Servizio di prenotazione online con pagamento in loco.
Tampone molecolare express, risultato accurato in massimo 3 ore.*
Orario 08:30 / 12:30.
** SERVIZIO DEDICATO ANCHE AI MINORENNI ** ** SENZA ESENZIONE **Il corso si rivolge a Neolaureati e diplomati interessati ad acquisire una formazione specialistica e distintiva per ricoprire il ruolo di sales account/funzionario di vendita. Giovani manager e giovani professionisti che desiderino riqualificarsi. Sales account con una breve esperienza nel ruolo che intendano specializzarsi ulteriormente.
â–ª Introduzione alle Tecniche di Vendita â–ª Strumenti per la Vendita â–ª Atteggiamento I VANTAGGI DELL'E-LEARNING - Risparmio in termini di tempi/costi - Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali - Accessibilità ovunque e in ogni momento - Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso Le Tecniche: â–ª Tecniche di Chiusura â–ª Tecniche di Soft Selling â–ª Tecniche di Hard Selling â–ª Tecniche Pending.
L' obiettivo del corso è quello di creare profili specializzati nell’area funzionale Marketing & Sales, dotandoli di competenze immediatamente spendibili in ambito aziendale e/o professionale attraverso l'acquisizione di quella necessaria preparazione per operare con successo in contesti di lavoro nazionali e multinazionali, in uno dei comparti che offrono in assoluto maggiori prospettive di occupazione e di carriera, quella che è attualmente una delle professioni più ricercate dal mondo del lavoro.
Streaming
Attestato di frequenza
Il corso è rivolto a manager e dirigenti di aziende, consulenti strategici, funzionari e dipendenti che si occupano di tecniche e tecnologie di produzione.
Climatizzazione, agricoltura di precisione, produzione delle bevande, conservazione degli alimenti, lavorazione degli alimenti, scienze e tecnologie alimentari, lavorazione del cuoio, lavorazione del legno, armi da fuoco, materie plastiche.
In questo corso parleremo di come le tecniche e le tecnologie di produzione influiscano in modo importante sulla produttività delle aziende. Lo faremo prendendo in esame casistiche di rilevante importanza quali la tecnologia di produzione di armi da fuoco, l'agricoltura di precisione, il settore della conservazione degli alimenti, della lavorazione degli alimenti ed infine della climatizzazione.
Courseware multimediale
Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare a gestire meglio il proprio tempo e lo stress nel contesto lavorativo. .
Tempo = Vita: trailer Time Management, premesse. La risorsa: pillola Rossa o Pillola Blu, esercizio 1 - Lezione di TM, 86.400€. Prendere decisioni: decidere non è fare, dedica tempo al tempo, tempo=Energia, esercizio 2 - Resuscitare il tempo morto, sei quello che fai, esercizio 3 - Block Time. Gli Obiettivi: obiettivi SMART, obiettivo e Visione, obiettivo Positivo, obiettivo Ecologico. Abitudini potenzianti: abitudini per progredire, il potere delle abitudini, sostituzioni potenzianti. Gestire le priorità: metodo A B C, LIFO e FIFO, le due regole d'oro, principio 80/20, il mito del multitasking, il sonno e la produttività, il momento è ADESSO!, lezione di Time Management dal Buddha, il sonno e la produttività, la bevanda energetica, tutorial Google Calendar, i Ladri del Tempo.
L’obiettivo del corso è quello di illustrare quali siano le tecniche e gli strumenti idonei alla gestione pratica del tempo, quali siano gli strumenti di produttività personale e di gestione del tempo che miglioreranno la produttività e la tua soddisfazione nel lavoro e nella vita; come applicare strategie, tecniche e trucchi per il time management andando anche ad identificare gli ostacoli che impediscono di essere più produttivi.
pianificare il tuo lavoro e gli obiettivi giornalieri, settimanali e a lungo termine per risparmiare tempo e ridurre lo stress.
Courseware multimediale
Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
Il Corso si rivolge a Professionisti tecnici; Rappresentanti degli ordini delle professioni interessate; Aziende edili, di genio civile e di installazione di impianti; Uffici degli Enti locali con funzioni connesse al rilascio dei titoli abilitativi ed alla vigilanza; Associazioni e avvocati del settore.
