• In offerta!
    -50%
    Questo percorso è rivolto a tutto il personale che lavora all'interno di qualsiasi organizzazione, in qualsiasi paese, che raccoglie, conserva o tratta i dati personali di residenti dell'Unione Europea. Questi dati possono provenire da dipendenti, business partner, clienti attuali e potenziali. Il corso si pone l'obiettivo di illustrare il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 679/2016 e cosa cambia rispetto al regolamento precedente, che fa riferimento in Italia al D. Lgs. 196/2003. Il regolamento 679/2016 è direttamente applicabile nell'Unione Europea e obbligatorio dal 25 maggio 2018. Il corso è aggiornato con gli ultimi provvedimenti emanati dal garante e del governo. Autore: DOTT. EDOARDO CAPELLI - TARGETIMPRESA®

    A chi si rivolge

    Questo percorso è rivolto a tutto il personale che lavora all’interno di qualsiasi organizzazione, in qualsiasi paese, che raccoglie, conserva o tratta i dati personali di residenti dell’Unione Europea. Questi dati possono provenire da dipendenti, business partner, clienti attuali e potenziali.



    Argomenti e contenuti

    ·   Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 679/2016 ·   Informazioni, comunicazioni e modalità trasparenti per l'esercizio dei diritti dell'interessato ·  Titolare del trattamento e responsabile del trattamento ·   Rappresentanti di Titolari del trattamento di Responsabili del trattamento non stabiliti nell'Unione ·   Compiti del Titolare e del Responsabile del trattamento dati personali.



    Obiettivi

    Il corso si pone l’obiettivo di illustrare il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 679/2016 e cosa cambia rispetto al regolamento precedente, che fa riferimento in Italia al D. Lgs. 196/2003. Il regolamento 679/2016 è direttamente applicabile nell’Unione Europea e obbligatorio dal 25 maggio 2018.



    Modalità e fruizione

    Streaming.



    Certificazione

    Attestato di frequenza.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    Se l’analisi di grossi quantitativi di dati sta diventando sempre di più una necessità, non solo nel campo del marketing, ma anche di settori come la medicina e la diagnostica, da alcuni anni ci si sta ponendo il problema di quali siano le metodologie migliori per trarre quanta più informazione utile possibile dai grandi dataset che possono essere reperiti in vari modi su internet (ad esempio nel caso di analisi di social media) o fanno parte del patrimonio di un’azienda. Di conseguenza, anche dal lato dell'organizzazione dei dati sono nati dei framework particolari per la gestione di queste grosse quantità di dati, il più recente dei quali è Spark. Spark può essere utilizzato con molti linguaggi di programmazione, dei quali R è il più recente. Per questa ragione molte possibili analisi dati possono venire implementate tramite i due pacchetti per la gestione di Spark in linguaggio R, che sono SparkR e sparklyr.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia imparare a elaborare grandi quantità di dati in maniera distribuita. Chiunque voglia imparare a sfruttare il vantaggio competitivo dei Big Data.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione - Installazione di Spark in locale con VirtualBox - Creare una macchina virtuale AWS EC2 - Creare un Cluster con AWS EMR -Utilizzare Spark con DataBricks - Il Resilient Distributed Dataset (RDD) - Analisi di 225 Milioni di Recensioni su Amazon [Laboratorio] - Il DataFrame - Analisi di 28 milioni di Recensioni di Film [Laboratorio] - Time Series - Analisi delle Azioni di Apple [Laboratorio] - Machine Learning con Spark MLlib - Kaggle e le sue API - Machine Learning Supervisionato - Regressione - Machine Learning Supervisionato - Classificazione - Sentiment Analysis sulle Recensioni di Yelp [Laboratorio] - Spark Streaming - Analisi in Tempo Reale dei Tweets pubblicati su Twitter [Laboratorio] 



    Obiettivi

    Il corso vi consentirà di imparare a lavorare con i Big Data utilizzando Spark, il framework per il calcolo distribuito più popolare al mondo, usato in produzione da giganti come Amazon, Microsoft, Oracle, Verizon e Cisco.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 12

