• In offerta!
    -50%
    Corso in merito ai concetti generali e specifici in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro. In particolare viene posta attenzione sui rischi che si incontrano quotidianamente durante le attività svolte in officine meccaniche.

    A chi si rivolge

    Ogni lavoratore presente in azienda che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare un aggiornamento formativo sui rischi stabiliti all’interno del DVR.



    Argomenti e contenuti

    D.Lgs. 81/2008 - Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii.  Rischi connessi ai luoghi di lavoro  Rischio Chimico e Cancerogeno  Agenti Fisici - Rumore  Agenti Fisici - Vibrazioni Meccaniche  Rischi connessi all’uso delle attrezzature di lavoro  Disturbi legati alla postura  La gestione delle emergenze  Dispositivi di protezione individuale  Rischio Stress Lavoro-Correlato.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito ai concetti generali e specifici in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro: rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza. In particolare viene posta attenzione sui rischi che si incontrano quotidianamente durante le attività svolte in officine meccaniche.

     

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 8

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento in merito al rimanere aggiornati sui microrganismi patogeni e le condizioni che favoriscono o inibiscono la relativa crescita; sulla corretta conservazione degli alimenti e i trattamenti di abbattimento microbico, con particolare riferimento alla catena del freddo e alle corrette temperature di conservazione degli alimenti; sulla prevenzione delle tossinfezioni alimentari e sui piani di autocontrollo basati sul sistema HACCP.

    A chi si rivolge

    Questo percorso è rivolto a tutti gli alimentaristi che abbiano già effettuato il corso di prima formazione, in conformità alla normativa della Regione Sicilia, GURS n. 72 del 09.03.2018 Il corso di aggiornamento per la Regione Sicilia ha durata triennale.

     



    Argomenti e contenuti

    Metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP e Obblighi e responsabilità dell’industria alimentare • Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e loro prevenzione • Conservazione degli alimenti • Approvvigionamento delle materie prime e Igiene personale • Pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature • Individuazione e controllo dei rischi specifici nelle principali fasi del processo produttivo delle singole tipologie di attività - PARTE I • Individuazione e controllo dei rischi specifici nelle principali fasi del processo produttivo delle singole tipologie di attività - PARTE II • Le principali parti costitutive di un piano di autocontrollo e Identificazione dei punti critici, loro monitoraggio e misure correttive • Le procedure di controllo delocalizzate e le GMP - Parte I • Le procedure di controllo delocalizzate e le GMP - Parte II.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito al rimanere aggiornati sui microrganismi patogeni e le condizioni che favoriscono o inibiscono la relativa crescita; sulla corretta conservazione degli alimenti e i trattamenti di abbattimento microbico, con particolare riferimento alla catena del freddo e alle corrette temperature di conservazione degli alimenti; sulla prevenzione delle tossinfezioni alimentari e sui piani di autocontrollo basati sul sistema HACCP.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione dell’ente regionale preposto ADIFER SICILIA, previa sottoscrizione del centro IN ad ADIFER NAZIONALE.

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%
    Corso in merito alla formazione specifica in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro. In particolare viene posta attenzione sui rischi che si incontrano quotidianamente durante le attività interne alle aziende di Autolavaggio.

    A chi si rivolge

    Ogni lavoratore presente in azienda che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare la formazione specifica sui rischi stabiliti all’interno del DVR.



    Argomenti e contenuti

    • Rischio Chimico e Cancerogeno • Rischio Biologico • Individuazione dei rischi • Disturbi legati alla postura.



    Obiettivi

    L'obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito alla formazione specifica in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2012.. In particolare viene posta attenzione sui rischi che si incontrano quotidianamente durante l’attività di Addetti alle Pulizie.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    Corso in merito ai rischi specifici in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.

    A chi si rivolge

    Ogni lavoratore presente in azienda che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare la formazione specifica in merito a i rischi connessi all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e alle attrezzature di lavoro.



