La Computer Vision è uno dei settori più hot dell’Intelligenza Artificiale, negli ultimi anni ha fatto progressi esponenziali grazie alle ultime tecniche di Deep Learning e all’utilizzo delle Reti Neurali Artificiali.
Ma cosa è esattamente la Computer Vision?
La Computer Vision è un insieme di tecniche, metodi e modelli che ci permette di analizzare digitalmente immagini e video, riconoscendo forme e oggetti con una precisione anche superiore a quella dell’occhio umano.
Le applicazioni Pratiche sono innumerevoli e colpiscono moltissimi grandi settori: trasporti (es. Auto a Guida Autonoma), Healtcare (es. Diagnosi Medica Computerizzata), Sicurezza (es. Telecamere Intelligenti), il Gaming (es. Microsoft Kinect).

A chi si rivolge

Il corso è rivolto a studenti e lavoratori che vogliono comprendere ed utilizzare la Computer Vision. 

Argomenti e contenuti

Introduzione – Preparazione dell’Ambiente di Lavoro – Immagini e Matrici con Numpy – Operare sulle Immagini con OpenCV – Acquisire Foto e Video con Python – Object Detection Base – Object Tracking – Machine Learning per la Computer Vision – Deep Learning e Reti Neurali – Tensorflow per la Computer Vision – Addestrare Reti Neurali in Cloud (Gratuitamente) – Reti Convoluzionali (CNN) per la Classificazione di Immagini – Neural Image Classification – Generatori di Immagini – Images Augmentation – Riconoscimento del Sesso dal Volto [PROGETTO] – Neural Object Detection 

Obiettivi

Questo corso pratico vi permetterà di imparare come funziona la Computer Vision e come utilizzarlo in maniera pratica, utilizzando OpenCV, la più popolare libreria per la Computer Vision, vedrete come aprire e elaborare un’immagine, ridimensionandola, ritagliandola e disegnandoci sopra testo e forme.

Modalità e fruizione

Courseware multimediale 

Certificazione

Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

Ore: 13