• In offerta!
    -50%
    Il corso esamina l’atteggiamento e le competenze necessarie per vivere e lavorare in un mondo pervaso dal digitale cogliendone le opportunità. Quali sono e come sviluppare le competenze “soft� che servono per capitalizzare le opportunità della Rete, pianificare e gestire i canali e gli strumenti digitali. Queste capacità servono per capire e affrontare meglio il contesto professionale nonché per gestire efficacemente le relazioni con le persone (sia utenti che colleghi). Coltivare alcune soft skill consente anche di attenuare il rischio che la propria professione sia soppiantata dalla tecnologia, che sia un robot o uno strumento di intelligenza artificiale.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano sviluppare le competenze digitali.



    Argomenti e contenuti

    Mindset e soft skills per il digitale

    Introduzione al corso - Introduzione alle Soft Skill e alla loro importanza - Il ruolo delle competenze trasversali nella digital transformation - Il panorama delle Soft Skill per il digitale - Le competenze trasversali per il digitale 



    Obiettivi

    Il corso vi consentirà di comprendere cosa sono le soft skill e la loro importanza nel mondo digitale andando a rilevare le più importanti per chi utilizza strumenti digitali nel lavoro.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    I sistemi cyber fisici

    80,00 
    Negli ultimi anni, i sistemi cyber-fisici (CPS) hanno attirato una notevole attenzione a causa della loro intrinseca combinazione di aspetti fisici e cibernetici, in particolare, per quanto riguarda l'aspetto della sicurezza. In questo corso si cerca di approfondire il concetto di sistema cyber fisico sia in modo teorico, dando le opportune definizioni, che in modo pratico, riferendoci a diversi casi di studio reali. In particolare, si fa riferimento ad un sistema di raccolta d'acqua (sia superficiali che sotterranee), un sistema di depurazione e gestione dell'acque reflue ed infine un sistema per la gestione, il controllo ed il monitoraggio delle condizioni di salute dei pazienti attraverso appositi sensori e attuatori e mediante l'utilizzo di una particolare applicazione android.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano Transizione 4.0. 



    Argomenti e contenuti

    • Sistemi Cyber fisici • Web semantico • Cyber physical sistems e smart • Il sistema android • Heat life doctor android app • Resilienza di sistemi cyber – fisici.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di approfondire il concetto di sistema cyber fisico sia in modo teorico, dando le opportune e svariate definizioni, che in modo pratico, riferendoci a diversi casi di studio reali. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 16

  • In offerta!
    -50%
    Il corso introduce la disciplina del Project Management. A partire dalla definizione di progetto, vengono discussi i ruoli del team e la relazione con tutte le parti interessate (Stakeholders). Il focus del corso, infatti, è definire come il progetto possa nascere e relazionarsi con le varie organizzazioni che lo "ospitano". Il riferimento che viene seguito in questo corso, come glossario e come approccio, è lo standard di Project Management del PMI, Project Management Institute.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a manager e dirigenti di aziende pubbliche e private, consulenti, funzionari e dipendenti di qualsiasi livello interessati ad approfondire le proprie conoscenze dell'ambito del Project Management.



    Argomenti e contenuti

    La gestione di un progetto: • Definizione di un progetto • Progetto, programma o portfolio? • Ruoli del team di progetto • Progetto e organizzazione aziendale • I Project Stakeholders • La gestione dei project stakeholder • Punti chiave e conclusioni. 



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di introdurre la disciplina del Project Management. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Gli schemi mentali di successo

    50,00 
    Perché a parità di conoscenze, competenze e di esperienze vissute, alcuni realizzano i loro obiettivi e altri no? Le condizioni di partenza contano fino ad un certo punto. Per lo più dipende da noi stessi. Di fronte ad una situazione difficile, alcune persone sviluppano un senso di impotenza, di incapacità; in altre, invece, scatta un meccanismo opposto per cui reagiscono attivamente alla situazione difficile e ne traggono così sicurezza e autostima che li spingono poi a mettersi in gioco e a non mollare.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia imparare come costruire schemi mentali di successo per aumentare la propria sicurezza e la propria autostima.



