Chiamaci allo 02.67739025|info@formagroup.it
  • In offerta!
    -50%

    Organizzazione e struttura delle reti di vendita

    Il prezzo originale era: 398,00 €.Il prezzo attuale è: 199,00 €.
    Il lavoro dei responsabili dell'area vendite dovrà permettere a tutti coloro che sono sottoposti al suo controllo di muoversi in autonomia, prendere iniziative e trattare con i clienti conoscendo perfettamente i confini della trattativa; per questo c'è bisogno che la direzione definisca obiettivi chiari e specifici, regole, strategie e priorità! Questo corso dà tutti gli spunti necessari per mettere in atto le scelte migliori per la gestione dei lavori e dei subordinati

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto ai responsabili dell’area vendite che necessitano di possedere tutte le abilità e qualità del venditore, del manager e del Leader.



    Argomenti e contenuti

    ▪ Gli eventi chiave ▪ I canali di vendita ▪ Rete diretta e indiretta ▪ Copertura distributiva ▪ Gli obiettivi ▪ Dimensionamento rete ▪ Selezione venditori ▪ Gestione del team FSNP ▪ Piano compensi ▪ KPI ▪ Social KPI.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'adeguata informazione al fine di: - acquisire le tecniche e gli strumenti necessari per la gestione della rete di vendita, la pianificazione delle attività commerciali e il controllo dei risultati raggiunti - creare una forza di vendita compatta e coesa in vista dei cambiamenti delle esigenze dei clienti.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    RSPP DDL – Aggiornamento per aziende a rischio basso

    Il prezzo originale era: 200,00 €.Il prezzo attuale è: 100,00 €.
    Corso di aggiornamento in merito al D. Lgs. 81/2008, le norme in materia penale e i rischi associati al luogo di lavoro.

    A chi si rivolge

    A tutti i datori di lavoro che svolgono, all’interno della propria azienda appartenente ad una macrocategoria di rischio basso, l’importante ruolo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, che hanno già frequentato la formazione primaria per RSPP. L’RSPP deve effettuare l’aggiornamento della formazione relativa al proprio ruolo ogni cinque anni.



    Argomenti e contenuti

     D.Lgs. 81/2008 - Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii. - approfondimento  I luoghi di lavoro  La gestione delle emergenze  Uso delle attrezzature di lavoro  Dispositivi di protezione individuale.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito al D. Lgs. 81/2008, le norme in materia penale e i rischi associati al luogo di lavoro.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    Corso di aggiornamento per addetto alle attività alimentari

    Il prezzo originale era: 60,00 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.
    Corso di aggiornamento in merito alle procedure dei metodi di autocontrollo e agli obblighi di responsabilità dell’industria alimentare, sui rischi alimentari e sulle buone prassi igieniche da adottare.

    A chi si rivolge

    Questo percorso è rivolto a tutti gli Addetti che lavorano all’interno di attività alimentari, che abbiano già effettuato un corso di prima formazione, in conformità alle normative regionali in cui ha sede l’attività. Anche il periodo di aggiornamento varia in base alle normative regionali. Può essere infatti triennale, quadriennale o quinquennale.



    Argomenti e contenuti

    Metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP e Obblighi e responsabilità dell’industria alimentare • Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e loro prevenzione • Conservazione degli alimenti • Approvvigionamento delle materie prime e Igiene personale • Pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata e rimanere aggiornati in merito alle procedure dei metodi di autocontrollo e agli obblighi di responsabilità dell’industria alimentare, sui rischi alimentari e sulle buone prassi igieniche da adottare.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    La procedura di accreditamento è dettata dalle normative regionali.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    RSPP DDL – Modulo normativo e gestionale per aziende a rischio basso

    Il prezzo originale era: 240,00 €.Il prezzo attuale è: 120,00 €.
    Corso finalizzato a fornire, o perfezionare, le conoscenze del datore di lavoro in materia di sicurezza sul lavoro, sottolineando gli aspetti normativo-giuridici e quelli relativi alla gestione ed organizzazione della sicurezza indicati nell'Accordo Stato Regioni del 21.12.2011. Il corso deve essere integrato con le ultime 8 ore in aula.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i Datori di Lavoro che in base al D. Lgs. 81/08 intendono assumersi il compito di responsabile della Prevenzione e Protezione della propria azienda.



