• In offerta!
    -50%

    Il Marketing con Whatsapp

    30,00 
    Questo corso esplora le potenzialità di WhatsApp nel marketing e nella comunicazione aziendale. Attraverso strumenti come le liste broadcast, gli studenti impareranno come raggiungere il proprio pubblico in modo efficace e gratuito. L'alto tasso di apertura dei messaggi inviati tramite smartphone offre un'opportunità unica per promuovere le imprese. Gli studenti acquisiranno competenze per utilizzare WhatsApp in modo strategico, garantendo una comunicazione personalizzata e mirata con i clienti.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto del social marketing. Non sono necessarie competenze di base. 



    Argomenti e contenuti

    Whatsapp Business: • Introduzione e presentazione del corso • Opportunità di Whatsapp per il Marketing • Whatsapp Messenger e Whatsapp Business: differenze tra le due app • Come scaricare Whatsapp Business e quale numero di telefono utilizzare • Configurazione di Whatsapp Business e impostazioni del profilo aziendale • Impostare gli orari di apertura in Whatsapp Business • Whatsapp e pagina Facebook collegata. Strumenti di messaggistica di Whatsapp Business: • Impostare il messaggio di benvenuto • Impostare le risposte rapide • Impostare correttamente il messaggio d’assenza • Utilizzare le etichette per catalogare le chat • Conservare i messaggi importanti • Le statistiche La nuova funzione. Catalogo di Whatsapp Business: • La nuova funziona Catalogo di Whatsapp Business • Cosa non possiamo inserire nel nostro catalogo prodotti • Come il cliente visualizza il nostro catalogo. Fare marketing con Whatsapp - gruppi e liste broadcast: • Strumenti di comunicazione avanzati di Whatsapp: chat, gruppi, broadcast • Utilizzo dei gruppi whatsapp • Le liste broadcast, cosa sono e a cosa servono • Vantaggi e opportunità delle liste broadcast: esempi pratici • Creare e gestire una lista broadcast • Aggiungere clienti alla lista broadcast • Comunicare attraverso le stories (aggiornamenti di stato) • Creare un aggiornamento di stato in Whatsapp • Creazione pratica di un aggiornamento di stato • Inserire pulsanti e “click o chat” con sito web, canali social, ecc. Integrazioni tra Whatsapp, Instagram e Facebook: • Collegare una pagina Facebook a Whatsapp • Sincronizzazione dell’account Whatsapp con Facebook • Condivisione contenuti tra Facebook e Whatsapp • Utilizzare Whatsapp per servizi di consegna a domicilio • Utilizzare Whatsapp da PC: Whatsapp web e l’app per Windows 10. Piccoli trucchi per l’uso di Whatsapp, App consigliate per grafica e foto: • Come scrivere in grassetto e corsivo su Whatsapp • Utilizzare caratteri speciali e formattazione del testo su Whatsapp • Utilizzare Canva per creare grafiche, post, biglietti e tanto altro • Come trovare immagini gratuite e senza copyright da utilizzare su Whatsapp • Snapseed, app gratuita ed efficace per modificare le foto da smartphone • Il servizio di supporto e assistenza di Whatsapp. 



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è insegnare come sfruttare le potenzialità di WhatsApp nel marketing e nella comunicazione aziendale, focalizzandosi sull'utilizzo efficace delle liste broadcast per raggiungere il pubblico target in modo gratuito ed efficiente.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si concentra sull'efficacia dei video nella comunicazione digitale, evidenziando i vantaggi rispetto al testo e alla fotografia. Gli studenti esploreranno le diverse tipologie di video aziendali e impareranno quando e come utilizzarle in base al canale di comunicazione scelto. Si analizzeranno spot pubblicitari, video descrittivi, spot emozionali, video con storytelling e testimonial, fornendo una comprensione approfondita di quando e perché utilizzarli nel contesto del marketing. Il corso approfondisce anche i parametri da considerare per ogni tipo di video, fornendo agli studenti le competenze necessarie per creare e utilizzare contenuti video efficaci per promuovere prodotti e servizi aziendali.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto del social marketing. Non sono necessarie competenze di base. 



