• In offerta!
    -50%
    Corso in merito alla formazione generale e specifica in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro. In particolare viene posta attenzione sui rischi che si incontrano quotidianamente durante le attività di Addetti alle Pulizie.

    A chi si rivolge

    Ogni lavoratore presente in azienda che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare la formazione generale e specifica sui rischi stabiliti all’interno del DVR. Questo corso in particolare si rivolge a tutti gli addetti delle pulizie.



    Argomenti e contenuti

    • Danno • Prevenzione • Protezione • Organizzazione della prevenzione aziendale • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali • Organi di vigilanza, controllo e assistenza • Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro • Movimentazione Manuale dei Carichi • Disturbi legati alla postura • Rischio Chimico e Cancerogeno • Rischio Biologico.



    Obiettivi

    Fornire un'informazione adeguata in merito alla formazione generale e specifica in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo StatoRegioni del 21.12.2012. In particolare viene posta attenzione sui rischi specifici che si incontrano quotidianamente durante l’attività di Addetti alle Pulizie.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 8

  • In offerta!
    -50%
    Questo percorso è rivolto ai responsabili di imprese alimentari, ai responsabili dei piani di autocontrollo e agli addetti alla produzione e preparazione di alimenti. Il ruolo determinante della formazione è stato confermato anche dalla normativa comunitaria in materia di igiene degli alimenti costituenti il cosiddetto "Pacchetto Igiene", in particolare dal regolamento CE/852/2004. Normativa regionale di riferimento: L.R. n. 33/2009 art. 126

    A chi si rivolge

    Questo percorso è rivolto ai responsabili di imprese alimentari, ai responsabili dei piani di autocontrollo e agli addetti alla produzione e preparazione di alimenti.



    Argomenti e contenuti

    La formazione degli alimentaristi - Introduzione • Allergeni • La conservazione degli alimenti • Igiene degli alimenti e controllo delle forniture • Igiene del personale e sanificazione dei locali e delle attrezzature.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito all’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) il quale rappresenta per l’industria alimentare la fonte principale per l’autocontrollo igienico sanitario ed è obbligatorio per garantire la salute e la tutela dalle contaminazioni alimentari.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    La procedura di accreditamento è dettata dalle normative regionali.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Impianti elettrici di cantiere

    25,00 
    Corso in merito alle indicazioni su come devono essere realizzati ed utilizzati gli impianti elettrici dei cantieri temporanei e mobili, fornendo una panoramica sulle misure di prevenzione e protezione necessarie per prevenire infortuni legati a contatti diretti ed indiretti, corto circuiti, sovraccarichi, ecc.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge ai lavoratori dipendenti, ai datori di lavoro o ai lavoratori autonomi esposti al rischio elettrico quali installatori, manutentori, verificatori, con conoscenze di impianti elettrici. Il corso è valido come credito formativo per lavoratori, dirigenti, preposti, RSPP DDL, RSPP esterno, ASPP, Coordinatore per la Sicurezza.



    Argomenti e contenuti

    Norme di riferimento e linee guida • Valutazione della tipologia di alimentazione dell’impianto • Scelta dei materiali • Misure di protezione contro i contatti • Misure di protezione contro le sovracorrenti • Il corto circuito • Sistemi di sezionamento, comando e protezioni principali • Illuminazione artificiale • Componenti dell’impianto di terra • Protezione dalle scariche atmosferiche • Gestione dell’impianto elettrico (CEI 64-17) • Figure di lavoratori (PES/PAV).



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di analizzare la normativa di riferimento (linee guida INAIL, DM 37/2008, D.Lgs.81/08) che fornisce le indicazioni su come devono essere realizzati ed utilizzati gli impianti elettrici dei cantieri temporanei e mobili, fornendo una panoramica sulle misure di prevenzione e protezione necessarie per prevenire infortuni legati a contatti diretti ed indiretti, corto circuiti, sovraccarichi ecc... .



    Modalità e fruizione

    Video



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento in merito all’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) il quale rappresenta per l’industria alimentare la fonte principale per l’autocontrollo igienico sanitario ed è obbligatorio per garantire la salute e la tutela dalle contaminazioni alimentari.

