-
In offerta!
-50%"La forza lavoro moderna è diversificata tanto quanto la realtà globale in cui vive: i dipendenti rappresentano una straordinaria varietà di capacità , culture, etnie, credenze e lingue. Per sfruttare al meglio il pieno potenziale della forza lavoro, per organizzazioni, manager e dipendenti è importante valutare e migliorare i mezzi attraverso i quali sostenere tale diversità e inclusione, nonché contribuire a garantire ai dipendenti un trattamento equo. I contenuti del corso hanno uno scopo puramente informativo e non sono da intendersi come pareri legali. Nessuna informazione fornita nei materiali del corso è da ritenersi espressione di un parere professionale rispetto a qualsiasi situazione specifica, né costituisce un parere legale sulla conformità rispetto alle leggi di qualsivoglia giurisdizione. La trasmissione e la ricezione di tali informazioni non è da intendersi come l'avvio di una relazione tra cliente e avvocato. Si consiglia agli utenti di non prendere alcun provvedimento sulla base delle informazioni fornite senza prima richiedere adeguata consulenza professionale di esperti della relativa giurisdizione." -
In offerta!
-50%È importante agire in modo rispettoso nei confronti di tutti i colleghi, sia che si trovino nell'ufficio accanto o dall'altra parte del pianeta. Questo corso descrive i vantaggi di cui tutti possono beneficiare in un ambiente improntato al principio del rispetto e illustra i principi di base per promuovere una proficua interazione tra colleghi nel luogo di lavoro. I contenuti del corso hanno uno scopo puramente informativo e non sono da intendersi come pareri legali. Nessuna informazione fornita nei materiali del corso è da ritenersi espressione di un parere professionale rispetto a qualsiasi situazione specifica, né costituisce un parere legale sulla conformità rispetto alle leggi di qualsivoglia giurisdizione. La trasmissione e la ricezione di tali informazioni non è da intendersi come l'avvio di una relazione tra cliente e avvocato. Si consiglia agli utenti di non prendere alcun provvedimento sulla base delle informazioni fornite senza prima richiedere adeguata consulenza professionale di esperti della relativa giurisdizione.
A chi si rivolgeIl corso è rivolto a tutti i dipendenti di aziende globali.
Argomenti e contenutiâ–ª Mettere in atto strategie appropriate per prevenire il furto o la divulgazione impropria di informazioni personali, riservate o sensibili in possesso dell'azienda.
ObiettiviL'obiettivo del corso è quello di sviluppare un'elevata consapevolezza in termini di requisiti normativi, legali e aziendali per la gestione e la salvaguardia di informazioni personali e sensibili. Il corso è unicamente a scopo informativo.
Modalità e fruizioneCourseware multimediale.
CertificazioneL’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.
Ore: 1
-
In offerta!
-50%Nessuno può permettersi di assumere un atteggiamento compiacente nei confronti del potenziale di corruzione nei rapporti d'affari. La corruzione non solo non è etica, ma è anche illegale. Nonostante le sanzioni severe che possono essere comminate sia alla persona che all'azienda in seguito a eventuali violazioni, la corruzione rimane un rischio grave. Il corso è stato sviluppato in collaborazione con Gordon Dadds LLP. Tenere presente, tuttavia, che il materiale e i contenuti del corso sono unicamente a scopo informativo e non sono da intendersi come un parere legale e possono o meno rispecchiare gli sviluppi legali più recenti. Nessuna informazione contenuta nel presente documento o nei materiali del corso è da ritenersi espressione di un parere professionale in riferimento a qualsiasi situazione specifica, né costituisce un parere legale sulla conformità in riferimento a statuti legali o decreti ministeriali. Gordon Dadds LLP declina ogni responsabilità per i contenuti esposti, su cui è proibito e a rischio dell'utente fare affidamento. La trasmissione e la ricezione di informazioni non sono da intendersi come l'avvio di una relazione tra cliente e avvocato. Si consiglia ai lettori di non agire in base alle informazioni qui fornite senza prima richiedere un adeguato parere legale indipendente.
A chi si rivolgeIl corso si rivolge a tutti i dipendenti.
Argomenti e contenutiâ–ª Identificare le situazioni che possono rappresentare una violazione delle leggi anti-corruzione globali.