    Argomenti e contenuti

    Uso delle attrezzature di lavoro • Impianti ed apparecchiature elettriche • Uso dei dispositivi di protezione individuale • Sanzioni.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito ai rischi specifici in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    Corso in merito ai concetti specifici dei rischi che possono presentarsi durante l'attività lavorativa e sulle buone prassi da tenersi in questo periodo pandemico.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che, indipendente dalla loro tipologia contrattuale, operano in aziende estetiche e parrucchieri.



    Argomenti e contenuti

    Rischio Chimico e Cancerogeno • Rischio Biologico • Disturbi legati alla postura.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito ai concetti specifici dei rischi che possono presentarsi durante l'attività lavorativa, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 e sulle buone prassi da tenersi in questo periodo pandemico.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Spinta e traino

    25,00 
    Corso in merito alle dinamiche fisiche di spinta e traino.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto al rappresentante dei lavoratori che svolge il proprio incarico in un’azienda il cui numero di lavoratori è superiore a 50.

     



    Argomenti e contenuti

    • Aspetti generali - movimentazione manuale dei carichi • Rischi per la salute dei lavoratori • Obblighi del datore di lavoro • Valutazione dei rischi e identificazione delle fasce di rischio • Azioni da intraprendere • Prevenzione, azioni strutturali • Azioni educative.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito alle dinamiche fisiche di spinta e traino.



    Modalità e fruizione

    Videocorso



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Management ambientale ed etica

    98,00 
    Corso di aggiornamento in merito al mercato dell’energy e le politiche nazionali ed europee a supporto della transizione verso un modello economico orientato all’efficienza energetica e all’uso delle fonti rinnovabili.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a coloro che vogliono acquisire le moderne competenze trasversali utili a sviluppare e gestire un modello economico sostenibile, in grado di analizzare i benefici delle attività produttive sia dal punto di vista della crescita economica che dell’impatto sociale ed ambientale.



    Argomenti e contenuti

    • Il mercato dell’efficienza energetica, Macrotrend europeo e legislazione nazionale, incentivi per l'efficienza energetica • I sistemi di gestione dell’energia e le diagnosi energetiche • Efficienza energetica negli usi finali (P.A, residenziale, industriale) • Transizione ecologica, cambiamenti climatici e biodiversità • Il mercato dell’energy e delle utilities • Le fonti rinnovabili.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello illustrare il mercato dell’energy e le politiche nazionali ed europee a supporto della transizione verso un modello economico orientato dell’efficienza energetica e all’uso delle fonti rinnovabili.



    Modalità e fruizione

    Video - Corso



    Certificazione

    Al termine del corso sarà rilasciato un certificato di frequenza che attesta i moduli e i contenuti sviluppati nel percorso formativo.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si rivolge a principianti che hanno già acquisito le prime basi della lingua inglese. Scopo del corso è ampliare il vocabolario di base e introdurre semplici espressioni che si riferiscono a situazioni della vita di tutti i giorni. OBIETTIVI: Al termine del corso sarai in grado di formulare brevi frasi descrittive, di chiedere e fornire informazioni di carattere personale. CURRICULUM GRAMMATICALE A tal fine verranno introdotti contenuti grammaticali riguardanti: il corretto uso degli articoli, i pronomi personali, le preposizioni di luogo, la forma presente, interrogativa e negativa dei principali verbi, alcune classi di aggettivi, e gli interrogativi (wh-question). A tal fine verranno introdotti contenuti grammaticali riguardanti: il corretto uso degli articoli, i pronomi personali, le preposizioni di luogo, la forma presente, interrogativa e negativa dei principali verbi, alcune classi di aggettivi, e gli interrogativi (wh-question).

    A chi si rivolge

    Il livello è rivolto a chi non ha ancora sviluppato alcuna competenza linguistica ed è finalizzato all’acquisizione delle nozioni di base della lingua inglese. Al termine del corso sarai in grado di formulare brevi frasi descrittive, di chiedere e fornire informazioni di carattere personale.



    Argomenti e contenuti

    Il corso si suddivide nelle seguenti unit: Nice to meet you, How old are you, What’s your job?, Happy birthday, Family bonds, Friendship, Days and the weather, Getting around.



