• In offerta!
    -50%

    Finanza e credito sostenibili

    15,00 
    Con questo corso andremo ad analizzare cosa sono più in dettaglio i fattori ESG. I fattori di tipo ambientale includono questioni come quelle della mitigazione dei cambiamenti climatici e della transizione verso la neutralità climatica, cioè verso un'economia a emissioni zero, così come temi relativi alla salvaguardia della biodiversità, alla prevenzione dell'inquinamento e all'economia circolare. I fattori di tipo sociale si riferiscono a questioni relative alle disuguaglianze e all'inclusione, alle relazioni di lavoro, agli investimenti in formazione e al benessere della collettività nonché al rispetto dei diritti umani. Infine, il governo societario delle istituzioni pubbliche e private ha un ruolo fondamentale nell'assicurare che considerazioni di tipo sociale e ambientale entrino nei loro processi decisionali, ad esempio attraverso le politiche di diversità nella composizione degli organi di amministrazione, la presenza di consiglieri indipendenti o le modalità di remunerazione dei dirigenti.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desidera approfondire la tematica dei fattori di tip ambientale, sociale e di goverso societario (ESG) 



    Argomenti e contenuti

    Finanza e credito sostenibili         

    Premessa - European Green Deal e finanziamenti - Finanza pubblica per lo sviluppo sostenibile - Finanza sostenibile per il retail - Prospettive dalla finanza per lo sviluppo sostenibile - I principali impatti negativi delle politiche d’investimento - I prodotti di investimento sostenibile



    Obiettivi

    Il corso ha l'obiettivo di analizzare cosa sono i fattori ESG. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    Corso in merito agli obblighi formativi e alle competenze adeguate per un uso idoneo e sicuro delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE).

    Argomenti e contenuti

    ▪ Modulo giuridico - normativo ▪ Modulo tecnico 



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito agli obblighi formativi e alle competenze opportune per un uso idoneo e sicuro delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE). 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    Corso riferito ai rischi legati all'utilizzo di attrezzature da lavoro tipiche dei cantieri edili (martello demolitore, segatrice a nastro, ecc.), alla normativa di riferimento e alle misure di prevenzione e protezione da attuare per ridurre il rischio.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge ai lavoratori dipendenti e autonomi esposti ai rischi legati all'utilizzo di attrezzature da lavoro tipiche dei cantieri edili. Il corso è valido come credito formativo per lavoratori, dirigenti, preposti, RSPP DDL, RSPP esterno, ASPP, Coordinatore per la Sicurezza. 



    Argomenti e contenuti

    Normativa di riferimento • Requisiti minimi delle attrezzature • Misure di prevenzione e protezione • Esempi di attrezzature e relative misure di prevenzione e protezione.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito ai rischi legati all'utilizzo di attrezzature da lavoro tipiche dei cantieri edili (martello demolitore, segatrice a nastro, ecc.), alla normativa di riferimento e alle misure di prevenzione e protezione da attuare per ridurre il rischio.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento in merito alla normativa europea, gli allergeni, la conservazione degli alimenti e, soprattutto, l'igiene degli alimenti e l'igiene del personale e sanificazione dei locali e delle attrezzature.

    A chi si rivolge

    Agli addetti alla produzione e vendita delle imprese alimentari.



    Argomenti e contenuti

    La formazione degli alimentaristi – Introduzione Allergeni  Igiene degli alimenti e controllo delle forniture  Igiene del personale e sanificazione dei locali e delle attrezzature.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito alla normativa europea, gli allergeni, la conservazione degli alimenti e, soprattutto, l'igiene degli alimenti e l'igiene del personale e sanificazione dei locali e delle attrezzature.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    La normativa emanata dalla Giunta Provinciale della Provincia Autonoma di Trento (delibera n. 159 del 10/02/2008) stabilisce che l’individuazione dei fabbisogni formativi per gli addetti al settore delle imprese alimentari spetta al responsabile di ogni singola impresa, che individua nel proprio piano di autocontrollo i criteri e le modalità per la programmazione in base ai rischi ed alla complessità dei processi produttivi e delle produzioni.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento in merito alla formazione generale e specifica in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro. In particolare viene posta attenzionesui rischi specifici che si incontrano quotidianamente durante l’attività di lavaggio auto.

    A chi si rivolge

    Ogni lavoratore presente in azienda che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare la formazione generale e specifica sui rischi stabiliti all’interno del DVR.



