• In offerta!
    -50%
    l corso esplora i diversi tipi di plastica e le loro applicazioni in vari settori, con un focus particolare sull'uso della plastica riciclata. I partecipanti apprenderanno come il riciclo della plastica possa ridurre l'inquinamento, conservare risorse, creare posti di lavoro e combattere il cambiamento climatico, contribuendo a un futuro più sostenibile.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a professionisti del settore della plastica, come ingegneri e progettisti, responsabili della gestione dei rifiuti, esperti ambientali e consumatori interessati alla sostenibilità. È adatto anche a chi lavora nell'industria del riciclo e a chiunque desideri comprendere meglio l'uso della plastica e le sue implicazioni ambientali ed economiche.



    Argomenti e contenuti

    • Impiego delle materie plastiche • Materie plastiche e settore medicale • EPS: applicazioni • Film plastici per agricoltura • Plastica e cosmetica • Materie plastiche nel settore della moda • Contenitori per elettronica in plastica • La plastica utilizzata in edilizia • La plastica per giocattol • Plastica e imballaggi



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è approfondire l'uso dei vari tipi di plastica e promuovere la gestione responsabile del loro ciclo di vita. Questo include l'importanza della plastica riciclata per ridurre l'impatto ambientale e adottare soluzioni sostenibili che contribuiscano a un futuro più ecologico e sostenibile.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    From Zero to Hero con Google Analytics Universal Analytics! L’obiettivo di questo corso è farti diventare un Data Analyst competente e preparato, che sa sfruttare appieno la versatilità della piattaforma Google Analytics. In questo corso imparerai ad usare in modo estensivo tutta la piattaforma Google Analytics Universal Analytics ed anche Google Tag Manager, un sistema di Tag Management che ti permetterà di personalizzare i tracciamenti, tutelando la privacy dei tuoi utenti. Dalle nozioni più elementari, fino al monitoraggio inter-dominio ed e-commerce avanzato, con questo corso avrai tutti gli strumenti per gestire autonomamente la tua Data Analysis.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia acquisire conoscenze nel campo della Data Analysis, in particolare usando gli strumenti offerti da Google.



    Argomenti e contenuti

    Universal Analytics: • Presentazione del corso • Comprendere l'interfaccia di Google Analytics • Comprendere i rapporti sul pubblico • Comprendere i rapporti sull'acquisizione • Comprendere le differenze tra metriche e conversioni • Comprendere i rapporti completi • Comprendere ed impostare le conversioni • I rapporti sul comportamento • I rapporti sulle conversioni. Filtri e rapporti: • Applicare filtri alle viste • Dimensioni personalizzate • Metriche personalizzate • Differenza tra frequenza di rimbalzo e di uscita • I rapporti di Google ADS • Flussi e movimenti intern • GSC in Search Console • Modifiche al time out di sessione.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è quello di trasmettere le competenze necessarie per diventare un Data Analyst preparato, che sa sfruttare appieno la versatilità della piattaforma Google Analytics.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 7

  • In offerta!
    -50%
    Una componente cruciale di una prestazione del team ottimale è la capacità di tutti i membri del team di esprimere apertamente le proprie idee, i propri traguardi e i propri bisogni, nonché condividere i pensieri relativi alle prestazioni degli altri, sia negativi che positivi. Lo stesso principio vale per quanto riguarda il feedback. È molto meglio udire direttamente la verità piuttosto di presupporre che la propria prestazione sia la migliore possibile. In questo corso si apprenderà come fornire feedback ad altri membri del team utilizzando uno stile diretto, onesto e assertivo che cerca di eliminare le incertezze. Si apprenderanno inoltre le tecniche per ricevere ed elaborare il feedback fornito da altri membri del team. La padronanza di questo ciclo di feedback fornisce un'opportunità di crescita individuale e migliora la prestazione complessiva del team. DESTINATARI Dipendenti di tutti i livelli; tutti coloro che fanno parte di un team

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a dipendenti di tutti i livelli e a tutti coloro che fanno parte di un team.



    Argomenti e contenuti

    · Riconoscere esempi di feedback assertivo · Riconoscere esempi di feedback efficace · Applicare delle strategie per fornire feedback ai membri del team · Riconoscere esempi di elementi nella procedura di ricevere feedback dai membri del team · Applicare la procedura per la ricezione del feedback da altri membri del team.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di insegnare le adeguate modalità per fornire feedback ad altri membri del team utilizzando uno stile diretto, onesto e assertivo che cerca di eliminare le incertezze. Si forniranno inoltre tecniche per ricevere ed elaborare il feedback fornito da altri membri del team. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale. 



