• In offerta!
    -50%
    Efficacia, collaborazione, condivisione, comunicazione e velocità sono le parole chiave che caratterizzano il corso Google Workspace. Lavorare con gli strumenti Google significa avere una maggiore efficacia nello sviluppo delle attività, sia a livello singolare che a livello di team di lavoro. Google Workspace è una guida che fornisce strumenti in grado di migliorare la tua organizzazione a 360°. Strumenti semplici ma completi che consentono di lavorare meglio, in modo più collaborativo senza sprecare troppo tempo ed energie. L’obiettivo di questo corso è quindi quello di Insegnare ad utilizzare i principali strumenti che Google Workspace mette a disposizione, dalla Gmail al Drive alle Presentazioni, per migliorare il modo di lavorare della tua organizzazione. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare ad utilizzare Google Workplace per ottimizzare la gestione del lavoro all’interno della propria organizzazione.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare ad utilizzare Google Workplace per ottimizzare la gestione del lavoro all’interno della propria organizzazione.



    Argomenti e contenuti

    Guida all'utilizzo di Gmail: creare e inviare email in Gmail, organizzare la Posta in arrivo, avviare una riunione video e inviare messaggi, contatti di Gmail. Guida all'utilizzo di Documenti e Fogli: documenti di Google, fogli di Google. Guida all'utilizzo di Moduli e Presentazioni: Google Moduli, Google Presentazioni. Guida all'utilizzo di Drive: panoramica generale, il mio Drive, drive Condivisi funzionalità. Guida all'utilizzo di Calendar e Keep: Google Calendar, Google Keep.



    Obiettivi

    Efficacia, collaborazione, condivisione, comunicazione e velocità sono le parole chiave che caratterizzano il corso Google Workspace. Lavorare con gli strumenti Google significa avere una maggiore efficacia nello sviluppo delle attività, sia a livello singolare che a livello di team di lavoro. Google Workspace è una guida che fornisce strumenti in grado di migliorare la tua organizzazione a 360°. Strumenti semplici ma completi che consentono di lavorare meglio, in modo più collaborativo senza sprecare troppo tempo ed energie. L’obiettivo di questo corso è quindi quello di Insegnare ad utilizzare i principali strumenti che Google Workspace mette a disposizione, dalla Gmail al Drive alle Presentazioni, per migliorare il modo di lavorare della tua organizzazione.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    Comunicazione non verbale

    20,00 
    Il 90% della comunicazione tra individui avviene in maniera non verbale. Saper controllare le proprie espressioni, il tono della voce, i gesti ed in generale il linguaggio del corpo è essenziale per comunicare in maniera efficace. Questo corso vuole fornire gli elementi su cui costruire la propria capacità di controllo e gestione della comunicazione non verbale per ottimizzare l’impatto della comunicazione sia con il pubblico esterno che con quello interno. L'obiettivo del corso è quello di favorire la comprensione dei vari elementi della comunicazione non verbale, fornendo spunti di riflessione e tecniche per poter effettuare una comunicazione veramente efficace, sottolineando i contenuti attraverso i processi di gestione del non verbale. Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nell'ambito della comunicazione non verbale.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nell'ambito della comunicazione non verbale.



    Argomenti e contenuti

    L’importanza della comunicazione non verbale: i canali di comunicazione non verbale, l’influenza del non verbale sulla comunicazione, il linguaggio del corpo (cinestetica), l’uso dello spazio (prossemica), il contatto fisico (aptica), la paralinguistica, l’interazione tra verbale e non verbale, raccomandazioni per il corretto uso del non verbale.



