• In offerta!
    -50%
    Questo corso si rivolge a chi ha già acquisito una buona base grammaticale e desidera ampliare la propria conoscenza della lingua inglese.

    A chi si rivolge

    Questo corso si rivolge a chi ha già acquisito una buona base grammaticale e desidera ampliare la propria conoscenza della lingua inglese.



    Argomenti e contenuti

    Il corso si suddivide nelle seguenti unit: I’ll be dreaming for you, In spite of all, It’s all about money, Get a job!, Answering questions at a job interview, Nice memories, Continuous actions in the past and future Giving Emphasis, Backpacking.

    I contenuti grammaticali comprendono: Past continuous, Past simple vs past continuous, Subordinate clauses, If clauses in indirect questions, Wh- Clauses after "be", Wh- Clauses in indirect questions, Clauses of comparison, Review: real conditions; Review: relative clauses; Present perfect vs simple past, Review: conditional clauses (real conditions); Unreal conditions (present reference).



    Obiettivi

    Al termine del corso sarai in grado di: utilizzare il future continuous, sillabare, usare la punteggiatura, mettere in risalto una parte del discorso, utilizzare Who- what- where, why -which, esprimere avversione, utlizzare For e since, utilizzare la forma progressiva nei diversi tempi verbali, modificare il significato delle parole aggiungendo prefissi e suffissi, esprimere la durata di un'azione attraverso l'espressione it takes, conoscere i termini medici e relativi alla salute, capire ed esprimere pensieri astratti, discutere dei tuoi interessi culturali e del tuo campo professionale, dare informazioni dettagliate, capire ricette gastronomiche. Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d’Europa il livello di competenza di questo corso è B2.1.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%

    General English – 8 livelli

    100,00 
    I corsi di lingua sono interattivi e ricchi di stimoli multimediali: video, audio e testi sempre aggiornati per una reale full immersion in una lingua viva e attuale, attraverso la simulazione di situazioni di vita reale.

    A chi si rivolge

    Tutti coloro che vogliono imparare o approfondire la lingua ad ogni livello di conoscenza.



    Argomenti e contenuti

    Il corso presenta otto livelli di difficoltà crescente  partendo dal principiante assoluto: True Beginners, Beginners, Elementary, High elementary, Pre-Intermediate I, Pre-Intermediate II, Low intermediate, Intermediate.  Ogni livello di corso è organizzato in 11 unit, con un sistema di tracciamento delle attività svolte che permette di tenere sotto controllo i progressi raggiunti. All’interno di ogni modulo sono presenti vari strumenti quali il dizionario, la grammatica, la declinazione dei verbi irregolari e le famiglie di parole.

     

     



    Obiettivi

    Al termine del corso sarai in grado di formare frasi più complesse e usare tutti i principali tempi verbali. Inoltre potrai facilmente: comprendere e fare descrizioni dettagliate; leggere semplici articoli di giornali e riviste; seguire i punti principali di notiziari TVSecondo i livelli stabiliti dal Consiglio d’Europa, il livello di competenza di questo corso è B2.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 160

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si rivolge a chi vuole ampliare e consolidare le basi grammaticali acquisite in precedenza nella lingua inglese.

    A chi si rivolge

    Questo corso si rivolge a chi vuole ampliare e consolidare le basi grammaticali acquisite in precedenza nella lingua inglese.



    Argomenti e contenuti

    Il corso si suddivide nelle seguenti unit: Making Hypothesis, If I were you, You had better, We ought to do, How to give instructions, Talking about new projects, New experiences.

    I contenuti grammaticali comprendono: Past continuous, Past simple vs past continuous, Subordinate clauses, If clauses in indirect questions, Wh- Clauses after "be", Wh- Clauses in indirect questions, Clauses of comparison, Review: real conditions; Review: relative clauses; Present perfect vs simple past, Review: conditional clauses (real conditions); Unreal conditions (present reference).

     

     



    Obiettivi

    Al termine del corso sarai in grado di: usare il do in funzione enfatica, utilizzare may e might nelle frasi introdotte da if, fare discorsi ipotetici, usare espressioni complesse per chiedere e dare consigli, capire e utilizzare correttamente frasi idiomatiche particolari, costruire frasi alla forma imperativa, distinguere l'inglese britannico da quello americano,conoscere le differenze di vocabolario e di pronuncia tra i vari Paesi anglofoni, imparare a utilizzare il gergo informatico, formulare ipotesi utilizzando un linguaggio più complesso, servirti di nuove espressioni idiomatiche, utilizzare l'inglese colloquiale, comprendere e fare descrizioni dettagliate, leggere semplici articoli di giornali e riviste, seguire i punti principali di notiziari TV. Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d'Europa, il livello di competenza di questo corso è B2.2.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%