ObiettiviL'obiettivo del corso è quello di fornire un'adeguata informazione sulle misure anti-curruzione globali. I contenuti del corso sono unicamente a scopo informativo.
Modalità e fruizioneCourseware multimediale.
CertificazioneL’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.
Ore: 1
-
In offerta!
-50%Qual è l'ambito di applicazione delle leggi sull'antitrust e la concorrenza globali? Potrebbe non coincidere con ciò che si pensa comunemente. Le leggi sull'antitrust e la concorrenza si applicano a fusioni e acquisizioni di livello aziendale, ma influiscono anche sulle proposte elaborate e sulle offerte presentate. Per le aziende che partecipano periodicamente a transazioni di vendita con clienti o partner internazionali, la conoscenza degli standard e della portata delle leggi antitrust è essenziale. Il corso è stato sviluppato in collaborazione con Gordon Dadds LLP. Tenere presente, tuttavia, che il materiale e i contenuti del corso sono unicamente a scopo informativo e non sono da intendersi come un parere legale e possono o meno rispecchiare gli sviluppi legali più recenti. Nessuna informazione contenuta nel presente documento o nei materiali del corso è da ritenersi espressione di un parere professionale in riferimento a qualsiasi situazione specifica, né costituisce un parere legale sulla conformità in riferimento a statuti legali o decreti ministeriali. Gordon Dadds LLP declina ogni responsabilità per i contenuti esposti, su cui è proibito e a rischio dell'utente fare affidamento. La trasmissione e la ricezione di informazioni non sono da intendersi come l'avvio di una relazione tra cliente e avvocato. Si consiglia ai lettori di non agire in base alle informazioni qui fornite senza prima richiedere un adeguato parere legale indipendente.
A chi si rivolgeIl corso si rivolge a tutti i dipendenti.
Modalità e fruizioneCourseware multimediale.
CertificazioneL’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.
Ore: 1
-
In offerta!
-50%Accogliere i lavoratori con disabilità , rimuovere le barriere sul posto di lavoro per quegli individui e rafforzare le pratiche di assunzione etiche dell'azienda. Il corso è stato sviluppato in collaborazione con Gordon Dadds LLP. Nota: il materiale e i contenuti del corso hanno scopo puramente informativo e non sono da intendersi come un parere legale e possono o meno rispecchiare gli sviluppi legali più recenti. Nessuna informazione contenuta nel presente documento o nei materiali del corso è da ritenersi espressione di un parere professionale in riferimento a qualsiasi situazione specifica, né costituisce un parere legale sulla conformità in riferimento a statuti legali o decreti ministeriali. Gordon Dadds LLP declina ogni responsabilità per i contenuti esposti, su cui è proibito e a rischio dell'utente fare affidamento. La trasmissione e la ricezione di informazioni non sono da intendersi come l'avvio di una relazione tra cliente e avvocato. Si consiglia ai lettori di non agire in base alle informazioni qui fornite senza prima richiedere un adeguato parere legale indipendente.
Modalità e fruizioneCourseware multimediale.
CertificazioneL’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.
Ore: 1
-
In offerta!
-50%L'insider trading può comportare costi ingenti per gli individui e le loro aziende. Attraverso questo corso sarà possibile riconoscere gli abusi di informazioni riservate per negoziazioni di titoli illegali. Il corso è stato sviluppato in collaborazione con Gordon Dadds LLP. Tenere presente, tuttavia, che il materiale e i contenuti del corso sono unicamente a scopo informativo e non sono da intendersi come un parere legale e possono o meno rispecchiare gli sviluppi legali più recenti. Nessuna informazione contenuta nel presente documento o nei materiali del corso è da ritenersi espressione di un parere professionale in riferimento a qualsiasi situazione specifica, né costituisce un parere legale sulla conformità in riferimento a statuti legali o decreti ministeriali. Gordon Dadds LLP declina ogni responsabilità per i contenuti esposti, su cui è proibito e a rischio dell'utente fare affidamento. La trasmissione e la ricezione di informazioni non sono da intendersi come l'avvio di una relazione tra cliente e avvocato. Si consiglia ai lettori di non agire in base alle informazioni qui fornite senza prima richiedere un adeguato parere legale indipendente.