Il Corso tratta di: - Titoli abilitativi In generale e in sanatoria; - S.C.I.A e connesse responsabilità civili, penali e disciplinari per evitare la riduzione in pristino dell’immobile dopo l’abuso edilizio; - Procedure da applicare e responsabilità del professionista e del costruttore; - Modalità da seguire per una “cauta” compilazione della modulistica; - Responsabilità del funzionario pubblico che ingiustamente nega o ingiustamente rilascia i permessi; - Responsabilità civili, penali e disciplinari in ordine alle inesatte asseverazioni apposte in calce alla S.C.I.A. (relazione tecnica destinata ad evitare la riduzione in pristino dell’immobile dopo l’abuso edilizio); - Check list.
L'obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti una panoramica ed una illustrazione in dettaglio della materia, concentrandosi sulle competenze e sulle “chiavi operative” indispensabili per risolvere le criticità che possono presentarsi.
Courseware multimediale
Attestato di frequenza
Il Corso si rivolge a Professionisti tecnici; Rappresentanti degli ordini delle professioni interessate; Aziende edili, di genio civile e di installazione di impianti; Uffici degli Enti locali con funzioni connesse al rilascio dei titoli abilitativi ed alla vigilanza; Associazioni e avvocati del settore.
Il Corso tratta di: - Titoli abilitativi In generale e in sanatoria; - S.C.I.A e connesse responsabilità civili, penali e disciplinari per evitare la riduzione in pristino dell’immobile dopo l’abuso edilizio; - Procedure da applicare e responsabilità del professionista e del costruttore; - Modalità da seguire per una “cauta” compilazione della modulistica; - Responsabilità del funzionario pubblico che ingiustamente nega o ingiustamente rilascia i permessi; - Responsabilità civili, penali e disciplinari in ordine alle inesatte asseverazioni apposte in calce alla S.C.I.A. (relazione tecnica destinata ad evitare la riduzione in pristino dell’immobile dopo l’abuso edilizio); - Check list.
L'obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti una panoramica ed una illustrazione in dettaglio della materia, concentrandosi sulle competenze e sulle “chiavi operative” indispensabili per risolvere le criticità che possono presentarsi.
Courseware multimediale
Attestato di frequenza
Il Corso si rivolge a Professionisti tecnici; Rappresentanti degli ordini delle professioni interessate; Aziende edili, di genio civile e di installazione di impianti; Uffici degli Enti locali con funzioni connesse al rilascio dei titoli abilitativi ed alla vigilanza; Associazioni e avvocati del settore.
Il Corso tratta di: - Titoli abilitativi In generale e in sanatoria; - S.C.I.A e connesse responsabilità civili, penali e disciplinari per evitare la riduzione in pristino dell’immobile dopo l’abuso edilizio; - Procedure da applicare e responsabilità del professionista e del costruttore; - Modalità da seguire per una “cauta” compilazione della modulistica; - Responsabilità del funzionario pubblico che ingiustamente nega o ingiustamente rilascia i permessi; - Responsabilità civili, penali e disciplinari in ordine alle inesatte asseverazioni apposte in calce alla S.C.I.A. (relazione tecnica destinata ad evitare la riduzione in pristino dell’immobile dopo l’abuso edilizio); - Check list.
L'obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti una panoramica ed una illustrazione in dettaglio della materia, concentrandosi sulle competenze e sulle “chiavi operative” indispensabili per risolvere le criticità che possono presentarsi.
Courseware multimediale
Attestato di frequenza
Il corso è rivolto a chi è interessato ai temi temi della transizione digitale e della documentazione e comunicazione delle esperienze attraverso testi multimediali.
Introduzione - Digital me - Ambienti digitali ostili - Tecnologie nemiche - Malanni correnti - Pratiche moderne -
Il corso ha quindi l’obiettivo di aiutare a vivere al meglio le nostre vite intrecciate con le tecnologie.
Courseware multimediale
Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire una conoscenza preliminare delle tecniche di vendita di base e a chiunque voglia sviluppare o perfezionare le proprie competenze di vendita.
· Capire come rispondere alle ragioni psicologiche alla base della resistenza di un cliente · Distinguere tra domande, obiezioni e resistenza · Identificare i suggerimenti per rispondere alle obiezioni con empatia e comprensione · Identificare metodi di ascolto efficace e di interrogazione per gestire le obiezioni dei clienti · Identificare le strategie per gestire le obiezioni basate sul prezzo · Identificare le tecniche per portare avanti il processo di vendita nonostante le obiezioni.
L'obiettivo del corso è quello fornire una preparazione idonea al fine di poter rispondere in maniera adeguata ad eventuali obiezioni che possono capitare durante le interazioni di vendita oltre a trasmettere tecniche specifiche per gestire domande, obiezioni e resistenza.
Courseware multimediale
L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.