    Business English

    139,00 
    Questo corso è rivolto a tutti gli studenti e professionisti che vogliono imparare l'inglese commerciale o specialistico! Il corso è diviso in 24 livelli. Ogni livello è a sua volta composta da 4 lesson. - Lesson 1: questa prima lezione, propedeutica alla fruizione del video, si compone di 6 esercizi - Lesson 2: si struttura in una serie di stimoli - messaggi audio, documenti, lettere, e-mail - funzionali alla risoluzione di un esercizio - Lesson 3: contiene per intero una delle 24 puntate video della Business Comedy e 4 esercizi relativi - Lesson 4: in questa ultima parte potrai leggere un articolo tratto da un giornale o da un sito internet di cui potrai verificare la comprensione tramite i 5 esercizi proposti. Ciascuna Lesson sviluppa gli argomenti affrontati nella puntata video proposta. È pertanto consigliabile seguire l'ordine in cui sono presentate le Lesson e i relativi esercizi, per potersi orientare e svolgere il corso in modo proficuo. Anche in questo caso le attività svolte saranno registrate nella sezione I MIEI PROGRESSI, dove si potrà sempre verificare quali attività sono state già affrontate e con quali risultati. CASE STUDIES I Case Studies sono lezioni di approfondimento, basate su un "dilemma aziendale". Sono in tutto 8 e ti consentiranno di approfondire la conoscenza della lingua inglese in un settore specifico della vita professionale a partire da settori specifici come Risorse Umane, Marketing, It, Import-Export, Logistica.

    A chi si rivolge

    Questo corso è rivolto a tutti gli studenti e professionisti che vogliono imparare l’inglese commerciale o specialistico.



    Argomenti e contenuti

     

    Il corso si suddivide nelle seguenti unit: Level 1: The Project Begins; Level 2: Forming a Team; Level 3: Competitors; Level 4: Preliminary Contacts; Level 5: Company Profile; Level 6: Assessing an RFP; Level 7: Setting up a Videoconference; Level 8: Videoconferencing; Level 9: Hotel Conferences; Level 10: Welcome; Level 11: Presenting the Product; Level 12: Company Organisation; Level 13: From Production to Delivery; Level 14: Apologizing; Level 15: Making an Agreement; Level 16: Gathering Information; Level 17: Revising the Proposal; Level 18: Finalizing the Proposal; Level 19: Rectifying Errors; Level 20: Informal Business Events; Level 21: Company Sales; Level 22: Company Finances; Level 23: Evaluating a Proposal; Level 24: Results and Consequences. Ogni livello è a sua volta composta da 4 lesson: Lesson 1: questa prima lezione, propedeutica alla fruizione del video, si compone di 6 esercizi; Lesson 2: si struttura in una serie di stimoli - messaggi audio, documenti, lettere, e-mail - funzionali alla risoluzione di un esercizio; Lesson 3: contiene per intero una delle 24 puntate video della Business Comedy e 4 esercizi relativi; Lesson 4: in questa ultima parte potrai leggere un articolo tratto da un giornale o da un sito internet di cui potrai verificare la comprensione tramite i 5 esercizi proposti. Ciascuna Lesson sviluppa gli argomenti affrontati nella puntata video proposta. È pertanto consigliabile seguire l'ordine in cui sono presentate le Lesson e i relativi esercizi, per potersi orientare e svolgere il corso in modo proficuo; le attività svolte saranno registrate nella sezione I MIEI PROGRESSI, dove si potrà sempre verificare quali attività sono state già affrontate e con quali risultati.

    I Case Studies: Case Study 1: Human Resources; Case Study 2: Marketing; Case Study 3: Information Technology; Case Study 4: Sales; Case Study 5: Logistics; Case Study 6: Finance; Case Study 7: Import/Export. I case studies ti consentiranno di approfondire la conoscenza della lingua inglese in un settore specifico della vita professionale a partire da settori specifici come Risorse Umane, Marketing, It, Import-Export, Logistica.

     

     



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti, il linguaggio tecnico appropriato, le conoscenze culturali, la fluidità linguistica adeguata a tutte le situazioni di negoziazioni o trattative in ambiti commerciali, vendite, marketing o acquisti.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 100

  • In offerta!
    -50%
    I corsi di lingua sono interattivi e ricchi di stimoli multimediali: video, audio e testi sempre aggiornati per una reale full immersion in una lingua viva e attuale, attraverso la simulazione di situazioni di vita reale. Sono organizzati per livelli di difficoltà crescente, partendo dal principiante assoluto. Ogni livello di corso è organizzato in 11 unit, con un sistema di tracciamento delle attività svolte che permette di tenere sotto controllo i progressi raggiunti.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro che hanno già un’infarinatura della lingua tedesca e vogliono approfondire la loro conoscenza fino ad un livello B1 sulla scala europea di riferimento livello di conoscenza.