    Argomenti e contenuti

    Abbattere il carico fiscale investendo nei video: • Massimo Ivan Falsetta: regista e sceneggiatore emergente • La veicolazione di un brand verso le masse • Le valutazioni su distribuzione e visibilità • Le diverse tipologie di Tax Credit • La gestione dei vantaggi delle Tax Credit per le aziende • Il Product Placement per le aziende: i vantaggi • Tax Credit e Product Placement: esempi di casi famosi e conosciuti • Consigli dell’autore. La pubblicità che diventa cinema: • Che cos’è un Fashion Film • Le caratteristiche che lo contraddistinguono • Differenze con i tradizionali video e spot pubblicitari • Le diverse tipologie di fashion film • Perché un brand dovrebbe girare un fashion film • Quando parlare alla propria nicchia e quando al grande pubblico? • Le visualizzazioni contano veramente? • Il regista è la chiave di volta del successo • Come attrarre media e stampa specializzata • I molteplici usi del fashion film • Riflessioni sempre utili Dalla TV al Viral Marketing: strategie e consigli • Dalla TV al Viral marketing - i video per il professionista oggi: • I vantaggi di un video nel marketing del professionista • Le basi dello Storytelling per i video • Le basi del Personal Branding per i video • L’importanza di conoscere la propria clientela • I principali errori (o orrori?) da evitare • Perchè il video è il re della comunicazione? • Le differenti tipologie di video da utilizzare • Quando il tono di voce fa la differenza • L’utilizzo dei video dalla TV al Web • Le visualizzazioni sono così importanti? • La conclusione di un bel percorso.



    Obiettivi

    L'obiettivo principale del corso è quello di fornire una comprensione dettagliata dei diversi tipi di video aziendali e delle loro applicazioni nel contesto del marketing digitale. Si mira a fornire conoscenze pratiche su quando e come utilizzare gli spot pubblicitari, i video descrittivi, gli spot emozionali, quelli con storytelling e testimonial, al fine di massimizzare l'impatto della comunicazione video e promuovere in modo efficace i prodotti e i servizi aziendali.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%

    Le Energie rinnovabili in Italia

    73,50 
    CORSO ACCREDITATO AL CNI PER N. 21 CREDITI FORMATIVI. Il corso fornisce una dettagliata analisi sul panorama delle fonti energetiche rinnovabili nel contesto italiano, esaminando le politiche, le normative e le tendenze del settore. Il programma approfondisce la produzione energetica attuale e futura da fonti rinnovabili come il solare, l'eolico e la geotermia. Viene esaminata anche la distribuzione regionale degli impianti fotovoltaici e le implicazioni ambientali legate allo sviluppo di queste tecnologie. Attraverso moduli interattivi e informativi, gli partecipanti acquisiranno conoscenze fondamentali per comprendere e promuovere l'adozione delle energie rinnovabili in Italia, contribuendo così alla transizione verso un'economia più sostenibile e rispettosa dell'ambiente. CORSO ATTIVABILE FINO AL 30/09/2025

    A chi si rivolge

    Il corso è dedicato a professionisti del settore energetico, ingegneri, tecnici specializzati e consulenti ambientali.



    Argomenti e contenuti

    Il programma approfondisce la produzione energetica attuale e futura da fonti rinnovabili come il solare, l'eolico e la geotermia. Viene esaminata anche la distribuzione regionale degli impianti fotovoltaici e le implicazioni ambientali legate allo sviluppo di queste tecnologie. 



