A chi si rivolge
Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie competenze in campo digitale.
Argomenti e contenuti
Il percorso evolutivo di una PMI innovativa: • Introduzione al corso • Start-up innovative e politiche pubbliche • Le politiche per le startup e PMI innovative i vantaggi • La strategia Industria 4.0 e la sua riforma • La riforma delle misure fiscali Industria 4.0 • Dal super all’Iperammortamento • Nuova Sabatini • Sostegno al credito e alla liquidità • Credito d’imposta per investimenti • Il credito di imposta in ricerca • Il nuovo credito di imposta • Credito d’imposta per le spese • Aggiornamento normativo • La semplificazione delle misure per i cittadini non europei • Il possesso delle tecnologie definite abilitanti.
Obiettivi
L'obiettivo del corso è quello di fornire le linee guida base per approcciare questo mondo, conoscere le opportunità messe a disposizione per coloro che hanno una buona idea innovativa e vorrebbero fare di essa il proprio business.
Modalità e fruizione
Courseware multimediale
Certificazione
Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.