Chiamaci allo 02.67739025|info@formagroup.it
  • In offerta!
    -50%
    Corso in merito ai rischi specifici in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.

    A chi si rivolge

    Ogni lavoratore presente in azienda che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare la formazione specifica in merito ai Sistemi di Gestione e processi organizzativi - Il DUVRI



    Argomenti e contenuti

    La sanzione • La stima dei costi per la sicurezza • Che cos’è il DUVRI?



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito ai rischi specifici in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    Corso in merito ai rischi specifici in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.

    A chi si rivolge

    Ogni lavoratore presente in azienda che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare la formazione specifica in merito alla rimozione di amianto. 



    Argomenti e contenuti

    Caratteristiche del Piano di Lavoro • Tipologia di lavori da realizzare • La protezione dei lavoratori • Le tecniche di lavoro • Rifiuti.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito ai rischi specifici in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Atmosfere esplosive (ATEX)

    25,00 
    Corso in merito alla formazione prevista dal Testo Unico il quale ha lo scopo di fornire le informazioni necessarie al fine di saper valutare le aree soggette ad atmosfera potenzialmente esplosiva, redigere una valutazione del rischio e le eventuali azioni di prevenzione da applicare.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto in particole al personale che opera in luoghi in cui esiste un pericolo di formazione di un’atmosfera esplosiva, avente un ruolo di responsabilità (RSPP, ASPP, RLS, preposti, responsabili, capi squadra).

     



    Argomenti e contenuti

    Definizioni • Esplosioni dei Gas e/o dei vapori: condizioni necessarie e sufficienti • Esplosioni delle polveri: condizioni necessarie e sufficienti • La valutazione del rischio ATEX nel D.Lgs. 81/08  Modalità di prevenzione del rischio atmosfere esplosive.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito alla formazione prevista dal Testo Unico il quale ha lo scopo di fornire le informazioni necessarie al fine di saper valutare le aree soggette ad atmosfera potenzialmente esplosiva, redigere una valutazione del rischio e le eventuali azioni di prevenzione da applicare.



    Modalità e fruizione

    E-learning



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Agenti fisici – Rumore

    25,00 
    Corso in merito alla normativa sulla gestione, prevenzione e protezione dal rischio rumore.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutte le figure della sicurezza previste dal legislatore.



    Argomenti e contenuti

    â–ª Gli agenti fisici - introduzione normativa â–ª Definizioni di suono e rumore e loro differenza â–ª Caratteristiche e parametri del rumore â–ª I rischi del rumore sulla salute dei lavoratori â–ª Azioni da intraprendere â–ª DPI â–ª Deroghe.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di portare a conoscenza di tutte le figure della sicurezza aziendali relativamente alla normativa sulla gestione, prevenzione e protezione dal rischio rumore. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Campi elettromagnetici

    25,00 
    Corso in merito alla definizione di CEM (campi elettromagnetici) e sulle responsabilità dei lavoratori e datori di lavoro a livello normativo.

    A chi si rivolge

    Ogni lavoratore presente in azienda che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare la formazione specifica in merito ai Campi Elettromagnetici.



    Argomenti e contenuti

    • I campi elettromagnetici: cosa sono e dove sono presenti • I rischi per la salute • La sorveglianza sanitaria.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito alla definizione di CEM (campi elettromagnetici) e sulle responsabilità dei lavoratori e datori di lavoro a livello normativo.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Disturbi legati alla postura

    25,00 
    Corso in merito ai rischi specifici in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro. In particolare a quelli legati alla postura.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro esposti a rischi legati alla postura, in particolare al DDL che deve valutare i rischi per la sicurezza e salute dei lavoratori.



    Argomenti e contenuti

    Definizione di ergonomia • Le patologie e i disturbi muscolo scheletrici • Postazione al videoterminale: scrivania, sedia, attrezzature da lavoro, poggiapiedi • Movimentazione dei carichi • Postazioni metalmeccaniche • Lavori di pulizia e sanificazione.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito ai rischi specifici in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 

     

     

     



    Modalità e fruizione

    E-learning



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    Corso in merito alla preparazione al personale sul corretto uso dei Dispositivi di Protezione Individuale, integrando le conoscenze pratiche dei partecipanti con i criteri normativi vigenti.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro che utilizzano Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).



    Argomenti e contenuti

    Definizione • Utilizzazione dei dispositivi personali di protezione • Tipologie e requisiti dei DPI • Norme di riferimento • Indumenti contro il freddo, contro le radiazioni, contro le intemperie • Indumenti ad alta visibilità • Indumenti antitaglio • Indumenti interni funzionali • Protezione contro le cadute dall’alto • Protezione contro l’annegamento.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito alla preparazione al personale sul corretto uso dei Dispositivi di Protezione Individuale, integrando le conoscenze pratiche dei partecipanti con i criteri normativi vigenti.