    Argomenti e contenuti

    • Danno • Prevenzione • Protezione • Organizzazione della prevenzione aziendale • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali • Organi di vigilanza, controllo e assistenza • Rischio Chimico e Cancerogeno • Rischio Biologico • Individuazione dei rischi • Disturbi legati alla postura. 



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito alla formazione generale e specifica in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo StatoRegioni del 21.12.2012. In particolare viene posta attenzione sui rischi specifici che si incontrano quotidianamente durante l’attività di lavaggio auto.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 8

  • In offerta!
    -50%
    Corso in merito ai rischi specifici in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.

    A chi si rivolge

    Ogni lavoratore presente in azienda che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare la formazione specifica in merito ai Sistemi di Gestione e processi organizzativi - Il DUVRI



    Argomenti e contenuti

    La sanzione • La stima dei costi per la sicurezza • Che cos’è il DUVRI?



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito ai rischi specifici in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento in merito ai modelli efficaci di business sostenibile, gli esempi vincenti e gli scopi di un approccio economico sostenibile di imprese e professionisti.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a coloro che vogliono acquisire le moderne competenze trasversali utili a sviluppare e gestire un modello economico sostenibile, in grado di analizzare i benefici delle attività produttive sia dal punto di vista della crescita economica che dell’impatto sociale ed ambientale.



    Argomenti e contenuti

    • Cosa sono i modelli di business sostenibili? • Perché applicare modelli di business sostenibili • Esempi di modelli di business sostenibile • Le grandi sfide oggi • Pensare ad un’economia sostenibile è necessario.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello illustrare i modelli efficaci di business sostenibile, analizzando gli esempi vincenti e gli scopi di un approccio economico sostenibile di imprese e professionisti.



    Modalità e fruizione

    Video - Corso



    Certificazione

    Al termine del corso sarà rilasciato un certificato di frequenza che attesta i moduli e i contenuti sviluppati nel percorso formativo.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si rivolge a chi è già in grado di interagire con frasi brevi e semplici in inglese. Si introdurranno le strutture grammaticali necessarie a comunicare in vari ambiti, tra cui tempo libero e divertimenti.

    A chi si rivolge

    Questo corso si rivolge a chi è già in grado di interagire con frasi brevi e semplici in inglese. Si introdurranno le strutture grammaticali necessarie a comunicare in vari ambiti, tra cui tempo libero e divertimenti.



    Argomenti e contenuti

    Il corso si suddivide nelle seguenti unit: Last weekend, What did you do?, Memories, Good better the best, What shall we do?, Feelings and descriptions, Just moved.

    I contenuti grammaticali comprendono: Simple present, Possessive adjectives and pronouns, Comparative and superlative Adjectives, Be - simple past, Have - simple past, Modals: can, have to; Simple past, Past forms of irregular verbs, Present continuous, Future intentions: going to; Wh- questions.



    Obiettivi

    Al termine del corso sarai in grado di: descrivere eventi e situazioni successe nel passato, usare nuove preposizioni e avverbi, fare confronti, esprimere volontà o accordo, chiedere e dare informazioni, comprendere orari, menu, programmi di cinema e teatro, dépliant di alberghi, indicazioni stradali,  seguire le previsioni del tempo, capire le pubblicità piú semplici, ... e andare a fare shopping!  Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d'Europa, il livello di competenza di questo corso è A2.

     

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%

    Sistemi di visualizzazione RV e RA

    100,00 
    Questo corso approfondisce il concetto di realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA). La RV offre un ambiente tridimensionale simulato e immersivo, mentre la RA aggiunge informazioni generate dal computer alla realtà esistente, consentendo all'utente di interagire con esse. Si evidenzia la differenza tra l'esperienza totalmente immersiva della RV e l'esperienza interattiva della RA.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste.



    Argomenti e contenuti

    • Introduzione • La tecnologia AR • Realtà aumentata approfondimento • Realtà virtuale • VR business • VR skill • VR learning .

     



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di chiarire i concetti di realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA), differenziandoli e spiegando le loro caratteristiche distintive. Mentre la RV offre un'esperienza immersiva in un ambiente simulato, la RA aggiunge informazioni digitali alla realtà esistente, consentendo l'interazione dell'utente con esse.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%

    Gestione del Brand nel turismo

    20,00 
    Questo corso si concentra sulla costruzione di un brand forte e distintivo nel contesto del marketing moderno. Attraverso varie fasi, guida gli interessati nella creazione di esperienze connesse al brand. L'obiettivo principale è far comprendere l'importanza del brand e il suo impatto sul mercato, delineando i passi necessari per sviluppare un brand carismatico. Questo brand non solo orienta le vendite ma anche fidelizza i consumatori offrendo esperienze emotive, aumentando così il valore percepito di una struttura ricettiva.