    Argomenti e contenuti

    • I presupposti per la crescita personale • Metti a fuoco cosa vuoi davvero • Come definire i tuoi obiettivi • Trova la tua motivazione • Trova la strategia per raggiungere i tuoi obiettivi • Definisci il tuo piano d’azione • Individua gli ostacoli • Come non autosabotarti.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di insegnare come costruire schemi mentali di successo attraverso metodi e le tecniche che derivano dalla psicologia applicata e dal coaching. La psicologia applicata può essere definita come la psicologia che aiuta nella vita di tutti i giorni, poiché, il suo obiettivo finale consiste nella risoluzione delle problematiche connesse alla quotidianità. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%

    Le basi del Public Speaking

    40,00 
    Oggi come oggi è ormai determinante per chiunque possedere sicure competenze per gestire le situazioni in cui occorre parlare a un pubblico per presentare progetti, relazioni e idee in maniera efficace e coinvolgente. Questo corso fornisce ai partecipanti gli strumenti e le tecniche utili a gestire tutti i momenti e le possibili situazioni in cui è richiesta una valida e proficua comunicazione pubblica. Verranno illustrate tecniche specifiche che permettono la giusta comunicazione in base al ruolo, al proprio stile, e la gestione sicura e consapevole dell?'uditorio e la capacità di rispondere a domande e obiezioni in maniera efficace e persuasiva. Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie competenze di comunicazione e interlocuzione in pubblico.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie competenze di comunicazione e interlocuzione in pubblico.



    Argomenti e contenuti

    Le basi del Public Speaking: introduzione al corso , gestire l’ansia, le dinamiche dell’attenzione, le “buone ” regole. Comunicazione verbale e non verbale: introduzione alla comunicazione verbale e non verbale, come comunica il corpo, la postura del corpo, come gestire il non verbale, come comunicano le mani e il viso, lo sguardo e le espressioni del viso. L’uso della voce: come comunica la voce, una pronuncia chiara , ritmo e l’uso delle pause, gli effetti di senso della voce, gli effetti di suspence, chiusura e accentatura, la voce coinvolgente, la voce che emoziona. Discorso efficace: contenuti e relazione, la direzione del pensiero comunicativo, gli effetti di primacy e recency, la costruzione del discorso efficace, gli obiettivi del discorso, le tre fasi di un discorso. Discorso razionale e discorso emotivo: le leve persuasive, obiettivi razionali e obiettivi emozionali, l’apertura del discorso razionale, un’apertura emozionale, altre aperture emozionali, la struttura del discorso razionale, la struttura del discorso emotivo, la chiusura del discorso, comunicare la positività, le strategie persuasive. Approfondimenti e conclusioni: tecniche per argomentare efficacemente, le domande: come farle e come gestirle; vivere e gestire le obiezioni, conclusioni.



    Obiettivi

    Oggi come oggi è ormai determinante per chiunque possedere sicure competenze per gestire le situazioni in cui occorre parlare a un pubblico per presentare progetti, relazioni e idee in maniera efficace e coinvolgente. Questo corso fornisce ai partecipanti gli strumenti e le tecniche utili a gestire tutti i momenti e le possibili situazioni in cui è richiesta una valida e proficua comunicazione pubblica. Verranno illustrate tecniche specifiche che permettono la giusta comunicazione in base al ruolo, al proprio stile, e la gestione sicura e consapevole dell’uditorio e la capacità di rispondere a domande e obiezioni in maniera efficace e persuasiva.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    Utilizzare le mappe mentali ti sorprenderà, perché ti permetterà di di trovare soluzioni attraverso un percorso del tutto personale e di sviluppare abilità mentali e consolidare competenze. Sono milioni le persone in tutto il mondo che le utilizzano già: professionisti, docenti e studenti che raggiungono risultati eccellenti anche grazie al mindmapping.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano imparare a creare mappe mentali perfette per aumentare la creatività ed aiutarvi nel lavoro, nello studio e vita di tutti i giorni