    A chi si rivolge

    Questo corso è rivolto a tutti gli operatori del settore alimentare indipendentemente dalla mansione svolta, ovvero: addetti che manipolano alimenti (cuochi, pizzaioli, barman, etc.); addetti che non manipolano alimenti (camerieri, magazzinieri, promoter, addetti vendita e trasporto); titolari e responsabili dell'industria alimentare, i quali devono possedere un’idonea formazione in ambito alimentare e sono obbligati ad assicurare quella degli addetti tramite specifici corsi di formazione.



    Argomenti e contenuti

    • Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e loro prevenzione • Allergeni • Metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP • Obblighi e responsabilità dell’industria alimentare • Le principali parti costitutive di un piano di autocontrollo • Identificazione dei punti critici, loro monitoraggio e misure correttive • Le procedure di controllo delocalizzate e le GMP • La rintracciabilità degli alimenti e le procedure • Conservazione degli alimenti • Igiene degli alimenti e controllo delle forniture • Pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature • Igiene personale • Incidenza delle malattie trasmesse da alimenti (MTA) e frodi alimentari • Frodi sanitarie e commerciali • Individuazione e controllo dei rischi specifici nelle principali fasi del processo produttivo delle singole tipologie di attività • Celiachia e alimentazione senza glutine.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito all’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) il quale rappresenta per l’industria alimentare la fonte principale per l’autocontrollo igienico sanitario ed è obbligatorio per garantire la salute e la tutela dalle contaminazioni alimentari. Il corso è indispensabile e rappresenta un obbligo di legge ed è fondamentale per essere in regola con la propria attività.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    La procedura di accreditamento è dettata dalle normative regionali.

    Ore: 12

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento finalizzato ad introdurre i principali indici analitici di misurazione della sostenibilità: GRI-ESG-SDG. I metodi di misurazione della sostenibilità in azienda, la creazione della reportistica e della comunicazione.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a coloro che vogliono acquisire le moderne competenze trasversali utili a sviluppare e gestire un modello economico sostenibile, in grado di analizzare i benefici delle attività produttive sia dal punto di vista della crescita economica che dell’impatto sociale ed ambientale.



    Argomenti e contenuti

    Sostenibilità: una strategia misurabile; gli indici GRI-ESG e SDG, ESG: Environmental; ESG: Social; ESG: Governance; gestione di sostenibilità: processi di misura in azienda; report di sostenibilità, comunicazione di sostenibilità.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di introdurre i principali indici analitici di misurazione della sostenibilità: GRI-ESG-SDG. I metodi di misurazione della sostenibilità in azienda, la creazione della reportistica e della comunicazione.



    Modalità e fruizione

    Video - Corso



    Certificazione

    Al termine del corso sarà rilasciato un certificato di frequenza che attesta i moduli e i contenuti sviluppati nel percorso formativo.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Investire in sostenibilità

    98,00 
    Corso di aggiornamento in merito ai concetti chiave di finanza sostenibile e l’importanza di strategie e approcci di investimento sostenibile. Saranno analizzati i casi virtuosi d’investimento sostenibile, i fondi comuni di investimento e ulteriori prodotti finanziari sostenibili.

    A chi si rivolge

    Il corsp è rivolto a coloro che vogliono acquisire le moderne competenze trasversali utili a sviluppare e gestire un modello economico sostenibile, in grado di analizzare i benefici delle attività produttive sia dal punto di vista della crescita economica che dell’impatto sociale ed ambientale.



    Argomenti e contenuti

    Definizioni chiave per la finanza sostenibile, evoluzione e fattori di sviluppo • Approcci e strategie di investimento sostenibile • La strategia di engagement per rafforzare l’importanza delle questioni di sostenibilità a livello di società • Oicr, fondi comuni di investimento sostenibili • Principali esempi di investimento ad impatto • Breve analisi di ulteriori prodotti finanziari sostenibili.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di sviluppare i concetti chiave di finanza sostenibile e l’importanza di strategie e approcci di investimento sostenibile. Saranno analizzati i casi virtuosi d’investimento sostenibile, i fondi comuni di investimento e ulteriori prodotti finanziari sostenibili.



    Modalità e fruizione

    Video - Corso



    Certificazione

    Al termine del corso sarà rilasciato un certificato di frequenza che attesta i moduli e i contenuti sviluppati nel percorso formativo.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si rivolge a chi è già in grado di sostenere una semplice conversazione in lingua inglese, di leggere brevi articoli e di capirne i punti essenziali.