    Obiettivi

    Il 90% della comunicazione tra individui avviene in maniera non verbale. Saper controllare le proprie espressioni, il tono della voce, i gesti ed in generale il linguaggio del corpo è essenziale per comunicare in maniera efficace. Questo corso vuole fornire gli elementi su cui costruire la propria capacità di controllo e gestione della comunicazione non verbale per ottimizzare l’impatto della comunicazione sia con il pubblico esterno che con quello interno. L'obiettivo del corso è quello di favorire la comprensione dei vari elementi della comunicazione non verbale, fornendo spunti di riflessione e tecniche per poter effettuare una comunicazione veramente efficace, sottolineando i contenuti attraverso i processi di gestione del non verbale.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Power BI Desktop è un software Microsoft, scaricabile gratuitamente che viene incluso nella categoria Business Intelligence. Non è uno strumento di nicchia: la mission di Microsoft è quella di rendere fruibile lo strumento su larga scala, e vi assicuro che tutti possono iniziare a lavorare con questo strumento all'avanguardia nel settore di riferimento, raggiungendo, con una curva di apprendimento molto veloce, un livello di automazione assolutamente impensabile fino a qualche anno fa. Questo corso sii pone gli obiettivi di portarvi ad un livello assolutamente efficace per utilizzarlo operativamente per definire un Data Modeling di base ma molto orientato ai risultati, per lavorare con le principali opzioni di interfaccia dell'applicativo progettando dashboard e customizzando il proprio ambiente di lavoro. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono acquisire competenze di Data Modelling utilizzando lo strumento gratuito di Microsoft Power BI Desktop.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono acquisire competenze di Data Modelling utilizzando lo strumento gratuito di Microsoft Power BI Desktop.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso. Installare Power BI Desktop: scaricare Power BI, aprire Power BI. L'interfaccia di Poower Bi Desktop: l'interfaccia di Power BI. Caricare il modello Dati: caricare le LUT, la LUT di calendario, caricare le tabelle dei dati, definire le relazioni, agire sul caricamento dei dati, completare il modello. Operazioni preliminari: il calcolo del fatturato, nascondere al client le chiavi secondarie. Introduzione alle visualizzazioni: la visualizzazione a matrice, la geolocalizzazione, la visualizzazione ad imbuto, la formattazione della visualizzazione ad imbuto, la visualizzazione a scheda, le schede con più righe, il calcolo del rateo resi, il calcolo sintetico del rateo resi, la mappa ad albero, la tabella, la matrice, il grafico ad anello, il grafico combinato, lavorare sullo sfondo delle visualizzazioni, bloccare gli oggetti, gestire gli aggiornamenti, gestire le connessioni, lavorare sullo sfondo pagina. Il Drill Through: introduzione, il calcolo del fatturato, impostazione Drill Through. Conclusione e passi successivi: i prossimi passi, i percorsi formativi.