     



    Modalità e fruizione

    E-learning



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    Corso in merito ai concetti specifici dei rischi che possono presentarsi durante l'attività lavorativa e sulle buone prassi da tenersi in questo periodo pandemico.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che, indipendente dalla loro tipologia contrattuale, operano in aziende estetiche e parrucchieri.



    Argomenti e contenuti

    Rischio Chimico e Cancerogeno • Rischio Biologico • Disturbi legati alla postura.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito ai concetti specifici dei rischi che possono presentarsi durante l'attività lavorativa, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 e sulle buone prassi da tenersi in questo periodo pandemico.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento in merito agli errori che facilmente si compiono quotidianamente nella vita comune e in tutte le attività lavorative legate ad una frequente movimentazione manuale dei carichi, con le conseguenti affezioni.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che sono esposti a questa tipologia di rischio, e chiunque voglia approfondire questa tematica. 



    Argomenti e contenuti

    â–ªDefinizioni generaliâ–ªLimiti dei carichiâ–ªValutazione del rischio: fattori da considerareâ–ªObblighi del datore di lavoroâ–ªModalità di valutazione del rischio da MMCâ–ªPrevenzione dei rischi: norme generali di comportamentoâ–ªUso di attrezzi ausiliariâ–ªUso dei DPIâ–ªTecniche di sollevamentoâ–ªObblighi e sanzioni a carico del datore di lavoroâ–ªCasi particolari.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito agli errori che facilmente si compiono quotidianamente nella vita comune e in tutte le attività lavorative legate ad una frequente movimentazione manuale dei carichi, con le conseguenti affezioni.



    Modalità e fruizione

    E-learning



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. 

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Agenti fisici – Microclima

    25,00 
    Corso in merito alla valutazione del rischio microclima al fine di riuscire a mantenere il confort termico e salvaguardare la salute dei lavoratori all'interno del proprio luogo di lavoro.

    A chi si rivolge

    Ogni lavoratore presente in azienda che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare la formazione specifica in merito ai rischi legati alle condizioni microclimatiche. 



    Argomenti e contenuti

     Cos'è il microclima • Il microclima nell'ambiente di lavoro • Tipologia di ambienti • Il metabolismo energetico • Valutazione dei rischi da microclima • Misure da adottare.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito alla valutazione del rischio microclima al fine di riuscire a mantenere il confort termico e salvaguardare la salute dei lavoratori all'interno del proprio luogo di lavoro.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Cenni di primo soccorso

    30,00 
    Corso in merito al come comportarsi nel caso in cui si assista ad un infortunio di un’altra persona, per poter essere pronti ad intervenire tempestivamente senza commettere errori.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che vogliano avere una panoramica relativamente al Primo Soccorso.



    Argomenti e contenuti

    â–ª Tipologie di infortunio â–ª Nozioni di anatomia e fisiologia â–ª Apparato cardiovascolare â–ª Apparato scheletrico â–ª Il sistema nervoso â–ª La posizione laterale di sicurezza (PLS) â–ª Respirazione artificiale â–ª Edema polmonare, crisi asmatica, reazioni allergiche e crisi convulsive â–ª Massaggio cardio-circolatorio â–ª Posizione antishock â–ª Malori e svenimenti â–ª Le ferite â–ª Traumi e fratture â–ª Lesioni da freddo â–ª Emorragie e ustioni â–ª Asfissia, arresto cardiaco e shock â–ª Intossicazioni â–ª DM n. 388/2003.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito al come comportarsi nel caso in cui si assista ad un infortunio di un’altra persona, per poter essere pronti ad intervenire tempestivamente senza commettere errori.



    Modalità e fruizione

    E-learning



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Rischio biologico

    25,00 
    Corso atto a portare a conoscenza di tutte le figure della sicurezza aziendali relativamente alla normativa sulla gestione, prevenzione e protezione dal rischio biologico.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a ogni lavoratore presente in azienda che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare la formazione specifica in merito al Rischio Biologico.



    Argomenti e contenuti

    â–ª Rischio Biologico - Premessa normativa e definizioni â–ª La trasmissione degli agenti biologici â–ª Classificazione degli agenti biologici â–ª Classificazione dei laboratori â–ª Misure tecniche organizzative e procedurali di prevenzione e protezione â–ª Misure di prevenzione e protezione â–ª Gli ambienti particolari.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata atta a portare a conoscenza di tutte le figure della sicurezza aziendali relativamente alla normativa sulla gestione, prevenzione e protezione dal rischio biologico.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008.

    Ore: 2

Titolo

Torna in cima