    A chi si rivolge

    Questo corso si rivolge a chi è già in grado di sostenere una semplice conversazione in lingua inglese, a leggere brevi articoli e a capirne i punti essenziali.



    Argomenti e contenuti

    Il corso si suddivide nelle seguenti unit: Promises, Be used to or get used to, If I had been, They have been famous for long, Bring take carry and wear, If only, Some History, Reported speech.

    I contenuti grammaticali comprendono: Clauses of cause, Clauses of time, Conditional clauses (real conditions), Clauses of result, Clauses of purpose, Passive voice (present), Passive voice (past), Present perfect (present relevance), Present perfect (indefinite past), Reporting verbs, Uses of: not any, no and none; Say and tell, Tag questions, Negative questions, Modals: degrees of probability (will, may, must); Modals: necessity (need, must, needn't); Modals: obligations (must, have to); Modals: Negative Indefinite Pronouns; Review: past forms of irregular verbs; Review: Wh- questions (object); Relative clauses (restrictive), Relative clauses (non-restrictive).



    Obiettivi

    Al termine del corso sarai in grado di: usare la forma passiva, conoscerai il past perfect, esprimerti con il discorso indiretto, utilizzare i connectors, conoscerai tutte le forme del periodo ipotetico, altri phrasal verbs, utilizzare il Future in the past e future perfect. Utilizzare il past continuous, formulare ipotesi, esprimere una necessità, migliorare la pronuncia, chiedere e negare il permesso, usare used to, ampliare il tuo vocabolario e la capacità espressiva, esprimere opinioni personali, scambiare informazioni dettagliate, raccontare la trama di un libro o un film ... e sentirti sempre a tuo agio con la lingua inglese se inizi una corrispondenza informale. Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d'Europa, il livello di competenza di questo corso è B1.2.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%

    Assessment test d’inglese

    1,00 
    Assessment test d'inglese

    Obiettivi

    Valutare il livello di partenza dell'utente 

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    llustrator, come tanti altri software non si impara nel giro di un paio di ore, bisogna entrarci dentro sopratutto se non si hanno esperienze passate con altri software simili. Il corso è quindi diviso in modo tale da usare gli strumenti principali spesso durante i primi capitoli al fine di assimilare da subito le combinazioni di tasti e nei seguenti capitoli avere maggior agilità nella gestione. Non importa sapere dove stanno tutti i pulsanti di Illustrator, ma sapere quali e quando usarli è di vitale importanza per ottenere velocemente il risultato che desideriamo. Questo corso condensa l’esperienza maturata sino ad ora nella conoscenza di Adobe Illustrator da parte del docente e si prefigge di trasmettervi, in una maniera chiara e semplice, quello che di questo strumento dovete assolutamente conoscere per diventare veri e propri professionisti dell'illustrazione e della grafica vettoriale per la stampa, il web, il video e le applicazioni per mobile.

    A chi si rivolge

    Appassionati di grafica digitale orientata al disegno vettoriale

    Principianti di Illustrator.

    Studenti di grafica.

    Piccoli imprenditori che vogliono il fai da te per la loro pubblicità.



    Argomenti e contenuti

     Introduzione - Il pennino - Creare ed elaborare forme complesse - Riclacare grafica - I colori - Riempimenti sfumati - Trasparenza - Strumenti avanzati - Pennelli - Il testo - Duplicazioni geometriche ed esportazione 



    Obiettivi

    Questo corso condensa l’esperienza maturata sino ad ora nella conoscenza di Adobe Illustrator da parte del docente e si prefigge di trasmettervi, in una maniera chiara e semplice, quello che di questo strumento dovete assolutamente conoscere per diventare veri e propri professionisti dellillustrazione e della grafica vettoriale per la stampa, il web, il video e le applicazioni per mobile.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 11

  • In offerta!
    -50%
    Grazie a questo corso è possibile imparare ad usare in modo professionale Instagram per creare inserzioni da sponsorizzare con Business Manager di FB. Le inserzioni sono uno strumento molto efficace per promuovere il proprio business, per questo motivo qualsiasi azienda che oggi vuole essere presente in modo serio su questo canale social, deve acquisire competenze per gestire il proprio profilo in modo intelligente.

    A chi si rivolge

    Il corso è ricolto a tutti coloro che vogliono migliorare la propria strategia di vendita utilizzando lo strumento delle ADS su Instagram. 