    Obiettivi

    Power BI Desktop è un software Microsoft, scaricabile gratuitamente che viene incluso nella categoria “Business Intelligence”. Non è uno strumento di nicchia: la mission di Microsoft è quella di rendere fruibile lo strumento su  larga scala, e vi assicuro che tutti possono iniziare a lavorare con questo strumento all’avanguardia nel settore di riferimento, raggiungendo, con una curva di apprendimento molto veloce, un livello di automazione assolutamente impensabile fino a qualche anno fa. Questo corso sii pone gli obiettivi di portarvi ad un livello assolutamente efficace per utilizzarlo operativamente per definire un Data Modeling di base ma molto orientato ai risultati, per lavorare con le principali opzioni di interfaccia dell’applicativo progettando dashboard e customizzando il proprio ambiente di lavoro.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    L'obiettivo di questo corso è farti diventare un professionista nella lettura dei volti e del linguaggio del corpo. Le microespressioni sono fondamentali nel rilevamento delle bugie e sono essenziali per il tuo successo nelle vendite, nei rapporti, nelle negoziazioni, nel reclutamento e nella leadership. Queste brevi espressioni facciali appartengono ai segni più affidabili di ciò che qualcuno sente veramente. Chi sa leggere bene le micro-espressioni, vende di più e sa prevedere il proprio successo o fallimento. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare a leggere il linguaggio del corpo e le micro espressioni per incrementare il proprio successo nel business.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare a leggere il linguaggio del corpo e le micro espressioni per incrementare il proprio successo nel business.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione: linguaggio del Corpo e Micro Espressioni, chi è Matteo Rocchi. Linguaggio del corpo: il corpo parla, cosa ottengo con il linguaggio del corpo, i 3 livelli della comunicazione, il linguaggio del corpo per migliorare se stessi, riconoscere le bugie, la prossemica, il contatto e la cronemica, i movimenti degli occhi per leggere nel pensiero. Parte pratica: parte pratica i 20 segnali principali, sfregamento del naso, occhi, braccia e gambe incrociate, grattacapo, tosse, smorfia, coprirsi la bocca, toccarsi le orecchie, suzione delle labbra, sfregamento delle mani, coperture, indirizzamento del busto e piedi, spostare gli oggetti, spazzolamento, ripulirsi o spolverare gli altri, stretta di mano, linguino, oscillazione del busto, le distanze, giocherellare con gli oggetti. La memoria: l'Apprendimento, come funziona la Memoria, come migliorare la Memoria, il vialetto di casa, l'inconscio, sviluppa l'inconscio, i 4 modi per addestrare l'inconscio. Il corpo e la mente: autocontatto, mirroring, rapporto intimo, le 8 chiavi del Carisma. Le Emozioni: cosa sono le E-Mozioni, Intelligenza Emotiva, Rabbia e Paura, Gioia e Tristezza, Disgusto e Sorpresa, la mimica facciale.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è farti diventare un professionista nella lettura dei volti e del linguaggio del corpo. Le microespressioni sono fondamentali nel rilevamento delle bugie e sono essenziali per il tuo successo nelle vendite, nei rapporti, nelle negoziazioni, nel reclutamento e nella leadership. Queste brevi espressioni facciali appartengono ai segni più affidabili di ciò che qualcuno sente veramente. Chi sa leggere bene le micro-espressioni, vende di più e sa prevedere il proprio successo o fallimento.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso mira a migliorare la tua capacità di apprendere nuove abilità o informazioni in modo rapido ed efficace. Andiamo ben oltre il tipo di "lettura veloce" (o scrematura glorificata) a cui potresti essere stato esposto, immergendoci nei fattori cognitivi e neurologici reali che rendono l'apprendimento più facile e più efficace. Ti offriamo anche tecniche di memoria avanzate per affrontare gli enormi carichi di informazioni che sarai in grado di elaborare. Imparerai come inserire e conservare le informazioni in un modo completamente nuovo: un modo migliore e più veloce. Lettura veloce con alta comprensione del testo (80%+). Parole per minuti (PAM) ,tecniche di memoria per memorizzare e richiamare grandi quantità di informazioni in modo rapido e accurato, lo sviluppo di un'infrastruttura cognitiva per supportare questo flusso di nuove informazioni a lungo termine sono solo alcune delle tecniche che imparerai grazie a questo corso. Il corso è rivolto a professionisti, studenti e a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie tecniche di apprendimento e di memorizzazione.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a professionisti, studenti e a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie tecniche di apprendimento e di memorizzazione.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione a Lettura veloce, super apprendimento e tecniche di memoria: introduzione alla lettura veloce, lettura Veloce cosa aspettarsi, ti serviranno due cose. Mettiti alla prova: gli albori della lettura, aviazione Inglese. Creare le condizioni: Cambridge University, creare le condizioni, guida i tuoi occhi, sub-Vocalizzazione, come leggere velocemente. Esercizi pratici: controllare i movimenti oculari, esercitazioni – seguire i segnali, seguire le parole, seguire le parole casuali, punto fisso e parole, visione periferica, abitudini di lettura veloce. La Memoria: come funziona la memoria, come migliorare la memoria, il vialetto di casa, l’apprendimento. Mappe mentali: applicazione delle Mappe Mentali, guida operativa Mappe Mentali.



    Obiettivi

    Questo corso mira a migliorare la tua capacità di apprendere nuove abilità o informazioni in modo rapido ed efficace. Andiamo ben oltre il tipo di "lettura veloce" (o scrematura glorificata) a cui potresti essere stato esposto, immergendoci nei fattori cognitivi e neurologici reali che rendono l'apprendimento più facile e più efficace. Ti offriamo anche tecniche di memoria avanzate per affrontare gli enormi carichi di informazioni che sarai in grado di elaborare. Imparerai come inserire e conservare le informazioni in un modo completamente nuovo: un modo migliore e più veloce Lettura veloce con alta comprensione del testo (80%+). Parole per minuti (PAM) ,tecniche di memoria per memorizzare e richiamare grandi quantità di informazioni in modo rapido e accurato, lo sviluppo di un'infrastruttura cognitiva per supportare questo flusso di nuove informazioni a lungo termine sono solo alcune delle tecniche che imparerai grazie a questo corso.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    L'obiettivo di questo corso è guidare passo passo nella scoperta del funzionamento del cervello per arrivare a scoprire le tecniche usate dai campioni di memoria, al fine di potenziare la memoria in modo divertente e con pochi minuti al giorno, in base al tuo stile di vita e ai tuoi obiettivi! La società e le abitudini di oggi richiedono una mente sempre attiva e prestante, in grado di ricordare tante informazioni. Il problema è che nessuno ti ha mai insegnato come farlo in modo rapido ed efficace. Anzi, spesso quello che ci dicono a scuola è che per imparare meglio le cose bisogna spendere infinite ore sui libri. La buona notizia è, invece, che le tecniche e i principi da imparare sono semplici, rapidi e divertenti. Il corso è rivolto a tutte coloro che vogliono migliorare le proprie capacità di apprendimento e di memorizzazione.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutte coloro che vogliono migliorare le proprie capacità di apprendimento e di memorizzazione.