    Argomenti e contenuti

     Le tecniche di memorizzazione rapida - Le mappe mentali - Mappe mentali per la vita di tutti i giorni - Mappe mentali per il lavoro - Mappe mentali per il studio - Gli strumenti digitali 



    Obiettivi

    Il corso vi permetterà di capire il funzionamento della nostra mente e del nostro pensiero e di imparare nuove tecniche di memorizzazione.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 9

  • In offerta!
    -50%
    Il corso illustra cos'è la tecnologia Blockchain, cos'è Bitcoin e come funziona e la potenzialità delle Altcoin. Verrà successivamente illustrato come conoscere e utilizzare il vocabolario chiave e i concetti comunemente usati quando si discute di blockchain e Bitcoin in situazioni aziendali, prima di spiegare come analizzare il passato del mercato e prevederne il futuro. Successivamente verrà illustrato come trovare il miglior investimento in crypto nel 2022, comprendendo i dettagli della cultura, dei concetti e della storia dietro Bitcoin, Altcoin e Blockchain. Infine, verrà spiegato come distinguere le truffe dalle opportunità e come quantificare il rischio. L'obiettivo del corso è quindi quello di fornire un quadro chiaro di che cosa rappresentano oggi le tecnologie sopraelencate. Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano Transizione 4.0.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione alle Crypto, il concetto di valore e di moneta, finanza decentralizzata, Cryptoasset, Cryptoasset alternativi, investitore consapevole, Altcoin tutto oltre Bitcoin, investitore consapevole.



    Obiettivi

    Il corso illustra cos'è la tecnologia Blockchain, cos'è Bitcoin e come funziona e la potenzialità delle Altcoin. Verrà successivamente illustrato come conoscere e utilizzare il vocabolario chiave e i concetti comunemente usati quando si discute di blockchain e Bitcoin in situazioni aziendali, prima di spiegare come analizzare il passato delmercato e prevederne il futuro. Successivamente verrà illustrato come trovare il miglior investimento in crypto nel 2022, comprendendo i dettagli della cultura, dei concetti e della storia dietro Bitcoin, Altcoin e Blockchain. Infine, verrà spiegato come distinguere le truffe dalle opportunità e come quantificare il rischio. L'obiettivo del corso è quindi quello di fornire un quadro chiaro di che cosa rappresentano oggi le tecnologie sopraelencate.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso, analizzando la funzione, le modalità operative e le regole che disciplinano il credito documentario, offre le conoscenze di base della più diffusa operazione di regolamento del prezzo delle transazioni internazionali. La peculiarità di questo strumento è di essere flessibile e multiforme, oltreché sicuro in quanto garantito dalle banche che intervengono nell'operazione.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono acquisire le conoscenze di base, la terminologia e gli aspetti tecnici della più diffusa operazione di regolamento del prezzo delle transazioni internazionali. 



    Argomenti e contenuti

    Le gestione del credito documentario: definizione, le principali caratteristiche, le fonti, cenni giuridici, la legge applicabile ed il foro competente. Le fasi: iter procedurale, terminologia, aspetti tecnici, tipologie di lettere di credito, tipologie di lettera di credito e le garanzie, costi spese e le principali voci del formulario di istruzione per l'emissione del credito documentario.