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    Corso in merito ai rischi specifici in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.

    A chi si rivolge

    Ogni lavoratore presente in azienda che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare la formazione specifica in merito a i rischi connessi all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e alle attrezzature di lavoro.



    Argomenti e contenuti

    Uso delle attrezzature di lavoro • Impianti ed apparecchiature elettriche • Uso dei dispositivi di protezione individuale • Sanzioni.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito ai rischi specifici in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    Corso riferito ai rischi legati all'utilizzo di attrezzature da lavoro tipiche dei cantieri edili (martello demolitore, segatrice a nastro, ecc.), alla normativa di riferimento e alle misure di prevenzione e protezione da attuare per ridurre il rischio.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge ai lavoratori dipendenti e autonomi esposti ai rischi legati all'utilizzo di attrezzature da lavoro tipiche dei cantieri edili. Il corso è valido come credito formativo per lavoratori, dirigenti, preposti, RSPP DDL, RSPP esterno, ASPP, Coordinatore per la Sicurezza. 



    Argomenti e contenuti

    Normativa di riferimento • Requisiti minimi delle attrezzature • Misure di prevenzione e protezione • Esempi di attrezzature e relative misure di prevenzione e protezione.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito ai rischi legati all'utilizzo di attrezzature da lavoro tipiche dei cantieri edili (martello demolitore, segatrice a nastro, ecc.), alla normativa di riferimento e alle misure di prevenzione e protezione da attuare per ridurre il rischio.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    Nel caos del mondo odierno, le informazioni sono inviate e ricevute con una rapidità mai vista prima. Tuttavia, cosa è possibile fare per assicurarsi che i messaggi inviati siano efficaci, accettabili e degni della giusta considerazione? L'impiego di un galateo per le e-mail adeguato è fondamentale per garantire che i messaggi siano trasmessi in modo rapido, corretto e conciso. Nello specifico, saranno presentate linee guida testate e provate in merito all'invio di e-mail che risultino efficaci, agli elementi che ogni e-mail deve contenere e all'importanza di preservare la concisione del messaggio. Il corso, inoltre, tratterà come corollario del tema delle e-mail il galateo associato all'impiego dei programmi di messaggistica istantanea.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a dipendenti di ogni grado e a tutti i soggetti desiderosi di aggiornare e raffinare le proprie abilità nell'uso delle e-mail.



    Argomenti e contenuti

    · Riconoscere l'uso appropriato di regole di galateo di base concernenti la scrittura di e-mail · Riconoscere le varie modalità attraverso le quali è possibile gestire ogni elemento di un messaggio e-mail dato uno specifico scenario · Riconoscere quali linee guida impiegare per preservare la concisione di un'e-mail, a partire dall'esempio dato · Riconoscere l'uso appropriato delle regole di base del galateo IM. 



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di illustrare i requisiti base per l'impiego delle e-mail al servizio di una comunicazione efficace. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    Questo è un video corso semplice e pratico per acquisire le competenze informatiche di base indispensabili per qualsiasi lavoro e nella vita privata. Oltre alla gestione di Windows, delle app e dei file, si vedrà anche come svolgere le più comuni e indispensabili operazioni su internet come, ad esempio, ottenere, configurare ed usare una casella di posta elettronica e fare acquisti online.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire le competenze sugli gli strumenti essenziali e per un corretto utilizzo dei più comuni software in uso sul mercato.



    Argomenti e contenuti

    Come usare Windows 10 - Come gestire le app - Come gestire i file - Come navigare in Internet - Come usare la posta elettronica - Come usare il calendario - Come usare la PEC - Come fare acquisti online - Come gestire la stampante - Come gestire lo smartphone 



    Obiettivi

    Il corso vi consentirà di usare l'interfaccia di Windows 10, come gestire le app di vari programmi, come gestire i file, come navigare in Internet in sicurezza, come ottenere, configurare ed usare una casella di posta elettronica, come usare il calendario, come ottenere ed usare la PEC, come fare acquisti online, come gestire eventuali stampanti di rete da collegare al pc ed infine vedremo anche come collegare lo smartphone al nostro computer. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%