    Argomenti e contenuti

    Come funziona la memoria e il cervello: introduzione al corso, cos‘è la memoria e come funziona, prima di tutto, fai questo, il mindset essenziale, come potenziare lo stato mentale, chiudi gli occhi e visualizza, cosa dice la scienza. Tecniche di memoria: come memorizzare rapidamente lunghe liste di parole, la tecnica della storia, come imparare una lingua nuova velocemente, ricordare i nomi- tecnica semplice, ricordare i nomi- tecnica avanzata, le abitudini del cervello al massimo della potenza, parlare in pubblico senza leggere - come memorizzare un discorso, tecnica avanzata - costruisci il tuo palazzo, stress: come gestirlo, rilassamento guidato, memorizzare i numeri - tecnica base.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è guidare passo passo nella scoperta del funzionamento del cervello per arrivare a scoprire le tecniche usate dai campioni di memoria, al fine di potenziare la memoria in modo divertente e con pochi minuti al giorno, in base al tuo stile di vita e ai tuoi obiettivi! La società e le abitudini di oggi richiedono una mente sempre attiva e prestante, in grado di ricordare tante informazioni. Il problema è che nessuno ti ha mai insegnato come farlo in modo rapido ed efficace. Anzi, spesso quello che ci dicono a scuola è che per imparare meglio le cose bisogna spendere infinite ore sui libri. La buona notizia è, invece, che le tecniche e i principi da imparare sono semplici, rapidi e divertenti.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    La PNL, che è una disciplina con proprie tecniche utilizzata per fare coaching, è un nuovo approccio alla comunicazione, alla partecipazione, al pensiero e alle azioni correlate, alla percezione e proposta di sé, che si propone di sostenere e promuovere il raggiungimento di obiettivi utili e superiori. Obiettivi utili perché troppo spesso si inseguono obiettivi non utili e che diventano solo perdita di tempo ancorché attrattive come hobby, obiettivi superiori rispetto a quelli che si può sperare di ottenere senza il supporto di un adeguato percorso di coaching e senza la padronanza delle tecniche autoriparanti e vincenti. Il corso si propone di costruire e/o migliorare le soft skills in campo personale e professionale intendendosi per soft skills una serie di abilità caratteriali e partecipative che consentano di essere vincenti o almeno allineati ed allineate agli standard minimi per essere competitivi e superiori alla media. Il corso è rivolto a tutte le persone interessate al miglioramento delle proprie soft skills sia in ambito lavorativo che in ambito personale.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutte le persone interessate al miglioramento delle proprie soft skills sia in ambito lavorativo che in ambito personale.



    Argomenti e contenuti

    Le basi della programmazione neuro linguistica: PNL- definizione, utilità e mindset, i presupposti della PNL - i livelli della comprensione e della comunicazione, elementi di funzionamento del pensiero, gli automatismi, lo swish, il lateral thinking, i filtri nel processo di rilevazione, elaborazione ed apprendimento, le tecniche base, i conflitti di relazione e negoziali e la loro gestione conclusioni.



    Obiettivi

    La PNL, che è una disciplina con proprie tecniche utilizzata per fare coaching, è un nuovo approccio alla comunicazione, alla partecipazione, al pensiero e alle azioni correlate, alla percezione e proposta di sé, che si propone di sostenere e promuovere il raggiungimento di obiettivi utili e superiori. “Obiettivi utili” perché troppo spesso si inseguono obiettivi non utili e che diventano solo perdita di tempo ancorché attrattive come hobby, “obiettivi superiori” rispetto a quelli che si può sperare di ottenere senza il supporto di un adeguato percorso di coaching e senza la padronanza delle tecniche “autoriparanti e vincenti”. Il corso si propone di costruire e/o migliorare le soft skills in campo personale e professionale intendendosi per soft skills una serie di abilità caratteriali e partecipative che consentano di essere vincenti o almeno allineati ed allineate agli standard minimi per essere competitivi e superiori alla media.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Sicurezza e password management