    Obiettivi

    Acquisire le conoscenze di base della più diffusa operazione di regolamento del prezzo delle transazioni internazionali. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso nasce da un'esperienza decennale nell'insegnamento dei fogli di calcolo (Excel e Fogli Google) all'università, nei master e nelle aziende. Partendo dalle basi ti insegneremo concetti e trucchi per lavorare in modo efficiente (e furbo) con i tuoi dati. Conoscere il funzionamento dei fogli di calcolo è una competenza fondamentale non solo per trovare lavoro, ma anche per pianificare i propri progetti, gestire le finanze personali e tanto altro. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire la propria conoscenza del software Google Sheets.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire la propria conoscenza del software Google Sheets.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso. Le basi di un foglio di calcolo: selezionare in modo smart, lavorare con le tabelle, usare la maniglia, contenuto VS Formato, approfondiamo le date, separare i contenuti in colonne. Analizzare i dati in tabella: analizzare dati con la tabella pivot, altre analisi con le pivot. Le formule: introduzione alle formule, simboli e operatori, esercizi con le formule, altri esercizi con le formule, utilizzare il dollaro, calcolare variazioni percentuali, formule e formattazione condizionale. Le funzioni: le funzioni base, la somma cumulata, gestire condizioni con la funzione SE, esercizio su scadenza fatture, recuperare dati con il Cerca Verticale, esempio sui giorni di spedizione, le funzioni sui testi. Casi ed esercizi pratici: gestire un progetto, costo e valore di un cliente, business plan.



    Obiettivi

    Questo corso nasce da un'esperienza decennale nell'insegnamento dei fogli di calcolo (Excel e Fogli Google) all'università, nei master e nelle aziende. Partendo dalle basi ti insegneremo concetti e trucchi per lavorare in modo efficiente (e furbo) con i tuoi dati. Conoscere il funzionamento dei fogli di calcolo è una competenza fondamentale non solo per trovare lavoro, ma anche per pianificare i propri progetti, gestire le finanze personali e tanto altro.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    L'obiettivo di questo corso è guidare passo passo nella scoperta del funzionamento del cervello per arrivare a scoprire le tecniche usate dai campioni di memoria, al fine di potenziare la memoria in modo divertente e con pochi minuti al giorno, in base al tuo stile di vita e ai tuoi obiettivi! La società e le abitudini di oggi richiedono una mente sempre attiva e prestante, in grado di ricordare tante informazioni. Il problema è che nessuno ti ha mai insegnato come farlo in modo rapido ed efficace. Anzi, spesso quello che ci dicono a scuola è che per imparare meglio le cose bisogna spendere infinite ore sui libri. La buona notizia è, invece, che le tecniche e i principi da imparare sono semplici, rapidi e divertenti. Il corso è rivolto a tutte coloro che vogliono migliorare le proprie capacità di apprendimento e di memorizzazione.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutte coloro che vogliono migliorare le proprie capacità di apprendimento e di memorizzazione.



    Argomenti e contenuti

    Come funziona la memoria e il cervello: introduzione al corso, cos‘è la memoria e come funziona, prima di tutto, fai questo, il mindset essenziale, come potenziare lo stato mentale, chiudi gli occhi e visualizza, cosa dice la scienza. Tecniche di memoria: come memorizzare rapidamente lunghe liste di parole, la tecnica della storia, come imparare una lingua nuova velocemente, ricordare i nomi- tecnica semplice, ricordare i nomi- tecnica avanzata, le abitudini del cervello al massimo della potenza, parlare in pubblico senza leggere - come memorizzare un discorso, tecnica avanzata - costruisci il tuo palazzo, stress: come gestirlo, rilassamento guidato, memorizzare i numeri - tecnica base.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è guidare passo passo nella scoperta del funzionamento del cervello per arrivare a scoprire le tecniche usate dai campioni di memoria, al fine di potenziare la memoria in modo divertente e con pochi minuti al giorno, in base al tuo stile di vita e ai tuoi obiettivi! La società e le abitudini di oggi richiedono una mente sempre attiva e prestante, in grado di ricordare tante informazioni. Il problema è che nessuno ti ha mai insegnato come farlo in modo rapido ed efficace. Anzi, spesso quello che ci dicono a scuola è che per imparare meglio le cose bisogna spendere infinite ore sui libri. La buona notizia è, invece, che le tecniche e i principi da imparare sono semplici, rapidi e divertenti.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    L'obiettivo del corso è migliorare le proprie relazioni in ambito affettivo, familiare e lavorativo migliorando il proprio modo di comunicare. Oggi non sono sufficienti le competenze che la scuola ci dà, in ambito sociale e relazionale. È necessario agire ed è fondamentale apprendere le dinamiche che legano gli esseri umani. Il corso è strutturato in modo semplice, con un linguaggio comprensibile e con il desiderio di arrivare al miglioramento pratico delle relazioni umane. Migliorando le tue relazioni migliorerai il tuo benessere personale e di tutte le persone intorno a te. Inizia oggi a migliorare la tua vita. Il corso è rivolto a professionisti, studenti e a tutti coloro che vorrebbero trovare un modo per migliorare le proprie competenze comunicative e le proprie relazioni, sia personali che professionali.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a professionisti, studenti e a tutti coloro che vorrebbero trovare un modo per migliorare le proprie competenze comunicative e le proprie relazioni, sia personali che professionali.