    Argomenti e contenuti

    Ottimizzazione: account Instagram, algoritmo di Instagram, profilo, Progetto – Feed, Hashtag, gestione strategica degli hashtag, Keywords Alt Text, Panoramica Instagram Stories, Sticker, Instagram Stories Highlights, IGTV. Instagram Plan: instagram Ads, Google Trends, processo di acquisto, Personas, piano editoriale, pianificazione visiva del Feed, come farsi pubblicità su Instagram. Instagram con Business Manager: gestione inserzioni, pixel di Facebook, crea pubblico personalizzato, posizionamenti, budget e programmazione, inserzioni, modelli interattivi, panoramica degli obiettivi, A/B Test. Instagram Planet: Instagram Insights, Engagement, Audience, diretta (Live), concorsi a premi (giveaway), User Generated Content (UGC), Repost. Influencer marketing: influencer, collaborazioni con gli influencer.



    Obiettivi

    Grazie a questo corso è possibile imparare ad usare in modo professionale Instagram per creare inserzioni da sponsorizzare con Business Manager di FB. Le inserzioni sono uno strumento molto efficace per promuovere il proprio business, per questo motivo qualsiasi azienda che oggi vuole essere presente in modo serio su questo canale social, deve acquisire competenze per gestire il proprio profilo in modo intelligente.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    La Computer Vision è uno dei settori più hot dell'Intelligenza Artificiale, negli ultimi anni ha fatto progressi esponenziali grazie alle ultime tecniche di Deep Learning e all'utilizzo delle Reti Neurali Artificiali. Ma cosa è esattamente la Computer Vision? La Computer Vision è un insieme di tecniche, metodi e modelli che ci permette di analizzare digitalmente immagini e video, riconoscendo forme e oggetti con una precisione anche superiore a quella dell'occhio umano. Le applicazioni Pratiche sono innumerevoli e colpiscono moltissimi grandi settori: trasporti (es. Auto a Guida Autonoma), Healtcare (es. Diagnosi Medica Computerizzata), Sicurezza (es. Telecamere Intelligenti), il Gaming (es. Microsoft Kinect).

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a studenti e lavoratori che vogliono comprendere ed utilizzare la Computer Vision. 



    Argomenti e contenuti

    Introduzione - Preparazione dell'Ambiente di Lavoro - Immagini e Matrici con Numpy - Operare sulle Immagini con OpenCV - Acquisire Foto e Video con Python - Object Detection Base - Object Tracking - Machine Learning per la Computer Vision - Deep Learning e Reti Neurali - Tensorflow per la Computer Vision - Addestrare Reti Neurali in Cloud (Gratuitamente) - Reti Convoluzionali (CNN) per la Classificazione di Immagini - Neural Image Classification - Generatori di Immagini - Images Augmentation - Riconoscimento del Sesso dal Volto [PROGETTO] - Neural Object Detection 



    Obiettivi

    Questo corso pratico vi permetterà di imparare come funziona la Computer Vision e come utilizzarlo in maniera pratica, utilizzando OpenCV, la più popolare libreria per la Computer Vision, vedrete come aprire e elaborare un'immagine, ridimensionandola, ritagliandola e disegnandoci sopra testo e forme.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 13

  • In offerta!
    -50%
    Qual è il ruolo moderno dei punti fisici nello scenario omnicanale che deve gestire ogni azienda e qual'è la relazione tra il punto vendita ed i canali digitali? E come cambia l'esperienza all'interno di un punto vendita e quali sono i valori aggiunti che puo’ portare il punto fisico al digitale e viceversa, nell'esperienza di relazione con i clienti? Questo corso ha l’obiettivo di fornire le risposte a questi quesiti per dar modo a tutti di percepire come evolve rapidamente il modo dio fare marketing nel retail grazie alle tecnologie digitali e alla multicanalità.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano potenziare le proprie competenze di retailing



    Argomenti e contenuti

    Innovazione nel Retail 

    Omnicanalità - Il digitale allunga la relazione col punto vendita - Tecniche di successo tra fisico e digitale - Raccogliere insights, l'esperienza e relazione con i clienti - Touch point “aumentati” dal digitale - Nuove relazioni e opportunità - I nuovi ruoli dei punti vendita - Il futuro virtuale dei negozi



    Obiettivi

    Il corso vi consentirò di comprendere come evolve rapidamente il modo di fare marketing nel retail grazie alle tecnologie digitali e alla multicanalità.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

Titolo

Torna in cima