    30,00 
    Oggi il Cybercrime è fatto da organizzazioni strutturate e dotate di mezzi – economici ed informatici – molto potenti. Il giro d’affari mondiale del Cybercrime ha ormai superato quello del traffico della droga: si stima che nel 2020 arriverà ai 1.000 miliardi di dollari. Soldi rubati a noi ed alle aziende! Nessuno può considerarsi immune da rischi: chiunque è un obbiettivo dei cybercriminali e dovrà mettere in conto di essere ATTACCATO, prima o poi.. è quindi importante approfondire queste argomentazioni e nel farlo ci aiuterà uno dei più importanti consulenti che abbiamo in Italia: Giorgio Sbaraglia. Ingegnere e Information & Cyber Security Advisor e DPO (Data Protection Officer), svolge attività di consulenza e formazione per la sicurezza informatica per molte importanti società italiane, tra le quali la 24Ore Business School de Il Sole 24 Ore.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie competenze in campo digitale.



    Argomenti e contenuti

    L’importanza delle Password oggi: presentazione di Giorgio Sbaraglia, Cyber Security Advisor e DPO, perché LE Password sono così importanti: una storia (vera) molto istruttiva..., gli errori da non fare... e che tanti fanno!, Come vengono scoperte (rubate) le password?, Le tecniche di Password Cracking, quante password?, Massima attenzione all’account email, come è fatta una password: le caratteristiche, le regole per una password SICURA, non usare le domande di (in)sicurezza, qual è la soluzione per ricordare tante password? I Password manager, quali Password Manager usare, esempio pratico dell’uso di un Password Manager, l’autenticazione forte (2FA: a due fattori), 2FA: i metodi più utilizzati.



    Obiettivi

    Oggi il Cybercrime è fatto da organizzazioni strutturate e dotate di mezzi – economici ed informatici – molto potenti. Il giro d’affari mondiale del Cybercrime ha ormai superato quello del traffico della droga: si stima che nel 2020 arriverà ai 1.000 miliardi di dollari. Nessuno può considerarsi immune da rischi: chiunque è un obbiettivo dei cybercriminali e dovrà mettere in conto di essere attaccato, prima o poi. È quindi importante approfondire queste argomentazioni e nel farlo ci aiuterà uno dei più importanti consulenti in materia che abbiamo in Italia: Giorgio Sbaraglia, ingegnere e Information & Cyber Security Advisor e DPO (Data Protection Officer). In questo corso affronteremo un percorso formativo utile a capire le tecniche di attacco finalizzate a violare le nostre Password e le soluzioni migliori per difenderle.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    Il corso presenta gli strumenti principali utilizzati da un ethical hacker. Dopo ogni lezione teorica viene descritto il funzionamento degli strumenti con esempi pratici, in modo tale da indirizzare lo studente fin da subito verso il mondo della cyber security. Ad esempio, come eseguire dei penetration test manuali con burp e come evidenziare le tipologie di attacco più frequenti (sql injection, xss, xxe ed altre). In questo corso, oltre alla descrizione passo passo di come procedere alla configurazione dei sistemi, verranno anche spiegati tool e strumenti hardware e software utilizzati spesso nel campo della sicurezza. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze nell’ambito della Cybersecurity.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze nell’ambito della Cybersecurity.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione: introduzione all'installazione dei sistemi, installazione di Parrot Security. Privacy e crittografia: il concetto di anonimato, la cancellazione sicura dei dati, cancellazione dei Dati con Shred: teoria e pratica, Analisi Metadati: teoria e pratica, Teoria - La crittografia, Pratica - Strumenti di crittografia – SiriKali,  Teoria - La crittografia con GPG, Pratica - Strumenti di crittografia GPG – GPA. Footprinting:  Teoria Information Gathering, Configurazione Metasploitable 2 – Target, Analisi Nmap, Dig & Whois, Recon-ng, Traceroute, Shodan, Spiderfoot, Maltego.  Analisi dei certificati TLS/SSL: SSLscan Command line, SSLscan GUI version. Vulnerability Assessment: Teoria Vulnerability Assessment, Openvas Setup, Openvas su Parrot – Setup, Openvas Utilizzo, Openvas Reportistica, Nikto, Nmap e Vulscan. WAPT: Intro WAPT, SQL Injection Teoria, SQL Injection- Enumerazione Numero di Colonne, SQL Injection - Enumerazione Type, SQL Injection- Dati da altre tabelle, SQL Injection- Più valori da una colonna, SQL Injection- Versione DB Oracle, SQL Injection - Version DB Microsoft e MySql, SQL Injection - Listing DB non Oracle, SQL Injection - Listing DB Oracle, SQL Injection - Server Response, Dictionary Attack – Teoria, BROK AUTHENTICATION - Enumerazione user e password, Teoria – XSS, Reflected XSS, Stored XSS, Teoria – XML, XXE - XML injection entità esterne, Generazione Report. PENTEST: Teoria Pentest, Metasploit, Armitage, Metasploit - Backdoor Persistente, Beef, Penetration Test Windows – Enumerazione, Penetration Test Windows - Enumerazione e utilizzo di Visual Basic, Penetration Test Windows - Presa utente e ulteriore analisi, Penetration Test Windows - Presa utente root, Penetration Test con Lua, Penetration Test con GTFO Bins, Penetration Test con Metasploit e John the Ripper.



