagine differenti, pubblico retargeting da Instagram, pubblico retargeting da Interazione Eventi FB, pubblico retargeting da Inserzione Contatti, esempio pratico di Campagna Retargeting. Business Manager: cos’è e come funziona il Business Manager di Facebook, impostare correttamente il Business Manager, settare il Pixel e Instagram sul BM, funzioni Progetti & Guida BM. Messenger Marketing: vantaggi, opportunità e strumenti del Marketing su Messenger, sponsorizzare un Messaggio su Messenger, altri formati pubblicitari di Messenger, inserzione Traffico con Messenger Pubblici simili, cosa sono i Pubblici Simili di Facebook, creazione operativa di un Pubblico Simile, creazione Pubblico Simile da pubblico Life Time Value. Strumenti e funzionalità: campagna A/B Test, creare Report personalizzati, Facebook Canvas, Canva e strumento Text Overlay, Audience Insights, Dark Post, regole automatizzate, ispirazione e concorrenza, Text Overlay.



    Obiettivi

    Questo è un corso operativo completo per usare Facebook ADS dalla A alla Z utile ad imparare dalle basi fino agli strumenti più avanzati passando attraverso anche quelle che l’autore ritiene siano le migliori strategie di Adsense in un canale come Facebook.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 12

  • In offerta!
    -50%

    ADS in Youtube corso operativo

    Il prezzo originale era: 100,00 €.Il prezzo attuale è: 50,00 €.
    Questo corso si concentra sull'utilizzo autonomo di Google Ads per creare e gestire campagne video su YouTube, integrate efficacemente nella strategia di marketing di un'azienda. Gli argomenti trattati includono diversi temi cruciali per una strategia di marketing video, partendo dall'integrazione di YouTube Ads tramite Google Ads fino alla pianificazione e alla realizzazione di campagne video efficaci. L'obiettivo è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per utilizzare Google Ads per creare campagne video su YouTube che supportino gli obiettivi di marketing dell'azienda, migliorando così la visibilità e l'engagement del brand attraverso la piattaforma video di Google.

    A chi si rivolge

    Il corso è ricolto a tutti coloro che vogliono migliorare la propria strategia di vendita utilizzando lo strumento delle ADS su Youtube.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione: il programma del corso, come funziona Google Ads. Account: creazione account YouTube, creazione account Google Ads, panoramica account Google Ads, collegamento Google Ads – YouTube. Campagna: i formati pubblicitari, creazione Campagna True View In-Stream, creazione Gruppo di annunci True View In-Stream, creazione Annuncio True View In-Stream, campagna Discovery, campagna Bumper, campagna In-stream Non Ignorabile, campagna Outstream, campagna Sequenza di annunci, modificare e analizzare una campagna, estensioni (Sitelink). Collegamento con Google Analytics e Google Tag Manager: collegare Google Tag Manager (GTM) al proprio sito, collegare Google Analytics a Google Tag Manager (GTM), collegare Google Ads a Google Analytics, abilitare funzione Remarketing, importare le metriche da Google Analytics. Remarketing: REM: cos’è e come funziona, creazione pubblico da sito web, creazione pubblico da canale YouTube, creare e importare pubblico Remarketing da Google Analytics su Google Ads. Conversioni: conversioni da sito web, le conversioni e i modelli di attribuzione, creazione e importazione di conversioni da Google Analytics su Google Ads, campagna True View For Action. Funzionalità: budget condivisi, elenchi di posizionamenti esclusi, pubblico combinato. Budget: come determinare il budget di una campagna parte prima, come determinare il budget di una campagna parte seconda. Extra: creazione account e panoramica di Canva, utilizzo di Canva.



    Obiettivi

    Questo corso prevede l’utilizzo di Google Ads per imparare a realizzare in autonomia delle campagne video su YouTube da integrare nella propria strategia di marketing. Si affronteranno differenti temi, tutti fondamentali in quella che è una strategia di marketing, partendo dal capire come integrare YouTube Adv grazie a Google Ads nella propria strategia per realizzare delle vere e proprie campagne video.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%

    Front end avanzato: JavaScript e jQuery

    Il prezzo originale era: 240,00 €.Il prezzo attuale è: 120,00 €.
    In questo modulo si affrontano i fondamentali della programmazione con l’introduzione a JavaScript la cui conoscenza è imprescindibile per lo sviluppo front end. In questo modulo è utilizzato e praticato il cosiddetto plain o vanilla JavaScript con particolare attenzione alla manipolazione del DOM e la validazione delle form HTML ed è integrato con JSON e tecnologia asincrona in Ajax.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano conoscere le basi di JavaScript per lo sviluppo front end 



    Argomenti e contenuti

    JavaScript - JQuery - Approfondimenti - Ajax e JSON - 



    Obiettivi

    Il corso ha l'obiettivo di completare la formazione relativa allo sviluppo frontend e pertanto richiede la conoscenza e la pratica degli obiettivi formativi del modulo base.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%

    La tecnologia XAPI: giocare con il futuro

    Il prezzo originale era: 80,00 €.Il prezzo attuale è: 40,00 €.
    L’esperienza nella formazione sugli standard tecnologici dell’industria della formazione ci hanno portato a mettere a punto una metodologia innovativa che mette insieme format e tecniche differenti adattandole ai contenuti e integrandoli in un programma in cui facilitazione, tecnologia, coinvolgimento forniscono finalmente risposte alle esigenze di una formazione moderna e a misura di partecipante. Abbiamo preso i contenuti relativi allo standard Experience API, li abbiamo integrati con alcuni elementi basilari dell’instructional Design e delle tecnologie applicate alla formazione, costruendo moduli trasversali e fessibili. Il docente, Nicola Mastrorilli è un Designer, fondatore di Experio (nel 2015 fu il primo Learning Record Provider italiano) e consulente per progeti di formazione da oltre 20 anni occupandosi anche di comunicazione in tute le sue forme (online e offline). Ha introdoto, per la prima volta in moltissime aziende italiane, lo standard Experience API, un approccio analitico alla formazione e l’uso delle più avanzate tecnologie per l’apprendimento.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chi desidera abbracciare un approccio metodologico che consente di basare le scelte su dati analitici molto precisi. Ovviamente questo porta l’organizzazione a lavorare con cicli di revisione dei processi e dei programmi formativi