  • In offerta!
    -50%

    Back end base: Fondamenti di PHP

    90,00 
    PHP è il fondamentale linguaggio di programmazione lato server per lo sviluppo di siti dinamici e web app. In PHP sono anche sviluppati i più utilizzati gestori di contenuti (CMS) come il famoso WordPress. PHP rappresenta una delle skills irrinunciabili per un full stack web developer. Il modulo è interamente dedicato alle basi di PHP secondo il paradigma procedurale/ funzionale per acquisire dimestichezza con la sintassi fondamentale e l’utilizzo delle più comuni librerie e metodi del linguaggio. Dopo lo studio generale del linguaggio verranno focalizzate le features tipiche di PHP. Conclude il modulo l’introduzione al paradigma di programmazione ad oggetti. Il modulo richiede la conoscenza delle tecniche di sviluppo web e una piena dimestichezza con HTML5/CSS3 e framework responsivi come Bootstrap.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire dimestichezza con la gestione di un server locale per la corretta interpretazione del codice PHP



    Argomenti e contenuti

    I fondamenti del linguaggio PHP - La programmazione ad oggetti



    Obiettivi

    Il corso vi consentirà di acquisirà dimestichezza con la gestione di un server locale per la corretta interpretazione del codice PHP.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 12

  • In offerta!
    -50%

    Food Online e Normative

    20,00 
    Questo è corso di preparazione all’utilizzo di un E-commerce diretto per la vendita del Food online al privato. Non si tratta solo di un percorso di consigli e di strategie di Marketing online ma è una vera e propria guida utile al produttore per organizzarsi al meglio, anche grazie all’intervento nel corso di un docente di Life81, gruppo il cui fine è collaborare per l’affermazione di una cultura tesa ad accrescere la consapevolezza dell’importanza della salute, dell’igiene e della sicurezza in qualsiasi ambito lavorativo.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto ad imprenditori del settore food interessati a vendere online i propri prodotti, a freelance e lavoratori autonomi che operano nel settore digitale e vogliono aggiornare le loro competenze web e social media.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione: • Vendere cibo online: dalle normative alle strategie di marketing. Inquadramento tecnico amministrativo: • Requisiti normativi • Inquadramento tecnico • Adempimenti amministrativi. Le informazioni al consumatore: • Oneri informativi • Informazioni al consumatore • Tracciabilità e Rintracciabilità. Lo stoccaggio della merce: • Normative sullo stoccaggio delle merci • Mantenimento dei requisiti di igiene • Dallo stoccaggio alla logistica integrata. Etichettatura dei prodotti: cos’è obbligatorio?: • Cos’è e a cosa serve una etichetta • Caratteristiche grafiche e geometriche • Contenuti obbligatori e opzionali.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di preparare il fruitore all’utilizzo di un E-commerce diretto per la vendita del Food online al privato fornendo una vera e propria guida utile al produttore per organizzarsi al meglio. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Questo modulo affronta tematiche avanzate di sviluppo, in particolare per l’introduzione al framework Laravel. Laravel è uno dei più potenti e performanti framework dell’ecosistema PHP, adatto per medi e grandi progetti. Velocizza con la sua agile architettura MVC la realizzazione di bellissime e moderne web app. Può lavorare in associazione con framework front end, in particolare Vue.js, fornendo così allo sviluppatore tutte le risorse e gli strumenti per lo sviluppo professionale nel mondo web. Il modulo richiede la conoscenza e la pratica dei fondamenti dello sviluppo front end e la base dello sviluppo back end. Si richiede una buona conoscenza e una certa familiarità con PHP, ed è data per scontata la conoscenza di HTML, CSS, JS e tecniche di responsive web design.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono conoscere gli strumenti e le funzionalità di questo framework che permette di realizzare siti web dinamici di fascia alta e web application.



    Argomenti e contenuti

    Sviluppare con Laravel 9

    Presentazione del progetto - Introduzione alle views - Creare manualmente un modello - Popolare il database - I partials in Blade - Gestire i componenti di Blade - Aggiungere un campo al database 



    Obiettivi

    Il modulo richiede la conoscenza e la pratica dei fondamenti dello sviluppo front end e la base dello sviluppo back end.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 11

  • In offerta!
    -50%
    Il modulo è prettamente pratico ed esemplificativo di applicazioni web in prospettiva di produzione reale. Gli esempi proposti propongono obiettivi molto comuni nelle più diffuse applicazioni per il web e nei siti dinamici come l’invio di mail o i sistemi di login. In particolare si lavorerà su sistemi che prevedono la gestione piena dei dati archiviati con PHP seguendo le comuni operazioni CRUD sui dati archiviati. Specifica attenzione sarà data all’integrazione delle direttive SQL in PHP e al tema della sicurezza. Il modulo richiede la conoscenza e la pratica dei fondamenti dello sviluppo front end e la base dello sviluppo back end. Sarà data per scontata la conoscenza di HTML, CSS, JS, PHP e SQL

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto all'utente principiante e al programmatore che vuole iniziare a sviluppare con PHP e MySQL.