    Obiettivi

    Il corso presenta gli strumenti principali utilizzati da un ethical hacker. Dopo ogni lezione teorica viene descritto il funzionamento degli strumenti con esempi pratici, in modo tale da indirizzare lo studente fin da subito verso il mondo della cyber security. Ad esempio, come eseguire dei penetration test manuali con burp e come evidenziare le tipologie di attacco più frequenti (sql injection, xss, xxe ed altre). In questo corso, oltre alla descrizione passo passo di come procedere alla configurazione dei sistemi, verranno anche spiegati tool e strumenti hardware e software utilizzati spesso nel campo della sicurezza.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 7

  • In offerta!
    -50%
    L’obiettivo del corso è quello di aiutare a capire come prendere decisioni di business e di marketing in base al lavoro costante di analisi e interpretazione dei dati. In questo corso quindi viene inquadrato lo scenario e l’importanza di dati e analytics per il business di qualsiasi azienda, analizzando nel contempo le complessità e le difficoltà da affrontare. Nel corso verrà approfondito l’esame dei principali tipi di dati, le loro caratteristiche e le modalità per acquisirli, interpretarli e gestirli. Saranno illustrate alcune tecnologie fondamentali per fare marketing attraverso i dati, ossia la marketing automation e le piattaforme di listening. Verrà inoltre analizzato il tema dei dati dal punto di vista dei consumatori in funzione dei temi legati alla privacy. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare come analizzare e utilizzare i dati a disposizione per supportare la propria strategia di marketing.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare come analizzare e utilizzare i dati a disposizione per supportare la propria strategia di marketing.



    Argomenti e contenuti

    Guidare il business attraverso i dati: cos’è il data-driven marketing?, Per quali tipi di azienda è indicato il data-driven marketing?, Come un’impresa trae vantaggi dal data-driven marketing?, Quali tipi di dati sono importanti per i marketer?, Le sfide che devono affrontare i marketer quando lavorano con i dati, costruire la strategia di data-driven marketing, privacy ed etica dei dati.