    Obiettivi

    Il corso si propone di fornire una panoramica approfondita sulle fonti di energia rinnovabile in Italia, nonché sulle politiche, le normative e le tendenze del settore.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale

    Ore: 21 Crediti PROF: 21

  • In offerta!
    -50%

    Linkedin per trovare lavoro

    30,00 
    LinkedIn è il più esteso network professionale online, conta circa 660 milioni di utenti ed è presente in ben 200 paesi nel mondo. Solo in Italia lo utilizzano più di 13 milioni di persone e oltre 140.000 imprese pubblicano ogni mese centinaia di offerte di lavoro. Il motivo del suo largo utilizzo è molto semplice, LinkedIn rappresenta un canale essenziale non solo per le imprese ma anche per coloro che desiderano trovare una prima o una nuova occupazione in modo efficace ma soprattutto in breve tempo. Questo corso è dedicato principalmente a chi è in cerca di cerca di nuovi sbocchi lavorativi perchè oggi Linkedin può essere per chi lavora tutto!

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia imparare ad utilizzare e sfruttare al meglio il proprio profilo LinkedIn, in particolare a chi è in cerca di nuovi sbocchi lavorativi. 



    Argomenti e contenuti

    La gestione di un profilo in Linkedin: • La forza di Linkedin • Perché su Linkedin ci devi essere • Cosa devi sapere prima di partire • Rete e gradi di collegamento • L’importanza delle relazioni • I vantaggi di un buon network • Con chi collegarsi? • Quali richieste di collegamento accettare e quali rifiutare • L’algoritmo di Linkedin • Quanto tempo dedicare a Linkedin • L'importanza dei contenuti. I processi per la ricerca di un lavoro: • Come trovare lavoro su Linkedin • Come cercare offerte di lavoro su Linkedin • Come candidarsi ad un’offerta di lavoro • Approfondimento sulla candidatura semplice • Il CV su Linkedin • Come scrivere un curriculum efficace • Come presentare un curriculum d’effetto. Conclusioni: • Saluti e ringraziamenti.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di insegnare a ricercare offerte di lavoro, generare contenuti efficaci che diano visibilità con dei curriculum vitae gestiti al meglio perchè linkedin rappresenta un canale essenziale non solo per le imprese ma anche per coloro che desiderano trovare una prima o una nuova occupazione in modo efficace ma soprattutto in breve tempo.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    L’obiettivo di questo corso è di insegnare ad usare pagine e gruppi Facebook a supporto delle proprie attività e di scoprire tecniche e metodologie utilizzate dalle maggiori pagine aziendali, associative o di amministrazioni pubbliche (Comuni, regioni ecc) al fine di razionalizzare in azioni pratiche i propri obiettivi. Questo corso è consigliato anche ai Social Media Manager delle grandi aziende. Il corso è tenuto da Marco Venturini, consulente e formatore in comunicazione efficace per professionisti e politici, oltre che scrittore in qualità di esperto di comunicazione su importanti testate come Il Fatto Quotidiano ed autore per Sperling & Kupfer del gruppo Mondadori. Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto del social marketing su Facebook. Non sono necessarie competenze di base.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto del social marketing su Facebook. Non sono necessarie competenze di base. 