    Argomenti e contenuti

    La scienza delle relazioni: come migliorare le Relazioni,chi è Matteo Rocchi. PNL: cos'e' la PNL, i pilastri della PNL. I pensieri diventano cose: i tuoi pensieri diventano cose, la scala dei Valori, dico quello che non dico, la Grammatica Trasformazionale, cosa pensi di meritarti. Le relazioni: la piramide dei bisogni, la finestra di JoHari, le 4 dinamiche relazionali, legge del distacco dal risultato, Per-Dono, i 5 livelli di amore, KAIZEN. Abituati al successo: le 5 chiavi del successo Superare la frustrazione, superare il rifiuto, superare le difficoltà economiche, superare l'autocompiacimento, dai sempre di più di quanto ti aspetti di ricevere, le promesse a me stesso, la ruota della vita, esercizio che sconvolge la mente. L’inconscio: l'inconscio, sviluppa l'inconscio, sistema di attivazione reticolare, le relazioni e l'inconscio, i 4 modi per addestrare l'inconscio, essere, fare, avere, i 5 comportamenti per essere rispettato, Credibilità e Rispetto, Autostima, le 8 chiavi del Carisma, la linea delle responsabilità, come cambiare gli altri. La memoria: come funziona la Memoria, come migliorare la Memoria, il vialetto di casa, l'Apprendimento, i 7 Punti del Credo. Le Emozioni: cosa sono le E-Mozioni, Intelligenza Emotiva, Rabbia e Paura, Gioia e Tristezza, Disgusto e Sorpresa, la mimica facciale.



    Obiettivi

    L’obiettivo del corso è migliorare le proprie relazioni in ambito affettivo, familiare e lavorativo migliorando il proprio modo di comunicare. Oggi non sono sufficienti le competenze che la scuola ci dà, in ambito sociale e relazionale. È necessario agire ed è fondamentale apprendere le dinamiche che legano gli esseri umani. Il corso è strutturato in modo semplice, con un linguaggio comprensibile e con il desiderio di arrivare al miglioramento pratico delle relazioni umane. Migliorando le tue relazioni migliorerai il tuo benessere personale e di tutte le persone intorno a te. Inizia oggi a migliorare la tua vita.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%
    Il corso è finalizzato a sottolineare l'importanza del marketing, non solo come strumento di comunicazione, ma come esperienza: si parla infatti di marketing esperienziale. Dopo una prima parentesi sulla tipologia di consumatore che è sempre in via di sviluppo, ci si concentra sui passi fondamentali del marketing stesso. Poste queste basi, si introducono i concetti di AR, VR e MR partendo dall'evoluzione tecnologica dell'esperienza fino ad arrivare al mercato della realtà virtuale. Tramite casi di studio reali, ci si concentra infine su esempi di aziende che utilizzano la realtà aumentata.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano Transizione 4.0. 



    Argomenti e contenuti

    • Marketing esperienziale • Realtà aumentata e virtuale come esempio di marketing • Marketing 4.0 • Intelligenza artificiale e comunicazione intelligente • Digital advertising e tecnologie simulative.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è sottolineare l’importanza del marketing, non solo come strumento di comunicazione, ma come esperienza: si parla infatti di marketing esperienziale.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 17

Titolo

Torna in cima