A chi si rivolgeIl corso è rivolto a tutti i dipendenti.
Argomenti e contenutiâ–ª Gestire potenziali situazioni di antitrust secondo la policy antitrust aziendale e le leggi antitrust globali.
ObiettiviL'obiettivo del corso è quello di informare e mettere a conoscenza degli standard e della portata delle leggi antitrust per le aziende che partecipano periodicamente a transazioni di vendita con clienti o partner internazionali. I contenuti del corso sono unicamente a scopo informativo.
Modalità e fruizioneCourseware multimediale.
CertificazioneL’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.
Ore: 1
-
In offerta!
-50%Condotte non appropriate e violazioni di natura etica possono determinare conseguenze estremamente negative per un'azienda e per i dipendenti che vi operano. Tuttavia, il timore di ritorsioni spesso conduce i dipendenti a non segnalare tali condotte non appropriate. Il presente corso mette in evidenza situazioni in cui i dipendente affrontano la difficoltà di decidere se segnalare o meno la condotta non appropriata. Il corso è stato sviluppato in collaborazione con Gordon Dadds LLP. Tenere presente, tuttavia, che il materiale e i contenuti del corso sono unicamente a scopo informativo e non sono da intendersi come un parere legale e possono o meno rispecchiare gli sviluppi legali più recenti. Nessuna informazione contenuta nel presente documento o nei materiali del corso è da ritenersi espressione di un parere professionale in riferimento a qualsiasi situazione specifica, né costituisce un parere legale sulla conformità in riferimento a statuti legali o decreti ministeriali. Gordon Dadds LLP declina ogni responsabilità per i contenuti esposti, su cui è proibito e a rischio dell'utente fare affidamento. La trasmissione e la ricezione di informazioni non sono da intendersi come l'avvio di una relazione tra cliente e avvocato. Si consiglia ai lettori di non agire in base alle informazioni qui fornite senza prima richiedere un adeguato parere legale indipendente.
A chi si rivolgeIl corso si rivolge a tutti i dipendenti.
Argomenti e contenutiâ–ª Riconoscere un comportamento inappropriato per un luogo di lavoro che promuove il rispetto.
ObiettiviL'obiettivo del corso è quello di descrivere i vantaggi di cui tutti possono beneficiare in un ambiente improntato al principio del rispetto e illustra i principi di base per promuovere una proficua interazione tra colleghi nel luogo di lavoro. I contenuti del corso hanno uno scopo puramente informativo.
Modalità e fruizioneCourseware multimediale.
CertificazioneL’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.
Ore: 1
-
In offerta!
-50%Il rispetto della Policy sulla conservazione dei documenti dell'azienda sostiene la documentazione interna e i sistemi contabili dell'organizzazione e soddisfa i requisiti di conformità alle quali è soggetta l'azienda sulla base dei luoghi in cui opera. Il corso è stato sviluppato in collaborazione con Gordon Dadds LLP. Tenere presente, tuttavia, che il materiale e i contenuti del corso sono unicamente a scopo informativo e non sono da intendersi come un parere legale e possono o meno rispecchiare gli sviluppi legali più recenti. Nessuna informazione contenuta nel presente documento o nei materiali del corso è da ritenersi espressione di un parere professionale in riferimento a qualsiasi situazione specifica, né costituisce un parere legale sulla conformità in riferimento a statuti legali o decreti ministeriali. Gordon Dadds LLP declina ogni responsabilità per i contenuti esposti, su cui è proibito e a rischio dell'utente fare affidamento. La trasmissione e la ricezione di informazioni non sono da intendersi come l'avvio di una relazione tra cliente e avvocato. Si consiglia ai lettori di non agire in base alle informazioni qui fornite senza prima richiedere un adeguato parere legale indipendente.
A chi si rivolgeIl corso si rivolge a tutti i dipendenti .
Argomenti e contenutiâ–ª Riconoscere un comportamento inappropriato per un luogo di lavoro che promuove il rispetto.