    Argomenti e contenuti

    Introduzione e Mindset: • Introduzione dell’autore • Qual è l’obiettivo dei tuoi post • La comunicazione online è cambiata • La piramide dei contenuti: quali sono i formati che funzionano di più. Testi - scrivere testi perfetti per i tuoi post: • Quanto deve essere lungo il testo di un post • Quando è concesso fare un post lungo • Il linguaggio da usare • Come iniziare un post • Come concludere un post in modo efficace • I segreti dell’algoritmo. Foto e Video - quali postare e come realizzarli: • Introduzione ai post visivi • Quali foto postare e formati • Quanto deve durare un video per essere efficace • Come fare video efficaci • I segreti dell’algoritmo • Fare dirette efficaci: come realizzarle • Fare dirette efficaci: esempi pratici. Link - postare articoli e link senza essere penalizzati: • Quali funzionano e quali non pubblicare. Emozioni - la strategia più potente per far arrivare a milioni di persone: • Introduzione alla tecnica delle emozioni • Quali emozioni inserire nei tuoi contenuti • Quali emozioni evitare • Come comunicare le emozioni che vogliamo in un post • La tecnica dei 3 perché, per trovare l’emozione che stai trasmettendo. Regole: alcuni importanti consigli: • Quanti post pubblicare al giorno • Strategie per ottimizzare le ADS. La gestione dei Gruppi: • Fatti che confermano il potenziale unico dei gruppi Facebook • Perché i gruppi sono lo strumento migliore su cui puntare • Funzioni utili dei gruppi • Preparati alla crescita in 3 mosse • Gruppo chiuso o aperto?. Le 5 strategie per far crescere rapidamente il tuo gruppo: • Prima strategia di crescita • Seconda strategia di crescita • Terza strategia di crescita • Quarta strategia di crescita • Quinta strategia di crescita, la più potente. Post da usare in un gruppo: • Tipi di post che funzionano di più e strategie per sfruttarli al meglio • Contenuti per la partecipazione • Contenuti per l’engagement • Contenuti per fare gruppo e trasmettere senso di comunità • La strategia di contenuti più potente per il tuo gruppo. Monetizzazione i gruppi mediante strategie per finanziare iniziative: • Introduzione alla monetizzazione con i gruppi • L’importanza strategia della mail di un iscritto al gruppo • Strategie mediante webinar nei gruppi Facebook • Il lancio di iniziative e prodotti nel gruppo (funnel) dalla A alla Z • Quando e come creare gruppi Facebook a pagamento. Saluti e ringraziamenti dell’autore • Marco Venturini, contatti e bibliografia.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è di insegnare ad usare pagine e gruppi Facebook a supporto delle proprie attività e di scoprire tecniche e metodologie utilizzate dalle maggiori pagine aziendali, associative o di amministrazioni pubbliche (Comuni, regioni ecc) al fine di razionalizzare in azioni pratiche i propri obiettivi.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    Web Marketing e agroalimentare

    20,00 
    Questo corso nasce con l’obiettivo di spiegare ai nostri produttori, dalle piccole aziende casearie fino ai tanti produttori di “prodotti tipici”, come creare e migliorare la propria presenza nel web, sfruttando al meglio gli strumenti esistenti ed in costante evoluzione. L’avere un sito web o un e-commerce per la vendita del prodotto è solo il primo passo per la messa online della propria azienda: la propria presenza nel Web non ha valore se non è sostenuta da un traffico continuo e specifico che si può ottenere esclusivamente ben posizionando in rete la propria azienda. Il corso si propone di fornire le basi pratiche per poter agire in prima persona, piuttosto che dialogare con agenzie e consulenti, comprendendo le offerte e valutando il loro operato affinché il Web possa diventare una vera opportunità. Il corso è rivolto a imprenditori e dipendenti operanti nel settore food interessati ad applicare tecniche di digital marketing per la promozione delle loro attività, a freelance e lavoratori autonomi che operano nel settore digitale e vogliono aggiornare le loro competenze web e social media.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a imprenditori e dipendenti operanti nel settore food interessati ad applicare tecniche di digital marketing per la promozione delle loro attività, a freelance e lavoratori autonomi che operano nel settore digitale e vogliono aggiornare le loro competenze web e social media. 



    Argomenti e contenuti

    Premesse importanti: • Gli obiettivi del corso • Internet nel mondo • Perché essere in rete? • Caratteristiche base di un sito web: cosa chiedere in un preventivo? • Come si genera traffico verso un sito web?. L’importanza della visibilità • I motori di ricerca nel mondo • Cosa si intende per SERP? • Google: quali strumenti offre gratuitamente per la promozione aziendale?. Come sfruttarla al meglio: • La SEO: cosa significa? • L’importanza della Local Search e della Geolocalizzazione • La pubblicità a pagamento in Google: Google ADS • Campagne, parole chiavi, gruppi di annunci e landing page. Come monitorare gli accessi al proprio sito: • Google Analytics: cosa sono e come attivarle • Come leggere e interpretare le statistiche di accesso al sito • Conclusioni e bibliografia.