    Valutazione di una start up

    199,00 
    La StartUp è la nascita di un nuovo soggetto economico che può diventare un gigante del futuro, o anche spegnersi come un fiammifero al vento. Quali sono i passi fondamentali per avere successo con la propria StartUp o aderire a quelle di amici, o addirittura estranei? Come valutare una StartUp prima di investire o essere coinvolto? È importante fare la ricerca giusta sapendo cosa cercare in un'impresa di successo e capire quali domande farsi nel processo di valutazione. La questione della valutazione delle StartUp è una di quelle con cui combattono fondatori e investitori ugualmente, specialmente nelle prime fasi. Questo corso fornisce tutte quelle informazioni necessarie per evitare gli errori e far nascere il progetto nel migliore modo possibile.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a professionisti, imprenditori, manager, consulenti e in generale per tutti coloro che credono nel potenziale delle StartUp. 



    Argomenti e contenuti

    â–ª Cos’è una startup e come si costituisce â–ª La maturazione di una Startup: Il Venture capital â–ª Fasi di fundraising â–ª Cosa sono i business angel â–ª Gli errori da evitare â–ª Venture capital in Italia e in Europa I VANTAGGI DELL'E-LEARNING - Risparmio in termini di tempi/costi - Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali - Accessibilità ovunque e in ogni momento - Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso â–ª Raccogliere soldi: l’inizio di un dramma â–ª Lo stress test â–ª Che succede dopo aver raccolto & elevator pitch â–ª Come trovare gli investitori e l’importanza del pivot â–ª Investor deck & starting finance â–ª Come si valuta una startup e perché è importante â–ª Metodi ed elementi fondamentali della valuation di una startup â–ª Metodo di Berkus â–ª Metodo di Scorecard â–ª Metodi quantitativi: venture capital method â–ª Metodi quantitativi: DCF (Discounted Cash Flow) â–ª Perché l’italia fa fatica?



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di fornire un'informazione adeguata e un'analisi di tutti i punti focali della StartUp Valuation.

     



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Vantaggi e innovazioni in IoT

    25,00 
    In questo corso parleremo della quarta rivoluzione industriale che sta investendo il nostro paese, delle tecnologie abilitanti ed in particolare dell'IoT a servizio delle PMI. Parleremo del ruolo dell’ internet of things per raggiungere la sostenibilità industriale e e delle competenze lavorative. In ultimo vedremo le soluzioni innovative che ci offrono le aziende per incrementare la competitività ed attuare i piani di industria 4.0.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano Transizione 4.0.



    Argomenti e contenuti

    Le tecnologie abilitanti nel piano nazionale Impresa 4.0 - IOT (Internet of things) - Stack architetturale IoT - IOT e Sicurezza - Il futuro della connettività: abilitare l’internet delle cose - Campi di sviluppo ed esempi - Iot e businnes - Smart manufacturing - Come una azienda interpreta l’innovazione nell’ottica della competitività - Iot e lavoro - Aziende che offrono innovazione per le aziende - 

    Video Time - 



    Obiettivi

    Lo scopo del corso è quello di fornire ai partecipanti le informazioni principali sui vantaggi delle innovazioni inerenti all'industria 4.0, capire quali sono gli obiettivi per le aziende del futuro e quali sono i processi per acquisire sempre più competitività, conoscere i principi per avviare processi di sostenibilità, conoscere aziende che forniscono tecnologie abilitanti da implementare presso le proprie realtà produttive. 

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento finalizzato ad avviare e rendere efficiente ed efficace l'attività di vendita online su Amazon.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia iniziare a vendere i propri prodotti su Amazon.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: introduzione ad Amazon Seller, introduzione ad Amazon Vendor, FBA e FBM a confronto. La gestione di uno store: Apertura Account, Standby Account, impostazioni principali del Setup, Gestione Ordini, comunicazioni ai compratori, gestione Customer Service, gestione dei resi, elementi in una inserzione, collegarsi a prodotti esistenti, creazione manuale nuove offerte, caricamento tramite file xls, caricamento tramite Flat file, assegnare varianti ai prodotti, controllo delle offerte, gestione performance. Il Marketing in Amazon: il marketing con spedizioni FBM, il Marketing con spedizione FBA, introduzione alla BUY BOX, strategie di marketing in Amazon, campagne ADS in Amazon, come fare branding in Amazon, il Dropshipping come integrazione.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di avviare e rendere efficiente ed efficace l'attività di vendita online su Amazon. Il corso, oltre ad insegnare come impostare gli elementi primari per iniziare a vendere, tratta nel dettaglio la gestione delle vendite internazionali con inserzioni nei singoli mercati esteri, andando ad analizzare tutti gli strumenti e i programmi messi a disposizione da Amazon per massimizzare le proprie vendite.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    Vendere in Ebay corso operativo