    Argomenti e contenuti

    Pagina cattura contatti - Sistema di login con sessioni - Progetto con MVC e PDO 



    Obiettivi

    Il corso ha l'obiettivo di mostrare le applicazioni web in prospettiva di produzione reale.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 10

  • In offerta!
    -50%
    Oggi è sempre più difficile per un ristorante stare al passo con tutte le evoluzioni del web markerting. È impossibile seguire il sito, la newsletter, i social e tutto il resto. Se ci si concentra solo su Facebook e si impara ad usarlo bene sarà sufficiente a vedere presto una crescita della propria attività e del suo fatturato. Questo corso è un vero e proprio concentrato di strategie di marketing con Facebook applicate al settore della ristorazione, facili da implementare e orientate al risultato.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a imprenditori e dipendenti operanti nel settore della ristorazione interessati ad applicare tecniche di web marketing per la promozione delle loro attività.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione: • Perchè solo Facebook?. Strategie di Marketing: • Come funziona il marketing in Facebook • Come applicare il funnel anche offline • Come costruire il tuo pubblico su Facebook • Le fasi di Targeting & Retargeting • Strategia copy angles • Strategia “Da Fan a contatto”. Strategie di fidelizzazione: • Come e quando offrire sconti • Come coinvolgere persone della zona • Offerte per i genitori • Offerte di compleanno • Offerte combinate: cena + cinema.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di insegnare come usare Facebook al fine di acquisire nuovi clienti e fidelizzarli. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Creare App per affittare camere

    20,00 
    Grazie a questo corso, imparerai a creare un’App mobile per la tua struttura. Con questo metodo potrai realizzare la tua App e sarai online pronto ricevere prenotazioni da tutto il mondo. Per questo corso non serve conoscere alcun linguaggio di programmazione o essere un programmatore.

    A chi si rivolge

    Questo corso è rivolto a proprietari di strutture ricettive come: appartamenti, b&b, case, ville o stanze da affittare, che vogliono essere autonomi e non costretti a lasciare commissioni ai siti di prenotazione online. 



    Argomenti e contenuti

    Il mondo delle APP per la ricettività turistica: • La testimonianza di un Host • Introduzione al corso • Gli obiettivi del corso • Esempio di una App che imparerai a creare. Sviluppiamo la nostra APP: • La Piattaforma di sviluppo • Registriamoci e facciamo il primo accesso alla Piattaforma di sviluppo • Creiamo una tabella in un “foglio di Google” • Avviamo il nostro nuovo progetto • Impostiamo le prime informazioni di base del nostro progetto • Aggiungiamo il contenuto • Aggiungiamo le fotografie della nostra struttura • Modifichiamo la veste grafica del nostro progetto • Creiamo un modulo per le prenotazioni o la richiesta di informazioni • Inseriamo la chat • Ultimi ritocchi grafici • Impariamo a Formattare il testo • Aggiungiamo i punti di interesse • Pubblichiamo la nostra Web App e sito mobile 



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di trasmettere le conoscenze necessarie al fine di creare un'App mobile adeguata per la tua struttura.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    In questo corso offriamo un percorso di formazione rivolto all'uso esclusivo di strategie tramite ADS. Non è quindi un corso diretto alla formazione su come ottimizzare i tempi ad esempio nella gestione del business manager o dei pixel in un Woocommerce, ma bensì un corso che rappresenta un percorso avanzato che si concentra su quelle che sono le migliori strategie utili a migliorare le percentuali di conversioni delle campagne tramite post mediante ADS. Il corso è rivolto a tutti coloro che sanno già utilizzare le ADS e vogliono costruire un'efficace strategia di vendita basata su di queste.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i professionisti e le aziende che hanno un loro sito web in WordPress e che necessitano di realizzare un ottimo posizionamento organico per raggiungere la prima pagina dei motori di ricerca.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: l’arte della SEO in WordPress, attivazione strumenti inclusi al corso, il vero valore aggiunto del corso. Il concetto di “CONTENT IS KING”: posizionamento e canali, le terminologie principali, le origini della SEO, le basi della semantica, la nascita della SEO moderna. Le regole della SEO moderna: le regole di scrittura, le regole di pubblicazione, le regole di calcolo di una strategia, le regole di raggiungibilità, la SEO moderna con un esempio. Iniziamo il progetto dal template: cosa stiamo per affrontare, se avete Gutenberg installate Classic Editor, creazione del TEMPLATE SEO, inserimento {PLACEHOLDERS} e controllo, i principali errori da evitare. Settiamo il nostro WordPress: Set Up IMPORTATORE, Set Up ADMIN SEO, Set up ALL IN ONE SEO, collegare la GSC, collegare le Analytics. Affrontiamo il progetto SEO: creazione del progetto, scrittura delle strategie, scrittura del progetto, generazione e pubblicazione, sottomissione Sitemap ed indice. Concludiamo la lavorazione: gli obiettivi di un progetto, la prima importante analisi, la seconda importante analisi. Tre buoni consigli sempre validi: come preparare ottime strategie, come apprendere leggendo, come distinguere l’utile dall’inutile.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è illustrare come effettuare un'ottimizzazione onsite di contenuti esistenti fino alla creazione di una campagna SEO massiva stabile e duratura nel tempo utile a farvi emergere nella visibilità organica con la vostra attività commerciale. Al termine di questo percorso non solo avrete un quadro molto chiaro di come si affronta un progetto SEO attraverso la sola scrittura di contenuti, ma arriverete anche a realizzare, se lo desiderate, una campagna organica massiva tramite sistemi ad indice.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Crisis Management nel turismo