    Argomenti e contenuti

    Il corso presenta sette livelli di difficoltà crescente: Anfanger II,  Anfanger III, Grundkurs I, Grundkurs II, Grundkurs III, Mittlestufe I, Mittlestufe II.



    Obiettivi

    L'obiettivo è quello di approfondire la conoscenza della lingua fino al livello B1 sulla scala europea di riferimento livello di conoscenza.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 140

  • In offerta!
    -50%
    I corsi di lingua sono interattivi e ricchi di stimoli multimediali: video, audio e testi sempre aggiornati per una reale full immersion in una lingua viva e attuale, attraverso la simulazione di situazioni di vita reale. Sono organizzati per livelli di difficoltà crescente, partendo dal principiante assoluto. Ogni livello di corso è organizzato in 11 unit, con un sistema di tracciamento delle attività svolte che permette di tenere sotto controllo i progressi raggiunti.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro che hanno già un’infarinatura della lingua spagnola e vogliono approfondire la loro conoscenza fino ad un livello B1 sulla scala europea di riferimento livello di conoscenza.



    Argomenti e contenuti

     Il corso presenta sei livelli di difficoltà crescente: Principiantes II, Elemental I, Elemental II, Elemental III, Intermedio I, Intermedio II.



    Obiettivi

    L'obiettivo è quello di approfondire la conoscenza della lingua fino al livello B1 sulla scala europea di riferimento livello di conoscenza.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 120

  • In offerta!
    -50%
    Il corso è composto da moduli interattivi e ricchi di stimoli multimediali: video, audio e testi sempre aggiornati per una reale full immersion in una lingua viva e attuale, attraverso la simulazione di situazioni di vita reale. Sono organizzati per livelli di difficoltà crescente, partendo dal principiante assoluto. Ogni livello di corso è organizzato in 11 unit, con un sistema di tracciamento delle attività svolte che permette di tenere sotto controllo i progressi raggiunti. All'interno di ogni modulo sono presenti vari strumenti quali il dizionario, la grammatica, la declinazione dei verbi irregolari e le famiglie di parole. Tutti coloro che hanno già un'infarinatura della lingua francese e vogliono approfondire la loro conoscenza fino ad un livello B1 sulla scala europea di riferimento livello di conoscenza.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro che hanno già un’infarinatura della lingua francese e vogliono approfondire la loro conoscenza fino ad un livello B1 sulla scala europea di riferimento livello di conoscenza



    Argomenti e contenuti

    Il corso presenta sei livelli di difficoltà crescente: Elémentaire I, Elémentaire II, Pre-Intermédiaire I, Pre-Intermédiaire II, Intermédiaire I, Intermédiaire II.



    Obiettivi

    L'obiettivo è quello di approfondire la conoscenza della lingua fino al livello B1 sulla scala europea di riferimento livello di conoscenza.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 120

  • In offerta!
    -50%

    Assessment test d’inglese

    1,00 
    Assessment test d'inglese

    Obiettivi

    Valutare il livello di partenza dell'utente 

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Smart working

    30,00 
    Corso finalizzato a fornire tutte le informazioni indispensabili per garantire un lavoro in condizioni di sicurezza, a partire dall’analisi delle condizioni ambientali di lavoro a quelle psicologiche collegate allo stress.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutte quelle figure professionali o realtà aziendali che hanno la volontà e/o necessità di informarsi sulla tematica del lavoro a distanza.

     



    Argomenti e contenuti

    Definizione di smart working  Problematiche  Luogo di lavoro  Attrezzature di lavoro  Caratteristiche dell’impianto elettrico:  Postazione di lavoro  Mescolanza lavoro e vita privata  Linee Guida INAIL  Principali effetti sulla salute connessi con il lavoro al videoterminale (VDT)  I disturbi muscolo scheletrici.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata al fine di garantire un lavoro in condizioni di sicurezza, a partire dall’analisi delle condizioni ambientali di lavoro a quelle psicologiche collegate allo stress. 

     



    Modalità e fruizione

    Video-lezione



    Certificazione

    /

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Strumenti finanziari

    199,00 
    Gli strumenti finanziari sono armi preziose per raggiungere i nostri progetti di vita o poter risolvere momenti di incertezza. Alcuni strumenti ci mettono in condizione di entrare a far parte delle aziende più importanti al mondo ed essere in piccola parte socio di capitale dei più grandi imprenditori. Comprendere gli strumenti finanziari è molto importante per tutti gli imprenditori e gli investitori individuali. Solo dopo averli compresi si possono fare scelte in linea con le proprie esigenze e il proprio profilo! In questo corso si spiegherà cos'è uno strumento finanziario, quali e quanti tipi di strumenti finanziari esistono e come puoi usarli nella propria strategia.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a professionisti, imprenditori, manager, consulenti e in generale a tutti coloro che vogliono comprendere e cogliere l’opportunità di investire usando gli strumenti finanziari classici e/o quelli più innovativi e moderni.