    Argomenti e contenuti

    D.Lgs. 81/2008 - Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii. - approfondimento  I luoghi di lavoro  La gestione delle emergenze  Uso delle attrezzature di lavoro  Dispositivi di protezione individuale I modelli di organizzazione e di gestione. La vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione  Competenze relazionali e conoscenza della realtà aziendale  Introduzione alla prevenzione incendi  La comunicazione e il conflitto.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata finalizzata a fornire, o perfezionare, le conoscenze del datore di lavoro in materia di sicurezza sul lavoro, sottolineando gli aspetti normativo-giuridici e quelli relativi alla gestione ed organizzazione della sicurezza indicati nell'Accordo Stato Regioni del 21.12.2011.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.

    Ore: 8

  • In offerta!
    -50%

    Aggiornamento RLS 2025 per aziende con numero dipendenti tra 15 e 50

    Il prezzo originale era: 130,00 €.Il prezzo attuale è: 65,00 €.
    Il corso affronta la gestione di una serie di eventi naturali (alluvioni, allagamenti, terremoti, ecc.) sia dal punto di vista aziendale che dal punto di vista del semplice cittadino.All’interno del corso viene inoltre illustrato il Sistema di Protezione Civile italiano ed il suo funzionamento, in modo da fornire agli interessati utili informazioni in merito alla struttura che si attiva in caso di eventi estremi. NOTA: la CSR 128/2016 indica la possibilità di fruizione di questo corso solo se espressamente previsto dal CCNL adottato dall'azienda.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge al rappresentante dei lavoratori che svolge il proprio incarico in un’azienda il cui numero di lavoratori compreso tra 15 e 50.



    Argomenti e contenuti

    l piano delle emergenze in azienda:

    ·        come comportarsi in caso di eventi atmosferici straordinari come alluvione, terremoto, blackout elettrico ecc.

    Il sistema di Protezione Civile

      • Compiti della Protezione Civile
      • I volontari di Protezione Civile

    Coordinamento e gestione delle emergenze

     

      • Studiare il territorio, conoscere le strutture, affidamento preventivo dei ruoli, riconoscere segnali di “allarme”
      • Metodi di studio e interventi pratici con la partecipazione della Protezione Civile


    Obiettivi

    L'obiettivo è quello di fornire ai discenti gli strumenti per ottimizzare il Piano di Emergenza aziendale e/o essere preparati in caso di eventi estremi.



    Modalità e fruizione

    Videocorso



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008.

     

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Corso per addetti del settore alimentare – Regione Marche – Aggiornato DGR 70/2022

    Il prezzo originale era: 130,00 €.Il prezzo attuale è: 65,00 €.
    Corso in merito all’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) il quale rappresenta per l’industria alimentare la fonte principale per l’autocontrollo igienico sanitario ed è obbligatorio per garantire la salute e la tutela dalle contaminazioni alimentari.

    A chi si rivolge

    Questo percorso è rivolto a tutti gli addetti che manipolano alimenti all’interno di ogni azienda alimentare.



    Argomenti e contenuti

    La formazione degli alimentaristi - Introduzione • Allergeni  La sicurezza di un alimento, MTA, Rischi chimico e fisico Le principali parti costitutive di un piano di autocontrollo Definizione dei limiti e misure correttive e Piano/Manuale di Autocontrollo  La rintracciabilità e le procedure La conservazione degli alimenti Igiene degli alimenti e controllo delle forniture Igiene del personale e sanificazione dei locali e delle attrezzature



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito all’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) il quale rappresenta per l’industria alimentare la fonte principale per l’autocontrollo igienico sanitario ed è obbligatorio per garantire la salute e la tutela dalle contaminazioni alimentari. Il corso è indispensabile e rappresenta un obbligo di legge ed è fondamentale per essere in regola con la propria attività.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    La procedura di accreditamento è dettata dalle normative regionali.

    ATTENZIONE: il corso deve essere validato erogato da soggetti pubblici o privati oltreché dalle AA.SS.LL. in collaborazione con le Associazioni di Categoria, le Camere di Commercio, Enti pubblici o privati attraverso la stipula di apposite convenzioni.