    Obiettivi

    L’obiettivo del corso è quello di aiutare a capire come prendere decisioni di business e di marketing in base al lavoro costante di analisi e interpretazione dei dati. In questo corso quindi viene inquadrato lo scenario e l’importanza di dati e analytics per il business di qualsiasi azienda, analizzando nel contempo le complessità e le difficoltà da affrontare. Nel corso verrà approfondito l’esame dei principali tipi di dati, le loro caratteristiche e le modalità per acquisirli, interpretarli e gestirli. Saranno illustrate alcune tecnologie fondamentali per fare marketing attraverso i dati, ossia la marketing automation e le piattaforme di listening. Verrà inoltre analizzato il tema dei dati dal punto di vista dei consumatori in funzione dei temi legati alla privacy.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%
    Il corso insegna quali sono i principi del neuromarketing, la disciplina che unisce i principi del marketing tradizionale con quelli delle neuroscienze, della psicologia comportamentale e del design al fine di applicarli in un contesto lavorativo quotidiano. Il commercio al dettaglio si basa sulla capacità di stabilire relazioni, di accogliere e soddisfare i bisogni della clientela mantenendo il fattore umano. In questo senso, il negozio fisico deve offrire una nuova esperienza di acquisto che diventi un'esperienza emotiva, dove si pone al centro la persona e i meccanismi psicologici che la portano a comprare. Così l'atto di acquisto non riguarda più solo il momento in cui alla fine della visita in un negozio si compra un prodotto, ma si considera l'intera esperienza che si vive da prima dell'ingresso in negozio, quando guardiamo la vetrina, a come ci si muove all'interno, le luci, i colori, la disposizione della merce e, ovviamente, il contatto con il commerciante. Il corso è rivolto a negozianti e commercianti che vogliono acquisire conoscenze nell'ambito del Neuromarketing e del Neurodesign per incrementare le proprie vendite.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a negozianti e commercianti che vogliono acquisire conoscenze nell’ambito del Neuromarketing e del Neurodesign per incrementare le proprie vendite.



    Argomenti e contenuti

    Neuromarketing in negozio: cos’è il neuromarketing e perché applicarlo in negozio, come funziona il cervello dei clienti, scelta razionale o emotiva?, Le esigenze di acquisto, la customer journey e le fasi dell’esperienza di acquisto. Customer Journey Experience: prima, durante, dopo. Customer Journey Experience – prima, Customer Journey Experience - durante - step entrata -esterno, Customer Journey Experience - durante - step entrata – vetrina, Customer Journey Experience - durante - step entrata – ingresso, Customer Journey Experience - durante - step esplorazione - interno del negozio, Customer Journey Experience - durante - step servizi ed esposizione prezzi, Customer Journey Experience - durante - step interazione con personale e acquisto, Customer Journey Experience - durante - step pagamento e uscita, Customer Journey Experience – dopo.



    Obiettivi

    Il corso insegna quali siano i principi del neuromarketing, la disciplina che unisce i principi del marketing tradizionale con quelli delle neuroscienze, della psicologia comportamentale e del design al fine di applicarli in un contesto lavorativo quotidiano. Il commercio al dettaglio si basa sulla capacità di stabilire relazioni, di accogliere e soddisfare i bisogni della clientela mantenendo il fattore umano. In questo senso, il negozio fisico deve offrire una nuova esperienza di acquisto che diventi un’esperienza emotiva, dove si pone al centro la persona e i meccanismi psicologici che la portano a comprare. Così l’atto di acquisto non riguarda più solo il momento in cui alla fine della visita in un negozio si compra un prodotto, ma si considera l’intera esperienza che si vive da prima dell’ingresso in negozio, quando guardiamo la vetrina, a come ci si muove all’interno, le luci, i colori, la disposizione della merce e, ovviamente, il contatto con il commerciante.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Comunicazione in tempi di crisi

    20,00 
    Saper gestire una crisi è essenziale e potersi preparare con un sistema capace di fornire risposte coordinate, e per poter gestire il processo in maniera efficace, autorevole e credibile. Questo corso vuole contribuire a formare la consapevolezza di come una crisi può svilupparsi e di quali possano essere i suoi impatti potenziali, al fine di poter fornire gli strumenti operativi essenziali per la gestione e la comunicazione strutturata necessaria per poterla affrontare. Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto della comunicazione e del crisis management. Non sono necessarie competenze di base.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto della comunicazione e del crisis management. Non sono necessarie competenze di base.



    Argomenti e contenuti

    Il Crisis Management: la comunicazione in uno stato di Crisi, emergenza o crisi?, Pre-Crisi, il team di risposta alla crisi, il ruolo del Portavoce, procedure e linee guida, la gestione di uno stato di Crisi, raccomandazioni per una risposta efficace, la gestione di uno stato di Post crisi.



    Obiettivi

    Saper gestire una crisi è essenziale e potersi preparare con un sistema capace di fornire risposte coordinate, e per poter gestire il processo in maniera efficace, autorevole e credibile. Questo corso vuole contribuire a formare la consapevolezza di come una crisi può svilupparsi e di quali possano essere i suoi impatti potenziali, al fine di poter fornire gli strumenti operativi essenziali per la gestione e la comunicazione strutturata necessaria per poterla affrontare.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

Titolo

Torna in cima