    Argomenti e contenuti

    Lo standard XAPI       

    Introduzione alla tecnologia XAPI - Lo standard XAPI applicato su casi reali - Masterclass XAPI



    Obiettivi

    Abbracciare Experience API significa abbracciare un approccio metodologico che consente di basare le scelte su dati analitici molto precisi. Ovviamente questo porta l’organizzazione a lavorare con cicli di revisione dei processi e dei programmi formativi. xAPI evolve dunque con le scelte aziendali, di qui nasce l’esigenza di offrire servizi consulenziali evoluti erogati in parte on site in parte da remoto. Alcuni dati? Negli ultimi 12 mesi AMAZON ha aperto (e completato) 35 ricerche di personale da inserire nel Team: per tutte le figure tra le richieste vi era la conoscenza approfondita di Experience API e la figura più ricercata da Amazon era il Learning Experience Designer.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%

    Prototipazione rapida

    Il prezzo originale era: 190,00 €.Il prezzo attuale è: 95,00 €.
    Al giorno d'oggi è diventato importante, se non vitale, che i nuovi prodotti raggiungano il mercato il prima possibile, prima dei concorrenti. Questo ha comportato una riduzione in termini di tempo e di risorse materiali utilizzate nelle varie fasi, tra cui quella dello sviluppo del prodotto, portando allo sviluppo di nuove metodologie e tecnologie. Questo corso esaminerà il concetto di Prototipazione Rapida (Rapid Prototyping (RP)). Nello specifico verrà introdotto e trattato l'elemento principe che consentirà di analizzare al meglio la prototipazione rapida, ovvero tutto ciò che concerne la modellazione 3D. Successivamente si entrerà nel merito della prototipazione rapida analizzando le principali tecniche ma offrendo anche spunti sulle possibili applicazioni.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano Transizione 4.0.  



    Argomenti e contenuti

    • Nozioni di base sulla tecnologia di stampa 3D • Introduzione alla prototipazione rapida • Catena di processo della prototipazione rapida • Sistemi di prototipazione rapida a base liquida • Sistemi di prototipazione rapida a base di solidi • Sistemi di prototipazione rapida a base di polveri • Applicazione ed esempi.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di prendere in esame il concetto di Prototipazione Rapida (Rapid Prototyping (RP) attraverso l'introduzione e successivo approfondimento di tutto ciò che concerne la modellazione 3D. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 19

  • In offerta!
    -50%

    La trasformazione digitale nelle PMI

    Il prezzo originale era: 100,00 €.Il prezzo attuale è: 50,00 €.
    I dispositivi a supporto del nostro lavoro devono mutare ed evolversi velocemente, adattandosi ed imparando sempre di più dalle nostre esigenze. Andare a lavorare non sempre vuol più dire recarsi in un luogo ben preciso facendo un percorso ben preciso, ma sempre più spesso per determinati ruoli andare a lavorare vuol dire compiere una serie di azioni sempre nello stesso luogo oppure in luoghi diversi dalla sede aziendale fisica. Questa grande necessità di mobilità ha portato quindi alla necessità di avere una serie di tecnologie a disposizione che ci permettano tutto ciò in sicurezza e semplicità.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie competenze in campo digitale.



    Argomenti e contenuti

    Trasformarsi e competere: • Il mondo che cambia in continuazione: i trend tecnologici • I trend tecnologici emergenti del dopo pandemia • Il tema della sicurezza e della produttività • La protezione dei dati • I Secure Boot, Trusted Boot, Device Guard e Credential Guard • La sicurezza resa semplice • Le evoluzioni verso la semplificazione • Il dispositivo che si adatta all’esperienza umana.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo è fornire un'informazione adeguata sui nuovi trend lavorativi attraverso l'analisi del  mutamento delle esigenze portando a conoscenza delle soluzioni tecnologiche che il mercato ci presenta al fine di affrontare al meglio la mobilità del lavoro.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Organizzare e gestire riunioni efficaci

    Il prezzo originale era: 60,00 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.
    Il corso insegna le regole di base per la progettazione di meeting efficaci al fine di aiutare ad acquisire il giusto metodo per la pianificazione e conduzione di riunioni che raggiungano gli obiettivi prefissati nel rispetto dei tempi.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a dirigenti, manager e a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie competenze nell'organizzazione e nella gestione di riunioni.



    Argomenti e contenuti

    Riunioni efficaci: • Introduzione • Le riunioni improduttive • Il meeting online • Il giusto tipo di riunioni • Organizzare un meeting efficace • Gli step di pianificazione di un meeting • Partecipare a un meeting • La struttura di un meeting • Gestire una riunione in modo efficace • Definire un piano di azione • Chiudere il meeting • Strumenti per il meeting efficace • Strumenti per il meeting online • Consigli pratici per il tuo meeting.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di trasmettere tecniche, regole di base e il giusto metodo per organizzare una riunione, in presenza o online. La gestione delle riunioni è una delle competenze fondanti di qualsiasi ruolo manageriale e professionale.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

Torna in cima