    Ore: 10

  • In offerta!
    -50%

    Formazione generale e specifica per attività di pulizia – ATECO 81.2 (8h)

    Il prezzo originale era: 150,00 €.Il prezzo attuale è: 75,00 €.
    Corso in merito alla formazione generale e specifica in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro. In particolare viene posta attenzione sui rischi che si incontrano quotidianamente durante le attività di Addetti alle Pulizie.

    A chi si rivolge

    Ogni lavoratore presente in azienda che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare la formazione generale e specifica sui rischi stabiliti all’interno del DVR. Questo corso in particolare si rivolge a tutti gli addetti delle pulizie.



    Argomenti e contenuti

    • Danno • Prevenzione • Protezione • Organizzazione della prevenzione aziendale • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali • Organi di vigilanza, controllo e assistenza • Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro • Movimentazione Manuale dei Carichi • Disturbi legati alla postura • Rischio Chimico e Cancerogeno • Rischio Biologico.



    Obiettivi

    Fornire un'informazione adeguata in merito alla formazione generale e specifica in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo StatoRegioni del 21.12.2012. In particolare viene posta attenzione sui rischi specifici che si incontrano quotidianamente durante l’attività di Addetti alle Pulizie.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 8

  • In offerta!
    -50%

    Corso per personale alimentarista – Regione Puglia

    Il prezzo originale era: 60,00 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.
    Corso di formazione in merito all’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point), il quale rappresenta per l’industria alimentare la fonte principale per l’autocontrollo igienico sanitario ed è obbligatorio per garantire la salute e la tutela dalle contaminazioni alimentari.

    A chi si rivolge

    Questo percorso è rivolto a tutto il personale alimentarista che svolge mansioni di produzione post-primaria, trasformazione, preparazione, somministrazione, commercio di prodotti alimentari sottoposti a regime di temperatura controllata.



    Argomenti e contenuti

    La formazione degli alimentaristi - Introduzione • Allergeni • La conservazione degli alimenti • Igiene degli alimenti e controllo delle forniture • Igiene del personale e sanificazione dei locali e delle attrezzature.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito all’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) il quale rappresenta per l’industria alimentare la fonte principale per l’autocontrollo igienico sanitario ed è obbligatorio per garantire la salute e la tutela dalle contaminazioni alimentari.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    La procedura di accreditamento è dettata dalle normative regionali.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Finanza e credito sostenibili

    Il prezzo originale era: 30,00 €.Il prezzo attuale è: 15,00 €.
    Con questo corso andremo ad analizzare cosa sono più in dettaglio i fattori ESG. I fattori di tipo ambientale includono questioni come quelle della mitigazione dei cambiamenti climatici e della transizione verso la neutralità climatica, cioè verso un'economia a emissioni zero, così come temi relativi alla salvaguardia della biodiversità, alla prevenzione dell'inquinamento e all'economia circolare. I fattori di tipo sociale si riferiscono a questioni relative alle disuguaglianze e all'inclusione, alle relazioni di lavoro, agli investimenti in formazione e al benessere della collettività nonché al rispetto dei diritti umani. Infine, il governo societario delle istituzioni pubbliche e private ha un ruolo fondamentale nell'assicurare che considerazioni di tipo sociale e ambientale entrino nei loro processi decisionali, ad esempio attraverso le politiche di diversità nella composizione degli organi di amministrazione, la presenza di consiglieri indipendenti o le modalità di remunerazione dei dirigenti.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desidera approfondire la tematica dei fattori di tip ambientale, sociale e di goverso societario (ESG) 



    Argomenti e contenuti

    Finanza e credito sostenibili         

    Premessa - European Green Deal e finanziamenti - Finanza pubblica per lo sviluppo sostenibile - Finanza sostenibile per il retail - Prospettive dalla finanza per lo sviluppo sostenibile - I principali impatti negativi delle politiche d’investimento - I prodotti di investimento sostenibile



    Obiettivi

    Il corso ha l'obiettivo di analizzare cosa sono i fattori ESG. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Empatia digitale: migliorare le relazioni online

    Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 20,00 €.
    Gli strumenti digitali sono ormai onnipresenti nei rapporti tra le persone, ma non sempre vengono impiegati in modo congruo e produttivo. Il corso esamina e suggerisce le buone pratiche per utilizzare la Rete in maniera efficace ed allineata ai valori individuali e professionali. Così come nelle relazioni tradizionali esistono dei codici e delle consuetudini, il corso descriverà le tecniche e gli strumenti per migliorare i rapporti in Rete, aumentare il livello di comprensione reciproca, sviluppando il concetto di empatia digitale. L'obiettivo di questo corso è analizzare vari sistemi digitali di relazione interpersonale (e-mail, messaggi istantanei come WhatsApp, social media, web call e riunioni online, ecc.) individuando i modi più corretti per impiegarli e per trarne il massimo beneficio. Verrà anche illustrato un approccio alle relazioni digitali per consentire di valorizzare e ottimizzare il proprio tempo e quello dei propri interlocutori. Il corso è rivolto a tutti coloro che vorrebbero imparare come gestire al meglio i rapporti che si creano in rete.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vorrebbero imparare come gestire al meglio i rapporti che si creano in rete.



    Argomenti e contenuti

    Empatia digitale e relazioni interpersonali online: • Introduzione e descrizione del corso • La comunicazione interpersonale ai tempi di internet • La Netiquette: regole di stile e buon senso • La Netiquette su Email, WhatsApp e smartphone • La Netiquette sui Social media • Reati sul web; Internet e minori • Uso degli strumenti digitali nelle relazioni interpersonali • Web call, riunioni e collaborazione online • Il dono del tempo • Email Inbox zero • Ottimizzare le riunioni • Strumenti per migliorare le relazioni online • Manifesto della comunicazione non ostile.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è analizzare vari sistemi digitali di relazione interpersonale (e-mail, messaggi istantanei come WhatsApp, social media, web call e riunioni online, ecc.) individuando i modi più corretti per impiegarli e per trarne il massimo beneficio. Verrà anche illustrato un approccio alle relazioni digitali per consentire di valorizzare e ottimizzare il proprio tempo e quello dei propri interlocutori.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Formazione specifica per i lavoratori rischio basso – Settore uffici

    Il prezzo originale era: 80,00 €.Il prezzo attuale è: 40,00 €.
    Corso in merito ai concetti specifici dei rischi che possono presentarsi durante l'attività lavorativa. In particolare, il corso si focalizza sui concetti di gestione delle emergenze, dei rischi più comuni rilevabili in un ambiente lavorativo come quello dell’ufficio e dà una panoramica sulle normative e sulle buone prassi da tenersi.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che operano nell’ambiente Ufficio, indipendentemente dalla classe di rischio della propria azienda.



    Argomenti e contenuti

    La gestione delle emergenze  Disturbi legati alla postura  Movimentazione Manuale dei Carichi  Agenti Fisici – Rumore  Rischio Stress Lavoro-Correlato  Agenti fisici - Microclima.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito ai concetti specifici dei rischi che possono presentarsi durante l'attività lavorativa. In particolare, il corso si focalizza sui concetti di gestione delle emergenze, dei rischi più comuni rilevabili in un ambiente lavorativo come quello dell’ufficio.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Earthship Biotecture

    Il prezzo originale era: 50,00 €.Il prezzo attuale è: 25,00 €.
    Il corso su Earthship Biotecture insegna a progettare e costruire case ecologiche e autosufficienti, chiamate "Earthship". I partecipanti apprendono come utilizzare materiali riciclati, sfruttare l'energia solare, raccogliere acqua piovana e gestire i rifiuti in modo sostenibile. È ideale per chi vuole approfondire l'architettura sostenibile e vivere in armonia con l'ambiente.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a chiunque sia interessato all'architettura sostenibile, all'ecologia e all'autosufficienza. È adatto per architetti, designer, costruttori, ambientalisti e persone che vogliono imparare a vivere in modo più ecologico e indipendente. Anche chi desidera approfondire il tema dell'edilizia a basso impatto ambientale troverà il corso particolarmente utile.



    Argomenti e contenuti

    • Il modello edilizio tipo • Earthships, il massimo dell'architettura off-grid • Approccio all'edilizia sostenibile secondo il metodo “earthship” • Costruire la “earthship”• Progettazione “earthship”• Earthship in Francia • Earthship in Spagna • Costruire una Earthship in Italia



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è insegnare a progettare Earthships utilizzando il concetto di "termodinamica passiva" per regolare naturalmente la temperatura interna. I partecipanti impareranno come costruire abitazioni sostenibili, autosufficienti ed ecologiche, riducendo la dipendenza da risorse tradizionali e promuovendo uno stile di vita più economico e indipendente.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

Torna in cima