    Obiettivi

    L’obiettivo del corso è quello di spiegare ai nostri produttori, dalle piccole aziende casearie fino ai tanti produttori di “prodotti tipici”, come creare e migliorare la propria presenza nel web, sfruttando al meglio gli strumenti esistenti ed in costante evoluzione. Si vogliono inoltre fornire le basi pratiche per poter agire in prima persona, piuttosto che dialogare con agenzie e consulenti, comprendendo le offerte e valutando il loro operato affinché il Web possa diventare una vera opportunità.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    È evidente che Instagram non è più solo per uso personale. E’ una piattaforma che consente ai parrucchieri di pubblicizzarsi in modo semplice ed efficace spendendo pochissimo tempo per mostrare i loro lavori ed attrarre nuovi clienti. Instagram è il social network sulla cresta dell’onda ed ha avviato la nuova era del Visual Marketing. Ha il più alto tasso di crescita mai registrato ed è uno strumento semplice, potente e divertente basato sulla condivisione di contenuti visivi. Uno studio di Forrester Research ha evidenziato che per chi si occupa di “Visual Marketing”, quindi ad esempio gli stilisti del taglio, Instagram offre 58 volte più opportunità di successo di Facebook e 120 volte quelle di Twitter. Infatti, il 60% degli utenti dichiara di aver appreso di un prodotto o servizio attraverso questa piattaforma.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a parrucchieri che vogliono approfondire le proprie conoscenze nell'ambito del visual marketing.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione: • Intervento dell’autore. Il Visual Marketing per i parrucchieri: • Come funziona Instagram? • Configurare correttamente e ottimizzare il profilo aziendale • Account personali e aziendali: le statistiche del profilo • Che tipo di contenuti pubblicare e come • Gli #hashtag: perché, come, quali e dove • L’interazione social con gli altri utenti • Instagram stories • Instagram shopping • Instagram advertising • App e link sempre utili. Conclusioni: • Lorenzo Amadei, bigliografia e contatti.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di illustrare a parrucchieri tecniche di visual marketing applicabili su Instagram. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%

    SEO in Magento corso operativo

    30,00 
    In questo corso si parte dall’ottimizzare blocchi importanti di pagine quali quelle delle categorie e dei brand, ci si concentra poi sull’applicazione delle regole utili ad impostare, con sistemi di data entry, la parte SEO delle schede prodotto, per poi arrivare a mettere in campo campagne organiche massive con sistemi Engine in grado di spingere determinati prodotti in evidenza, senza tralasciare i sistemi ad indice utilizzati e limitando l’uso di Ajax nei filtri. Anche se i sistemi in uso sono strumenti tecnici complessi, il corso presenta un servizio che ha un utilizzo in realtà estremamente semplice: esportazione e reimportazione di tabelle per le pagine on site e blocchi da 5.000 chiavi con sistemi engine per le campagne massive dedicate ai prodotti da spingere nella SERP. Il corso è rivolto a tecnici e proprietari, con competenze tecniche, di un sito E-commerce in Magento che desiderano gestire in modo metodico e sistematico delle campagne SEO finalizzate ad aumentare le vendite online dei propri prodotti.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i proprietari di un sito E-commerce in Magento che desiderano gestire in modo metodico e sistematico delle campagne SEO finalizzate ad aumentare le vendite online dei propri prodotti.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: presentazione del corso, attivazione strumenti inclusi al corso, il vero valore aggiunto del corso. La SEO classica in Magento: i casi trattati, estrazione delle categorie, impostazione delle strategie, creazione del progetto, la scelta dell’impatto grafico. I sistemi moderni in MAGENTO: introduzione ai sistemi ad indice, le regole di calcolo di una strategia, lavorazione di un progetto ad Indice, introduzione ai sistemi Engine, scrittura di un progetto Engine, lavorazione di un progetto Engine, sottomissione di un progetto massivo tramite GSC, lezione 3.8 La prima importante analisi da fare.