ObiettiviL'obiettivo del corso è quello di descrivere i vantaggi di cui tutti possono beneficiare in un ambiente improntato al principio del rispetto e illustra i principi di base per promuovere una proficua interazione tra colleghi nel luogo di lavoro. I contenuti del corso hanno uno scopo puramente informativo.
Modalità e fruizioneCourseware multimediale
CertificazioneL’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.
Ore: 1
-
In offerta!
-50%I pregiudizi inconsapevoli dei dipendenti possono influenzare il modo in cui interagiscono tra loro. Di conseguenza, è importante prendere coscienza dei modi in cui i pregiudizi inconsapevoli possono influire sulle relazioni sul posto di lavoro. Il corso è stato sviluppato in collaborazione con Gordon Dadds LLP. Nota: il materiale e i contenuti del corso hanno scopo puramente informativo e non sono da intendersi come un parere legale e possono o meno rispecchiare gli sviluppi legali più recenti. Nessuna informazione contenuta nel presente documento o nei materiali del corso è da ritenersi espressione di un parere professionale in riferimento a qualsiasi situazione specifica, né costituisce un parere legale sulla conformità in riferimento a statuti legali o decreti ministeriali. Gordon Dadds LLP declina ogni responsabilità per i contenuti esposti, su cui è proibito e a rischio dell'utente fare affidamento. La trasmissione e la ricezione di informazioni non sono da intendersi come l'avvio di una relazione tra cliente e avvocato. Si consiglia ai lettori di non agire in base alle informazioni qui fornite senza prima richiedere un adeguato parere legale indipendente.
A chi si rivolgeIl corso si rivolge a tutti i dipendenti .
Argomenti e contenutiâ–ª Identificare i rischi per la sicurezza e la tutela sul posto di lavoro.
ObiettiviL'obiettivo del corso è quello di fornire un'adeguata informazione al fine di far prendere coscienza ai dipendendi dei modi in cui i pregiudizi inconsapevoli possono influire sulle relazioni sul posto di lavoro. I contenuti del corso sono unicamente a scopo informativo.
Modalità e fruizioneCourseware multimediale.
CertificazioneL’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.
Ore: 1
-
In offerta!
-50%Nel contesto aziendale attuale, le imprese sono oggetto di un attento esame nell'ambito dei mezzi di comunicazione, nonché da parte degli investitori e dei clienti in merito alle modalità operative utilizzate. Molti preferiscono condurre affari con aziende e soggetti che condividono gli stessi valori, mentre si preferisce evitare aziende percepite come non etiche, riservate o corrotte. Le organizzazioni e i dipendenti che vi operano, i quali adottano comportamenti conformi agli standard etici più elevati sono frequentemente in grado di ottenere i benefici di pratiche aziendali oneste e corrette, in termini sia finanziari sia di opinione pubblica. Il corso è stato sviluppato in collaborazione con Gordon Dadds LLP. Tenere presente, tuttavia, che il materiale e i contenuti del corso sono unicamente a scopo informativo e non sono da intendersi come un parere legale e possono o meno rispecchiare gli sviluppi legali più recenti. Nessuna informazione contenuta nel presente documento o nei materiali del corso è da ritenersi espressione di un parere professionale in riferimento a qualsiasi situazione specifica, né costituisce un parere legale sulla conformità in riferimento a statuti legali o decreti ministeriali. Gordon Dadds LLP declina ogni responsabilità per i contenuti esposti, su cui è proibito e a rischio dell'utente fare affidamento. La trasmissione e la ricezione di informazioni non sono da intendersi come l'avvio di una relazione tra cliente e avvocato. Si consiglia ai lettori di non agire in base alle informazioni qui fornite senza prima richiedere un adeguato parere legale indipendente.
A chi si rivolgeIl corso si rivolge a tutti i dipendenti.
Argomenti e contenutiâ–ª Identificare le situazioni che possono creare oppure dare l'apparenza di un conflitto di interessi.
ObiettiviL'obiettivo del corso è unicamente informativo e riguarda i comportamenti conformi agli standard etici più elevati attraverso i quali è possibile ottenere i benefici di pratiche aziendali oneste e corrette, in termini sia finanziari sia di opinione pubblica.
Modalità e fruizioneCourseware multimediale.
CertificazioneL’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.
Ore: 1
-
In offerta!