    Argomenti e contenuti

    â–ª Quali sono gli strumenti finanziari più diffusi â–ª Rating obbligazioni â–ª Azioni â–ª Mondo azionario e obbligazionario â–ª Rendimenti zero: cosa fare â–ª Azione ordinaria di risparmio e privilegiata I VANTAGGI DELL'E-LEARNING - Risparmio in termini di tempi/costi - Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali - Accessibilità ovunque e in ogni momento - Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso â–ª Fondi comuni di investimento â–ª ETF â–ª Gestione patrimoniale â–ª Pianificazione strategica previdenziale â–ª La magia dell’interesse composto.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di spiegare e fornire un'informazione adeguata su cosa sia uno strumento finanziario, quali e quanti tipi di strumenti finanziari esistono e come si possono usare in riferimento alla prorpia strategia personale. 



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Valutazione di una start up

    199,00 
    La StartUp è la nascita di un nuovo soggetto economico che può diventare un gigante del futuro, o anche spegnersi come un fiammifero al vento. Quali sono i passi fondamentali per avere successo con la propria StartUp o aderire a quelle di amici, o addirittura estranei? Come valutare una StartUp prima di investire o essere coinvolto? È importante fare la ricerca giusta sapendo cosa cercare in un'impresa di successo e capire quali domande farsi nel processo di valutazione. La questione della valutazione delle StartUp è una di quelle con cui combattono fondatori e investitori ugualmente, specialmente nelle prime fasi. Questo corso fornisce tutte quelle informazioni necessarie per evitare gli errori e far nascere il progetto nel migliore modo possibile.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a professionisti, imprenditori, manager, consulenti e in generale per tutti coloro che credono nel potenziale delle StartUp. 



    Argomenti e contenuti

    â–ª Cos’è una startup e come si costituisce â–ª La maturazione di una Startup: Il Venture capital â–ª Fasi di fundraising â–ª Cosa sono i business angel â–ª Gli errori da evitare â–ª Venture capital in Italia e in Europa I VANTAGGI DELL'E-LEARNING - Risparmio in termini di tempi/costi - Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali - Accessibilità ovunque e in ogni momento - Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso â–ª Raccogliere soldi: l’inizio di un dramma â–ª Lo stress test â–ª Che succede dopo aver raccolto & elevator pitch â–ª Come trovare gli investitori e l’importanza del pivot â–ª Investor deck & starting finance â–ª Come si valuta una startup e perché è importante â–ª Metodi ed elementi fondamentali della valuation di una startup â–ª Metodo di Berkus â–ª Metodo di Scorecard â–ª Metodi quantitativi: venture capital method â–ª Metodi quantitativi: DCF (Discounted Cash Flow) â–ª Perché l’italia fa fatica?



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di fornire un'informazione adeguata e un'analisi di tutti i punti focali della StartUp Valuation.

     



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Finanza ed emozioni in gioco

    199,00 
    Quanto è diventato rischioso investire? La paura ci tiene fermi. L'avidità ci fa fare passi azzardati. Come gestire queste emozioni che regolano le nostre scelte e la nostra vita? Investire seguendo le proprie emozioni è il fattore principale che fa perdere denaro agli investitori, nel competitivo mondo della finanza. Il motivo? Non si ha ancora la giusta consapevolezza della gestione delle Emozioni. In questo corso andiamo a esaminare le emozioni più frequenti che gli investitori provano e come una buona strategia può evitare gli errori che accompagnano le decisioni finanziarie.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approcciarsi al mondo dell’investimento e del trading. 



    Argomenti e contenuti

    â–ª Emozioni primarie e come reagisci â–ª Ottimismo e pessimismo â–ª Finanza comportamentale â–ª Lo stato e la triade emotiva â–ª Crash state e coach state I VANTAGGI DELL'E-LEARNING - Risparmio in termini di tempi/costi - Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali - Accessibilità ovunque e in ogni momento - Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso â–ª Obiettivi a breve e lungo termine â–ª Cos’è un nudge e come agisce â–ª Come ti aiuta un nudge a fare scelte più lungimiranti? â–ª Simulazione ed errori più comuni â–ª Overconfidence e altri bias.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corsio è quello di informare ed esaminare le emozioni più frequenti che gli investitori provano e come una buona strategia può evitare gli errori che accompagnano le decisioni finanziarie. 



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza.

    Ore: 3

Titolo

Torna in cima