    60,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato ad avviare e rendere efficiente ed efficace un'attività di vendita online su eBay.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia iniziare a vendere su Ebay. 



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: conoscere i marketplace, Ebay ed Amazon a confronto, conoscere meglio Ebay. La gestione di uno Store: costi di gestione, creazione di un account Ebay, creazione Account Paypal, creazione base dello Store, setup generale, gestione impostazioni, comunicazione ai compratori, elementi chiave inserzione, setup Categorie merceologiche, inserzioni estere con metodo passivo, impostazione regole di spedizione, inserzioni estere con metodo attivo, regole di restituzione e pagamento, gestione dei Feedback, gestione Performance. Il Marketing in Ebay: monitoraggio concorrenti e prodotti, la SEO in Ebay, campagne e promozioni in Ebay, personalizzazione avanzata Store, Booster e Acellerator.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di avviare e rendere efficiente ed efficace un'attività di vendita online su eBay. Il corso, oltre ad insegnare come impostare gli elementi primari per iniziare a vendere, si spinge fino al dettaglio di tutta la gestione delle vendite internazionali con inserzioni nei singoli mercati esteri, andando ad analizzare tutti gli strumenti messi a disposizione da eBay per massimizzare le proprie vendite.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    Vendere online con Woocommerce

    40,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato ad insegnare come realizzare in autonomia e in modo semplice e veloce un ottimo E-commerce da mantenere con pochissimi euro all’anno.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivoltp a start-up, imprese e commercianti che vogliono creare un E-commerce per affrontare seriamente e correttamente il mondo delle vendite online nel modo più economico possibile.   



    Argomenti e contenuti

    Introduzione: gli strumenti, il corso. Installazione dell’E-Commerce: scelta hosting e dominio, attivazione mail ed hosting, installazione di WordPress, la gestione di un sottodominio, installazione del tema, settaggio di Woocommerce. Settaggio del Layout grafico: gestione delle impostazioni degli style, gestione degli sfondi, gestione delle impostazioni della Home, gestione di Header Logo e Top Bar, gestione del Menù di navigazione, gestione di Bottom e Sticky Header, gestione Mobile e Dropdown, gestione dei bottoni e delle icone, gestione di contatti wishlist e social, gestione delle impostazione del Footer, gestione del Layout del catalogo prodotti, gestione del Layout delle pagine prodotto, gestione delle Icone pagamenti e immagini, gestione di Account Cart e Checkout, gestione del Layout delle pagine interne, gestione di Portfolio e Sidebar prodotti, gestione delle Google Maps. Settaggio del negozio: gestione settaggi principali, gestione settaggio dei prodotti, gestione di tasse e spedizioni, gestione dei sistemi di pagamento, gestione degli Account utente, gestione delle risposte automatiche, gestione delle categorie prodotto, gestione del singolo prodotto, gestione delle varianti prodotto, gestione dei form contatti, gestione dei moduli Privacy, gestione commerciale dei Coupon. Conclusione di un progetto: settaggio delle Sitemap, impostazioni SEO in Home, impostazioni SEO nelle categorie, iscrizione in GSC, comunicazione ai motori, attivazione Analytics.



    Obiettivi

    Il corso insegna come realizzare in autonomia in modo semplice e veloce un ottimo E- commerce da mantenere con pochissimi euro all’anno, il costo di un buon hosting. Tra i tanti CMS E-commerce abbiamo scelto in questo corso di guidarvi nella realizzazione di un Woocommerce con tema Flatchild in quanto viene ritenuto un abbinamento perfetto per la piccola e media azienda che, se sfruttato bene, risulterà essere uno strumento che può offrire davvero molte soddisfazioni. Vi guideremo fin dall’inizio, dalla scelta del dominio, all’attivazione del tema, fino alla sua installazione e messa in uso.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 4

Titolo

Torna in cima