-50%È importante che i dipendenti delle organizzazioni che conducono affari con il governo statunitense comprendano le regole stabilite dal governo per l'entità governativa stessa e per i soggetti con cui essa stipula contratti. Tali leggi e normative nascono con l'obiettivo di promuovere la competizione pienamente libera e aperta, la correttezza e l'onestà e di eliminare sprechi, frodi e abusi. Il corso è stato sviluppato in collaborazione con Potomac Law Group PLLC. Tenere presente, tuttavia, che il materiale e i contenuti del corso sono unicamente a scopo informativo e non sono da intendersi come un parere legale e possono o meno rispecchiare gli sviluppi legali più recenti. Nessuna informazione contenuta nel presente documento o nei materiali del corso è da ritenersi espressione di un parere professionale in riferimento a qualsiasi situazione specifica, né costituisce un parere legale sulla conformità in riferimento a statuti legali o decreti ministeriali. La trasmissione e la ricezione di informazioni non sono da intendersi come l'avvio di una relazione tra cliente e avvocato. Si consiglia ai lettori di non agire in base alle informazioni qui fornite senza prima richiedere un adeguato parere legale indipendente.
A chi si rivolgeIl corso si rivolge a tutti i dipendenti.
Argomenti e contenuti- Riconoscere la responsabilità dei dipendenti di mantenere una condotta conforme ai valori, alla cultura e alla mission della nostra organizzazione.
ObiettiviL'obiettivo del corso è quello di rivolgersi ai dipendenti delle organizzazioni che conducono affari con il governo statunitense al fine di far comprendere loro le regole stabilite dal governo per l'entità governativa stessa e per i soggetti con cui essa stipula contratti. Tali leggi e normative nascono con l'obiettivo di promuovere la competizione pienamente libera e aperta, la correttezza e l'onestà e di eliminare sprechi, frodi e abusi. Lo scopo del corso è unicamente informativo.
Modalità e fruizioneCourseware multimediale.
CertificazioneL’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.
Ore: 1
-
In offerta!
-50%Le operazioni fraudolente possono essere tanto diverse quanto è l'immaginazione di coloro che le progettano, nonché tanto sofisticate quanto consentito dalle tecnologie in continua evoluzione. Tuttavia, le conseguenze della frode possono essere dolorosamente semplici e implicano danni in termini finanziari e di immagine per le organizzazioni e per i suoi dipendenti. Di conseguenza, per gli operatori a tutti i livelli di un'organizzazione è fondamentale essere proattivi e attenti verso attività finanziarie sospette. Il corso è stato sviluppato in collaborazione con Gordon Dadds LLP. Tenere presente, tuttavia, che il materiale e i contenuti del corso sono unicamente a scopo informativo e non sono da intendersi come un parere legale e possono o meno rispecchiare gli sviluppi legali più recenti. Nessuna informazione contenuta nel presente documento o nei materiali del corso è da ritenersi espressione di un parere professionale in riferimento a qualsiasi situazione specifica, né costituisce un parere legale sulla conformità in riferimento a statuti legali o decreti ministeriali. Gordon Dadds LLP declina ogni responsabilità per i contenuti esposti, su cui è proibito e a rischio dell'utente fare affidamento. La trasmissione e la ricezione di informazioni non sono da intendersi come l'avvio di una relazione tra cliente e avvocato. Si consiglia ai lettori di non agire in base alle informazioni qui fornite senza prima richiedere un adeguato parere legale indipendente.
A chi si rivolgeIl corso si rivolge a tutti i dipendenti.
Argomenti e contenutiâ–ª Riconoscere l'impegno della società di evitare ogni discriminazione in materia di impiego e di promuovere una forza lavoro eterogenea e inclusiva.
ObiettiviL'obiettivo del corso è quello di fornire un'adeguata informanzione per sfruttare al meglio il pieno potenziale della forza lavoro, per organizzazioni, manager e dipendenti in quanto è importante valutare e migliorare i mezzi attraverso i quali sostenere le diversità e l'inclusione, nonché contribuire a garantire ai dipendenti un trattamento equo. Lo scopo del corso è puramente informativo.
Modalità e fruizioneCourseware multimediale.
CertificazioneL’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.
Ore: 1