    20,00 
    Questo corso vuole contribuire a formare la consapevolezza su come una crisi può svilupparsi, quali sia l’impatto potenziale nel mondo dell’ospitalità e fornire gli strumenti operativi essenziali per la gestione e la comunicazione necessaria per poterla affrontare. Saper gestire una crisi nel mondo dell’ospitalità è essenziale per poter preparare un sistema capace di fornire risposte e informazioni coordinate, non solo ai media, ma anche a dipendenti, azionisti e autorità. Questo corso è rivolto a imprenditori e dipendenti operanti nel settore turistico.

    A chi si rivolge

    Questo corso è rivolto a imprenditori e dipendenti operanti nel settore turistico. 



    Argomenti e contenuti

    Il Crisis Management: • La comunicazione in uno stato di Crisi • Emergenza o crisi? • Pre-Crisi • Il team di risposta alla crisi • Il ruolo del Portavoce • Procedure e linee guida • La gestione di uno stato di Crisi • Raccomandazioni per una risposta efficace • La gestione di uno stato di Post crisi.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di contribuire a formare la consapevolezza su come una crisi può svilupparsi, quali sia l’impatto potenziale nel mondo dell’ospitalità e fornire gli strumenti operativi essenziali per la gestione e la comunicazione necessaria per poterla affrontare.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Questo non è un corso sulle leggi ma sugli strumenti che servono per diventare un host di successo e, pertanto, sarà sempre necessario avvalersi di un consulente legale e fiscale per quanto riguarda il rispetto delle norme e dei regolamenti legali e fiscali attualmente in vigore.

    A chi si rivolge

    Questo corso è rivolto a proprietari di casa vacanza, locazione turistica e gestori di B&B.



    Argomenti e contenuti

    Il contratto d’affitto ad uso turistico: • Introduzione al corso • Cos’è il contratto di affitto ad uso turistico • Cosa include il contratto di affitto ad uso turistico • Come utilizzare/adattare un contratto standard alle proprie esigenze – visioniamo i contratti. La ricevuta non fiscale o di pagamento: • Cos’è la ricevuta di pagamento ed elementi della ricevuta di pagamento • Come creare e compilare una ricevuta di pagamento in italiano ed in inglese. Il Cir: • Cos’è il CIR e Chi deve registrarsi • Quali sono le regioni che già lo hanno istituito e quali sono le sanzioni per chi opera senza aver prima ottenuto il CIR e sanzioni varie • Dove impostare il CIR su Airbnb. L’imposta di soggiorno: • Cos’è l’imposta di soggiorno (ossia la tassa turistica) • Chi è esente nel pagare l’imposta e come si calcola la tassa turistica • Come impostare l’imposta di soggiorno su Airbnb • Come impostare l’imposta di soggiorno su Booking. Il portale Alloggiati Web: • Perché fare l’iscrizione al portale alloggiati web – Lezione pratica: Iscrizione e compilazione schedina AlloggiatiWeb • Lezione pratica: Come scaricare il certificato Alloggiatiweb • Lezione pratica: Registrazione turisti e compilazione schedina Alloggiati web. L’Overbooking e la sincronizzazione dei calendari: • L’Overbooking e la sincronizzazione dei calendari • Lezione pratica: Come sincronizzare i calendari di Booking.com e Airbnb.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è quello di essere una vera e propria guida pratica che accompagnerà passo-passo nel loro percorso i proprietari di casa vacanza/locazione turistica/gestori di B&B, fornendo tutti quegli strumenti che sono fondamentali per portare avanti la propria attività in piena regola.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    L'obiettivo di questo corso è quello di illustrare le migliori strategie di SEO. In questo corso, dove sarai guidato da Matteo e Alberto Olla, non imparerai a fare SEO da un consulente, ma imparerai da persone pratiche che ottengono risultati concreti con siti ben posizionati in alto sui motori di ricerca per keywords rilevanti. Fare SEO non è un costo ma un investimento solo se sei in grado realmente di fare SEO in maniera efficace, altrimenti può risultare un costo enorme sia in tempo sia in denaro. Se hai un business online, o vuoi crearne uno, questo è il corso che ti insegnerà ad avere la giusta visibilità su Google e sugli altri motori di ricerca. Il corso è rivolto a Web designer e sviluppatori web che desiderano progettare un sito web ottimizzato per i motori di ricerca, proprietari di siti web che vogliono migliorare l'indicizzazione del proprio sito, lavoratori che operano su siti web aziendali, principianti ed esperti di marketing online e blogger.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a Web designer e sviluppatori web che desiderano progettare un sito web ottimizzato per i motori di ricerca, proprietari di siti web che vogliono migliorare l’indicizzazione del proprio sito, lavoratori che operano su siti web aziendali, principianti ed esperti di marketing online e blogger.