    A chi si rivolge

    Il corsoc è rivolto a imprenditori e dipendenti operanti nel settore turistico interessati a tecniche e metodologie per la costruzione e il rafforzamento del proprio Brand.



    Argomenti e contenuti

    Comprendere il valore di un brand: • Cos’è un Brand • Il brand nel marketing turistico dell’era digitale • I brand carismatici. Le fasi da affrontare: • Differenziazione prima parte • Differenziazione seconda parte • Collaborazione • Innovazione prima parte • Innovazione seconda parte • Verifica • Creazione dell’esperienza.  Conclusioni: • Comunicare il brand.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è guidare gli interessati attraverso il processo di costruzione di un brand forte e distintivo nel contesto del marketing moderno. Si mira a favorire la comprensione dell'importanza del brand e del suo impatto sul mercato, fornendo le competenze necessarie per sviluppare un brand carismatico capace di offrire esperienze emotive agli ospiti e di aumentare il valore percepito di una struttura ricettiva.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    In questo corso offriamo un percorso formativo rivolto all'uso esclusivo di strategie tramite ADS. Il corso avanzato si concentra, infatti, su quelle che sono le migliori strategie utili a migliorare le percentuali di conversioni delle campagne tramite post, mediante ADS. Il corso è rivolto a tutti coloro che sanno già utilizzare ADS e vogliono costruire un'efficace strategia di vendita basata su di esse.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che sanno già utilizzare ADS e vogliono costruire un'efficace strategia di vendita basata su di esse.



    Argomenti e contenuti

    Strategie ed esempi di vendita con le ADS: introduzione al corso, COPY ANGELS: strategie di Copywriting applicate alle inserzioni, BACK END: come organizzare prodotti e servizi prima di fare le inserzioni, TARGET: come usare 2 livelli di targetizzazione su facebook e retargeting, TARGETING AVANZATO: Audience Insights per il Retargeting, CAMPAGNE EVERGREEN: come creare campagne che vanno in automatico, STRATEGIA INTERAZIONE POST: come sfruttare l’interazione per vendere, FUNNEL: Funnel semplice in 3 step, STRATEGIE AUMENTO FAN: Come aumentare i Fan con strategie ad hoc, DA FAN A CONTATTO: Strategia per raccogliere i contatti dei fan della tua pagina.



    Obiettivi

    In questo corso offriamo un percorso formativo rivolto all'uso esclusivo di strategie tramite ADS. Il corso avanzato si concentra, infatti, su quelle che sono le migliori strategie utili a migliorare le percentuali di conversioni delle campagne tramite post, mediante ADS.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Il Machine Learning con Python

    100,00 
    Sai cosa accomuna il successo dei più grandi colossi del web come Google, Amazon e Facebook ? L'utilizzo che hanno fatto del machine learning. Il machine learning è la branca dell'intelligenza artificiale che ha lo scopo di insegnare ai computer ad apprendere autonomamente, senza essere esplicitamente programmati. Il machine learning non è una novità, ma è finito sotto la luce dei riflettori solo con il nuovo millennio, per l'enorme quantità di dati oggi disponibile sul web e per il progresso della tecnologia e il crescente aumento della potenza di calcolo. Questi due fattori, uniti alle sue innumerevoli applicazioni commerciali, stanno contribuendo alla crescita vertiginosa del machine learning che sta trascinando con se l'intero campo dell'intelligenza artificiale.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire nuove competenze e a coloro che sono interessati al mondo dell'IA.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione - Il Dataset - Apprendimento Supervisionato - Regressione - Regolarizzazione e Modelli Regolarizzati - Apprendimento Supervisionato - Classificazione - Modelli di Classificazione Non Lineari - Tecniche di Validazione e Ottimizzazione - Apprendimento Non Supervisionato - Clustering - Riduzione della Dimensionalità 



    Obiettivi

    Il corso vi consentirà di apprendere come funziona il machine learning e come utilizzarlo in maniera pratica, utilizzando il linguaggio Python e librerie popolari come Scikit-learn, Pandas e PyPlot.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 12

Titolo

Torna in cima