    Obiettivi

    In questo corso si parte dall’ottimizzare blocchi importanti di pagine quali quelle delle categorie e dei brand, ci si concentra poi sull’applicazione delle regole utili ad impostare con dei sistemi di data entry la parte SEO delle schede prodotto, per poi arrivare a mettere in campo delle campagne organiche massive con sistemi Engine in grado di spingere determinati prodottiin evidenza senza tralasciare i sistemi ad indice utilizzati limitando l’uso di Ajax nei filtri. Anche se i sistemi in uso sono strumenti tecnici complessi, il corso presenta un servizio che ha un utilizzo in realtà estremamente semplice: esportazione e reimportazione di tabelle per le pagine onsite e blocchi da 5.000 chiavi con sistemi engine per le campagne massive dedicate ai prodotti da spingere nella SERP. Questo è un corso tecnico consigliato per dei tecnici.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    Questo non è un corso sulle leggi ma sugli strumenti che servono per diventare un host di successo e, pertanto, sarà sempre necessario avvalersi di un consulente legale e fiscale per quanto riguarda il rispetto delle norme e dei regolamenti legali e fiscali attualmente in vigore.

    A chi si rivolge

    Questo corso è rivolto a proprietari di casa vacanza, locazione turistica e gestori di B&B.



    Argomenti e contenuti

    Il contratto d’affitto ad uso turistico: • Introduzione al corso • Cos’è il contratto di affitto ad uso turistico • Cosa include il contratto di affitto ad uso turistico • Come utilizzare/adattare un contratto standard alle proprie esigenze – visioniamo i contratti. La ricevuta non fiscale o di pagamento: • Cos’è la ricevuta di pagamento ed elementi della ricevuta di pagamento • Come creare e compilare una ricevuta di pagamento in italiano ed in inglese. Il Cir: • Cos’è il CIR e Chi deve registrarsi • Quali sono le regioni che già lo hanno istituito e quali sono le sanzioni per chi opera senza aver prima ottenuto il CIR e sanzioni varie • Dove impostare il CIR su Airbnb. L’imposta di soggiorno: • Cos’è l’imposta di soggiorno (ossia la tassa turistica) • Chi è esente nel pagare l’imposta e come si calcola la tassa turistica • Come impostare l’imposta di soggiorno su Airbnb • Come impostare l’imposta di soggiorno su Booking. Il portale Alloggiati Web: • Perché fare l’iscrizione al portale alloggiati web – Lezione pratica: Iscrizione e compilazione schedina AlloggiatiWeb • Lezione pratica: Come scaricare il certificato Alloggiatiweb • Lezione pratica: Registrazione turisti e compilazione schedina Alloggiati web. L’Overbooking e la sincronizzazione dei calendari: • L’Overbooking e la sincronizzazione dei calendari • Lezione pratica: Come sincronizzare i calendari di Booking.com e Airbnb.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è quello di essere una vera e propria guida pratica che accompagnerà passo-passo nel loro percorso i proprietari di casa vacanza/locazione turistica/gestori di B&B, fornendo tutti quegli strumenti che sono fondamentali per portare avanti la propria attività in piena regola.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Questo percorso è rivolto a tutto il personale che lavora all'interno di qualsiasi organizzazione, in qualsiasi paese, che raccoglie, conserva o tratta i dati personali di residenti dell'Unione Europea. Questi dati possono provenire da dipendenti, business partner, clienti attuali e potenziali. Il corso si pone l'obiettivo di illustrare il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 679/2016 e cosa cambia rispetto al regolamento precedente, che fa riferimento in Italia al D. Lgs. 196/2003. Il regolamento 679/2016 è direttamente applicabile nell'Unione Europea e obbligatorio dal 25 maggio 2018. Il corso è aggiornato con gli ultimi provvedimenti emanati dal garante e del governo. Autore: DOTT. EDOARDO CAPELLI - TARGETIMPRESA®

    A chi si rivolge

    Questo percorso è rivolto a tutto il personale che lavora all’interno di qualsiasi organizzazione, in qualsiasi paese, che raccoglie, conserva o tratta i dati personali di residenti dell’Unione Europea. Questi dati possono provenire da dipendenti, business partner, clienti attuali e potenziali.