    Argomenti e contenuti

    Gli strumenti e le Best Pratics: introduzione alla SEO, miti della SEO, non è colpa di nessuno, termini, facciamo chiarezza, il segreto del Search Intent. Approfondimenti sui Keyword Planner: SEM Rush e Google Keyword Planner, SEM Rush, SEO Zoom, G KWP, raccolta dei dati, Analisi Parole Chiave, Long Tail KWs, Analisi della Concorrenza, Keyword difficulty, sbloccare SEM Rush, sbloccare SEO Zoom, farci dire da Google quali contenuti creare, Tool gratuiti per la Keyword Research, Tool gratuiti per il volume di ricerca. Approfondimenti su Yoast SEO: tutto quello che NON sai su Yoast, le funzionalità, aspetto della ricerca, console di ricerca, Social e Facebook Open Graph, strumenti: Importa ed Esporta; strumenti: robots.txt e .htaccess; strumenti: Editor di massa; Meta Robot Tags (noindex e nofollow), NoFollow negli URL, ottimizzare un contenuto con Yoast SEO, ottimizzare la leggibilità con Yoast SEO, contenuti Cornerstone e Pillar Articole, pagine duplicate e URL Canonical, Yoast Premium, la nostra opinione. Approfondimenti sulla Google Search Console: introduzione all’Indicizzazione, strumenti per Webmaster, configurare Google Search Console, cos’è la Sitemap, inviare la Sitemap su Google, inviare la Sitemap su Bing, inviare la Sitemap su Yandex, panoramica e Novità, prestazioni: Filtri e monitoraggio SERP; Sitemap: Cosa devi ricordarti, copertura: esempio reale; copertura: Esperimento in Live; copertura: Risultati dell’esperimento; controllo URL: chiedere l’indicizzazione di una pagina, usabilità sui dispositivi mobile, azioni manuali e Negative SEO, Link: Esterni, interni e anchor text, impostazioni: Aggiungere nuovi collaboratori, come usare i dati del Google Search Console. Approfondimenti su SEM Rush: panoramica dei Pannelli, configurazione del Progetto, analisi delle Keyword, filtri avanzati, concorrenti: Keywords e Backlinks; concorrenti: Sfruttare i siti stranieri; concorrenti: Rubare le loro posizioni nella SERP; SERP Features, strumenti per scrivere articoli straordinari, strumenti per il SEO on Page. Approfondimenti su SEO Zoom: cosa mi piace di SEO Zoom, configurare un progetto, scrittura di contenuti, tool di analisi, scoprire le debolezze dei Competitor. Varie ed Eventuali: domini scaduti, relazione KW Difficulty e Volume, lezione 7.03 Miuzie.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di illustrare le migliori strategie di SEO. In questo corso, dove sarai guidato da Matteo e Alberto Olla, non imparerai a fare SEO da un consulente, ma imparerai da persone pratiche che ottengono risultati concreti con siti ben posizionati in alto sui motori di ricerca per keywords rilevanti. Fare SEO non è un costo ma un investimento solo se sei in grado realmente di fare SEO in maniera efficace, altrimenti può risultare un costo enorme sia in tempo sia in denaro. Se hai un business online, o vuoi crearne uno, questo è il corso che ti insegnerà ad avere la giusta visibilità su Google e sugli altri motori di ricerca.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 10

Titolo

Torna in cima