    Obiettivi

    Al termine del corso sarai in grado di: capire e a esprimere frasi relative a abitudini quotidiane, dettagli personali (identità, provenienza, gusti), formulare descrizioni delle persone e delle relazioni, comprendere testi pubblicitari, procedere alla compilazione di formulari, descrivere le attività del mondo del lavoro.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si concentra sulla metodologia BIM nel settore edilizio e infrastrutturale, esplorando cos'è, i suoi vantaggi, l'evoluzione mondiale ed europea, nonché il suo sviluppo e l'impatto normativo in Italia. Saranno affrontati argomenti come le normative vigenti e le nuove figure professionali che emergono con l'adozione del BIM.

    A chi si rivolge

    Il corso è diretto a fornire informazioni essenziali e basilari indispensabili a tutti coloro che lavorano nel campo edilizio e infrastrutturale: Ingegneri, Architetti, Geometri, Contract Manager e soprattutto tutti coloro che producono beni legati all’Industria e all’indotto delle costruzioni.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al BIM  La nascita del BIM  L’impatto della digitalizzazione nella filiera delle costruzioni I livelli del BIM  Il BIM nel mondo Il BIM nell’Europa  lI BIM in Italia Le caratteristiche tecniche Campi di applicazione  Le nuove figure professionali Le competenze BIM professionali Oggetti BIM Facility management Condivisione dei dati Conclusioni.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è fornire una panoramica completa della metodologia BIM nel settore edilizio e infrastrutturale. Si esamineranno la definizione del BIM, i suoi vantaggi, l'evoluzione mondiale ed europea, lo sviluppo in Italia, le normative vigenti e le nuove figure professionali correlate.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.  

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%

    ADS in Google corso operativo

    30,00 
    Questo corso offre una panoramica dettagliata sull'utilizzo dello strumento di advertising di Google per gestire campagne ADS in modo efficace. Partendo dalla teoria, si esplora quando e perché Google Ads è adatto per diverse attività commerciali. Si approfondiscono le strategie tecniche per acquisire contatti e generare vendite attraverso la piattaforma AdWords. Il corso include casi studio per illustrare l'implementazione pratica delle strategie e offre accenni sulle strategie avanzate di advertising.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i proprietari di attività commerciali ed aziende di servizi che vogliono apprendere come sfruttare al meglio il canale Adwords per attirare nuovi clienti.



    Argomenti e contenuti

    Conosciamo lo strumento Google Ads: come funziona Google Ads, quali tipologie di campagne si possono creare, Google Ads è davvero lo strumento che fa per me?, Come creare un account Google Ads, come leggere e analizzare i dati. Come creare una campagna efficace sulla rete di ricerca: Set-up iniziale e impostazioni, tipi di corrispondenza delle parole chiave, come cercare le parole chiave da utilizzare, l’importanza del punteggio di qualità, come scrivere gli annunci, le estensioni di annuncio, creazione guidata di una campagna Google Ads sulla rete di ricerca. Campagne Google Display: le Buyer Personas, come creare una campagna Display, annunci Display, Remarketing sulla rete Display, Campagne Gmail. Budget e ritorno sull’investimento: come scegliere il giusto budget, l’importanza del tracciamento delle conversioni, calcola il ROAS: il ritorno sull’investimento pubblicitario. Ottimizza per evitare sprechi: come ottimizzare le campagne sulla rete di ricerca. Configurazioni pratiche: come leggere le metriche e creare colonne, personalizzate, segmenti di pubblico su Google Analytics, libreria condivisa: come usarla.