    Argomenti e contenuti

    ·   Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 679/2016 ·   Informazioni, comunicazioni e modalità trasparenti per l'esercizio dei diritti dell'interessato ·  Titolare del trattamento e responsabile del trattamento ·   Rappresentanti di Titolari del trattamento di Responsabili del trattamento non stabiliti nell'Unione ·   Compiti del Titolare e del Responsabile del trattamento dati personali.



    Obiettivi

    Il corso si pone l’obiettivo di illustrare il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 679/2016 e cosa cambia rispetto al regolamento precedente, che fa riferimento in Italia al D. Lgs. 196/2003. Il regolamento 679/2016 è direttamente applicabile nell’Unione Europea e obbligatorio dal 25 maggio 2018.



    Modalità e fruizione

    Streaming.



    Certificazione

    Attestato di frequenza.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Aggiornamento per dirigenti

    65,00 
    Corso di aggiornamento in merito agli approfondimenti normativi, i luoghi di lavoro, gli infortuni mancati e alcuni tra i rischi più comuni in azienda, integrati con il rischio COVID-19.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che in azienda vengono designati a svolgere il ruolo di dirigente, vale a dire la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.



    Argomenti e contenuti

    Il D. Lgs 81/08 – Approfondimenti Il DVR, il DUVRI; La formazione delle figure della sicurezza Organi di vigilanza; Tipologie contrattuali e sicurezza dei lavoratori  I luoghi di lavoro  Dispositivi di protezione individuale  I near miss  Titolo IV - D. Lgs. 106/09  La gestione delle emergenze  Rischio Stress Lavoro-Correlato.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito agli approfondimenti normativi, i luoghi di lavoro, gli infortuni mancati e alcuni tra i rischi più comuni in azienda, integrati con il rischio COVID-19.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%
    Gli strumenti digitali sono ormai onnipresenti nei rapporti tra le persone, ma non sempre vengono impiegati in modo congruo e produttivo. Il corso esamina e suggerisce le buone pratiche per utilizzare la Rete in maniera efficace ed allineata ai valori individuali e professionali. Così come nelle relazioni tradizionali esistono dei codici e delle consuetudini, il corso descriverà le tecniche e gli strumenti per migliorare i rapporti in Rete, aumentare il livello di comprensione reciproca, sviluppando il concetto di empatia digitale. L'obiettivo di questo corso è analizzare vari sistemi digitali di relazione interpersonale (e-mail, messaggi istantanei come WhatsApp, social media, web call e riunioni online, ecc.) individuando i modi più corretti per impiegarli e per trarne il massimo beneficio. Verrà anche illustrato un approccio alle relazioni digitali per consentire di valorizzare e ottimizzare il proprio tempo e quello dei propri interlocutori. Il corso è rivolto a tutti coloro che vorrebbero imparare come gestire al meglio i rapporti che si creano in rete.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vorrebbero imparare come gestire al meglio i rapporti che si creano in rete.



    Argomenti e contenuti

    Empatia digitale e relazioni interpersonali online: • Introduzione e descrizione del corso • La comunicazione interpersonale ai tempi di internet • La Netiquette: regole di stile e buon senso • La Netiquette su Email, WhatsApp e smartphone • La Netiquette sui Social media • Reati sul web; Internet e minori • Uso degli strumenti digitali nelle relazioni interpersonali • Web call, riunioni e collaborazione online • Il dono del tempo • Email Inbox zero • Ottimizzare le riunioni • Strumenti per migliorare le relazioni online • Manifesto della comunicazione non ostile.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è analizzare vari sistemi digitali di relazione interpersonale (e-mail, messaggi istantanei come WhatsApp, social media, web call e riunioni online, ecc.) individuando i modi più corretti per impiegarli e per trarne il massimo beneficio. Verrà anche illustrato un approccio alle relazioni digitali per consentire di valorizzare e ottimizzare il proprio tempo e quello dei propri interlocutori.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

Titolo

Torna in cima