    Obiettivi

    L’obiettivo è di fornire una panoramica specifica dello strumento di Advertising in Google per gestire al meglio le proprie campagne ADS. In questo corso si parte dalla teoria, cercando di capire quando e perché ADS è lo strumento giusto per la tua attività, per poi passare ad analizzare tecnicamente strategie di acquisizione contatti e di creazione di vendite reali utilizzando la piattaforma Adwords. Si terminerà poi con alcuni casi studio e con degli accenni di strategie avanzate di advertising.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Gli strumenti per gestire le ADS

    90,00 
    Questo corso insegna come gestire campagne pubblicitarie (ADS) per E-commerce, utilizzando strumenti come il Business Manager di Facebook e Instagram. Include l'uso del Pixel di Facebook per tracciare le conversioni e creare Pubblici Personalizzati. Inoltre, copre la gestione completa delle campagne su Google e altre piattaforme, e offre strategie per monitorare e ottimizzare le campagne nel tempo.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a web designer e sviluppatori web che desiderano progettare un sito web ottimizzato per i motori di ricerca; proprietari di siti web che vogliono migliorare l’indicizzazione del proprio sito; lavoratori che operano su siti web aziendali; principianti ed esperti di marketing online;  blogger.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione: presentazione del corso, cos’è il digital marketing -  notizioni generali, evoluzione dei modelli di business. La strategia: gli obiettivi di marketing, cos’è un funnel, come organizzare la comunicazione sui social, il calendario editoriale. Il pubblico: le buyer personas, i micro moments. Il monitoraggio nei social: metriche principali negli strumenti dei social, piattaforme di monitoraggio dei social, cos’è Google Analytics, come configurare Google Analytics, leggere i dati su Google Analytics. Google Ads e Merchant: cos’è e come funziona, differenza tra domanda latente e consapevole, tipologia di campagne, obiettivi, ricerca parole chiave, creazione account Google Ads, corrispondenze parole chiave, cos’è Google Merchant, creazione account Google Merchant, configurazione account Merchant, collegamento Ads e Merchant, creare una campagna Google Ads shopping, creare una campagna Google Ads ricerca. Business manager: il business manager, come configurare il proprio business manager, quali sono gli strumenti del business manager, catalogo e shop di facebook, tipi di campagna ads di facebook ed instagram, come creare una campagna ads per facebook ed instagram, altri social. Il budget: quanto budget investire nelle ads?. Altre risorse: Mail Marketing, CRM, SEO, Caring.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è affrontare un

    percorso utile a capire come gestire differenti

    campagne ADS in un E-commerce.

    In questo corso verrà introdotta la figura del Business Manager, strumento prezioso per le campagne di advertising a pagamento su Facebook, Instagram e nella gestione del Pixel, un frammento di codice inserito nel sito web e che permette di registrare le conversioni, di creare Pubblici Personalizzati e di analizzare i dati statistici. Inoltre, verrà affrontato un percorso completo per la gestione di campagne ADS dirette ad un E-commerce a 360°, valutando tutto ciò che il mercato offre: dalle ADS in Google ai portali dove fare inserzioni, terminando con le soluzioni utili a monitorare ed ottimizzare nel tempo le proprie campagne.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 9

  • In offerta!
    -50%
    Il modulo insegna ad applicare corrttamente il linguaggio di marcatura HTML5 sviluppando pagine e strutture web responsive e a formattarle con i CSS3. Parte fondamentale delle lezioni sarà dedicato alle tecniche di responsive web design, essenziale per la creazione di interfacce scalabili su ogni dispositivo. Il modulo comprende anche il caricamento di un sito web in remoto con la gestione di uno spazio hosting e di un client FTP. Il corso si può seguire su qualsiasi sistema operativo e gli strumenti software necessari sono gratuiti e disponibili in rete.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano apprendere le basi dello sviluppo di layout e interfacce utente



    Argomenti e contenuti

    Introduzione - Strumenti per il Web Design - Principi fondamentali - Principi di HTML e CSS - Approfondimenti di HTML e CSS - Landing page con HTML e CSS - Introduzione a SVG - Responsive Web Design - FlexBox e Grid Layout - Le basi di jQuery - Introduzione a Bootstrap - Galleria di foto e video - Sito web one page - Realizzazione di un portfolio - Bootstrap 4 - Pubblicazione di un sito - Consigli utili 



    Obiettivi

    Questo modulo ha l’obiettivo di fornire allo studente le basi fondamentali dello sviluppo di layout e interfacce utente.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 33

Titolo

Torna in cima